Visualizza Versione Completa : la Truxton Teme la pioggia?
karmacoma
28/11/2009, 13:24
Mi spiego..
Ho posseduto (l'esorcista??) varie moto,ma non avendo dove ricoverarle per la notte ,ho sempre pensato a moto poco rubabili e che non temessero di stare all'agghiaccio..
L'ultima è una bmw r850r confort..
Volevo sapere da voi come si comporta la Truxton quando rimane fuori..da sola..di notte...con pioggia e vento..??
Si arrugginisce ?..
Il comparto elettrico ne risente alla lunga?
Mi dite le vostre esperienze?
Mio fratello Pizzopapero se la mette in salotto...a me di fare 4 piani con la moto non và...
Ciao e lampi di gioia a tutti!!
Karmacoma
Mmm...se devi farla soffrire così non prenderla
karmacoma
28/11/2009, 13:35
Mica vivo in Alaska! ma ci sarà qualcuno che non ha garage....
Io la moto la uso tutti i giorni..e la curerei ben benino..ma una moto deve saper affrontare viaggi e disagi..poi per le carezzine,eh eh quelle sono cose intime...
poverina....portala da me ke la faccio dormire con la mia scrambler.....in cambio me la fai usare quando voglio....oppure possiamo trovare altri accordi (marrazzo insegna...hihihihihi)
karmacoma
28/11/2009, 13:40
ogeko ,se vuoi ti mando un'amica di Brenda, si chiama UGO... eh eh
karmacoma
28/11/2009, 13:46
No...viene con il TRANS......:icon_banana:
Scusa ma al'aperto al vento all acqua alla neve e alla tempesta.....ma con o senza cappottino??????
Non avrai intenzione di lasciarla li così senza????????
Io ho due Bonnie e non ho il garage...però ho un grande portico e le moto nemmeno si inumidiscono...come in un garage...e tuttavia ho preso due teli pure impermeabili originali per Bonnie con tutte le loro protezioni per marmite etc. e prese d'aria per condense etc.....costa circa 100 euri e lo metti e lo togli in 20 secondi. E le Bonnie ringraziano.
Io ho una thruxton e non ho un garage.:
anche se non la tengo in strada, ma in un vialetto, le intemperie se le becca tutte !
Io, per non sentirmi male quando piove a pensarla senza riparo, la ricopro con due teli:
il primo è un vecchio copridivano, di cotone che assorbe l'umidità, il secondo è impermeabile...
ruggine l'ho trovata un pò solo sul portabollo che ho aggiunto, ma sulla moto..per ora no!!
e come dice la mia compagna " le moto sono fatte apposta per stare per strada, se si rovina, non è una buona moto"!
(lei non sa che se trovo un granello di ruggine se la ritroverà al posto del comodino !!!!!)
karmacoma
28/11/2009, 14:01
così tanto per capirci :rolleyes: http://www.stunt-italia.it/public/extra/karma/rain.jpg
Stungar e Zivago ,grazie, anche io se sento un rumorino m'affaccio a guardare la mia "cicciona"...e la curo ...
Purtroppo la mia moto è senza riparo però non ha mai avuto problemi elettrici e di ruzza (come si dice a Roma..)
Prima di procedere al cambio volevo sapere come si comporta la Truxton all'acqua piovana,a Roma poi piove poco...
Grazie
lamps
Ruzza, nun te temo...
come dicono a Monteverde !!!!
Io non so:dry:...la mia è sempre al chiuso, quando fa troppo freddo le accendo anche un pò di riscaldamento:wink_:
giancarlo
28/11/2009, 15:35
Mi spiego..
Ho posseduto (l'esorcista??) varie moto,ma non avendo dove ricoverarle per la notte ,ho sempre pensato a moto poco rubabili e che non temessero di stare all'agghiaccio..
L'ultima è una bmw r850r confort..
Volevo sapere da voi come si comporta la Truxton quando rimane fuori..da sola..di notte...con pioggia e vento..??
Si arrugginisce ?..
Il comparto elettrico ne risente alla lunga?
Mi dite le vostre esperienze?
Mio fratello Pizzopapero se la mette in salotto...a me di fare 4 piani con la moto non và...
