PDA

Visualizza Versione Completa : trasferimento Algeria



gabri620
09/11/2009, 08:24
Mi hanno proposto di trasferirmi per due anni in Algeria, per lavoro.
I pro e contro sono quelli che tutti conosciamo.
Voi che fareste?
Mi spaventa un po' perchè credo che tra i paesi del nord Africa sia uno dei più pericolosi....:rolleyes:

Silvan
09/11/2009, 08:26
Bisogna vedere la proposta economica che hai sul piatto:wink_:

Per poco di più del tuo attuale stipendio e senza sbocchi di carriera, eviterei decisamente

Lucav
09/11/2009, 08:29
caxxo proprio in Algeria.....è uno dei paesi più pericolosi...fatti mandare in tunisia o in marocco piuttosto!!!

357magnum
09/11/2009, 08:30
L'algeria non è più pericolosa come una volta, rimane sempre un paese con forti tensioni ma riguardano forse più gli algerini che gli stranieri.
Geograficamente dovrebbe essere interessante e antropologicamente pure.
E' un paese seriamente islamico e questo ha tutta una serie di difficoltà per noi occidentali.
Se ti pagano bene, e ti garantiscono meglio, credo sia una interessante esperienza da fare. Dipende dai tuoi eventuali carichi familiari (ma mi sembra tu sia molto giovane) e dai tuoi affetti (e se sei molto giovane...puoi ....).
Ben pagato e con 20 anni di meno non esiterei.
In bocca al lupo:wink_:

gabri620
09/11/2009, 08:30
Si, è vero, credo che sia il più pericoloso.
Qualcuno di voi ha delle esperienze in merito?

Fulgore
09/11/2009, 08:33
Un mio amico ha fatto il contrattore per installare antenne cellulari in loco...
Lui è sopravvissuto...

Ma l'ha fatto solo perchè qua c'era poco lavoro...
Ottimi guadagni, ma vita demmerd..

Fatti dare un'autista personale se vai. Pare sia essenziale.

fearless
09/11/2009, 08:43
il nord-africa proprio non mi piace!!!!!

ma se sei costretto.....

gabri620
09/11/2009, 08:47
no, costretto no.
E' una proposta che mi hanno fatto...
non so, dovrei lasciare mia moglie per due anni (a portarla giù non ci penso nemmeno!!!), magari rientrerei ogni 1-2 mesi

Acme
09/11/2009, 08:48
...se non sbaglio l'Algeria era molto pericolosa ma per i suoi abitanti (tutti gli sgozzamenti ecc erano fatti nelle bidonville locali per questioni legate ai terreni per le costruzioni), ciò detto... io non ci andrei :tongue:

fearless
09/11/2009, 08:50
sarebbe bene sentire chi già c'e' stato....
aspettiamo pareri in merito..

Lucav
09/11/2009, 08:52
GABRI che lavoro devi andare a fare?!?!

io se vuoi posso riportarti la testimonianza di alcuni miei colleghi (geometri) più anziani che hanno fatto una vita in trasferta....

lavori circa 18 ore al giorno in cantiere perche non hai altro da fare, tirimane solo il tempo per dormire un po, prendi un pozzo di soldi e sei spesato in tutto, però in alcuni paesi soprattutto (nigeria, arabia, ecc.) devi girare scortato e rischi sempre molto

natan
09/11/2009, 08:54
se affrontata con il giusto spirito penso che possa essere una bella esperienza.

gabri620
09/11/2009, 09:11
e si, in effetti non partirei col giusto spirito. Lo farei "solo" per soldi.
Vedo un po' se mi fanno tornare a casa almeno una volta al mese.......

Lucav
09/11/2009, 09:12
ma che lavoro devi andare a fare?

gabri620
09/11/2009, 09:19
Sono in un cantiere, farei comunque lavoro di ufficio. Secondo me se torni a casa ogni 15 giorni va bene, una volta al mese ci pensi, una ogni due mesi li mando a cagare

Lucav
09/11/2009, 09:20
Sono in un cantiere, farei comunque lavoro di ufficio. Secondo me se torni a casa ogni 15 giorni va bene, una volta al mese ci pensi, una ogni due mesi li mando a cagare

i miei colleghi stavano via 3 mesi poi tornavano 3 settimane, poi altri 3 mesi e 3 settimane a casa ecc....ovviamente lavoravano a ciclo continuo sabato, domenica ecc....tanto la non hai un caxxo da fare, non è che te ne puoi andare in giro

legend78
09/11/2009, 09:22
mio suocero ed io fino a un pò di tempo fa, ci lavora sempre, non sono il massimo per noi, nel senso che la vita è differente ma per l'esperienza che potrai vivere, ti dico solo buttati!!!!

natan
09/11/2009, 09:34
e si, in effetti non partirei col giusto spirito. Lo farei "solo" per soldi.
Vedo un po' se mi fanno tornare a casa almeno una volta al mese.......

se lo fai solo per i soldi allora vedi tu, a seconda dello stipendio ... pur ammettendone l'importanza credo che all'estero, se non ci si va con un po' di spirito di ricerca, di voglia di scoprire nuovi orizzonti, andarci a vivere può diventare una sofferenza.
Con il mio carattere ci andrei di corsa ... :wink_:

niconino
09/11/2009, 09:42
se non sei abituato a stare lontano dalla famiglia per settimane la vedo dura,anche io sono sempre in giro ma al massimo 3 settimane poi faccio una media di 10-12 giorni ed e' gia' dura poi se hai figli come me ancora di piu' .riflettici bene :cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso:

simone160
09/11/2009, 09:52
i miei colleghi stavano via 3 mesi poi tornavano 3 settimane, poi altri 3 mesi e 3 settimane a casa ecc....ovviamente lavoravano a ciclo continuo sabato, domenica ecc....tanto la non hai un caxxo da fare, non è che te ne puoi andare in giro


Lavoravano per la Renco? quei bastardi hanno il rimborso trasferta se superi i tre mesi e quindi ogni tre mesi precisi ti fanno tornare!!!

giuva
09/11/2009, 09:54
io ho moglie ed ho rifiutato trasferte anche meno penalizzanti.
poi ad ognuno il suo carattere, a me di prendere più soldi non interessa vivo lo stesso, se sono costretto lo farei, ma se ho la possiblità mi piace di più viaggiare per divertirmi che per lavorare, il cantiere ha sempre pro e contro, e poi due anni son tani, per poi magri diventano tre con un nulla

redcell
09/11/2009, 10:06
di diretto conosco poco..ma se vuoi posso raccontarti in breve il lavoro di un amico in nigeria..(che tanto tranquilla non è )
..lui lavora ovviamente nel petrolio... il guadagno è alto..ingegnere 32anni ..guadagna circa 6000 euro netti al mese..ne spende 0 da 2 anni.. ogni 3 mesi di lavoro uno a casa..
vivono in una specie di residence con ovviamente delle attrezzature per distrarsi tipo piscina campi da calcio ecc.. da li poi vengono portati con dei trasferimenti o sulle piattaforme o ai pozzi..
ovviamente i trasferimenti sono la parte pericolosa del lavoro..
pare in ogni caso che almeno i giovani facciano la fila per andare laggiù

simone160
09/11/2009, 10:08
Lavorare fuori e' pur sempre una bega, io non faccio testo, resto sempre solo una o due settimane, a volte qualche giorno, spesso parto la mattina molto presto e ritorno la notte!!!
Se hai un cronoprogramma di 2 anni in Algeria diventano almeno 20.
Un mio collega ha seguito un albergo in Algeria, ha dovuto ordinare i chiodi dall'italia lui che faceva direzione lavori, perche' le cassevuote le facevano con le grappette, e una su due si apriva per dirne una.
In pratica gli devi insegnare a vivere e lavorare in cantiere.
Lui ha detto che piuttosto di tornare in Algeria va a tosare i leoni nei circo(parole testuali sue 2 minuti fa)!!!!!
A giusto in cantiere avevano dato sorveglianza armata, ma chi cazzo te lo fa fare di lavorare con l'ansia tutto il giorno?
Prendi meno ma almeno te li godi, e' uno dei paesi piu' mussulmani del nordafrica, non ci sono svaghi se non le droghe che arrivano dal marocco, e se non sei con una squadra di italiani non fai amicizia con i locali che ti escludono.
A me aveva chiamato una ditta che mi assumeva con indeterminato subito, circa 500 euro un piu' al mese di quello che prendo ora, luogo di lavoro Armenia, mi facevano tornare ogni tre mesi perche' e' il limite per richiedere i rimborsi di trasferta, insomma ho detto di no...

357magnum
09/11/2009, 10:17
se lo fai solo per i soldi allora vedi tu, a seconda dello stipendio ... pur ammettendone l'importanza credo che all'estero, se non ci si va con un po' di spirito di ricerca, di voglia di scoprire nuovi orizzonti, andarci a vivere può diventare una sofferenza.
Con il mio carattere ci andrei di corsa ... :wink_:
Nonostante quel che penso dell'Islam (ne sono però attratto come elemento di studio, e mi piacciono molte cose delle civiltà arabe) anche io ci andrei di corsa.

Uelanino
09/11/2009, 10:21
Ma dove dovresti stare al algeri? nn è poi cosi male ci sono già stato... mi sono fattoanche un anno in Nigeria... fai tu, cmq fatti i conto con lo stipendio minimo deve essere il triplo se no il gioco nn vale la candela

giacaj
09/11/2009, 10:24
gabri se non ci andassi con lo spirito giusto io starei male. Poi nn riuscirei a lasciare la famiglia troppo a lungo. I soldi aiutano ma non risolvono tutto. Devi valutare ciò che ti dicono i capi e magari se ce ne porti a conoscenza ti daremo altri pareri. :wink_:

tunisia e marocco sono paesi + occidentalizzati e commerciali, algeria poche info mi dispiace.

nicop74
09/11/2009, 10:28
Un mio caro amico ingegniere lavora in algeria nel deserto in stabilimento estrazione petrolio società estera gruppo eni.
Ovviamente è libero e single, fa un mese la ed uno in italia.
Ha uno stipendio più che buono e per ora accetta il tutto.
In prospettiva famiglia certo che la decisione non è facile per nulla.

ceryx
09/11/2009, 10:43
Se ti servono i soldi ..... e lo stipendio e' commisurato al rischio che devi correre, allora vacci.
Altrimenti stai a casa, il tempo perso con la tua famiglia poi non te lo rida' nessuno, quindi ne deve valere propio la pena.....

giacaj
09/11/2009, 10:44
Se ti servono i soldi ..... e lo stipendio e' commisurato al rischio che devi correre, allora vacci.
Altrimenti stai a casa, il tempo perso con la tua famiglia poi non te lo rida' nessuno, quindi ne deve valere propio la pena.....

sono d'accordo

Spoly
09/11/2009, 10:53
Lo farei soltanto se non avessi famiglia...ma da quel che ho letto tu hai una moglie...io onestamente me ne starei a casa. Non rinuncerei mai alla famiglia per soldi, nemmeno se si tratta di prenderne un bel po!

gabri620
09/11/2009, 12:55
Noto che tutti la pensiamo allo stesso modo.
Alla fine secondo me i punti sono tre:
1) quante volte ti fanno tornare a casa;
2) quanti soldi ti danno;
3) per quanto tempo si protrae la cosa.

Per il punto 3 si parla di 2 anni. Fai 2 e mezzo, visto che è sempre così.
Vi terrò informati, visto che tra un po' dovrei andare a parlare col capo:wink_:

Lo scrofo
09/11/2009, 14:43
Sono in un cantiere, farei comunque lavoro di ufficio. Secondo me se torni a casa ogni 15 giorni va bene, una volta al mese ci pensi, una ogni due mesi li mando a cagare

se hai famiglia, e' dura non tornare cosi' tanto...

Valuta i pro e in contro, ma soprattutto pensa prima anche a un discorso economico... E' fondamentale.

edotto
09/11/2009, 15:05
la grana in questi casi fa la differenza.

papitosky
09/11/2009, 16:06
ci andrei solo se la proposta è molto generosa

MR-T
09/11/2009, 20:31
mah... detto che in centro storico di notte a Zena è uguale ;) :D

valuta bene ... se è per soldi ok.. altrimenti.. manco guei ;)

winter1969
09/11/2009, 20:45
ci andrei solo se la proposta è molto generosa

Quoto