PDA

Visualizza Versione Completa : C’È UN NOME CHE SINTETIZZA GRAN PARTE DEI TIMORI GIUDIZIARI DI BERLUSCONI: ARNER BANK BANCA PRIVATA



nothing2007
15/11/2009, 18:51
Fonte: C’È UN NOME CHE SINTETIZZA GRAN PARTE DEI TIMORI GIUDIZIARI DI BERLUSCONI: ARNER BANK BANCA PRIVATA CON SEDE A LUGANO, NASSAU, DUBAI E FILIALE A MILANO - SECONDO I MAGISTRATI È PASSATO UN FIUME DI DENARO IN NERO - NEL 2004 A MARINA E PIERSILVIO FU AP (http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/articolo-10875.htm)

C’È UN NOME CHE SINTETIZZA GRAN PARTE DEI TIMORI GIUDIZIARI DI BERLUSCONI: ARNER BANK - BANCA PRIVATA CON SEDE A LUGANO, NASSAU, DUBAI E FILIALE A MILANO - SECONDO I MAGISTRATI È PASSATO UN FIUME DI DENARO IN NERO - NEL 2004 A MARINA E PIERSILVIO FU APERTA UNA INDAGINE PER RICICLAGGIO E RICETTAZIONE COME BENEFICIARI DI FONDI NERI - E DOMENICA "REPORT" SVELERà CHI SONO I SOCI DELLA ARNER BANK E I NOMI DEI CORRENTISTI -

1 - DOMENICA TUTTI DAVANTI ALLA GABANELLI
Domenica Report ricostruisce le vicende di Banca Arner. Banca privata con sede a Lugano, Nassau, Dubai e filiale a Milano. Commissariata da Bankitalia un anno fa per gravi irregolarità e violazione delle norme antiricilaggio. Ma chi sono i soci di questa banca? E i correntisti?
silvio e marina berlusconi

2 - INDAGINI IN SVIZZERA, PIERSILVIO E MARINA RISCHIANO L'INIBIZIONE DALLE CARICHE...
Chris Bonface (Franco Bechis) per "Libero"
lls18 silvio marina berlusconi mau vanadia

C'è un nome che sintetizza gran parte dei timori giudiziari di Silvio Berlusconi e che qualche cosa ha anche a che vedere con le vicende di famiglia. Non è il nome di un giudice, non è il nome di una persona. È il nome di una banca svizzera. Si chiama Arner bank, e questo marchio apparso già in passato nelle prime inchieste sul gruppo Fininvest-Mediaset, unisce due procure di quelle che al Cavaliere fanno accapponare la pelle.

Perché sull'Arner bank indagano sia la procura di Milano (inchiesta sui diritti televisivi e Mediatrade) sia quella di Palermo, dove ufficialmente i due pm Roberto Scarpinato e Antonio Ingroia si occupano di riciclaggio di soldi della mafia e per questo motivo hanno fatto arrestare nel 2008 un finanziere italo-svizzero, Nicola Bravetti.
Gabanelli

Male strade delle due indagini si sono più volte intersecate e la documentazione acquisita ha fatto capolino anche durante un processo che è giunto già a sentenza di secondo grado, quello nei confronti dell'avvocato britannico David Mills. È un po' complesso addentrarsi nei particolari. La sostanza però è semplice: presso la Arner bank, per poi dirigersi verso altri porti, secondo i magistrati è passato un fiume di denaro proveniente da attività condotte fuori dai bilanci ufficiali, in nero.
marina e silvio berlusconi

Parte di queste attività sarebbero arrivate dai vari business della criminalità organizzata- ed è il filone aperto da Ingroia e Scarpinato. Altra parte dal sistema dei conti esteri off-shore del gruppo Fininvest, ed è la matassa che da anni sta cercando di sbrogliare anche attraverso raffiche di rogatorie la procura di Milano. Con quel materiale sono già stati originati numerosi processi ufficiali in parte chiusi (All Iberian, falso in bilancio Fininvest e primo filone diritti tv) in parte aperti (Mills e Mediatrade).

E sono le stesse carte di sempre ad essere utilizzate dalla procura di Milano per aprire nuove ipotesi processuali (appropriazione indebita è l'ultima ipotesi avanzata dal pm Fabio De Pasquale per il sotto filone Frank Agrama). Sono al momento solo voci e illazioni quelle secondo cui il materiale Arner Bank potrebbe essere utilizzato da una procura per unire i due filoni (fondi neri Fininvest e fondi neri mafia spa) trovando punti di contatto e ipotesi di accusa comuni.

Nel mirino di queste inchieste c'è naturalmente Silvio Berlusconi, ma non è l'unico membro della famiglia ad essere lambito dalle ipotesi di accusa. Il malloppone giudiziario sui fondi neri Fininvest ha più volte lambito i due figli di primoletto del cavaliere, entrambi con responsabilità operative in aziende del gruppo Marina e Piersilvio. Nel 2004 nei loro confronti fu aperta una indagine con l'accusa di riciclaggio e ricettazione nell'ipotesi che Marina e Piersilvio fossero beneficiari di fondi neri depositati sue due conti bancari: il Century One e l'Universal One.
FRANCO BECHIS e Ottavio de Paolini - copyright PizziGabanelli

Due anni dopo gli stessi magistrati hanno archiviato tutto, sostenendo che Piersilvio e Marina fossero troppo giovani e quindi dei semplici prestanome senza responsabilità dirette. Ma i nomi dei due figli di primo letto di Berlusconi sono riapparsi fra le carte del processo Mills e fra quelle del filone di inchiesta su Frank Agrama.

L'ipotesi è sempre la stessa: che nel sistema estero del gruppo Fininvest e in particolare nella compravendita dei diritti televisivi con le major cinematografiche americane (il lavoro di Agrama) si fossero creati fondi neri in parte destinati a pagare i mediatori e in parte a fare arrivare redditi esentasse a Berlusconi e ai suoi primi due suoi figli.

Per ora è solo un filone, ma è quello che più irrita e preoccupa il Cavaliere, che si indigna in pubblico e in privato per il coinvolgimento dei figli. Anche perché sa dove portano queste ipotesi giudiziarie: a possibili condanne e pene accessorie in grado di togliere ai Berlusconi quanto creato dal Cavaliere nella sua vita.
Piersilvio Berlusconi - DI EFREM RAIMONDI/CONTRASTO

3 - FISCO E CIR CHIEDONO UN ALTRO MILIARDO...
L.D. per "Libero"
Piersilvio Berlusconi - DI EFREM RAIMONDI/CONTRASTO

Che il 2009 sia l'annus horribilis del Cavaliere è fuori discussione. L'anno del divorzioa consumato sulla pubblica piazza, del veliname tornato indietro come boomerang, della bocciatura del Lodo Alfano, delle prime incrinature nel Pdl. Ciliegina finale, il 2009 minaccia di alleggerire parecchio il portafoglio di Silvio Berlusconi. Il primo colpo è arrivato dal Tribunale di Milano, con la sentenza che impone alla Fininvest un maxirisarcimento da 750 milioni a favore della Cir di Carlo De Benedetti. La sentenza non è definitiva: ci sono altri due gradi di giudizio, ma è già un bel pensiero per il Biscione.

Il 27ottobre la Corte d'appello ha disposto la sospensione provvisoria della esecutività della sentenza, rimandando al 1° dicembre l'udienza per la decisione definitiva sulla istanza di sospensione. Non è finita qui: la casa editrice di Segrate è, infatti, fonte di altri guai. Stavolta tributari. Si tratta di una vecchia questione, per la quale Mondadori ha già superato indenne due gradi di giudizio, in cui Amministrazione finanziaria dello Stato ha avuto la peggio.
DE BENEDETTI BERLUSCONIberlusconi silvio debenedetti carlo imago

Una contestazione da 250 milioni relativa a un'operazione risalente al 1991, che avrebbe potuto essere risolta tramite adesione al condono, ma pare non sia stato fatto. L'Agenzia delle entrate non si è perciò arresa e ha presentato ricorso in Cassazione: pretende la bellezza di 250 milioni. Nella peggiore delle ipotesi, dunque, il "conto Segrate" potrebbe ammontare a un miliardo di euro tondo. Più orribile di così, per Silvio, che si può immaginare?

A tutto ciò si aggiunge la beffa. L'altro ieri, infatti, è stato bocciato un emendamento che prevedeva, per un imputato in un processo tributario assolto nei primi due gradi, di chiudere la questione pagando il 5% di quanto preteso dal Fisco, evitando quindi la Cassazione. L'emendamento, però, non è passato, causa defezioni di ispirazione finiana nella maggioranza, e ora Mondadori tocca incrociare le dita. E sperare che la Cassazione confermi la decisione delle commissioni tributarie.
http://www.claudiocaprara.it/mediamanager/sys.user/38949/Piersilvio%20Berlusconi%20mostra%20i%20muscoli.jpg
http://www.lavalledeitempli.net/costume-e-societa/marina-berlusconi-maggio-2009-montecarlo/marina.jpg
http://www.university.it/system/files/images/2009-09-11T071017Z_01_AMIE58A0JX800_RTROPTP_3_OITTP-MARINA-BERLUSCONI-PICKUP.JPG

wailingmongi
15/11/2009, 18:53
io mi chiedo spesso perche ancora al cavaliere nn l'hanno arrestato...

winter1969
15/11/2009, 19:02
io mi chiedo spesso perche ancora al cavaliere nn l'hanno arrestato...

È il Re d'Itagliaaaaaaaaaaaa

giampippi
15/11/2009, 19:21
Doppio, continuiamo qua:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/114138-stasera-guardatevi-report.html