Accedi

Visualizza Versione Completa : PRIMO TOPIC TRIUMPHTECNICA - 3 Cilindri



kawa636r
12/10/2006, 13:19
Finalmente un topic che parla di tecnica, che mi interesserebbe tanto conoscere meglio il funzionamento del nostro tre cilindri, capirne eventuali pregi, difetti.

Allora.. da quello che posso notare io è che se il due cilindri (TRANNE IL BOXER) funziona il primo cicindro è al pms ed il secondo è al pmi

il quattro cilindri è lo stesso funzionamento del due con 1 e 3 cilindro ad pms e 2 e 4 cilindri a pmi

il boxer ha lo stesso concetto del monocilindrico, quindi tutti e due i cilindri al pms o pmi

MENTRE IL MOTORE TRE CILINDRI (TRIUMPH) mi sembra di aver capito che se il 1 cilindro è al PMS il 2 è tra il PMS E PMI ed il 3 è a PMI.


Come pregi credo bassi da far paura ed alti da far paura.

Come difetti credo usura precoce e maggior riscaldamento dei componenti dato dal maggior movimento interno dei componenti.

Questo è quello che mi sembra di aver capito per ora dei nostri motori..

GURIIIIII.. fatevi avanti.. qui si parla della tecnica del motore 3 cilindri.

(PMS E PMI SIGNIFICANO punto morto superiore e punto morto inferiore)

Queste cose che ho scritto sono solamente mie impressioni ........


FATEVI AVANTIIIIIIIIIII

Spitfire
12/10/2006, 21:36
Come difetti credo usura precoce e maggior riscaldamento dei componenti dato dal maggior movimento interno dei componenti
!?!?!! ..questa non l' ho proprio capita!:dry:

Spitfire
12/10/2006, 21:40
medi giri belli pieni:oook:
il suono più bello che una moto possa fare:oook:
curva di coppia "quasi piatta"col motore che spara bene dai 1500 fino ai 10000 giri:oook:
minor ingombro trasversale del motore rispetto al 4 in linea:oook:
di gran lunga il più raro ed esotico frazionamento motoristico:oook:


qualche puledrino in meno rispetto ai 4 in linea di pari cilindrata:cry:

Spitfire
12/10/2006, 21:44
PMS E PMI SIGNIFICANO punto morto superiore e punto morto inferiore
in inglese: top dead center e bottom dead center

..per chi volesse a tutti i costi leggersi qualche manuale d'officina in lingua madre..:ph34r:

Spitfire
12/10/2006, 21:48
MENTRE IL MOTORE TRE CILINDRI (TRIUMPH) mi sembra di aver capito che se il 1 cilindro è al PMS il 2 è tra il PMS E PMI ed il 3 è a PMI.
questo non lo so sinceramente.. ma di sicuro avviene una espansione ogni 240 gradi di rotazione dell'albero motore!

mostronovecento
12/10/2006, 23:32
Ciao a tutti. Dal momento che i bi e i tri Triumph li smonto e li rimonto....eccomi qua!

Tanto per fare un esempio sul bicilindrico frontemarcia, non è detto che uno vada su e l'altro giù: proprio sul Bonneville i pistoni sono fasati a 360° cioè salgono e scendono contemporaneamente. Poi mentre uno è in fase di fine compressione, uno è in fase di scarico. Quindi c'è una fase utile ogni 360°. Sulla Speedmaster, invece, le manovelle sono sfalsate di 90°, per dare un suono e un comportamento simile ai bicilindrici a L o V. Nei bi Yamaha RD 350 le manovelle erano a 180°, ma essendo un 2T le fasi avvenivano anch'esse ogni 180°.

I tre cilindri normalmente hanno le manovelle sfalsate di 120°, per dare un'erogazione piena e corposa...che è poi il tiro taurino che sprigiona una Speed o una Daytona.
Le prime Laverda tre avevano invece le manovelle a 180° (una saliva,due scendevano, e viceversa), ma successivamente si passò anche lì ai 120°.

Ciauz

P.S. Marco7, vedo un bellissimo Spit nel tuo avatar...poco poco anche a te piacciono gli aerei? E che aerei!

kawa636r
13/10/2006, 00:55
!?!?!! ..questa non l' ho proprio capita!:dry:



Credo che il tre cilindri triumph scaldi di più per il fatto che siccome nel motore c'è continuo movimento del tipo 1-2-3-2-1-2-3-2-1-2-3 penso che crei molto più calore (essendo anche un unità più piccola del 4 cilindri) del 4 cilindri che invece fà 13-24-13-24-13-24 .... capisci che intendo?

Cioè, mentre nel 4 si muovono a due a due e mentre nel bicilindrico si muovono prima uno e poi l'altro, nel 3 cilindri si muove sempre qualcosa, prima uno, poi il due e poi il tre.....

kawa636r
13/10/2006, 00:56
questo non lo so sinceramente.. ma di sicuro avviene una espansione ogni 240 gradi di rotazione dell'albero motore!


Se così fosse allora il tre cilindri avrebbe un affidabilità di gran lunga maggiore sui 2 cilindri e sui 4 ....

kawa636r
13/10/2006, 00:59
Poi mentre uno è in fase di fine compressione, uno è in fase di scarico.




Complimenti innanzitutto per la tua esperienza... certe cose non le sapevo completamente, ti ringrazio tantissimo, anche se io parto sempre dal presupposto che c'è sempre da imparare dagli altri....

Nel caso del quote cmq confermi la mia teoria del movimento di alcuni 2 cilindri.........:wub: :wub:

MICHELET100
13/10/2006, 16:09
Complimenti

Spitfire
13/10/2006, 21:39
Marco7, vedo un bellissimo Spit nel tuo avatar...poco poco anche a te piacciono gli aerei? E che aerei!

adoro quelli della seconda guerra mondiale...e quelli della guerra fredda..i più belli della storia dell'aviazione secondo me!!
sei meccanico triumph?

Spitfire
13/10/2006, 21:46
Se così fosse allora il tre cilindri avrebbe un affidabilità di gran lunga maggiore sui 2 cilindri e sui 4 ....

non credo le due cose siano legate:dry:
dico che fa una espansione ogni 240 gradi perchè ogni cilindro fa una fase utile ogni 2 giri( nel motore a 4 tempi) perciò 2*360gradi (due giri di albero motore)= 720. 720/3 (num di cilindri)=240! ogni 240 gradi di rotazione dell' albero motore avviene una espansione in uno dei 3 cilindri.
l' affidabilità di un motore è un altra cosa! dipende dal rapporto di compressione, dalla potenza specifica, dalle tolleranze usate nella costruzione e dalla qualità generale dei componenti..etc etc..

superspeed
13/10/2006, 22:40
MA DI CHE PARLATE??

Spitfire
13/10/2006, 22:44
MA DI CHE PARLATE??
di motori a 3 cilindri:wacko: :wacko: ..mi pare..

paolo1160
16/10/2006, 15:24
Molti mecca sostengono che i motori "dispari" nn sono affidabili per natura.
Visto che mi piacerebbe molto acqistare una Tiger '07 cosa mi dite dell'affidabilità del motore???che chilometraggi sono stati raggiunti con questi motori???

Spitfire
16/10/2006, 16:31
Molti mecca sostengono che i motori "dispari" nn sono affidabili per natura.
Visto che mi piacerebbe molto acqistare una Tiger '07 cosa mi dite dell'affidabilità del motore???che chilometraggi sono stati raggiunti con questi motori???
secondo me sono dei mecca ignoranti! che c'entra il fatto che il num di cilindri sia pari o dispari con l'affidabilità?
dì a questi meccanici che i motori radiali degli aerei a pistoni sono dispari( 7 o 9 cilindri) è il motore aeronautico per sua natura è fatto in modo da essere più affidabile di quello per impiego automobilistico o motociclistico!
a parer mio la tiger '07 è una moto superaffidabile! il 3 cil già è robusto e affidabile nella speed, figurarsi nella tiger dove è stato messo a punto per avere tiro ai bassi e sfruttabilità generale!
le speed quando non si impastano da qualche parte o vengono maltrattate durano tranquillamente oltre i 50.000 da quello che ho sentito io.
personalmente in 23.000 km ho avuto una rottura di una guarnizione della pompa dell'acqua e un lieve trafilamento d'olio( sistemato a costo zero con un pò di pasta siliconica sul foro di lavorazione del motore vicino al pignone)

Spitfire
16/10/2006, 16:35
secondo me i "milloni"quando non vengono tirati a freddo, strapazzati in pista e gli si cambia l'olio un pò prima di quando previsto dalla casa nell'uso strada/turismo/tornanti durano una vita!
diverso il discorso per i 600 che sono un pò più spinti e hanno regimi di rotazione superiori..