Ciao e lampi di gioia a tutti!!
Karmacoma
parla con Mister 51 lui la lascia fuori da un anno alle intemperie
:wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:
Ho avuto anch'io in tempi ormai lontani una moto che tenevo in strada e ogni volta che pioveva per me era una sofferenza atroce.
Da allora mai più.
E poi non è vero che la moto è fatta per subire le intemperie, quella è l'auto, la moto è come il cavallo, può affrontarle ma poi deve trovare una stalla.
Il mio consiglio è categorico: Prima di avere una moto preoccuparsi del ricovero, come si fa per l'appunto con il cavallo.
karmacoma
28/11/2009, 16:12
mic56 io di moto ne ho avute...e stavano fuori dato che dove sto io non ci sono garage di sorta...Stavano bene..tutte.
Ma volevo sapere come ci stava una Truxton...chiederò a Mister 51.
Un anno fuori basta per vedere se è uscita ruggine o se crea problemi di tipo elettrico..o infiltrazioni negli strumenti..
Grazie amici miei
Lamps!
Io con queste "inglesine" qualche cura in più ce la vedrei...:rolleyes::rolleyes:....la mia è al chiuso nel box, coperta e coi pneumatici sopra un tappeto...:wub::wub::wub::wub:.....fuori non la lascerei MAI.....se non avessi un box non avrei la moto (sono malato)
karmacoma
28/11/2009, 16:22
Gian ma almeno ogni tanto un giro ce lo fai ? (magari col sole e Temp.29°):biker::biker:
Gian ma almeno ogni tanto un giro ce lo fai ? (magari col sole e Temp.29°):biker::biker:
Karma tranquillo, non sono uno da bar...:wink_:...la userei molto di più tempo (non meteorologico) permettendo ma ti assicuro che la moto si muove sia d'estate che d'inverno...:biggrin3:....mi son "permesso" di usare "prudenza" su una richiesta specifica perchè secondo il mio modesto parere le classic di mamma Triumph non vanno tanto d'accordo con "gli agenti atmosferici" peggio se si abita al mare (come me)....poi per carità se uno la vuol lasciare fuori alla pioggia e alle intemperie sono fatti suoi.
P.s un conoscente ha una scrambler nuova di 7 mesi......steli specchietti e ammortizzatori posteriori sono arrugginiti....che cavolo ci faccia non lo so, ma l'ho vista coi miei occhi.
oldbonnie
28/11/2009, 16:39
Ho avuto anch'io in tempi ormai lontani una moto che tenevo in strada e ogni volta che pioveva per me era una sofferenza atroce.
Da allora mai più.
E poi non è vero che la moto è fatta per subire le intemperie, quella è l'auto, la moto è come il cavallo, può affrontarle ma poi deve trovare una stalla.
Il mio consiglio è categorico: Prima di avere una moto preoccuparsi del ricovero, come si fa per l'appunto con il cavallo.
QUOTO.
karmacoma
28/11/2009, 16:42
Quindi mi devo tenere la bmw....
Se le truxton temono le intemperie..acc!!
:piango_a_dirotto:
Ma non hai vicino casa uno di quei parcheggi pubblici coperti, di quelli che si paga il mensile?
karmacoma
28/11/2009, 16:51
No,purtroppo non vicino, e poi i costi mensili..per ora non posso permettermelo..Ora che mi ricordo quando avevo una Legend stava in garage...sigh..
Vediamo un po,aspetto altre esperienze a riguardo.
Grazie dei vostri consigli ! :cry: :cry:
fitzcarraldo
28/11/2009, 17:58
quattro mesi sotto la neve ti possono bastare come esperienza?????:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Karma tranquillo, non sono uno da bar...:wink_:...la userei molto di più tempo (non meteorologico) permettendo ma ti assicuro che la moto si muove sia d'estate che d'inverno...:biggrin3:....mi son "permesso" di usare "prudenza" su una richiesta specifica perchè secondo il mio modesto parere le classic di mamma Triumph non vanno tanto d'accordo con "gli agenti atmosferici" peggio se si abita al mare (come me)....poi per carità se uno la vuol lasciare fuori alla pioggia e alle intemperie sono fatti suoi.
