PDA

Visualizza Versione Completa : 12.000 Km, e adesso chi lo lava ?



Klide70
02/11/2009, 19:44
Quota 12.000 Km con la mia adorata Bonnie :wub:, e anhe ovviamente con il mio giubbotto triumph, e adesso ?
Come lo lavo ?
Consideriamo che buona parte dei km li ho fatti tra:
milano - como - milano
milano - varese - milano
milano - pavia

Moscerini, mosche, zanzare assasinate al mio passaggio:
qualche milione ! :blink:

E adesso il giubbotto come lo lavo ? :cry:
Qualcuno conosce qaulche buona lavanderia che lava i giubbotti da moto a Milano ?
Bisogna usare prodotti specifici ?
Voi come fate ?:tongue:

diego71
02/11/2009, 20:06
Quota 12.000 Km con la mia adorata Bonnie :wub:, e anhe ovviamente con il mio giubbotto triumph, e adesso ?
Come lo lavo ?
Consideriamo che buona parte dei km li ho fatti tra:
milano - como - milano
milano - varese - milano
milano - pavia

Moscerini, mosche, zanzare assasinate al mio passaggio:
qualche milione ! :blink:

E adesso il giubbotto come lo lavo ? :cry:
Qualcuno conosce qaulche buona lavanderia che lava i giubbotti da moto a Milano ?
Bisogna usare prodotti specifici ?
Voi come fate ?:tongue:

Se il giubbotto e' in pelle, togli il grosso con un panno umido, e poi passa la Nivea con un altro panno. Pulisce e mantiene la pelle morbida, provare per credere:tongue:.

Klide70
02/11/2009, 20:20
Si, il giubbotto è di pelle.
Interessante .... GRAZIE !

diego71
02/11/2009, 20:49
Garantisco che la Nivea funziona meglio dei vari kit detergenti Dainese...e di zanzare ce ne intendiamo anche qui a Novara!!!!!!!

Disagiato
03/11/2009, 05:26
Quota 12.000 Km con la mia adorata Bonnie :wub:, e anhe ovviamente con il mio giubbotto triumph, e adesso ?
Come lo lavo ?
Consideriamo che buona parte dei km li ho fatti tra:
milano - como - milano
milano - varese - milano
milano - pavia

Moscerini, mosche, zanzare assasinate al mio passaggio:
qualche milione ! :blink:

E adesso il giubbotto come lo lavo ? :cry:
Qualcuno conosce qaulche buona lavanderia che lava i giubbotti da moto a Milano ?
Bisogna usare prodotti specifici ?
Voi come fate ?:tongue:

lascia stare... non portare i giubbotti in lavanderia... non te li lavano a modo!!:dry:

ci ho portato quello estivo 1 mesetto fà, 2 settimane fà sono andato a riprenderlo:
35 euro, la pelle fuori era morbida e ABBASTANZA PULITA, dentro non puzzava:biggrin3:, ma non profumava...
non sono rimasto molto contento,anche perchè la giacca io la lavo 1 volta almese circa, con i prodotti per pulire l''interno delle auto..:wink_:..

Patrol
03/11/2009, 06:48
Ti riporto quanto ho scritto in un altro post


Dipende da quanto lurida è :cry::cry:

Se non è troppo sporca, puoi pure provare da subito con creme varie etc come ti è stato suggerito (se però è troppo sporca, fai un "pastone"...)

Se invece è zozza per bene, ti spiego come faccio io.

Butti la giacca (se possibile staccando le protezioni) in vasca da bagno in acqua tiepida con poco sapone di marsiglia. Con una spazzola e un po' di sapone poi insisti sulle zone più sporche... Lascia la giacca in ammollo per un bel po' (io la lascio un giorno circa, e vedrai quanto schifo ne esce..). Eventualmente fai poi un altro ammollo in acqua tiepida senza sapone perché si risciaqui.

Tiri fuori e lasci asciugare su un appendino (se possibile all'aria aperta). Ci vogliono un paio di giorni..

Alla fine hai la giacca pulita ma di "cartone"; dagli una bella passata di crema (al limite anche due, se ti sembra secca); la nivea corpo fluida va benissimo.

Lasci asciugare la crema e poi dai una ultima passata con una spugnetta umida (per tirare via i residui di crema).

