Visualizza Versione Completa : Funghi fai da te...
595Abarth
13/11/2009, 18:14
http://2.bp.blogspot.com/_YGztsv5vlUQ/SLuoUnYS8JI/AAAAAAAAAA0/4eRyYtUtWh0/s320/funghi.jpg
Avete mai sentito parlare di queste balle dove spuntano funghi????:w00t::w00t:
Qualcuno li ha mai coltivati?
Ho letto in giro che producono funghi ininterrottamente per 2-3 mesi...
Hai voglia ad insalate, e risotti... :laugh2::laugh2::laugh2:
certo sono vecchie come il cucco,secondo te i funghi che vai a comprare in negozio come sono fatti???? raccolti uno x uno:biggrin3:
scherzo le fungaie producono funghi con quelle
le trovi anche in vendita costano si 40€ te la porti a casa in cantina e innaffi di tanto in tanto:wink_:
roberto70
13/11/2009, 18:22
40 euro??? azzzz mica poco....con 40 euro ne compro di confezioni di funghi in due o tre mesi...
massimio
13/11/2009, 18:22
ma quelli che so' funghi secondo voi?
i funghi so' questi
http://www.campaniain.it/file/fp_fungoporcino.jpg
40 euro??? azzzz mica poco....con 40 euro ne compro di confezioni di funghi in due o tre mesi...dici??? se li metti nel posto giusto fanno funghi a palate:wink_:
anni e anni fa ne comprò una anche mia nonna,funghi fino nel latte:biggrin3:
595Abarth
13/11/2009, 18:25
certo sono vecchie come il cucco,secondo te i funghi che vai a comprare in negozio come sono fatti???? raccolti uno x uno:biggrin3:
scherzo le fungaie producono funghi con quelle
le trovi anche in vendita costano si 40€ te la porti a casa in cantina e innaffi di tanto in tanto:wink_:
Su ibbei ne ho trovata una a 10 euro... :blink: sarà piccolina forse...
allora proccedo?? è facile??? se non nascono me li vai a fare tu e me li mandi.:biggrin3:
ma quelli che so' funghi secondo voi?
i funghi so' questi
http://www.campaniain.it/file/fp_fungoporcino.jpg
eh va bhè... ma chi ha tempo e modo di andarli a fare...:cry:
roberto70
13/11/2009, 18:26
dici??? se li metti nel posto giusto fanno funghi a palate:wink_:
anni e anni fa ne comprò una anche mia nonna,funghi fino nel latte:biggrin3:
eh vabbè ma quante volte mangi funghi in una settimana.....se devi star dietro a quella pianta diventi un fungo pure te alla fine!:rolleyes:
Su ibbei ne ho trovata una a 10 euro... :blink: sarà piccolina forse...
allora proccedo?? è facile??? se non nascono me li vai a fare tu e me li mandi.:biggrin3:
eh va bhè... ma chi ha tempo e modo di andarli a fare...:cry:si si vai,una cazzata da fare
cmq il prezzo dipende anche dal tipo di fungo
eh vabbè ma quante volte mangi funghi in una settimana.....se devi star dietro a quella pianta diventi un fungo pure te alla fine!:rolleyes:beh in effetti io li ho quasi schifati:laugh2::laugh2::laugh2:
massimio
13/11/2009, 18:28
eh va bhè... ma chi ha tempo e modo di andarli a fare...:cry:
questi nun se fanno...se vanno a cercare:tongue:...magari li poi trovare pure mentre la fai...perche si sa che l'aria di bosco libera la mente e il corpo:biggrin3::biggrin3:
simone160
13/11/2009, 18:47
Non so quelle che facevo io a 16anni venivano dalla thailandia e non erano per i risotti, ma certe scorpacciate!!!!!!!!!
ahahahahha erano simili, una scatola di plastica, innaffiavi un po' e dopo un paio di giorni spuntavano, il sabato dopo tutti al coccorico'.....che tempi!!!!!!!
wailingmongi
13/11/2009, 18:59
te ne fai di viaggi con quella matassa di funghi:tongue:!
357magnum
13/11/2009, 19:07
certo sono vecchie come il cucco,secondo te i funghi che vai a comprare in negozio come sono fatti???? raccolti uno x uno:biggrin3:
scherzo le fungaie producono funghi con quelle
le trovi anche in vendita costano si 40€ te la porti a casa in cantina e innaffi di tanto in tanto:wink_:
E' meglio non sapere come sono fatte le fungaie.....se volete continuare a mangiare i funghi:wink_:
massimio
13/11/2009, 19:09
E' meglio non sapere come sono fatte le fungaie.....se volete continuare a mangiare i funghi:wink_:
diccelo diccelo....al limite si non si mangiano si fumano
E' meglio non sapere come sono fatte le fungaie.....se volete continuare a mangiare i funghi:wink_:Io lo so come sono fatte:tongue:
595 cmq ti ho detto una cazzata sul prezzo ho chiesto conferma a mia mamma e mi ha detto che noi anni anni e anni fa la pagamma 30 mila lire
quindi il prezzo più o meno dovrebbe essere quello x i pleurotus
357magnum
13/11/2009, 19:14
diccelo diccelo....al limite si non si mangiano si fumano
Paglia..tanta, trucioli di legno..... le spore...un pò di terra e tanta ......cacca.... ma proprio tanta, il tutto al buio e all'umido
In genere cacca equina, ma anche bovina ecc ecc.
:wacko::wacko:
massimio
13/11/2009, 19:19
Paglia..tanta, trucioli di legno..... le spore...un pò di terra e tanta ......cacca.... ma proprio tanta, il tutto al buio e all'umido
In genere cacca equina, ma anche bovina ecc ecc.
:wacko::wacko:
allora secca se po' fuma':smoke_::smoke_:
Paglia..tanta, trucioli di legno..... le spore...un pò di terra e tanta ......cacca.... ma proprio tanta, il tutto al buio e all'umido
In genere cacca equina, ma anche bovina ecc ecc.
:wacko::wacko:beh non solo ci sono anche le serre climatizzate con solo dei supporti e le balle tipo questa sopra sempre al buio
dipende,dalla modernità dell'azienda
595Abarth
13/11/2009, 19:48
Io lo so come sono fatte:tongue:
595 cmq ti ho detto una cazzata sul prezzo ho chiesto conferma a mia mamma e mi ha detto che noi anni anni e anni fa la pagamma 30 mila lire
quindi il prezzo più o meno dovrebbe essere quello x i pleurotus
perfetto, ma quali sono i pleurotus?!? io non ne capisco un accidenti... io di solito compro quelli bianchi rotondi, e li mangio crudi oppure trifolati...
Paglia..tanta, trucioli di legno..... le spore...un pò di terra e tanta ......cacca.... ma proprio tanta, il tutto al buio e all'umido
In genere cacca equina, ma anche bovina ecc ecc.
:wacko::wacko:
ehhhh chissà che credevo... azz aspè io li mangio crudi....:wacko::wacko::wacko::sick::sick::sick::sick:
ma quelli che so' funghi secondo voi?
i funghi so' questi
http://www.campaniain.it/file/fp_fungoporcino.jpg
quoto :rolleyes:
quelli la nemmeno se mi pagano li mangio :dry:
357magnum
13/11/2009, 20:06
perfetto, ma quali sono i pleurotus?!? io non ne capisco un accidenti... io di solito compro quelli bianchi rotondi, e li mangio crudi oppure trifolati...
ehhhh chissà che credevo... azz aspè io li mangio crudi....:wacko::wacko::wacko::sick::sick::sick::sick:
Meglio se li lavi, dammi retta!
Ho visto, per lavoro, alcune delle più grosse fungaie del Lazio.....gli "champignons" non li ho mangiati per un pò...poi alla fin fine..basta lavarli. Se pensi al concime....... "la trugia" la chiamano in piemonte...
C'è anche da dire che se uno vedesse le fabbriche di alimenti...beh probabilmente si dimagrirebbe (la cosa peggiore che ho visto è stato lo Spuntì)
:wink_::biggrin3:
ragazzi, i prodotti migliori sono quelli coltivati negli orti pieni di concime naturale...cribbio!
595Abarth
13/11/2009, 20:13
Meglio se li lavi, dammi retta!
Ho visto, per lavoro, alcune delle più grosse fungaie del Lazio.....gli "champignons" non li ho mangiati per un pò...poi alla fin fine..basta lavarli. Se pensi al concime....... "la trugia" la chiamano in piemonte...
C'è anche da dire che se uno vedesse le fabbriche di alimenti...beh probabilmente si dimagrirebbe (la cosa peggiore che ho visto è stato lo Spuntì)
:wink_::biggrin3:
quanto ne ho mangiato... :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
dai... avanti... vado incontro al mio destino... come lo fanno sto cazz de spuntì...:cry::cry:
357magnum
13/11/2009, 20:24
quanto ne ho mangiato... :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
dai... avanti... vado incontro al mio destino... come lo fanno sto cazz de spuntì...:cry::cry:
(quello al tonno) Con gli scarti della lavorazione del tonno, 'na roba da (non ) vedere!1
Certi calderoni pieni di robaccia puzzolente....
più o meno come i succhi di frutta...tanto poi, con una pastorizzata tutto è più buono...slurp!
più o meno come i succhi di frutta...tanto poi, con una pastorizzata tutto è più buono...slurp!
:ph34r::ph34r::ph34r:
chi ti vende la balla saprà che spore ci sono
il pleurotus da noi si chiama orecchio d'elefante,sono quello marroncini sopra e appena più chiari sotto,larghi con il cappello ondulato al bordo
giorgio bona
13/11/2009, 23:30
Non so quelle che facevo io a 16anni venivano dalla thailandia e non erano per i risotti, ma certe scorpacciate!!!!!!!!!
ahahahahha erano simili, una scatola di plastica, innaffiavi un po' e dopo un paio di giorni spuntavano, il sabato dopo tutti al coccorico'.....che tempi!!!!!!!
hihihi...siemo!!!!!:D:D:D m hai fatto legger seriamente sino alla fine!!!:w00t:
..non sapevo che la thai ne fosse produttrice?! nn venivano originariamente dal messico?!?
riguardo a funghi no no...non mi piaccion questi fatti in casa, almeno che nn sian quelli di Simone160:D, il Fungo e` qualcosa di rustico...di "ruspante"! solo cosi e` bbbuono!
valterone
14/11/2009, 08:47
Paglia..tanta, trucioli di legno..... le spore...un pò di terra e tanta ......cacca.... ma proprio tanta, il tutto al buio e all'umido
In genere cacca equina, ma anche bovina ecc ecc.:wacko::wacko:
:blink::blink::blink: Bè??
Se avete mai avuto non dico campi ma anche solo un orto, non dovrebbe esservi così estranea. Senza letame non si va molto lontano......vorrei proprio vedere i funghi venuti su a concimi derivati dal petrolio...:ph34r::ph34r:
357magnum
14/11/2009, 09:03
:blink::blink::blink: Bè??
Se avete mai avuto non dico campi ma anche solo un orto, non dovrebbe esservi così estranea. Senza letame non si va molto lontano......vorrei proprio vedere i funghi venuti su a concimi derivati dal petrolio...:ph34r::ph34r:
Oh si, lo so bene, ne ho anche parlato nel tread.
Ma un conto è concimare...un altro e coltivare nella cacca.
Nel caso dei funghi champignon...è esattamente quel che accade!
T'assicuro che lo spettacolo non è dei più invoglianti:biggrin3:
:blink::blink::blink: Bè??
Se avete mai avuto non dico campi ma anche solo un orto, non dovrebbe esservi così estranea. Senza letame non si va molto lontano......vorrei proprio vedere i funghi venuti su a concimi derivati dal petrolio...:ph34r::ph34r:sai che ci sono tanti bambini in italia che non hanno mai visto una gallina dal vivo se non morta la supermercato???
Purtroppo no ecco perchè si organizzano le gittarelle fuori porta a vedere le fattorie e il lavoro nei campi
Oggi come oggi non so quanto sia ancora diffuso l'uso del letame x fertilizzare i campi ci si abbandona forse più all'industria chimica che sforma ogni tipo di fertilizzante,qui specificamente x l'agricoltura a scopo alimentare poco,ma trova ancora larghissimo impiego nelle coltivazioni di foraggio barbabietole mais e tutte quelle coltivazioni che poi serviranno x sfamare il bestiame
se capiti ad arborea vedrai in mezzo alla strada queste autobotti enormi piene di liquami che non potrai superare perchè troppo grosse e prendono quasi tutta la strada e allora addio:sick::sick::sick::sick:
Si, sono Pleurotus ostreatus, anche discretamente buoni sopratutto da fare trifolati.
eh vabbè ma quante volte mangi funghi in una settimana.....se devi star dietro a quella pianta diventi un fungo pure te alla fine!:rolleyes:
Q8 il fungo e' buono una volta ogni tanto,se no fa pure male..........
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.