Visualizza Versione Completa : camper con portellone posteriore
vecchialenza
19/11/2009, 16:31
Non prendetemi per matto ma esisteranno camper con portellone posteriore ? il fine è ovviamente caricarci la moto , stò studiando le ferie (Galizia ed Estremadura) per l'anno prossimo e gli eventuali "accrocchi" per portare anche la moto , sò che i carrelli portamoto son già stati inventati :tongue:
ma ho i miei buoni motivi per dover pensare a un camper con moto "nascosta"
grazie a chi potrà dirmi qualcosa
Una volta c'era un modello con porta posteriore, ma non portellone, e una moto non credo passasse. Poi non l'hanno più prodotto, ma adesso non saprei dirti il tipo e la marca.
Prova a fare una ricerca su internet!
t-bird 63
19/11/2009, 16:39
Cerca sul web quelli con "gavone in coda".
E' una specie di garage con portellone laterale, e ne esistono di diverse cubature.
vecchialenza
19/11/2009, 16:41
Prova a fare una ricerca su internet!
già fatto ma trovati solo camperoni americanoni dove potresti caricarci anche un quad , al momento però la mia meta è europea e quei camperoni sono oltreoceano
bye
grazie T-Bird ci provo
Avv. del Diavolo
19/11/2009, 18:02
io ci avevo pensato. Ho un camper vecchiotto ma come nuovo ed in ottime condizioni.
Avrei potuto piazzare la moto al posto del letto in coda e c'è già una finestra, avrei solo dovuto aprirla sin giù, fare una porta (non esistono portelloni di quella misura, ma avrei dovuto farla in alluminio e magari placcarla di bianco).
Però poi mi sono sorti un pò di dubbi:
- se facendo la porta vado a ridurre o intaccare la resistenza della parte posteriore?
- probabilmente non sarei in regola e potrei rischiare, se fermato, il sequestro del libretto? (all'estero tipo in svizzera controllano a volte anche il peso del mezzo su una bascula x vedere se non supera le 3,5t x essere portato con la classica patente B e se supera di poco fanno multe salatissime)
- in caso di sinistro l'assicurazione mi farebbe il sederino rosso, visto che nons arei per nulla in regola.
Quindi le uniche soluzioni sono:
- carrello
- camper con gavone (ma entrano solo motorini e sono camper enormi)
Per ora ci ho piazzato 2 biciclette :)
Marco Manila
19/11/2009, 19:06
Si, ci sono dei camper fatti apposta per chi va in pista: dietro hanno il portellone simile a quello del garage di casa, e possono ospitare due moto. Ovviamente rubando spazio all' interno, ma credo sia una soluzione molto comoda se uno va spesso in pista. :oook:
DocHollyday
19/11/2009, 19:09
Non prendetemi per matto ma esisteranno camper con portellone posteriore ? il fine è ovviamente caricarci la moto , stò studiando le ferie (Galizia ed Estremadura) per l'anno prossimo e gli eventuali "accrocchi" per portare anche la moto , sò che i carrelli portamoto son già stati inventati :tongue:
ma ho i miei buoni motivi per dover pensare a un camper con moto "nascosta"
grazie a chi potrà dirmi qualcosa
Eccome se ci sono, ma normalmente non reggono il peso di una maximoto e non sono abbastanza grandi per "infilarcela" agevolmente.
A meno che tu non scelga un modello statunitense che, per la modica cifra di oltre 100K euro, riescono a contenere anche una smart.
Meglio sarebbe un furgone/officina con "living". se vai su mobile.de - Deutschlands größter Fahrzeugmarkt. Suchen, kaufen oder verkaufen Sie Neu- und Gebrauchtwagen (http://www.mobile.de) ne trovi a bizzeffe. Attenzione: è tutto in tedesco!
japkiller
19/11/2009, 19:16
Roller Team New Box e CI New Paddock (http://guide.supereva.it/camper/interventi/2009/06/roller-team-new-box-e-ci-new-paddock)
ti ci vuole un caravan,o un motorhome...
Prendi un camper normale e attaccaci un carrello.
O come fanno tanti crucchi (i tedeschi), ne appendono una dietro, tipo bici
magari non ha la patente x poter attaccare il carrello al camper
se acquisti, preparati a rapinare un paio di banche......
se il dinero nn è un tuo problema, fai comunque attenzione ai pesi e calcola con precisione il pieno carico tenendo presente il limite dei 35 q.li.
tanti mezzi mastodontici consentono volumetrie di carico importanti ma poi a conti fatti rimane solo-in termini di peso - lo spazio per il conducente.....a patto che salga e guidi in mutande e digiuno
naturalmente le case ed i rivenditori tengono il problema del sovraccarico ben nascosto e preferiscono magnificare le doti salottiere dei veicoli.....utili da fermo ma sicuramente pregiudizievoli per guida, sicurezza e rispetto della normativa.
io da ex camperista, se avessi perseverato, avrei acquistato un veicolo il più compatto possibile che consentisse il montaggio di un portamoto posteriore esterno ( omologato e che sia omologabile in ragione del mezzo che lo ospita ) o altrimenti un mezzo con una motorizzazione adeguata al traino: installi un gancio, noleggi un carrello portamoto e via....
okkio anche alle trasformazioni fai da tè.....devono sempre essere collaudate e nel caso nol lo si faccia e capita un incidente...sono caxxi
certo il camper consente- non sempre - delle soste che......
25629
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.