Accedi

Visualizza Versione Completa : Dubbio atroce.... che indecisione!!!



England
02/11/2009, 20:51
Come qualcuno sa sono in procinto di passare ad HD, tralasciando i soliti luoghi comuni, io adoro questa HD l'ho già provata più di una volta, e mi piace da matti!!!:laugh2::laugh2:
http://i35.tinypic.com/vi1mbo.jpg
sono ben conscio di andare in sella ad un cancello, e la scelta la faccio proprio perchè voglio andarmene in giro a passeggio tranquillo tranquillo senza fretta, senza più correre.
Proprio oggi dovevo portare la mia Street e firmare per l'acquisto HD, ma a causa nubifragio, tutto rimandato alla prima giornata utile di tempo decente.
Così ora son qui con un tarlo nella mente che mi perseguita da sabato, quando durante la mia visita solita in concessionaria Triumph, ho visto una bella Tiger così messa:
Colore Bianco
Anno 2009
Km 4000
ABS
Manopole riscaldate
Cavalletto centrale
Sella gel
Scarico Zard in carbonio
Puntale verniciato di Bianco
Gommata Metzeler Sportec M3
Tenuta pari al nuovo, non ha nemmeno un segnetto!
Prezzo 9300, Che faccio???:ph34r::ph34r::ph34r:

Mr. Noisy
02/11/2009, 20:55
forse ti devi chiarire le idee...vieni da una strett, vorresti l'HD, ma pensi ad una tiger....poche idee e confuse

wailingmongi
02/11/2009, 20:56
beh io andrei a colpo sicuro..pero la scelta e solo tua e nn vorrei essere un mal consigliere ;)

ABCDEF
02/11/2009, 20:59
ma una bella

http://musica.tanterisorse.com/wp-content/uploads/2009/02/b_roybenson_tromba.jpg

ta

no?

cosi' poi ti chiarisci le idee!:biggrin3:

poi, speriamo nel bel tempo:w00t:

England
02/11/2009, 20:59
forse ti devi chiarire le idee...vieni da una strett, vorresti l'HD, ma pensi ad una tiger....poche idee e confuse

:laugh2::laugh2::laugh2:
perchè mai? Scendo da una sportiva e voglio salire su una moto tranquilla, basta correre, basta pensare a chiudere la gomma, voglio far solo uscite tranquille.
So che la Tiger ha un gran motore, l'ho già guidata, so che c'è gente che va in pista e va forte, ma la natura del mezzo ti porta a viaggiare tranquillo, certo non a viaggiare senza fretta come su HD, ma comunque con intenzioni ben diverse alle sparate in sella a street.
Per questo credo di non esser così fuori strada! :tongue:


ma una bella

http://musica.tanterisorse.com/wp-content/uploads/2009/02/b_roybenson_tromba.jpg

ta

no?

cosi' poi ti chiarisci le idee!:biggrin3:

poi, speriamo nel bel tempo:w00t:

Già fatto, ma non è servito!!! :laugh2::laugh2::laugh2: o meglio non è servito a schiarirmi le idee!:w00t:

fearless
02/11/2009, 21:02
urca Hermes.......mi spiace che ci abbandoni!!!!!

:(

ABCDEF
02/11/2009, 21:04
:laugh2::laugh2::laugh2:
perchè mai? Scendo da una sportiva e voglio salire su una moto tranquilla, basta correre, basta pensare a chiudere la gomma, voglio far solo uscite tranquille.
So che la Tiger ha un gran motore, l'ho già guidata, so che c'è gente che va in pista e va forte, ma la natura del mezzo ti porta a viaggiare tranquillo, certo non a viaggiare senza fretta come su HD, ma comunque con intenzioni ben diverse alle sparate in sella a street.
Per questo credo di non esser così fuori strada:tongue: :tongue:



Già fatto, ma non è servito!!! :laugh2::laugh2::laugh2: o meglio non è servito a schiarirmi le idee!:w00t:

per il fuori strada, ti consiglio un sano ktm exc 400, tranquillo tranquillo

England
02/11/2009, 21:05
urca Hermes.......mi spiace che ci abbandoni!!!!!

