PDA

Visualizza Versione Completa : Panda 4x4



M@TT
10/10/2006, 21:28
Ragazzi, è da un po' che mi attira sta macchinetta
voi che ne dite?
qualcuno ce l'ha?
http://presse.autoimportnor.no/img/pics/111-3-4503.jpg

http://www.siteset.ie/news2/downloads/PAnda%204x4%20at%20%20Xegar.jpg

Medoro
10/10/2006, 21:30
Ho visto la presentazione a tg2 motori e ne hanno parlato bene pero non la conosco

superspeed
10/10/2006, 21:33
IO NN CE L'Hò MA Hò VISTO UN SERVIZIO SU TG2 MOTORI CONFRONTATA CON UNA SUZUKI JIMMI,NE PARLAVANO MOLTO BENE!

BLUTORNADO!!!
10/10/2006, 21:33
carina:biggrin3:

Jack_70
10/10/2006, 21:34
Caruccia......proprio niente male !

Ma anche questa non è male, l'ho vista ieri dal vivo ed è proprio bella !:coool:

http://img168.imageshack.us/img168/2410/g16fiatsedicifm5.jpg (http://imageshack.us)

superspeed
10/10/2006, 21:36
CMQ COLOR ARANCIO Fà CAGARE!!

fiscal
10/10/2006, 21:59
quella arancione è la Panda Cross, la gialla è la Panda 4x4.
Estetica e costi a parte, la Panda Cross è leggermente + alta ed ha la funzione del blocco differenziale. Entrambe hanno la trazione integrale permanente, con prevalenza all'anteriore (98%) in condizioni di buona aderenza.
2 motorizzazioni per la 4x4 (1.2 bz e 1.3 mjet), 1 per la Cross (1.3 mjet).
Difetti: prezzo, consumi elevati e scarse prestazioni (1.2 benzina), assorbimenti trasmissione

Sim1
10/10/2006, 22:30
:sick: :sick:

superspeed
10/10/2006, 23:15
quella arancione è la Panda Cross, la gialla è la Panda 4x4.
Estetica e costi a parte, la Panda Cross è leggermente + alta ed ha la funzione del blocco differenziale. Entrambe hanno la trazione integrale permanente, con prevalenza all'anteriore (98%) in condizioni di buona aderenza.
2 motorizzazioni per la 4x4 (1.2 bz e 1.3 mjet), 1 per la Cross (1.3 mjet).
Difetti: prezzo, consumi elevati e scarse prestazioni (1.2 benzina), assorbimenti trasmissione

MAH COME IL DIESEL MULTIJET CONSUMA TANTO??:blink:

CAVS
11/10/2006, 06:46
io M@tt c'e' l'ho...(mia mamma).

Wallace
11/10/2006, 06:47
x me resta 1 panda

hummerspeed
11/10/2006, 07:13
Non e male m@tt, la versione multijet è l'ideale, perchè la benzina consuma come una supersportiva 8/9km/litro.(avevo la y10 4wd ie ed i consumi erano quelli!!!!!!!!!!)Per il resto molto bella come linea e se devi fare la spesa prendi la cross(ha anche il differenziale autobloccante!!!ed il tetto trasparente)se poi hai gli sconti fiat risparmi un bel 15/18 %!!!!!

saluti

hs

AVP191
11/10/2006, 07:17
Ho avuto la Y 10 4x4. Una bombetta e mi è servita tantissimo. La panda non mi dispiace: d'altra parte, anche lei ha un posto nel firmamento dei miti "caserecci".

Saraceno
11/10/2006, 07:33
:sick: :sick: :sick:

Joker
11/10/2006, 07:47
Le panda 4x4 fin dalla capostipite sono state ottime macchinette che ben assolvono il loro compito in situazioni limite di aderenza. Purtroppo risultano essere macchine molto pesanti in relazione alla loro dimensione e la tipologia di trasmissione adottata purtroppo benchè efficiente come trazione, risulta poco efficiente per quanto riguarda la potenza dissipata, con il risultato di innalzare i consumi notevolmente quando confrontata con una pari motorizzazione a trazione anteriore.

Giova82
11/10/2006, 07:49
peccato che mo, sulle 4X4 si èaghi una tassa in più....:dry:

AVP191
11/10/2006, 08:00
peccato che mo, sulle 4X4 si èaghi una tassa in più....:dry:

non sulla panda però..:biggrin3:

AVP191
11/10/2006, 08:02
non sulla panda però..:biggrin3:

...BALZELLI E SIMILI... QUI>>>> (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/showthread.php?t=11224)

Giova82
11/10/2006, 08:04
non sulla panda però..:biggrin3:



mi sembrva di avere capito che qualsiasi 4X4 venisse considerata suv, quindi ANCHE LA PANDINA!!!

bhe in quel caso meglio,perchè in effetti era assurda come cosa!

AVP191
11/10/2006, 08:05
mi sembrva di avere capito che qualsiasi 4X4 venisse considerata suv, quindi ANCHE LA PANDINA!!!

bhe in quel caso meglio,perchè in effetti era assurda come cosa!

no..solo veicolli con peso complessivo (sezione F2 del libretto di circolazione) superiore a kg 2600....:coool:

M@TT
11/10/2006, 08:05
si hanno tassato solo i fuoristrada BIG oltre che molte auto di lusso anche

orso
11/10/2006, 08:07
MAMMA ORSA HA LA PANDA DE LUX...MA HO GUIDATO VARIE VOLTE LA 4X4 (SAI...NEL "FEUDO VITERBESE" VA' PER LA MAGGIORE)!!!

CARINA, MA LA 1.3 MJET 4X4 E' UN PO' UN POLMONE, LA TRAZIONE E' PERMANENTE, QUINDI CONSUMICCHIA E POI NON TE LA REGALANO....MI PARE COSTI SUI 17.000 EURI!!!

TE LA CONSIGLIO VERDE OLIVA METALLIZZATO, CON PARAURTI VERDE CHIARO...FA MOLTO CAMPAGNOLA DELL'ESERCITO....PERO' HA UN BEL COLPO D'OCCHIO :wink_:

Giova82
11/10/2006, 08:09
no..solo veicolli con peso complessivo (sezione F2 del libretto di circolazione) superiore a kg 2600....:coool:


si hanno tassato solo i fuoristrada BIG oltre che molte auto di lusso anche



allora grazie :biggrin3:
come avevo detto , mi sembrava troppo assurdo, ma avevo capio tutte le 4x4.

:laugh2:

davebike
11/10/2006, 11:53
...ma non so...le foto sono belle!!!:tongue::tongue::tongue:

Cattivello
11/10/2006, 12:13
Dai è meglio l'Hummer!!!! ok costa qualche spicciolo in più ma una volta alla guida non ti ferma più nessuno!!!! (eh sognare è bello!!!!)

Sandro
11/10/2006, 13:02
la panda 4x4 miltijet parte da 14500 euro, a parte il prezzo ne ho sentito parlare un gran bene, poi d'inverno ci metti metti 4 gomme invernale (che per la panda non dovrebbero costare tanto..) e non ti ferma nessuno (forse) ne ho viste tante di 4x4 con le gomme invernali nelle zone di montagna (penso ci sia un motivo..)

e personalmente io il 1.3 multijet l'ho provato sull' Idea e mi ha stupito pensavo fosse fermo invece no... e consuma poco

calbersal
11/10/2006, 13:19
Le auto del gruppo FIAT sono poco affidabili e qualitativamente scadenti. A parità e con costi molto più bassi compro una Kia, Hyndai o Chevrolet.

Sandro
11/10/2006, 13:57
kia hyundai chevrolet(daewoo).... auto coreane.....

hai mai letto le prove di affidabiltà per esempio della Matiz?
è la peggiore auto prodotta...

la fiat posso capire non ti piacciono come linea (la multlipa è un esempio) e a parità di allestimenti non sono tanto economiche (punto vs clio)

ma come motori fanno dei signori motori secondo me... il 1.3 multijet gli hanno dato un sacco di premi...

Mitsuhashi
11/10/2006, 14:11
Le auto del gruppo FIAT sono poco affidabili e qualitativamente scadenti. A parità e con costi molto più bassi compro una Kia, Hyndai o Chevrolet.

Ti posso quotare sulla non eccelsa qualità dei materiali e della cura dei dettagli, ma non poso fare altrettanto per l'affidabilità... Forse io sono fortunato me nella mia famiglia abbiamo solo fiat e dopo anni di onorata carriera vengono sostituite perchè ormai l'età le ha logorate ma il motore è sempre un gioiello...

Zio
11/10/2006, 14:16
il modello vecchio era una bomba in condizioni di aderenza difficili per il peso contenuto.
il nuovo è migliore esteticamente e mi sembra ne parlino bene.

super_tele_gattone
11/10/2006, 14:20
ragazzi ho un 127 fiat 1050cl regalatomi da mio nonno e devo dire che la macchina e' del 1978 ma se la vedete ancora e' in ottimo stato quindi le fiat sono buoni prodotti poi bisogna vedere cosa cerchi in un'auto

fiscal
11/10/2006, 19:28
MAH COME IL DIESEL MULTIJET CONSUMA TANTO??:blink:

il consumo elevato è riferito al 1.2 benzina; cmq i dati dichiarati bisogna scordarseli

fiscal
11/10/2006, 19:38
Le auto del gruppo FIAT sono poco affidabili e qualitativamente scadenti. A parità e con costi molto più bassi compro una Kia, Hyndai o Chevrolet.

la panda è assemblata in Polonia....siamo su un altro pianeta rispetto a modelli provenienti dall'Italia, 159 e Grande Punto in primis; per questi ultimi 2 modelli c'è da mettersi le mani nei capelli in quanto a soluzioni progettuali e cura nell'assemblaggio.
La panda è cara, ti do ragione, ma è assemblata molto bene, va bene e soffre di pochi problemi, dovuti + che altro a lotti di componentistica difettosa (devioluci, autoradio e fari, ad esempio).
La panda 100hp, poi, oltre ad essere "cattiva" esteticamente, è un bel giocattolino.

M@TT
11/10/2006, 20:59
la panda è assemblata in Polonia....siamo su un altro pianeta rispetto a modelli provenienti dall'Italia, 159 e Grande Punto in primis; per questi ultimi 2 modelli c'è da mettersi le mani nei capelli in quanto a soluzioni progettuali e cura nell'assemblaggio.
La panda è cara, ti do ragione, ma è assemblata molto bene, va bene e soffre di pochi problemi, dovuti + che altro a lotti di componentistica difettosa (devioluci, autoradio e fari, ad esempio).
La panda 100hp, poi, oltre ad essere "cattiva" esteticamente, è un bel giocattolino.

Cavoli CStmrc ma sei molto e ben informato!!...complimenti!
ma se posso chidertelo, che lavoro fai?:rolleyes:

fiscal
11/10/2006, 22:01
Cavoli CStmrc ma sei molto e ben informato!!...complimenti!
ma se posso chidertelo, che lavoro fai?:rolleyes:

lavoro in un'officina del gruppo FIAT :biggrin3:

Sim1
11/10/2006, 22:04
lavoro in un'officina del gruppo FIAT :biggrin3:

Io avevo sentito che Fiat utilizza uno spessore di lamiera mooolto inferiore a quello usato da altre marche di pari "classe", è vero?

fiscal
11/10/2006, 22:14
la tendenza attuale è quella di fare carrozzerie sempre + deformabili x assorbire l'urto.............basta un piccolo tamponamento per fare parecchi danni :cry:
Non vuol dire essere oppure no delle Fiat