Buon divertimento :wink_:

P.s. il mio giubbo dainese ha 8 anni e subisce questo trattamento una volta all'anno a fine stagione; è ancora perfetto :wink_:

giacaj
03/11/2009, 09:00
Ti riporto quanto ho scritto in un altro post

non ho altro da aggiungere

wailingmongi
04/11/2009, 01:05
Ti riporto quanto ho scritto in un altro post

avevo giusto dei dubbi su come lavare il mio giambotto in pelle ma..:wink_:

Klide70
05/11/2009, 07:37
Ti riporto quanto ho scritto in un altro post

Un pò uno sbattimento, ma se garantitre che funziona..... :ph34r::coool:

Il ghiubbotto è la seconda pelle !:wub:

Gabriel
05/11/2009, 07:49
La Dainese consiglia di procedere in questo modo:

*In merito alla Sua richiesta Le possiamo confermare che in caso di
*necessità le tute in pelle possono essere lavate in acqua con l'utilizzo di
*un detergente neutro.
*Bisogna preventivamente togliere le protezioni amovibili e la cosa
*importante è utilizzare acqua quasi fredda e NON lasciare il capo in
*ammollo.
*La tuta va lavata con una spugna morbida e tolta dall'acqua in tempi brevi.
*L'asciugatura deve avvenire lontano da fonti di calore e di luce e il capo
*deve essere appeso.
*Quando il capo è asciutto e per evitare l'indurimento dello stesso si
*consiglia di utilizzare un prodotto idratante (vedi nostro Cleaning and
*protection kit).
*La regola come può vedere quindi è la delicatezza.

*Si consiglia di limitare al massimo i lavaggi in acqua e per questo morivo
*le tute in pelle di ultima generazione vengono generalmente realizzate con
*fodere staccabili.

*Cordiali Saluti

*DAINESE SPA

Patrol
06/11/2009, 08:02
La Dainese consiglia di procedere in questo modo:

*In merito alla Sua richiesta Le possiamo confermare che in caso di
*necessità le tute in pelle possono essere lavate in acqua con l'utilizzo di
*un detergente neutro.
*Bisogna preventivamente togliere le protezioni amovibili e la cosa
*importante è utilizzare acqua quasi fredda e NON lasciare il capo in
*ammollo.
*La tuta va lavata con una spugna morbida e tolta dall'acqua in tempi brevi.
*L'asciugatura deve avvenire lontano da fonti di calore e di luce e il capo
*deve essere appeso.
*Quando il capo è asciutto e per evitare l'indurimento dello stesso si
*consiglia di utilizzare un prodotto idratante (vedi nostro Cleaning and
*protection kit).
*La regola come può vedere quindi è la delicatezza.

*Si consiglia di limitare al massimo i lavaggi in acqua e per questo morivo
*le tute in pelle di ultima generazione vengono generalmente realizzate con
*fodere staccabili.

*Cordiali Saluti

*DAINESE SPA

Sono stato smentito in pieno :w00t::w00t::wacko:

Strano, perché il modo di lavarla che ho descritto mi è stato suggerito proprio da un loro dealer (dal quale ho comprato nel corso degli anni un sacco di roba) e, soprattutto, funziona... bah, ora ho i dubbi anch'io :cry:

Gabriel
06/11/2009, 09:17
Sono stato smentito in pieno :w00t::w00t::wacko:

Strano, perché il modo di lavarla che ho descritto mi è stato suggerito proprio da un loro dealer (dal quale ho comprato nel corso degli anni un sacco di roba) e, soprattutto, funziona... bah, ora ho i dubbi anch'io :cry:

Io ho seguito le raccomandazioni che ho postato, ed il risultato è una pelle meno cartonata, ma anche meno pulita. In ogni caso, siccome mi sembra una procedura abbastanza aggressiva, mi limito ad usarla solo in casi estremi, come per un capo usato.

Steam Roller
06/11/2009, 09:18
Se il giubbotto e' in pelle, togli il grosso con un panno umido, e poi passa la Nivea con un altro panno. Pulisce e mantiene la pelle morbida, provare per credere:tongue:.

quotone!:wink_:

speed78
01/12/2009, 13:02
Se il giubbotto e' in pelle, togli il grosso con un panno umido, e poi passa la Nivea con un altro panno. Pulisce e mantiene la pelle morbida, provare per credere:tongue:.

brao diego. la nivea mette tutto a nuovo

NEMO
02/12/2009, 14:58
qndo torni tutti i giorni passaci una spugnetta umida, togli il + grosso e così nn dai tempo allo sporco di attecchire.

ora è un problema...