PDA

Visualizza Versione Completa : la migliore jap uso pista



Pagine : [1] 2

Mr Frowning
09/11/2009, 11:28
vorrei qualche info dagli smanettoni.
se dovessi prendere una jap da usare solo in pista su cosa dovrei orientarmi?
premetto che essendo all'inizio non avrei bisogno di chissa che moto (600 al max 750) ma magari c'è qualche modello che a parità di costo è qualitativamente migliore...
non sò...illuminatemi.

jointfull
09/11/2009, 11:36
mha io prima di prendere la day ero seriamente interessato a prendere una bella r6 pronto pista............ora che è fine stagione si trovano ottimi affari!!!

Mr Frowning
09/11/2009, 11:41
infatti mi stò muovendo ora per trovare qualcosa a prezzo modico...:wink_:

ALE72
09/11/2009, 11:55
A mio avviso nella cilindrata 600-750 la migliore jap e' la Suzuki 750,ha molto piu' tiro ai bassi-medi rispetto ad una 600 pur non avendo le bordate di coppia tipiche delle 1000.Inoltre si trova a prezzi delle 600.Altra moto interessante, ma che non ho ancora provato,e' la Kawa Zx 6 '09.La R6 e' sicuramente una gran moto,ma ha un' erogazione troppo appuntita che richiede esperienza per entrare in curva velocissimi e col motore che urla a regimi stellari.CBR 600:moto facile,maneggevole e potente ma con poca personalita'.Suzuki 600:probabilmente quella che riesci a portar via al prezzo piu' basso,moto onesta ma niente di piu'.

MISSILONE
09/11/2009, 12:00
IO TI CONSIGLIO NINJA 636 TUTTI I VANTAGGI DI UN 600 IN PISTA CON QUEL '36 IN PIù CHE FA LA DIFFERENZA.
PROVATA : "OTTIMA"

crisgas
09/11/2009, 12:19
vanno bene tutte e 4 vedi tu in base ai tuoi gusti e al prezzo....tra queste io preferiso la ninja ma la 09

Mr Frowning
09/11/2009, 12:40
grazie per i consigli raga...cmq per cominciare mi butterò su qualcosa tra i 2000 e 2500 euro quindi non proprio ultimissimi modelli.
come cilindrata mi butto sul 600 per 2 motivi:
1-stò iniziando ora con la pista
2-il circuito in cui andrei è tecnico e non velocissimo,il rettilineo è sugli 800 metri

magari se divento un manico poi cambio la moto :biggrin3:

log
09/11/2009, 12:52
gixxer tutta la vita

tiger1050cayenneturbo
09/11/2009, 12:55
grazie per i consigli raga...cmq per cominciare mi butterò su qualcosa tra i 2000 e 2500 euro quindi non proprio ultimissimi modelli.
come cilindrata mi butto sul 600 per 2 motivi:
1-stò iniziando ora con la pista
2-il circuito in cui andrei è tecnico e non velocissimo,il rettilineo è sugli 800 metri

magari se divento un manico poi cambio la moto :biggrin3:
ciao, ti sei risposto da solo.
di 600 vanno bene tutte, l'R6 da 2000-2500 euro però è quella vecchia, mentre l'ultimo tipo è molto più estrema e ideale per uso solo pista, solo la Day 675 è al suo livello e il modello 2009 è anche superiore ad essa.

un 750 sarebbe ottimo perchè va bene per tutti i tipi di pista, mentre con un 600 su quelle molto veloci soffri di motore, pur andando alla fine dei conti bene pure quelle.

il 600 è ideale per imparare, ci dai gas senza i timori per un motore 1000 molto potente, che però ti regala più adrenalina ad ogni uscita di curva e rettilineo.

Le kawa, per quello che sento in giro, hanno ancora dei problemi di affidabilità, mentre le altre sono a pari livello su tale fronte.

So che vuoi spendere così poco, ma se riesci a sendere di più, considerando che a volte chi più spende meno spande, prenderei il gsx-r 750 del 2006-07,te lo porti a casa a 6000-6500 euro, moto recente, perfetta in tutto, magari ci picchierai su l'Ohlins, e viaggi di brutto, con una moto ben lineare sia come erogazione che confidenza e sfruttabilità, poi fai tu.:biggrin3:

Mr Frowning
09/11/2009, 13:32
ciao, ti sei risposto da solo.
di 600 vanno bene tutte, l'R6 da 2000-2500 euro però è quella vecchia, mentre l'ultimo tipo è molto più estrema e ideale per uso solo pista, solo la Day 675 è al suo livello e il modello 2009 è anche superiore ad essa.

un 750 sarebbe ottimo perchè va bene per tutti i tipi di pista, mentre con un 600 su quelle molto veloci soffri di motore, pur andando alla fine dei conti bene pure quelle.

il 600 è ideale per imparare, ci dai gas senza i timori per un motore 1000 molto potente, che però ti regala più adrenalina ad ogni uscita di curva e rettilineo.

Le kawa, per quello che sento in giro, hanno ancora dei problemi di affidabilità, mentre le altre sono a pari livello su tale fronte.

So che vuoi spendere così poco, ma se riesci a sendere di più, considerando che a volte chi più spende meno spande, prenderei il gsx-r 750 del 2006-07,te lo porti a casa a 6000-6500 euro, moto recente, perfetta in tutto, magari ci picchierai su l'Ohlins, e viaggi di brutto, con una moto ben lineare sia come erogazione che confidenza e sfruttabilità, poi fai tu.:biggrin3:


il ragionamento che fai è giusto...solo che il budget non lo permette.
cmq ottime info...thank's :oook:

ALE72
09/11/2009, 14:24
Se vuoi stare entro i 3000 euro c'e' poco da scegliere...la Suzuki 750 a quella cifra la trovi vecchiotta, quindi goffa e pesante,a quel punto meglio puntare su R6 o CBR-RR.

maurotrevi
09/11/2009, 14:41
tra i 600 sicuramente l'r6 è superiore ma il gsxr750 è molto superiore, in pratica ha il motore di un r6 ben preparato con una ciclistica abbastanza simile ma più facile.

scimmio84
09/11/2009, 14:45
A mio avviso nella cilindrata 600-750 la migliore jap e' la Suzuki 750,ha molto piu' tiro ai bassi-medi rispetto ad una 600 pur non avendo le bordate di coppia tipiche delle 1000.Inoltre si trova a prezzi delle 600.Altra moto interessante, ma che non ho ancora provato,e' la Kawa Zx 6 '09.La R6 e' sicuramente una gran moto,ma ha un' erogazione troppo appuntita che richiede esperienza per entrare in curva velocissimi e col motore che urla a regimi stellari.CBR 600:moto facile,maneggevole e potente ma con poca personalita'.Suzuki 600:probabilmente quella che riesci a portar via al prezzo piu' basso,moto onesta ma niente di piu'.

Ti quoto,mentre leggevo il topic pensavo le stesse cose:w00t::w00t::w00t:

se hai un budget buono vai di gsx-r 750,altrimenti la migliore per me rimane il cbr..maneggevole..e sicuramente piu affidabile..che in una moto "solo pista" è vitale..poi ovvio che ci starebbe l'r6..ma sui modelli vecchi non è che sia il massimo...

basjoe
09/11/2009, 16:38
kawa 636 usato si trova a poco e quei 36 in piu ti aiutano ai bassi

S1m0ne75
09/11/2009, 16:44
IO TI CONSIGLIO NINJA 636 TUTTI I VANTAGGI DI UN 600 IN PISTA CON QUEL '36 IN PIù CHE FA LA DIFFERENZA.
PROVATA : "OTTIMA"

quoto, cè anche l'articolo su superbike di novembre!

Enzuccio76
09/11/2009, 18:29
la vuoi la mia ?

Mr Frowning
09/11/2009, 18:42
la vuoi la mia ?

perchè la vendi?

MISSILONE
09/11/2009, 18:46
quoto, cè anche l'articolo su superbike di novembre!

Ti controquoto, bravo l' ho comprato ora SBK italia e c' è propio un articolo su questo argomento

Mr Frowning
09/11/2009, 18:49
ricapitolando...se non ho capito male.
se prendo qualcosa di recente ninja o gixxer 750....se opto per qualcosa meno fresco r6 o cbr.

Rickystyle
09/11/2009, 19:02
-gsx-r 750 2007 (ma va bene qualsiasi annata)
-R6 (qualsiasi modello,ma per i prezzi che hai messo,trovi i modelli 2002-2003-2004)
-averci i soldi CBR 1000 mod 2008

ti ho fatto il range di quelle che credo,ora le migliori jap da pista.

maurotrevi
09/11/2009, 19:03
sempre e comunque 750 se non devi farci gare o garette che alla fine va come un 600 molto pompato con l'affidabilità dell'originale.

Mr Frowning
09/11/2009, 19:30
-gsx-r 750 2007 (ma va bene qualsiasi annata)
-R6 (qualsiasi modello,ma per i prezzi che hai messo,trovi i modelli 2002-2003-2004)
-averci i soldi CBR 1000 mod 2008

ti ho fatto il range di quelle che credo,ora le migliori jap da pista.
:oook::oook::oook:

sempre e comunque 750 se non devi farci gare o garette che alla fine va come un 600 molto pompato con l'affidabilità dell'originale.

ma che gare...non ho stò manico :cry:
solo per divertimento :biggrin3:

maurotrevi
09/11/2009, 19:32
ok ma se fai una rhem che è destinata agli amatori non sei in categoria 600.... nelle garette della pausa pranzo come faccio io corro contro i 1000.....
però è vero, sul dritto i 600 me li mangio nonostante i miei 100kg

Mr Frowning
09/11/2009, 19:36
ok ma se fai una rhem che è destinata agli amatori non sei in categoria 600.... nelle garette della pausa pranzo come faccio io corro contro i 1000.....
però è vero, sul dritto i 600 me li mangio nonostante i miei 100kg

a me interessa il divertimento e far belle pieghe in allegria...i tempi e le garette non sono cosa per me...:biggrin3:

maurotrevi
09/11/2009, 19:42
allora sono buone tutte, in particolare il gsxr 600 o 750 e il cbr che sono le più facili e ci si diverte forte anche senza spingere come assassini.
di sicuro il 750 permette di fare sorpassi molto più semplici e di fare qualche bella uscita di curva a ruota alzata che con le altre non fai e tutto senza metterti in soggezione come i 1000.

