Accedi

Visualizza Versione Completa : QUESTA E' DA COPPA DEL MONDO INTERGALATTICA !!! (Limitazioni del traffico discriminanti)



IL CAPO
25/11/2009, 10:35
Pirellone - Approvata dal Consiglio regionale la mozione presentata da Daniele Belotti e dalla Lega che prevede la deroga ai blocchi anti-smog degli Euro 2 diesel per i cassintegrati e disoccupati lombardi
Ok del Consiglio: per i disoccupati niente blocco degli Euro 2
Stampa Invia Zoom testo


Approvata dal Consiglio regionale la mozione presentata dalla Lega Nord che prevede la deroga ai blocchi anti-smog degli Euro 2 diesel per i cassintegrati e disoccupati lombardi.
In merito sono intervenuti il primo firmatario, il bergamasco Daniele Belotti, il consigliere Enio Moretti e il capogruppo del Carroccio, Stefano Galli. Tutti soddisfatti per l’approvazione della proposta di non applicare il blocco previsto agli autoveicoli Euro2 diesel a quei cittadini che, a causa della crisi economica, si sono visti privare del proprio posto di lavoro. "E’ un segnale politico importante che l’Assessore all’Ambiente non può non considerare”.
“Sono state moltissime le segnalazioni – spiegano i rappresentanti della Lega Nord – di disoccupati lombardi che, a causa del blocco, non hanno la possibilità economica di acquistare una nuova autovettura e non possono nemmeno utilizzare il proprio mezzo per andare alla ricerca di un nuovo lavoro.”
“Condividiamo le linee guida della legge anti-smog e le preoccupazioni relative alla questione ambientale, ma dobbiamo ribadire che il documento da noi proposto si limita alle situazioni più critiche, al fine di non penalizzare ulteriormente chi è già stato colpito in maniera pesante dalle conseguenze della crisi economica”.
“In molte di queste situazioni i cittadini, oltre a non poter circolare con il proprio veicolo, non possono nemmeno beneficiare del contributo di 3.000 euro per la sostituzione del veicolo. Per usufruire dei voucher, infatti, bisogna presentare la dichiarazione dei redditi 2008 per dimostrare di rientrare nei limiti fissati, ma spesso la condizione di cassaintegrato o disoccupato è subentrata nel 2009”.


Martedi 24 Novembre 2009

redcell
25/11/2009, 10:43
è un pò stramapalata come cosa.
ma in linea di massima la macchina per l'italiano medio è una passione.. nel senso che chi può se la cambia.. colpire (sperbollo prima, blocchi adesso) quelle vecchie..è un pò come copire sempre i ceti meno abbienti...

se poi consideri che il 90% della c02 prodotta in città è data dai riscaldamenti e non dalle auto capisci che è un discorso che si può fare..perchè li si, puoi andare a pretendere dai grossi immobiliaristi e possidenti il rinnovo delle caldaie e dei vecchi impianti a kerosene...

Sim1
25/11/2009, 10:47
Non sarà molto, ma almeno è qualcosa!

Mr. Number
25/11/2009, 10:51
ma evitare di bloccare tutti no? non penso che chi guadagna 1000€ al mese possa permettersi di cambiare la macchina tanto spesso...

IL CAPO
25/11/2009, 10:55
io la vedo solo come una presa x i fondelli......quando la smetteranno di prenderci x il c..o....sarà sempre troppo tardi.......ridicoli...........tutti....dal primo all'ultimo....siamo noi a pagare sempre per loro....intendo quelli che lo hanno messo sulla sedia....poi si inventano queste "informative di immagine"...........

Notturno
25/11/2009, 11:45
Così chi lavora in nero potrà continuare a usare la sua vettura, chi produce reddito per sè e per la collettività o userà i mezzi pubblici o si impiccherà per acquistare un mezzo nuovo.


Io credo che siamo veramente al corto circuito della ragione; se c'è una emergenza ecologica, in nome della salute pubblica si fermano tutti i mezzi di un determinato tipo: se non c'è, fare dei distinguo per reddito, professione, occupazione, residenza e quant'altro diventa una limitazione della libertà personale non giustificata da alcuna reale necessità collettiva.


Comunque, c'è di che rallegrarsi, già mi immagino i lavoratori appiedati e i nomadi tranquillamente in giro con i loro furgoni...


http://img7.imageshack.us/img7/8962/testamuro.gif (http://img7.imageshack.us/i/testamuro.gif/)

IL CAPO
25/11/2009, 12:28
NOTTURNO...MI HAI TOLTO LE PAROLE DI BOCCA.........SONO RIDICOLI....NON HO PIU' PAROLE...
ndr. grazie x segnalaziome mp

Andre3
25/11/2009, 12:40
Così chi lavora in nero potrà continuare a usare la sua vettura, chi produce reddito per sè e per la collettività o userà i mezzi pubblici o si impiccherà per acquistare un mezzo nuovo.


Io credo che siamo veramente al corto circuito della ragione; se c'è una emergenza ecologica, in nome della salute pubblica si fermano tutti i mezzi di un determinato tipo: se non c'è, fare dei distinguo per reddito, professione, occupazione, residenza e quant'altro diventa una limitazione della libertà personale non giustificata da alcuna reale necessità collettiva.


Comunque, c'è di che rallegrarsi, già mi immagino i lavoratori appiedati e i nomadi tranquillamente in giro con i loro furgoni...


http://img7.imageshack.us/img7/8962/testamuro.gif (http://img7.imageshack.us/i/testamuro.gif/)

q8,a milan son troppo avanti,feeeeeeeega