PDA

Visualizza Versione Completa : SUPERBIKE Italia



simone160
17/11/2009, 07:50
Vista la discussione sulla StreetR per il relativo articolo sulla rivista di cui si parla nella sezione dedicata alla piu' bella triumph di tutti i tempi, :wink_:,
l'ho comprato e penso che sia fatto molto bene, se non fosse che incita i deficenti come me a schiantarsi ed andare forte.
Chiunque un minimo idiota che legge un articolo su come toccare il ginocchio a terra e che come punto di allenamento gli consigliano una rotatoria, lo prova, e mi sembra che la rivista perda tutta l'autorevolezza.
Io adoro sderapare in rotatoria, impennare appena posso,pero' non e' possibile dopo tutto quelo che succede che i giornali ti incitino a fare cazzate!!!

urasch
17/11/2009, 07:52
infatti non è una bella cosa...

italointer
17/11/2009, 07:54
Mi auguro che chi ha redatto l'articolo fosse in preda ai fumi dell'alchool!

simone160
17/11/2009, 08:01
Non era l'unico, l'ho letto al volo ieri sera e l'ho dimenticato davanti al cesso, ora non ricordo bene.
Mi e' venuto un nervoso.... spendiamo un infinita' di euro per fare le pubblicita' per andare piano, poi un giornalista che non sa che caxxo fare scrive un articolo del genere?
Doveva fare come quelli intelligenti che ambientano queste cose in pista....

roberto70
17/11/2009, 08:06
pienamente d'accordo con te simone! ed è la seconda volta in due giorni! è grave???:biggrin3:

simone160
17/11/2009, 08:34
Mah, sara' mica amore??????

ahahahha

NEMO
17/11/2009, 08:37
superbike nn lo prendo + xchè è troppo di parte.

Dennis
17/11/2009, 08:39
Poi in rotatoria sì... che gli asfalti cittadini infatti hanno un grip adatto a piegare ginocchio a terra.

simone160
17/11/2009, 08:53
Poi in rotatoria sì... che gli asfalti cittadini infatti hanno un grip adatto a piegare ginocchio a terra.



a Pesaro hanno fatto una nuova strada da un paio di anni chiamata interquartieri, asfalto nelle rotatorie devastante, sono rettilinei di circa un paio di km e rotatorie... un circuito prima di un ponte lunghissimo con i gurd rail alti e diviso nel mezzo, sembra un videogame, se non fosse che ogni tanto qualcuno ci si schianta.... cmq dopo aver letto l'articolo e' stato il primo pensiero! sai quanti deficenti come me ci hanno pensato?:mad::mad::mad:

Rickystyle
17/11/2009, 09:09
be...ma scusa...starà nell'intelligenza di chi legge,decidere del proprio destino...nessuno ti obbliga ad andar forte,men che meno,lo devi fare solo se lo leggi su una rivista...no!?!?

o forse dovrebbero spiegarti come fare la prova dell'8 con un cbr1000!??!

simone160
17/11/2009, 09:38
be...ma scusa...starà nell'intelligenza di chi legge,decidere del proprio destino...nessuno ti obbliga ad andar forte,men che meno,lo devi fare solo se lo leggi su una rivista...no!?!?

o forse dovrebbero spiegarti come fare la prova dell'8 con un cbr1000!??!



No, io lo facevo anche prima di leggerlo, il problema secondo me e' che si spendono un sacco di soldi(anche i tuoi) per campagne di sensibilizzazione, e poi scrivono ste cose, il che mi sembra anche un po' fuori norma, le case non possono incitare alla velocita',facendo pubblicita' delle prestazioni, i giornalisti deficenti si???
Lo trovo poco coerente...

Lo scrofo
17/11/2009, 09:53
.. effettivamente, anche coloro che hanno le mani in pasta dovrebbero essere un po' piu' corretti...

Rickystyle
17/11/2009, 09:55
io non li trovo giornalisti deficienti...li trovo motociclisti non bigotti...se pure te queste cose le facevi,e le fai,sappiamo che tutti i motociclisti bene o male le fanno...quindi non ci trovo nulla di male...le campagne di sensibilizzazione lasciano il tempo che trovano,tanto cmq sia,i soldi lo stato a noi motociclisti ce li pela in ben altri modi,e non solo facendo i "coglioni"

simone160
17/11/2009, 10:00
Ma guarda io tutto tranne bigotto, dico solo che non sono motociclisti quando svolgono un servizio del genere, e dovrebbero evitare di promuovere certi comportamenti, credi che il ragazzino gasato che non ci arrivava al ginocchio adesso non prova nella rotatoria sotto casa con i "consilgi" che gli hanno dato??? Ovvio che se poi ci casca gli sta solo bene e che non lo fara' piu' (io ho imparato cosi') pero' poi se ci passo io in quella rotatoria??


Mi tocca pure dargli un paio di sberle e non da gusto quando uno e' gia' steso e non reagisce...

diggio
17/11/2009, 10:00
d'accordo con Ricky ;)

EIKONTRIPLE
17/11/2009, 10:05
io non li trovo giornalisti deficienti...li trovo motociclisti non bigotti...se pure te queste cose le facevi,e le fai,sappiamo che tutti i motociclisti bene o male le fanno...quindi non ci trovo nulla di male...le campagne di sensibilizzazione lasciano il tempo che trovano,tanto cmq sia,i soldi lo stato a noi motociclisti ce li pela in ben altri modi,e non solo facendo i "coglioni"


a volte sembri normale.

crisgas
17/11/2009, 10:08
superbike e` una bella rivista ma un po troppo per teppisti e dimentica una realta,quella che in moto sulle strade si muore,al contrario di motociclismo e due ruote che parlano di sicurezza e morti sulle strade....personalmente fossi in riviste come superbike o motociclismo mi batterei per fare piu piste e piu economiche in modo che chi vuole va in pista a sfogarsi e dopo che vai li la strada la vedi in maniera diversa...poi certo ci sta che ogni tanto in strada si fa la penna si piega o si va forte ma non deve essere una regola o un comportamento normale da tenere in strada

matty675cagliari
17/11/2009, 10:09
superbike nn lo prendo + xchè è troppo di parte.

che compri ?

EIKONTRIPLE
17/11/2009, 10:17
che compri ?
nemo compra GAY E MOTORI , almeno e' una rivista di ampie vedute.

massimio
17/11/2009, 10:18
superbike italia è una rivista che fa dell'ironia e del paginone centrale i suoi punti di forza...è sempre stato cosi fin dall'inizio e sinceramente spero che non cambino mai:wub::wub:

simone160
17/11/2009, 10:20
superbike italia è una rivista che fa dell'ironia e del paginone centrale i suoi punti di forza...è sempre stato cosi fin dall'inizio e sinceramente spero che non cambino mai:wub::wub:



elogio al paginone centrale ovviamente.....
:wink_::wink_::wink_:

makaio
17/11/2009, 10:23
be...ma scusa...starà nell'intelligenza di chi legge,decidere del proprio destino...nessuno ti obbliga ad andar forte,men che meno,lo devi fare solo se lo leggi su una rivista...no!?!?

o forse dovrebbero spiegarti come fare la prova dell'8 con un cbr1000!??!

ragionamento legittimo

Rickystyle
17/11/2009, 10:26
Ma guarda io tutto tranne bigotto, dico solo che non sono motociclisti quando svolgono un servizio del genere, e dovrebbero evitare di promuovere certi comportamenti, credi che il ragazzino gasato che non ci arrivava al ginocchio adesso non prova nella rotatoria sotto casa con i "consilgi" che gli hanno dato??? Ovvio che se poi ci casca gli sta solo bene e che non lo fara' piu' (io ho imparato cosi') pero' poi se ci passo io in quella rotatoria??


Mi tocca pure dargli un paio di sberle e non da gusto quando uno e' gia' steso e non reagisce...

Non ho detto che tu sei bigotto...credo che loro raccontino e comunichino il motociclismo come realmente è...con i suoi pregi e i suoi difetti...e magari,dal canto loro,cercano di dare dei consigli per migliorare la guida su strada ed in pista...molte delle rubriche che fanno,sono richieste dai lettori tra l'altro!!!

Io preferisco riviste come la loro,piuttosto di altre più "politicamente corrette" che nn fan altro che riempire paginate di pubblicità e prove sterili (per quanto complete) di moto e scooter.

poi,magari avrai pure ragione,il fesso che dopo che ha preso il numero,a metà novembre,prova a mettere il ginocchio a terra alla prima rotonda,ci sarà sicuramente...ma io trovo che sia un elemento del genere che pecca d'intelligenza,non tanto la rivista che l'ha "convinto" a fare ciò.

massimio
17/11/2009, 10:30
elogio al paginone centrale ovviamente.....
:wink_::wink_::wink_:

bvutto povco:biggrin3:http://static.blogo.it/motoblog/calendar_SBI_NO_topless.jpg
http://www.luf1976.com/calendari/ca01superbike1.jpg

simone160
17/11/2009, 10:36
Non ho detto che tu sei bigotto...credo che loro raccontino e comunichino il motociclismo come realmente è...con i suoi pregi e i suoi difetti...e magari,dal canto loro,cercano di dare dei consigli per migliorare la guida su strada ed in pista...molte delle rubriche che fanno,sono richieste dai lettori tra l'altro!!!

Io preferisco riviste come la loro,piuttosto di altre più "politicamente corrette" che nn fan altro che riempire paginate di pubblicità e prove sterili (per quanto complete) di moto e scooter.

poi,magari avrai pure ragione,il fesso che dopo che ha preso il numero,a metà novembre,prova a mettere il ginocchio a terra alla prima rotonda,ci sarà sicuramente...ma io trovo che sia un elemento del genere che pecca d'intelligenza,non tanto la rivista che l'ha "convinto" a fare ciò.




Preso per buono che e' un fesso, (concordo) per definizione pecca di intelligenza e si lascia convincere...
Le prove sono ottime, guidano piu' piloti e mi piace lo spirito da teppisti, (lo sono nel cuore) pero' se invece di mettere la rotatoria preferita mettevano la curva preferita nel circuito, mi stavano piu' simpatici, sara' che a Pesaro siamo una manica di sburroni e se non tocchi il ginocchio sei tagliato fuori, quindi chi non ci arriva seguira' i consigli ma nel posto sbagliato...

il fatto che molti richiedano certe rubriche, a me piacciono, e' positivo vuol dire che cercano di regolare la stampa in base alla richiesta dei lettori, pero' certe cose non le possono pubblicizzare su strada!

mannaggia a te massimio, ma da quando e' legael oscurare certe cose?? ti meriti un ban per quel obbrobrio con le scritte hot!!!
ahahahaha

pretoriano
17/11/2009, 10:55
io non li trovo giornalisti deficienti...li trovo motociclisti non bigotti...se pure te queste cose le facevi,e le fai,sappiamo che tutti i motociclisti bene o male le fanno...quindi non ci trovo nulla di male...le campagne di sensibilizzazione lasciano il tempo che trovano,tanto cmq sia,i soldi lo stato a noi motociclisti ce li pela in ben altri modi,e non solo facendo i "coglioni"

:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:


superbike italia è una rivista che fa dell'ironia e del paginone centrale i suoi punti di forza...è sempre stato cosi fin dall'inizio e sinceramente spero che non cambino mai:wub::wub:

:wub::wub::wub::wub::wub:



ironici ,buoni motociclisti,scrivono quando cadono cazzeggiando,trovo piu di parte altre riviste,ma quale non lo e' un pochino??
cmq io mi ricordo che da piccolino mi guardavo cadalora in tv o i primi mondiali di sbk e io in bicicletta mi facevo le rotonde a ginocchia a terra (poi tutto a terra)non serve leggere una rivista per fare il cojone(da noi se dice cosi)ma se ci pensate basta salire in moto all'80%delle volte che ti parte il neurone impazzito e che non te lo bruci un semaforo semaforo ...............
tutti atteggiamenti da non fare ma lo facciamo tutti almeno 1 volta al giorno .............

papitosky
17/11/2009, 12:09
non mi piace come rivista

votalele
17/11/2009, 12:12
Superbike è la migior rivista per smanettoni o aspiranti tali.

Ergo le anime belle comprino In Sella.

:biggrin3:

simone160
17/11/2009, 12:27
:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:



:wub::wub::wub::wub::wub:



ironici ,buoni motociclisti,scrivono quando cadono cazzeggiando,trovo piu di parte altre riviste,ma quale non lo e' un pochino??
cmq io mi ricordo che da piccolino mi guardavo cadalora in tv o i primi mondiali di sbk e io in bicicletta mi facevo le rotonde a ginocchia a terra (poi tutto a terra)non serve leggere una rivista per fare il cojone(da noi se dice cosi)ma se ci pensate basta salire in moto all'80%delle volte che ti parte il neurone impazzito e che non te lo bruci un semaforo semaforo ...............
tutti atteggiamenti da non fare ma lo facciamo tutti almeno 1 volta al giorno .............




Il patacca(da noi cosa') lo faccio di default, pero' non mi piace il fatto che spingono a farlo dove passo io! ci manca solo che mentre sono in derapata in rotatoia(l'unico modo in cui so affrontarle) uno mi prova a passare da dentro a sgratta-ginocchia e mi casca davanti perche' voleva provare quello che dicevano piloti professionisti ed esperti che sulla moto ci vivono!!!

:wink_::wink_::wink_::wink_:

Falco
17/11/2009, 14:02
superbike e` una bella rivista ma un po troppo per teppisti e dimentica una realta,quella che in moto sulle strade si muore,al contrario di motociclismo e due ruote che parlano di sicurezza e morti sulle strade....personalmente fossi in riviste come superbike o motociclismo mi batterei per fare piu piste e piu economiche in modo che chi vuole va in pista a sfogarsi e dopo che vai li la strada la vedi in maniera diversa...poi certo ci sta che ogni tanto in strada si fa la penna si piega o si va forte ma non deve essere una regola o un comportamento normale da tenere in strada

Quoto... personalmente li citerei per istigazione a delinquere... e... si sono un bigotto che cade quattro volte l'anno... in pista però :ph34r:

Ciauz

crisgas
17/11/2009, 14:33
Quoto... personalmente li citerei per istigazione a reato... e... si sono un bigotto che cade quattro volte l'anno... in pista però :ph34r:

Ciauz

altro che bigotto direi gran manico ti ho visto girare al tday:rolleyes:

Sim1
17/11/2009, 14:35
Io superbike non la prendo più perchè parlano troppo spesso di supersportive (giustamente visto il titolo)

simone160
17/11/2009, 14:36
Io superbike non la prendo più perchè parlano troppo spesso di supersportive (giustamente visto il titolo)



:blink::blink::blink::blink:

Sim1
17/11/2009, 14:41
:blink::blink::blink::blink:

Ah scusa...non ho ammazzato nessuno con la sparachiodi, aspe:

"Io non compro superbike perchè nessuno va mai in galera!!!"

:risate2:

P.s. la mia frase di prima mi sembrava chiara

simone160
17/11/2009, 14:43
Ah scusa...non ho ammazzato nessuno con la sparachiodi, aspe:

"Io non compro superbike perchè nessuno va mai in galera!!!"

:risate2:

P.s. la mia frase di prima mi sembrava chiara



Si ma e' come dire non compro piu'ruote classiche perche' ci sono troppe auto d'epoca!!!

Sim1
17/11/2009, 14:44
Si ma e' come dire non compro piu'ruote classiche perche' ci sono troppe auto d'epoca!!!

ed è esattamente quello che volevo dire :wink_:

simone160
17/11/2009, 14:50
ed è esattamente quello che volevo dire :wink_:




Ahhh ecco come si arriva a quasi 7.000

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Sim1
17/11/2009, 14:51
Ahhh ecco come si arriva a quasi 7.000

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

ah sono quasi a 7000? non lo sapevo

giacaj
17/11/2009, 14:59
la ratio nn è al 1° posto x molti, e tu simo hai ragione descrivendo la tua disapprovazione. Molti pensano che queste cose le fa la moto e non il pilota quindi poi si vedono gli effetti.. es. quei passi esaltati col tmax! o a bordo di jap 4 cilindri a velocità folle sui rettilinei e scarichi senza db e poi te li ritrovi sdraiati dietro la 1^ curva.

per alcuni è meglio a volte mantenere lo status quo

simone160
17/11/2009, 15:03
la ratio nn è al 1° posto x molti, e tu simo hai ragione descrivendo la tua disapprovazione. Molti pensano che queste cose le fa la moto e non il pilota quindi poi si vedono gli effetti.. es. quei passi esaltati col tmax! o a bordo di jap 4 cilindri a velocità folle sui rettilinei e scarichi senza db e poi te li ritrovi sdraiati dietro la 1^ curva.

per alcuni è meglio a volte mantenere lo status quo



Spett sei andato oltre, io non c'e' l'ho con quelli che lo fanno, anche perche' io sono un di quei deficenti, appunto per questo quando l'ho letto la prima cosa che volevo fare era provare quel consiglio da rotatoria, e secondo me una rivista pubblica non dovrebbe spingerti a fare stonzate in citta', proprio perche' c'e' gente come me....

votalele
17/11/2009, 16:39
Quoto... personalmente li citerei per istigazione a reato... e... si sono un bigotto che cade quattro volte l'anno... in pista però :ph34r:

Ciauz

Bah tanto con il processo breve va tutto in prescrizione...

:D

Torta
17/11/2009, 17:22
Vista la discussione sulla StreetR per il relativo articolo sulla rivista di cui si parla nella sezione dedicata alla piu' bella triumph di tutti i tempi, :wink_:,
l'ho comprato e penso che sia fatto molto bene, se non fosse che incita i deficenti come me a schiantarsi ed andare forte.
Chiunque un minimo idiota che legge un articolo su come toccare il ginocchio a terra e che come punto di allenamento gli consigliano una rotatoria, lo prova, e mi sembra che la rivista perda tutta l'autorevolezza.
Io adoro sderapare in rotatoria, impennare appena posso,pero' non e' possibile dopo tutto quelo che succede che i giornali ti incitino a fare cazzate!!!

ti sembra giusto allora che lo Stato italiano permetta a delle moto con 180 cavalli di circolare per strada?E che alla guida di queste moto ci sia per la maggior parte gente che non fa il pilota come professione?

simone160
17/11/2009, 17:25
sicuramente se avessero meno potenza sarebbe tutto diverso....

Teo Mito
17/11/2009, 18:22
be...ma scusa...starà nell'intelligenza di chi legge,decidere del proprio destino...nessuno ti obbliga ad andar forte,men che meno,lo devi fare solo se lo leggi su una rivista...no!?!?

o forse dovrebbero spiegarti come fare la prova dell'8 con un cbr1000!??!

Pienamente d'accordo,
W Superbike Italia

maxtriple82
17/11/2009, 18:41
a me pare che non abbiano istigato proprio nulla,tra l'altro in questo come negli altri numeri ci sono anche molti articoli sulla sicurezza!per me è un buon giornale,a differenza di tanti altri perbenestici..come ha detto qualcuno stà tutto nell'intelligenza di chi legge !

S1m0ne75
17/11/2009, 18:42
Pienamente d'accordo,
W Superbike Italia

Quoto

Al3-85
17/11/2009, 18:52
A me non dispiace come rivista....e poi....più o meno tutte le riviste del settore istigano il lettore, la maggior parte mostra foto di moto con la ruota anteriore verso il cielo anzichè a terra (ricordiamo che in strada non si dovrebbe fare neanche ciò....).
Resta comunque all'intelligenza personale valutare alcune cose scritte.....

Sam il Cinghio
17/11/2009, 18:52
Istigazione una sega...

Sara' che sono di parte, avendo un legame diretto con i ragazzi di SBI, ma quoto RickyStyle, anzi la metto giu' piu' dura che stasera ho le palle che mi fumano: se non sai usare il cervello e ti fai "istigare" da un giornaletto (ed a questo punto dalla tv, dalla radio, da TUTTI i giornali e dai conoscenti), allora ti meriti quanto puo' succedere.
Si chiama SELEZIONE DARWINIANA.

maurotrevi
17/11/2009, 18:54
non mi sembra che mettere il ginocchio per terra significhi essere un pazzo o spiegare come si fa un reato.
iniziare su una rotonda permette di evitare approcci pericolosi alle curve.
per me è un invito alla sicurevva in strada :D

per chi diceva che è troppo di parte.... si è troppo filotriumph :P

Pier955
17/11/2009, 19:02
Superbike è la migior rivista per smanettoni o aspiranti tali.

Ergo le anime belle comprino In Sella.

:biggrin3:

e anche motociclismo...ultimamente sempre più una noia mortale.

Oltretutto sarà meglio cadere provando su una rotonda che su un bel curvone a 130 km/h...NON VI PARE??

Ormai non si salva più nessuna rivista a parte superbike e superweels, tra l'altro mi pare sia redatta da ex dipendenti di superbike uk


non mi sembra che mettere il ginocchio per terra significhi essere un pazzo o spiegare come si fa un reato.
iniziare su una rotonda permette di evitare approcci pericolosi alle curve.
per me è un invito alla sicurevva in strada :D

per chi diceva che è troppo di parte.... si è troppo filotriumph :P

in effetti è filotriumph...come lo era motociclismo anni fa.. ora invece è filoducati:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

in ogni caso mi da sui nervi leggere di gente che si indigna per superbike italia, mi sa che siamo nella pura ipocrisia...finiamola di fare i bacchettoni dai:wink_:

maurotrevi
17/11/2009, 19:05
si salva la parte tecnica di masterbike.

Sam il Cinghio
17/11/2009, 19:14
tra l'altro mi pare sia redatta da ex dipendenti di superbike uk

Non esattamente... diciamo NI.
Una volta SBI era la "traduzione" di SB UK... poi hanno iniziato con i test in autonomia (eventualmente tradotti su SB UK) fino ad arrivare ai test e comparative con piloti sia italiani che inglesi.

Pero' la redazione italiana e' tutta italiana, non c'e' nessuno che venga dalla redazione UK (salvo in caso di articoli scritti, diciamo cosi',a 4 mani)

Uzz
17/11/2009, 20:35
Istigazione una sega...

Sara' che sono di parte, avendo un legame diretto con i ragazzi di SBI, ma quoto RickyStyle, anzi la metto giu' piu' dura che stasera ho le palle che mi fumano: se non sai usare il cervello e ti fai "istigare" da un giornaletto (ed a questo punto dalla tv, dalla radio, da TUTTI i giornali e dai conoscenti), allora ti meriti quanto puo' succedere.
Si chiama SELEZIONE DARWINIANA.

:wub: :wub:

votalele
17/11/2009, 20:50
si salva la parte tecnica di masterbike.

Master bike ora come ora è la Bibbia...

:wink_:

lucabi
17/11/2009, 20:56
io non li trovo giornalisti deficienti...li trovo motociclisti non bigotti...se pure te queste cose le facevi,e le fai,sappiamo che tutti i motociclisti bene o male le fanno...quindi non ci trovo nulla di male...le campagne di sensibilizzazione lasciano il tempo che trovano,tanto cmq sia,i soldi lo stato a noi motociclisti ce li pela in ben altri modi,e non solo facendo i "coglioni"

q8...poi quando sono in moto ci sono io, non i giornalisti....

simone160
17/11/2009, 22:28
Resto dell'idea che istigare a cercare nuovi limiti allungando le staccate in strada e' una roba da cretini!


q8...poi quando sono in moto ci sono io, non i giornalisti....



proprio per questo, se un neofita fa le prove in strada sappiamo tutti come va a finire, per lo meno io sono rimasto senza un pezzo di piede all'epoca...

Falco
18/11/2009, 06:32
Resto dell'idea che istigare a cercare nuovi limiti allungando le staccate in strada e' una roba da cretini!

proprio per questo, se un neofita fa le prove in strada sappiamo tutti come va a finire, per lo meno io sono rimasto senza un pezzo di piede all'epoca...

e ancora più da cretini cercare di mettere il ginocchio a terra in una rotonda, il posto più scivoloso del mondo, ad alta densità di traffico e bassa visibilità.

Cmq quoto anche la firma di Sam il cinghio :wink_:

Ciauz

simone160
18/11/2009, 06:40
Cmq quoto anche la firma di Sam il cinghio :wink_:

Ciauz



Ok scusa allora abbandono la discussione.....

S1m0ne75
18/11/2009, 06:43
Resto dell'idea che istigare a cercare nuovi limiti allungando le staccate in strada e' una roba da cretini!





proprio per questo, se un neofita fa le prove in strada sappiamo tutti come va a finire, per lo meno io sono rimasto senza un pezzo di piede all'epoca...

Cè da dire che sai quello che compri e nessuno ti obbliga a comperarlo!
A me sinceramente quando compro qualcosa ho il piacere di scegliere!

simone160
18/11/2009, 06:50
Cè da dire che sai quello che compri e nessuno ti obbliga a comperarlo!
A me sinceramente quando compro qualcosa ho il piacere di scegliere!



Ma infatti mi piace come rivista, il mio dubbio era su quell'articolo, neanche, solo la frase, perche' per il resto l'articolo e' una cavolata, in pratica ti dice di andare un po' piu' lungo cosi' per chiudere la curva pieghi molto di piu' o ti schianti fuori....

gabri78
15/12/2009, 22:32
...io la vedo un po' diversamente...
Il fatto è che Sbk di "teppista" ha ben poco: semplicemente nascondono una povertà di contenuti (sempre le stesse rubriche, gli stessi articoli, le stesse comparative, peraltro sempre più copiate dalla sbk uk) nonchè di forma (Igor è meglio che continui a fare le facce anzichè scrivere!) dietro ad un'ironia ed un anticonformismo di facciata. Di facciata perchè in realtà è una rivista borghese: le prove, quando vengono realmente effettuate (cosa tutt'altro che scontata), si traducono in articoli che sono un mero copia e incolla delle cartelle stampa delle case motociclistiche (quindi lusingano "i fornitori di moto e di introiti pubblicitari" quanto le altre riviste), e le moto sono sempre le stesse (quelle che "fa comodo" trattare). Senza contare la discutibile limitazione "solo moto vere": da amante delle supersportive, mi fa più che piacere che si focalizzino su questo segmento; ma da vero appassionato di Moto, trovo borghese e anacronistico snobbare completamente altri generi di moto, come p.e. cross o enduro (che peraltro tutti i grandi campioni apprezzano, e vedono tanto come "palestra" quanto come svago).
Ciò che rende una rivista bigotta o meno non è a mio giudizio la presenza di due tette nel paginone centrale, o di qualche foto (photoshoppata) con "penne" o "stoppies"!
Da assiduo lettore di sbk quale ero, da ormai alcuni mesi non lo compro più. La qualità è drasticamente calata, ormai mi ha davvero deluso e stancato

maurotrevi
15/12/2009, 22:45
gabri tu per chi scrivi? :D

Uzz
15/12/2009, 22:49
gabri tu per chi scrivi? :D

:D

pretoriano
16/12/2009, 07:52
:D



sembra dalla sua descrizione che abbia letto motociclismo,pero' bisogna dar atto che sia diventato un po monotono nei contenuti,ma sempre meglio di altre riviste piene zeppe di pubblicita',
credo che anche io quando non mi ritrovero nelle letture di sbk italia smettero' di acquistarlo....:biggrin3::biggrin3:



ciao grande uzz.

maurotrevi
16/12/2009, 08:17
effettivamente anche io nel 2009 ho notato una flessione ma negli ultimi 2 mesi ho visto una ripresa.

p.s. basta bmw!!!!

redcell
16/12/2009, 08:37
Vista la discussione sulla StreetR per il relativo articolo sulla rivista di cui si parla nella sezione dedicata alla piu' bella triumph di tutti i tempi, :wink_:,
l'ho comprato e penso che sia fatto molto bene, se non fosse che incita i deficenti come me a schiantarsi ed andare forte.
Chiunque un minimo idiota che legge un articolo su come toccare il ginocchio a terra e che come punto di allenamento gli consigliano una rotatoria, lo prova, e mi sembra che la rivista perda tutta l'autorevolezza.
Io adoro sderapare in rotatoria, impennare appena posso,pero' non e' possibile dopo tutto quelo che succede che i giornali ti incitino a fare cazzate!!!

sbk una volta ha dedicato 5 pagine con relativi test grafici e schede sulla moto che impenna meglio...!!..:biggrin3: e anche li la street si è difesa egregiamente.. diciamo che la rotatoria come campo di addestramento per mettere il ginocchio a terra potevano evitarsela..!ma che ci vuoi fà..so ragazzi:wink_::wink_::biggrin3:

Uzz
16/12/2009, 08:42
sembra dalla sua descrizione che abbia letto motociclismo,pero' bisogna dar atto che sia diventato un po monotono nei contenuti,ma sempre meglio di altre riviste piene zeppe di pubblicita',
credo che anche io quando non mi ritrovero nelle letture di sbk italia smettero' di acquistarlo....:biggrin3::biggrin3:



ciao grande uzz.

Ciao Grande Romano! :wink_:

simone160
16/12/2009, 08:57
Istigazione una sega...

Sara' che sono di parte, avendo un legame diretto con i ragazzi di SBI, ma quoto RickyStyle, anzi la metto giu' piu' dura che stasera ho le palle che mi fumano: se non sai usare il cervello e ti fai "istigare" da un giornaletto (ed a questo punto dalla tv, dalla radio, da TUTTI i giornali e dai conoscenti), allora ti meriti quanto puo' succedere.
Si chiama SELEZIONE DARWINIANA.



SPERO CHE LA SELEZIONE DEGLI IDIOTI NON AVVENGA MENTRE UNA PERSONA A ME CARA STA FACENDO QUELLA CURVA! PURTROPPO NEGLI INCIDENTI STRADALI VIENE COINVOLTO ANCHE CHI NON CENTRA NULLA!

Sam il Cinghio
16/12/2009, 08:59
SPERO CHE LA SELEZIONE DEGLI IDIOTI NON AVVENGA MENTRE UNA PERSONA A ME CARA STA FACENDO QUELLA CURVA! PURTROPPO NEGLI INCIDENTI STRADALI VIENE COINVOLTO ANCHE CHI NON CENTRA NULLA!

Simo, ovviamente non ho detto che 'importasega' se gli idioti vanno a sfogarsi in strada.
Credo che NESSUNO potrebbe ne desiderarlo ne tantomeno essere indifferente ad una ipotesi del genere.

L'unico concetto che ho espresso era 'chissenefotte della pellaccia degli idioti'.

simone160
16/12/2009, 09:07
Simo, ovviamente non ho detto che 'importasega' se gli idioti vanno a sfogarsi in strada.
Credo che NESSUNO potrebbe ne desiderarlo ne tantomeno essere indifferente ad una ipotesi del genere.

L'unico concetto che ho espresso era 'chissenefotte della pellaccia degli idioti'.

:wink_:
Lo avevo capito, e' solo che quelli si schianto contro gli altri, e' questo che mi fa incavolare.... :wink_::biggrin3:


ma chi ha tirato fuori sta discussione cosi' vecchia???

Sam il Cinghio
16/12/2009, 09:13
:wink_:
Lo avevo capito, e' solo che quelli si schianto contro gli altri, e' questo che mi fa incavolare.... :wink_::biggrin3:

Vissuto QUASI in prima persona, nel senso che ho dovuto raccogliere ed assistere gli incolpevoli, falciati da un paio di imbecilli con i quali giravo quel giorno. CONCORDO PIENAMENTE quindi.


ma chi ha tirato fuori sta discussione cosi' vecchia???

Sarca, uno che si annoiava molto :tongue::tongue:

simone160
16/12/2009, 09:17
Vissuto QUASI in prima persona, nel senso che ho dovuto raccogliere ed assistere gli incolpevoli, falciati da un paio di imbecilli con i quali giravo quel giorno. CONCORDO PIENAMENTE quindi.



Sarca, uno che si annoiava molto :tongue::tongue:

spiace situazione drammatica e non facile da accettare....




Drogarsi come tutti no????:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

maurotrevi
16/12/2009, 11:56
sicuramente lo facevano perchè avevano letto sbk ;)

gabri78
16/12/2009, 18:20
:biggrin3:
gabri tu per chi scrivi? :D


:D


sembra dalla sua descrizione che abbia letto motociclismo,pero' bisogna dar atto che sia diventato un po monotono nei contenuti,ma sempre meglio di altre riviste piene zeppe di pubblicita',
credo che anche io quando non mi ritrovero nelle letture di sbk italia smettero' di acquistarlo....:biggrin3::biggrin3:



ciao grande uzz.


spiace situazione drammatica e non facile da accettare....



Drogarsi come tutti no????:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:


Scusate ragazzi per la "discussione vecchia", ma non sono un abituale frequentatore di forum... Ci faccio un salto quando mi coglie la noia...x fortuna raramente! L'influenza mi obbliga non solo giù dalla moto ma anche a letto, e così passo il tempo...

Ahahah...no Uzz, non scrivo per nessuno... Solo perchè ho espresso un giudizio negativo?! ...e allora tra qualcuno di voi mi sa che si nasconde qualche Sbk boy!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Per quanto riguarda la pubblicità hai ragione Pretoriano...certe riviste hanno più pubblicità che altro, ed è una vergogna (per questo motociclismo è da anni che non lo leggo!). Ma bisogna anche dire che tante riviste non hanno pubblicità semplicemente perchè alle aziende non interessa spendere soldi per pubblicizzarsi su riviste minori o con tiratura molto bassa...

buona serata

maurotrevi
16/12/2009, 19:28
non è per il giudizio negativo ma per alcuni accorgimanti che hai usato nella critica, come le critiche sui contenuti dove personalmente vedo una certa uniformità tra le riviste del settore, l'attacco personale verso un componente che si è fatto molto spazio nella redazione che lascia intuire una conoscenza personale, i dubbi sulle prove, molte volte inedite e meno scontate di altri.
detto questo vorrei concludere con un' opinione sul "solo moto vere" non credo che vengano snobbate le altre categorie ma penso che sia una scelta, vedo più facile fare bene una sola cosa e accontentare una fascia di clienti che non accontentarne nessuno costringendo la gente a spendere per riviste da 200 pagine delle quali ne leggono si e 20.
se sono appassionato di cross ho a disposizione delle bellissime riviste dedicate, come per l'enduro o per i custom, non le prendo perchè amo le moto sportive, leggo superbike o masterbike o superwell e di sicuro salto le pagine dedicate agli sputer se ho la sfortuna di trovarle.

giginho
16/12/2009, 20:26
Scusate ma qualcuno si è accorto che in pochi anni sbk è passato da 3.20 a 4.50 eurini?? i contenuti giustificano veramente l'aumento di prezzo?

votalele
16/12/2009, 21:34
Istigazione una sega...

Sara' che sono di parte, avendo un legame diretto con i ragazzi di SBI, ma quoto RickyStyle, anzi la metto giu' piu' dura che stasera ho le palle che mi fumano: se non sai usare il cervello e ti fai "istigare" da un giornaletto (ed a questo punto dalla tv, dalla radio, da TUTTI i giornali e dai conoscenti), allora ti meriti quanto puo' succedere.
Si chiama SELEZIONE DARWINIANA.

In pratica stai dicendo che se io spiego su una rivista come si fabbrica dell'esplosivo con materiali di uso comune, e qualche idiota si fa saltare in aria, è solo colpa sua???


A me piace superbike, non ho letto quell'articolo, e credo che fosse in chiave ioronica, però un po' sono d'accordo con Simo: certe cose si potrebbe evitare di scriverle.
:wink_:





Scusate ma qualcuno si è accorto che in pochi anni sbk è passato da 3.20 a 4.50 eurini?? i contenuti giustificano veramente l'aumento di prezzo?



E' che ultimamente si sdraiano spesso....

:laugh2::laugh2:

gabri78
16/12/2009, 21:49
non è per il giudizio negativo ma per alcuni accorgimanti che hai usato nella critica, come le critiche sui contenuti dove personalmente vedo una certa uniformità tra le riviste del settore, l'attacco personale verso un componente che si è fatto molto spazio nella redazione che lascia intuire una conoscenza personale, i dubbi sulle prove, molte volte inedite e meno scontate di altri.
detto questo vorrei concludere con un' opinione sul "solo moto vere" non credo che vengano snobbate le altre categorie ma penso che sia una scelta, vedo più facile fare bene una sola cosa e accontentare una fascia di clienti che non accontentarne nessuno costringendo la gente a spendere per riviste da 200 pagine delle quali ne leggono si e 20.
se sono appassionato di cross ho a disposizione delle bellissime riviste dedicate, come per l'enduro o per i custom, non le prendo perchè amo le moto sportive, leggo superbike o masterbike o superwell e di sicuro salto le pagine dedicate agli sputer se ho la sfortuna di trovarle.

...nonostante ci siano in circolazione tante riviste, non sono d'accordo sull'uniformità di cui parli, nè di contenuto nè di forma. altrimenti cosa ci spingerebbe a leggere una piuttosto che l'altra?

...attacco personale per la battuta che igor è meglio che faccia le smorfie anzichè scrivere?!???? Ho avuto modo di "conoscerlo" in occasione del motosalone di milano e di alcuni eventi, e di scambiare qualche opinione in rete...questa è tutta la conoscenza personale... Ho fatto riferimento a lui semplicemente perchè, soprattutto nell'ultimo periodo, mi sembrava il principale se non l'unico protagonista del giornale, dopo gli inglesi...e personalmente non mi piacciono lo "stile" e l'approccio.

...i dubbi sulle prove sono in tanti ad averli, e coinvolgono diverse riviste del settore. Non c'è bisogno di "scrivere x qualcuno" per saperlo. Basta leggere qualche giornale e navigare un po' in rete. Proprio qualche mese fa era uscito un editoriale che parlava delle prove tutt'altro che inedite.

Beh...guarda...se vogliamo mettere i puntini sulle i, già solo l'espressione "solo moto vere" racchiude un senso di superiorità e snobismo... Io non entro in merito della scelta aziendale di focalizzarsi su un target ristretto e servire un mercato di nicchia; ognuno scriva e legga quel che vuole, ma passione per la moto-"teppismo"-anticonformismo A MIO GIUDIZIO non è usare la supersportiva di turno per andare a fare l'aperitivo, con 3/4mila euro di caschi-tute-guantini-sottoguantini d'ultima generazione, e fare due sgasate...o affermare che i due tempi "fanno cagare". Io concepisco diversamente la moto e l'andare in moto, ho una visione diversa da quella attuale di sbk. Giudizio personalissimo

Sam il Cinghio
16/12/2009, 21:58
In pratica stai dicendo che se io spiego su una rivista come si fabbrica dell'esplosivo con materiali di uso comune, e qualche idiota si fa saltare in aria, è solo colpa sua???

ESATTO.
Ma se permetti e' un esempio del cazzo, perche' l'esplosivo ha l'unico fine di ESPLODERE, non e' che ti fabbrichi un candelotto di dinamite per usarlo come portachiavi o per scaccolarti.

La moto ha una sua pericolosita' intrinseca, lo sappiamo tutti, ma non e' destinata a rompere ossa (benche' io in questo abbia graaaaaande esperienza) bensi' ad essere vissuta in diversi modi, a seconda dei propri orientamenti.

Posso essere d'accordo sul fatto che evitare certi... suggerimenti... sarebbe cosa buona, ma non sono sicuramente d'accordo sulla demonizzazione (esagero, ma cerco di render l'idea).

MotoTopo69
17/12/2009, 07:34
Non ho letto tutte le risposte una per una per cui se scrivo cose dette vogliate scusarmi.
Dunque, per come la vedo io Superbike Italia lo trovo una gran bella rivista rispetto a tante che fanno solo pubblicità. Seconda cosa... non mi parla di elettrodomestici a due ruote, gli sputer. Scrivere di come fare partenze a razzo... derapate, impennate non mi sembra niente di drammatico. Sta sempre a chi legge farsi una idea, e avere la testa sulle spalle per capire che serte cose, se fatte, hanno il loro pericolo. Sono cose che si dovrebbero evitare. Ma quanti di noi effettivamente riescono a stare "tranquilli"? Non facciamo tanti moralismi. Loro scrivono quello che nella mente di ogni motociclista è sempre balenato. Poi siamo noi a dire... ok, voglio fare un pò il matto oggi e casomai mi organizzo e vado a farlo in una pista. Anche perchè, se si ha un pò di sale in zucca, si è coscienti che le strade non sono fatte per fare certe cose per tutta una moltitudine di ragioni.
Ciauzzz...

Ti3
17/12/2009, 08:02
Vista la discussione sulla StreetR per il relativo articolo sulla rivista di cui si parla nella sezione dedicata alla piu' bella triumph di tutti i tempi, :wink_:,
l'ho comprato e penso che sia fatto molto bene, se non fosse che incita i deficenti come me a schiantarsi ed andare forte.
Chiunque un minimo idiota che legge un articolo su come toccare il ginocchio a terra e che come punto di allenamento gli consigliano una rotatoria, lo prova, e mi sembra che la rivista perda tutta l'autorevolezza.
Io adoro sderapare in rotatoria, impennare appena posso,pero' non e' possibile dopo tutto quelo che succede che i giornali ti incitino a fare cazzate!!!

Una correzione è d'obbligo, leggo superbike dal 2000 e so perfettamente quanto gli autorevoli tester tengano a garantire la sicurezza di tutti i motociclisti. Facendo attenzione si nota bene l'impronta un po' pazzoide della rivista che sfrutta tutto quello che c'è di contorto nei pensieri dei motociclisti che vivono di questa passione. La rivista contiene quasi sempre una rubrica che insegna a comportarsi bene nei centri abitati e a non esagerare nelle extraurbane, contornando l'articolo di ottimi consigli per migliorare l'attenzione alla guida ed evitare spiacevoli incidenti.
Infine, quando propongono le prove di impennata o derapata o quant'altro fuori codice, esortano a provare esclusivamente in pista o negli ampi spazi adibiti a parcheggio dei centri commerciali, nei giorni di chiusura degli stessi ovviamente.
Concludendo, la rivista è molto autorevole e tecnica adatta a chi ha nel sangue benzina con ottani maggiorati che sa benissimo cosa fare e quando è il caso di esagerare un po', vivamente sconsigliata agli idioti che, a mio modesto avviso, fanno cazzate anche senza l'aiuto del giornalista che inpenna la moto in copertina.

maurotrevi
17/12/2009, 14:05
...nonostante ci siano in circolazione tante riviste, non sono d'accordo sull'uniformità di cui parli, nè di contenuto nè di forma. altrimenti cosa ci spingerebbe a leggere una piuttosto che l'altra?

...attacco personale per la battuta che igor è meglio che faccia le smorfie anzichè scrivere?!???? Ho avuto modo di "conoscerlo" in occasione del motosalone di milano e di alcuni eventi, e di scambiare qualche opinione in rete...questa è tutta la conoscenza personale... Ho fatto riferimento a lui semplicemente perchè, soprattutto nell'ultimo periodo, mi sembrava il principale se non l'unico protagonista del giornale, dopo gli inglesi...e personalmente non mi piacciono lo "stile" e l'approccio.

...i dubbi sulle prove sono in tanti ad averli, e coinvolgono diverse riviste del settore. Non c'è bisogno di "scrivere x qualcuno" per saperlo. Basta leggere qualche giornale e navigare un po' in rete. Proprio qualche mese fa era uscito un editoriale che parlava delle prove tutt'altro che inedite.

Beh...guarda...se vogliamo mettere i puntini sulle i, già solo l'espressione "solo moto vere" racchiude un senso di superiorità e snobismo... Io non entro in merito della scelta aziendale di focalizzarsi su un target ristretto e servire un mercato di nicchia; ognuno scriva e legga quel che vuole, ma passione per la moto-"teppismo"-anticonformismo A MIO GIUDIZIO non è usare la supersportiva di turno per andare a fare l'aperitivo, con 3/4mila euro di caschi-tute-guantini-sottoguantini d'ultima generazione, e fare due sgasate...o affermare che i due tempi "fanno cagare". Io concepisco diversamente la moto e l'andare in moto, ho una visione diversa da quella attuale di sbk. Giudizio personalissimo

rispetto enormemente la tua opinione ma permettimi alcune piccole precisazioni doverose, la prima è sullo slogan "solo moto vere" che mi sembra più un messaggio ad effetto che un reale snobbismo, talvolta sono state testate moto come la tiger o il bmw gs o bmw turistiche, non mi sembra che siano state snobbate.
cosa differente è lo scooter che in quanto tale non definisco "moto vera" per target di cliente, modo di viverlo, destinazione d'uso.

l'altra precisazione è sulle prove, dove non solo vengono usati posti insoliti come le piste francesi ma ci mettono anche la faccia, non mi pare che solitamente le altre riviste mostrino le facce dei tester.
questa mi basta come prova dell'avvenuto test, che poi tante volte la prova sia limitata a 2 giri di pista è un altro discorso, ad esempio ho assistito alla prova delle moto vincitrici del civ al mugello fatta da un altra rivista e tutte le prove sono durate circa 20 minuti complessivamente...

Sam il Cinghio
17/12/2009, 14:14
questa mi basta come prova dell'avvenuto test, che poi tante volte la prova sia limitata a 2 giri di pista è un altro discorso, ad esempio ho assistito alla prova delle moto vincitrici del civ al mugello fatta da un altra rivista e tutte le prove sono durate circa 20 minuti complessivamente...

Aggiungiamo anche che spesso le case produttrici (di moto, di gomme, ecc...) organizzano sessioni di test per la stampa che definire plenarie e' dir poco.
Ti ritrovi cosi' in un we di test a dover condividere poche moto con decine di altri giornalisti, incrociando le dita e sperando che quello prima di te non te la sdrai...

Per non parlare dei test di modelli particolari, preproduzione o prototipi, dove i due giri di pista che citi tu son gia' un miraggio :dry::wink_:

gadano
17/12/2009, 16:05
Vista la discussione sulla StreetR per il relativo articolo sulla rivista di cui si parla nella sezione dedicata alla piu' bella triumph di tutti i tempi, :wink_:,
l'ho comprato e penso che sia fatto molto bene, se non fosse che incita i deficenti come me a schiantarsi ed andare forte.
Chiunque un minimo idiota che legge un articolo su come toccare il ginocchio a terra e che come punto di allenamento gli consigliano una rotatoria, lo prova, e mi sembra che la rivista perda tutta l'autorevolezza.
Io adoro sderapare in rotatoria, impennare appena posso,pero' non e' possibile dopo tutto quelo che succede che i giornali ti incitino a fare cazzate!!!
VERAMENTE AIGOR E SOCI NON INCITANO NESSUNO:ph34r:OGNUNO E RESPONSABILE PER SE STESSO:ph34r:

maurotrevi
17/12/2009, 16:34
Aggiungiamo anche che spesso le case produttrici (di moto, di gomme, ecc...) organizzano sessioni di test per la stampa che definire plenarie e' dir poco.
Ti ritrovi cosi' in un we di test a dover condividere poche moto con decine di altri giornalisti, incrociando le dita e sperando che quello prima di te non te la sdrai...

Per non parlare dei test di modelli particolari, preproduzione o prototipi, dove i due giri di pista che citi tu son gia' un miraggio :dry::wink_:

Non ho mai avuto la possibilità di partecipare :dry:
però di superbike posso dire che ho riscontrato impressioni abbastanza simili a quelle descritte provando le stesse moto.... fatta eccezzione per le strapreferite :rolleyes: o le vincitrici delle varie comparative (come la streetfighter o l'R1 2009 )

Torta
17/12/2009, 20:57
Vista la discussione sulla StreetR per il relativo articolo sulla rivista di cui si parla nella sezione dedicata alla piu' bella triumph di tutti i tempi, :wink_:,
l'ho comprato e penso che sia fatto molto bene, se non fosse che incita i deficenti come me a schiantarsi ed andare forte.
Chiunque un minimo idiota che legge un articolo su come toccare il ginocchio a terra e che come punto di allenamento gli consigliano una rotatoria, lo prova, e mi sembra che la rivista perda tutta l'autorevolezza.
Io adoro sderapare in rotatoria, impennare appena posso,pero' non e' possibile dopo tutto quelo che succede che i giornali ti incitino a fare cazzate!!!

ciao!!non so se sia giusta o sbagliata ma questa e la mia opinione:premetto che leggo Superbike da 5,6 anni circa e la mia rivista preferita,ma questo non influisce sul mio modo di pensare,....secondo me un idiota ...non legge le riviste..o ..non ne capisce il contenuto.., non ascolta chi se ne intende di piu.., non fa dei corsi per imparare ad andare in moto...,ma imita il suo idolo .., ilRossi ,lo Stoner ,Lorenzo ,Spies,Haga ,Bayliss..guarda la televisione ..,li vede impennare,derapare..., sgommare e lo fa anche lui pensando di essere anche lui un fenomeno,invece e semplicemente un amatore!!sai quanti idioti la Domenica pomeriggio finito ilGP prendono la strada per la pista?!!!:biggrin3:

votalele
17/12/2009, 22:13
rispetto enormemente la tua opinione ma permettimi alcune piccole precisazioni doverose, la prima è sullo slogan "solo moto vere" che mi sembra più un messaggio ad effetto che un reale snobbismo, talvolta sono state testate moto come la tiger o il bmw gs o bmw turistiche, non mi sembra che siano state snobbate.
cosa differente è lo scooter che in quanto tale non definisco "moto vera" per target di cliente, modo di viverlo, destinazione d'uso.

l'altra precisazione è sulle prove, dove non solo vengono usati posti insoliti come le piste francesi ma ci mettono anche la faccia, non mi pare che solitamente le altre riviste mostrino le facce dei tester.
questa mi basta come prova dell'avvenuto test, che poi tante volte la prova sia limitata a 2 giri di pista è un altro discorso, ad esempio ho assistito alla prova delle moto vincitrici del civ al mugello fatta da un altra rivista e tutte le prove sono durate circa 20 minuti complessivamente...

Beh ma le moto ufficiali non te le fanno provare per delle ore.
Poi se a provarle c'è Randy Mamola, ti assicuro che , non dico in due, ma in quattro cinque giri vede già come va la moto.
:wink_:

simone160
18/12/2009, 10:52
Una correzione è d'obbligo, leggo superbike dal 2000 e so perfettamente quanto gli autorevoli tester tengano a garantire la sicurezza di tutti i motociclisti. Facendo attenzione si nota bene l'impronta un po' pazzoide della rivista che sfrutta tutto quello che c'è di contorto nei pensieri dei motociclisti che vivono di questa passione. La rivista contiene quasi sempre una rubrica che insegna a comportarsi bene nei centri abitati e a non esagerare nelle extraurbane, contornando l'articolo di ottimi consigli per migliorare l'attenzione alla guida ed evitare spiacevoli incidenti.
Infine, quando propongono le prove di impennata o derapata o quant'altro fuori codice, esortano a provare esclusivamente in pista o negli ampi spazi adibiti a parcheggio dei centri commerciali, nei giorni di chiusura degli stessi ovviamente.
Concludendo, la rivista è molto autorevole e tecnica adatta a chi ha nel sangue benzina con ottani maggiorati che sa benissimo cosa fare e quando è il caso di esagerare un po', vivamente sconsigliata agli idioti che, a mio modesto avviso, fanno cazzate anche senza l'aiuto del giornalista che inpenna la moto in copertina.

NO!!!! E' la decima volta che lo dico, parlavano di rotatoria preferita.
che la selezione naturale sia una cosa che adoro e rispetto non c'e' dubbio, ma se il selezionato si schianta contro mia madre/morosa/nipotina mi da fastidio, a te non ne darebbe????:wink_:


ciao!!non so se sia giusta o sbagliata ma questa e la mia opinione:premetto che leggo Superbike da 5,6 anni circa e la mia rivista preferita,ma questo non influisce sul mio modo di pensare,....secondo me un idiota ...non legge le riviste..o ..non ne capisce il contenuto.., non ascolta chi se ne intende di piu.., non fa dei corsi per imparare ad andare in moto...,ma imita il suo idolo .., ilRossi ,lo Stoner ,Lorenzo ,Spies,Haga ,Bayliss..guarda la televisione ..,li vede impennare,derapare..., sgommare e lo fa anche lui pensando di essere anche lui un fenomeno,invece e semplicemente un amatore!!sai quanti idioti la Domenica pomeriggio finito ilGP prendono la strada per la pista?!!!:biggrin3:



Io le leggo le riviste:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
:wink_::wink_:


VERAMENTE AIGOR E SOCI NON INCITANO NESSUNO:ph34r:OGNUNO E RESPONSABILE PER SE STESSO:ph34r:



Se c'ooo dici tu Ispanico:biggrin3:!!!!

Scherzi a parte io ho letto di provare a spigolare di piu' la curva per andare a toccare il ginocchio nella "tua rotatoria preferita"... a me sembra una buona incitazione che i celebrolesi potrebbero prendere in considerazione....
Il bello e' che ognuno la pensa a modo suo....io avrei evitato e scritto "alla prossima sessione prova a spigolare di piu' per andare a sfiorare il ginocchio, attento in citta' l'asfalto non e' mai adatto a fare queste cavolate, la scivolata in rotatoria e' assicurata" visto che si parla a persone che ancora non hanno l'esperienza, visto che non arrivano al ginocchio...

Muttley
18/12/2009, 11:15
Mi auguro che chi ha redatto l'articolo fosse in preda ai fumi dell'alchool!

ti giuro che non lo conosco :biggrin3: