Visualizza Versione Completa : questa poi e' bellissima............
massimio
13/11/2009, 15:17
Dà una versione di latino su Silvius Berlusconi, bufera su una prof di Trani. Lei si difende: ''Solo attualità'' - Adnkronos Cronaca (http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Da-una-versione-di-latino-su-Silvius-Berlusconi-bufera-su-una-prof-di-Trani-Lei-si-difende-Solo-attualita_3990868974.html)
ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:w00t::w00t::w00t:
357magnum
13/11/2009, 15:24
Una emerita minchiata!
Non tanto perchè contro questo o quello, ma perchè le versioni di latino dovrebbero servire anche per conoscere meglio la letteratura latina direttamente dalle fonti e la struttura del pensiero dei classici.
Altrimenti si potrebbe tradurre una sacco di altra roba (molta di produzione ecclesistica e di scarso o nullo interesse didattico).
Una professoressa faziosa e stupida che si sta stupidamente nascondendo dietro ad una motivazione risibile.
le proporranno x par condicio la prossima di farla su qualcuno dell'opposizione
ma come siamo caduti in basso
357magnum
13/11/2009, 15:26
le proporranno x par condicio la prossima di farla su qualcuno dell'opposizione
ma come siamo caduti in basso
Speriamo di no, sarebbe solo la continuazione di un errore , e si sa: due errori non fanno una ragione:wink_:
roberto70
13/11/2009, 15:27
eh si proprio una stupidata....:wink_:
Una emerita minchiata!
Non tanto perchè contro questo o quello, ma perchè le versioni di latino dovrebbero servire anche per conoscere meglio la letteratura latina direttamente dalle fonti e la struttura del pensiero dei classici.
Altrimenti si potrebbe tradurre una sacco di altra roba (molta di produzione ecclesistica e di scarso o nullo interesse didattico).
Una professoressa faziosa e stupida che si sta stupidamente nascondendo dietro ad una motivazione risibile.aspetta non so che scuole hai fatto,ma x conoscere i classici,si studia letteratura latina,almeno nella mia scuola
io non la vedo cosi grave e poi le versioni che propongono sono trite e ritrite,e si sanno a memoria invece qualcosa di attuale che nessuno ha mai fatto è più difficile da tradurre,nel vocabolario che ho di latino spesso cercavo una parola e tra i significati beccavo mezza versione che ovviamente copiavo e non traducevo,quindi a cosa serviva????
Poi se come dicono i riferimenti sono stati tagliati qual'è il problema,ma veramente questo adesso è innominabile????
ma non scherziamo
Dà una versione di latino su Silvius Berlusconi, bufera su una prof di Trani. Lei si difende: ''Solo attualità'' - Adnkronos Cronaca (http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Da-una-versione-di-latino-su-Silvius-Berlusconi-bufera-su-una-prof-di-Trani-Lei-si-difende-Solo-attualita_3990868974.html)
ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:w00t::w00t::w00t:
Perdio che palle però, sempre a parlare di berlusconi....
Ma tutta 'sta gente non ha una minkia di meglio da fare nella vita?
Che amarezza...
Perdio che palle però, sempre a parlare di berlusconi....
Ma tutta 'sta gente non ha una minkia di meglio da fare nella vita?
Che amarezza...
e lui .... qualcosa di meglio da fare non ce l'ha????? :laugh2::laugh2::laugh2:
roberto70
13/11/2009, 15:33
aspetta non so che scuole hai fatto,ma x conoscere i classici,si studia letteratura latina,almeno nella mia scuola
io non la vedo cosi grave e poi le versioni che propongono sono trite e ritrite,e si sanno a memoria invece qualcosa di attuale che nessuno ha mai fatto è più difficile da tradurre,nel vocabolario che ho di latino spesso cercavo una parola e tra i significati beccavo mezza versione che ovviamente copiavo e non traducevo,quindi a cosa serviva????
Poi se come dicono i riferimenti sono stati tagliati qual'è il problema,ma veramente questo adesso è innominabile????
ma non scherziamo
io ho fatto il classico,è vero che si studia letteratura latina, ma è anche vero che le versioni da tradurre eran tutte tratte dai classici, cesare (le più facili, seneca, cicerone, ecc..ecc non mi è mai successo che la prof ci desse un testo in latino predisposto da lei!
e lui .... qualcosa di meglio da fare non ce l'ha????? :laugh2::laugh2::laugh2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
357magnum
13/11/2009, 15:35
aspetta non so che scuole hai fatto,ma x conoscere i classici,si studia letteratura latina,almeno nella mia scuola
io non la vedo cosi grave e poi le versioni che propongono sono trite e ritrite,e si sanno a memoria invece qualcosa di attuale che nessuno ha mai fatto è più difficile da tradurre,nel vocabolario che ho di latino spesso cercavo una parola e tra i significati beccavo mezza versione che ovviamente copiavo e non traducevo,quindi a cosa serviva????
Poi se come dicono i riferimenti sono stati tagliati qual'è il problema,ma veramente questo adesso è innominabile????
ma non scherziamo
Il liceo Classico, prima al Lucrezio Caro a Roma e poi al D'azeglio a Torino.
maturità data in ritardo al Cavour, sempre di Torino:wink_:
La letteratura dev'essere accompagnata dalla traduzione dei testi, non di tutti ma certamente di alcuni. Il conoscere gli autori anche dalla propria lingua aiuta a comprenderli meglio.
Io non le ho mai sapute a memoria le versioni (ho una buona memoria e altrimenti non avrei preso certi 4!)
massimio
13/11/2009, 15:35
io ho fatto il classico,è vero che si studia letteratura latina, ma è anche vero che le versioni da tradurre eran tutte tratte dai classici, cesare (le più facili, seneca, cicerone, ecc..ecc non mi è mai successo che la prof ci desse un testo in latino predisposto da lei!
era gia' salito al potere berlusconi?:dry::dry:
roberto70
13/11/2009, 15:37
era gia' salito al potere berlusconi?:dry::dry:
no no all'epoca si occupava solo delle tettone del drive in! parliamo degli anni 80....:wink_:
massimio
13/11/2009, 15:37
no no all'epoca si occupava solo delle tettone del drive in! parliamo degli anni 80....:wink_:
appunto:wink_:
io ho fatto il classico,è vero che si studia letteratura latina, ma è anche vero che le versioni da tradurre eran tutte tratte dai classici, cesare (le più facili, seneca, cicerone, ecc..ecc non mi è mai successo che la prof ci desse un testo in latino predisposto da lei!no neanche a me
ma visto che in questa scuola non è una cosa nuova visto anche la versione su machael jackson non ci trovo nulla di male,magari è un'esperimento didattico,magari è una cazzata pazzesca non saprei,ma da qui a farne una tragedia latina:tongue: perchè si prende un brano da internet con i riferimenti tagliati e lo si fa tradurre dal latino mi pare un'esagerazione assurda
siamo quasi al non nominare il nome di silvio invano e basta,non se ne può più
roberto70
13/11/2009, 15:42
no neanche a me
ma visto che in questa scuola non è una cosa nuova visto anche la versione su machael jackson non ci trovo nulla di male,magari è un'esperimento didattico,magari è una cazzata pazzesca non saprei,ma da qui a farne una tragedia latina:tongue: perchè si prende un brano da internet con i riferimenti tagliati e lo si fa tradurre dal latino mi pare un'esagerazione assurda
siamo quasi al non nominare il nome di silvio invano e basta,non se ne può più
io non lo avrei fatto! e sapete quanto amo quell'uomo!:biggrin3:
se l'intento era quello di dare un taglio diverso alla traduzione e renderla più interessante mi sarei limitato a scegliere dei temi d'attualità ma non strettamente legati a questioni politiche ma magari a questioni sociali...insomma di temi da trattare ce ne sarebbero tanti....la criminalità, l'ambiente....ecc..ecc
Il liceo Classico, prima al Lucrezio Caro a Roma e poi al D'azeglio a Torino.
maturità data in ritardo al Cavour, sempre di Torino:wink_:
La letteratura dev'essere accompagnata dalla traduzione dei testi, non di tutti ma certamente di alcuni. Il conoscere gli autori anche dalla propria lingua aiuta a comprenderli meglio.
Io non le ho mai sapute a memoria le versioni (ho una buona memoria e altrimenti non avrei preso certi 4!)
A chi lo dici:tongue:
il mio era diviso cosi grammatica latina,lo studio della grammatica ecc ecc ecc dove traducevamo di tutto basta che fosse in latino dalle versioni e spesso le frasi ce le inventavamo noi o la prof,quindi come vedi poteva,non è mai capitato,prenderle dal giornale,ma di solito le inventava se quelle del libro le avevamo finite
poi facevamo la letteratura latina e li studiavamo i poeti le opere
massimio
13/11/2009, 15:43
''La versione di Latino contro Silvio Berlusconi è un atto gravissimo. E' una vergogna che si usi la cattedra per fare propaganda politica e per dileggiare ed offendere il presidente del Consiglio'', afferma Gabriella Carlucci, vicepresidente della Commissione Bicamerale per l'Infanzia, annunciando che presenterà ''un'interrogazione al ministro Gelmini chiedendole di aprire immediatamente un'inchiesta sull'accaduto e di verificare se vi siano gli estremi per richiami ufficiali e sanzioni disciplinari''.
parole di una luminare come gabriella carlucci
Xv5bh4fbDkU
roberto70
13/11/2009, 15:44
A chi lo dici:tongue:
il mio era diviso cosi grammatica latina,lo studio della grammatica ecc ecc ecc dove traducevamo di tutto basta che fosse in latino dalle versioni e spesso le frasi ce le inventavamo noi o la prof,quindi come vedi poteva,non è mai capitato,prenderle dal giornale,ma di solito le inventava se quelle del libro le avevamo finite
poi facevamo la letteratura latina e li studiavamo i poeti le opere
letteratura latina era la mia salvezza!!! scritto 5 tendente al 4 , poi interrogazione salvifica in letteratura.....e via...:biggrin3:
appunto:wink_:
azz dici che è passato troppo tempo e la scuola è cambiata????? beh beh puo essere....:rolleyes:
e lui .... qualcosa di meglio da fare non ce l'ha????? :laugh2::laugh2::laugh2:
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
vedo che ti trovi bene bbrò :tongue:
letteratura latina era la mia salvezza!!! scritto 5 tendente al 4 , poi interrogazione salvifica in letteratura.....e via...:biggrin3:
azz dici che è passato troppo tempo e la scuola è cambiata????? beh beh puo essere....:rolleyes:ma perchè all'interrogazione non vi chiedevano nulla in latino????
noi dovevamo tradurre senza vocabolario,interrogazione alla cattedra e spesso non potevi usare neppure il tuo libro se gli sventurati che erano con te si facevano notare con il libro molto scritto.
Prima ti faceva le domande su un'autore un po di storia vita morte e miracoli,poi si passava alle opere e poi sceglieva o se era in vena ci facevba scegliere un pezzo che dovevamo leggere e tradurre e fare anche l'analisi grammaticale:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
mi viene la pelle d'oca solo a pensarci:tongue:
roberto70
13/11/2009, 15:52
ma perchè all'interrogazione non vi chiedevano nulla in latino????
noi dovevamo tradurre senza vocabolario,interrogazione alla cattedra e spesso non potevi usare neppure il tuo libro se gli sventurati che erano con te si facevano notare con il libro molto scritto.
Prima ti faceva le domande su un'autore un po di storia vita morte e miracoli,poi si passava alle opere e poi sceglieva o se era in vena ci facevba scegliere un pezzo che dovevamo leggere e tradurre e fare anche l'analisi grammaticale:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
mi viene la pelle d'oca solo a pensarci:tongue:
c'era l'interrogazione in letteratura latina, e verteva su vita e opere di filosofi e letterati, i vari cicerone terenzio plauto ecc..ecc e c'era l'interrogazione in latino con lettura, in metrica, e traduzione di brani di classici che però venivano individuati prima, quindi ti preparavi a casa....
c'era l'interrogazione in letteratura latina, e verteva su vita e opere di filosofi e letterati, i vari cicerone terenzio plauto ecc..ecc e c'era l'interrogazione in latino con lettura, in metrica, e traduzione di brani di classici che però venivano individuati prima, quindi ti preparavi a casa....che culo
io un anno ero numero 17 dall'elenco,e questa prof voleva almeno 3 interrogazioni a trimeste,inizia la settimana,lunedi latino interroga apre il libro somma il num della pagina 17 e che cazzo di lunedi no:tongue:
vai interrogazione 5
giorno dopo latino interrogazione apre il libro somma 17 e che cazzo prof c'ero ieri non è che sia cambiata la mia preparazione.......PROB TUOI,interrogato anche di martedi 5
giovedi di nuovo latino di nuovo interrogazione di nuovo libro aperto somma delle pagine 17,e porca...................li allora si è rannuvolato il cielo dalle bestemmie:biggrin3:,prof ma di nuovo io..............e si nicola il libro non fa sconti:dry:
interrogato 8:biggrin3: mi aveva chiesto praticamente le stesse cose delle interrogazioni precedenti,e x quel trimestre io ero ok,ma ho fatto una settimana di fuoco:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
se solo ci ripenso sto male non so se il mio cuore reggerebbe ora come ora:cry::laugh2:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.