P.s un conoscente ha una scrambler nuova di 7 mesi......steli specchietti e ammortizzatori posteriori sono arrugginiti....che cavolo ci faccia non lo so, ma l'ho vista coi miei occhi.
bè...a me x una notte lasciata fuori mentre ero al mare e c'era un forte scirocco ke me l'ha riempita di salsedine mi è uscito il "verde rame" agli specchietti e le punte di ruggine sul disco del freno davanti.......ho peggiorato le cose non lavandola subito nei giorni successivi........inutile ora ogni tipo di intervento :dry::dry::dry::dry::dry::dry:....nemmeno l'olio di gomito l'ha salvata.......................:cry::cry::cry::cry::cry::cry:
quattro mesi sotto la neve ti possono bastare come esperienza?????:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
maxsamurai
28/11/2009, 23:22
piuttosto la porto in casa anche a costo di noleggiare una gru
più prende intemperie e più sei a rischio ruggine. Quando l'hai beccata non te la levi più. Se sei al mare dimenticati il tutto perchè non avrai scampo. Occhio anche ai teloni impermeabili, te lo dico per esperienza personale, fanno effetto k-way e creano un ambiente malsano al di sotto che asseconda problemi..
Ho visto in Triumph Massa delle bonnie in degli stati da mettersi a piangere, non sono moto fatte per resistere a situazioni limite, la qualità è quella che è, vanno coccolate.
ciao
più prende intemperie e più sei a rischio ruggine. Quando l'hai beccata non te la levi più. Se sei al mare dimenticati il tutto perchè non avrai scampo. Occhio anche ai teloni impermeabili, te lo dico per esperienza personale, fanno effetto k-way e creano un ambiente malsano al di sotto che asseconda problemi..
ciao
Quoto tutto. Soprattutto attento ai teli coprimoto. Proteggono dalla pioggia ma la ruggine te la prendi lo stesso per la condensa che si forma sotto. A rischio tutte le parti cromate soprattutto, dunque cerchi, faro, manubrio, tappo olio, terminali ecc la cromatura di mamma Triumph sembrerebbe non essere eccelsa...:rolleyes:
bè...a me x una notte lasciata fuori mentre ero al mare e c'era un forte scirocco ke me l'ha riempita di salsedine mi è uscito il "verde rame" agli specchietti e le punte di ruggine sul disco del freno davanti.......ho peggiorato le cose non lavandola subito nei giorni successivi........inutile ora ogni tipo di intervento :dry::dry::dry::dry::dry::dry:....nemmeno l'olio di gomito l'ha salvata.......................:cry::cry::cry::cry::cry::cry:
Bè, la salsedinne corroderebbe qualsiasi tipo di moto, anche le più robuste:wink_:
karmacoma
29/11/2009, 09:37
Non vivo al mare.... sto a Roma...Piove neanche troppo durante l'anno..oltre alla ruggine soffrono per gli impianti elettrici? entra acqua negli strumenti?
eta beta
29/11/2009, 09:49
Un Conc. mi ha detto che Triumph ha cambiato il fornitore degli strumenti perché entrava umidità (condensa sotto il vetrino di contagiri e contakm.)
Ora quei problemi dovrebbero essere risolti.
Puntini di ruggine sulle cromature si possono verificare se lasci asciugare al sole la moto dopo la pioggia. Dipende anche dallo spessore del cromo.
P.S: se aspetti una Thruxton ma scrivi male il suo nome... penserà di non essere abbastanza desiderata. :wink_: :biggrin3:
Onda calabra
29/11/2009, 10:00
le moto devono stare in strada solo se si muovono
un buon ricovero è indispensabile:
condense, acidità della pioggia, patina di smog, resine di alberi, cacca di volatile, bambini e dita sudice, gomme da masticare, cretini col taglierino, passanti distratti, automobilisti cattivi, cani piscioni, gatti infami, ladri di merda, vigili incuranti, persone invidiose, facchini in ritardo, cornicioni malmessi, condomini lavabalconi, anziani con bastone... potrei continuare, ma che sia triumph o cagiva i problemi sono uguali per tutte...
Potresti lanciare un appello in rete o tramite il forum: Se c'è qualche anima pia nelle tue vicinanze che abbia a disposizione un box in cui offriti ricovero a prezzi modici.
Io ho offerto spesso gratuitamente ricovero a moto dei miei condomini nel mio box, loro erano stupiti, ma a me sembrava normale, visto che il box lo usavo solo per la moto e tre moto ci stavano comodamente.
Non vivo al mare.... sto a Roma...Piove neanche troppo durante l'anno..oltre alla ruggine soffrono per gli impianti elettrici? entra acqua negli strumenti?
no...a me nulla di tutto questo...........:wink_:
no...a me nulla di tutto questo...........:wink_:
Io c'ho infilato anche l'acqua nei carburatori, per via dei filtri conici, un pò di borbottio, qualche scoppio e tutto di nuovo come prima!:biggrin3:
karmacoma
30/11/2009, 12:27
Thruxton....avevo dimenticato l' " H " ...... :botteee: :botteee: ..che non si dica che io non l'ami già...anche se non c'è ancora :-)
Ringrazio tutti per le risposte !!
E' chiaro che nessuna moto ama restare sotto la pioggia al freddo .
Ma io uso la moto tutti i giorni e con le dovute "cure"..
Adesso sò che non ha problemi "particolari"...(vero?)
perciò appena le condizioni saranno favorevoli farò il cambio bmw r850r/ Thruxton..
Lamps a tutti !!
:love2:
svalvola
30/11/2009, 15:14
Ciao a tutti!:w00t:Sono nuovo del posto e come mio primo messaggio vorrei chiedervi un consiglio..
Che ne pensate??
Moto Box (http://www.motobox.info/prodotto.php)
Qualcuno di voi ce l'ha?
Sapreste indicarmi qualche altra soluzione del genere? (magari un pò più economica)?
wolf_orso
30/11/2009, 16:35
mah... mi sembrate tutti un po paranoici con le moto....:tongue::rolleyes:
io ho una bonnie del 2001 che dal 2004 sta sempre fuori (la tengo nel cortile di casa) pioggia, sole, vento, neve, gelo, ghiaccio, le ha viste tutte e sui pezzi originali non ho mai trovato ruggine, ne ho trovata un paio di punti lo scorso inverno sul manubrio (ho su lo sport bar) che sono venuti via con un po di pasta lucidante.....
la copro con un telo: il primo nel 2004 lo presi pagando 50 euro, di marca, ed è stato il peggiore in assoluto, mi si è fuso più volte sui collettori ed era davvero brutto...
ora ne ho uno preso alla lidl qualche mese fa, spesa 9 euri ed è uno dei migliori in assoluto, non teme le alte temperature dei collettori e ripara la moto dalla pioggia
tenete conto che uso la moto davvero tutti i giorni.. (oggi sta diluviando e sono lo stesso in moto :ph34r:) ....
il mio consiglio è: non farti troppi problemi....:wink_::tongue:
Mr. Noisy
30/11/2009, 16:41
io ho una bonnie del 2001....
il segreto è in questa frase....:rolleyes:
ciao caro :wink_:
il segreto è in questa frase....:rolleyes:
ciao caro :wink_:
Lo credo anch'io...:dry:
wolf_orso
30/11/2009, 23:16
il segreto è in questa frase....:rolleyes:
ciao caro :wink_:
ciao :wink_:
ma possibile che solo la prima serie è stata fatta decentemente? :rolleyes:
in effetti pensandoci bene... se pensi che la batteria originale l'ho cambiata solo a settembre, perchè davvero non ce la faceva più... ma era l'originale :D
c'è una sola soluzione,
proteggerla sotto una bella patina di sporco,
protegge da tutto compreso la ruggine.
scherzi a parte,
la trux e quindi anche la bonnie è una moto che arrugginisce,
alcune parti del telaio sono veramente a rischio in piu' se non lucidata a specchio riventa inguardabile.
karmacoma
01/12/2009, 13:21
Ho capito una bella pittata color "ruggine" e passa la paura...
Comunque il fattore estetico non grava...è quello dell'affidabilità che mi preoccupa..
Se con l'acqua non ti parte?...
é una moto inglese, mica siciliana.....
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.