Mr Frowning
09/11/2009, 19:56
allora sono buone tutte, in particolare il gsxr 600 o 750 e il cbr che sono le più facili e ci si diverte forte anche senza spingere come assassini.
di sicuro il 750 permette di fare sorpassi molto più semplici e di fare qualche bella uscita di curva a ruota alzata che con le altre non fai e tutto senza metterti in soggezione come i 1000.

questo è un ottimo argomento per decidere :biggrin3:

maurotrevi
09/11/2009, 20:15
io ho comprato un 600 poi con il tempo è cresciuto e sono passato al 750.... il tutto senza cambiare moto.... che figo :D

Mr Frowning
09/11/2009, 20:16
io ho comprato un 600 poi con il tempo è cresciuto e sono passato al 750.... il tutto senza cambiare moto.... che figo :D

questo passaggio non è male...se mi spieghi come hai fatto,anche se mezza idea l'avrei :biggrin3:

michele0105
09/11/2009, 20:23
Per un non esperto sono tutte allo stesso livello!
A maggior ragione se dici che i tempi non ti interessano...

Inoltre è un po uno spreco farsi una moto "solo pista" e poi usarla in 1 solo circuito...ma vedo che sei siciliano...quindi capisco le difficoltà a spostarsi!

Quindi: prendi quella che ti piace di più e inizia a risparmiare per le pistate!:D

maurotrevi
09/11/2009, 20:25
fondamentalmente ho comprato un motore 750 completo di centralina e corpi farfallati e lo ho sostituito con quello del 600.
d'altra parte la moto è la stessa.

p.s. se quella volta prendevo il 750 mi costava di più ;)

Mr Frowning
09/11/2009, 20:31
Per un non esperto sono tutte allo stesso livello!
A maggior ragione se dici che i tempi non ti interessano...

Inoltre è un po uno spreco farsi una moto "solo pista" e poi usarla in 1 solo circuito...ma vedo che sei siciliano...quindi capisco le difficoltà a spostarsi!

Quindi: prendi quella che ti piace di più e inizia a risparmiare per le pistate!:D
purtroppo vivo in nord africa...:laugh2:
cmq cominciamo poi si vede :wink_:

fondamentalmente ho comprato un motore 750 completo di centralina e corpi farfallati e lo ho sostituito con quello del 600.
d'altra parte la moto è la stessa.

p.s. se quella volta prendevo il 750 mi costava di più ;)

:oook:

marco.bus
09/11/2009, 22:41
ma tra la daytona 675 del 2006 e R6 del 2006 (ultimo modello), a parità di prezzo quale è meglio?

maurotrevi
09/11/2009, 22:58
dipende da cosa devi farci e su che tempi giri.
l'r6 ha senso solo se si inizia ad andare forte.

marco.bus
09/11/2009, 23:07
prima moto solopista

maurotrevi
09/11/2009, 23:09
daytona ma ancora meglio cbr o gsxr per una questione di facilità di guida e reperibilità dei ricambi che è il vero tallone d'Achille della Day.

Mr Frowning
10/11/2009, 07:36
prima moto solopista

la scimmia della pista fà proseliti...:laugh2:

marco.bus
10/11/2009, 07:59
la scimmia della pista fà proseliti...:laugh2:

è da un po' che ci penso e da poco mi sto guardando in giro...

Mr Frowning
10/11/2009, 08:02
è da un po' che ci penso e da poco mi sto guardando in giro...

stessa mia situazione :wink_:

crisgas
10/11/2009, 08:41
ma tra la daytona 675 del 2006 e R6 del 2006 (ultimo modello), a parità di prezzo quale è meglio?

provate entrambe in pista e dico daytona 675 ,come gia detto unica pecca i ricambi che a dire il vero ultimamente si trovano non e` piu come qualche anno fa ,ormai trovi di tutto nell'aftermarket e quasi tutto nell'usato certo non a livelli jap ma considerando anche il numero di daytona e il numero di jap la cosa e` quasi bilanciata

mh900e
10/11/2009, 08:47
ciao,
io non so in che tempi giri...ma per far andare veramente forte una 600 jap bisogna essere un po' di piu' di un semplice amatore in pista....

legend78
10/11/2009, 09:03
riporto l'opinione di un mio collega, la suzuchi la più completa, secondo lui; esperienza maturata al circuito di magione

razzetto71
10/11/2009, 17:24
ma comprati una cbr 600 che vanno da sole e ti diverti senza problemi !!!!! Mamma Honda non sbaglia mai !!!!! detto da me che giro in kawa poi .....

andrew73
10/11/2009, 18:22
io direi sicuramente R6(anche xche se vuoi spendere poco partono dal 99/00 invece x un cbr o un kawa devi partire dal 2003 con maggiore spesa) poi x me ti basta un 600 che basta x divertirti in qualsisi pista:biggrin3:

Adri66
10/11/2009, 19:30
La mia R6 del 2002 !!!
Na bomba
:biggrin3:

Mr Frowning
10/11/2009, 19:43
provate entrambe in pista e dico daytona 675 ,come gia detto unica pecca i ricambi che a dire il vero ultimamente si trovano non e` piu come qualche anno fa ,ormai trovi di tutto nell'aftermarket e quasi tutto nell'usato certo non a livelli jap ma considerando anche il numero di daytona e il numero di jap la cosa e` quasi bilanciata
una domanda...ma una jap dovrebbe essere più affidabile o sbaglio?

ciao,
io non so in che tempi giri...ma per far andare veramente forte una 600 jap bisogna essere un po' di piu' di un semplice amatore in pista....
infatti sono un semplice amatore quindi un 600 mi basta e avanza.

riporto l'opinione di un mio collega, la suzuchi la più completa, secondo lui; esperienza maturata al circuito di magione
ma tutte le annate o quelle recenti?perchè 00/01/02 si trovano a poco.

ma comprati una cbr 600 che vanno da sole e ti diverti senza problemi !!!!! Mamma Honda non sbaglia mai !!!!! detto da me che giro in kawa poi .....
infatti punto a divertirmi ma con una moto abbastanza affidabile e facile

io direi sicuramente R6(anche xche se vuoi spendere poco partono dal 99/00 invece x un cbr o un kawa devi partire dal 2003 con maggiore spesa) poi x me ti basta un 600 che basta x divertirti in qualsisi pista:biggrin3:
infatti 600 poca spesa ma tra le jap l'r6 mi hanno detto essere la più spigolosa come guida.

La mia R6 del 2002 !!!
Na bomba
:biggrin3:
dipende anche dal pilota farla andare una bomba :wink_:

urasch
10/11/2009, 20:20
r6

Enzuccio76
10/11/2009, 23:22
perchè la vendi?

chissa! ma tu quanto vuoi spendere?

Dennis
11/11/2009, 07:14
Tra le quattro direi R6, l'unica che metti due gomme sportive e puoi buttarti dentro ottenendo prestazioni elevate.

mh900e
11/11/2009, 10:20
[QUOTE=Mr Frowning;2685809]

infatti sono un semplice amatore quindi un 600 mi basta e avanza.


forse non mi sono spiegato bene...:cry:
riprovo: per un semplice amatore e molto piu' difficile far correre un frullino jap che gira altissimo piuttosto che altre tipologie di motore...
questo e solo il mio consiglio/esperienza ci mancherebbe.
io faccio solo pista da una vita e ho avuto un' r6 (2007) pochi mesi per fortuna me ne sono liberato in fretta...: se sbagliavo di pochi giri un ingresso in curva non la tiravo piu' fuori...
questo era il succo del mio discorso. un 600 e semplice da guidare pero' attenzione che a volte diventa frustante guidarlo...non e il caso della day 675 pero':wub::wub::wub: e pensa che vengo da una vagonata di moto di grossa cilindrata:coool::coool:


spero di esserti stato di aiuto
ciao

marco_675
11/11/2009, 10:43
secondo me in generale state un po' sottovalutando il CBR 600 RR.
non è nuovissimo, ma ha una ciclistica e un equilibrio eccezionale
affinato nel tempo. costa poco e anche ricambi ed accessori non costano uno sproposito.
le ultime hanno anche un motore abbastanza pieno ai medi regimi.
certo potendo scegliere sceglierei la DAY!!!!

crisgas
11/11/2009, 12:18
una domanda...ma una jap dovrebbe essere più affidabile o sbaglio?


ma in teoria si ...nel senso che le jap godono di questa fama in pratica ti dico che girando con jap e triumphisti non ho notato grosse differenze a livello di problemi o di affidabilita poi magari se fai 100.000km nell'arco della durata della moto le jap avranno meno problemi...penso

ho visto r6 come daytona con motori andati o suzuki come daytona con problemi elettrici....insomma se proprio vuoi andare sul sicuro vai di jap ma anche con triumph non è che ogni 3x2 sei a piedi...diciamo

ALE72
11/11/2009, 16:08
[QUOTE=Mr Frowning;2685809]

infatti sono un semplice amatore quindi un 600 mi basta e avanza.


forse non mi sono spiegato bene...:cry:
riprovo: per un semplice amatore e molto piu' difficile far correre un frullino jap che gira altissimo piuttosto che altre tipologie di motore...
questo e solo il mio consiglio/esperienza ci mancherebbe.
io faccio solo pista da una vita e ho avuto un' r6 (2007) pochi mesi per fortuna me ne sono liberato in fretta...: se sbagliavo di pochi giri un ingresso in curva non la tiravo piu' fuori...
questo era il succo del mio discorso. un 600 e semplice da guidare pero' attenzione che a volte diventa frustante guidarlo...non e il caso della day 675 pero':wub::wub::wub: e pensa che vengo da una vagonata di moto di grossa cilindrata:coool::coool:


spero di esserti stato di aiuto
ciao

:wink_: Io infatti avevo inteso subito questo.

Mr Frowning
11/11/2009, 17:09
ma in teoria si ...nel senso che le jap godono di questa fama in pratica ti dico che girando con jap e triumphisti non ho notato grosse differenze a livello di problemi o di affidabilita poi magari se fai 100.000km nell'arco della durata della moto le jap avranno meno problemi...penso

ho visto r6 come daytona con motori andati o suzuki come daytona con problemi elettrici....insomma se proprio vuoi andare sul sicuro vai di jap ma anche con triumph non è che ogni 3x2 sei a piedi...diciamo


[QUOTE=mh900e;2687493]
thank's :wink_:
:wink_: Io infatti avevo inteso subito questo.

appunto che sono un aspirante smanettone e mi serve qualcosa di semplice come inizio.

ALE72
11/11/2009, 17:26
Se vuoi qualcosa di semplice da usare nella categoria 600,comincia ad escludere l'R6,quantomeno nelle ultimissime versioni.Bene invece quelle antecedenti al 2006,eqilibrate ed oneste, senza eccedere in estremismi inutili e deleteri per una persone che si affaccia alla pista per le prime volte.

maurotrevi
11/11/2009, 18:20
YouTube - rijeka 26.10.09 gsxr 750!!! (http://www.youtube.com/watch?v=mlBkl0A_qPU)
questa del video dovrebbe essere in vendita a breve se ti interessa.

750 del 2001 la mia 750 del 2006 è quella davanti.
la mia è sicuramente più facile ma di motore non ha nulla in più della vecchietta ;) gran moto c'è poco da fare!

Mr Frowning
11/11/2009, 18:28
Se vuoi qualcosa di semplice da usare nella categoria 600,comincia ad escludere l'R6,quantomeno nelle ultimissime versioni.Bene invece quelle antecedenti al 2006,eqilibrate ed oneste, senza eccedere in estremismi inutili e deleteri per una persone che si affaccia alla pista per le prime volte.
:oook:

YouTube - rijeka 26.10.09 gsxr 750!!! (http://www.youtube.com/watch?v=mlBkl0A_qPU)
questa del video dovrebbe essere in vendita a breve se ti interessa.

750 del 2001 la mia 750 del 2006 è quella davanti.
la mia è sicuramente più facile ma di motore non ha nulla in più della vecchietta ;) gran moto c'è poco da fare!

peccato mi venga un pò distante...

maurotrevi
11/11/2009, 19:07
era solo per farti un esempio, ce ne sono un infinità in giro.

Mr Frowning
11/11/2009, 20:17
era solo per farti un esempio, ce ne sono un infinità in giro.

capito :oook:

Norman Bates
12/11/2009, 06:36
era solo per farti un esempio, ce ne sono un infinità in giro.

E' vero, se ne trovano molte, tieni sempre conto comunque che per un uso in pista devi avere alcuni accessori secondo me fondamentali, tipo pedane e carene . Se ne compri una stradale da portare in pista tieni conto di questi costi.

Io mi sono appena comprato una R1 solo pista :w00t: :w00t: :w00t:

Ciao
Norman

KIMIK
12/11/2009, 15:43
io sono di parte!!!ma posso confermare che con un cbr ,ti sentirai a tuo agio da subito!!!e' una moto molto facile e gestibile in tutti i frangenti!!!credo che come inizio e' un'ottima base,e ne trovi tanti e ai prezzi piu' svariati!!ciao max!!:wink_:

comunque x me il top uso pista(non prima moto)e' l'R6!!! e cosi' ho votato!!

Mr Frowning
12/11/2009, 19:28
vedo che l'R6 è la più gettonata.

KIMIK
13/11/2009, 04:37
vedo che l'R6 è la più gettonata.

l'r6 dal 2006 in poi,e' veramente un animale da pista,se la sai usare come si deve!!!

:wink_:

ALE72
13/11/2009, 16:19
l'r6 dal 2006 in poi,e' veramente un animale da pista,se la sai usare come si deve!!!

:wink_:

Appunto,se la sai usare come si deve...e ti fidi ad entrare in curva(e a dare il gas in uscita) a oltre 12000 giri.Altrimenti dalla curva non ci esci...

SpeedPan114
13/11/2009, 18:30
gsx 750 oppure 636 2005/06

MISSILONE
13/11/2009, 18:51
il califfo tre marce... solo per esperti però.... se lo sai usare ;)

otna
13/11/2009, 18:58
Ti consiglio il cbr 600, con un budget basso puoi accedere ad un modello 2001 sport (si trovano tra intorno ai 2500) moto che ho avuto per uso "solo pista"; facilissima, ci sali e sembra fatta per te.
Mi ci sono divertito tantissimo e tolto parecchie soddisfazioni...:rolleyes:
Fotina in azione a Vallelunga nel lontano 2003:
http://digilander.libero.it/reddot3/otnavalle100603.jpg

Poi se riesci a portarla al limite, successivamente sicuramente R6...
:wink_:

ALE72
13/11/2009, 19:08
Ti consiglio il cbr 600, con un budget basso puoi accedere ad un modello 2001 sport (si trovano tra intorno ai 2500) moto che ho avuto per uso "solo pista"; facilissima, ci sali e sembra fatta per te.
Mi ci sono divertito tantissimo e tolto parecchie soddisfazioni...:rolleyes:
Fotina in azione a Vallelunga nel lontano 2003:
http://digilander.libero.it/reddot3/otnavalle100603.jpg

Poi se riesci a portarla al limite, successivamente sicuramente R6...
:wink_:

Beh,insomma,questa e' proprio un po' vecchiotta,anche se, per portarla al limite,ci vuole in ogni caso gran manico...

Mr Frowning
13/11/2009, 19:47
Ti consiglio il cbr 600, con un budget basso puoi accedere ad un modello 2001 sport (si trovano tra intorno ai 2500) moto che ho avuto per uso "solo pista"; facilissima, ci sali e sembra fatta per te.
Mi ci sono divertito tantissimo e tolto parecchie soddisfazioni...:rolleyes:
Fotina in azione a Vallelunga nel lontano 2003:
http://digilander.libero.it/reddot3/otnavalle100603.jpg

Poi se riesci a portarla al limite, successivamente sicuramente R6...
:wink_:

infatti prima dovrei portarla al limite :rolleyes:

maurotrevi
14/11/2009, 06:43
insomma non serve averla provata per sapere che un cbr 600 sport che è la versione sportiva derivata dal progetto cbr 600f non può essere competitiva con moto più recenti.
diverso invece il discorso per il gsxr 750 del 2001 che nasce dall'esperienza fatta fino al 2000 con le sbk 750, infatti anche sui vari masterbike fino a quel momento davano ragione al gixxer.
si può anche dire che lo stesso progetto è stato portato avanti fino al 2003 ed ha un motore molto superiore a tutte le 600 attuali.

matteo speed
15/11/2009, 12:37
insieme a tre amici stiamo sistemando una 636 2004 leggermente incidentata ( ci è caduto uno dei miei compari) e siccome è danneggiata solo le carene e poco altro, lui si compra la moto nuova e insieme c'è la sistemiamo per la pista spendendo poco........................................e poi gasssssssssssssss!!!!!!!
Ti farò sapere,ormai si parla della prossima stagione però:w00t:

Mr Frowning
15/11/2009, 14:43
insieme a tre amici stiamo sistemando una 636 2004 leggermente incidentata ( ci è caduto uno dei miei compari) e siccome è danneggiata solo le carene e poco altro, lui si compra la moto nuova e insieme c'è la sistemiamo per la pista spendendo poco........................................e poi gasssssssssssssss!!!!!!!
Ti farò sapere,ormai si parla della prossima stagione però:w00t:
:oook::oook:

ALE72
15/11/2009, 15:59
Riassumendo,cerchi una moto a una cifra attorno ai 2500 euro,che sia adatta anche ad un neofita della pista,quindi ti serve una moto bilanciata e facile da usare...a mio avviso,escludendo le Suzuki 750 "vecchio corso",troppo goffe e pesanti,anche se oggettivamente ancora valide,un'ottima moto sarebbe la Kawa ZX 6 R del 2005-2006.La versione antecedente a questa la escluderei,troppo sbilanciata e puntata sull'anteriore,tende ad alzare il posteriore in frenata ed e' piuttosto nervosa di sterzo.La versione 05 invece e' molto bilanciata e con un motore dal buon tiro anche in basso,capace di perdonare anche entrate in curva un po' goffe e gli inevitabili errori che si commettono le prime volte che si gira in pista; l'unico problema e' trovarla con i soldi che vuoi spendere tu, obiettivamente un po' pochini per avere qualcosa di fresco e in ordine.

TriplePave
15/11/2009, 16:07
Riassumendo,cerchi una moto a una cifra attorno ai 2500 euro,che sia adatta anche ad un neofita della pista,quindi ti serve una moto bilanciata e facile da usare...a mio avviso,escludendo le Suzuki 750 "vecchio corso",troppo goffe e pesanti,anche se oggettivamente ancora valide,un'ottima moto sarebbe la Kawa ZX 6 R del 2005-2006.La versione antecedente a questa la escluderei,troppo sbilanciata e puntata sull'anteriore,tende ad alzare il posteriore in frenata ed e' piuttosto nervosa di sterzo.La versione 05 invece e' molto bilanciata e con un motore dal buon tiro anche in basso,capace di perdonare anche entrate in curva un po' goffe e gli inevitabili errori che si commettono le prime volte che si gira in pista; l'unico problema e' trovarla con i soldi che vuoi spendere tu, obiettivamente un po' pochini per avere qualcosa di fresco e in ordine.


Quoto, già con 1000 - 1500€ in più potresti pretendere molto di più, certo, non sono pochi, ma io aspetterei e prenderei qualcosa di non troppo vecchio e in buone condizioni, perchè corri il rischio di spendere i soldi risparmiati all'atto dell'acquisto in riparazioni.

Mr Frowning
15/11/2009, 16:08
Riassumendo,cerchi una moto a una cifra attorno ai 2500 euro,che sia adatta anche ad un neofita della pista,quindi ti serve una moto bilanciata e facile da usare...a mio avviso,escludendo le Suzuki 750 "vecchio corso",troppo goffe e pesanti,anche se oggettivamente ancora valide,un'ottima moto sarebbe la Kawa ZX 6 R del 2005-2006.La versione antecedente a questa la escluderei,troppo sbilanciata e puntata sull'anteriore,tende ad alzare il posteriore in frenata ed e' piuttosto nervosa di sterzo.La versione 05 invece e' molto bilanciata e con un motore dal buon tiro anche in basso,capace di perdonare anche entrate in curva un po' goffe e gli inevitabili errori che si commettono le prime volte che si gira in pista; l'unico problema e' trovarla con i soldi che vuoi spendere tu, obiettivamente un po' pochini per avere qualcosa di fresco e in ordine.

analisi perfetta...certo se trovo l'occasione magari spendo qualcosa in più :biggrin3:
cmq come hai osservato mi serve qualcosa di "facile" per cominciare,poi si vedrà :wink_:


Quoto, già con 1000 - 1500€ in più potresti pretendere molto di più, certo, non sono pochi, ma io aspetterei e prenderei qualcosa di non troppo vecchio e in buone condizioni, perchè corri il rischio di spendere i soldi risparmiati all'atto dell'acquisto in riparazioni.

se trovo qualcosa di interessante sicuramente farò così :wink_:

maurotrevi
15/11/2009, 17:21
quella di orcablu? potrebbe essere interessante?

