Visualizza Versione Completa : Mai dire mai, anche Casarini lavora e capisce
alessandro2804
18/11/2009, 09:36
"Io, no global con partita Iva" - LASTAMPA.it (http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200911articoli/49507girata.asp)
giorgiorox
18/11/2009, 09:41
no comment
Quindi lei giustifica l’artigiano o il commerciante che fa un po’ di nero?
«Ma certo. Se no come fa a vivere? Uno è costretto a evadere. Lo so che eticamente è discutibile. Ma io vorrei sapere anche dove vanno, i nostri soldi. A finanziare le guerre? Io non ci sto».
e noi operai come facciamo a vivere?
coglione.......
giorgiorox
18/11/2009, 10:05
e noi operai come facciamo a vivere?
coglione.......
quoto!!!!
a me lo stipendio arriva direttamente alleggerito... e a 'ste merde va sempre dritta
PhacocoeruS
18/11/2009, 10:08
Il principe dei cialtroni, e come gran parte degli pseudo rivoluzionari, alla fine si svende per una pagnotta...
Ci sono due cose che mi fanno girare le palle, la prima è che non ha mai pagato per tutti i casini ed i danni che ha creato, compresi un po' di coglioni che per dargli credito magari ora hanno qualche processo a carico. La seconda è che con i contatti che ha sviluppato facendo politica, alla fine farà pure i soldi... Buffone.
Ora che è un "imprenditore", speriamo che i suoi ex amici no-global gli devastino l'attività un giorno si ed uno no...
giorgiorox
18/11/2009, 10:09
Il principe dei cialtroni, e come gran parte degli pseudo rivoluzionari, alla fine si svende per una pagnotta...
Ci sono due cose che mi fanno girare le palle, la prima è che non ha mai pagato per tutti i casini ed i danni che ha creato, compresi un po' di coglioni che per dargli credito magari ora hanno qualche processo a carico. La seconda è che con i contatti che ha sviluppato facendo politica, alla fine farà pure i soldi... Buffone.
Ora che è un "imprenditore", speriamo che i suoi ex amici no-global gli devastino l'attività un giorno ed uno no...
:supremo::supremo::supremo:
Lo scrofo
18/11/2009, 10:09
e noi operai come facciamo a vivere?
coglione.......
quoto...
tutti bravi a chiacchiere ... razza di merda.
fearless
18/11/2009, 10:10
no comment
quoto che e' meglio
S1m0ne75
18/11/2009, 10:15
Se avesse un negozio o un'azzienda,che un bel corteo glie la mettesse sotto sopra e spaccasse le vetrine, sarebbe la giustiza divina !:smoke_:
Lo scrofo
18/11/2009, 10:18
queste sono le persone che governeranno l'Italietta ...
vedrete...
Mi metterei a ridere.....se non ci fosse da piangere!
Per il resto mi autocensuro!
SergioSun
18/11/2009, 10:34
Il principe dei cialtroni, e come gran parte degli pseudo rivoluzionari, alla fine si svende per una pagnotta...
Ci sono due cose che mi fanno girare le palle, la prima è che non ha mai pagato per tutti i casini ed i danni che ha creato, compresi un po' di coglioni che per dargli credito magari ora hanno qualche processo a carico. La seconda è che con i contatti che ha sviluppato facendo politica, alla fine farà pure i soldi... Buffone.
Ora che è un "imprenditore", speriamo che i suoi ex amici no-global gli devastino l'attività un giorno si ed uno no...
Assolutamente d'accordo.
Trovo che sia troppo comodo trincerarsi dietro un "no comment".
Io penso che non sia un'eccezione. La sinistra ha tipicamente buoni propositi ma molto spesso "teorici". (tant'è che anche quando vanno al governo, degli ideali di sinistra si vede ben poco...)
I noglobal sono solo dei buffoni ipocriti, che hanno bisogno di una scusa x creare disordini, rubare, provocare e fare scontri con la polizia. Tutto questo solo x fare un'opposizione politica violenta e antidemocratica.
p.s. io concordo con molte cose dette da casarini in questo articolo, infatti trovavo fosse uno stronzo ipocrita e demagogo prima...
giorgiorox
18/11/2009, 10:37
Assolutamente d'accordo.
Trovo che sia troppo comodo trincerarsi dietro un "no comment".
Io penso che non sia un'eccezione. La sinistra ha tipicamente buoni propositi ma molto spesso "teorici". (tant'è che anche quando vanno al governo, degli ideali di sinistra si vede ben poco...)
I noglobal sono solo dei buffoni ipocriti, che hanno bisogno di una scusa x creare disordini, rubare, provocare e fare scontri con la polizia. Tutto questo solo x fare un'opposizione politica violenta e antidemocratica.
ho scritto "no comment" perchè oggi non ho tempo per scrivere, ma in ogni caso pensavo che si intuisse il senso... :dry: comunque se guardi sopra concordo ampiamente su quelli che è stato obiettato al buffone di turno....
SergioSun
18/11/2009, 10:40
ho scritto "no comment" perchè oggi non ho tempo per scrivere, ma in ogni caso pensavo che si intuisse il senso... :dry: comunque se guardi sopra concordo ampiamente su quelli che è stato obiettato al buffone di turno....
Scusami ma mi sono esperesso male: nn era riferito a chi ha scritto letteralmente "no comment". Era dire che vale la pena commentare:wink_: (il "troppo comodo" si riferiva a chi così si evita le critiche esplicite)
mister51
18/11/2009, 10:49
Assolutamente d'accordo.
Trovo che sia troppo comodo trincerarsi dietro un "no comment".
Io penso che non sia un'eccezione. La sinistra ha tipicamente buoni propositi ma molto spesso "teorici". (tant'è che anche quando vanno al governo, degli ideali di sinistra si vede ben poco...)
I noglobal sono solo dei buffoni ipocriti, che hanno bisogno di una scusa x creare disordini, rubare, provocare e fare scontri con la polizia. Tutto questo solo x fare un'opposizione politica violenta e antidemocratica.
p.s. io concordo con molte cose dette da casarini in questo articolo, infatti trovavo fosse uno stronzo ipocrita e demagogo prima...
Guarda mi piacerebbe fare una bella chiaccherata sulla "sinistra" in generale.
Penso che il discorso sia talmente vario e debba tenere conto di tanti "scenari" che non riesco a liquidarlo in poche battute
Il principe dei cialtroni, e come gran parte degli pseudo rivoluzionari, alla fine si svende per una pagnotta...
Ci sono due cose che mi fanno girare le palle, la prima è che non ha mai pagato per tutti i casini ed i danni che ha creato, compresi un po' di coglioni che per dargli credito magari ora hanno qualche processo a carico. La seconda è che con i contatti che ha sviluppato facendo politica, alla fine farà pure i soldi... Buffone.
Ora che è un "imprenditore", speriamo che i suoi ex amici no-global gli devastino l'attività un giorno si ed uno no...
quoto alla stragrande
"Io, no global con partita Iva" - LASTAMPA.it (http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200911articoli/49507girata.asp)
l'ho letto con attenzione e posso solo dire che il giornalista di antiglobalizzazione non ha proprio capito un bel niente ............
Ora, Casarini a parte, l'essere di sinistra e contro la globalizzazione neoliberista, perché di questo si tratta e non del desiderio, come taluni credono, all'età della pietra, non contrasta affatto con l'essere o meno un piccolo, medio o grande imprenditore ...
Questo giornalista fa dell'ironia sul nulla, nel vuoto, e pensa pure di aver beccato in fallo uno solo perché, nel suo piccolo, si sta scontrando con una realtà che fa male non solo a chi ne é contro, ma anche a chi poi va a votare perché le cose vadano in quella direzione.
Questo é uno che pensa ancora che il no global é uno che é contro il progresso, contro il mercato, contro l'imprenditoria e chi più ne ha più ne metta (di idiozie).
Ora, Casarini a parte perché Casarini non l'ho seguito nel suo percorso e non saprei dove situarlo ... magari ha ragione il giornalista nel dire che ha cambiato idee e ideali (che poi solo gli ottusi non riescono a sotenere dei cambiamenti) ... sta di fatto che i suoi sproloqui rimangono tali ......
alessandro2804
18/11/2009, 11:03
Il principe dei cialtroni, e come gran parte degli pseudo rivoluzionari, alla fine si svende per una pagnotta...
Ci sono due cose che mi fanno girare le palle, la prima è che non ha mai pagato per tutti i casini ed i danni che ha creato, compresi un po' di coglioni che per dargli credito magari ora hanno qualche processo a carico. La seconda è che con i contatti che ha sviluppato facendo politica, alla fine farà pure i soldi... Buffone.
Ora che è un "imprenditore", speriamo che i suoi ex amici no-global gli devastino l'attività un giorno si ed uno no...
concordo che doveva pagare tutti i casini che ha fatto in precedenza
ma meglio le cagate di adesso che quelle di prima ..
Anche i cretini quando devono mantenersi da soli capiscono chi sono i veri sfruttati, diventassero tutti i noglobal cosi
wolf_orso
18/11/2009, 11:10
l'ho letto con attenzione e posso solo dire che il giornalista di antiglobalizzazione non ha proprio capito un bel niente ............
Ora, Casarini a parte, l'essere di sinistra e contro la globalizzazione neoliberista, perché di questo si tratta e non del desiderio, come taluni credono, all'età della pietra, non contrasta affatto con l'essere o meno un piccolo, medio o grande imprenditore ...
Questo giornalista fa dell'ironia sul nulla, nel vuoto, e pensa pure di aver beccato in fallo uno solo perché, nel suo piccolo, si sta scontrando con una realtà che fa male non solo a chi ne é contro, ma anche a chi poi va a votare perché le cose vadano in quella direzione.
Questo é uno che pensa ancora che il no global é uno che é contro il progresso, contro il mercato, contro l'imprenditoria e chi più ne ha più ne metta (di idiozie).
Ora, Casarini a parte perché Casarini non l'ho seguito nel suo percorso e non saprei dove situarlo ... magari ha ragione il giornalista nel dire che ha cambiato idee e ideali (che poi solo gli ottusi non riescono a sotenere dei cambiamenti) ... sta di fatto che i suoi sproloqui rimangono tali ......
questo si chiama ragionare :wink_:
giorgiorox
18/11/2009, 11:11
basta informarsi su dove apre l'attività e, per la legge del contrappasso, mandargli i suoi ex compagni di devastazione (sperando siano coerenti con i precedenti comportamenti)
357magnum
18/11/2009, 11:58
no comment
Mi sa che qui siamo in sintonia:wink_:
SergioSun
18/11/2009, 12:35
l'ho letto con attenzione e posso solo dire che il giornalista di antiglobalizzazione non ha proprio capito un bel niente ............
Ora, Casarini a parte, l'essere di sinistra e contro la globalizzazione neoliberista, perché di questo si tratta e non del desiderio, come taluni credono, all'età della pietra, non contrasta affatto con l'essere o meno un piccolo, medio o grande imprenditore ...
Questo giornalista fa dell'ironia sul nulla, nel vuoto, e pensa pure di aver beccato in fallo uno solo perché, nel suo piccolo, si sta scontrando con una realtà che fa male non solo a chi ne é contro, ma anche a chi poi va a votare perché le cose vadano in quella direzione.
Questo é uno che pensa ancora che il no global é uno che é contro il progresso, contro il mercato, contro l'imprenditoria e chi più ne ha più ne metta (di idiozie).
Ora, Casarini a parte perché Casarini non l'ho seguito nel suo percorso e non saprei dove situarlo ... magari ha ragione il giornalista nel dire che ha cambiato idee e ideali (che poi solo gli ottusi non riescono a sotenere dei cambiamenti) ... sta di fatto che i suoi sproloqui rimangono tali ......
Credo che nessuno sia tenuto ad entrare nella testa dell'altro x capirne le motivazioni profonde: le persone si giudicano dai fatti. In ogni caso basta ricordare quali fossero i temi in ballo durante i vari G8 x capire che c'era poco da non voler globalizzare.
I noglobal sono contro la globalizzazione quindi proprio contro il mercato ed il progresso. Non credo che si globalizzi l'arretratezza, nè che la globalizzazione possa nn essere dettata da ragioni di mercato. Un imprenditore piccolo, medio e grande si dovrebbe rivolgere al mercato (libero e liberista)
Poi il giornalista fa quello che dovrebbe fare un giornalista: fare domade x "sapere" (e non per far sembrare quello che fa comodo ad qualcuno) e permettere all'intervistato di spiegare la sua posizione. Le domande erano assolutamente lineari e le risposte trovo siano coerenti con un punto di vista imprenditoriale. Peccato che in passato nn fosse così lucido e concreto: avrebbe potuto evitare di spingere al massacro folle di pecore...
alessandro2804
18/11/2009, 12:41
Credo che nessuno sia tenuto ad entrare nella testa dell'altro x capirne le motivazioni profonde: le persone si giudicano dai fatti. In ogni caso basta ricordare quali fossero i temi in ballo durante i vari G8 x capire che c'era poco da non voler globalizzare.
I noglobal sono contro la globalizzazione quindi proprio contro il mercato ed il progresso. Non credo che si globalizzi l'arretratezza, nè che la globalizzazione possa nn essere dettata da ragioni di mercato. Un imprenditore piccolo, medio e grande si dovrebbe rivolgere al mercato (libero e liberista)
Poi il giornalista fa quello che dovrebbe fare un giornalista: fare domade x "sapere" (e non per far sembrare quello che fa comodo ad qualcuno) e permettere all'intervistato di spiegare la sua posizione. Le domande erano assolutamente lineari e le risposte trovo siano coerenti con un punto di vista imprenditoriale. Peccato che in passato nn fosse così lucido e concreto: avrebbe potuto evitare di spingere al massacro folle di pecore...
credo proprio di pensarla come te
basta informarsi su dove apre l'attività e, per la legge del contrappasso, mandargli i suoi ex compagni di devastazione (sperando siano coerenti con i precedenti comportamenti)
geniale.....ti amo
a prescindere dla fatto che sia un coglioni,ma veramente qualcuno credeva che questo viveva di proteste e g8???
era ovvio che doveva avere un lavoro suo,da dipendente era un po difficile
a prescindere dla fatto che sia un coglioni,ma veramente qualcuno credeva che questo viveva di proteste e g8???
era ovvio che doveva avere un lavoro suo,da dipendente era un po difficile
mittico.............ovvero un bel mix tra mito e ittico
Credo che nessuno sia tenuto ad entrare nella testa dell'altro x capirne le motivazioni profonde: le persone si giudicano dai fatti. In ogni caso basta ricordare quali fossero i temi in ballo durante i vari G8 x capire che c'era poco da non voler globalizzare.
I noglobal sono contro la globalizzazione quindi proprio contro il mercato ed il progresso. Non credo che si globalizzi l'arretratezza, nè che la globalizzazione possa nn essere dettata da ragioni di mercato. Un imprenditore piccolo, medio e grande si dovrebbe rivolgere al mercato (libero e liberista)
Poi il giornalista fa quello che dovrebbe fare un giornalista: fare domade x "sapere" (e non per far sembrare quello che fa comodo ad qualcuno) e permettere all'intervistato di spiegare la sua posizione. Le domande erano assolutamente lineari e le risposte trovo siano coerenti con un punto di vista imprenditoriale. Peccato che in passato nn fosse così lucido e concreto: avrebbe potuto evitare di spingere al massacro folle di pecore...
Adesso lo decidi tu che cos'é il progresso .... ora il mercato e il progresso é quello delle multinazionali, quello dei finanzieri, quello della globalizzazione neoliberista, esattamente quello che ha creato e portato questa crisi, quella che fa si che le industrie chiudano i battenti in Italia per andare in Cina dove la gente viene pagata da fame, lavora senza orario e le fabbriche non hanno regole né sull'inquinamento né sulla sicurezza interna .... e i noglobal sarebbero quelli contro il commercio e il progresso ..... ma fammi il piacere e scusa se te le dico, per favore, meno idiozie, please! :wink_:
ps: scusa la franchezza, che non vuole avere nulla di personale, anzi, tutt'altro ... ma non basta leggere qualche manifesto e guardare qualche tafferuglio per saperne su di un tema dove sono stati scritti più libri di quanti non ne siano stati scritti per altri temi ....
wolf_orso
18/11/2009, 14:01
dire che i noglobal siano contro il progresso è un po una forzatura :rolleyes:
considerando quello che il progresso delle multinazionali, della "finanza creativa", del liberismo finanziario sfrenato ha portato e sta portando in america, in europa e in asia
un conto sono i comportamenti di una certa fascia di "anti" ad ogni costo, che, vuoi per ideologie preconcette, vuoi per inesperienza, fanno del "no" ad ogni costo il proprio credo...
un conto sono certe teorie economiche:wink_:
PhacocoeruS
18/11/2009, 14:08
Anche i cretini quando devono mantenersi da soli capiscono chi sono i veri sfruttati, diventassero tutti i noglobal cosi
Fanno tutti la stessa fine, guarda Liguori, Ferrara e compagnia cantante,... tutti contestatori che hanno scoperto che si sta meglio alla corte di qualche padrone con un congruo stipendio. E stai tranquillo che tutto sono meno che sfruttati.
l'ho letto con attenzione e posso solo dire che il giornalista di antiglobalizzazione non ha proprio capito un bel niente ...
La globalizzazione in sè ed il fatto che il giornalista sia ottuso o meno, non c'entrano. Quello che importa è che questo signore ci viene a dire che le banche sono cattive perchè non gli danno tutti i soldi che chiede per fare le sue cazzate, ma non lo sapeva già quando spaccava le vetrine delle banche e magari dava fuoco alla macchina comprata a rate di qualche operaio? Non voleva cambiare il mondo a mazzate? Perchè ora si mette in fila per chiedere un fido?
roberto70
18/11/2009, 14:08
anche Tremonti è dichiaratamente contro la globalizzazione! quindi vuol dire che è contro il progresso, il mercato ecc..ecc??? azz un comunista praticamente!!
secondo me Tremonti è il commercialista di Casarini....:biggrin3:
alessandro2804
18/11/2009, 14:11
anche Tremonti è dichiaratamente contro la globalizzazione! quindi vuol dire che è contro il progresso, il mercato ecc..ecc??? azz un comunista praticamente!!
secondo me Tremonti è il commercialista di Casarini....:biggrin3:
Tremonti è solo un excommercialista di provincia
roberto70
18/11/2009, 14:15
Tremonti è solo un excommercialista di provincia
Tremonti è avvocato tributarista veramente...proprio per essere pignoli....:biggrin3:
alessandro2804
18/11/2009, 14:18
Tremonti è avvocato tributarista veramente...proprio per essere pignoli....:biggrin3:
:ph34r:allora peggio,un avvocato tributarista di provincia
mister51
18/11/2009, 14:29
:ph34r:allora peggio,un avvocato tributarista di provincia
vuoi dire che un "provincialotto" è stato scelto dalla coalizione di governo per guidire e gestire l'economia della NAZIONE?:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
giorgio porri
18/11/2009, 14:35
NOi casarin e company li abbiamo dentro la città ,li conosciamo molto bene, un' accozzaglia di delinquenti drogati e nullafacenti,il problema e che sono protetti da una flangia politica e non occorre che dica da quale.
NOi casarin e company li abbiamo dentro la città ,li conosciamo molto bene, un' accozzaglia di delinquenti drogati e nullafacenti,il problema e che sono protetti da una flangia politica e non occorre che dica da quale.
Finalmente uno che può parlare con cognizione di causa....Bravo..:wink_:
a prescindere dla fatto che sia un coglioni,ma veramente qualcuno credeva che questo viveva di proteste e g8???
era ovvio che doveva avere un lavoro suo,da dipendente era un po difficile
cito dall'articolo:
La sede della ditta è a Marghera, a casa sua. Dipendenti zero. L’ha aperta in settembre. E due mesi sono sufficienti per capire i problemi di un mondo che non è propriamente quello da cui viene lui.:dry:
mister51
18/11/2009, 14:45
Finalmente uno che può parlare con cognizione di causa....Bravo..:wink_:
appunto....................
giorgiorox
18/11/2009, 14:46
NOi casarin e company li abbiamo dentro la città ,li conosciamo molto bene, un' accozzaglia di delinquenti drogati e nullafacenti,il problema e che sono protetti da una flangia politica e non occorre che dica da quale.
tanta amarezza....:cry::cry::cry:
NOi casarin e company li abbiamo dentro la città ,li conosciamo molto bene, un' accozzaglia di delinquenti drogati e nullafacenti,il problema e che sono protetti da una flangia politica e non occorre che dica da quale.
Bravo Giorgio!
io da sempre ai no global darei solo delle sane mazzate
tutte teste di cazzo che vogliono campare senza lavorare
e finchè la sinistra li finanzia x far casino...................
Sembra che la parte marcia dell'Italia continui, spalleggiate da politici e magistratura, a continuare a fare la bella vita alla faccia nostra.
Venite a vedere le zone franche(centri sociali) dei no-global dove tutto è permesso e dove le leggi non esistono e dove i loro capi diventano IMPRENDITORI!:blink:
NOi casarin e company li abbiamo dentro la città ,li conosciamo molto bene, un' accozzaglia di delinquenti drogati e nullafacenti,il problema e che sono protetti da una flangia politica e non occorre che dica da quale.
Mandiamoli in Cina a fare i comunisti!:wink_:
mister51
18/11/2009, 15:22
Bravo Giorgio!
io da sempre ai no global darei solo delle sane mazzate
tutte teste di cazzo che vogliono campare senza lavorare
e finchè la sinistra li finanzia x far casino...................
concetti profondi......
lo so che adesso arriveranno gli strali dei ben pensanti, però confermo il mio parere che le "generalizzazioni" sono sbagliate. E' un punto di vista.
alessandro2804
18/11/2009, 15:30
Sembra che la parte marcia dell'Italia continui, spalleggiate da politici e magistratura, a continuare a fare la bella vita alla faccia nostra.
Venite a vedere le zone franche(centri sociali) dei no-global dove tutto è permesso e dove le leggi non esistono e dove i loro capi diventano IMPRENDITORI!:blink:
Mandiamoli in Cina a fare i comunisti!:wink_:
cmq il mio giudizio era relativo a quello che Casarini era in precedenza...leggendo l'articolo sembra che stia difendendo gli imprenditori , cosa impensabile per un tipo cosi, lo vedo già un piccolissimo passo avanti
SergioSun
18/11/2009, 15:36
Adesso lo decidi tu che cos'é il progresso .... ora il mercato e il progresso é quello delle multinazionali, quello dei finanzieri, quello della globalizzazione neoliberista, esattamente quello che ha creato e portato questa crisi, quella che fa si che le industrie chiudano i battenti in Italia per andare in Cina dove la gente viene pagata da fame, lavora senza orario e le fabbriche non hanno regole né sull'inquinamento né sulla sicurezza interna .... e i noglobal sarebbero quelli contro il commercio e il progresso ..... ma fammi il piacere e scusa se te le dico, per favore, meno idiozie, please! :wink_:
ps: scusa la franchezza, che non vuole avere nulla di personale, anzi, tutt'altro ... ma non basta leggere qualche manifesto e guardare qualche tafferuglio per saperne su di un tema dove sono stati scritti più libri di quanti non ne siano stati scritti per altri temi ....
No, nn lo decido io cos'è il progresso. Cosa sia il progresso è ben chiaro a tutti. Come è chiaro che nn sempre il progresso, x esempio tecnologico, va a braccetto con i posti di lavoro, così come il progresso sociale (inteso come diritti) nn sempre va a braccetto con i profitti. Ma questo è il mondo e così è sempre stato e sta alla politica mediare...
"Multinazionale" "finanziere" "(neo)liberismo" non sono concetti negativi in sè, come tu e i noglobal volete far intendere. Se no torniamo al soloti discorso dei cattivoni di destra e i buoni di sinistra...
Qualcuno ha citato Tremonti: beh è un esempio di come un econosmista di destra liberista possa credere di conciliare progresso economico e diritti.
Su cosa ha generato la crisi poi se ne potrebbe parlare... Per esempio il fallimento delle banche americane nasce da concessioni di mutui "a tutti" come in fondo sognamo da sempre :cipenso:
Il fatto che i paesi che hanno sofferto d+ la crisi siano quelli da sempre a maggior benessere dimostra che nn è così facile separare il bene dal male.
Però x carità, può darsi che dando fuoco alle macchine, spaccando McDonals's e tirando gli estintori alla polizia con più convinzione c'avrebbe evitato la crisi mondiale :fisch:
papitosky
18/11/2009, 15:39
pezzo di m@@@@ era e pezzo di m resta
...Per questo ho polemizzato con la sinistra, che ha sempre avuto un’impostazione classica: difende gli operai delle grandi fabbriche, che sono stra-garantiti, e se ne infischia di quelli che lavorano con i piccoli»...
...Non crederà davvero che la Lega tuteli le piccole imprese, vero? O che il Pdl sia il mitico “partito del popolo delle partite Iva”? Quelle sono tutte balle. La prova è che al governo ci sono loro, Lega e Pdl, e per noi piccoli imprenditori non stanno facendo niente»...
...Distinguiamo. C’è evasione ed evasione...
Ma ancora lo fanno parlare st'imbecille?
Che ca@@o ha fatto fino a 42 anni?Ha manifestato in piazza?E basta?
Inutile che si lamenti dopo che ha iniziato a L A V O R A R E da due mesi!C'è che lavora dignitosamente da una vita e non si è mai lamentato,ha sempre pagato le tasse e si è sempre fatto un mazzo cosi!
Lui inizia ora e già strarompe i cogli@@i?
LAVORA VAI!!!
cmq il mio giudizio era relativo a quello che Casarini era in precedenza...leggendo l'articolo sembra che stia difendendo gli imprenditori , cosa impensabile per un tipo cosi, lo vedo già un piccolissimo passo avanti
Se credi a chi apriva i cortei contro il razzismo dicendo "mettete avanti sti cazzo di migranti" allora auguri.
Purtoppo questa gente la conosciamo bene, dovendo tenercela in casa.
giorgiorox
18/11/2009, 15:47
che si sia messo a produrre estintori?
che si sia messo a produrre estintori?:risatona::risatona::risate2::risate2::risatona::risatona::risate2::risate2:
...Per questo ho polemizzato con la sinistra, che ha sempre avuto un’impostazione classica: difende gli operai delle grandi fabbriche, che sono stra-garantiti, e se ne infischia di quelli che lavorano con i piccoli»...
...Non crederà davvero che la Lega tuteli le piccole imprese, vero? O che il Pdl sia il mitico “partito del popolo delle partite Iva”? Quelle sono tutte balle. La prova è che al governo ci sono loro, Lega e Pdl, e per noi piccoli imprenditori non stanno facendo niente»...
...Distinguiamo. C’è evasione ed evasione...
Ma ancora lo fanno parlare st'imbecille?
Che ca@@o ha fatto fino a 42 anni?Ha manifestato in piazza?E basta?
Inutile che si lamenti dopo che ha iniziato a L A V O R A R E da due mesi!C'è che lavora dignitosamente da una vita e non si è mai lamentato,ha sempre pagato le tasse e si è sempre fatto un mazzo cosi!
Lui inizia ora e già strarompe i cogli@@i?
LAVORA VAI!!!
secondo mè dura ancora qualche mese, poi torna a fare quello che riusciva meglio:sick:
Se credi a chi apriva i cortei contro il razzismo dicendo "mettete avanri sti cazzo di migranti" allora auguri.
Purtoppo questa gente la conosciamo bene, dovendo tenercela in casa.
e anche l'altro paladino della giustizia, il dottor agnoletto, e' un prodotto del veneto!
ora, mi pare, comodamente seduto al parlamento europeo:sick:
giorgiorox
18/11/2009, 16:03
:risatona::risatona::risate2::risate2::risatona::risatona::risate2::risate2:
:yess:
e anche l'altro paladino della giustizia, il dottor agnoletto, e' un prodotto del veneto!
ora, mi pare, comodamente seduto al parlamento europeo:sick:
CHE VERGOGNA...:sick::sick::sick::sick:
e anche l'altro paladino della giustizia, il dottor agnoletto, e' un prodotto del veneto!
ora, mi pare, comodamente seduto al parlamento europeo:sick:
Purtroppo hai ragione, dalla nostra povera terra provengono una buona parte di questi fenomeni: l'esempio più eclatante è Tommaso Cacciari (leader no-global) nipote del sindaco di Venezia Massimo!:wub:
Purtroppo hai ragione, dalla nostra povera terra provengono una buona parte di questi fenomeni: l'esempio più eclatante è Tommaso Cacciari (leader no-global) nipote del sindaco di Venezia Massimo!:wub:
massa umido dae vostre bande ! Sara' queo:tongue:
No, nn lo decido io cos'è il progresso. Cosa sia il progresso è ben chiaro a tutti. Come è chiaro che nn sempre il progresso, x esempio tecnologico, va a braccetto con i posti di lavoro, così come il progresso sociale (inteso come diritti) nn sempre va a braccetto con i profitti. Ma questo è il mondo e così è sempre stato e sta alla politica mediare...
"Multinazionale" "finanziere" "(neo)liberismo" non sono concetti negativi in sè, come tu e i noglobal volete far intendere. Se no torniamo al soloti discorso dei cattivoni di destra e i buoni di sinistra...
Qualcuno ha citato Tremonti: beh è un esempio di come un econosmista di destra liberista possa credere di conciliare progresso economico e diritti.
Su cosa ha generato la crisi poi se ne potrebbe parlare... Per esempio il fallimento delle banche americane nasce da concessioni di mutui "a tutti" come in fondo sognamo da sempre :cipenso:
Il fatto che i paesi che hanno sofferto d+ la crisi siano quelli da sempre a maggior benessere dimostra che nn è così facile separare il bene dal male.
Però x carità, può darsi che dando fuoco alle macchine, spaccando McDonals's e tirando gli estintori alla polizia con più convinzione c'avrebbe evitato la crisi mondiale :fisch:
non passare da un discorso all'altro ... ora, che sia opinabile che la globalizzazione neoliberista sia positiva o negativa te lo concedo, ognuno sosterrà, nel caso, quello a cui crede. Ci si scontrerà, si dialogherà, si metteranno a confronto le proprie opinioni, onestamente, e se, come quasi sempre accade, ci sono state convinzioni che possono essere modificate ben venga, per amore della crescita.
Che si dica, come tu hai detto, che l'antiglobalizzazione neoliberista é contro l'economia e il progresso, essendo una falsità, che ognuno può sproloquiare in buona fede o meno, non é lecito. È come dare del puttaniere a uno che non lo é, o come dire che uno é un sant'uomo quando di professione fa il killer.
A me va bene il confronto, sempre che sia onesto e che si basi sul rispetto reciproco.
È stata messa in discussione l'integrità di Casarini unicamente perché si é messo a fare l'imprenditore e parla di tassi d'interesse e altro. Niente di più meschino e viziato. Nel movimento noglobal ci sono fior fiori di imprenditori, di economisti, di banchieri e di bancari ....... ci sono persone che vedono l'economia e il progresso in forme diverse e il movimento noglobal é pieno di gente che non tende, o tende, sia a sinistra che a destra, ma dubbiosa e a volte schifata per come stanno andando le cose, per l'amoralità nel vivere questo nostro pianeta e i suoi abitanti. È gente che cerca soluzioni alla modernità e non chiede di tornare all'età della pietra.
Se poi, stupidamente, uno vuole prendere ad esempio gli aggregati, coloro che vanno alle manifestazioni per loro motivi ma che non sono impegnati in prima persona in questo tipo di contributo, allora é un altro discorso, un discorso nel quale non si potrà che sparare le solite frasi fatte che danno il tempo che trovano, o che toccano tutt'altri problemi, leciti, ma tutt'altri problemi, come la violenza o la metodologia per portare avanti delle lotte o che altro.
Chiedo solo un po' di lealtà, nient'altro.
Vorrei ricordare che ci sono banche che vivono nel mercato nate e gestite da persone facente parte di questo movimento, industrie e quant'altro.
esempio:
Banca Etica - Equa la festa - percorsi equosolidali associativi (http://www.bancaetica.com/NewsEventsDetail.ep3?ID=779504)
un altro progetto sostenuto dal movimento é basato sulla Tobin Tax ... una proposta di un premio Nobel ...
http://it.wikipedia.org/wiki/Tobin_Tax
Purtroppo hai ragione, dalla nostra povera terra provengono una buona parte di questi fenomeni: l'esempio più eclatante è Tommaso Cacciari (leader no-global) nipote del sindaco di Venezia Massimo!:wub:
Fantastico!:sick::sick:
non passare da un discorso all'altro ... ora, che sia opinabile che la globalizzazione neoliberista sia positiva o negativa te lo concedo, ognuno sosterrà, nel caso, quello a cui crede. Ci si scontrerà, si dialogherà, si metteranno a confronto le proprie opinioni, onestamente, e se, come quasi sempre accade, ci sono state convinzioni che possono essere modificate ben venga, per amore della crescita.
Che si dica, come tu hai detto, che l'antiglobalizzazione neoliberista é contro l'economia e il progresso, essendo una falsità, che ognuno può sproloquiare in buona fede o meno, non é lecito. È come dare del puttaniere a uno che non lo é, o come dire che uno é un sant'uomo quando di professione fa il killer.
A me va bene il confronto, sempre che sia onesto e che si basi sul rispetto reciproco.
È stata messa in discussione l'integrità di Casarini unicamente perché si é messo a fare l'imprenditore e parla di tassi d'interesse e altro. Niente di più meschino e viziato. Nel movimento noglobal ci sono fior fiori di imprenditori, di economisti, di banchieri e di bancari ....... ci sono persone che vedono l'economia e il progresso in forme diverse e il movimento noglobal é pieno di gente che non tende, o tende, sia a sinistra che a destra, ma dubbiosa e a volte schifata per come stanno andando le cose, per l'amoralità nel vivere questo nostro pianeta e i suoi abitanti. È gente che cerca soluzioni alla modernità e non chiede di tornare all'età della pietra.
Se poi, stupidamente, uno vuole prendere ad esempio gli aggregati, coloro che vanno alle manifestazioni per loro motivi ma che non sono impegnati in prima persona in questo tipo di contributo, allora é un altro discorso, un discorso nel quale non si potrà che sparare le solite frasi fatte che danno il tempo che trovano, o che toccano tutt'altri problemi, leciti, ma tutt'altri problemi, come la violenza o la metodologia per portare avanti delle lotte o che altro.
Chiedo solo un po' di lealtà, nient'altro.
Vorrei ricordare che ci sono banche che vivono nel mercato nate e gestite da persone facente parte di questo movimento, industrie e quant'altro.
esempio:
Banca Etica - Equa la festa - percorsi equosolidali associativi (http://www.bancaetica.com/NewsEventsDetail.ep3?ID=779504)
ma perche' quando era il momento (e sarebbe stato utile e avrebbe risparmiato danni e violenze, forse) questi intellettualmente corretti e condivisibili distinguo non sono stati fatti da tutta quella intellighenzia che ora filosofeggia in punta di penna? e di sportello bancario, o fondo d'investimento , o import-export eticoesostenibile ecc.ecc., e che allora, ha usato i nullafacenti e falliti dei centri sociali come megafono per raccogliere masse e per andare sui telegiornali di tutto il mondo?
Anche dietro alla Klein e alla "no logo philosophy" c'e' del gran marketing :wink_:
ma perche' quando era il momento (e sarebbe stato utile e avrebbe risparmiato danni e violenze, forse) questi intellettualmente corretti e condivisibili distinguo non sono stati fatti da tutta quella intellighenzia che ora filosofeggia in punta di penna? e di sportello bancario, o fondo d'investimento , o import-export eticoesostenibile ecc.ecc., e che allora, ha usato i nullafacenti e falliti dei centri sociali come megafono per raccogliere masse e per andare sui telegiornali di tutto il mondo?
Anche dietro alla Klein e alla "no logo philosophy" c'e' del gran marketing :wink_:
mi piacerebbe che tu provassi questa tua tesi, mi piacerebbe veramente, ma molto, perché ti accorgeresti che tale congettura é una vera ........ :sick:
bisogna partire dall'inizio, quando uscirono i primi libri e si manifestarono le prime perplessità su questo sistema ... cioé decine e decine di anni fa ....
gente che ha lavorato duramente, per lo più ignorata o tenuta in considerazione da pochi intellettuali, per anni e anni ..... per anni e anni .... finché, come a volte accade, dei libri, tra cui quelli di Noam Chomsky, hanno fatto breccia nella gente, in una parte di cittadini, ed é diventato un tema sentito a livello di massa, in poco tempo, senza che si potessero trovare sinergie abbastanza forti da creare un unico fronte. La più parte del movimento era formato da organizzazioni umaniste, ecologiste .... e da economisti, industriali (non dimentichiamo che radio Live Gate é nata da uno di questi imprenditori ed é diventata una radio a tutti gli effetti, dove si possono richiedere servizi imprenditoriali importanti, per chi vuole iniziare o continuare un'attività diminuendo l'impatto negativo che questa potrebbe avere sul nostro globo e sulle persone)....... la parte violenta, quella che piace tanto a chi si oppone a tali idee, che ne ha fatto la vera bandiera noglobal, ciechi e sordi verso le grida della più parte che attraverso le proprie riviste e attraverso i vari blog cercano di spiegarsi, gli appartenenti ai centri sociali (che piacciano o meno non sempre violenti) e di tante altre realtà simili, sono realtà aggregate e non fondatrici. Ci sono decine e decine di libri, informazioni su internet .... e invece sento sempre le stesse cose, le stesse banalità. Genova é diventato l'emblema di un movimento, di un lavoro nato e cresciuto negli anni, e questo é il gioco sporco di chi, se volontario, trovo essere vile e per niente desideroso di un confronto leale.
massa umido dae vostre bande ! Sara' queo:tongue:
:biggrin3:
alessandro2804
18/11/2009, 17:48
non passare da un discorso all'altro ... ora, che sia opinabile che la globalizzazione neoliberista sia positiva o negativa te lo concedo, ognuno sosterrà, nel caso, quello a cui crede. Ci si scontrerà, si dialogherà, si metteranno a confronto le proprie opinioni, onestamente, e se, come quasi sempre accade, ci sono state convinzioni che possono essere modificate ben venga, per amore della crescita.
Che si dica, come tu hai detto, che l'antiglobalizzazione neoliberista é contro l'economia e il progresso, essendo una falsità, che ognuno può sproloquiare in buona fede o meno, non é lecito. È come dare del puttaniere a uno che non lo é, o come dire che uno é un sant'uomo quando di professione fa il killer.
A me va bene il confronto, sempre che sia onesto e che si basi sul rispetto reciproco.
È stata messa in discussione l'integrità di Casarini unicamente perché si é messo a fare l'imprenditore e parla di tassi d'interesse e altro. Niente di più meschino e viziato. Nel movimento noglobal ci sono fior fiori di imprenditori, di economisti, di banchieri e di bancari ....... ci sono persone che vedono l'economia e il progresso in forme diverse e il movimento noglobal é pieno di gente che non tende, o tende, sia a sinistra che a destra, ma dubbiosa e a volte schifata per come stanno andando le cose, per l'amoralità nel vivere questo nostro pianeta e i suoi abitanti. È gente che cerca soluzioni alla modernità e non chiede di tornare all'età della pietra.
Se poi, stupidamente, uno vuole prendere ad esempio gli aggregati, coloro che vanno alle manifestazioni per loro motivi ma che non sono impegnati in prima persona in questo tipo di contributo, allora é un altro discorso, un discorso nel quale non si potrà che sparare le solite frasi fatte che danno il tempo che trovano, o che toccano tutt'altri problemi, leciti, ma tutt'altri problemi, come la violenza o la metodologia per portare avanti delle lotte o che altro.
Chiedo solo un po' di lealtà, nient'altro.
Vorrei ricordare che ci sono banche che vivono nel mercato nate e gestite da persone facente parte di questo movimento, industrie e quant'altro.
esempio:
Banca Etica - Equa la festa - percorsi equosolidali associativi (http://www.bancaetica.com/NewsEventsDetail.ep3?ID=779504)
un altro progetto sostenuto dal movimento é basato sulla Tobin Tax ... una proposta di un premio Nobel ...
Tobin Tax - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Tobin_Tax)
hai messo molta carne al fuoco ...cosa preferisci prima salsicce o la fiorentina?
wolf_orso
18/11/2009, 17:50
non passare da un discorso all'altro ... ora, che sia opinabile che la globalizzazione neoliberista sia positiva o negativa te lo concedo, ognuno sosterrà, nel caso, quello a cui crede. Ci si scontrerà, si dialogherà, si metteranno a confronto le proprie opinioni, onestamente, e se, come quasi sempre accade, ci sono state convinzioni che possono essere modificate ben venga, per amore della crescita.
Che si dica, come tu hai detto, che l'antiglobalizzazione neoliberista é contro l'economia e il progresso, essendo una falsità, che ognuno può sproloquiare in buona fede o meno, non é lecito. È come dare del puttaniere a uno che non lo é, o come dire che uno é un sant'uomo quando di professione fa il killer.
A me va bene il confronto, sempre che sia onesto e che si basi sul rispetto reciproco.
È stata messa in discussione l'integrità di Casarini unicamente perché si é messo a fare l'imprenditore e parla di tassi d'interesse e altro. Niente di più meschino e viziato. Nel movimento noglobal ci sono fior fiori di imprenditori, di economisti, di banchieri e di bancari ....... ci sono persone che vedono l'economia e il progresso in forme diverse e il movimento noglobal é pieno di gente che non tende, o tende, sia a sinistra che a destra, ma dubbiosa e a volte schifata per come stanno andando le cose, per l'amoralità nel vivere questo nostro pianeta e i suoi abitanti. È gente che cerca soluzioni alla modernità e non chiede di tornare all'età della pietra.
Se poi, stupidamente, uno vuole prendere ad esempio gli aggregati, coloro che vanno alle manifestazioni per loro motivi ma che non sono impegnati in prima persona in questo tipo di contributo, allora é un altro discorso, un discorso nel quale non si potrà che sparare le solite frasi fatte che danno il tempo che trovano, o che toccano tutt'altri problemi, leciti, ma tutt'altri problemi, come la violenza o la metodologia per portare avanti delle lotte o che altro.
Chiedo solo un po' di lealtà, nient'altro.
Vorrei ricordare che ci sono banche che vivono nel mercato nate e gestite da persone facente parte di questo movimento, industrie e quant'altro.
esempio:
Banca Etica - Equa la festa - percorsi equosolidali associativi (http://www.bancaetica.com/NewsEventsDetail.ep3?ID=779504)
un altro progetto sostenuto dal movimento é basato sulla Tobin Tax ... una proposta di un premio Nobel ...
Tobin Tax - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Tobin_Tax)
mi piacerebbe che tu provassi questa tua tesi, mi piacerebbe veramente, ma molto, perché ti accorgeresti che tale congettura é una vera ........ :sick:
bisogna partire dall'inizio, quando uscirono i primi libri e si manifestarono le prime perplessità su questo sistema ... cioé decine e decine di anni fa ....
gente che ha lavorato duramente, per lo più ignorata o tenuta in considerazione da pochi intellettuali, per anni e anni ..... per anni e anni .... finché, come a volte accade, dei libri, tra cui quelli di Noam Chomsky, hanno fatto breccia nella gente, in una parte di cittadini, ed é diventato un tema sentito a livello di massa, in poco tempo, senza che si potessero trovare sinergie abbastanza forti da creare un unico fronte. La più parte del movimento era formato da organizzazioni umaniste, ecologiste .... e da economisti, industriali (non dimentichiamo che radio Live Gate é nata da uno di questi imprenditori ed é diventata una radio a tutti gli effetti, dove si possono richiedere servizi imprenditoriali importanti, per chi vuole iniziare o continuare un'attività diminuendo l'impatto negativo che questa potrebbe avere sul nostro globo e sulle persone)....... la parte violenta, quella che piace tanto a chi si oppone a tali idee, che ne ha fatto la vera bandiera noglobal, ciechi e sordi verso le grida della più parte che attraverso le proprie riviste e attraverso i vari blog cercano di spiegarsi, gli appartenenti ai centri sociali (che piacciano o meno non sempre violenti) e di tante altre realtà simili, sono realtà aggregate e non fondatrici. Ci sono decine e decine di libri, informazioni su internet .... e invece sento sempre le stesse cose, le stesse banalità. Genova é diventato l'emblema di un movimento, di un lavoro nato e cresciuto negli anni, e questo é il gioco sporco di chi, se volontario, trovo essere vile e per niente desideroso di un confronto leale.
'azz...:blink: quototi in ogni dove :tongue:
hai messo molta carne al fuoco ...cosa preferisci prima salsicce o la fiorentina?
preferisco tanta carne che niente carne ... la carbonella in se fa scena ma poi da mangiare é indigesta, e crea bruciore di stomaco ... :wink_:
mi piacerebbe che tu provassi questa tua tesi, mi piacerebbe veramente, ma molto, perché ti accorgeresti che tale congettura é una vera ........ :sick:
bisogna partire dall'inizio, quando uscirono i primi libri e si manifestarono le prime perplessità su questo sistema ... cioé decine e decine di anni fa ....
gente che ha lavorato duramente, per lo più ignorata o tenuta in considerazione da pochi intellettuali, per anni e anni ..... per anni e anni .... finché, come a volte accade, dei libri, tra cui quelli di Noam Chomsky, hanno fatto breccia nella gente, in una parte di cittadini, ed é diventato un tema sentito a livello di massa, in poco tempo, senza che si potessero trovare sinergie abbastanza forti da creare un unico fronte. La più parte del movimento era formato da organizzazioni umaniste, ecologiste .... e da economisti, industriali (non dimentichiamo che radio Live Gate é nata da uno di questi imprenditori ed é diventata una radio a tutti gli effetti, dove si possono richiedere servizi imprenditoriali importanti, per chi vuole iniziare o continuare un'attività diminuendo l'impatto negativo che questa potrebbe avere sul nostro globo e sulle persone)....... la parte violenta, quella che piace tanto a chi si oppone a tali idee, che ne ha fatto la vera bandiera noglobal, ciechi e sordi verso le grida della più parte che attraverso le proprie riviste e attraverso i vari blog cercano di spiegarsi, gli appartenenti ai centri sociali (che piacciano o meno non sempre violenti) e di tante altre realtà simili, sono realtà aggregate e non fondatrici. Ci sono decine e decine di libri, informazioni su internet .... e invece sento sempre le stesse cose, le stesse banalità. Genova é diventato l'emblema di un movimento, di un lavoro nato e cresciuto negli anni, e questo é il gioco sporco di chi, se volontario, trovo essere vile e per niente desideroso di un confronto leale.
.................devo aver toccato un nervo scoperto.............me ne dispiaccio.
mi scuso per le banalita', del resto chi si accosta a qualcosa puo' commettere errori.
Che poi ci siano situazioni simbolo...........non e' una invenzione mia, e, che tu o chiunque altro lo voglia o no, si, genova e' un simbolo.
soprattutto per chi c'e'ra. Fra l'altro stiamo parlando di casarini, mica di un altro.
Per quanto attiene alla frase in rosso, e se ti riferisci a me, ti rispondo volentieri che: si, sono volontario, non sono stipendiato per questo:wacko:, non mi sento vile, ma questo poco importa, ma sono0 sempre e comunque desideroso di un confronto, punto.
Il fatto di aggiungervi la parola leale, evidenzia che io e te abbiamo idee di confronto differenti. Un confronto, per me, e' un confronto, non ha senso di essere sleale, perche non ho niente da vincere ne da perdere. Non e' mica una gara, una guerra o chissa' cos'altro.........mah!
Continuo comunque a pensare che , al momento giusto, chi di dovere, non ha fatto abbastanza per differenziarsi dalle "realta' aggregate", non nei blog o nelle riviste di nicchia, ma nei luoghi (TV o altre tribune) da dove gli "aggregati" facevano le loro dichiarazioni di guerra.......non ho detto che le idee (alcune) portate avanti dal movimento (una parte) non sono ragionevoli o condivisibili.....ah, per finire, non mi oppongo per partito preso a queste idee, e difatti la parte violenta proprio non mi piace.
Quando sento parlare di centri sociali mi porgo sempre la stesse domande:
perchè si chiama sociale, dato che è un circolo esclusivamente politico dove non può entrare un apprtenente di dx?
Perchè possono affliggere manifesti, cucinare vendere cibo, alcolici, prodotti di vario genere (e tutto senza nessun tipo di permesso, autorizzazione e senza nulla-osta dell'ulss)?
Perchè le forze dell'rdine non possono entrare a controllare?
Perchè il comune li sovvenziona?
E SOPRATTUTTO PERCHE' TUTTO CIO' NON E' POSSIBILE PER GLI ALTRI CITTADINI NON DI SX?
Quando sento parlare di centri sociali mi porgo sempre la stesse domande:
perchè si chiama sociale, dato che è un circolo esclusivamente politico dove non può entrare un apprtenente di dx?
Perchè possono affliggere manifesti, cucinare vendere cibo, alcolici, prodotti di vario genere (e tutto senza nessun tipo di permesso, autorizzazione e senza nulla-osta dell'ulss)?
Perchè le forze dell'rdine non possono entrare a controllare?
Perchè il comune li sovvenziona?
E SOPRATTUTTO PERCHE' TUTTO CIO' NON E' POSSIBILE PER GLI ALTRI CITTADINI NON DI SX?
se abbassi quella pistola, magari qualcuno te lo spiega.........:rolleyes:
alessandro2804
18/11/2009, 18:24
Quando sento parlare di centri sociali mi porgo sempre la stesse domande:
perchè si chiama sociale, dato che è un circolo esclusivamente politico dove non può entrare un apprtenente di dx?
Perchè possono affliggere manifesti, cucinare vendere cibo, alcolici, prodotti di vario genere (e tutto senza nessun tipo di permesso, autorizzazione e senza nulla-osta dell'ulss)?
Perchè le forze dell'rdine non possono entrare a controllare?
Perchè il comune li sovvenziona?
E SOPRATTUTTO PERCHE' TUTTO CIO' NON E' POSSIBILE PER GLI ALTRI CITTADINI NON DI SX?
da questa analisi si può dedurre semplicemente che il noglobal è sovvenzionato mentre il liberale no
preferisco tanta carne che niente carne ... la carbonella in se fa scena ma poi da mangiare é indigesta, e crea bruciore di stomaco ... :wink_:
Perchè coercere anzichè cooperare?
Perchè tassare anzichè comprare?
Perchè obbligare anzichè scegliere?
sono dei buoni motivi per sostenere la globalizzazione
Le multinazionali vendono un servizio, sei libero di comprarlo o meno
Se ottengono privilegi dallo stato, è ingiusto, e bisogna evitarlo: ma la colpa è dello stato che concentra il potere e alimenta la corruzione.
Tornando al topic, ricordiamoci che questa gente è la stessa che ha continuato a coltivare quei pensieri estremisti che ora sfociano in nuove organizzazioni brigatiste e terroriste.
Se ci fosse stata in precedenza la volontà di fermarle ora non dovremmo preoccuparci di un nuovo periodo nero di possibili attentati e omicidi.
Adesso fanno gli agnellini ma è facili combinare i casini e poi fare finta che non sia successo niente!
.................devo aver toccato un nervo scoperto.............me ne dispiaccio.
mi scuso per le banalita', del resto chi si accosta a qualcosa puo' commettere errori.
Che poi ci siano situazioni simbolo...........non e' una invenzione mia, e, che tu o chiunque altro lo voglia o no, si, genova e' un simbolo.
soprattutto per chi c'e'ra. Fra l'altro stiamo parlando di casarini, mica di un altro.
Per quanto attiene alla frase in rosso, e se ti riferisci a me, ti rispondo volentieri che: si, sono volontario, non sono stipendiato per questo:wacko:, non mi sento vile, ma questo poco importa, ma sono0 sempre e comunque desideroso di un confronto, punto.
Il fatto di aggiungervi la parola leale, evidenzia che io e te abbiamo idee di confronto differenti. Un confronto, per me, e' un confronto, non ha senso di essere sleale, perche non ho niente da vincere ne da perdere. Non e' mica una gara, una guerra o chissa' cos'altro.........mah!
Continuo comunque a pensare che , al momento giusto, chi di dovere, non ha fatto abbastanza per differenziarsi dalle "realta' aggregate", non nei blog o nelle riviste di nicchia, ma nei luoghi (TV o altre tribune) da dove gli "aggregati" facevano le loro dichiarazioni di guerra.......non ho detto che le idee (alcune) portate avanti dal movimento (una parte) non sono ragionevoli o condivisibili.....ah, per finire, non mi oppongo per partito preso a queste idee, e difatti la parte violenta proprio non mi piace.
da questa analisi si può dedurre semplicemente che il noglobal è sovvenzionato mentre il liberale no
Perchè coercere anzichè cooperare?
Perchè tassare anzichè comprare?
Perchè obbligare anzichè scegliere?
sono dei buoni motivi per sostenere la globalizzazione
Le multinazionali vendono un servizio, sei libero di comprarlo o meno
Se ottengono privilegi dallo stato, è ingiusto, e bisogna evitarlo: ma la colpa è dello stato che concentra il potere e alimenta la corruzione.
Se avete imparato a conoscermi un po' potrete constatare che anche nelle mie uscite più dure non é mai la persona con cui dialogo che voglio colpire, bensì, quando lo ritengo opportuno, magari anche sbagliando, perché no, il concetto che la persona ha espresso.
comunque in entrambe le risposte rimango un po' sorpreso. Nella prima ci si chiede come mai i vari componenti della spina dorsale del movimento dei movimenti (che vuol dire un movimento che raggruppa vari movimenti senza nulla togliere della loro integrità) non siano andati in TV o altri simili a dire la loro ... :laugh2::laugh2::laugh2: scusa! ma faceva troppo odiens continuare a buttare benzina sul fuoco e intervistare sbandati e provocatori per passare a cose serie .... non dirmi che credi ancora che un TG voglia fare informazione ... :biggrin3::wink_:
Nella seconda si tratta una multinazionale come fosse il bar sotto casa, o il negoziante X della propria via .... :laugh2::laugh2::laugh2: anche qui mi sa che siamo lontano dalla consapevolezza delle pressioni che una multinazionale può fare sul mercato, e, prova a vedere quante sotto marche ha una Nestlé .... vedrai che prodotti senza il loro zampino non ce ne sono molti e le leggi, alla fine, quando si vive con con poche vere realtà economiche, per di più potenti, con tentacoli in politica e in molto altro, le fanno loro.
Ora, anche le patacche fanno opinione ... facciamo in modo che avendo un potente mezzo come la rete si riesca ad andare oltre le patacche (i simboli voluti dal potere) e si cominci a parlare delle cose per quel che sono ... sempre se ne abbiamo voglia, al contraio a me piacciono le classiche ... :wink_:
Se avete imparato a conoscermi un po' potrete constatare che anche nelle mie uscite più dure non é mai la persona con cui dialogo che voglio colpire, bensì, quando lo ritengo opportuno, magari anche sbagliando, perché no, il concetto che la persona ha espresso.
comunque in entrambe le risposte rimango un po' sorpreso. Nella prima ci si chiede come mai i vari componenti della spina dorsale del movimento dei movimenti (che vuol dire un movimento che raggruppa vari movimenti senza nulla togliere della loro integrità) non siano andati in TV o altri simili a dire la loro ... :laugh2::laugh2::laugh2: scusa! ma faceva troppo odiens continuare a buttare benzina sul fuoco e intervistare sbandati e provocatori per passare a cose serie .... non dirmi che credi ancora che un TG voglia fare informazione ... :biggrin3::wink_:
Nella seconda si tratta una multinazionale come fosse il bar sotto casa, o il negoziante X della propria via .... :laugh2::laugh2::laugh2: anche qui mi sa che siamo lontano dalla consapevolezza delle pressioni che una multinazionale può fare sul mercato, e, prova a vedere quante sotto marche ha una Nestlé .... vedrai che prodotti senza il loro zampino non ce ne sono molti e le leggi, alla fine, quando si vive con con poche vere realtà economiche, per di più potenti, con tentacoli in politica e in molto altro, le fanno loro.
Ora, anche le patacche fanno opinione ... facciamo in modo che avendo un potente mezzo come la rete si riesca ad andare oltre le patacche (i simboli voluti dal potere) e si cominci a parlare delle cose per quel che sono ... sempre se ne abbiamo voglia, al contraio a me piacciono le classiche ... :wink_:
Senza contare che la maggior parte delle multinazionali sono la politica e viceversa!
Se avete imparato a conoscermi un po' potrete constatare che anche nelle mie uscite più dure non é mai la persona con cui dialogo che voglio colpire, bensì, quando lo ritengo opportuno, magari anche sbagliando, perché no, il concetto che la persona ha espresso.
comunque in entrambe le risposte rimango un po' sorpreso. Nella prima ci si chiede come mai i vari componenti della spina dorsale del movimento dei movimenti (che vuol dire un movimento che raggruppa vari movimenti senza nulla togliere della loro integrità) non siano andati in TV o altri simili a dire la loro ... :laugh2::laugh2::laugh2: scusa! ma faceva troppo odiens continuare a buttare benzina sul fuoco e intervistare sbandati e provocatori per passare a cose serie .... non dirmi che credi ancora che un TG voglia fare informazione ... :biggrin3::wink_:
potrei citarti:
mi piacerebbe che tu provassi questa tua tesi, mi piacerebbe veramente, ma molto, perché ti accorgeresti che tale congettura é una vera ........
ma lo faccio solo per sorriderci sopra, perche', e non te lo insegno io, molte nostre opinioni non possono essere incontrovertibilmente provate.
Di conseguenza ti rispondo che, anche se non ci credo al 100%, il tuo ragionamento ci potrebbe pure stare, ma che mi sembra eccessivamente dietrologico e presuppone che le fonti d'informazione (repubblicacompresa) siano state al gioco, a quel punto, sporco, del governo/potere, che l'ha voluta buttare in cagnara di proposito giocando al "tanto peggio/tanto meglio.............e' possibile, ma per me non cosi' probabile.
In ogni caso un errore politico c'e'...........forse sta proprio nella "forma" di movimento di movimenti............che puo facilmente evidenziare aberrazioni difficilmente controllabili...
potrei citarti:
mi piacerebbe che tu provassi questa tua tesi, mi piacerebbe veramente, ma molto, perché ti accorgeresti che tale congettura é una vera ........
ma lo faccio solo per sorriderci sopra, perche', e non te lo insegno io, molte nostre opinioni non possono essere incontrovertibilmente provate.
Di conseguenza ti rispondo che, anche se non ci credo al 100%, il tuo ragionamento ci potrebbe pure stare, ma che mi sembra eccessivamente dietrologico e presuppone che le fonti d'informazione (repubblicacompresa) siano state al gioco, a quel punto, sporco, del governo/potere, che l'ha voluta buttare in cagnara di proposito giocando al "tanto peggio/tanto meglio.............e' possibile, ma per me non cosi' probabile.
In ogni caso un errore politico c'e'...........forse sta proprio nella "forma" di movimento di movimenti............che puo facilmente evidenziare aberrazioni difficilmente controllabili...
quoto l'errore politico del movimento che si é lasciato sicuramente prendere la mano e non ha saputo marginare personaggi come Caruso e Casarini che si sono impadroniti, come portavoce, di un intervento come quello di Genova sul G8.
È un dato di fatto e non é un caso se i vari movimenti si sono ritirati alle loro precedenti attività senza forzare la mano sull'unire le forze come era prevedibile durante il bum dei noglobal.
Purtroppo, questo errore politico, non farà altro che ritardare un dialogo serio e costruttivo sui temi scottanti che questo movimento ha saputo mettere sul tavolo del dialogo, pur non arrivando alle persone che contano.
Senza contare che la maggior parte delle multinazionali sono la politica e viceversa!
quoto!
quoto l'errore politico del movimento che si é lasciato sicuramente prendere la mano e non ha saputo marginare personaggi come Caruso e Casarini che si sono impadroniti, come portavoce, di un intervento come quello di Genova sul G8.
È un dato di fatto e non é un caso se i vari movimenti si sono ritirati alle loro precedenti attività senza forzare la mano sull'unire le forze come era prevedibile durante il bum dei noglobal.
Purtroppo, questo errore politico, non farà altro che ritardare un dialogo serio e costruttivo sui temi scottanti che questo movimento ha saputo mettere sul tavolo del dialogo, pur non arrivando alle persone che contano.
L'errore è anche quello di politicizzare un movimento che giusto o sbagliato sostiene un dibattito su un argomento importante che non può appartenere ad una parte o all'altra della politica.
In questo caso però deve prendersi le proprie responsabilità e non farsi usare da gruppi che hanno meno interesse per la globalizzazione e più per la politica.
L'errore è anche quello di politicizzare un movimento che giusto o sbagliato sostiene un dibattito su un argomento importante che non può appartenere ad una parte o all'altra della politica.
In questo caso però deve prendersi le proprie responsabilità e non farsi usare da gruppi che hanno meno interesse per la globalizzazione e più per la politica.
in parte ti quoto ... diciamo che la politica, come la vivo io, é la partecipazione alla vita sociale e non quella di palazzo ... purtroppo l'utilizzo é stato fatto non da gruppi che si interessano di politica ma bensì politicizzati. L'economia, più dei politici, potrà risolvere tanti problemi. I lavoratori di Yamaha che chiedono aiuto a Valentino sono persone che sono stati risucchiati nel vortice di cui le politiche economiche sono responsabili. Per poter coltivare la nostra passione per le moto bisogna avere un lavoro e la possibilità di comprarsene almeno una e di mantenerla.
alessandro2804
18/11/2009, 21:06
Se avete imparato a conoscermi un po' potrete constatare che anche nelle mie uscite più dure non é mai la persona con cui dialogo che voglio colpire, bensì, quando lo ritengo opportuno, magari anche sbagliando, perché no, il concetto che la persona ha espresso.
comunque in entrambe le risposte rimango un po' sorpreso. Nella prima ci si chiede come mai i vari componenti della spina dorsale del movimento dei movimenti (che vuol dire un movimento che raggruppa vari movimenti senza nulla togliere della loro integrità) non siano andati in TV o altri simili a dire la loro ... :laugh2::laugh2::laugh2: scusa! ma faceva troppo odiens continuare a buttare benzina sul fuoco e intervistare sbandati e provocatori per passare a cose serie .... non dirmi che credi ancora che un TG voglia fare informazione ... :biggrin3::wink_:
Nella seconda si tratta una multinazionale come fosse il bar sotto casa, o il negoziante X della propria via .... :laugh2::laugh2::laugh2: anche qui mi sa che siamo lontano dalla consapevolezza delle pressioni che una multinazionale può fare sul mercato, e, prova a vedere quante sotto marche ha una Nestlé .... vedrai che prodotti senza il loro zampino non ce ne sono molti e le leggi, alla fine, quando si vive con con poche vere realtà economiche, per di più potenti, con tentacoli in politica e in molto altro, le fanno loro.
Ora, anche le patacche fanno opinione ... facciamo in modo che avendo un potente mezzo come la rete si riesca ad andare oltre le patacche (i simboli voluti dal potere) e si cominci a parlare delle cose per quel che sono ... sempre se ne abbiamo voglia, al contraio a me piacciono le classiche ... :wink_:
ma tu un cheeseburger dal mc donalds lo hai mai mangiato?
pensa che i mcdonalds(multinazionali) sono amati ovunque soprattuto in quei posti dove per mangiare e spendere poco, non trovi nulla
sulla terra siamo 6miliardi di persone e probabilmente il numero crescerà
non mi sembra che la struttura del capitale funzioni nel senso homo homini lupus , anzi sopravviviamo in 6 miliardi grazie alla divisione del lavoro, estese relazioni di scambio e grossi risparmi che mantengono conservata la complessa struttura del capitale, l'antiglobalizazione teoricamente contrasterebbe anche la vita di città..quindi un ritorno alla vita agricola dove ognuno riesce a fornirsi di tutti i beni da sè nell'ambito della propria località , alla faccia della solidarietà umana:rolleyes:
PhacocoeruS
18/11/2009, 21:07
Se poi, stupidamente, uno vuole prendere ad esempio gli aggregati, coloro che vanno alle manifestazioni per loro motivi ma che non sono impegnati in prima persona in questo tipo di contributo, allora é un altro discorso, un discorso nel quale non si potrà che sparare le solite frasi fatte che danno il tempo che trovano, o che toccano tutt'altri problemi, leciti, ma tutt'altri problemi, come la violenza o la metodologia per portare avanti delle lotte o che altro.
Ah, la solita storia dei compagni che sbagliano, come per le BR. Anche queste sono frasi fatte. Se non ci si vuole fare coinvolgere in prevedibili scontri, basta non fare inutili manifestazioni contro il Fondo Monetario o il G8, perchè non cambia una virgola nel comportamento di quegli organismi, ma in compenso se avevi una buona idea l'hai ricoperta sotto un mucchio di letame, ed alla fine si vede solo quello.
Anche per la Tobin tax, una cosa la teoria ed un'altra la pratica. Una volta raccolto un fiume di denaro, chi lo amministrerebbe e come?
Vorrei ricordare che ci sono banche che vivono nel mercato nate e gestite da persone facente parte di questo movimento, industrie e quant'altro.
Certo che sì, perchè hanno un preciso target di mercato a cui rivolgersi. Un po' come i prodotti "biologici" al supermercato.
Chiedo solo un po' di lealtà, nient'altro.
Natan, la lealtà non è di questo mondo... ed il mondo è condannato.
Quando sento parlare di centri sociali mi porgo sempre la stesse domande:
perchè si chiama sociale, dato che è un circolo esclusivamente politico dove non può entrare un apprtenente di dx?
Perchè possono affliggere manifesti, cucinare vendere cibo, alcolici, prodotti di vario genere (e tutto senza nessun tipo di permesso, autorizzazione e senza nulla-osta dell'ulss)?
Perchè le forze dell'rdine non possono entrare a controllare?
Perchè il comune li sovvenziona?
E SOPRATTUTTO PERCHE' TUTTO CIO' NON E' POSSIBILE PER GLI ALTRI CITTADINI NON DI SX?
Guarda che è pieno di centri sociali di destra, e non credo che funzionino molto diversamente.
ma tu un cheeseburger dal mc donalds lo hai mai mangiato?
pensa che i mcdonalds(multinazionali) sono amati ovunque soprattuto in quei posti dove per mangiare e spendere poco, non trovi nulla
sulla terra siamo 6miliardi di persone e probabilmente il numero crescerà
non mi sembra che la struttura del capitale funzioni nel senso homo homini lupus , anzi sopravviviamo in 6 miliardi grazie alla divisione del lavoro, estese relazioni di scambio e grossi risparmi che mantengono conservata la complessa struttura del capitale, l'antiglobalizazione teoricamente contrasterebbe anche la vita di città..quindi un ritorno alla vita agricola dove ognuno riesce a fornirsi di tutti i beni da sè nell'ambito della propria località , alla faccia della solidarietà umana:rolleyes:
Penso che noi due viviamo su pianeti differenti ... é la magia della rete .... così lontani eppure ... :rolleyes::wink_:
Vorrei ricordarti che sulla totalità della popolazione mondiale tu fai riferimenti alla minoranza ... la più parte vive ancora sotto la soglia della vera povertà, non quella che non si può permettere il nuovo telefonino o il tom tom, quella che contano morti per mancanza di antibiotici, e peggio ancora, per mancanza di cibo. Questa equità dell'economia di cui parli é al quanto ideale, e non sarà questo modello a realizzarlo, purtroppo.
Guarda che di ideologico in tutto questo c'é ben poco, e lo prova che quando un idea buona mi arriva, anche da gente lontana dal mio pensiero, per lo più le appoggio.
Ah, la solita storia dei compagni che sbagliano, come per le BR. Anche queste sono frasi fatte. Se non ci si vuole fare coinvolgere in prevedibili scontri, basta non fare inutili manifestazioni contro il Fondo Monetario o il G8, perchè non cambia una virgola nel comportamento di quegli organismi, ma in compenso se avevi una buona idea l'hai ricoperta sotto un mucchio di letame, ed alla fine si vede solo quello.
Anche per la Tobin tax, una cosa la teoria ed un'altra la pratica. Una volta raccolto un fiume di denaro, chi lo amministrerebbe e come?
Certo che sì, perchè hanno un preciso target di mercato a cui rivolgersi. Un po' come i prodotti "biologici" al supermercato.
Natan, la lealtà non è di questo mondo... ed il mondo è condannato.
Guarda che è pieno di centri sociali di destra, e non credo che funzionino molto diversamente.
E da quel che ho scritto dove avresti mai letto una sembianza di affermazione che voleva salvaguardare dei compagni che sbagliano? :blink:
Io parlo di gente, che non so se essere compagni o meno, e non me ne fotte un cazzo, che non solo non hanno sbagliato, se non nel essere capitati in un fiume in piena del tutto impreparati ... ma senza entrare in merito a tutte queste diatribe si sono rimessi a lavorare come hanno sempre fatto, portando in avanti i loro progetti senza criminalizzare niente e nessuno ... poi la grande macchina disiformativa ha fatto la sua strada, vendendo violenza come fosse tette e culi .... e i più a discuterne pure come se stessero parlando del nocciolo della questione .... mah!!! :sick::sick::sick:
Guarda che è pieno di centri sociali di destra, e non credo che funzionino molto diversamente.
Pieno non mi risulta, e inoltre non sono così protetti dai giudici come quelli di sx.
Pieno non mi risulta, e inoltre non sono così protetti dai giudici come quelli di sx.
pure quelli i giudici proteggono .... :tongue:
quasi quasi mi compro un giudice :D
PhacocoeruS
19/11/2009, 09:44
Sì, vabbe'... continua a girarci intorno... :biggrin3:
Praticamente tutti questi scienziati, economisti e filosofi erano molto preparati su tutti gli argomenti, meno che sul modo di diffondere le proprie idee, quindi la colpa è della grande macchina della disinformazione che vende la violenza, eh?
E se anche fosse, chi gliela ha fornita l'opportunità di fare disinformazione?
Finchè ci sarà questa ambiguità il messaggio non passerà mai.
Sì, vabbe'... continua a girarci intorno... :biggrin3:
Praticamente tutti questi scienziati, economisti e filosofi erano molto preparati su tutti gli argomenti, meno che sul modo di diffondere le proprie idee, quindi la colpa è della grande macchina della disinformazione che vende la violenza, eh?
E se anche fosse, chi gliela ha fornita l'opportunità di fare disinformazione?
Finchè ci sarà questa ambiguità il messaggio non passerà mai.
Basta andare a vedere le varie associazioni e movimenti che si sono uniti a quei tempi per capire che non era facile trovare un denominatore comune in tutto e per tutto. Molte realtà cristiane si mischiavano con realtà politicizzate di sinistra, di stampo umanitario, ecologista .... chi ha seguito anche da lontano l'evoluzione di questo movimento non potrà negare che nessuno si aspettava una partecipazione di massa così ampia nelle piazze e tanto meno si aspettavano tanto casino. L'ambiguità non può essere spazzata via da una formuletta qualsiasi tanto perché qualcuno capisca. Quando una realtà é complessa, a cercare di capirci qualche cosa, rimangono solo coloro che ne hanno tempo e soprattutto voglia. Tutti gli altri fan solo chiacchiere e forse non é neppure tanto importante capirci qualche cosa. Questo non é il tempo ... poi, quando arriverà, arriverà ... ci saranno quelli che diranno che l'avevano detto, quelli che incolperanno questi o quelli ... quelli che penseranno che in fin dei conti la totaltà della popolazione mondiale se la sta cavando, negando l'evidenza, e via scorrendo .... mica siamo su di un network dove bisogna a tutti i costi fare il gioco del picco d'ascolto per poter definire ciò che é giusto e ciò che é sbagliato.
giorgiorox
19/11/2009, 10:01
CASARINI & C. Snc
http://img689.imageshack.us/img689/158/15178802.png (http://img689.imageshack.us/i/15178802.png/)
Prodotti indistruttibili... a prova di lancio
http://img689.imageshack.us/img689/158/15178802.png (http://img689.imageshack.us/i/15178802.png/)
Quoto, ottima come strumento di offesa durante le manifestazioni pacifiche
PREMIATA DITTA
Luca Casarini e Compagni
Articoli per il dissidente piu' esigente
estintori , sanpietrini ed affini
vasto assortimento di bastoni e passamontagna in sede
confezioni natalizie personalizzate
astenersi Forza Nuova
CASARINI & C. Snc
http://img689.imageshack.us/img689/158/15178802.png (http://img689.imageshack.us/i/15178802.png/)
Prodotti indistruttibili... a prova di lancio
Se era tua intenzione buttare una discussione al macero hai fatto bene ... a parte il fatto che mi sembra che avesse un altro nome il ragazzo che ha usato l'estintore .... ma queste in campo di giustizia e lealtà cosa vuoi che sia? :rolleyes:
Visto che amate tanto fare di tutta un erba un fascio, a questo punto, potete anche dire che natan é un violento, una persona che dovrebbe essere presa a calci in culo, buttata in un carcere e poi buttare le chiavi ... intanto, a voi che ve ne frega, l'importante é che non si diffamino le persone a voi care, poi per il resto é tutta materia da modellare a piacimento ... :wink_:
giorgiorox
19/11/2009, 10:37
Visto che amate tanto fare di tutta un erba un fascio, a questo punto, potete anche dire che natan é un violento, una persona che dovrebbe essere presa a calci in culo, buttata in un carcere e poi buttare le chiavi ... intanto, a voi che ve ne frega, l'importante é che non si diffamino le persone a voi care, poi per il resto é tutta materia da modellare a piacimento ... :wink_:
sicuro di star bene????:blink::blink::blink::blink::blink:
Visto che amate tanto fare di tutta un erba un fascio, a questo punto, potete anche dire che natan é un violento, una persona che dovrebbe essere presa a calci in culo, buttata in un carcere e poi buttare le chiavi ... intanto, a voi che ve ne frega, l'importante é che non si diffamino le persone a voi care, poi per il resto é tutta materia da modellare a piacimento ... :wink_:
Eddai Natan, non ti arrabbiare se qualcuno non la pensa come te, o vede le tue parole come ipocrite e fuori da ogni logica reale.
C'è molta gente che cerca di fare qualcosa per chi è meno "fortunato", per chi non ha una casa etc senza andare a manifestazioni politiche, senza andare in televisione a gridare, sfasciare, prendersi a botte con la PS.
C'è molta gente che va in silenzio a fare quel che può, senza la pretesa di poter cambiare il mondo, ma dando, nel suo piccolo, una mano.
Insomma cè modo e modo. A te piace andare a manifestare?
A qualcuno piace andare a fare servizio di volontariato
Per cui non te la prendere, se a qualcuno questo modo di manifestare infastidisce, ma non infastidisce perchè si vuole negare il diritto alla legittima manifestazione, ma infastidisce perchè è considerato fine a se stesso ed inutile.
giorgiorox
19/11/2009, 10:48
a me infastidisce la devastazione fine a sè stessa, fatta per noia, infastidisce veder distruggere le macchine o i negozi di gente che con tanti sacrifici ha potuto comprare, infastidisce chi in qualsiasi modo cerca di giustificare questi criminali, chi dedica piazze o vie a chi è morto per causa propria, brandendo un estintore in procinto di lanciarlo contro un povero cristo chiuso in una camionetta senza via di fuga
Io non mi arrabbio ma fatemi il piacere:
si parte da un tema:
Casarini ha abbandonato l'ideale noglobal perché fa l'imprenditore (non perché ha sfasciato Genova ma bensì perché fa l'imprenditore)
io ribadisco che é una falsità inquadrare tale movimento come un movimento contro l'economia tutta e il progresso
si riesce comunque ad arrivare a definire, ancor peggio, la persona che é contro la globalizzazione neoliberista come un delinquente che tira estintori
come si può discutere in modo così barbino ... :wink_:
giorgiorox
19/11/2009, 11:10
si riesce comunque ad arrivare a definire, ancor peggio, la persona che é contro la globalizzazione neoliberista come un delinquente che tira estintori
questo è un sillogismo tutto tuo....
come si può discutere in modo così barbino ... :wink_:
E' un po' come quando si parla del tempo... salta fuori che è colpa di B. se piove, o hai bucato.
:D
ognuno vive riferendosi ad una sua rappresentazione della realta'.
Noi qui siamo in molti e ci sono molte rappresentazioni della realta' stessa.
Sono un appassionato di fotografia e, per cercare di esemplificare cio' che voglio dire, faccio l'esempio della stessa scena fotografata (cosa di piu' reale?) da due angolazioni differenti o con campi piu' o meno ampi, o tempi di scatto differenti......ebbene, quelle foto rappresenteranno realta' completamente diverse.
Se continuiamo a discutere su quanto le nostre foto rappresentano, senza cercare di spiegare con quale "tecnica" le foto sono scattate, continueremo a non capirci, e, quello che e' peggio, continueremo a credere che la nostra rappresentazione e' quella vera e, di conseguenza, quella dell'altro e' artefatta, per ignoranza o peggio per cattiva fede.
Propongo di passare un po' piu' di tempo a valutare altre angolazioni e obiettivi, con curiosita' e umilta' (lo propongo a me per primo) prima di trarre conclusioni ...............o di litigare per qual'e' la foto piu' riuscita
Quanto sono ecumenico stamattina
SergioSun
19/11/2009, 11:34
In questa discussione (che nn trovo affatto off-topic) c'è un'ambiguità di fondo.
Nessuno ha detto che nel movimento noglobal nn ci siano delle idee, e soprattutto delle preoccupazioni, condivisibili... il problema è capire cos'è un movimento.
Se il movimento è "filosofico" è un discorso, ma se i movimento è fatto di masse chiamate in piazza è un altro.
Il mio pensiero è assolutamente opposto a chi difende o tenta di difendere quanto fatto (in piazza) dai noglobal: non è la stampa o un grande vecchio che ha infangato gli ideali noglobal, focalizzandosi solo sui disordini, ma è la politica (la solita) che "sfrutta" movimenti giovanili per creare disordini "dal basso", come se si vivesse in una società in cui c'è un tiranno da abbattere... E' sempre così, basta avere una scusa per richiamare masse di giovani inferociti... che poi sia la scuola, il clima, le multinazionali, nn ha alcuna iportanza, l'importante è muovere una minoranza incazzata x far tremare il palazzo (che, solitamente rappresenta una maggioranza leggermente più democratica..)
Tornando al movimento noglobal: il giorno che sentirò condannare con chiarezza e senza attenuanti il modo in cui si è "manifestato" crederò alla buona fede anche dei loro ideologi.
Fin ora ho sentito parlare solo di manifestanti "provocati" dalla polizia,di infiltrazioni di BlackBlock (o RED??), e visto "santificare" dei delinquenti solo xkè sono rimasti vittime delle conseguenze della loro cieca e stupida violenza...
Preferisco il Casarini "rinsavito" a quello di post genova che sparava cazzate:icon_climb2:
In questa discussione (che nn trovo affatto off-topic) c'è un'ambiguità di fondo.
Nessuno ha detto che nel movimento noglobal nn ci siano delle idee, e soprattutto delle preoccupazioni, condivisibili... il problema è capire cos'è un movimento.
Se il movimento è "filosofico" è un discorso, ma se i movimento è fatto di masse chiamate in piazza è un altro.
Il mio pensiero è assolutamente opposto a chi difende o tenta di difendere quanto fatto (in piazza) dai noglobal: non è la stampa o un grande vecchio che ha infangato gli ideali noglobal, focalizzandosi solo sui disordini, ma è la politica (la solita) che "sfrutta" movimenti giovanili per creare disordini "dal basso", come se si vivesse in una società in cui c'è un tiranno da abbattere... E' sempre così, basta avere una scusa per richiamare masse di giovani inferociti... che poi sia la scuola, il clima, le multinazionali, nn ha alcuna iportanza, l'importante è muovere una minoranza incazzata x far tremare il palazzo (che, solitamente rappresenta una maggioranza leggermente più democratica..)
Tornando al movimento noglobal: il giorno che sentirò condannare con chiarezza e senza attenuanti il modo in cui si è "manifestato" crederò alla buona fede anche dei loro ideologi.
Fin ora ho sentito parlare solo di manifestanti "provocati" dalla polizia,di infiltrazioni di BlackBlock (o RED??), e visto "santificare" dei delinquenti solo xkè sono rimasti vittime delle conseguenze della loro cieca e stupida violenza...
Preferisco il Casarini "rinsavito" a quello di post genova che sparava cazzate:icon_climb2:
questo e' per me tanto vero, che l'ho scritto qualche post piu' sopra, e, anche natan condivide che "qualche errore politico" ci sia stato
Con casarini, ovviamente, si discute dell'aspetto piu deteriore e deleterio del movimento, che ha strumentalizzato decine di migliaia di innocenti adolescenti, portandoli ad una manifestazione (ero a genova in quel periodo) che si sapeva sarebbe sfociata in atti violenti (ricordiamo tutti casarini che spiegava come "bardarsi" contro i manganelli) facendogli invece credere che si andasse ad una scampagnata o ad un happening postsessantottino
Sulla discussione , invece, delle idee (alcune) portate dal movimento, credo ci siano aperture da parte di tutti, qui (la mia c'e')
Facciamo chiarezza:
non ho intenzione di criminalizzare la piazza di Genova, fosse anche per strappare un minimo di dialogo. In piazza, quel giorno, c'era di tutto e di più e mi sembra giusto e doveroso distinguere coloro che erano lì a manifestare pacificamente a quelli che erano lì a far casino. Chiedere che si faccia di un erba un fascio é lecito ma sarebbe sbagliato assecondare tale richiesta.
Non so voi, ma non ho mai ritenuto Wikipedia un sito di estrema sinistra volto a coltivare gli ideali di natan ... :D
Probabilmente Wikipedia potrà dire in modo più chiaro quello che sto sostenendo con una marea di interventi (piano piano forse sempre più inutili):
Movimento no-global o movimento anti-globalizzazione (o anche, per antonomasia, il movimento) sono locuzioni nate nella stampa italiana per indicare un insieme internazionale di gruppi, organizzazioni non governative, associazioni e singoli individui relativamente eterogenei dal punto di vista politico ed accomunati dalla critica all'attuale sistema economico neoliberista la cui prima comparsa si ritiene comunemente avvenuta intorno al 1999 in occasione dell'incontro del G8 di Seattle negli Stati Uniti. Di quello che è stato inizialmente chiamato "popolo di Seattle" non è mai stata data una denominazione unica, data l'enorme varietà e complessità delle organizzazioni che a Seattle si sono incontrate. In altri paesi infatti non si è data una denominazione unica ad un tale insieme di elementi di natura tanto eterogenea, oppure sono state usate altre espressioni.
Se il giornalista in questione, pessimo giornalista, a mio modo di vedere, avesse puntato il dito contro un Casarini rivoluzionario e disfattista delle più elementari regole di convivenza, organizzatore di eventi violenti vendutosi poi al semplice vivere nella realtà contrapposta a regole a volte carognose dell'economia, allora non avrei fatto mezzo intervento, e comunque non di questa natura. Al contrario, questo giornalista, ha cercato di vendere come contradditoria l'associazione noglobal-imprenditore .... e questa, ripeto, é una mistificazione faziosa volta a vendere questi individui (i noglobal) come idealisti lontani da qualsiasi regola sociale, giusta o sbagliata che sia. Poi, qualcuno, qui dentro, ha anche affermato che questi sono contro l'economia e il progresso. Questi sono i punti su cui ho discusso e su cui intendo discutere, non altri. Se qualcuno di noi, per poterne discutere, vuole che prima si affermi l'infamia di tutte le persone che si trovavano in piazza contro il G8, allora con queste persone mi va bene non discutere.
ognuno vive riferendosi ad una sua rappresentazione della realta'.
Noi qui siamo in molti e ci sono molte rappresentazioni della realta' stessa.
Sono un appassionato di fotografia e, per cercare di esemplificare cio' che voglio dire, faccio l'esempio della stessa scena fotografata (cosa di piu' reale?) da due angolazioni differenti o con campi piu' o meno ampi, o tempi di scatto differenti......ebbene, quelle foto rappresenteranno realta' completamente diverse.
Se continuiamo a discutere su quanto le nostre foto rappresentano, senza cercare di spiegare con quale "tecnica" le foto sono scattate, continueremo a non capirci, e, quello che e' peggio, continueremo a credere che la nostra rappresentazione e' quella vera e, di conseguenza, quella dell'altro e' artefatta, per ignoranza o peggio per cattiva fede.
Propongo di passare un po' piu' di tempo a valutare altre angolazioni e obiettivi, con curiosita' e umilta' (lo propongo a me per primo) prima di trarre conclusioni ...............o di litigare per qual'e' la foto piu' riuscita
Quanto sono ecumenico stamattina
quoto!
E' un po' come quando si parla del tempo... salta fuori che è colpa di B. se piove, o hai bucato.
:D
o quando si parla di figa ... salta sempre fuori che se ne parla e basta ...:D
Casarini non l'ho votato io ......
giorgio porri
19/11/2009, 12:41
Fare una discussione su casarin mi sembra troppo,non merita tanto.
alessandro2804
19/11/2009, 12:43
insomma non si capisce qual è l'essenza nell'essere antiglobal al di là dell'eterogeneità dei sostenitori
giorgiorox
19/11/2009, 12:46
insomma non si capisce qual è l'essenza nell'essere antiglobal al di là dell'eterogeneità dei sostenitori
se intervistassi un manifestante non saprebbe nemmeno risponderti
alessandro2804
19/11/2009, 12:55
se intervistassi un manifestante non saprebbe nemmeno risponderti
:wink_:
se intervistassi un manifestante non saprebbe nemmeno risponderti
mentre se lo chiedessi ad un rappresentante di uno dei movimenti del movimento dei movimenti, ti darebbe la versione del suo movimento.
E' un fenomeno complesso, che ha avuto grande visibilita' anche perche' si e' fatta di ogni erba un fascio, adesso e' difficile tornare indietro e distinguere fra i vari tipi di verdura.......
ma, se uno ha tempo e voglia, puo' valerne la pena (e ci si accorgerebbe che , con le istanze intellettual-cultural-social-economiche alle quali si richiamava natan, c'entra proprio poco il casarini), perche' c'e anche della verdura (ovviamente biologica e no ogm) di qualita'.
Mia opinione (non dimostrabile, nat :wink_:)
se intervistassi un manifestante non saprebbe nemmeno risponderti
se intervistassi certi manifestanti non saprebbero nemmeno rispondere .... ti quoto!!!
un po' alla stregua di questo pseudo giornalista ... :D
mentre se lo chiedessi ad un rappresentante di uno dei movimenti del movimento dei movimenti, ti darebbe la versione del suo movimento.
E' un fenomeno complesso, che ha avuto grande visibilita' anche perche' si e' fatta di ogni erba un fascio, adesso e' difficile tornare indietro e distinguere fra i vari tipi di verdura.......
ma, se uno ha tempo e voglia, puo' valerne la pena (e ci si accorgerebbe che , con le istanze intellettual-cultural-social-economiche alle quali si richiamava natan, c'entra proprio poco il casarini), perche' c'e anche della verdura (ovviamente biologica e no ogm) di qualita'.
Mia opinione (non dimostrabile, nat :wink_:)
non posso che quotarti alla grande ...
Quello che mi ha attratto di questo insieme di gruppi, movimenti, associazioni e altro é che finalmente, nella diversità, si era trovato un comune denominatore ... cercare nuove strade possibili (e non impossibili) per creare un mondo migliore, più a misura d'uomo, come se costituzionalmente ci fosse una postilla che dicesse "ogni governo deve salvaguardare la dignità di ogni essere umano, di qualsiasi colore, etnia, ecc. ecc. esso sia" ..........
intanto ognuno continua sulla propria strada e a volte sono rimaste anche delle collaborazioni, perché intanto che molti continuano a blaterare su dei noglobal violenti, altri, che erano in prima fila allora, continuano a darsi da fare ancora oggi, anche nel silenzio, perché non é di protagonismo che si ha sete ma di ben altro ...
nulla é dimostrabile finché non lo si dimostra ... ma ne vale pur sempre la pena ...
357magnum
19/11/2009, 14:50
Facciamo chiarezza:
non ho intenzione di criminalizzare la piazza di Genova, fosse anche per strappare un minimo di dialogo. In piazza, quel giorno, c'era di tutto e di più e mi sembra giusto e doveroso distinguere coloro che erano lì a manifestare pacificamente a quelli che erano lì a far casino. Chiedere che si faccia di un erba un fascio é lecito ma sarebbe sbagliato assecondare tale richiesta.
Non so voi, ma non ho mai ritenuto Wikipedia un sito di estrema sinistra volto a coltivare gli ideali di natan ... :D
Probabilmente Wikipedia potrà dire in modo più chiaro quello che sto sostenendo con una marea di interventi (piano piano forse sempre più inutili):
Movimento no-global o movimento anti-globalizzazione (o anche, per antonomasia, il movimento) sono locuzioni nate nella stampa italiana per indicare un insieme internazionale di gruppi, organizzazioni non governative, associazioni e singoli individui relativamente eterogenei dal punto di vista politico ed accomunati dalla critica all'attuale sistema economico neoliberista la cui prima comparsa si ritiene comunemente avvenuta intorno al 1999 in occasione dell'incontro del G8 di Seattle negli Stati Uniti. Di quello che è stato inizialmente chiamato "popolo di Seattle" non è mai stata data una denominazione unica, data l'enorme varietà e complessità delle organizzazioni che a Seattle si sono incontrate. In altri paesi infatti non si è data una denominazione unica ad un tale insieme di elementi di natura tanto eterogenea, oppure sono state usate altre espressioni.
Se il giornalista in questione, pessimo giornalista, a mio modo di vedere, avesse puntato il dito contro un Casarini rivoluzionario e disfattista delle più elementari regole di convivenza, organizzatore di eventi violenti vendutosi poi al semplice vivere nella realtà contrapposta a regole a volte carognose dell'economia, allora non avrei fatto mezzo intervento, e comunque non di questa natura. Al contrario, questo giornalista, ha cercato di vendere come contradditoria l'associazione noglobal-imprenditore .... e questa, ripeto, é una mistificazione faziosa volta a vendere questi individui (i noglobal) come idealisti lontani da qualsiasi regola sociale, giusta o sbagliata che sia. Poi, qualcuno, qui dentro, ha anche affermato che questi sono contro l'economia e il progresso. Questi sono i punti su cui ho discusso e su cui intendo discutere, non altri. Se qualcuno di noi, per poterne discutere, vuole che prima si affermi l'infamia di tutte le persone che si trovavano in piazza contro il G8, allora con queste persone mi va bene non discutere.
Criminalizzare in toto la piazza del G8 di Genova sarebbe sciocco e falso.
C'era (e l'abbiamo anche vista) tanta gente in buona fede, e molti di loro ci sono andati di mezzo da innocenti.
Ma....ma ce n'erano anche tanti che stavano lì per far casino e molti che poi si son fattoi trascinare dall'idea della devastazione. Inoltre il gruppo dei militarmente pronti era nutrito, e Casarini faceva parte di questi.
Li aveva addestrati (li hanno anche trasmessi in tv i video degli allenamenti).
E' (Casarini) uno che è diventato noto proprio per i disordini di piazza che alimentava, per la disobbedienza civile (o incivile, ma è questione di punti di vista). Insieme a Caruso (cui poi ha dato dell'infame quando questi s'è fatto eleggere deputato).
Lo "scandalo" sta qui: quello si dichiarava contro il sistema, eppoi ....s'apre la partita IVA come un commenda Brianzolo??
Certo il movimento no global aveva (ed ha) dentro di tutto un pò ma Casarini era uno che voleva rivoluzionare il mondo...non fare lòe fatture!!
Ahh Wikipedia...è un pò orientata a sinistra, non foss'altro per l'iperattività delle persone di SX che sono prensti su internet:wink_:
Criminalizzare in toto la piazza del G8 di Genova sarebbe sciocco e falso.
C'era (e l'abbiamo anche vista) tanta gente in buona fede, e molti di loro ci sono andati di mezzo da innocenti.
Ma....ma ce n'erano anche tanti che stavano lì per far casino e molti che poi si son fattoi trascinare dall'idea della devastazione. Inoltre il gruppo dei militarmente pronti era nutrito, e Casarini faceva parte di questi.
Li aveva addestrati (li hanno anche trasmessi in tv i video degli allenamenti).
E' (Casarini) uno che è diventato noto proprio per i disordini di piazza che alimentava, per la disobbedienza civile (o incivile, ma è questione di punti di vista). Insieme a Caruso (cui poi ha dato dell'infame quando questi s'è fatto eleggere deputato).
Lo "scandalo" sta qui: quello si dichiarava contro il sistema, eppoi ....s'apre la partita IVA come un commenda Brianzolo??
Certo il movimento no global aveva (ed ha) dentro di tutto un pò ma Casarini era uno che voleva rivoluzionare il mondo...non fare lòe fatture!!
Ahh Wikipedia...è un pò orientata a sinistra, non foss'altro per l'iperattività delle persone di SX che sono prensti su internet:wink_:
fosse anche così, quel "grande" giornalista che ha intervistato Casarini ha pensato bene, ancora una volta, di decidere lui chi potesse essere rappresentativo di tanta gente che si da da fare ... dopo averci fatto diventare dei BB, adesso siamo diventati uomini di neanderthal ... e poi?
con tutto il rispetto ... a quel giornalista: che vada a cagare :wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.