:(

No no Claudio, io resto sempre qui con voi eh? a prescindere del cancello che mi comprerò!! Ci sarà pur qualche fabbro qui sul forum che saprà darmi qualche dritta :laugh2::laugh2::laugh2:

unregistred
02/11/2009, 21:07
Ti piacciono le vibrazioni? (non il gruppo musicale) :D

England
02/11/2009, 21:14
Ti piacciono le vibrazioni? (non il gruppo musicale) :D
ecco che cominciamo con le solite :w00t::biggrin3:
ormai non è più così, o meglio le vibrazioni ci sono ancora, ma non sono più quelle di una volta, son ben lontane dal passato in cui il motore era montato su supporti rigidi, e vi anticipo che frena anche!!!! non come un' R1 ma quel tanto che basta, per fermare un cancello che a stento raggiunge i 170 km/h effettivi, e che da 0 a 100 km/h ci mette, be non ve lo dico altrimenti ridete!
Insomma tutto proporzionato alle "prestazioni" :laugh2:

gssg
02/11/2009, 21:16
Ermes ti do anche le mie, di idee, sempre poche e.. sempre confuse...

perchè non restare in Triumph e farti una bella bonnie da coccolare e personalizzare come vuoi tu? e quello che sto cercando di fare io..

cambiando casa...

bmw? no? un r1200gs..

papitosky
02/11/2009, 21:17
adoro quell'harley

England
02/11/2009, 21:27
Ermes ti do anche le mie, di idee, sempre poche e.. sempre confuse...

perchè non restare in Triumph e farti una bella bonnie da coccolare e personalizzare come vuoi tu? e quello che sto cercando di fare io..

cambiando casa...

bmw? no? un r1200gs..

Ciao
Si ho valutato la Bonny, solo che per i miei gusti è troppo classica:biggrin3:
Chiaro che è nella sua natura e deve piacere il genere, ma per farti un'esempio anche la Sportster che voglio io ha oltre 50anni sulle spalle, ma l'adoro così com'è non le cambierei nemmeno gli specchietti!!!La trovo attualissima come linea.
La Bonny invece è troppo classica per me, ne ho viste alcune di molto belle, una su tutte la Bonneville Springfield realizzata dalla Mecatwin, bellissima:wub: ma costosissima.
Hd non ci spenderei altri soldi, mentre perchè mi piaccia al 100% la Bonneville dovrei spenderci una bella cifretta!!!

X quel che riguarda la BMW GS, l'ho provata diverse volte, ce l'aveva un mio caro amico, il problema è che per me è altissima, non avrei un appoggio in completa sicurezza, e poi è troppo da 50enni!!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

ABCDEF
02/11/2009, 21:40
Ciao
Si ho valutato la Bonny, solo che per i miei gusti è troppo classica:biggrin3:
Chiaro che è nella sua natura e deve piacere il genere, ma per farti un'esempio anche la Sportster che voglio io ha oltre 50anni sulle spalle, ma l'adoro così com'è non le cambierei nemmeno gli specchietti!!!La trovo attualissima come linea.
La Bonny invece è troppo classica per me, ne ho viste alcune di molto belle, una su tutte la Bonneville Springfield realizzata dalla Mecatwin, bellissima:wub: ma costosissima.
Hd non ci spenderei altri soldi, mentre perchè mi piaccia al 100% la Bonneville dovrei spenderci una bella cifretta!!!

X quel che riguarda la BMW GS, l'ho provata diverse volte, ce l'aveva un mio caro amico, il problema è che per me è altissima, non avrei un appoggio in completa sicurezza, e poi è troppo da 50enni!!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

questa mi sa che quando la capisco mi incazzo:mad:


oppure corro a comprarmi il gs:cipenso:

England
02/11/2009, 21:52
questa mi sa che quando la capisco mi incazzo:mad:


oppure corro a comprarmi il gs:cipenso:

non era da interpretarsi in senso offensivo :biggrin3:
il Gs lo vedo come una moto da 50 enne, forse perchè la stragrande maggioranza di gente che conosco ed ha questa moto, ha appunto quell'età, ed io avendo poco più di 30anni diciamo che ho ancora tempo per farmi qualche altra moto prima!:laugh2:

Lordsinclair
02/11/2009, 21:57
moto molto diverse... secondo me devi guardarle entrambe per un po' di giorni.( non farti prendere dalla fretta) ..la decisione arrivera' da sola ..:wink_:

England
02/11/2009, 21:59
moto molto diverse... secondo me devi guardarle entrambe per un po' di giorni.( non farti prendere dalla fretta) ..la decisione arrivera' da sola ..:wink_:

Lord ma tu mi è parso di capire che hai preso l'Iron, giusto?
come ti trovi? L'hai presa da Riccardo ad Albavilla?

Lordsinclair
02/11/2009, 22:11
Lord ma tu mi è parso di capire che hai preso l'Iron, giusto?
come ti trovi? L'hai presa da Riccardo ad Albavilla?


Ho preso la Night Rod Special a Treviso non qui .. io mi trovo bene non vibra e sopratutto frena !!! ma la mia pero' e' un po' la Harley non Harley .. (non fa molto testo) non conosco le altre non saprei dirti ..avevo provato ai tempi la 883 e non mi ha entusiasmato :sick:tanto e' vero che avevo preso l' America..

Mr Frowning
02/11/2009, 22:24
quoto hd :w00t::w00t:

simone160
03/11/2009, 06:24
per me con l'HD trombi di piu'!!!!

Lo scrofo
03/11/2009, 06:25
forse ti devi chiarire le idee...vieni da una strett, vorresti l'HD, ma pensi ad una tiger....poche idee e confuse

quoto... sono due moto nettamente differenti...

ma l'HD e' l'HD. Poi de gustibussss

Antriple
03/11/2009, 06:33
io terrei la street, ma la tiger l'hai provata? richiede molto impegno nella guida! Se sei ingamba alla guida con la tiger ti diverti! Tralascerei i commenti sulla HD che secondo me resta aceto spacciato per vino!

yatta
03/11/2009, 06:41
:laugh2::laugh2::laugh2:
perchè mai? Scendo da una sportiva e voglio salire su una moto tranquilla, basta correre, basta pensare a chiudere la gomma, voglio far solo uscite tranquille.
So che la Tiger ha un gran motore, l'ho già guidata, so che c'è gente che va in pista e va forte, ma la natura del mezzo ti porta a viaggiare tranquillo, certo non a viaggiare senza fretta come su HD, ma comunque con intenzioni ben diverse alle sparate in sella a street.
Per questo credo di non esser così fuori strada! :tongue:


:smoke_: a questo punto ti direi HD....con la Tiger puoi permetterti anche passeggiatine.....ma quando gli giri la monopola e' pur sempre una Tigrotta incazzata...anche se a dire il vero tutta accessoriata cosi' farebbe gola a chiunque...

Python
03/11/2009, 07:26
Tiger/HD ..... molto simili, una vale l'altra .....

ceryx
03/11/2009, 07:30
Bhe' a mio avviso l'HD e' l'arrivo.... la Tiger e' il divertimento fatto moto....
La domanda e' l'ultima che ti fai oppure hai intenzione di cambiartela ancora in futuro...

