PDA

Visualizza Versione Completa : Cosa montare per le frecce a led.



maxspeed78
24/11/2009, 15:43
Ragazzi dovrei montare le frecce a led siccome assorbono meno delle frecce originali l' intermittenza non la fanno ma rimangono accese fisse... cosa devo fare per farle accendere ad intermittenza?

speedpent
24/11/2009, 16:34
resistenza

thundergreen67
24/11/2009, 16:39
Intermittenza elettronica

italointer
24/11/2009, 16:45
Ma su che moto scusa?

fearless
24/11/2009, 16:53
Ma su che moto scusa?

esatto anche perche' di solito lampeggiano ma velocemente ...piu' che rimanere fisse.
almeno sulla street.

pippo.sk8
24/11/2009, 17:30
esatto anche perche' di solito lampeggiano ma velocemente ...piu' che rimanere fisse.
almeno sulla street.

Più che su street...Su tutte!!:blink:

Mr Frowning
24/11/2009, 18:32
esatto anche perche' di solito lampeggiano ma velocemente ...piu' che rimanere fisse.
almeno sulla street.

ad un mio amico restavano fisse,ha messo due resistenze (una per lato)e lampeggiavano veloce poi ne ha messe 4 (ogni freccia la suaresistenza) e lampeggiano perfettamente.

maxspeed78
24/11/2009, 23:43
La moto è un daytona 955 del 2000..... si ma da quanto devono essere le resistenze?

FlashFX
25/11/2009, 00:45
...inserisco due miei quote da QUESTA (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici-generici/75515-frecce-led-rizoma-resistenze.html#post1573101) discussione:


...metti una resistenza per lato (dx e sx, non importa se avanti o dietro, dove hai più spazio per riporla) ed in parallelo, collegandone cioè ciascuno dei due poli ad uno dei due fili che escono dalla freccia, un po' a voler emulare la resistenza di tungsteno interna alla lampadina; per il valore, se la lampadina che vai a sostituire è da 10w (verifica...) dovrai montare una resistenza più vicina possibile ai 7ohm e 20w, se invece, ad esempio, ogni freccia è da 5w il valore sarà 14ohm 10w, sempre una per lato...
fammi sapere cmq se cambi tutte le 4 frecce, se ne cambi solo 2 il discorso è leggermente diverso...


la resistenza ha due poli, la freccia ha due poli, collega ciascun filo della freccia ad uno della resistenza ed il tutto all'impianto della moto...

[frec]======= |=====[mo]
[. . .]=======|r|==== [. . .]
[-cia]======= |=====[-to]


...spero si capisca! :biggrin3:

detto ciò chiudo poichè, oltre la suddetta, ci sono tante altre discussioni a riguardo... basta una ricerca! :oook: