PDA

Visualizza Versione Completa : PAUSA PRANZO



giorgiorox
23/11/2009, 12:00
Rotondi: «La pausa pranzo
è un danno per il lavoro»
Il ministro per l'attuazione del programma di governo: «Non mi piace questa ritualità che blocca tutta l'Italia»

Il ministro Gianfanco Rotondi al Senato (LaPresse)
MILANO - «La pausa pranzo è un danno per il lavoro, ma anche per l'armonia della giornata. Non mi è mai piaciuta questa ritualità che blocca tutta l'Italia». Ne è convinto il Gianfranco Rotondi, ministro per l'attuazione del programma di governo, intervistato dalla tv web «KlausCondicio», in onda su YouTube. Certo, aggiunge, «non possiamo imporre ai lavoratori quando mangiare, ma ho scoperto che le ore più produttive sono proprio quelle in cui ci si accinge a pranzare. Chiunque svolga un'attività in modo autonomo, abolirebbe la pausa pranzo».

LA RICERCA - «Casomai sarebbe meglio distribuirla in modo diverso, come avviene negli altri Paesi», spiega il ministro analizzando i dati di una ricerca internazionale sul tema da cui emerge che l'Italia rappresenta un caso isolato. Ricerca dalla quale emerge che «in Germania, ad esempio, per incentivare la produttività la pausa pranzo in alcuni posti di lavoro dura mezz'ora, mentre si estende a 45 minuti per chi lavora oltre le 9 ore. Tuttavia, secondo un recente sondaggio, un quarto dei tedeschi trascorre la propria pausa pranzo lavorando. Anche in Inghilterra molti dipendenti vi rinunciano o la riducono, sia nei minuti che nel numero di pause nel corso dell'intera settimana. Negli ultimi due anni, infatti, si è scesi da una media di 3,5 pause a settimana del 2006 a 3,3 nel 2008. Addirittura meno di 3 per le donne. In Francia lo statuto dei lavoratori riconosce 20 minuti ogni 6 ore, mentre in America la pausa pranzo non è proprio prevista dalla legge federale ed è regolamentata autonomamente dai singoli Stati, mentre in Canada e Svezia si pranza davanti alla scrivania».

PER QUANTO OGGI ABBIA MANGIATO DAVANTI ALLA SCRIVANIA, CERTE USCITE DA GENTE CHE IL LAVORO NON SA NEMMENO COSA SIA, NON LE TOLLERO


uk1MbetDfSM

dal minuto 3.50

Acme
23/11/2009, 12:01
...c'ha ragione, ricordiamogli che in Cina lavorano 19h medie al giorno, prendiamolo come modello...

se vuole ci infiliamo una scopa su per il cxxo così mentre passeggiamo per i corridoi diamo una bella ramazzata e risparmiamo sulle pulizie...

Lucav
23/11/2009, 12:03
quoto il commento in neretto.....io non vado neanche più a casa per risparmiare benzine e mangio un panino sulla scrivania....vorrei vedere se il ministro usufruisce dei succulenti e quasi gratuiti pranzi della camera/senato

giorgiorox
23/11/2009, 12:04
...c'ha ragione, ricordiamogli che in Cina lavorano 19h medie al giorno, prendiamolo come modello...

se vuole ci infiliamo una scopa su per il cxxo così mentre passeggiamo per i corridoi diamo una bella ramazzata e risparmiamo sulle pulizie...

da che pulpito poi... un mese del loro "lavoro" un qualsiasi dipendente lo evade in venti minuti


quoto il commento in neretto.....io non vado neanche più a casa per risparmiare benzine e mangio un panino sulla scrivania....vorrei vedere se il ministro usufruisce dei succulenti e quasi gratuiti pranzi della camera/senato

oggi ho comprato 1/2 baguette e un tramezzino al bar aziendale e me lo sono mangiato sulla scrivania, ma devo essere IO a decidere SE e QUANDO passare la pauza pranzo così.... non un coglione sfaccendato e strapagato con i miei soldi

Sim1
23/11/2009, 12:15
Io mangio sempre in ufficio e confermo che mentre mangio lavoro meglio, sembra stupido ma è davvero così

giorgiorox
23/11/2009, 12:17
Io mangio sempre in ufficio e confermo che mentre mangio lavoro meglio, sembra stupido ma è davvero così

ma devi essere tu a decidere... non è possibile privare di un po' d'aria la classe lavoratrice... in fondo viene concessa anche ai carcerati....

Lo scrofo
23/11/2009, 12:19
Rotondi: «La pausa pranzo
è un danno per il lavoro»
Il ministro per l'attuazione del programma di governo: «Non mi piace questa ritualità che blocca tutta l'Italia»

Il ministro Gianfanco Rotondi al Senato (LaPresse)
MILANO - «La pausa pranzo è un danno per il lavoro, ma anche per l'armonia della giornata. Non mi è mai piaciuta questa ritualità che blocca tutta l'Italia». Ne è convinto il Gianfranco Rotondi, ministro per l'attuazione del programma di governo, intervistato dalla tv web «KlausCondicio», in onda su YouTube. Certo, aggiunge, «non possiamo imporre ai lavoratori quando mangiare, ma ho scoperto che le ore più produttive sono proprio quelle in cui ci si accinge a pranzare. Chiunque svolga un'attività in modo autonomo, abolirebbe la pausa pranzo».

LA RICERCA - «Casomai sarebbe meglio distribuirla in modo diverso, come avviene negli altri Paesi», spiega il ministro analizzando i dati di una ricerca internazionale sul tema da cui emerge che l'Italia rappresenta un caso isolato. Ricerca dalla quale emerge che «in Germania, ad esempio, per incentivare la produttività la pausa pranzo in alcuni posti di lavoro dura mezz'ora, mentre si estende a 45 minuti per chi lavora oltre le 9 ore. Tuttavia, secondo un recente sondaggio, un quarto dei tedeschi trascorre la propria pausa pranzo lavorando. Anche in Inghilterra molti dipendenti vi rinunciano o la riducono, sia nei minuti che nel numero di pause nel corso dell'intera settimana. Negli ultimi due anni, infatti, si è scesi da una media di 3,5 pause a settimana del 2006 a 3,3 nel 2008. Addirittura meno di 3 per le donne. In Francia lo statuto dei lavoratori riconosce 20 minuti ogni 6 ore, mentre in America la pausa pranzo non è proprio prevista dalla legge federale ed è regolamentata autonomamente dai singoli Stati, mentre in Canada e Svezia si pranza davanti alla scrivania».

PER QUANTO OGGI ABBIA MANGIATO DAVANTI ALLA SCRIVANIA, CERTE USCITE DA GENTE CHE IL LAVORO NON SA NEMMENO COSA SIA, NON LE TOLLERO

e da un ministero che nessuno ha mai voluto... E CHE NON SERVE A UN CAZZO.

Se continuano cosi', va a finire che prima o dopo la gente si incazza...

Sim1
23/11/2009, 12:22
ma devi essere tu a decidere... non è possibile privare di un po' d'aria la classe lavoratrice... in fondo viene concessa anche ai carcerati....

chiaramente ti do ragione, è una mia scelta, potrei anche andare al parchetto a dormire!
Ci vogliono le pause e anche quella cosidetta "caffè" a metà mattina è sacrosanta, ma siamo in Italia e c'è gente che abusa di ogni concessione, quando una pausa caffè diventa un momento di ferie allora è li che bisognerebbe regolamentare

giorgiorox
23/11/2009, 12:22
e da un ministero che nessuno ha mai voluto... E CHE NON SERVE A UN CAZZO.

Se continuano cosi', va a finire che prima o dopo la gente si incazza...

non credo, sai... la gente italica ha una soglia di sopportazione altissima... tutta presa a pensare al proprio orticello pieno di futilità...

Acme
23/11/2009, 12:26
e da un ministero che nessuno ha mai voluto... E CHE NON SERVE A UN CAZZO.

Se continuano cosi', va a finire che prima o dopo la gente si incazza...

...ma se non si è incazzata con tutto quel che è stato fatto e che stanno facendo quando mai lo farà? che deve accadere?

Lo scrofo
23/11/2009, 12:26
DC

giorgiorox
23/11/2009, 12:29
...ma se non si è incazzata con tutto quel che è stato fatto e che stanno facendo quando mai lo farà? che deve accadere?

devi togliere:

la FERARI (con una ere sola)
la SQUADRA DEL CUORE
il Grande Fratello et similia
e le 4 troione che propinano quotidianamente in TV..

allora sì che scatterebbe la rivoluzione...

ma loro lo sanno, mica idioti... e queste cose non le toglieranno mai... così il popolino sarà per sempre calpestabile

ceryx
23/11/2009, 12:41
Gli hanno spiegato che la pausa pranzo serve anche per spezzare la pesante giornata lavorativa..... no credo di no... lui non ha mai lavorato...

pilotino gobbi
23/11/2009, 12:43
Io in pausa pranzo uso mangiare il pollo con le patatine! :w00t::w00t::w00t:

obrady
23/11/2009, 12:46
Io se non stacco un po sono piu stanco e incazzoso...e meno produttivo

Acme
23/11/2009, 12:49
devi togliere:

la FERARI (con una ere sola)
la SQUADRA DEL CUORE
il Grande Fratello et similia
e le 4 troione che propinano quotidianamente in TV..

allora sì che scatterebbe la rivoluzione...

ma loro lo sanno, mica idioti... e queste cose non le toglieranno mai... così il popolino sarà per sempre calpestabile

purtroppo hai ragione :cry:

easy rider
23/11/2009, 12:59
e da un ministero che nessuno ha mai voluto... E CHE NON SERVE A UN CAZZO.




Gli hanno spiegato che la pausa pranzo serve anche per spezzare la pesante giornata lavorativa..... no credo di no... lui non ha mai lavorato...


PER QUANTO OGGI ABBIA MANGIATO DAVANTI ALLA SCRIVANIA, CERTE USCITE DA GENTE CHE IL LAVORO NON SA NEMMENO COSA SIA, NON LE TOLLERO

quoto


quando ho iniziato a leggere «Non mi piace questa ritualità che blocca tutta l'Italia»
pensavo fosse uno scherzo...........:ph34r:

d'altra parte parla di lavoro uno che molto probabilmente non sa neanchè cosa sia se non per sentito dire...sarebbe come chiedere a una vergine di parlare di sesso

yatta
23/11/2009, 13:00
Io in pausa pranzo uso mangiare il pollo con le patatine! :w00t::w00t::w00t:

:smoke_: bravo Pilotino....continua a farlo tranquillamente

Lucav
23/11/2009, 13:00
quoto


quando ho iniziato a leggere «Non mi piace questa ritualità che blocca tutta l'Italia»
pensavo fosse uno scherzo...........:ph34r:

d'altra parte parla di lavoro uno che molto probabilmente non sa neanchè cosa sia se non per sentito dire...sarebbe come chiedere a una vergine di parlare di sesso

:wacko::wacko: ne esistono ancora!??!! :blink::blink:

easy rider
23/11/2009, 13:05
:wacko::wacko: ne esistono ancora!??!! :blink::blink:

è un po come chiedersi se esistono ancora politici seri ed onesti...sicuramente si, ma valli a trovare

Lucav
23/11/2009, 13:10
è un po come chiedersi se esistono ancora politici seri ed onesti...sicuramente si, ma valli a trovare

:biggrin3::biggrin3::biggrin3: grandissimo!!! fenomenale....:biggrin3::biggrin3:

easy rider
23/11/2009, 13:17
:biggrin3::biggrin3::biggrin3: grandissimo!!! fenomenale....:biggrin3::biggrin3:

:senzaundente:

Uelanino
23/11/2009, 13:21
follia

357magnum
23/11/2009, 13:24
PER QUANTO OGGI ABBIA MANGIATO DAVANTI ALLA SCRIVANIA, CERTE USCITE DA GENTE CHE IL LAVORO NON SA NEMMENO COSA SIA, NON LE TOLLERO

Quoto (ahò..sta a diventà 'n abbbbitudine!:wink_:)

fra l'altro la stronzata che chi fa un lavoro autonomo abolirebbe la pausa pranzo è colossale!! Sono un libero professionista e ho appena pranzato con due amici liberi professionisti (di tutt'altro settore). Io non conto un cavolo , ma loro sono degli stimatissimi professionisti,piuttosto noti nel loro ambiente.

A volte i politici parlano per dar aria ai denti!!

Se invece voleva dire che si può regolamentare in modo diverso è un altro paio di maniche. Ad ogni modo...iniziando a lavorare alle 8-8,30 è del tutto normale che intorno alle 12,30-13,30 ci sia un calo della produttività.
Forse Rotondi inizia a lavorare alle 11,00... (posto che poi lavori davvero)

yatta
23/11/2009, 13:27
:smoke_: ma sta gente immagina le conseguenze nel caso lasciassero il Presidente Disagiato senza pausa pranzo...:dry: oddio la sua e' piu' una pausa lavoro

redcell
23/11/2009, 13:49
rispondo come ho risposto al mio capo dopo l'ennesimo estenuante richiamo alla produttività...

.....il vizio di mangiare dormire non me lo sono ancora tolto......magari ci provo per il futuro ma credo sia dura!!!

Gian
23/11/2009, 14:00
Io sono un lavoratore autonomo.......e questa la considero L'ENNESIMA CAG@TA di un politico che... (CENSURA).....che rabbia!!!!!

Intrip
23/11/2009, 14:11
Rotondi: «La pausa pranzo
è un danno per il lavoro»
Il ministro per l'attuazione del programma di governo: «Non mi piace questa ritualità che blocca tutta l'Italia»

Il ministro Gianfanco Rotondi al Senato (LaPresse)
MILANO - «La pausa pranzo è un danno per il lavoro, ma anche per l'armonia della giornata. Non mi è mai piaciuta questa ritualità che blocca tutta l'Italia». Ne è convinto il Gianfranco Rotondi, ministro per l'attuazione del programma di governo, intervistato dalla tv web «KlausCondicio», in onda su YouTube. Certo, aggiunge, «non possiamo imporre ai lavoratori quando mangiare, ma ho scoperto che le ore più produttive sono proprio quelle in cui ci si accinge a pranzare. Chiunque svolga un'attività in modo autonomo, abolirebbe la pausa pranzo».

LA RICERCA - «Casomai sarebbe meglio distribuirla in modo diverso, come avviene negli altri Paesi», spiega il ministro analizzando i dati di una ricerca internazionale sul tema da cui emerge che l'Italia rappresenta un caso isolato. Ricerca dalla quale emerge che «in Germania, ad esempio, per incentivare la produttività la pausa pranzo in alcuni posti di lavoro dura mezz'ora, mentre si estende a 45 minuti per chi lavora oltre le 9 ore. Tuttavia, secondo un recente sondaggio, un quarto dei tedeschi trascorre la propria pausa pranzo lavorando. Anche in Inghilterra molti dipendenti vi rinunciano o la riducono, sia nei minuti che nel numero di pause nel corso dell'intera settimana. Negli ultimi due anni, infatti, si è scesi da una media di 3,5 pause a settimana del 2006 a 3,3 nel 2008. Addirittura meno di 3 per le donne. In Francia lo statuto dei lavoratori riconosce 20 minuti ogni 6 ore, mentre in America la pausa pranzo non è proprio prevista dalla legge federale ed è regolamentata autonomamente dai singoli Stati, mentre in Canada e Svezia si pranza davanti alla scrivania».

PER QUANTO OGGI ABBIA MANGIATO DAVANTI ALLA SCRIVANIA, CERTE USCITE DA GENTE CHE IL LAVORO NON SA NEMMENO COSA SIA, NON LE TOLLERO

quoto il sommo pensiero !


e da un ministero che nessuno ha mai voluto... E CHE NON SERVE A UN CAZZO.

Se continuano cosi', va a finire che prima o dopo la gente si incazza...

in italia ci incazziamo d+ se mettono una tessera x i tifosi che non per cose + serie e x dei "diritti" umani.....:sick:

giorgiorox
23/11/2009, 14:15
in italia ci incazziamo d+ se mettono una tessera x i tifosi che non per cose + serie e x dei "diritti" umani.....:sick:

già....:cry::cry::cry::cry::cry:

Falco
23/11/2009, 14:35
In realtà non non si può mangiare alla scrivania: c'è una legge in proposito, così dice l'uffico Human Resources di Fiat...:ph34r:

Cmq, io entro in ufficio alle otto e ho 45 min di pausa alle 13.15. La pausa non è un regalo, in quanto il tempo minimo che devo passare in azienda è di... 8 ore e 45 minuti, guardacaso :rolleyes:

Ciauz

redcell
23/11/2009, 14:39
In realtà non non si può mangiare alla scrivania: c'è una legge in proposito, così dice l'uffico Human Resources di Fiat...:ph34r:

Cmq, io entro in ufficio alle otto e ho 45 min di pausa alle 13.15. La pausa non è un regalo, in quanto il tempo minimo che devo passare in azienda è di... 8 ore e 45 minuti, guardacaso :rolleyes:

Ciauz

sacrosanto.. purtroppo però in italia c'è tutta una categoria di imprenditori che considerano stipendio, ferie, contratti chiari, giorni di malattia , concessioni o regali..! alla fine ci vorrebbe maggior rispetto, per le regole e per le nuove generazioni di lavoratori.. in quanto a benessere e sicurezza e qualità del lavoro,,stiamo proprio fregati!

Chelito
23/11/2009, 14:56
...se mai ci sarà una ripresa dalla crisi che stiamo attraversando,ci ritroveremo a lavorare peggio dei cinesi,senza diritti,sottopagati e sfruttati.
Che futuro roseo!!!

357magnum
23/11/2009, 15:16
...se mai ci sarà una ripresa dalla crisi che stiamo attraversando,ci ritroveremo a lavorare peggio dei cinesi,senza diritti,sottopagati e sfruttati.
Che futuro roseo!!!
Esageruma nen!!:biggrin3:

Intrip
23/11/2009, 15:17
...se mai ci sarà una ripresa dalla crisi che stiamo attraversando,ci ritroveremo a lavorare peggio dei cinesi,senza diritti,sottopagati e sfruttati.
Che futuro roseo!!!

+ che roseo direi proprio rosso rosso-cattocomunista :cry:

Lo scrofo
23/11/2009, 15:17
quoto il sommo pensiero !



in italia ci incazziamo d+ se mettono una tessera x i tifosi che non per cose + serie e x dei "diritti" umani.....:sick:

altro che tessera, fai lo stronzo? Ti metto in gabbia per 3 anni e per direttissima. Ti faccio passare la voglia di rompere i maroni.

E al simpatico chiacchierone direi di andare a lavorare... PIATTOLA!

Antriple
23/11/2009, 15:23
Io sono daccordo, anche secondo me tutta l'italia ferma è medievale, però non lo imporrei a nessuno di cambiare, ma solo libero arbitrio! poi io preferirei finire prima la sera, o iniziare dopo la mattina, ma almeno quando stacco è finita, sul serio!

Certo se si cominciasse dal parlamento sarebbero più credibili!

Grunf
23/11/2009, 15:27
giusto giusto, io metterei anche un bel suonatore con tamburo (in pelle di leopardo a battere il ritmo per tutti i lavoratori fannulloni), avanti così.......:ph34r:

oldbonnie
23/11/2009, 15:36
Return to the past. :sick:

giacaj
23/11/2009, 15:36
ma rotondi che ne vuole capire di lavoro?

ieri sera la moglie non gliela data e oggi ha sparato grosso: che cogli@ne

... scusate eh! quando ce vò ce vò

edotto
23/11/2009, 17:15
sò ragazzi.

winter1969
23/11/2009, 17:23
ma devi essere tu a decidere... non è possibile privare di un po' d'aria la classe lavoratrice... in fondo viene concessa anche ai carcerati....

Quoto

daytona675_bg
23/11/2009, 17:58
vedo che su questo argomento c'è un accordo complessivamente unanime.
Secondo me ha ragione Rotondi.
Non si può seguire e accordare una linea di governo solo quando fa comodo o solo su alcune cose e altre no.
Questa è solo una piccola cosa di una linea di governo di destra coerente con tutte le altre cose che sono state fatte e che si vorranno fare.
Ma quali liberali sono Destra e populista.
Rotondi ha ragione come ha ragione Brunetta e tutti gli altri.

Cavaspeed
23/11/2009, 18:02
quoto il sommo pensiero !



in italia ci incazziamo d+ se mettono una tessera x i tifosi che non per cose + serie e x dei "diritti" umani.....:sick:

Giusto perchè non sapevo chi fosse..............mah.........

Gianfranco Rotondi è nato ad Avellino il 25 luglio del 1960, coniugato con una farmacista di Salerno Maria Grazia Spatola, padre di tre bambine, Mariangela, Daria e Federica. Segretario nazionale della Democrazia Cristiana per le Autonomie, nominato dall'Assemblea nazionale costituente nel giugno 2005.
Laureato in giurisprudenza, giornalista professionista, tecnico laureato dipendente università S.Pio V di Roma, aderisce dopo la dissoluzione della Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano con il quale viene eletto deputato nel 1994 (risultando tra i pochi eletti della coalizione centrista ‘Patto per l'Italia’ nei collegi uninominali). Nel 1995, nella querelle che divide il Ppi, si schiera con Rocco Bottiglione, fondando il Cdu, a favore dell'alleanza con il centro-destra e instaurando, così, un rapporto privilegiato con il leader della CdL Silvio Berlusconi.
Nel 1996 si candida alla Camera dei deputati nel collegio di Avellino.
Viene successivamente eletto consigliere regionale della Lombardia 'nel listino' di Roberto Formigoni.
Ritorna in Parlamento in seguito alle elezioni politiche del 2001, quando viene eletto nella quota uninominale per la coalizione della Casa delle Libertà, nel collegio di Rho (Lombardia), in quota Cdu e successivamente Udc.
Ricopre i seguenti Uffici parlamentari:


Segretario di presidenza dal 13 giugno 2001 al 17 gennaio 2005;
Componente degli organi parlamentari: Presidenza dal 13 giugno 2001 al 17 gennaio 2005;
II commissione (Giustizia) dal 18 gennaio 2005 al 27 aprile 2005; XII commissione (Affari sociali) dal 20 giugno 2001 al 17 gennaio 2002;
XIII commissione (Agricoltura) dal 27 aprile 2005 al 27 aprile 2006;
XIV commissione (Politiche dell'Ue) dal 17 gennaio 2002 al 18 gennaio 2005;
Sezione giurisdizionale dell'Ufficio di Presidenza dal 27 luglio 2001 al 17 gennaio 2005.

Nel gennaio 2005 abbandona l'Udc per dedicarsi alla costituzione di un nuovo partito di ispirazione cristiana e centrista che si rifacesse apertamente all'esperienza della storica Democrazia Cristiana.
Così, a giugno 2005, dopo aver acquisito l'adesione di altri parlamentari e autorevoli rappresentanti dell'area democristiana, fonda il nuovo partito della Dc, di cui diviene segretario politico e si allea con la CdL in occasione delle elezioni politiche del 2006.
Nel 2006 viene eletto senatore. Eletto in Lombardia, aderisce al gruppo Democrazia Cristiana - indipendenti - Movimento per l'autonomia. Nel 2008 entra con il suo partito nel Popolo della Libertà.
Biografia fornita dallo staff del ministro

daytona675_bg
23/11/2009, 18:14
ora lo conosci, ma il suo curriculum non è tanto diverso da qualsiasi parlamentare di bassa lega pappone che abbiamo in Italia.
Insomma letti alcuni letti quasi tutti.
Ma bisogna entrare nei particolari e quelli li sanno in pochi.
Esempio:
Berlusconi è anche il suo testimone di nozze.
Berlusconi indicò lui come leader di un partitino azzeccagarbugli che avrebbe fatto ,praticamente da lista civetta e da numero alle ultime elezioni politiche.
Rotondi esegue e viene ripagato con un ministeruncolo.
Rotondi è solo portavoce di boutade del movimento come un Bondi qualunque , un Alfano , uno Schifani e chi più ne ha ne metta...
però sono d'accordo quando si parla di stringere.
O si stringe il morso o non si stringe.

edotto
23/11/2009, 18:20
ma perchè voi a pranzo mangiate anche???:blink:

wailingmongi
23/11/2009, 18:30
facile parlare per lui che sta seduto tutto il santo giorno...

MR-T
23/11/2009, 18:37
mah......

Herbie 53
23/11/2009, 18:39
ognuno è libero di dire ciò che gli pare.....purtroppo o per fortuna

giampippi
23/11/2009, 18:46
L'articolo non esprime al meglio il discorso impostato da rotondi! L'ho aggiunto al topic e lo aggiungo in questo post! Ascoltatelo dal minuto 3.50, prima si parla d'altro...


uk1MbetDfSM

Chelito
23/11/2009, 18:46
..eh,la buvette....

daytona675_bg
23/11/2009, 18:51
stai a guardare la bouvette quando fanno degli impicci e dei furti legalizzati da milioni di Euro.

357magnum
23/11/2009, 18:55
vedo che su questo argomento c'è un accordo complessivamente unanime.
Secondo me ha ragione Rotondi.
Non si può seguire e accordare una linea di governo solo quando fa comodo o solo su alcune cose e altre no.Questa è solo una piccola cosa di una linea di governo di destra coerente con tutte le altre cose che sono state fatte e che si vorranno fare.
Ma quali liberali sono Destra e populista.
Rotondi ha ragione come ha ragione Brunetta e tutti gli altri.

:blink::rolleyes:Ma quando mai non si può?? Forse nel PCUS:tongue:, perchè nei sistemi liberali e democratici si può eccome!
In questo caso è stata detta una cazzata bella e buona. Capita anche ai migliori:wink_::biggrin3:

Sto ascoltando il TG2...bella marcia indietro quella di Rotondi: in sostanza sta dicendo che vorrebbe flessibilità nella scelta..se uno fa la pausa più corta dovrebbe poter uscire prima.

Il che in alcuni casi è una scemenza poichè in fabbrica per esempio i processi di produzione non possono essere arrestati a piacimento del singolo

papitosky
23/11/2009, 18:57
se ho fame mi fermo

MR-T
23/11/2009, 19:02
se ho fame mi fermo

:rolleyes: chi si ferma è perduto :ph34r:


:tongue::laugh2:

Filomao
23/11/2009, 19:15
Poveraccio, mi fa pena, questo il lavoro non sa nemmeno cosa sia.

IACH
23/11/2009, 19:21
non c'è truppa senza trippa.........

paco1970
23/11/2009, 19:26
ci sono certi lavori che dopo poco crolli e già li diventa pericoloso.immagino senza una pausa e lo stomaco vuoto come si finisce ...morti sul lavoro +300%

daytona675_bg
23/11/2009, 19:29
:blink::rolleyes:Ma quando mai non si può?? Forse nel PCUS:tongue:, perchè nei sistemi liberali e democratici si può eccome!
In questo caso è stata detta una cazzata bella e buona. Capita anche ai migliori:wink_::biggrin3:

Sto ascoltando il TG2...bella marcia indietro quella di Rotondi: in sostanza sta dicendo che vorrebbe flessibilità nella scelta..se uno fa la pausa più corta dovrebbe poter uscire prima.

Il che in alcuni casi è una scemenza poichè in fabbrica per esempio i processi di produzione non possono essere arrestati a piacimento del singolo

potrei rispondere punto per punto.
MA...questo secondo te è un paese liberale e democratico??:rolleyes:

e quello che ha detto la cazzata , sta li apposta per spararle a comando.
E' un fantoccio.

Quindi salta tutto il dibatitto con te:biggrin3:

enovespa
23/11/2009, 19:30
io vo al circolino, e fanculo a lui che nn mangia...