Visualizza Versione Completa : chi corre? (a piedi)
mi servirebbero dei consigli da chi corre seriamente, "running":
per sapere se "corro" nel modo giusto, cioè io corro 2-3 volte a settimana (già da un pò) un oretta per volta, senza però prendere i tempi per rifiatare ecc...
in pratica corro finchè ce nè, cammino un pò per riprendere fiato e quando me la sento riparto, (lo so che non è il modo giusto....)
chi mi sa consigliare un programma di allenamento?
Io avevo il tuo stesso problema e un amico mi ha consigliato questo:
My ASICS (http://www.myasics.it/)
Muttley o Davebike:wink_: Io non corro , inseguo o scappo :biggrin3:
io corro a tavola 2 volte al gg :cry:
fearless
13/11/2009, 15:52
mi servirebbero dei consigli da chi corre seriamente, "running":
per sapere se "corro" nel modo giusto, cioè io corro 2-3 volte a settimana (già da un pò) un oretta per volta, senza però prendere i tempi per rifiatare ecc...
in pratica corro finchè ce nè, cammino un pò per riprendere fiato e quando me la sento riparto, (lo so che non è il modo giusto....)
chi mi sa consigliare un programma di allenamento?
io corro molto meno adesso....fino a qualche mese fa facevo 3-4 volte a settimana circa un oretta di corsa senza fermarmi!!!
il consiglio che ti do e' di stare molto attento all'alimentazione!!!
si brucia tanto a correre....troppo!!...
chiedi magari consigli al tuo medico di famiglia riguardo degli integratori o dieta da seguire :wink_:
io corro molto meno adesso....fino a qualche mese fa facevo 3-4 volte a settimana circa un oretta di corsa senza fermarmi!!!
il consiglio che ti do e' di stare molto attento all'alimentazione!!!
si brucia tanto a correre....troppo!!...
chiedi magari consigli al tuo medico di famiglia riguardo degli integratori o dieta da seguire :wink_:
:rolleyes: si e no ...intanto cominciate a comprare un cardio frequenzimetro :wink_:
fearless
13/11/2009, 15:59
:rolleyes: si e no ...intanto cominciate a comprare un cardio frequenzimetro :wink_:
ce l'ho!!!!..della polar poi :wink_:
il problema e' che, per quanto mi riguarda, ho dovuto diminuire la corsa perche' stavo andando sottopeso visto che non reintegravo a dovere!!!!
ce l'ho!!!!..della polar poi :wink_:
il problema e' che, per quanto mi riguarda, ho dovuto diminuire la corsa perche' stavo andando sottopeso visto che non reintegravo a dovere!!!!
in emilia c'è il problema opposto, almeno a casa mia :biggrin3:
alessandro2804
13/11/2009, 16:20
Io corro
per qualche consiglio questo sito potrebbe interessarti:wink_:
Runner's World.it (http://www.runnersworld.it/)
Corsa - Correre per vivere meglio (http://www.albanesi.it/Corsa/Corsa1.htm)
sudo troppo correndo, meglio la bici
Io corro per 3 volte a settimana e l'unica cosa di cui sento il bisogno è un buon paio di scarpe running, per il resto devi ascoltare il tuo corpo senza esagerare. Non insistere a correre per un ora se non ce la fai. Inizia prima con 30 minuti, passo lento. Piano piano aumenta il tempo e se sarai costante aumenterai anche il passo. Ma questo lo scopri da solo, non si inizia sparandosi subito un ora tra soste e fermate varie. Non avere fretta e non credere che ci vorrà chissà quanto tempo per ingranare. Nel giro di 1/2 mesi potrai fare tranquillamente i tuoi 10 km in un'oretta scarsa. Chiaramente dipende anche dalla tua massa :biggrin3: e dai vizi :wink_:.
In bocca al lupo da uno che ha iniziato a fare attività fisica over i 40 e che grazie ad essa ha smesso di fumare.
Ciaoooo
:offtopic: Propongo petizione per fermare le tette di Rukaiko :wacko::ph34r:
io mi son preso il tapis roulant...corro estate ed inverno sempre nel massimo confort...fascia cardio e via senza esagerare ed arrivare stremati...non pensavo fosse così bello correre...
alessandro2804
13/11/2009, 20:27
io mi son preso il tapis roulant...corro estate ed inverno sempre nel massimo confort...fascia cardio e via senza esagerare ed arrivare stremati...non pensavo fosse così bello correre...
i nostri ministri sempre in gran forma:wink_:
i nostri ministri sempre in gran forma:wink_:
buonasera onorevole.:biggrin3:
non vado neppure in bagno a piedi
io l'unica corsa che faccio è quella in pausa pranzo verso il bar a trangugiare il pranzo... :(
io l'unica corsa che faccio è quella in pausa pranzo verso il bar a trangugiare il pranzo... :(
beh, come inizio non è male...magari prolungala andando al bar dell'altro isolato...:biggrin3:
beh, come inizio non è male...magari prolungala andando al bar dell'altro isolato...:biggrin3:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: beh beh..... non male se poi non mi fumassi N sigarette nel tratto di ritorno :ph34r::ph34r::ph34r:
:tongue::laugh2:
davebike
14/11/2009, 11:13
mi servirebbero dei consigli da chi corre seriamente, "running":
per sapere se "corro" nel modo giusto, cioè io corro 2-3 volte a settimana (già da un pò) un oretta per volta, senza però prendere i tempi per rifiatare ecc...
in pratica corro finchè ce nè, cammino un pò per riprendere fiato e quando me la sento riparto, (lo so che non è il modo giusto....)
chi mi sa consigliare un programma di allenamento?
Eccomi...io corro a piedi!!!:biggrin3: La mia è una malattia, non posso farci niente!!! Immagino tu corri x tenerti in forma, giusto? Un'ora di corsa è già un buon allenamento. Abituati a correre in modo continuo e costante senza superare la cosidetta soglia anaerobica. Non serve andare "a tutta" anche xchè superando questa soglia inizi a produrre acido lattico rapidamente e la respirazione diventa affannosa. Ci sarebbe da perdere le ore a spiegarti tutto ma se hai bisogno contattami in Mp.:wink_:
wolf_orso
14/11/2009, 11:41
corro pure io.. 2-3 volte a settimana, alternando a bici e nuoto (sto provando ad allenarmi per il triathlon :ph34r:)
correre un tanto così per correre può essere rischioso, soprattutto se non lo hai mai fatto prima.
Prima di iniziare verifica di essere più o meno a posto fisicamente, di non avere infiammazioni pregresse a tendini, articolazioni delle gambe, perchè rischi di aggravarle e renderle croniche e allungare i tempi di recupero...
anche se non hai intenzione di fare gare o altro sarebbe importante porsi degli obbiettivi, che so, riuscire a correre 10 km in un tot di tempo, o fare una mezza maratona... o cose simili, ti aiuterà a capire i miglioramenti e capire se per caso non stai sprecando del tempo
IMPORTANTISSIMO, anzi FONDAMENTALE, usare delle scarpre appropriate: non andare sul primo paio economico che trovi, fai una ricerca, prova a capire che tipo di piede hai, se pronatore o iperpronatore (cioè piatto) oppure con altre caratteristiche, e in base a quello scegli la tua scarpa da corsa (cerca un buon negozio di sport con qualcuno che ti sappia consigliare bene,... a Torino ce n'è uno con un tapis rulant con sensori per capire il tuo tipo di corsa)
correre un'ora di fila senza particolari esercizi non ha molto senso, anche qui rischi di perdere tempo e annoiarti. L'ideale è allenarti in compagnia o avere un buon orologio/cardiofrequenzimetro, in modo da calibrare i tuoi allenamenti sulla tua soglia aerobica /anaerobica.
all'inizio ovviamente farai più allenamento aerobico, cioè fondo: dovresti alternare momenti di corsa leggera ad altri più intensa, cioè fare delle "ripetute". All'inizio i momenti di corsa leggera saranno preponderanti, rispetto a quelli più intensi. In genere se sei una persona normale (non in sovrappeso eccessivo e vagamente allenata) dovresti riuscire a tenere un passo di 6' a kilometro ( e stare sulla tua soglia cardiaca aerobica, circa 120/130 battiti al minuto, senza andare in affanno)
potresti per esempio fare 20' a passo leggero, alternarli a 5' più intenso (non al massimo per intenderci, ma andare in leggero affanno), poi farti un recupero di 10' e altri 3' di lavoro intenso...
è importante sentire come risponde il tuo corpo, l'importante è non forzare o, peggio ancora stare male...
(Calcolo della soglia Aerobica
Calcolo intensità ideale = 220 - età x 60% (soglia minima) fino a 80 % (soglia massima
Calcolo della soglia anaerobica
C possiamo avvalere di un calcolo teorico:
1) Per prima cosa calcoliamo la frequenza cardiaca massima teorica con la formula 220-età
2) Al risultato ottenuto sottraiamo una percentuale di circa il 7-8% per raggiungere finalmente quel valore cardiaco che denoteremo come soglia anaerobica )
in rete comunque trovi tantissimi consigli
controlla l'alimentazione. Carboidrati (pasta, pane), carne (rossa è meglio, ma se devi perdere peso anche pollo o tacchino), frutta e verdura in quantità :wink_:
mi servirebbero dei consigli da chi corre seriamente, "running":
per sapere se "corro" nel modo giusto, cioè io corro 2-3 volte a settimana (già da un pò) un oretta per volta, senza però prendere i tempi per rifiatare ecc...
in pratica corro finchè ce nè, cammino un pò per riprendere fiato e quando me la sento riparto, (lo so che non è il modo giusto....)
chi mi sa consigliare un programma di allenamento?
io solo a scippo o rapina terminata ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
FRANKIE79
14/11/2009, 14:03
Guarda io corro 2 o 3 volte alla settimana un'oretta...direi che per iniziare devi porti degl'obiettivi. Dove vuoi arrivare? inizia con una corsetta blanda di 30/40 min senza mai fermarti però....vai avanti così per un tre settimane e poi prova ad aumentare i min. Non posso dirti di piu' perchè non ho capito cosa vuoi ottenere, distanza? tempo? o solo per mantenersi in forma?...ciao ;)
corro pure io.. 2-3 volte a settimana, alternando a bici e nuoto (sto provando ad allenarmi per il triathlon :ph34r:)
correre un tanto così per correre può essere rischioso, soprattutto se non lo hai mai fatto prima.
Prima di iniziare verifica di essere più o meno a posto fisicamente, di non avere infiammazioni pregresse a tendini, articolazioni delle gambe, perchè rischi di aggravarle e renderle croniche e allungare i tempi di recupero...
anche se non hai intenzione di fare gare o altro sarebbe importante porsi degli obbiettivi, che so, riuscire a correre 10 km in un tot di tempo, o fare una mezza maratona... o cose simili, ti aiuterà a capire i miglioramenti e capire se per caso non stai sprecando del tempo
IMPORTANTISSIMO, anzi FONDAMENTALE, usare delle scarpre appropriate: non andare sul primo paio economico che trovi, fai una ricerca, prova a capire che tipo di piede hai, se pronatore o iperpronatore (cioè piatto) oppure con altre caratteristiche, e in base a quello scegli la tua scarpa da corsa (cerca un buon negozio di sport con qualcuno che ti sappia consigliare bene,... a Torino ce n'è uno con un tapis rulant con sensori per capire il tuo tipo di corsa)
correre un'ora di fila senza particolari esercizi non ha molto senso, anche qui rischi di perdere tempo e annoiarti. L'ideale è allenarti in compagnia o avere un buon orologio/cardiofrequenzimetro, in modo da calibrare i tuoi allenamenti sulla tua soglia aerobica /anaerobica.
all'inizio ovviamente farai più allenamento aerobico, cioè fondo: dovresti alternare momenti di corsa leggera ad altri più intensa, cioè fare delle "ripetute". All'inizio i momenti di corsa leggera saranno preponderanti, rispetto a quelli più intensi. In genere se sei una persona normale (non in sovrappeso eccessivo e vagamente allenata) dovresti riuscire a tenere un passo di 6' a kilometro ( e stare sulla tua soglia cardiaca aerobica, circa 120/130 battiti al minuto, senza andare in affanno)
potresti per esempio fare 20' a passo leggero, alternarli a 5' più intenso (non al massimo per intenderci, ma andare in leggero affanno), poi farti un recupero di 10' e altri 3' di lavoro intenso...
è importante sentire come risponde il tuo corpo, l'importante è non forzare o, peggio ancora stare male...
(Calcolo della soglia Aerobica
Calcolo intensità ideale = 220 - età x 60% (soglia minima) fino a 80 % (soglia massima
Calcolo della soglia anaerobica
C possiamo avvalere di un calcolo teorico:
1) Per prima cosa calcoliamo la frequenza cardiaca massima teorica con la formula 220-età
2) Al risultato ottenuto sottraiamo una percentuale di circa il 7-8% per raggiungere finalmente quel valore cardiaco che denoteremo come soglia anaerobica )
in rete comunque trovi tantissimi consigli
controlla l'alimentazione. Carboidrati (pasta, pane), carne (rossa è meglio, ma se devi perdere peso anche pollo o tacchino), frutta e verdura in quantità :wink_:
quoto tutto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.