italointer
03/11/2009, 07:55
Secondo me non si può fare un paragone tra le due....sono un pò come il giorno e la notte.
Premetto che a me non piace il genere, un mio amico ha la sportster provata più volte...per me molto bella da guardare ma....niente altro.
La tigher l'ho provata più volte e....se cerchi una moto tranquilla per passeggiare....lascia stare, quando giri il polso destro si incaxxa e non poco!:biggrin3:
Cmq la scelta sta solo e soltanto a te...solo tu sai ciò che cerchi....solo un consiglio, visto l'inverno alle porte potresti prenderti un pò di tempo per decidere!:wink_:
Buona scelta!:biggrin3:

Roy Batty
03/11/2009, 08:12
ma un rat pack leader triumph senza triumph che rat pack leader è?
e poi devi cambiare il nick in "america".
no no, stai in triumph

davebike
03/11/2009, 08:14
va dove ti porta il cuore!!!

Silvan
03/11/2009, 09:54
Non hai pensato di valutare una bella Bonneville? :cipenso:

poi monti gli Arrow, così rimani in Triumph ed hai una gran moto di fascino e vai più tranquillo :oook:.

il leso
03/11/2009, 10:24
quanto vuoi per le pedane???

hihihihihihihihih

england fai cio che ti dice il cuore....resterai sempre uno di noi!!!!!!!!!!!!!!!!!

Silvan
03/11/2009, 10:45
se proprio vorrai comprarti un HD, prima fai quello che suggerisce il Leso :wink_:






















in firma :D

il leso
03/11/2009, 10:52
se proprio vorrai comprarti un HD, prima fai quello che suggerisce il Leso :wink_:



in firma :D

:wink_::wink_::wink_::wink_:

winter1969
03/11/2009, 10:54
Ha me non sarebbe nemmeno passato per la testa di comprare una HD,non mi piacciono proprio.

Sim1
03/11/2009, 15:23
La differenza è: quanto tu ti vuoi limitare nella tranquillità

Con la Tiger sai sempre che quando vuoi darci un po' ne ha, con la HD ti chiudi in un mondo completamente diverso.

Come qualcuno ha detto, sei davvero MOLTO confuso!
Ti piace l'HD ma forse non sei mentalmente pronto ad un HD :wink_:

England
03/11/2009, 15:35
il fatto è che la tiger in questione mi faceva gola, e tutto sommato è un mezzo con cui poter andare a spasso tranquilli, chiaro che se poi si apre la Tiger va!!
Cmq HD mi ha fatto perder la testa e ho optato per quella, e starò certo che per forza di cose viaggerò tranquillo. hihihihihi

unregistred
03/11/2009, 15:57
ecco che cominciamo con le solite :w00t::biggrin3:
ormai non è più così, o meglio le vibrazioni ci sono ancora, ma non sono più quelle di una volta, son ben lontane dal passato in cui il motore era montato su supporti rigidi, e vi anticipo che frena anche!!!! non come un' R1 ma quel tanto che basta, per fermare un cancello che a stento raggiunge i 170 km/h effettivi, e che da 0 a 100 km/h ci mette, be non ve lo dico altrimenti ridete!
Insomma tutto proporzionato alle "prestazioni" :laugh2:

Ermes, ti dico cosa ne penso sinceramente:
é davvero una bella moto, nel suo genere tra le migliori e penso che in un futuro remoto (tra circa una trentina d'anni) potrei anche possederla.....devi decidere te se volere una caffettiera o meno! :biggrin3:

Antriple
03/11/2009, 15:59
Secondo me ti penti!

billy64
03/11/2009, 16:07
Comprati un bel sidecar e non sbagli!!!!!!!!!!!!!!ma tieniti la street!!!!!!!!!! è la testa che regola la manetta,la moto non và da sola ,100km orari sono uguali con un HD e una triumph non c'è differenza il buon senso non ha marca,io sono uno smanetta e lo sai avere una o l'altra non mi cambierebbe,ciao Ermes saluta Taty

England
03/11/2009, 16:17
Comprati un bel sidecar e non sbagli!!!!!!!!!!!!!!ma tieniti la street!!!!!!!!!! è la testa che regola la manetta,la moto non và da sola ,100km orari sono uguali con un HD e una triumph non c'è differenza il buon senso non ha marca,io sono uno smanetta e lo sai avere una o l'altra non mi cambierebbe,ciao Ermes saluta Taty

:wink_::laugh2::yess:lo so lo so, ma ho deciso, per ora si va piamo poi vedremo come mi trovo, al limite si cambierò ancora :laugh2:

unregistred
03/11/2009, 16:23
Beh mal che vada se ci ripensi un hd è abbastanza facile da venderci senza smenarci troppi soldi!
Prenderesti il 1200 o la 883?

Lordsinclair
03/11/2009, 16:37
Beh mal che vada se ci ripensi un hd è abbastanza facile da venderci senza smenarci troppi soldi!
Prenderesti il 1200 o la 883?


spero la 1200... la 883 non va su dalle salite :laugh2:

yatta
03/11/2009, 17:05
il fatto è che la tiger in questione mi faceva gola, e tutto sommato è un mezzo con cui poter andare a spasso tranquilli, chiaro che se poi si apre la Tiger va!!
Cmq HD mi ha fatto perder la testa e ho optato per quella, e starò certo che per forza di cose viaggerò tranquillo. hihihihihi

:smoke_: bravo ragazzo......


:wink_::laugh2::yess:lo so lo so, ma ho deciso, per ora si va piamo poi vedremo come mi trovo, al limite si cambierò ancora :laugh2:

:smoke_: bravo ragazzo......


spero la 1200... la 883 non va su dalle salite :laugh2:

:smoke_: bhe' effettivamente...andar piano ok...ma non muoversi proprio ...

oldbonnie
03/11/2009, 18:20
forse ti devi chiarire le idee...vieni da una strett, vorresti l'HD, ma pensi ad una tiger....poche idee e confuse

Q8.

D@v1d3
03/11/2009, 18:29
100km orari sono uguali con un HD e una triumph

non è vero, prova a frenare da 100 km/h con entrambe e vedi quale si ferma prima! :tongue::tongue::tongue:

Mino TB
03/11/2009, 18:36
Da quello che capisco cerchi consigli e ti risponderò così: lascia perdere!!!!

Vengo dal mondo custom e ho provato più marche. Se cerchi la solo la marca o la moto che ti piace di più allora puoi comprarti qualsiasi cosa , ma se ci ragioni sopra una hd non la compri perchè ci troverai + difetti che pregi.


non è vero, prova a frenare da 100 km/h con entrambe e vedi quale si ferma prima! :tongue::tongue::tongue:

Verissimo.
Se la paragoniamo con una Thunderbird la coppia è nettamente superiore il motore + fluido, le vibrazioni inesistenti(triumph), ciclista migliore.

Sim1
03/11/2009, 19:02
Verissimo.
Se la paragoniamo con una Thunderbird la coppia è nettamente superiore il motore + fluido, le vibrazioni inesistenti(triumph), ciclista migliore.

Si ma una è una Triumph e l'altra è un HD...
Va bene quando si parla di naked o di classic, ma in fatto di custom diamo a Cesare quel che è di Cesare eh! :wink_:

Mino TB
03/11/2009, 19:11
Si ma una è una Triumph e l'altra è un HD...
Va bene quando si parla di naked o di classic, ma in fatto di custom diamo a Cesare quel che è di Cesare eh! :wink_:

Ho avuto un kawa vn 1500(ottimo) e un hd heritage(catenaccio) e ora sto aspettando il thunderbird (eccezzionale).
Non c'è paragone non solo tra le moto, ma anche tra le singole parti.
Impianto frenante, motore , trasmissione, ammoprtizzatori e soprattutto affidabilità.
Le hd penso siano tuttora le moto meno affidabili in commercio:comunque ti ripeto che se a uno piace e se ne frega dei problemi che facilmente avrà se la compri, ma se provi un pò di custom, ti rendi conto che non valgono la metà di quello che costano.

Inoltre se vogliamo dare a cesare allora spetta alla triumph l'onore di aver prodotto la prima moto ufficiale(1902) mentre la hd 1904.

D@v1d3
03/11/2009, 19:23
Si ma una è una Triumph e l'altra è un HD...
Va bene quando si parla di naked o di classic, ma in fatto di custom diamo a Cesare quel che è di Cesare eh! :wink_:

vero, in fatto di custom sicuramente HD è il riferimento di categoria, se non altro per questione d'immagine e di prestigio nella nicchia che occupa;

la mia inoltre era solo una provocazione, che però lascia il tempo che trova... con una Street (o Tiger) i 100 km/h li prendi in un attimo, e sei più invogliato a farlo dalle doti del motore; su di un HD sicuramente il passo è completamente diverso, e le prestazioni velocistiche sono l'ultima freccia nell'arco; la si prende per godere andandoci a spasso.
:wink_:

fastsnail
03/11/2009, 19:27
Non puoi essere nel dubbio se acquistare la piccola HD o la Tiger seminuova : sono due moto completamente diverse !! Se non vuoi più correre perche allora ti interessa un'altra Triumph ? La Tiger va eccome......l'americana , a parte l'estetica ed il blasone non ha granché da offrire in termini di prestazioni.Dubito poi che sia comoda ......Io mi terrei la Street ancora un po' in attesa di schiarirmi le idee.

Mino TB
03/11/2009, 19:30
vero, in fatto di custom sicuramente HD è il riferimento di categoria, se non altro per questione d'immagine e di prestigio nella nicchia che occupa;

la mia inoltre era solo una provocazione, che però lascia il tempo che trova... con una Street (o Tiger) i 100 km/h li prendi in un attimo, e sei più invogliato a farlo dalle doti del motore; su di un HD sicuramente il passo è completamente diverso, e le prestazioni velocistiche sono l'ultima freccia nell'arco; la si prende per godere andandoci a spasso.
:wink_:

Guarda che un impianto frenante di un disco frontale (e neanche di buona qualità) su una moto di 300 kg è una pessima idea. La sicurezza non devi valutarla rispetto alla moto su cui sei seduto.
La tb ne monta due frontali e anche di ottima qualità: se devi frenare devi poter contare su dei buoni freni perchè potrebbero salvarti la vita.

D@v1d3
03/11/2009, 19:31
se devi frenare devi poter contare su dei buoni freni perchè potrebbero poter salvarti la vita.

verissimo anche questo :oook:

NightRider2
04/11/2009, 08:00
Mi sembra di capire da quello che scrivi che l'Harley ha fatto breccia nel tuo cuore... Il consiglio che ti do è quello di acquistarla. Sicuramente fai un bel salto: passare da una sportiva ad una tranquilla custom sicuramente porta a modificare la visione dell'andare in moto, ma sempre leggendo ciò che scrivi, mi sembra che te sia ben conscio di quello che andresti ad acquistare. Personalmente non ho mai provato la Tiger mentre ebbi la fortuna (quest'estate, quando ero profondamente indeciso fra Scrambler e Sportser) di guidare la HD Sportser 1200 a carburatori. A me è piaciuta veramente molto, sono sincero: una coppia sempre presente, la giusta dose di vibrazioni che fanno parte del gioco, la possibilità di godersi il viaggio senza fretta ne altro. Devo invece ammettere che la frenata non è assolutamente nulla di particolare, quello si. Non ho mai guidato la Tiger ma da quanto ho letto qui sul forum e anche in altri ambiti, sembra abbastanza "grintosa", per non dire "tanto":biggrin3: la vedo sicuramente come una moto bellissima, prestazionale e polivalente, però nel tuo caso diciamo che alla fine faresti una scelta un poco diversa, forse un poco più razionale visto che troveresti nella Tiger un mezzo sempre prestazionale ma con una ciclistica più rivolta ad un uso "touring". Alla fine, come hai detto te, hai poco più di trent'anni e di moto ne puoi cambiare... proprio per questo il mio consiglio è di passare ad Harley Davidson se il cuore vuole questo. Tieni conto che nella peggiore delle ipotesi stiamo parlando di una moto che rivendi con facilità e che non prede più di tanto il suo valore. Secondo me le peculiarità per fare il salto ci sono tutte :wink_:

leo
04/11/2009, 08:08
Beh,se il gs è da 50enni,l'hd è da pensionati con la sindrome di peter pan.....Hai poco + di trent'anni,dopo l'hd che ti prendi? Ah,mi son scordato che c'è sempre la gold wing......
Altra cosa,sei convinto di comprarti un hd e non spendere neanche un euro in parti speciali? Chi ama quelle moto non ne può fare a meno.

SCALZO MAISTER
04/11/2009, 08:33
IRON

England
04/11/2009, 08:45
Mi sembra di capire da quello che scrivi che l'Harley ha fatto breccia nel tuo cuore... Il consiglio che ti do è quello di acquistarla. Sicuramente fai un bel salto: passare da una sportiva ad una tranquilla custom sicuramente porta a modificare la visione dell'andare in moto, ma sempre leggendo ciò che scrivi, mi sembra che te sia ben conscio di quello che andresti ad acquistare. Personalmente non ho mai provato la Tiger mentre ebbi la fortuna (quest'estate, quando ero profondamente indeciso fra Scrambler e Sportser) di guidare la HD Sportser 1200 a carburatori. A me è piaciuta veramente molto, sono sincero: una coppia sempre presente, la giusta dose di vibrazioni che fanno parte del gioco, la possibilità di godersi il viaggio senza fretta ne altro. Devo invece ammettere che la frenata non è assolutamente nulla di particolare, quello si. Non ho mai guidato la Tiger ma da quanto ho letto qui sul forum e anche in altri ambiti, sembra abbastanza "grintosa", per non dire "tanto":biggrin3: la vedo sicuramente come una moto bellissima, prestazionale e polivalente, però nel tuo caso diciamo che alla fine faresti una scelta un poco diversa, forse un poco più razionale visto che troveresti nella Tiger un mezzo sempre prestazionale ma con una ciclistica più rivolta ad un uso "touring". Alla fine, come hai detto te, hai poco più di trent'anni e di moto ne puoi cambiare... proprio per questo il mio consiglio è di passare ad Harley Davidson se il cuore vuole questo. Tieni conto che nella peggiore delle ipotesi stiamo parlando di una moto che rivendi con facilità e che non prede più di tanto il suo valore. Secondo me le peculiarità per fare il salto ci sono tutte :wink_:

grazie per la risposta :laugh2: hai centrato il succo del discorso, sopra si è discusso troppo sulle mie idee poco chiare, in realtà conosco bene la differenza abissale dei due mezzi che ho messo a confronto, il discorso era puramente votato al fatto che son due moto per viaggiare ognuna alla sua maniera, e visto l'offerta della tiger mi son fatto ingolosire, certo come han detto molti e anche tu giustamente, con la tiger ti godi il paesaggio, ma se ti prude il polso, torni a correre :ph34r:, sull'Harley per forza di cose ti godi il paesaggio e basta!!! In questo periodo della mia vita motociclistica, voglio dir basta alla velocità quindi lascio perdere la Tiger :biggrin3:
Anch'io quest'estate ho provato diverse volte la Sportster, e mi son sempre divertito, e credo che chiunque sia ben conscio di rinunciare al ginocchio per terra e godersi semplicemente la cavalcata, in sella ad una Sportster si divertirà.
Bisogna avere solo la voglia di provarla veramente, perchè io dopo averlo fatto mi son reso conto che moltissimi parlano per sentito dire, riferendosi a pecche ormai lontane.
Qualche esempio?
Le mitiche vibrazioni, ora ci sono ma non sono invadenti o fastidiose come effettivamente lo erano una volta, anzi hanno un loro fascino, difficile da descrivere. Oggi si cerca la moto perfetta, e forse tutta questa perfezione un pò fa diventare sterile il mezzo, privo d'anima. E' un concetto difficile da spiegare, so solo che ero in sella con un sorriso inebetito.
La storia dei freni che non frenano, bè frenano quel tanto che basta per una moto da 250kg che fa al massimo i 180km/h, io non ho mai avuto la sensazione che non frenassero:blink:
Va bè ci vorrà molto prima che arrivi, quando sarò il momento vi dirò come mi trovo in sella ad una HD


Beh,se il gs è da 50enni,l'hd è da pensionati con la sindrome di peter pan.....Hai poco + di trent'anni,dopo l'hd che ti prendi? Ah,mi son scordato che c'è sempre la gold wing......
Altra cosa,sei convinto di comprarti un hd e non spendere neanche un euro in parti speciali? Chi ama quelle moto non ne può fare a meno.

:laugh2::biggrin3::laugh2: dopo l'HD non mi resta che prendermi questa:laugh2:
http://i33.tinypic.com/2cdblvt.jpg

Comunque la sportster non è affatto una moto da 50enni, la Touring si :wink_:

giorgio porri
04/11/2009, 09:45
Io posso darti solo la mia esperienza e quella di Mino TB,fresco possessore di una fiammante tunderbhird 1600.Ci siamo appena sbarazzati delle nostre harley con infinita gioia,lasciando perdere le varie rotture anche gravi che abbiamo avuto,sono moto che nascono senza freni,senza una ciclistica decente,senza un motore degno di questo nome, una vera baracca.Non ditemi che nasce per andare a passeggio,provate a venire giù da una qualsiasi montagna con passeggero e bagagli con un solo freno,panico totale.Per quanto riguarda la rivendita , i concessionari non ti danno niente devi trovare la persona interessata e sperare.Ora capisco perchè chiudono le fabbriche in America.

Mino TB
04/11/2009, 09:50
http://img215.imageshack.us/img215/6461/hdrotta.th.jpg (http://img215.imageshack.us/i/hdrotta.jpg/)

http://img340.imageshack.us/img340/6461/hdrotta.th.jpg (http://img340.imageshack.us/i/hdrotta.jpg/)

Queste foto sono state scattate ad un raduno hd a dimostrazione di quello che ti ho spiegato precedentemente.Se vuoi cambiare genere non devi necessariamente cambiare marca.
La Triumph ti offre modelli custom sicuramente più interessanti.
Altrimenti auguri lo stesso!

billy64
04/11/2009, 14:37
non è vero, prova a frenare da 100 km/h con entrambe e vedi quale si ferma prima! :tongue::tongue::tongue:

E quando non hai tempo di frenare? cambia?

D@v1d3
04/11/2009, 14:44
E quando non hai tempo di frenare? cambia?

no, in quel caso purtroppo no :cry:

Lio
04/11/2009, 15:26
E compratela!... Al cuore non si comanda.. al più regolati quando devi frenare.
Io ho una legend e non è che sia una potenza come frenata... è tranquilla e ci faccio delle bellissime, lunghissime e piacevolissime passeggiate. Ci sono mille moto migliori di quella ma io..... ne sono innamorato :)

DocHollyday
04/11/2009, 15:33
Io me la comprerei....ma non faccio testo visto che sono in crisi d'astinenza da 7 anni!

Silvan
04/11/2009, 15:58
Io me la comprerei....ma non faccio testo visto che sono in crisi d'astinenza da 7 anni!

Vista l'astinenza un mezzo di locomozione che non sia a 4 ruote, ti fa sognare :w00t::tongue:

http://img524.imageshack.us/img524/9913/triciclo.jpg (http://img524.imageshack.us/i/triciclo.jpg/)