Mr Frowning
15/11/2009, 18:10
quella di orcablu? potrebbe essere interessante?

vista e già chieste info...vediamo :coool:

andrew73
15/11/2009, 20:29
Riassumendo,cerchi una moto a una cifra attorno ai 2500 euro,che sia adatta anche ad un neofita della pista,quindi ti serve una moto bilanciata e facile da usare...a mio avviso,escludendo le Suzuki 750 "vecchio corso",troppo goffe e pesanti,anche se oggettivamente ancora valide,un'ottima moto sarebbe la Kawa ZX 6 R del 2005-2006.La versione antecedente a questa la escluderei,troppo sbilanciata e puntata sull'anteriore,tende ad alzare il posteriore in frenata ed e' piuttosto nervosa di sterzo.La versione 05 invece e' molto bilanciata e con un motore dal buon tiro anche in basso,capace di perdonare anche entrate in curva un po' goffe e gli inevitabili errori che si commettono le prime volte che si gira in pista; l'unico problema e' trovarla con i soldi che vuoi spendere tu, obiettivamente un po' pochini per avere qualcosa di fresco e in ordine.

sicuramentne e' una bella moto ma con quei soldi non la prendi


insieme a tre amici stiamo sistemando una 636 2004 leggermente incidentata ( ci è caduto uno dei miei compari) e siccome è danneggiata solo le carene e poco altro, lui si compra la moto nuova e insieme c'è la sistemiamo per la pista spendendo poco........................................e poi gasssssssssssssss!!!!!!!
Ti farò sapere,ormai si parla della prossima stagione però:w00t:

e come fate a girare in 3?:tongue:

tiger1050cayenneturbo
15/11/2009, 20:34
insomma non serve averla provata per sapere che un cbr 600 sport che è la versione sportiva derivata dal progetto cbr 600f non può essere competitiva con moto più recenti.
.
cioè fa cagare?:w00t:

dega
15/11/2009, 20:37
e ce da chiederlo?!la 750 cmq
ATTACH]ATTACH]

tiger1050cayenneturbo
15/11/2009, 20:39
meglio del guttalax???:sick::sick:

maurotrevi
15/11/2009, 20:40
cioè fa cagare?:w00t:

come moto da pista comparata alle attuali un po' si :tongue:

tiger1050cayenneturbo
15/11/2009, 20:40
alloira solo come un paio di prugne????:sick::sick:

maurotrevi
15/11/2009, 21:00
????????

Mr Frowning
15/11/2009, 21:01
????????

q8 :blink:

tiger1050cayenneturbo
15/11/2009, 21:20
in generale con quei soldi compri solo cancellini ormai cotti, che poi devi sistemare, tipo subito con le sospensioni, e poi arrivi ai 6000 circa che ti avevo detto, quindi...


????????
fa cagare un pò ma non come il guttalax
bastava seguire la sequenza dei post:cry:

maurotrevi
15/11/2009, 21:37
non l'avevo capita..... vado a fare la notte CIAO!

Mr Frowning
15/11/2009, 21:52
ho capito...alla fine devo spenderli gli euri :cry:

maurotrevi
16/11/2009, 09:32
c'è sempre quella del mio amico.... ha revisionato le sospensioni all'inizio di quest'anno e la moto è in perfetto ordine con tutto il necessario per la pista (carene tubi freno e arretratori pedane+scarico completo, dichi nuovi) mai caduta tutti i pezzi originali ecc. magari vale la pena fare un po' di strada... (è a treviso) penso che la venda perchè ha il millone a casa da un paio d'anni e adesso si sta preparando per portarla in pista.

Mr Frowning
22/11/2009, 12:17
una curiosità...ma un daytona 955 per la pista come vi pare?

ALE72
22/11/2009, 15:02
una curiosità...ma un daytona 955 per la pista come vi pare?

:sick:

KIMIK
22/11/2009, 16:23
una curiosità...ma un daytona 955 per la pista come vi pare?

un po' pesantuccia!!:wink_:

TriplePave
22/11/2009, 16:31
una curiosità...ma un daytona 955 per la pista come vi pare?

Diciamo azzardato?:rolleyes:

Mr Frowning
22/11/2009, 16:34
:sick:


un po' pesantuccia!!:wink_:


Diciamo azzardato?:rolleyes:

lo sospettavo ma ecco la conferma...come farei senza di voi...:supremo:

garzo
23/11/2009, 13:52
provato per la prima volta ieri il mio daytona con sospensioni hyper.....questa moto è spettacolare....mi ha ricordato il mio 125 sp....ma con 110 cv sotto!!!!

l'r6 deve essere un missile, ma anche questo day col setting giusto è disarmante!!!!

maurotrevi
24/11/2009, 11:30
da me ci sono due moto interessanti
1-R6 2001, 14000km tutti i pezzi originali più molti da pista, sospensioni, carene, serbatoio, scarico e altre cosine a 2500 euro (conoscendo il tipo potrebbe essere un affare)
2- gsxr 750 del 2006 completamente originale e ben tenuta a 4000 euro :blink:

se interessati vi passo i numeri di telefono

Mr Frowning
24/11/2009, 11:33
da me ci sono due moto interessanti
1-R6 2001, 14000km tutti i pezzi originali più molti da pista, sospensioni, carene, serbatoio, scarico e altre cosine a 2500 euro (conoscendo il tipo potrebbe essere un affare)
2- gsxr 750 del 2006 completamente originale e ben tenuta a 4000 euro :blink:

se interessati vi passo i numeri di telefono

grazie per l'interessamento,sei davero gentile ma preferisco vederla di persona e mi viene un pò lontanuccio...cmq grazie :wink_:

maurotrevi
24/11/2009, 12:01
lontanuccio? ma se saranno meno di 2 ore..... di aereo!!! :D

Mr Frowning
24/11/2009, 12:08
lontanuccio? ma se saranno meno di 2 ore..... di aereo!!! :D

:laugh2::laugh2:

fabiomugello
24/11/2009, 16:45
vorrei qualche info dagli smanettoni.
se dovessi prendere una jap da usare solo in pista su cosa dovrei orientarmi?
premetto che essendo all'inizio non avrei bisogno di chissa che moto (600 al max 750) ma magari c'è qualche modello che a parità di costo è qualitativamente migliore...
non sò...illuminatemi.

675!
ha vinto qualunque comparativa!

che domande....:dry:

Mr Frowning
24/11/2009, 17:02
675!
ha vinto qualunque comparativa!

che domande....:dry:

tranne quella del portafoglio :rolleyes:

crisgas
25/11/2009, 10:33
una curiosità...ma un daytona 955 per la pista come vi pare?

provate a girare in pista con Falco , MarcoT301 ,Jusspeed che sono turnisti come noi e poi ditemi se la 955 non va bene per la pista...se con un daytona 675 nelle stesse condizioni di preparazione gli state davanti vi faccio i complimenti....e molti altri utenti come rikystile, tonidaytona, rrbruno vanno in pista senza problemi ed egregiamente

certo e` pesante e va un po rivisto qualcosa ma niente di che`e ne ho visto di moto jap sverniciate da loro....
questo non per dire che e` la moto migliore per la pista ci mancherebbe ma per dire che anche lei puo cavarsela senza troppi problemi

KIMIK
25/11/2009, 12:01
provate a girare in pista con Falco , MarcoT301 ,Jusspeed che sono turnisti come noi e poi ditemi se la 955 non va bene per la pista...se con un daytona 675 nelle stesse condizioni di preparazione gli state davanti vi faccio i complimenti....e molti altri utenti come rikystile, tonidaytona, rrbruno vanno in pista senza problemi ed egregiamente

certo e` pesante e va un po rivisto qualcosa ma niente di che`e ne ho visto di moto jap sverniciate da loro....
questo non per dire che e` la moto migliore per la pista ci mancherebbe ma per dire che anche lei puo cavarsela senza troppi problemi

vabbe' allora il discorso e' molto lungo!!!e le forze in gioco sono molte!!:wink_:
io mi sono limitato a scrivere che e' piu' pesante di altre moto di pari eta'!!:tongue:
alla fine sta a lui decidere dove e come orientarsi x l'acquisto,noi diamo indicazioni + o - effettive;e comunque con una variante in gioco,che e' de gstibus di ognuno!!!:rolleyes:
x tornare al discorso dei tuoi amici ,che da quello che ho capito sono sul forum;credo che se gli dai in mano una 675 x un po'(abituandosi cosi' alla guida di quest'ultima),girerebbero sicuramente in minor tempo che con una 955!!vorrei venissero qua a dire la loro,sapendo meglio di me come va la 955!!ciao max!!:wink_:

crisgas
25/11/2009, 12:15
capisco che le varianti sono molte comunque era giusto per dire che non e` male come sembra la daytona 955 giusto per dare un piccolo riferimento all'endurance al tday di varano siamo arrivati quarti come squadra ed eravamo 2 daytona 675 e una daytona 955 e il giro migliore l'ha fatta la daytona 955...per dire che alla fine proprio male non e` tutto qui poi lo so che il manico e` tutto e che la daytona 675 e` una moto migliore per la pista

maurotrevi
25/11/2009, 12:37
io prendo regolarmente legnate da un caro amico con la mia stessa moto ma di 5 anni prima.... non per questo la sua è da considerare migliore o alla pari.

diciamo che di 955 in pista se ne vedono veramente poche proprio perchè non è il suo abitat ideale.

Pier955
25/11/2009, 12:46
IO TI CONSIGLIO NINJA 636 TUTTI I VANTAGGI DI UN 600 IN PISTA CON QUEL '36 IN PIù CHE FA LA DIFFERENZA.
PROVATA : "OTTIMA"

Esatto, magari il primo modello del 2003-2004

Mr Frowning
25/11/2009, 16:46
grazie ragazzi...tutti i vostri pareri mi stanno chiarendo le idee :oook:

ALE72
25/11/2009, 16:51
io prendo regolarmente legnate da un caro amico con la mia stessa moto ma di 5 anni prima.... non per questo la sua è da considerare migliore o alla pari.

diciamo che di 955 in pista se ne vedono veramente poche proprio perchè non è il suo abitat ideale.

Quoto,inoltre un 955 essendo pesante e con una discreta potenza non e' propriamente adatta per muovere i primi passi in pista.Poi certo, se te la regalano...:biggrin3:

speedpent
27/11/2009, 18:57
R6 ...la mia belva racing ....in versione de iiii o u
http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/t22826_CIMG6290.JPG (http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i22826_CIMG6290.JPG)
http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/t22825_CIMG6289.JPG (http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i22825_CIMG6289.JPG)

maurotrevi
27/11/2009, 19:05
forse un po' troppo recente e non propriamente la più facile da portare in pista anche se molto efficace.

Mr Frowning
27/11/2009, 21:53
R6 ...la mia belva racing ....in versione de iiii o u
http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/t22826_CIMG6290.JPG (http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i22826_CIMG6290.JPG)
http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/t22825_CIMG6289.JPG (http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i22825_CIMG6289.JPG)

:wub::wub:

Mr Frowning
04/12/2009, 18:44
domenica vado a vedere una r6 MY05 speriamo bene

TriplePave
04/12/2009, 19:01
domenica vado a vedere una r6 MY05 speriamo bene

Ottimo! Facci sapere!:yess:

ALE72
04/12/2009, 19:55
domenica vado a vedere una r6 MY05 speriamo bene

Buona trattativa...

Mr Frowning
04/12/2009, 20:11
Ottimo! Facci sapere!:yess:
certo :wink_:

Buona trattativa...

speriamo...la moto è uno spettacolo,preparatissima e ad un prezzaccio...devo sperare che quello prima di me non la prenda ma la vedo dura :cry:

bagarre
05/12/2009, 02:04
un kawa 636, 04, 05... la trovi a pochissimo oramai, poi kawa si svaluta parecchio rispetto alle altre jap, e già di suo di ciclistica e sospensioni per la pista è buona e fra le 600 ha qlc in piu di motore che nn guasta. :coool:

everts76™
05/12/2009, 16:17
un kawa 636, 04, 05... la trovi a pochissimo oramai, poi kawa si svaluta parecchio rispetto alle altre jap, e già di suo di ciclistica e sospensioni per la pista è buona e fra le 600 ha qlc in piu di motore che nn guasta. :coool:

esattamente, straquoto tutto..:wink_:

KIMIK
06/12/2009, 11:25
novita' sulla r6 05???:wink_:

Mr Frowning
06/12/2009, 12:06
novita' sulla r6 05???:wink_:

provata oggi...come moto una bomba ma ha cambio rovesciato ed elettronico e mi ci son trovato di merda...quindi la ricerca continua.

maurotrevi
06/12/2009, 12:13
ma il cambio lo raddrizzi in 2 minuti e il cambio elettronico lo rivendi se non è bidirezionale!

comunque in 15minuti ci si abitua ;)

Mr Frowning
06/12/2009, 13:32
ma il cambio lo raddrizzi in 2 minuti e il cambio elettronico lo rivendi se non è bidirezionale!

comunque in 15minuti ci si abitua ;)

si immagino ma mi son trovato male...preferisco qualcosa di meno sofisticato.

maurotrevi
06/12/2009, 13:54
ripeto molli 1 vite, giri la bielletta di 180° e richiudi.
questo è il lavoro per rovesciare il cambio!
se è quello che non te la fa prendere stai perdendo un affare per niente.

razzetto71
06/12/2009, 14:06
si immagino ma mi son trovato male...preferisco qualcosa di meno sofisticato.

,,cerca una che sia stata usata solo per strada,una "solo pista" ha urlato come una matta e cambio /frizzione sicuramente sono usurati ... già una "buona" dopo una stagione di gare necessita di più attenzioni figurarsi un cadavere di 6/7 anni ...

Mr Frowning
06/12/2009, 14:13
ripeto molli 1 vite, giri la bielletta di 180° e richiudi.
questo è il lavoro per rovesciare il cambio!
se è quello che non te la fa prendere stai perdendo un affare per niente.
a pelle la testa mi fa dire no :wink_:

,,cerca una che sia stata usata solo per strada,una "solo pista" ha urlato come una matta e cambio /frizzione sicuramente sono usurati ... già una "buona" dopo una stagione di gare necessita di più attenzioni figurarsi un cadavere di 6/7 anni ...

infatti sto proprio guardando un pò di annunci :wink_:

maurotrevi
06/12/2009, 14:28
è sempre la solita storia, conviene prendere una stadale e prepararla o prenderne una già pronta?

io dico che nella peggiore delle ipotesi un motore di una moto incidentata in stada costa meno di un monoammortizzatore nuovo.

Mr Frowning
06/12/2009, 15:12
è sempre la solita storia, conviene prendere una stadale e prepararla o prenderne una già pronta?

io dico che nella peggiore delle ipotesi un motore di una moto incidentata in stada costa meno di un monoammortizzatore nuovo.

ragionamento perfetto ma personalmente cerco prima l'affidabilità :wink_:

maurotrevi
06/12/2009, 15:24
io ti posso solo dire che ho fatto 20000km in strada e 4 volte in pista ed ho rotto il motore... altri con la stessa moto ne hanno fatti 25000 tutti in pista senza problemi.

Mr Frowning
06/12/2009, 16:27
io ti posso solo dire che ho fatto 20000km in strada e 4 volte in pista ed ho rotto il motore... altri con la stessa moto ne hanno fatti 25000 tutti in pista senza problemi.

vediamo sto valutando una serie di situazioni :wacko:

everts76™
06/12/2009, 16:51
io ti posso solo dire che ho fatto 20000km in strada e 4 volte in pista ed ho rotto il motore... altri con la stessa moto ne hanno fatti 25000 tutti in pista senza problemi.

dipende dal caso e da come uno fa manutenzione etc....oltre a come la usa...

maurotrevi
06/12/2009, 17:03
la mia era a dir poco perfetta in tutto, l'errore è stato nella scelta dell'olio
e una buona dose di sfiga

everts76™
06/12/2009, 19:44
la mia era a dir poco perfetta in tutto, l'errore è stato nella scelta dell'olio
e una buona dose di sfiga

che olio hai messo?? :cry:

maurotrevi
06/12/2009, 19:50
del fottutissimo e famosissimo v300.... che non regge più di 3000km!

everts76™
06/12/2009, 19:51
del fottutissimo e famosissimo v300.... che non regge più di 3000km!

fa cacare!

maurotrevi
06/12/2009, 20:06
ora lo so.... mi sono affidato alle credenze popolari e tutti a dire che era il top.... adesso viene fuori che il 90% della gente verso i 3000 comincia a sentire il cambio duro, che i motori mangiano olio (prima non mangiava nulla, con quello 1 etto ogni 1000km)
ora xtc60 e speriamo bene.

everts76™
06/12/2009, 20:14
ora lo so.... mi sono affidato alle credenze popolari e tutti a dire che era il top.... adesso viene fuori che il 90% della gente verso i 3000 comincia a sentire il cambio duro, che i motori mangiano olio (prima non mangiava nulla, con quello 1 etto ogni 1000km)
ora xtc60 e speriamo bene.

e' quello che uso anche io :wink_: va da dio...:rolleyes:
ho il 10-50

Aerodik
06/12/2009, 20:27
non sono daccordo con il fatto che il 300V faccia cagare... io lo uso regolarmente su tutte le mie moto, mai avuto un problema, il fatto è che adesso hanno fatto la versione solo pista del 300V, non esiste + il vecchio 300V adesso è stato sostituito dal 7100 color fragola).
quindi per un utilizzo stradale o cmq misto ma prevalentemente stradale, va usato il 7100 per l' uso pista il 300V

maurotrevi
06/12/2009, 20:41
io parlo del v300 factory line.
in pista probabilmente va benissimo ma va cambiato ogni 4-500 km per stare tranquilli.

lire85
07/12/2009, 08:44
ora lo so.... mi sono affidato alle credenze popolari e tutti a dire che era il top.... adesso viene fuori che il 90% della gente verso i 3000 comincia a sentire il cambio duro, che i motori mangiano olio (prima non mangiava nulla, con quello 1 etto ogni 1000km)
ora xtc60 e speriamo bene.

Io ho il V300 per ora pista però non ne ho fatta! Bene a sapersi comunque...
Di che marca è il xtc60?

marco.bus
07/12/2009, 09:27
anche io avevo il 300V, pensavo migliorasse il cambio, invece i benefici li ho sentiti dopo aver messo il Barthdal XTC60!

everts76™
07/12/2009, 10:52
Io ho il V300 per ora pista però non ne ho fatta! Bene a sapersi comunque...
Di che marca è il xtc60?

bardhal :wink_:

jimmy27
07/12/2009, 10:52
gsx R 750 :coool:

maurotrevi
07/12/2009, 12:59
gsx R 750 :coool:
???????????

everts76™
07/12/2009, 13:02
???????????

mai sentita?? :tongue:

maurotrevi
07/12/2009, 13:17
mi pare di si....

non ho capito perchè l'ha nominata.

everts76™
07/12/2009, 13:26
mi pare di si....

non ho capito perchè l'ha nominata.

beh..come migliore jap uso pista..no?? :wacko::wacko:

maurotrevi
07/12/2009, 13:28
ovvio... perchè c'era bisogno di dirlo? :coool:

mi ero perso il senso del topic... :rolleyes:

everts76™
07/12/2009, 13:32
ovvio... perchè c'era bisogno di dirlo? :coool:

mi ero perso il senso del topic... :rolleyes:

l'avevo intuito :biggrin3:

Mr Frowning
07/12/2009, 13:53
l'avevo intuito :biggrin3:

:laugh2::laugh2:

pippopoppi
07/12/2009, 22:30
Decisamente R6. Frulla davvero.

KIMIK
08/12/2009, 08:41
comunque credo che la r6 stia svettando di brutto(votata anche dal sottoscritto:wink_: )x il semplice fatto che molti si riferiscono alla 06!!!!ma con il capitale ed esigenze che ha scritto MR,non c'entra nulla!!!!credo dunque che serva poco come sondaggio!!!
comunque:novita' MR??????:biggrin3:

Mr Frowning
08/12/2009, 09:04
comunque credo che la r6 stia svettando di brutto(votata anche dal sottoscritto:wink_: )x il semplice fatto che molti si riferiscono alla 06!!!!ma con il capitale ed esigenze che ha scritto MR,non c'entra nulla!!!!credo dunque che serva poco come sondaggio!!!
comunque:novita' MR??????:biggrin3:

devo provare un gsx 02 (600 però) pronto pista in buone condizioni ad un prezzaccio...vediamo.

andrew73
08/12/2009, 11:13
[QUOTE=Mr Frowning;2771477]devo provare un gsx 02 (600 però) pronto pista in buone condizioni ad un prezzaccio...vediamo.[/QUOT

a il serbatoio troppo ingombrante:sick: io o avuto un 01 se vuoi spendere poco guarda un' r6 piu' vecchia parte dal 99' fino al 2004 al massimo 3000 euri solo pista

maurotrevi
08/12/2009, 12:52
il 600 '02 è molto differente dal 750, punta sul secondo che è ancora competitivo con qualsiasi r6 nuova ;)

Mr Frowning
08/12/2009, 12:57
il 600 '02 è molto differente dal 750, punta sul secondo che è ancora competitivo con qualsiasi r6 nuova ;)

uno mi ha offerto un gsx 1000 k2 con tutti gli accessori km 34000 euro 2600
e sto pure trattando un r1 k3 con qualche accessorio in meno 20000 km a 3500 ma anche tutto le parti originali...
ho pure in trattativa un gsx 750 k3 18000 km con scarico e dischi margherita 2400 euro ma poi dovrei prepararla....
boh...vediamo che nasce.

andrew73
08/12/2009, 15:04
uno mi ha offerto un gsx 1000 k2 con tutti gli accessori km 34000 euro 2600
e sto pure trattando un r1 k3 con qualche accessorio in meno 20000 km a 3500 ma anche tutto le parti originali...
ho pure in trattativa un gsx 750 k3 18000 km con scarico e dischi margherita 2400 euro ma poi dovrei prepararla....
boh...vediamo che nasce.

scusa ma mi sembra che avevi aperto il post. dicendo che non eri pratico e adesso ti presenti con un mille :laugh2:lascia perdere e prendi una 600 che e' anche troppo x divertieti in pista

Mr Frowning
08/12/2009, 15:20
scusa ma mi sembra che avevi aperto il post. dicendo che non eri pratico e adesso ti presenti con un mille :laugh2:lascia perdere e prendi una 600 che e' anche troppo x divertieti in pista

ma il mille in pratica lo prendo allo stesso prezzo del 600 :coool:

maurotrevi
08/12/2009, 15:42
lascia stare con i 1000 più vecchi di 3-4 anni non ti ci diverti perchè sono estremamente difficili.

Mr Frowning
08/12/2009, 15:45
lascia stare con i 1000 più vecchi di 3-4 anni non ti ci diverti perchè sono estremamente difficili.

un r1 '03 non và bene?

tra queste due che dite?
ovviamente le vorrei far guardare ad un meccanico prima.
il gsx per 2200 lo dà e il cbr forse per 2800.
suzuki gsx r 750 - Messina (1535604) - Kijiji Italia (http://www.kijiji.it/annunci/moto/annunci-messina/suzuki-gsx-r-750/1535604)
Cbr1 600 rr Moto e Scooter usato - In vendita Agrigento (http://www.subito.it/cbr1-600-rr-agrigento-8885747.htm)

maurotrevi
08/12/2009, 16:26
l'r1 2003 va guidata di fisico, ha un bel motore ma per me è difficilissima da guidare, impensabile essere veloce in pista senza un gran manico.

le altre 2 non mi sembra che abbiano le grafiche originali comunque entrambe sono buone.

Mr Frowning
08/12/2009, 16:33
l'r1 2003 va guidata di fisico, ha un bel motore ma per me è difficilissima da guidare, impensabile essere veloce in pista senza un gran manico.

le altre 2 non mi sembra che abbiano le grafiche originali comunque entrambe sono buone.

:oook:
per il gsx ho parlato col propietario e mi ha detto che è la colorazione D&G ma mai sentita...Boh

maurotrevi
08/12/2009, 16:36
un consiglio, vai su Forum GSX-R (http://www.gsx-r.it) e ti sapranno dire se esiste ;)

Mr Frowning
08/12/2009, 17:03
un consiglio, vai su Forum GSX-R (http://www.gsx-r.it) e ti sapranno dire se esiste ;)

ma mi devo registrare :dry:

maurotrevi
08/12/2009, 17:05
capirai... tanto se poi la compri dove credi di andare a fare le domande?

Mr Frowning
08/12/2009, 17:20
capirai... tanto se poi la compri dove credi di andare a fare le domande?

mi sono registrato :ph34r:

maurotrevi
08/12/2009, 17:25
ti do qui il benvenuto perchè di la sono in sciopero ;)

anche tu però.... non ti presenti e canni bure la sezione dove postare la domanda....

comunque se ghost ha parlato credigli ;) evidentemente non esiste.

Mr Frowning
08/12/2009, 17:58
ti do qui il benvenuto perchè di la sono in sciopero ;)

anche tu però.... non ti presenti e canni bure la sezione dove postare la domanda....

comunque se ghost ha parlato credigli ;) evidentemente non esiste.

mi sono presentato ma in ogni forum cambio nick :coool:

michele0105
09/12/2009, 12:16
Se la tua esperienza in pista non è più che buona lascia stare i 1000.
Prendi un 600 o al max un 750: ti diverti di più, vai più forte, ti stanchi meno,spendi meno ed eviti molti rischi che si corrono guidando un mille con poca esperienza.:wink_:

Mr Frowning
09/12/2009, 17:04
ragazzi,quanto può valere (parlo di quotaz reali non internet) un r6 del 2003 con 23000 km in ottimo stato?




Se la tua esperienza in pista non è più che buona lascia stare i 1000.
Prendi un 600 o al max un 750: ti diverti di più, vai più forte, ti stanchi meno,spendi meno ed eviti molti rischi che si corrono guidando un mille con poca esperienza.:wink_:

si,infatti preferisco un 600 :wink_:

andrew73
09/12/2009, 21:32
[QUOTE=Mr Frowning;2776671]ragazzi,quanto può valere (parlo di quotaz reali non internet) un r6 del 2003 con 23000 km in ottimo stato?




guarda su moto.it ci sono delle R6 che partono da 1500€ solo pista. cmq il prezzo secondo me al massimo gli dovresti dare sui 2500/3000 dipende da quali' acc. a x la pista

Mr Frowning
09/12/2009, 21:38
guarda su moto.it ci sono delle R6 che partono da 1500€ solo pista. cmq il prezzo secondo me al massimo gli dovresti dare sui 2500/3000 dipende da quali' acc. a x la pista

le quotazioni di moto.it non sono reali...cmq quanto vale un '03 stradale?
poi la preparerei io per la pista.

Gnolo
11/12/2009, 06:55
gixxer tutta la vita

quoto

everts76™
11/12/2009, 07:19
Se la tua esperienza in pista non è più che buona lascia stare i 1000.
Prendi un 600 o al max un 750: ti diverti di più, vai più forte, ti stanchi meno,spendi meno ed eviti molti rischi che si corrono guidando un mille con poca esperienza.:wink_:

quotissimo...:wink_:

Della81
13/12/2009, 10:23
quotissimo...:wink_:


Io per la prima volta che sono andato in pista (rijeka) ho fatto una 20 di giri con un cbr929 preparato pista....
sinceramente non l'ho sentita troppo come dite voi...io mi son divertito tanto....:wub::wub::wub::wub:

everts76™
13/12/2009, 10:34
Io per la prima volta che sono andato in pista (rijeka) ho fatto una 20 di giri con un cbr929 preparato pista....
sinceramente non l'ho sentita troppo come dite voi...io mi son divertito tanto....:wub::wub::wub::wub:

quella moto e' la piu' family feeling del mondo..ci credo..:rolleyes:
preparata pure pista....:wub:
ci sali ed e' come se la conoscessi da 100 anni...nn fa testo :tongue:

Della81
13/12/2009, 10:36
:yess::yess::yess::yess::yess:
Lo so lo so però io mi son divertito un sacco.......

everts76™
13/12/2009, 10:38
buon x te...mi fa piacere!! bella esperienza....

pacpeter
13/12/2009, 17:13
un r1 '03 non và bene?

tra queste due che dite?
ovviamente le vorrei far guardare ad un meccanico prima.
il gsx per 2200 lo dà e il cbr forse per 2800.
suzuki gsx r 750 - Messina (1535604) - Kijiji Italia (http://www.kijiji.it/annunci/moto/annunci-messina/suzuki-gsx-r-750/1535604)
Cbr1 600 rr Moto e Scooter usato - In vendita Agrigento (http://www.subito.it/cbr1-600-rr-agrigento-8885747.htm)
il cbr sicuramente..................

io mi sono comprato lo scorso inverno un cbr600fsport del 2002 solopista.

ci ho speso sopra poco di manutenzione , revisionato gli ammo e i freni ( le prime 2 cose da fare su qualsiasi usato). una moto estremamente valida, soffre di motore ( anche se ho la power commander ecc....) rispetto alle moderne 600 preparate, ma anche al mugello mi ha permesso di divertirmi molto e di stare al passo dei miei amici , qualcuno con i mille), a parte i rettilinei.
già il modello 2003 è un'altra cosa, molto più prestante............

mi raccomando: revisionare gli ammo , spurgo totale dei freni e controllo pasticche

freni per non ammazzarti, ammo per andar forte...ehehehehh

pesdra
20/12/2009, 14:52
io anche andrei di cbr...
la piu facile e intuitiva!

orcablu
28/12/2009, 13:20
uno mi ha offerto un gsx 1000 k2 con tutti gli accessori km 34000 euro 2600
e sto pure trattando un r1 k3 con qualche accessorio in meno 20000 km a 3500 ma anche tutto le parti originali...
ho pure in trattativa un gsx 750 k3 18000 km con scarico e dischi margherita 2400 euro ma poi dovrei prepararla....
boh...vediamo che nasce.

ma vieni a prenderti la mia....:tongue:
approposito vuoi le foto più dettagliate?

Mr Frowning
28/12/2009, 13:45
ma vieni a prenderti la mia....:tongue:
approposito vuoi le foto più dettagliate?

se ero più vicino la cosa era fattibile...ho sottomano 3 moto del '03 prontopista sui 2500 euro quindi mi conviene prenderla in zona :wink_:

zanna82
28/12/2009, 19:26
le 600 camminano solo se sai dar molto ma molto gas.....altrimenti te passa il mondo.....se si inizia meglio un 750 o un mille e nn gli si da tutto il gas.....moto meno impegnativa....e il motore ti aiuta molto.....!!

everts76™
28/12/2009, 19:37
le 600 camminano solo se sai dar molto ma molto gas.....altrimenti te passa il mondo.....se si inizia meglio un 750 o un mille e nn gli si da tutto il gas.....moto meno impegnativa....e il motore ti aiuta molto.....!!

tu sei un maestro a nn dare il gas...:wub::biggrin3:

maurotrevi
28/12/2009, 19:59
effettivamente partire con il 1000 è un suicidio e basta.
il 750 è l'ideale.

pippopoppi
28/12/2009, 22:32
ma no dai...quale suicidio. Ovvio...se si è impicciati già di suo anche in città a 50 km/h...beh....che si faccia un paio di corsi guida e dopo magari può pensare di andare in pista. Con un 1000 non è da suicidio. C'è gente che in pista con R1 o CBR e anche con 1098 :blink: le curve le fà a 60 e ti costringe ad andare pè campi per evitarli...:biggrin3:

maurotrevi
28/12/2009, 22:48
un suicidio perchè se ti lasci andare e esageri è molto più facile cadere, perchè parliamo di moto non freschissime e quindi non facilissime da sfruttare quindi si troverebbe ad andare più piano, imparare di meno e soprattutto divertirsi di meno rischiando di più.
inoltre i 1000 tritano gomme.

everts76™
29/12/2009, 07:41
ma no dai...quale suicidio. Ovvio...se si è impicciati già di suo anche in città a 50 km/h...beh....che si faccia un paio di corsi guida e dopo magari può pensare di andare in pista. Con un 1000 non è da suicidio. C'è gente che in pista con R1 o CBR e anche con 1098 :blink: le curve le fà a 60 e ti costringe ad andare pè campi per evitarli...:biggrin3:

appunto....:rolleyes:
infatti lui intendeva che e' un suicidio x gli altri che incontrano questi tizi.....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

orcablu
29/12/2009, 08:25
per iniziare il 600 è l'ideale....ma come tutti i 600 li stufi subito...
e siccome in pista anche un bradipo come me impara in fretta alla fine è meglio prendersi il 750 che alla fine sfrutti su tutte le piste.
cmq per le prime volta in pista puoi andare pure col 1000, ma è meglio se la moto di un amico eheheheh

Mr Frowning
29/12/2009, 10:07
personalmente vado di 600 per due motivi...
1-prima devo imparare bene e riuscire a sfruttarlo al max un 600
2-la pista dove andrò è tecnica e con un rettilineo abbastanza corto quindi un 1000 cmq non si sfrutterebbe come si deve

everts76™
30/12/2009, 06:16
personalmente vado di 600 per due motivi...
1-prima devo imparare bene e riuscire a sfruttarlo al max un 600
2-la pista dove andrò è tecnica e con un rettilineo abbastanza corto quindi un 1000 cmq non si sfrutterebbe come si deve

concordo in pieno...:wink_:
cmq il 600 con piu' coppia in basso rimane il cbr....:rolleyes:

zanna82
30/12/2009, 10:24
cbr 1000 rr tenkade.....e in vista vai da dio....!!!

giacaj
30/12/2009, 13:49
mi prenderei un suzuki 750
ma non sdegnerei un kawa 636: quei pochi cc in + si sentono avendola provata su strada

orcablu
31/12/2009, 08:59
cbr 1000 rr tenkade.....e in vista vai da dio....!!!

preferisco rimanere con xp :laugh2:


mi prenderei un suzuki 750
ma non sdegnerei un kawa 636: quei pochi cc in + si sentono avendola provata su strada


vuoila mia suzu?:coool:

giacaj
31/12/2009, 13:25
orca sono alla disperata ricerca di un lavoro ancora, il 7 1/2 mi sfagiola alla grande mannaggia la majella ma non è alla mia portata. Ma sento se qualcuno è interessato :rolleyes:

Norik
01/01/2010, 08:57
ciao
premetto che non ho letto tutte le risposte quindi non so se ti hanno gia proposto
il vtr 1000
io non sono mai andato in pista però e la moto che mi faro per andarci l' ho provata ed
è una moto incredibile
purtroppo la trovi a prezzi un altini ( rispetto al tuo badget ) , ma da grandi soddisfazioni
quando l' ho provata sono rimasto entusiasta sia per la facilita di guida che per il motore
è un po vecchiotta , ma come hai detto tu devi divertirti non fare tempi
ho provato i 600 jap , ma tirano troppo in alto e non pedonano neanche un errore in termini di motore , se entri ho esci male da una curva ti passano tutti , anche i 125

P.S. ; la mia alternativa sarebbe l rsv 1000 altra gran moto

orcablu
01/01/2010, 09:40
mille bicilindrico? non è troppo esplosivo ai bassi, per cominciare?

Mr Frowning
04/01/2010, 12:22
forse ci siamo...cbr RR 600 del '03 con ammo sterzo holins,forche WP,mono showa,scarico leovince,filtro racing,pedane arretrate,kit corona/pignone/catena nuovo,tubi in treccia,gomme slick nuove,pastiglie nuove,carene vtr...dobbiamo solo accordarci sul prezzo...speriamo

Norik
04/01/2010, 13:11
mille bicilindrico? non è troppo esplosivo ai bassi, per cominciare?

scusa ho letto solo ora

secondo me no , almeno non il vtr
le italiane in effetti sono molto "esplosive" il vtr e molto lineare e molto gestibile
staro esagerando forse, ma secondo me e piu facile di un 600 di 2/3 anni fa

maurotrevi
04/01/2010, 14:17
io non l'ho mai provata ma che io ricordi il vtr non è mai stata definita una moto adatta ai principianti o facile da guidare. inoltre ce ne sono talmente poche in giro che trovare i ricambi a buon mercato è impossibile.

Mr Frowning
26/01/2010, 19:24
in settimana se il meccanico mi dà parere positivo mi sà che ci siamo

maurotrevi
26/01/2010, 20:12
FINALMENTE!!! cosa?

Mr Frowning
27/01/2010, 16:58
FINALMENTE!!! cosa?

cbr rr '03...sabato la vede il meccanico se mi da l'ok è fatta

doubleG
28/01/2010, 09:41
l'R6 fa storia, non c'è molto da dire. In più la rivendi come il pane.....fai tu, l'importante è che ti diverta a girare in pista, il mezzo è un di cui...

crisgas
28/01/2010, 09:56
cbr rr '03...sabato la vede il meccanico se mi da l'ok è fatta

ottima moto per imparare e divertirsi in pista:wink_:

Mr Frowning
28/01/2010, 11:44
l'R6 fa storia, non c'è molto da dire. In più la rivendi come il pane.....fai tu, l'importante è che ti diverta a girare in pista, il mezzo è un di cui...


ottima moto per imparare e divertirsi in pista:wink_:

attendiamo il responso del meccanico :rolleyes:

ilgianlu
29/01/2010, 16:31
Io mi sono stancato di grattuggiare la speed in pista e sto trattando per un gsxr 750 k6 pronto pista con carene verniciate,arrow completo, centralina, pedane, mono e molle mupo (il mono è nuovo), pompa brembo, dischi wave, kit pignone corona 520, tamponi, diablo sc2 ancora buone. il prezzo è 6500, come vi sembra?

orcablu
30/01/2010, 09:45
caro! su una moto da pista se non sei valentino rossi secondo me è una cazzata spendere tanti soldi, soprattutto se è la seconda moto...
con un terzo dei soldi te ne prendi una come la mia...che è già abbastanza per tutti quelli che vanno in pista senza fare competizioni


cbr rr '03...sabato la vede il meccanico se mi da l'ok è fatta


e quella del tuo avatar? puoi darmi l'ok così me la faccio io? :ph34r:

Mr Frowning
30/01/2010, 10:36
e quella del tuo avatar? puoi darmi l'ok così me la faccio io? :ph34r:

povco :laugh2::laugh2::biggrin3:

ilgianlu
30/01/2010, 14:06
caro! su una moto da pista se non sei valentino rossi secondo me è una cazzata spendere tanti soldi, soprattutto se è la seconda moto...
con un terzo dei soldi te ne prendi una come la mia...che è già abbastanza per tutti quelli che vanno in pista senza fare competizioni
:

pazienza, ormai l'ho presa:biggrin3:

orcablu
31/01/2010, 12:48
beh evidentemente i soldi non erano un problema per te. son contento, ti trovrai bene

roberto.to
31/01/2010, 15:37
ciao orcazza!!!!

maurotrevi
01/02/2010, 10:26
pazienza, ormai l'ho presa:biggrin3:

e hai fatto bene!

Pier955
01/02/2010, 11:27
IO TI CONSIGLIO NINJA 636 TUTTI I VANTAGGI DI UN 600 IN PISTA CON QUEL '36 IN PIù CHE FA LA DIFFERENZA.
PROVATA : "OTTIMA"

esatto...magari un po' troppo old style la prima versione 2003-2004, ma con un motore che da filo da torcere anche alle 750, Se ti piace anche il modello con lo scarico sottosella è ancora un po' più raffinata.
Costa poco e rende bene:wink_:

maurotrevi
01/02/2010, 11:31
si al 750 dell'africa twin.... per piacere, il modello '03-'04 è proprio il più lento.

Pier955
01/02/2010, 13:33
si al 750 dell'africa twin.... per piacere, il modello '03-'04 è proprio il più lento.
uhmmmm...devi averne provata una con qualche problema:wink_: 750 dell'epoca, magari non del 2009-10. Provane una a posto poi ne parliamo:laugh2:

Mr Frowning
01/02/2010, 15:50
attendiamo il responso del meccanico :rolleyes:

il meccanico mi ha detto che la moto è ok di motore e di telaio...domani la vado a prendere...:coool:

maurotrevi
01/02/2010, 15:59
uhmmmm...devi averne provata una con qualche problema:wink_: 750 dell'epoca, magari non del 2009-10. Provane una a posto poi ne parliamo:laugh2:
io ne ho provata una perfetta e prende paga alla grande dal 636 del 2005.
il gsx-r 750 del 2001 va come il mio del 2006... anzi forse anche di più. :rolleyes:

Pier955
01/02/2010, 17:23
io ne ho provata una perfetta e prende paga alla grande dal 636 del 2005.
il gsx-r 750 del 2001 va come il mio del 2006... anzi forse anche di più. :rolleyes:

mah...quella che ho provato io l'ho trovata più rapida a salire di giri di una 750 k3, alla quale abbiamo dovuto sostituire il pignone per farle avere dei rapporti un po' meno kilometrici. La 636 2005 andrà di più ma che prenda gran paga la vedo dura...è solo più facile da portare

maurotrevi
01/02/2010, 18:08
http://www.gsx-r.it/index.php?topic=41003.msg642078#new stessa "preparazione" stesso banco tra k3 e k8... 2cv di differenza.
il 636 del 2003 in quel banco non arriverebbe a 110 probabilmente

Pier955
01/02/2010, 19:51
Test 2 & 3 Suzuki GSX-R 750 K8 (K8-K9) e Suzuki GSX-R 750 K0 (K0-K3) (http://www.gsx-r.it/index.php?topic=41003.msg642078#new) stessa "preparazione" stesso banco tra k3 e k8... 2cv di differenza.
il 636 del 2003 in quel banco non arriverebbe a 110 probabilmente

si...vero, ma non si parla di pura potenza..parlo di prestazioni globali. se dai in mano una 636 a tuo amico con il gixxer "vecchio" scommetto che faticherai a dargli la paga...:ph34r:

maurotrevi
01/02/2010, 19:59
veramente la paga me la da già adesso :(
e quest'anno sarà sempre più dura visto che porta in pista anche il 1000 k5.... :cry:
mlBkl0A_qPU
comunque se si parla di 36cc in più che aiutano il motore, nel 636 del 2003 non si sentono proprio e comunque resta sempre allineata alle altre 600 non di certo al 750, come il 750 non si compara ai 1000.

Pier955
01/02/2010, 20:04
veramente la paga me la da già adesso :(
e quest'anno sarà sempre più dura visto che porta in pista anche il 1000 k5.... :cry:
mlBkl0A_qPU
comunque se si parla di 36cc in più che aiutano il motore, nel 636 del 2003 non si sentono proprio e comunque resta sempre allineata alle altre 600 non di certo al 750, come il 750 non si compara ai 1000.

bè...io li sento eccome, soprattutto se scendo da una 636 e salgo su una cbr-rr

ilgianlu
02/02/2010, 08:19
e hai fatto bene!

grazie, spero di non cagarmi addosso le prime volte:biggrin3:

maurotrevi
02/02/2010, 08:57
vedrai che ti troverai subito bene

orcablu
02/02/2010, 14:16
veramente la paga me la da già adesso :(
e quest'anno sarà sempre più dura visto che porta in pista anche il 1000 k5.... :cry:
col mille so boni tutti :laugh2:

maurotrevi
02/02/2010, 15:04
esatto!
ma tra poco inizio ad attrezzarmi per bene per rendergli la vita più difficile possibile!

Mr Frowning
02/02/2010, 18:44
presa :w00t::w00t:

maurotrevi
02/02/2010, 20:21
dicci un po'....

Mr Frowning
02/02/2010, 20:31
dicci un po'....

mi son preso l'rr...cambio colore e poi ve la presento :coool:

ps.grazie a tutti per i preziosi consigli

maurotrevi
02/02/2010, 20:33
e dai dopo tutte queste pagine!!!! ora hai il dovere morale di dirci tutto!!!!!!!!

Mr Frowning
02/02/2010, 21:02
e dai dopo tutte queste pagine!!!! ora hai il dovere morale di dirci tutto!!!!!!!!

vero :tongue:
appena faccio la nuova colorazione apro un 3d con foto :wink_:

maurotrevi
02/02/2010, 21:10
no caro, dicci un di più, per le foto aspettermo....

orcablu
03/02/2010, 07:47
esatto!
ma tra poco inizio ad attrezzarmi per bene per rendergli la vita più difficile possibile!


non credo reijka, ma sulle piste corte, tipo binetto col 750 dovresti avere vita facile.
però ricordati di mettere il gel sul casco, e la tuta bianca tatoo della dainese perchè
"il 750 è da fighetti"
:coool:

maurotrevi
03/02/2010, 08:24
ormai i 1000 sono superiori anche nei pistini, però a rijeka posso provarci, il rettilineo non è lunghissimo e quei 20km/h che mi darà cercherò di recuperarli altrove.

crisgas
03/02/2010, 09:08
mi son preso l'rr...cambio colore e poi ve la presento :coool:

ps.grazie a tutti per i preziosi consigli


e dai dopo tutte queste pagine!!!! ora hai il dovere morale di dirci tutto!!!!!!!!

quoto dai dicci almeno come e messa a livello tecnico

comunque i sondaggi valgono molto...ti sei presa quella meno votata:laugh2:

maurotrevi
03/02/2010, 09:17
se prendeva il ninja era peggio :D

Mr Frowning
03/02/2010, 12:06
no caro, dicci un di più, per le foto aspettermo....
cbr rr '03 con sospensioni ohlins,ammo sterzo ohlins,scarico completo leovince,pedane arretrate valtermoto,tubi in treccia,catena/corona/pignone nuovi,slick bridgestone nuove,carene vtr e qualche altra fesseria mi pare...(olio nuovo,freni nuovi ecc.)
ah dimenticavo 35000 km...il meccanico me l'ha provata e mi ha detto essere perfetta di telaio e motore...quindi l'ho presa :biggrin3:

quoto dai dicci almeno come e messa a livello tecnico

comunque i sondaggi valgono molto...ti sei presa quella meno votata:laugh2:

mi sono preso quella che sembra essere la più facile da portare...per me che inizio ora con la pista e non sono abituato ai semimanubri....e poi esteticamente era la mia preferita :rolleyes:

Falco
03/02/2010, 12:43
Io mi sono stancato di grattuggiare la speed in pista e sto trattando per un gsxr 750 k6 pronto pista con carene verniciate,arrow completo, centralina, pedane, mono e molle mupo (il mono è nuovo), pompa brembo, dischi wave, kit pignone corona 520, tamponi, diablo sc2 ancora buone. il prezzo è 6500, come vi sembra?

Gran moto... ti divertirai alla grande :ph34r:

Ciauz

ALE72
03/02/2010, 15:50
ormai i 1000 sono superiori anche nei pistini, però a rijeka posso provarci, il rettilineo non è lunghissimo e quei 20km/h che mi darà cercherò di recuperarli altrove.

Quindi Rijeka la paragoni ad un pistino???:ph34r::wacko::blink:Rettilineo da sesta piena,curva piu' lenta da terza...

maurotrevi
03/02/2010, 16:00
no no per carità, rijeka è una pista da pelo come poche anche se il rettilineo è abbastanza corto.
pensa che quando sono stato al mugello ci sono rimasto male per quanto fosse lenta....

garzo
04/02/2010, 05:01
bel video mauro...vai bene, bravo...in quanto giri a rijeka?

il tuo amico anche ha un bel manico, sareste una bella compagnia con cui girare!:)

in effetti un mille odierno è una bella gatta da pelare per un 750 a parità di manico.....però puoi sempre migliorare tu e a quel punto la differenza la fa come sempre il manico tra noi amatori....!!

bè se dici che rijeka è lenta come anche il mugello ti tocca andare a girare a nardò:)

se passi per magione, vallelunga o misano fammelo sapere che ci si organizza!

maurotrevi
04/02/2010, 07:37
rijeka è veloce, tanto da far sembrare lento il mugello.

il mio miglior tempo è 1.40,11 ma di passo 1.40 alto, diciamo che arrivavo da un lungo stop e sono ottimista, credo di avere margine per scendere da subito.
il miop amico mi ha sempre dato almeno mezzo secondo ma quest'estate ha fatto progressi mentre me ne stavo con la moto smontata ed ha fatto un miglior giro in 1.38.16 che fatto con una moto orginale del 2001 non è affatto male.... considera che all'alpe adria ss i primi 10 giravano sul 1.35 circa.

misano è nel mirino per il 2010, vedremo come gira l'economia

diggio
04/02/2010, 10:16
a magione in quanto avete girato?

maurotrevi
04/02/2010, 10:52
e chi c'è mai stato a magione?
io sono stato solo a rijeka e al mugello con l'acqua.
il mio amico rijeka e adria ma non so i tempi

ALE72
04/02/2010, 15:34
rijeka è veloce, tanto da far sembrare lento il mugello.

il mio miglior tempo è 1.40,11 ma di passo 1.40 alto, diciamo che arrivavo da un lungo stop e sono ottimista, credo di avere margine per scendere da subito.
il miop amico mi ha sempre dato almeno mezzo secondo ma quest'estate ha fatto progressi mentre me ne stavo con la moto smontata ed ha fatto un miglior giro in 1.38.16 che fatto con una moto orginale del 2001 non è affatto male.... considera che all'alpe adria ss i primi 10 giravano sul 1.35 circa.

misano è nel mirino per il 2010, vedremo come gira l'economia

Da non credere...il tuo "best lap" (odio dirlo ma stavolta ci stava) A Rijeka e' uguale al mio (1.40.12),anzi no,hai girato piu' forte di un centesimo...:biggrin3:Pero' l'ho fatto una volta sola,di passo(quando sono in forma) sono sul 41 basso:cry:

maurotrevi
04/02/2010, 16:36
io quel giorno ho fatto 5-6 giri sul 1.40,8-1.40,9 e altri sul 1.42 poi il crono ha smesso di funzionare ma sicuramente sono stato più lento.
se non sbaglio quando abbiamo fatto il video siamo andati abbastanza bene.
però quel giorno ero con la moto mezza nuova, tra la pompa freno, la forcella revisionata, il mono e il motore superpotente.... tutto tarato per la pioggia di qualche settimana prima. alla fine della giornata ero arrivato mettere appunto solo il mono, sistemando la forca spero di scendere ancora un po' anche perchè sono ancora nella fase in cui miglioro ogni volta ma è sempre più dura

Torta
04/02/2010, 17:28
:bravissimo_:maurotrevi ho visto il video,complimenti .....porca vacca se andate forte!!!bravi!!!

maurotrevi
04/02/2010, 17:45
grazie ma chi va forte veramente fa un altro sport...

Torta
04/02/2010, 19:18
grazie ma chi va forte veramente fa un altro sport...

si e vero....,pero anche girare cosi come fate voi del gas bisogna dargliene!!:w00t:

maurotrevi
04/02/2010, 19:34
si ma quel giro c'è mancato poco poco.... saranno stati 10cm, mi sono anche girato per vedere se era ancora in piedi.

Mr Frowning
06/03/2010, 17:25
anche se devo terminare qualche lavoretto,se volete vederla eccola...http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/125377-la-mia-rossocorsa.html#post3069986

MR-T
06/03/2010, 19:53
anche se devo terminare qualche lavoretto,se volete vederla eccola...http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/125377-la-mia-rossocorsa.html#post3069986

:w00t::w00t::w00t::wub:

:supremo:

stupendaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:w00t::wub: