PDA

Visualizza Versione Completa : Pagare la moto



Battista
11/11/2009, 09:01
Ciao a tutti, la moto non è certo un oggetto indispensabile, eppure si vedono in giro moto come se le regalassero. Basta fare attenzione e di BMW, Ducati, Harley, ecc se ne vedono come se non costassero nulla.

Secondo voi, in percentuale, quanti pagano cash e quanti con finanziamenti?

Bat

giupeppex
11/11/2009, 09:05
aggiungo ..e quanti non la pagano e se la fanno tirar via?

brasletti76
11/11/2009, 09:07
tanto è facile pagare....con un leasing o una cambiale ohhhhje.......


cantava il buon Pino Daniele già 20 anni fa. :wink_:

Vedder
11/11/2009, 09:09
Secondo voi, in percentuale, quanti pagano cash e quanti con finanziamenti?

Bat

Benvenuto
Per quanto riguarda la tua domanda, non ne ho idea.

roberto70
11/11/2009, 09:10
grande invenzione il credito al consumo.....la gente ormai paga anche le vacanze a rate figuriamoci le moto!
occhio però che c'è anche tanto usato in giro, le moto passano di mano una due tre volte.....

Vedder
11/11/2009, 09:13
occhio però che c'è anche tanto usato in giro, le moto passano di mano una due tre volte.....

Ed è questo il grande vantaggio per chi fa acquisti potendoseli permettere

Mr. Noisy
11/11/2009, 09:15
aggiungerei....e quanti dichiarano il reddito reale???

DocHollyday
11/11/2009, 09:16
Ciao a tutti, la moto non è certo un oggetto indispensabile, eppure si vedono in giro moto come se le regalassero. Basta fare attenzione e di BMW, Ducati, Harley, ecc se ne vedono come se non costassero nulla.

Secondo voi, in percentuale, quanti pagano cash e quanti con finanziamenti?

Bat

Pagare?

Che significa? :laugh2:

giorgiorox
11/11/2009, 09:21
francamente non mi interessa

Battista
11/11/2009, 09:21
grande invenzione il credito al consumo.....la gente ormai paga anche le vacanze a rate figuriamoci le moto!
occhio però che c'è anche tanto usato in giro, le moto passano di mano una due tre volte.....

Certo, ma è anche vero che di BMW GS 1200 se ne vedono in giro a bizzeffe, e anche di 4-5 anni non è che proprio le regalino, costano quanto una bella jap nuova....

Giro e mi chiedo:" tutti ricchi? solo io sono rimasto un pi....la?".

Lo scrofo
11/11/2009, 09:22
aggiungerei....e quanti dichiarano il reddito reale???

questa e' un'altra ottima domanda...

non solo guardando le moto in giro ... :rolleyes:


io mi rendo conto di quanto sono squattrinato ... :cry:

Uelanino
11/11/2009, 09:29
oggi come oggi penso che u nbel 60/70% paghi a rate

S1m0ne75
11/11/2009, 09:31
francamente non mi interessa

Quoto ,non faccio i conti in tasca agli altri ,per quanto riguarda me, non faccio mai il passo piu lungo della gamba!

Vedder
11/11/2009, 10:05
questa e' un'altra ottima domanda...

non solo guardando le moto in giro ... :rolleyes:


Da un rivenditore di autovetture c'era in vendita un Audi A8 4.2 euro 4, del 2005, il rivenditore mi ha detto che l'ha ritirata a 13.000 euro!
Una macchina che nuova ne valeva 100.000 euro
Praticamente chiunque si può permettere un'audi A8, il problema sono i costi di gestione.

robygun
11/11/2009, 10:13
Guarda...
oramai son quasi due anni che cerco di mettere da parte i soldi per una Kawasaki striminzita da 7000 Euro..
ogni volta che incrocio una BMW o un'Harley (e dalle mia parti è pieno!!) mi sento un povero pezzente...

PS prestiti o finanziamenti non ne faccio, ho già il mutuo ed è pure troppo!!(anche se penso che un buon 70/75% oramai compri così, 1000milla rate da 20 euro e via! :blink: )...

redcell
11/11/2009, 10:15
beh..cash sarebbe""" quasi""" (sottolineo quasi) da stupidi...con il tasso giusto anche i fantamilionari pagano a rate, a leasing o in più tranche.. perchè togliersi dei soldi..
poi certa gente ovvio fa il passo più lungo della gamba e paga e rateizza anche il cellulare da 190 euro in 24 rate e lo paga il doppio.. come tutto basta sapersi gestire!

giupeppex
11/11/2009, 10:17
beh..cash sarebbe""" quasi""" (sottolineo quasi) da stupidi...con il tasso giusto anche i fantamilionari pagano a rate, a leasing o in più tranche.. perchè togliersi dei soldi..
poi certa gente ovvio fa il passo più lungo della gamba e paga e rateizza anche il cellulare da 190 euro in 24 rate e lo paga il doppio.. come tutto basta sapersi gestire!

quoto...

..ogni tanto mi è capitato di fare il promoter nei centri commerciali...e ho visto gente acquistare portatili in offerta a € 299,00 (quindi già tecnologicamente ipersotterrati) in 4-5 anni...

... metterei una firma per esserci io fra 4-o 5 anni figuriamoci un laptop stravecchio...

ianez72
11/11/2009, 10:18
qualcuno dice ke il 70% paga a rate ma secondo me siamo sopra il 90% almeno qui al sud

giorgio porri
11/11/2009, 10:26
guarda che con 7000 euro che costa un kawa 750 ti compri nuova un harley di pari cilindrata (883),la maggior parte degli harlisti le comprano usate e fanno i fighetti con una moto che costa meno di una giapponese nuova,comunque lascia perdere quelle baracche, io l' ho data via per disperazione.

natan
11/11/2009, 10:31
bella domanda ... la girerò a chi di dovere ... :D

kelino
11/11/2009, 10:32
Io non acquisto nulla in contanti sopra i mille euro.

simone160
11/11/2009, 10:36
Io l'ho comprata rubata, ho risparmiato un sacco...

derfel
11/11/2009, 10:47
Avere un sacco di debiti aiuta a sopravvivvere (tutti i creditori ti augurano una lunga vita piena di salute). Io ho il mutuo per la casa, le rate della macchina, le rate della moto, insomma faccio anche la cacca a rate e mi trovo benissimo (pietosa menzogna).

Python
11/11/2009, 11:21
ma chi se ne frega come uno paga la moto ..... saranno azzi suoi!!!!!!
pettegolezzi da "Signorini" .... che amarezza!!!!!

oldbonnie
11/11/2009, 11:21
Aiuta molto il mercato dello scambio e dell'usato. :moneyyy:

Mr. White
11/11/2009, 11:36
Il fatto é che per una moto si fa qualunque cosa.

Non più altrettanto per una vettura...

urasch
11/11/2009, 11:43
si adotta la filosofia:paghero se potrò

robygun
11/11/2009, 11:52
guarda che con 7000 euro che costa un kawa 750 ti compri nuova un harley di pari cilindrata (883),la maggior parte degli harlisti le comprano usate e fanno i fighetti con una moto che costa meno di una giapponese nuova,comunque lascia perdere quelle baracche, io l' ho data via per disperazione.

Guarda... sull'usato ho una idea tutta mia... la moto la voglio "MIA", di nessun altro... :blink:

domanda... quel "Baracche" a cosa è riferito???

giorgio porri
11/11/2009, 12:11
Guarda... sull'usato ho una idea tutta mia... la moto la voglio "MIA", di nessun altro... :blink:

domanda... quel "Baracche" a cosa è riferito???

alle harley naturalmente

Filomao
11/11/2009, 12:18
Credo che la proporzione sia 99 a 1, giustamente.

ett69
11/11/2009, 12:38
ciao

per quanto mi riguarda la moto la compro quando e se ho tutti i soldi per comprarla; viceversa se non li ho rimango senza moto e cerco di risparmiare fino a quando li avrò tutti quanti a disposizione

finanziamenti, prestiti (e quindi debiti) non mi piacciono per niente e mi piacciono ancora meno se le cose da comprare non sono essenziali

ettore

urasch
11/11/2009, 12:40
Avere un sacco di debiti aiuta a sopravvivvere (tutti i creditori ti augurano una lunga vita piena di salute). Io ho il mutuo per la casa, le rate della macchina, le rate della moto, insomma faccio anche la cacca a rate e mi trovo benissimo (pietosa menzogna).

a chi lo dici!si vive una volta sola...

lucabi
11/11/2009, 13:05
tante sono a rate

MrTiger
11/11/2009, 13:10
Ciao a tutti, la moto non è certo un oggetto indispensabile, eppure si vedono in giro moto come se le regalassero. Basta fare attenzione e di BMW, Ducati, Harley, ecc se ne vedono come se non costassero nulla.

Secondo voi, in percentuale, quanti pagano cash e quanti con finanziamenti?

Bat

5-95% e non solo le moto.............

io per ora pago solo cash...........mai finanziato nulla in vita mia.

obrady
11/11/2009, 13:12
5-95% e non solo le moto.............

io per ora pago solo cash...........mai finanziato nulla in vita mia.

io pure...finora...ma la casa....:cry::cry::cry:

papitosky
11/11/2009, 17:41
tanti finanziamenti

robygun
11/11/2009, 20:16
ciao

per quanto mi riguarda la moto la compro quando e se ho tutti i soldi per comprarla; viceversa se non li ho rimango senza moto e cerco di risparmiare fino a quando li avrò tutti quanti a disposizione

finanziamenti, prestiti (e quindi debiti) non mi piacciono per niente e mi piacciono ancora meno se le cose da comprare non sono essenziali

ettore

:yess::supremo::bravissimo_:

Condivido in pieno... mi rode non avere la moto, ma mi rode ancora di più far debiti!! il Mutuo basta e avanza grazie..:cry:

@giorgio porri: allora siamo d'accordo.. le Harley son belle moto ... da guardare ... se mai mi comprerò una Custom andrò sicuramente da Mamma Triumph ( magari per una 3 cilindri).. :wub:

Medoro
11/11/2009, 20:19
credo che sono pochissimi quelli che prendono un mezzo in contanti,magari danno dietro un'altro mezzo e aggiungono o finanziano,ma un nuovo cash da 0 penso pochi
e se lo fai sei un coglione come ho fatto io

makaio
11/11/2009, 20:22
moto pagata in cash..

emz
11/11/2009, 20:45
mezza in contanti e mezza a rate,

idem per la macchina, ma li lavoravo da soli 4 mesi.

la mia prossima macchina sara' pagata in contanti,
e costera' 1.500 euro.

marco_675
11/11/2009, 20:48
scusate ma se uno ha i soldi perchè dovrebbe fare un finanziamento?:blink:
per ingrassare le banche e le finanziarie???:mad::mad::mad:
l' interesse che paghi col finanziamento, per quanto basso, e' sempre maggiore di quello che ti danno sul denaro del conto corrente o anche sui titoli.
mi sa che qualcuno non ha capito.:blink:
sempre meglio NON fare finanziamenti!!!
soprattutto per cose futili.

Spoly
11/11/2009, 20:54
l'unico finanziamento che ho fatto è quello della macchina, 4 anni di rate....ancora adesso mi martello i cogl*oni al solo pensiero....
La moto viceversa me la sono pagata in cash, tutto e subito!

Mr Frowning
11/11/2009, 21:22
sicuramente una comodità pagare a rate...ma per spese di una certa entità
far le rate per tv,telefonino e compagnia bella è ridicolo.

Intrip
11/11/2009, 21:31
Ciao a tutti, la moto non è certo un oggetto indispensabile, eppure si vedono in giro moto come se le regalassero. Basta fare attenzione e di BMW, Ducati, Harley, ecc se ne vedono come se non costassero nulla.

Secondo voi, in percentuale, quanti pagano cash e quanti con finanziamenti?

Bat

io vado di usato

bob modz
11/11/2009, 23:01
scusate ma se uno ha i soldi perchè dovrebbe fare un finanziamento?:blink:
per ingrassare le banche e le finanziarie???:mad::mad::mad:
l' interesse che paghi col finanziamento, per quanto basso, e' sempre maggiore di quello che ti danno sul denaro del conto corrente o anche sui titoli.
mi sa che qualcuno non ha capito.:blink:
sempre meglio NON fare finanziamenti!!!
soprattutto per cose futili.

risposta molto sensata :wink_: interessi bancari lo 0,000005 % ciao.

wailingmongi
12/11/2009, 00:32
troppe

Said Soul
12/11/2009, 00:33
scusate ma se uno ha i soldi perchè dovrebbe fare un finanziamento?:blink:
per ingrassare le banche e le finanziarie???:mad::mad::mad:
l' interesse che paghi col finanziamento, per quanto basso, e' sempre maggiore di quello che ti danno sul denaro del conto corrente o anche sui titoli.
mi sa che qualcuno non ha capito.:blink:
sempre meglio NON fare finanziamenti!!!
soprattutto per cose futili.

Beh, se ci sono i soldi, daccordo, pago cash, altrimenti che faccio ,aspetto 10anni per comprarmi la moto?Se la rata e' sostenibile che c....o aspetto?La vecchiaia?
Poi dai, quanti motociclisti reputano una cosa futile la motina?

robygun
12/11/2009, 08:04
Beh, se ci sono i soldi, daccordo, pago cash, altrimenti che faccio ,aspetto 10anni per comprarmi la moto?Se la rata e' sostenibile che c....o aspetto?La vecchiaia?
Poi dai, quanti motociclisti reputano una cosa futile la motina?

Guarda... non sò te... ma da quando ho il mutuo l'idea di pagare altre rate mi fa girare immensamente i maroni... anche se, a conti fatti, ci sto dentro nel Budget mensile...

Poi... è vero, per un motociclista la moto non è futile, è l'essenza della vita :winner_1: ma, obbiettivamente, non è un bene di prima necessita e quando bisogna fare certe scelte purtroppo capita che passi in secondo piano..

MrTiger
12/11/2009, 08:43
io pure...finora...ma la casa....:cry::cry::cry:

ovvio la casa è un mutuo...........

Millejager
12/11/2009, 09:46
sempre pagato interamente le moto, senza finanziamento... ho, semplicemente, aspettato di potermele permettere ;)


scusate ma se uno ha i soldi perchè dovrebbe fare un finanziamento?:blink:
per ingrassare le banche e le finanziarie???:mad::mad::mad:
l' interesse che paghi col finanziamento, per quanto basso, e' sempre maggiore di quello che ti danno sul denaro del conto corrente o anche sui titoli.
mi sa che qualcuno non ha capito.:blink:
sempre meglio NON fare finanziamenti!!!
soprattutto per cose futili.

;);)

superIII
12/11/2009, 09:50
Contanti, maledetti e subito.

MR-T
12/11/2009, 20:51
come per le macchine....

pippopoppi
12/11/2009, 20:54
Giro e mi chiedo:" tutti ricchi? solo io sono rimasto un pi....la?".


Ma quale ricchi :risate2:
In Italia va di moda l'apparire. Si muoiono di fame a casa ma l'importante è avere tutte le griffe addosso e moto alla moda..
E poi con i finanziamenti o leasing...fai tutto.
Insomma...meglio mangiare pane e acqua ma avere un bolide sotto casa.
Io personalmente preferisco contanti. Meno pensieri si vive meglio. Se posso una cosa la compro altrimenti ne faccio volentieri a meno.