PDA

Visualizza Versione Completa : impreco! e smoccolo!



D74
13/11/2009, 16:43
Ottanta milioni destinati all'assunzione a tempo indeterminato di 4200 ricercatori universitari finiti nel nulla. La denuncia è dell'Osservatorio della Ricerca, un gruppo trasversale di scienziati e ricercatori italiani. Il rischio che la somma, stanziata dalla Finanziaria 2007 ma 'vincolata' a un successivo provvedimento, svanisse nel nulla si è concretizzato quando l'emendamento presentato nell'Aula del Senato (e a suo tempo bocciato in commissione Bilancio a Palazzo Madama), (che ha appena approvato il provvedimento in via definitiva), è diventato un semplice 'ordine del giorno'.

A quel punto i ricercatori hanno perso le ultime speranze: "Siamo di fronte alla ormai quasi certa perdita di fondi per le assunzioni dei ricercatori - denuncia il coordinatore dell'Osservatorio, Rino Falcone, del Cnr - fondi già stanziati che andranno in economia. Sappiamo quanto sia complicato recuperare risorse per questo settore (e come tutti i politici sensibili ai temi della consocenza si lamentino delle difficoltà di farle uscire dal bilancio dello Stato): qui le risorse ci sono già e si decide di non allocarle!".

"L'emendamento presentato dal presidente della commissione Cultura Antonio Possa (Pdl) - spiega Antonio Rusconi, presidente dei senatori Pd all'interno della commissione - era frutto di un'iniziativa comune. Quando si è andati a votare, il presidente Possa è stato costretto a togliere la firma, mentre il secondo firmatario Sciutti, capogruppo Pdl in commissione Cultura, ha chiesto che l'emendamento venisse trasformato in ordine del giorno. Una decisione che ha un solo significato: questo Paese non investe nella ricerca, e i fondi che per qualche ragione vi vengono destinati sono fonti di saccheggio di risorse anziché d'investimento".

Che i fondi rischino veramente di essere trasferiti dal bilancio del ministero dell'Istruzione a un altro bilancio, considerato di maggiore urgenza o importanza, è più di un sospetto anche per Manuela Ghizzoni, capogruppo del Pd nella commissione Cultura della Camera, che già alcune settimane fa ha presentato un'interrogazione al governo, chiedendo quando e come s'intende sbloccare gli 80 milioni stanziati tre anni fa. "Dalla risposta del sottosegretario Pizza - dice l'onorevole Ghizzoni - è emersa la possibilità di "procedere in via amministrativa" per l'utilizzo della somma in questione. Mi auguro che sia così, perché noi temiamo invece che si voglia anticipare in qualche modo la legge Gelmini, che prevede la scomparsa del ricercatore di ruolo. Quando la legge entrerà in vigore ci saranno solo ricercatori assunti a tempo determinato. Così si stanno infliggendo nuovi tagli coerenti solo con l'idea della Gelmini di ricercatori precari a vita''.

"Se non si procederà con le nuove assunzioni, si salterà ancora una generazione - denuncia Daniele Archibuti, ricercatore del Cnr e professore alla Sapienza di Roma e all'Università di Londra - Quella dei quarantenni è già tutta all'estero. Anche a quella dei trentenni non rimarrà che partire. Questo significa che se anche in futuro si dovesse tornare ad assumere nelle università italiane, nessuno passerà ai nuovi ricercatori conoscenze aggiornate. Questa generazione passerà al prepensionamento prima ancora dell'assunzione".

Gli 80 milioni stanziati dalla Finanziaria nel 2007 facevano parte di un finanziamento più ampio triennale: 20 milioni per il primo anno, 40 per il secondo, 80 per il terzo. La terza tranche era più sostanziosa perché sarebbe servita al pagamento degli stipendi anche dei ricercatori assunti con i due concorsi precedenti. Il che significa che se i fondi dovessero essere 'stornati' per gli atenei ci sarebbe un doppio problema: oltre alle mancate nuove assunzioni, bisognerebbe anche far fronte agli stipendi dei neoassunti, verrebbero a mancare le risorse necessarie.

"Questi finanziamenti hanno bisogno di un provvedimento particolare di 'sblocco' - spiega Manuela Ghizzoni - perché erano originariamente vincolati all'emissione di un decreto che avrebbe dovuto stabilire nuove norme di trasparenza e d'imparzialità per i concorsi. Tale decreto è stato bocciato dalla Corte dei Conti, e quindi è necessaria ogni anno una norma speciale che permetta di spendere questi soldi, già nel bilancio del Miur. A questo punto l'unica soluzione possibile sarebbe che il governo stabilisse ufficialmente che la legge Gelmini si sostituisce al provvedimento bloccato nel 2007, sbloccando automaticamente quest'ultima tranche di 80 milioni. Ma dubito che il governo lo farà".

:sick::sick::sick::sick:

giacaj
13/11/2009, 16:46
fra poco mi butto in un fosso con la moto, tanto nn c'ho + 1 €

ianez72
13/11/2009, 16:48
ormai siamo al collasso

massimio
13/11/2009, 16:48
:fisch:

Hannibal
13/11/2009, 16:52
mah.... io faccio il ricercatore e a dir la verità

meglio che cambino strada........

triumpassion
13/11/2009, 16:52
ma che ci rimaniamo a fare in questo ca@@o di paese dico io???

Matrix
13/11/2009, 16:54
e che te voi commentà......:mad::ph34r::cry::cry:

valterone
13/11/2009, 16:56
:rolleyes: Siamo fondamentalmente masochisti?
Ci piace farcelo buttare?
Non abbiamo abbastanza coglioni per emigrare, come fecero i nostri avi?
Speriamo che prima o poi la situazione si ristabilizzi?
C'è una lista lunga un chilometro......

Richymbler
13/11/2009, 17:02
beh, ecco trovati i soldi per far risparmiare una parte di anticipo dell'ire ai possessori di partita iva...

winter1969
13/11/2009, 17:14
Allegriaaaaaaaaaa :sick::sick::sick:

simone160
13/11/2009, 17:32
Welcome to Italy

fearless
13/11/2009, 17:51
che amarezza....

roberto70
13/11/2009, 17:56
che bello sentirli nelle campagne elettorali quando dicono."dobbiamo investire nella ricerca e nella scuola perchè lo sviluppo e i giovani sono il nostro futuro" oppure " dobbiamo investire nella sicurezza "! a li mortacci son le prime cose che tagliano!!!!!

Medoro
13/11/2009, 17:59
non c'è nessuno del silvio fans club ad elogiare la mossa?????
io mi metto qui in silenzio comodo comodo e aspetto e nel frattempo mangio 2 poppy
:popcornsmiley::popcornsmiley:

massimio
13/11/2009, 18:02
non c'è nessuno del silvio fans club ad elogiare la mossa?????
io mi metto qui in silenzio comodo comodo e aspetto e nel frattempo mangio 2 poppy
:popcornsmiley::popcornsmiley:

io sto mangiando due cheesburger ma ti faccio compagnia uguale:rolleyes:

Medoro
13/11/2009, 18:03
io sto mangiando due cheesburger ma ti faccio compagnia uguale:rolleyes:ok però guardiamo quello che dico io
adesso mi sintonizzo canale 110 e ci spariamo i simpson:biggrin3:

massimio
13/11/2009, 18:08
ok però guardiamo quello che dico io
adesso mi sintonizzo canale 110 e ci spariamo i simpson:biggrin3:

ok ma.....rutto libero?:biggrin3:

Medoro
13/11/2009, 18:09
ok ma.....rutto libero?:biggrin3:
MINIMO:biggrin3: E BIRRA A FIUMI
corri dai che il frigo e pieno e la puntata inizia:biggrin3:

massimio
13/11/2009, 18:15
MINIMO:biggrin3: E BIRRA A FIUMI
corri dai che il frigo e pieno e la puntata inizia:biggrin3:

arrivooooooooooooooooooo:w00t:

wailingmongi
13/11/2009, 19:24
quando l'ignoranza la fa da padrona.

MR-T
13/11/2009, 20:07
azzzzz..... :(

D74
14/11/2009, 08:46
eh si vede che oltre ai tagli finti dell'IRPEF han fatto quelli veri qui.....

magia magia!

ferro78
14/11/2009, 09:27
Invece di chiederli allo stato,che si sa non c'ha più un euro e quelli che c'ha se li prendono gli onorevoli vari e gli statali tutti,che li chiedano ai privati.

Lo stato pensi,ovviamente,incentivare la cosa con sgravi fiscali ecc...

Cmqe non se ne esce più a meno di una bella guerra:purtroppo nel mucchio si perderà anche qualcuno di buono,ma almeno tutti i cattivi finiranno qualche metro sotto terra!

Io voglio imparare a tirare col fucile di precisione,poi cambio lavoro:
CECCHINO!

D74
14/11/2009, 09:29
Invece di chiederli allo stato,che si sa non c'ha più un euro e quelli che c'ha se li prendono gli onorevoli vari e gli statali tutti,che li chiedano ai privati.

Lo stato pensi,ovviamente,incentivare la cosa con sgravi fiscali ecc...

Cmqe non se ne esce più a meno di una bella guerra:purtroppo nel mucchio si perderà anche qualcuno di buono,ma almeno tutti i cattivi finiranno qualche metro sotto terra!

Io voglio imparare a tirare col fucile di precisione,poi cambio lavoro:
CECCHINO!

cioè? soldi già destinati e messi in bilancio che spariscono, dovrebbero chiederli ai privati?

ma stiamo scherzando?

Hannibal
14/11/2009, 09:34
Invece di chiederli allo stato,che si sa non c'ha più un euro e quelli che c'ha se li prendono gli onorevoli vari e gli statali tutti,che li chiedano ai privati.

Lo stato pensi,ovviamente,incentivare la cosa con sgravi fiscali ecc...

Cmqe non se ne esce più a meno di una bella guerra:purtroppo nel mucchio si perderà anche qualcuno di buono,ma almeno tutti i cattivi finiranno qualche metro sotto terra!
Io voglio imparare a tirare col fucile di precisione,poi cambio lavoro:
CECCHINO!


ma tu sai di cosa stai parlando?

Medoro
14/11/2009, 09:46
ma tu sai di cosa stai parlando?
RIVOLUZIONE
:biggrin3:

D74
14/11/2009, 10:27
RIVOLUZIONE
:biggrin3:

seeeee aspetta che qualcuno la faccia....caso mai in francia...prima :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

ahhhhh ora arriva la puntualizzazione..... i soldi non sono spariti ma "solo" spostati al 2010.....

in poche parole per me hanno fatto le verifiche i soldi non ci sono e spostano a tempi migliori....

mah mah

595Abarth
14/11/2009, 11:32
Dai, ci sono buone probabilità che venga inserito nel DDl Gelmini (spero).

Aspettiamo di vederlo e poi sentenziamo.

Antriple
14/11/2009, 12:19
mah!

valeriodonnini
14/11/2009, 12:30
Vi aspetto tutti in Romania !

595Abarth
15/11/2009, 20:37
Bhè... prima danno le notizie... si sputano sentenze e poi... non si scrivono gli sviluppi?

evviva l'ITAGLIA dell'Informazione.

Hannibal
15/11/2009, 21:06
Bhè... prima danno le notizie... si sputano sentenze e poi... non si scrivono gli sviluppi?

evviva l'ITAGLIA dell'Informazione.

Hai forse buone notizie?
Ci sono sviluppi concreti?

D74
16/11/2009, 05:22
Bhè... prima danno le notizie... si sputano sentenze e poi... non si scrivono gli sviluppi?

evviva l'ITAGLIA dell'Informazione.

ho già scritto in merito.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes: