PDA

Visualizza Versione Completa : chi piagnucola per la crisi, quando fino a ieri ha fatto soldi a palate



England
30/11/2009, 20:06
Parlando con un conoscente artigiano elettricista, sento che si lamenta perchè guadagna poco, tra tasse crisi e mezzi vari, mi dice :ma chi me lo fa fare? :ph34r:
Va bè dico io, avete fatto festa fino all'altro giorno ora che è un'anno e mezzo che c'è la crisi e non portate a casa più i soldi con la carriola come prima piangete!!!
VERGOGNA!!! ma lo sai o no che un dipendente paga fino all'untimo centesimo di tasse, che si fa un fondoschiena tanto, per guadagnare una miseria! mentre tu? scommetto che non hai mai fatto del nero eh??? scarichi anche tua nonna dalla tasse!:mad: MABBBBBAFFFANCULO VA!!!!
50€ l'ora ma vi rendete conto??? 50€ l'ora di manodopera, e discuteva sul fatto che avrebbe dovuto chieder di più!!!!:mad::mad::mad:
Secondo me alcuni han perso il senso della realtà! Se chiamo a farmi cablare il mio appartamento nuovo, praticamente tra manodopera e materiali, mi costa di più l'impianto elettrico dell'appartamento!!!:mad::ph34r:
Lavoro nell'acciaio, lo vendo all'ingrosso, e vi assicuro che i fabbri fanno soldi a palate, è tutta gente che gira con X5, Range Rover Sport, Chayenne, villa con piscina, più appartamento in montagna a Bormio, ed i più grossi han anche la villetta al mare!
Non tutti certo, ma quelli nati qualche anno fa, nel periodo in cui si faceva festa, vi assicuro che han messo da parte un bel capitale.
Con tutto il rispetto che posso avere per loro, è gente che lavora sodo certo, ma li trovo incoerenti, fintanto che gli è stato permesso di riempirsi le tasche andava bene, guardavan solo di riempirsele il più possibile, ora che la crisi ha portato un periodo di vacche magre, vengono in ufficio piagnucolando, non li sopporto più.
C'è gente che tira la cinghia da una vita, perchè ha una famiglia e guadagna 1000€ al mese, e sti qui per 1 anno di crisi già piangono???:mad::mad::mad:

daytona675_bg
30/11/2009, 20:11
Parlando con un conoscente artigiano elettricista, sento che si lamenta perchè guadagna poco, tra tasse crisi e mezzi vari, mi dice :ma chi me lo fa fare? :ph34r:
Va bè dico io, avete fatto festa fino all'altro giorno ora che è un'anno e mezzo che c'è la crisi e non portate a casa più i soldi con la carriola come prima piangete!!!
VERGOGNA!!! ma lo sai o no che un dipendente paga fino all'untimo centesimo di tasse, che si fa un fondoschiena tanto, per guadagnare una miseria! mentre tu? scommetto che non hai mai fatto del nero eh??? scarichi anche tua nonna dalla tasse!:mad: MABBBBBAFFFANCULO VA!!!!
50€ l'ora ma vi rendete conto??? 50€ l'ora di manodopera, e discuteva sul fatto che avrebbe dovuto chieder di più!!!!:mad::mad::mad:
Secondo me alcuni han perso il senso della realtà! Se chiamo a farmi cablare il mio appartamento nuovo, praticamente tra manodopera e materiali, mi costa di più l'impianto elettrico dell'appartamento!!!:mad::ph34r:
Lavoro nell'acciaio, lo vendo all'ingrosso, e vi assicuro che i fabbri fanno soldi a palate, è tutta gente che gira con X5, Range Rover Sport, Chayenne, villa con piscina, più appartamento in montagna a Bormio, ed i più grossi han anche la villetta al mare!
Non tutti certo, ma quelli nati qualche anno fa, nel periodo in cui si faceva festa, vi assicuro che han messo da parte un bel capitale.
Con tutto il rispetto che posso avere per loro, è gente che lavora sodo certo, ma li trovo incoerenti, fintanto che gli è stato permesso di riempirsi le tasche andava bene, guardavan solo di riempirsele il più possibile, ora che la crisi ha portato un periodo di vacche magre, vengono in ufficio piagnucolando, non li sopporto più.
C'è gente che tira la cinghia da una vita, perchè ha una famiglia e guadagna 1000€ al mese, e sti qui per 1 anno di crisi già piangono???:mad::mad::mad:

:laugh2:COMUNISTA:laugh2:

oldbonnie
30/11/2009, 20:19
In effetti la crisi colpisce da sempre più il privato. Il pubblico dipendente bene o male sta sempre in crisi...:cry:

Cris72
30/11/2009, 20:20
a dire il vero di elettricisti che si sono arricchiti ne ho conosciuti pochi ......... poi la pagnotta di sti tempi è dura per tutti ;)

England
30/11/2009, 20:20
:laugh2:COMUNISTA:laugh2:

Comunista un cavolo!:tongue: Casomai consumista!Tra auto, moto, chicche tecnologiche, ed orologi mi ritengo un fortunato, e sono consapevole di esserlo, a differenza di questi "signori" che lo sono altrettanto e anche più di me, ma si dimenticano di esserlo!
In ditta da me ci sono operai che prendon 1000/1100€ al mese, con famiglie a carico e figli che studiano, e tirano avanti senza tanti piagnistei.
Questi invece quando gli chiedo cosa faranno a Natale, mi rispondono che quest'anno non andranno via, c'è la crisi! speriano nella neve così almeno si fanno un paio di settimane su alla casa di Bormio!!:mad:
Non so se ho reso il concetto, ma a me questo mi fa imbestialire, perchè cercano il conforto, che si aspettano che gli dica?
Ohhh poverino non vai a cuba quest'anno per via della crisi, mannaggia, chissà che disgrazia passare le feste alla casa di Bormio, speriamo ci sia la neve così almeno scii un pò!


a dire il vero di elettricisti che si sono arricchiti ne ho conosciuti pochi ......... poi la pagnotta di sti tempi è dura per tutti ;)

Probabilmente nn chiedono 50€ all'ora!:biggrin3:
Che sia dura per tutti lo dico anch'io, ma almeno chi fino a ieri ha straguadagnato, che abbia la compiacenza di riconoscerlo, e se ne stia buono senza piagnucolare troppo!!

SpongeBob
30/11/2009, 20:31
l'imprenditore- commerciante medio piagnucola sempre, ma alla fine la crisi è anche colpa loro che han gonfiato i prezzi all'inverosimile quando i tempi eran buoni.

tiger1050cayenneturbo
30/11/2009, 20:36
Parlando con un conoscente artigiano elettricista, sento che si lamenta perchè guadagna poco, tra tasse crisi e mezzi vari, mi dice :ma chi me lo fa fare? :ph34r:
Va bè dico io, avete fatto festa fino all'altro giorno ora che è un'anno e mezzo che c'è la crisi e non portate a casa più i soldi con la carriola come prima piangete!!!
VERGOGNA!!! ma lo sai o no che un dipendente paga fino all'untimo centesimo di tasse, che si fa un fondoschiena tanto, per guadagnare una miseria! mentre tu? scommetto che non hai mai fatto del nero eh??? scarichi anche tua nonna dalla tasse!:mad: MABBBBBAFFFANCULO VA!!!!
50€ l'ora ma vi rendete conto??? 50€ l'ora di manodopera, e discuteva sul fatto che avrebbe dovuto chieder di più!!!!:mad::mad::mad:
Secondo me alcuni han perso il senso della realtà! Se chiamo a farmi cablare il mio appartamento nuovo, praticamente tra manodopera e materiali, mi costa di più l'impianto elettrico dell'appartamento!!!:mad::ph34r:
Lavoro nell'acciaio, lo vendo all'ingrosso, e vi assicuro che i fabbri fanno soldi a palate, è tutta gente che gira con X5, Range Rover Sport, Chayenne, villa con piscina, più appartamento in montagna a Bormio, ed i più grossi han anche la villetta al mare!
Non tutti certo, ma quelli nati qualche anno fa, nel periodo in cui si faceva festa, vi assicuro che han messo da parte un bel capitale.
Con tutto il rispetto che posso avere per loro, è gente che lavora sodo certo, ma li trovo incoerenti, fintanto che gli è stato permesso di riempirsi le tasche andava bene, guardavan solo di riempirsele il più possibile, ora che la crisi ha portato un periodo di vacche magre, vengono in ufficio piagnucolando, non li sopporto più.
C'è gente che tira la cinghia da una vita, perchè ha una famiglia e guadagna 1000€ al mese, e sti qui per 1 anno di crisi già piangono???:mad::mad::mad:

conosco bene alcuni elettricisti artigiani, e ti garantisco che non arrivano a 2000 euro al mese, ma si vede che quello che conosci tu è un ladrone ********!

FRANKIE79
30/11/2009, 20:42
Comunque finchè ci sarà gente che dichiara 12 mila euro l'anno quando invece ne guadagna 120mila (potrei farvi MOLTI esempi) LA SITUAZIONE NON MIGLIORERA' MAI.

tiger1050cayenneturbo
30/11/2009, 20:43
Comunque finchè ci sarà gente che dichiara 12 mila euro l'anno quando invece ne guadagna 120mila (potrei farvi MOLTI esempi) LA SITUAZIONE NON MIGLIORERA' MAI.

straquoto!
il problema è che glielo permette, con leggi e strumenti di controllo del c...o!!!:mad::mad:

FRANKIE79
30/11/2009, 20:52
il VERO problema è che TUTTI LO SANNO, ma NESSUNO FA UN CAZZO PER IMPEDIRLO...(tanto ci sono quei "cazzoni" come me che pagano il 40% di tasse...)

simone160
30/11/2009, 20:53
Mi fai piu' incazzare te che continui a prenderti quell'elettricista e ti lamenti che e' troppo caro!!!! tipo......"la bistecca era troppo salata" "ma signore l'ha finita"!!!!!!

ovviamente l'icazzatura in senso simbolico....ehehehe

England
30/11/2009, 20:53
Secondo me per limitare di molto il nero basterebbe fare una cosa semplicissima, permettere anche al dipendente di scaricare!!!
Semplice no? tu mi fai un lavoro, ed io ti chiedo la fattura perchè poi la scarico dalle tasse, alla fine che differenza c'è tra un dipendente ed un libero professionista?
Perchè io che sono agente di commercio ed uso l'auto per spostarmi da un cliente e l'altro, posso scaricarla dalle tasse, posso scaricare il carburante, la manutenzione ecc ecc, e mia moglie no? Ance lei usa l'auto tuttti i giorni per andare al lavoro.
Se si avesse la possibilità di scaricare le spese dalle tasse, credo che chiunque chiederebbe una fattura per cui il nero sarebbe meno facile farlo

simone160
30/11/2009, 20:54
Comunque finchè ci sarà gente che dichiara 12 mila euro l'anno quando invece ne guadagna 120mila (potrei farvi MOLTI esempi) LA SITUAZIONE NON MIGLIORERA' MAI.



PATACCCCCCA!!!!1
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

wailingmongi
30/11/2009, 20:57
Parlando con un conoscente artigiano elettricista, sento che si lamenta perchè guadagna poco, tra tasse crisi e mezzi vari, mi dice :ma chi me lo fa fare? :ph34r:
Va bè dico io, avete fatto festa fino all'altro giorno ora che è un'anno e mezzo che c'è la crisi e non portate a casa più i soldi con la carriola come prima piangete!!!
VERGOGNA!!! ma lo sai o no che un dipendente paga fino all'untimo centesimo di tasse, che si fa un fondoschiena tanto, per guadagnare una miseria! mentre tu? scommetto che non hai mai fatto del nero eh??? scarichi anche tua nonna dalla tasse!:mad: MABBBBBAFFFANCULO VA!!!!
50€ l'ora ma vi rendete conto??? 50€ l'ora di manodopera, e discuteva sul fatto che avrebbe dovuto chieder di più!!!!:mad::mad::mad:
Secondo me alcuni han perso il senso della realtà! Se chiamo a farmi cablare il mio appartamento nuovo, praticamente tra manodopera e materiali, mi costa di più l'impianto elettrico dell'appartamento!!!:mad::ph34r:
Lavoro nell'acciaio, lo vendo all'ingrosso, e vi assicuro che i fabbri fanno soldi a palate, è tutta gente che gira con X5, Range Rover Sport, Chayenne, villa con piscina, più appartamento in montagna a Bormio, ed i più grossi han anche la villetta al mare!
Non tutti certo, ma quelli nati qualche anno fa, nel periodo in cui si faceva festa, vi assicuro che han messo da parte un bel capitale.
Con tutto il rispetto che posso avere per loro, è gente che lavora sodo certo, ma li trovo incoerenti, fintanto che gli è stato permesso di riempirsi le tasche andava bene, guardavan solo di riempirsele il più possibile, ora che la crisi ha portato un periodo di vacche magre, vengono in ufficio piagnucolando, non li sopporto più.
C'è gente che tira la cinghia da una vita, perchè ha una famiglia e guadagna 1000€ al mese, e sti qui per 1 anno di crisi già piangono???:mad::mad::mad:

l'identikit dell'italiano

FRANKIE79
30/11/2009, 20:58
PATACCCCCCA!!!!1
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

pensi che io menta?

Vogliamo parlare un po' dei "poveri" dentisti...(AD ESEMPIO)

England
30/11/2009, 21:03
Mi fai piu' incazzare te che continui a prenderti quell'elettricista e ti lamenti che e' troppo caro!!!! tipo......"la bistecca era troppo salata" "ma signore l'ha finita"!!!!!!

ovviamente l'icazzatura in senso simbolico....ehehehe

io non mi servo da quell'elettricista, l'ho solo incontrato oggi mentre era di ritorno da un corso di aggiornamento sulla fibra ottica, e mi raccontava dei suoi problemi :wink_:
Cmq non andiamo lontano, basta vedere un meccanico ufficiale quanto chiede di manodopera per un semplice tagliando, in officina BMW alla voce manodopera si scopre, che un loro meccanico costa quanto un medico:blink: in officina Triumph tanto per stare in tema non è che vada tanto meglio:tongue:
La cosa che mi fa rabbia è che tutto è stato gonfiato negli ultim anni.
Ripeto parlando con tutto il rispetto di questo mondo, non mi premetto di offendere nessuno con questa frase, cercate di capire il concetto che voglio esprimere, con tuttla la preparazione e la passione che può avere un meccanico, non può costarmi un ora di manodopera 50€, perchè se vado a fare una visita privata da un medico, che ha studiato anni, ed è un professionista che ha la responsabilità di curare una vita umana, questo mi chiede 70/80€, certo non sto parlando di un luminare dove le parcelle son ben più alte, è solo per rendere il concetto.
Ad esempio, prima di partire per il mare, io e mia moglie siamo andati a fare una visita privata di controllo ai nei da un allergologo dermatologo, morale 80€ fatturati per 2 visite, quindi 40€ a visita, e stiamo parlando di un controlla accurato, finalizzato a identificare nei potenzialmente pericolosi per la nostra salute, che potrebbero diventare od esser già piccoli tumori, non sto parlando di un semplice cambio d'olio, questo è quello che voglio esprimere!

simone160
30/11/2009, 21:21
Avevo capito in pieno cio' che intendevi ma resto dell'idea che accettare un prezzo gonfiato e' il primo errore!!!!
Se il conce mi dice ci volgiono 100€ per cambiare l'olio io gli rispondo che puo anche andare a fare un pochino in culo e la porto altrove....idem con l'elettricista, scusa ma visto che hai parlato di fibra ottica hai idea di quanto paghiamo di piu' in italia rispetto ad altri paesi europei per avere la meta' dei servizi?
Fino a quando resteremo tutti in maniera molto sodomitica a guardare e pure a pagarli per farci inculare, beh non ci si puo' incazzare con gli altri ma solo con noi stessi....
Nell'ufficio di Londra non dobbiamo neanche pagare internet perche' la zona e' coperta dal wi-fi della compagnia con cui abbiamo la linea fissa e ci possiamo attaccare gratis.
Tutto cio' avviene solo quando c'e' libero mercato non 1 compagnia che affitta le reti agli altri!!!!!
Siamo riusciti ad organizzarci per mandare a cagare i Tedeschi ed ora ci facciamo ghettizare da un imprenditore molto bravo nel suo mestiere.....che pena

Vezza
30/11/2009, 21:26
io invece darei un'incentivo a chi sta avviando un'azienda proprio ora, in un momento di forte ed alta crisi...

natan
30/11/2009, 21:29
quoto il titolo .... lo quoto alla grande ....

papitosky
30/11/2009, 21:33
la crisi c'è, e a pagarla sono i piccoli, dipendenti in primis ma anche piccoli artigiani e commercianti che prima vivacchiavano

daytona675_bg
30/11/2009, 21:41
purtroppo è un forum e si rischia di far tutt'erba....

ma una cosa è certa : 50€ non valgono più un c@zzù...sia per gli artigiani, sia per gli imprenditori, che per i dipendenti.

Quindi la verità non sta da una parte sola.

England
30/11/2009, 21:42
io invece darei un'incentivo a chi sta avviando un'azienda proprio ora, in un momento di forte ed alta crisi...

Già ci vuole molto coraggio, ora come ora :cry:


la crisi c'è, e a pagarla sono i piccoli, dipendenti in primis ma anche piccoli artigiani e commercianti che prima vivacchiavano
alla grande aggiungerei :wink_:

Vezza
30/11/2009, 21:44
Già ci vuole molto coraggio, ora come ora :cry:


alla grande aggiungerei :wink_:

beh conosco gente che lo sta facendo...proprio adesso


però...il culo che si sta facendo lo sa solo lui...non bivacca, e per certe mosse, credo non ci stian male certi "sconti" giusto per l'avvio intendo

daytona675_bg
30/11/2009, 21:45
Già ci vuole molto coraggio, ora come ora :cry:


alla grande aggiungerei :wink_:

ripeto attenzione:
c'è il commerciante coi debiti
quello che ci tira a campare dignitosamente
e quello che guadagna palate di soldi.

Mai generalizzare.

papitosky
30/11/2009, 21:48
molti piccoli negozi chiudono

England
30/11/2009, 21:49
purtroppo è un forum e si rischia di far tutt'erba....

ma una cosa è certa : 50€ non valgono più un c@zzù...sia per gli artigiani, sia per gli imprenditori, che per i dipendenti.

Quindi la verità non sta da una parte sola.
è vero ma il dipendente è l'unico che non ha mai avuto scappatoie di nessun genere, legali o non, ed ha sempre pagato fino all'ultimo centesimo, ed in questo periodo si trova con lo stipendio che ha un potere d'acquisto notevolmente basso, grazie a chi ha appoggiato la politica dei prezzi gonfiati!
E se anche artigiani ed imprenditori si trovan a fare i conti con le vacche magre, almeno loro a differenza dei dipendenti, se non son stati fessi e scialacquatori, a loro tempo hanno avuto modo di metter via tanti soldini! Ma questo lo hanno dimenticano in fretta, ed ora non son disposti a tirar un pò la cinghia, e piagnucolano perchè non fan più soldi a palate come in passato!

Vezza
30/11/2009, 21:56
è vero ma il dipendente è l'unico che non ha mai avuto scappatoie di nessun genere, legali o non, ed ha sempre pagato fino all'ultimo centesimo, ed in questo periodo si trova con lo stipendio che ha un potere d'acquisto notevolmente basso, grazie a chi ha appoggiato la politica dei prezzi gonfiati!
E se anche artigiani ed imprenditori si trovan a fare i conti con le vacche magre, almeno loro a differenza dei dipendenti, se non son stati fessi e scialacquatori, a loro tempo hanno avuto modo di metter via tanti soldini! Ma questo lo hanno dimenticano in fretta, ed ora non son disposti a tirar un pò la cinghia, e piagnucolano perchè non fan più soldi a palate come in passato!

beh ma...se sei abituato a guadagnar 10 spendendo 5 in diversi fan fatica a rendersi conto che spendendo 5 ora guadagnano 7



a questo punto credo che...

sia più facile camminare nella merda perenne che camminare in un prato e ritrovarsi nella merda...mah...

England
30/11/2009, 21:57
ripeto attenzione:
c'è il commerciante coi debiti
quello che ci tira a campare dignitosamente
e quello che guadagna palate di soldi.

Mai generalizzare.

Già son d'accordo con te, non bisogna assolutamente generalizzare, conosco parecchie persone che avevano un sogno, l'ambizione di avere una propria attività, e con sacrificio hanno realizzato questo sogno, raccogliendone i frutti meritati.
Ma conosco anche chi ha un'attività avviata da tempo, ed ha avuto modo di far soldi in periodi neanche troppo lontani, in cui molto era lecito e permesso!

urasch
30/11/2009, 21:59
si stanno sempre a lamentare...e poi spandono a destra e sinistra

daytona675_bg
30/11/2009, 22:06
Già son d'accordo con te, non bisogna assolutamente generalizzare, conosco parecchie persone che avevano un sogno, l'ambizione di avere una propria attività, e con sacrificio hanno realizzato questo sogno, raccogliendone i frutti meritati.
Ma conosco anche chi ha un'attività avviata da tempo, ed ha avuto modo di far soldi in periodi neanche troppo lontani, in cui molto era lecito e permesso!

anche tu fai i distinguo, mentre mi sembra che di fondo continui a generalizzare.
In tempi non troppo lontani cosa significa molto era lecito?
Quel che era lecito prima è lecito oggi (cioè di legge).
Chi ha evaso dovrebbe essere un fuorilegge e fuori dal discorso.
Poi , chi è che ha fatto la politica dei prezzi gonfiati al momento del passaggio all'euro?
La confcommercio, sempre legata a questi che ci governano tutt'ora.
Chi non ha controllato il corrispettivo con la nuova moneta?
sempre questo governo che è dalla parte degli speculatori.
All'estero che conosco benissimo questo fenomeno è stato controllatissimo.
Quindi non ci lamentiamo troppo.

Avv. del Diavolo
30/11/2009, 22:11
Parlando con un conoscente artigiano elettricista, sento che si lamenta perchè guadagna poco, tra tasse crisi e mezzi vari, mi dice :ma chi me lo fa fare? :ph34r:
Va bè dico io, avete fatto festa fino all'altro giorno ora che è un'anno e mezzo che c'è la crisi e non portate a casa più i soldi con la carriola come prima piangete!!!
VERGOGNA!!! ma lo sai o no che un dipendente paga fino all'untimo centesimo di tasse, che si fa un fondoschiena tanto, per guadagnare una miseria! mentre tu? scommetto che non hai mai fatto del nero eh??? scarichi anche tua nonna dalla tasse!:mad: MABBBBBAFFFANCULO VA!!!!
50€ l'ora ma vi rendete conto??? 50€ l'ora di manodopera, e discuteva sul fatto che avrebbe dovuto chieder di più!!!!:mad::mad::mad:
Secondo me alcuni han perso il senso della realtà! Se chiamo a farmi cablare il mio appartamento nuovo, praticamente tra manodopera e materiali, mi costa di più l'impianto elettrico dell'appartamento!!!:mad::ph34r:
Lavoro nell'acciaio, lo vendo all'ingrosso, e vi assicuro che i fabbri fanno soldi a palate, è tutta gente che gira con X5, Range Rover Sport, Chayenne, villa con piscina, più appartamento in montagna a Bormio, ed i più grossi han anche la villetta al mare!
Non tutti certo, ma quelli nati qualche anno fa, nel periodo in cui si faceva festa, vi assicuro che han messo da parte un bel capitale.
Con tutto il rispetto che posso avere per loro, è gente che lavora sodo certo, ma li trovo incoerenti, fintanto che gli è stato permesso di riempirsi le tasche andava bene, guardavan solo di riempirsele il più possibile, ora che la crisi ha portato un periodo di vacche magre, vengono in ufficio piagnucolando, non li sopporto più.
C'è gente che tira la cinghia da una vita, perchè ha una famiglia e guadagna 1000€ al mese, e sti qui per 1 anno di crisi già piangono???:mad::mad::mad:

Q8 ;)
Idem x i commercianti che qnd c'è stato l'euro hanno letteralmente raddoppiato i prezzi ed i i poveracci che avevano uno stipendio fisso gli si è semplicemente dimezzato in poki giorni.
Però questa è l'Italia:
AMIAMO METTERCELA NEL CUXO FRA DI NOI E CHI E' PIU' FURBO E METTERLA NEL CUXO PIU' GROSSA E' UNA PERSONA DA AMMIRARE ED IMITARE

England
30/11/2009, 22:18
anche tu fai i distinguo, mentre mi sembra che di fondo continui a generalizzare.
In tempi non troppo lontani cosa significa molto era lecito?
Quel che era lecito prima è lecito oggi (cioè di legge).
Chi ha evaso dovrebbe essere un fuorilegge e fuori dal discorso.
Poi , chi è che ha fatto la politica dei prezzi gonfiati al momento del passaggio all'euro?
La confcommercio, sempre legata a questi che ci governano tutt'ora.
Chi non ha controllato il corrispettivo con la nuova moneta?
sempre questo governo che è dalla parte degli speculatori.
All'estero che conosco benissimo questo fenomeno è stato controllatissimo.
Quindi non ci lamentiamo troppo.

peccato che prima che arrivassero ad esmpio gli stuti di settore, fare nero era molto facile, e c'era chi faceva più nero che dichiarato, c'era chi appunto dichiarava una miseria, e poi era in giro con macchinoni e abitava in ville con piscina, la GdF dov'era? aveva le fette di saleme sugli occhi? No probabilmente semplicemente andava bene così, e tutti questi fuorilegge non sono fuori del discorso, perchè sono appunto coloro che han fatto soldi a palate, han contribuito a gonfiare i prezzi nel passaggio da lira ad €, ed ora con la crisi, si trovano a tirar la cinghia, e non lo accettano! Questo dico io, han fatto festa fino a ieri, ed ora che la festa è fnita, al posto di dire, e dai è stata una bella festa, ci siam divertiti finchè è durato accontentiamoci, no piangono perchè la festa è finita!

daytona675_bg
30/11/2009, 22:23
peccato che prima che arrivassero ad esmpio gli stuti di settore, fare nero era molto facile, e c'era chi faceva più nero che dichiarato, c'era chi appunto dichiarava una miseria, e poi era in giro con macchinoni e abitava in ville con piscina, la GdF dov'era? aveva le fette di saleme sugli occhi? No probabilmente semplicemente andava bene così, e tutti questi fuorilegge non sono fuori del discorso, perchè sono appunto coloro che han fatto soldi a palate, han contribuito a gonfiare i prezzi nel passaggio da lira ad €, ed ora con la crisi, si trovano a tirar la cinghia, e non lo accettano! Questo dico io, han fatto festa fino a ieri, ed ora che la festa è fnita, al posto di dire, e dai è stata una bella festa, ci siam divertiti finchè è durato accontentiamoci, no piangono perchè la festa è finita!

e invece adesso se vuoi è difficile evadere...lo sai quante leggi e leggine e vincoli hanno tolto in questa legislazione, che aiutano più di prima gli evasori?

Ma quello che dici tu è altra cosa ed è da individuare nella categoria dei grossi/grossissimi commercianti, quelli che muovono milioni di euro.

Tu parlavi di un elettricista....

Vezza
30/11/2009, 22:24
io invece darei un'incentivo a chi sta avviando un'azienda proprio ora, in un momento di forte ed alta crisi...

up:rolleyes:

daytona675_bg
30/11/2009, 22:31
up:rolleyes:

VEZZA te lo consiglia uno esperto.
In questo momento, con o senza incentivo, non è proprio il momento.
Il peggio deve arrivare, fidati.
Nascosti , coperti e muoversi poco.

Vezza
30/11/2009, 22:39
VEZZA te lo consiglia uno esperto.
In questo momento, con o senza incentivo, non è proprio il momento.
Il peggio deve arrivare, fidati.
Nascosti , coperti e muoversi poco.

questo è il consiglio che mi servirbb in quest'istante...con 38.5 di febbre crampi allo stomaco e chi più ne ha più ne metta...:cry:


io ho un'amico che tra meno di 48 ore avvia un'azienda...che faccio? gli dico di fermarsi?

England
30/11/2009, 22:44
questo è il consiglio che mi servirbb in quest'istante...con 38.5 di febbre crampi allo stomaco e chi più ne ha più ne metta...:cry:


io ho un'amiche che tra meno di 48 ore avvia un'azienda...che faccio? gli dico di fermarsi?

FERMALAAAAAA PER CARITA':biggrin3::biggrin3:
Scherzo, però io starei a guardare dalla finestra al sicuro ancora per un pò, così..... tanto per vedere come va a finire, prima di aprire la porta ed uscire di casa!!! :laugh2:

maurotrevi
30/11/2009, 22:48
ma se tutti fanno soldi lavorando in proprio perchè la maggior parte fa il dipendente?

io sono dipendente e dal momento che credo di essere in grado di fare di più mi apro una mia ditta sperando in guadagni maggiori.

la verità è che l'impresario ha avuto il coraggio e la bravura di fare ciò a cui gli altri ambiscono.

l'attività in proprio quando nasce da 0 è estremamente meritocratica e quindi è giusto che il migliore si arricchisca o quantomeno che guadagni nettamente più di chi non rischia.

mi danno sicuramente più fastidio quelli che si sono trovati tutto servito per i meriti dei genitori e che non sarebbero in gradi di mandare avanti una bicicletta.

daytona675_bg
30/11/2009, 22:49
questo è il consiglio che mi servirbb in quest'istante...con 38.5 di febbre crampi allo stomaco e chi più ne ha più ne metta...:cry:


io ho un'amiche che tra meno di 48 ore avvia un'azienda...che faccio? gli dico di fermarsi?

anche qui non bisogna generalizzare , magari hanno un'attività di nicchia, o molto particolare e potrebbero anche nn risentire.
Ma sicuramente fagli gli auguri.:wink_:


ti do un dato fresco e stupido così al volo , Vicenza città e provincia, quest'anno 2009 sono stati perduti 20000 posti di lavoro, prev x il 2010 altri 29000.
ne ho detta una a caso. una media di 60000 persone con meno soldi e a rischio povertà
Ma sshh non diciamolo troppo in giro.
Ma sii ottimista, come dicono i giocatori delle tre carte.

Vezza
30/11/2009, 22:49
FERMALAAAAAA PER CARITA':biggrin3::biggrin3:
Scherzo, però io starei a guardare dalla finestra al sicuro ancora per un pò, così..... tanto per vedere come va a finire, prima di aprire la porta ed uscire di casa!!! :laugh2:

england ho corretto, era un'amico, scusami...

comunque ci vogliono soldi soldi e soldi per avviar un'attività da solo...e un semplice operaio da 1100€ difficilmente gliene avanza...almeno il primo anno...

bah...vedremo

D74
01/12/2009, 07:02
Comunque finchè ci sarà gente che dichiara 12 mila euro l'anno quando invece ne guadagna 120mila (potrei farvi MOLTI esempi) LA SITUAZIONE NON MIGLIORERA' MAI.

ecco....per gente come questa o peggio tutti ce lo si prende chi più chi meno nel baugigi....

:cry::dry:

Fulgore
01/12/2009, 07:20
Io ho la trista impressione che se anche se pagassimo tutti,
non ci abbasserebbero cmq le tasse in questo paese...
ma ne magnerebbero di più i magnoni...

:ph34r:

derfel
01/12/2009, 07:51
Come in ogni ambiente ci sono persone più, o meno, oneste. Alcuni lavorando in proprio si sono arricchiti alla grande, altri hanno vissuto dignitosamente senza strafare. Oggi la circolazione monetaria è rallentata, chi si arricchiva vivacchia e altri sono in crisi. Certo è che vedo molti piccoli imprenditori (dalle mie parti) chiudere e andare a fare il dipendente, portando in dote la propria professionalità, il chè vuol dire che non tutti gli imprenditori fanno i milioni. Per quanto riguarda le tasse sicuramente il discorso è molto complesso, ho visto gente dover fare dei prestiti per pagare le imposte e non sto parlando di cialtroni che hanno sperperato tutto, ma di gente coscenziosa che semplicemente non ha i soldi per pagare gli acconti dell'anno successivo (non me ne intendo e non so se funziona proprio così), per contro ci sono altri che dichiarano miserie e girano con macchine stratosferiche (intestate a mogli, figli, genitori, cani e gatti) e conducono un tenore di vita che io mi sogno la notte.
Per completezza d'informazione sono un dipendente statale e la mia convivente è un'imprenditrice, quindi non ce l'ho con nessuno e parteggio per tutti!

NEMO
01/12/2009, 07:53
fai anche tu l'elettricista o il piccolo artigiano, mica te lo vieta nessuno!

losvizzero
01/12/2009, 07:55
ma se tutti fanno soldi lavorando in proprio perchè la maggior parte fa il dipendente?

io sono dipendente e dal momento che credo di essere in grado di fare di più mi apro una mia ditta sperando in guadagni maggiori.

la verità è che l'impresario ha avuto il coraggio e la bravura di fare ciò a cui gli altri ambiscono.

l'attività in proprio quando nasce da 0 è estremamente meritocratica e quindi è giusto che il migliore si arricchisca o quantomeno che guadagni nettamente più di chi non rischia.
mi danno sicuramente più fastidio quelli che si sono trovati tutto servito per i meriti dei genitori e che non sarebbero in gradi di mandare avanti una bicicletta.

vero e condivisibile:wink_:.....però chi guadagana di più pagasse le tasse adeguate,un dipendente poco o tanto che prenda,sempre il 40% si vede sparire dalla busta:wink_:

natan
01/12/2009, 10:08
la crisi c'è, e a pagarla sono i piccoli, dipendenti in primis ma anche piccoli artigiani e commercianti che prima vivacchiavano

esatto!!!

é una grande tristezza vedere sempre i principali colpevoli cavarsela ...:cry:

Allanon
01/12/2009, 10:10
io invece darei un'incentivo a chi sta avviando un'azienda proprio ora, in un momento di forte ed alta crisi...

Ti q8 alla grande. :wink_:
La regione Veneto a stanziato in due bandi (uno per l'imprenditoria giovanile e uno per l'imprenditoria femminile) 15 milioni di euro per le imprese che hanno aperto un'attività dopo il primo gennaio 2008.. credo sia stato un bell'esempio di sostegno alle imprese che si sono trovate ad avviare un'attività in un periodo economicamente "non sereno"..
Poi per quanto riguarda il resto della discussione, la mia opinione è che al giorno d'oggi è difficile essere "artigiano" e non è di certo la categoria che evade maggiormente.. (premetto che non sono artigiano)

maxsamurai
01/12/2009, 10:13
Comunque finchè ci sarà gente che dichiara 12 mila euro l'anno quando invece ne guadagna 120mila (potrei farvi MOLTI esempi) LA SITUAZIONE NON MIGLIORERA' MAI.

vero,l'altra sera facevano vedere un posto di blocco della finanza,che fermava auto da paura,da il proprietario risalivano a quanto denunciava,e miracolo...era un operaio da 1100 al mese...

ABCDEF
01/12/2009, 10:23
Io ho la trista impressione che se anche se pagassimo tutti,
non ci abbasserebbero cmq le tasse in questo paese...
ma ne magnerebbero di più i magnoni...

:ph34r:

non sono in grado di contraddirti, chi lo sa................:dry:

ma magari, pagando tutti, si potrebbero ridistribuire i carichi fiscali ........... :rolleyes:

questo pero' non dovrebbe essere un alibi per non pagare :mad:

winter1969
01/12/2009, 10:53
Secondo me per limitare di molto il nero basterebbe fare una cosa semplicissima, permettere anche al dipendente di scaricare!!!
Semplice no? tu mi fai un lavoro, ed io ti chiedo la fattura perchè poi la scarico dalle tasse, alla fine che differenza c'è tra un dipendente ed un libero professionista?
Perchè io che sono agente di commercio ed uso l'auto per spostarmi da un cliente e l'altro, posso scaricarla dalle tasse, posso scaricare il carburante, la manutenzione ecc ecc, e mia moglie no? Ance lei usa l'auto tuttti i giorni per andare al lavoro.
Se si avesse la possibilità di scaricare le spese dalle tasse, credo che chiunque chiederebbe una fattura per cui il nero sarebbe meno facile farlo

Ricetta semplice che non verrà mai attuata

Vezza
01/12/2009, 10:57
Ti q8 alla grande. :wink_:
La regione Veneto a stanziato in due bandi (uno per l'imprenditoria giovanile e uno per l'imprenditoria femminile) 15 milioni di euro per le imprese che hanno aperto un'attività dopo il primo gennaio 2008.. credo sia stato un bell'esempio di sostegno alle imprese che si sono trovate ad avviare un'attività in un periodo economicamente "non sereno"..
Poi per quanto riguarda il resto della discussione, la mia opinione è che al giorno d'oggi è difficile essere "artigiano" e non è di certo la categoria che evade maggiormente.. (premetto che non sono artigiano)

se ora fossi in veneto sarei molto più contento, felice...e.....vabbè


il primo che ti dice di far del nero è il commercialista....evvai...!!!!


Ti q8 alla grande. :wink_:
La regione Veneto a stanziato in due bandi (uno per l'imprenditoria giovanile e uno per l'imprenditoria femminile) 15 milioni di euro per le imprese che hanno aperto un'attività dopo il primo gennaio 2008.. credo sia stato un bell'esempio di sostegno alle imprese che si sono trovate ad avviare un'attività in un periodo economicamente "non sereno"..
Poi per quanto riguarda il resto della discussione, la mia opinione è che al giorno d'oggi è difficile essere "artigiano" e non è di certo la categoria che evade maggiormente.. (premetto che non sono artigiano)

che tu sappia, non è che c'è anche in emilia romagna una storia simile...

EIKONTRIPLE
01/12/2009, 11:01
Parlando con un conoscente artigiano elettricista, sento che si lamenta perchè guadagna poco, tra tasse crisi e mezzi vari, mi dice :ma chi me lo fa fare? :ph34r:
Va bè dico io, avete fatto festa fino all'altro giorno ora che è un'anno e mezzo che c'è la crisi e non portate a casa più i soldi con la carriola come prima piangete!!!
VERGOGNA!!! ma lo sai o no che un dipendente paga fino all'untimo centesimo di tasse, che si fa un fondoschiena tanto, per guadagnare una miseria! mentre tu? scommetto che non hai mai fatto del nero eh??? scarichi anche tua nonna dalla tasse!:mad: MABBBBBAFFFANCULO VA!!!!
50€ l'ora ma vi rendete conto??? 50€ l'ora di manodopera, e discuteva sul fatto che avrebbe dovuto chieder di più!!!!:mad::mad::mad:
Secondo me alcuni han perso il senso della realtà! Se chiamo a farmi cablare il mio appartamento nuovo, praticamente tra manodopera e materiali, mi costa di più l'impianto elettrico dell'appartamento!!!:mad::ph34r:
Lavoro nell'acciaio, lo vendo all'ingrosso, e vi assicuro che i fabbri fanno soldi a palate, è tutta gente che gira con X5, Range Rover Sport, Chayenne, villa con piscina, più appartamento in montagna a Bormio, ed i più grossi han anche la villetta al mare!
Non tutti certo, ma quelli nati qualche anno fa, nel periodo in cui si faceva festa, vi assicuro che han messo da parte un bel capitale.
Con tutto il rispetto che posso avere per loro, è gente che lavora sodo certo, ma li trovo incoerenti, fintanto che gli è stato permesso di riempirsi le tasche andava bene, guardavan solo di riempirsele il più possibile, ora che la crisi ha portato un periodo di vacche magre, vengono in ufficio piagnucolando, non li sopporto più.
C'è gente che tira la cinghia da una vita, perchè ha una famiglia e guadagna 1000€ al mese, e sti qui per 1 anno di crisi già piangono???:mad::mad::mad:

bei discorsi , quelli che nn sanno e nn conoscono la realta' , il solito discorso che raggruppa tutto e tutti ........nn meriteresti neanche risposta.
nn ti rendi neanche minimamente conto cosa voglia dire lavorare in proprio , nn aggiungo altro .
tralascio il rischio dei mancati pagamenti , ma tu di questo cosa ne sai .....
50,00 euro all'ora?? vabbe' lasciamo perdere .............

Vezza
01/12/2009, 11:19
bei discorsi , quelli che nn sanno e nn conoscono la realta' , il solito discorso che raggruppa tutto e tutti ........nn meriteresti neanche risposta.
nn ti rendi neanche minimamente conto cosa voglia dire lavorare in proprio , nn aggiungo altro .
tralascio il rischio dei mancati pagamenti , ma tu di questo cosa ne sai .....
50,00 euro all'ora?? vabbe' lasciamo perdere .............

.

Herbie 53
01/12/2009, 11:21
quoto Eikon...apritevi una partita IVA e girate un po' a cercar clienti.......poi ne riparliamo

obrady
01/12/2009, 11:25
Comunque finchè ci sarà gente che dichiara 12 mila euro l'anno quando invece ne guadagna 120mila (potrei farvi MOLTI esempi) LA SITUAZIONE NON MIGLIORERA' MAI.

quoto

Vezza
01/12/2009, 11:34
quoto Eikon...apritevi una partita IVA e girate un po' a cercar clienti.......poi ne riparliamo

:cry:

Chiara
01/12/2009, 11:40
quoto Eikon...apritevi una partita IVA e girate un po' a cercar clienti.......poi ne riparliamo

q8

Ho visto ( e vedo) mio padre sputare l'anima in un'attività in proprio (più di 40 anni) e dico 'ma quanto si sta bene da dipendenti' non diventerò ricca però a parte alcuni periodi clou delle consegne e le trasferte, la mia vita é mia.

Vezza
01/12/2009, 11:43
q8

Ho visto ( e vedo) mio padre sputare l'anima in un'attività in proprio (più di 40 anni) e dico 'ma quanto si sta bene da dipendenti' non diventerò ricca però a parte alcuni periodi clou delle consegne e le trasferte, la mia vita é mia.

eh purtroppo qualcuno non riesce a star solo dipendente...:wink_:

Chiara
01/12/2009, 11:47
eh purtroppo qualcuno non riesce a star solo dipendente...:wink_:

sopratutto chi fa soldi a palate con i tamponi :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

scherzi a parte, sono d'accordo con te, l'indole personale conta molto.

lorisss83
01/12/2009, 11:52
Comunque finchè ci sarà gente che dichiara 12 mila euro l'anno quando invece ne guadagna 120mila (potrei farvi MOLTI esempi) LA SITUAZIONE NON MIGLIORERA' MAI.

quoto


il VERO problema è che TUTTI LO SANNO, ma NESSUNO FA UN CAZZO PER IMPEDIRLO...(tanto ci sono quei "cazzoni" come me che pagano il 40% di tasse...)

e straquoto

anke io sono un "cazzone"

Vezza
01/12/2009, 11:53
sopratutto chi fa soldi a palate con i tamponi :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

scherzi a parte, sono d'accordo con te, l'indole personale conta molto.

:dry::dry::dry::dry:





















:tongue:

Allanon
01/12/2009, 11:57
se ora fossi in veneto sarei molto più contento, felice...e.....vabbè


il primo che ti dice di far del nero è il commercialista....evvai...!!!!



che tu sappia, non è che c'è anche in emilia romagna una storia simile...


Sono bandi regionali, non so se anche Emilia Romagna ne ha fatti..
prova a sentire magari qualche associazione di categoria (es. Confcommercio, Confartigianato o Cna..)!! Sicuramente loro sanno..
occhio però perchè di solito questi bandi hanno tempistiche di presentazione delle domande molto brevi!!! :mad:
In bocca al lupo :wink_:

Herbie 53
01/12/2009, 11:59
sopratutto chi fa soldi a palate con i tamponi :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

scherzi a parte, sono d'accordo con te, l'indole personale conta molto.

grandissima:w00t:

Mara
01/12/2009, 12:03
Perchè quelli che guadagnano 1000 euro al mese non mandano a lavorare anche la propria moglie? Magari cosi i soldi in casa passano a 2000 euro al mese........

Per prendere un futuro stipendio di 1300 euro al mese mi sto facendo un culo grosso come una casa: faccio del tirocinio non pagato, sono occupato tra studio, tirocinio e lezioni 7 giorni su 7 e NON GUADAGNO NULLA, ebbene si, NEMMENO 1 centesimo.... per fortuna ho dei genitori che mi mantengono, mi aiutano nelle spese, ecc.
Mio padre è un Vigile del Fuoco e per portare a casa i soldi fa i turni da 12h al giorno, mia madre è un imprenditrice ed è dentro all'attività 24h su 24, 12h in negozio e 12h tra fatture, inventario, preoccupazione, nuove idee per stare al passo con i concorrenti.......quello che guadagna se lo merita tutto.......

Per quanto riguarda le tasse mi sembra un po'eccessivo il 40% del guadagno e ricordo a chi fa le leggi che è meglio il 15/20% di un guadagno, piuttosto che il 40% di niente.

emz
01/12/2009, 12:13
fai anche tu l'elettricista o il piccolo artigiano, mica te lo vieta nessuno!


ci vuole un fegato grosso come una casa,
e il rischio di trovarsi senza una lira e coperto di debiti è altissima,

ora come ora
la gente non paga
i fornitori non forniscono
e se decidi di passare per le vie legali per riscuotere ti posso garantire che ci vogliono 15/20 anni per portarsi a casa il giusto che nel frattempo ha perso valore.

sono figlio di un artigiano con dipendenti,
ho scelto di lavorare come dipendente, guadagno un quarto rispetto a mio padre ma fisso e senza rotture di scatole.

ho visto la sua vita che è traducibile in lavoro
e la mia
non c'è paragone,

lui guadagna un bel po',
da lavoro ad altra gente,
e è molto considerato come tecnico,
lo ammiro
ma non sono in grado di fare il suo lavoro
non per competenze tecniche(anche se lui ne sa un bel po' piu' di me e continua a studiare)
ma per tutto il resto,

e comunque quando non c'è trippa
non c'è trippa per tutti,
gli operai vengono licenziati
chi resta è fortunato
gli imprenditori che non si possono auto licenziare cominciano a lavorare in perdita,

molti portano meno soldi a casa pur di non licenziare,
ma alla fine si cerca di resistere fino alla arrivo dei tempi migliori,
ma farsi il culo
e non portare una lira a casa non è il massimo della vita,
e quando arrivi a casa c'è d'affrontare la famiglia.

poi ci sono quelli che vivono ad un altro livello
quelli non rientrano nel discorso.

p.s.
non è cosi facile evadere le tasse,
specie per un elettricista,
e si corre il rischio di non evadere, e di essere multati ugualmente.

Vezza
01/12/2009, 12:20
io lavoro 10 ora in dita per portare a casa 1100€ al mese
quando sono a casa ne lavoro altre 6-7 per il secondo mestiere...perchè voglio costruirmi qualcosa...

nel mentre ho la morosa che non sopporta più questi ritmi e rischio di rimaner single una volta a settimana:cry:

EIKONTRIPLE
01/12/2009, 12:27
ci vuole un fegato grosso come una casa,
e il rischio di trovarsi senza una lira e coperto di debiti è altissima,

ora come ora
la gente non paga
i fornitori non forniscono
e se decidi di passare per le vie legali per riscuotere ti posso garantire che ci vogliono 15/20 anni per portarsi a casa il giusto che nel frattempo ha perso valore.

sono figlio di un artigiano con dipendenti,
ho scelto di lavorare come dipendente, guadagno un quarto rispetto a mio padre ma fisso e senza rotture di scatole.

ho visto la sua vita che è traducibile in lavoro
e la mia
non c'è paragone,

lui guadagna un bel po',
da lavoro ad altra gente,
e è molto considerato come tecnico,
lo ammiro
ma non sono in grado di fare il suo lavoro
non per competenze tecniche(anche se lui ne sa un bel po' piu' di me e continua a studiare)
ma per tutto il resto,

e comunque quando non c'è trippa
non c'è trippa per tutti,
gli operai vengono licenziati
chi resta è fortunato
gli imprenditori che non si possono auto licenziare cominciano a lavorare in perdita,

molti portano meno soldi a casa pur di non licenziare,
ma alla fine si cerca di resistere fino alla arrivo dei tempi migliori,
ma farsi il culo
e non portare una lira a casa non è il massimo della vita,
e quando arrivi a casa c'è d'affrontare la famiglia.

poi ci sono quelli che vivono ad un altro livello
quelli non rientrano nel discorso.

p.s.
non è cosi facile evadere le tasse,
specie per un elettricista,
e si corre il rischio di non evadere, e di essere multati ugualmente.

qualcuno che sa' cosa vuol dire e la vive di prima persona.
buona analisi .

makaio
01/12/2009, 14:30
Perchè quelli che guadagnano 1000 euro al mese non mandano a lavorare anche la propria moglie? Magari cosi i soldi in casa passano a 2000 euro al mese........

Per prendere un futuro stipendio di 1300 euro al mese mi sto facendo un culo grosso come una casa: faccio del tirocinio non pagato, sono occupato tra studio, tirocinio e lezioni 7 giorni su 7 e NON GUADAGNO NULLA, ebbene si, NEMMENO 1 centesimo.... per fortuna ho dei genitori che mi mantengono, mi aiutano nelle spese, ecc.
Mio padre è un Vigile del Fuoco e per portare a casa i soldi fa i turni da 12h al giorno, mia madre è un imprenditrice ed è dentro all'attività 24h su 24, 12h in negozio e 12h tra fatture, inventario, preoccupazione, nuove idee per stare al passo con i concorrenti.......quello che guadagna se lo merita tutto.......

Per quanto riguarda le tasse mi sembra un po'eccessivo il 40% del guadagno e ricordo a chi fa le leggi che è meglio il 15/20% di un guadagno, piuttosto che il 40% di niente.


mara, non lamentarti; quando studiavo fisioterapia come te contemporaneamente lavoravo e riuscii a comprare l'auto (la moto era nei miei desideri); il fatto che tu faccia tirocino è solo un bene per te, stai costruendo il tuo futuro, metterai le mani sulle persone e se non impari a farlo vedrai le delusioni quando sarai immerso nel mondo lavorativo... Ovvio, ti capisco se rosichi quando sei a tirocinio e vedi che i tuoi tutor prendono lo stipendio e tu fai il loro lavoro però funziona così; adesso devi imparare il mestiere... Se fai bene il tuo lavoro, se fai i corsi seri e ci dimostri di saperci fare, puoi toglierti delle belle soddisfazioni "integrando" il tuo stipendio base ; quindi per adesso, ritieniti fortunato ad avere i genitori ti mantengono... Detto ciò, in bocca al lupo per il tuo futuro lavoro

ronciolo
01/12/2009, 17:11
ci vuole un fegato grosso come una casa,
e il rischio di trovarsi senza una lira e coperto di debiti è altissima,

ora come ora
la gente non paga
i fornitori non forniscono
e se decidi di passare per le vie legali per riscuotere ti posso garantire che ci vogliono 15/20 anni per portarsi a casa il giusto che nel frattempo ha perso valore.

sono figlio di un artigiano con dipendenti,
ho scelto di lavorare come dipendente, guadagno un quarto rispetto a mio padre ma fisso e senza rotture di scatole.

ho visto la sua vita che è traducibile in lavoro
e la mia
non c'è paragone,

lui guadagna un bel po',
da lavoro ad altra gente,
e è molto considerato come tecnico,
lo ammiro
ma non sono in grado di fare il suo lavoro
non per competenze tecniche(anche se lui ne sa un bel po' piu' di me e continua a studiare)
ma per tutto il resto,

e comunque quando non c'è trippa
non c'è trippa per tutti,
gli operai vengono licenziati
chi resta è fortunato
gli imprenditori che non si possono auto licenziare cominciano a lavorare in perdita,

molti portano meno soldi a casa pur di non licenziare,
ma alla fine si cerca di resistere fino alla arrivo dei tempi migliori,
ma farsi il culo
e non portare una lira a casa non è il massimo della vita,
e quando arrivi a casa c'è d'affrontare la famiglia.

poi ci sono quelli che vivono ad un altro livello
quelli non rientrano nel discorso.

p.s.
non è cosi facile evadere le tasse,
specie per un elettricista,
e si corre il rischio di non evadere, e di essere multati ugualmente.

Con gli studi di settore poi... lavori o no quello devi dichiarare, e alla fine sei costretto a fare fatture false altrimenti non sei congruo e rischi un accertamento fiscale...

Herbie 53
01/12/2009, 17:14
io lavoro 10 ora in dita per portare a casa 1100€ al mese
quando sono a casa ne lavoro altre 6-7 per il secondo mestiere...perchè voglio costruirmi qualcosa...

nel mentre ho la morosa che non sopporta più questi ritmi e rischio di rimaner single una volta a settimana:cry:

ti stimo e ti abbraccio:wink_:

tonidaytona
01/12/2009, 18:08
mah... qualche eccesso di certo ce' stato.

ma io di piccoli impresari che hanno fatto i soldi con la pala e la carriola ne conosco meno di uelli che hanno fatto un mazzo tanto e si continuano a fare il culo per tirare avanti tra un finanziamento e l'altro per pagare fornitori dipendenti ecc ecc....

quanto ai corsi orari da 50 euro vorrei sapere per chi lavorano questi???

io ho una ditta in settore automotive e se faccio un preventivo a piu' di 20 euro ora ( comprendente il disporre di una fabbrica intera ) mi ridono in faccia...

mah...

makaio
01/12/2009, 18:18
io credo che se non sta bene la tariffa di 50 euro l'ora non si contatta quell'elettricista; lui propone, sta a me se accettare o meno. Anche nel mio lavoro c'è chi si svende, io credo che la qualità si paga e la gente è libera di decidere a chi affidarsi...

Vezza
01/12/2009, 18:42
mah... qualche eccesso di certo ce' stato.

ma io di piccoli impresari che hanno fatto i soldi con la pala e la carriola ne conosco meno di uelli che hanno fatto un mazzo tanto e si continuano a fare il culo per tirare avanti tra un finanziamento e l'altro per pagare fornitori dipendenti ecc ecc....

quanto ai corsi orari da 50 euro vorrei sapere per chi lavorano questi???

io ho una ditta in settore automotive e se faccio un preventivo a piu' di 20 euro ora ( comprendente il disporre di una fabbrica intera ) mi ridono in faccia...

mah...

tony...come si chiama la tua azienda...?

anch'io lavoro nel settore...son curioso

maurotrevi
01/12/2009, 19:00
di cosa si tratta esattamente?

Vezza
01/12/2009, 19:03
di cosa si tratta esattamente?

a chi ti riferisci mauro?

ELOISE
01/12/2009, 19:07
Secondo me per limitare di molto il nero basterebbe fare una cosa semplicissima, permettere anche al dipendente di scaricare!!!
Semplice no? tu mi fai un lavoro, ed io ti chiedo la fattura perchè poi la scarico dalle tasse, alla fine che differenza c'è tra un dipendente ed un libero professionista?
Perchè io che sono agente di commercio ed uso l'auto per spostarmi da un cliente e l'altro, posso scaricarla dalle tasse, posso scaricare il carburante, la manutenzione ecc ecc, e mia moglie no? Ance lei usa l'auto tuttti i giorni per andare al lavoro.
Se si avesse la possibilità di scaricare le spese dalle tasse, credo che chiunque chiederebbe una fattura per cui il nero sarebbe meno facile farlo

per togliere il nero tra qualche anno ci toglieranno le BANCONOTE.....fate finta che non vi ho detto niente....ma vedrete che mi sbaglierò di poco,già in qualche paese lo fanno tipo a caponord:una mia amica quest'estate è andata in vacanza col marito in camper beh le stazioni di servizio erano tutte con pago BANCOMAT!!!!!per trovarne una dove prendesse anche le banconote dovevano spararsi dei km e km in+(assurdo).Poi chiacchierando con gli indigeni norvegesi le hanno detto che per loro già da un pò è normale e che prima o poi arriverà anche in italia.:ph34r:si, con la scusa che non facendo+girare le banconote il NERO SPARIRà!! INVECE SECONDO ME facendo girare solo le "carte magnetiche"ci avranno in pugno,controlleranno tutti i nostri movimenti e non saremo+ liberi di fare un ca@@@@@@o

maurotrevi
01/12/2009, 19:12
a chi ti riferisci mauro?
alla vostra attività e più in generale all'automotive :blink:

Mara
01/12/2009, 20:03
per togliere il nero tra qualche anno ci toglieranno le BANCONOTE.....fate finta che non vi ho detto niente....ma vedrete che mi sbaglierò di poco,già in qualche paese lo fanno tipo a caponord:una mia amica quest'estate è andata in vacanza col marito in camper beh le stazioni di servizio erano tutte con pago BANCOMAT!!!!!per trovarne una dove prendesse anche le banconote dovevano spararsi dei km e km in+(assurdo).Poi chiacchierando con gli indigeni norvegesi le hanno detto che per loro già da un pò è normale e che prima o poi arriverà anche in italia.:ph34r:si, con la scusa che non facendo+girare le banconote il NERO SPARIRà!! INVECE SECONDO ME facendo girare solo le "carte magnetiche"ci avranno in pugno,controlleranno tutti i nostri movimenti e non saremo+ liberi di fare un ca@@@@@@o

Speriamo di no.....però in quel caso, nelle stazioni di servizio, sarebbe un vantaggio per i benzinai....sarebbero meno soggetti a rapine (da loro girano molti soldi in contanti).
Spero che questo non si verifichi mai, come farà un bambino ad andare a comprare le caramelle? E io come farò a farmi fare lo sconto :tongue:???

Vezza
01/12/2009, 23:06
alla vostra attività e più in generale all'automotive :blink:

beh mauro io sono nell'automazione flessibile, ma non so se centra anche tony...non ho ben capito di cosa si occupa

Falco
02/12/2009, 06:36
L'italiano medio? Maestro di "piangi e fotti".:ph34r:

Ciauz

Lo scrofo
02/12/2009, 06:39
l'imprenditore- commerciante medio piagnucola sempre, ma alla fine la crisi è anche colpa loro che han gonfiato i prezzi all'inverosimile quando i tempi eran buoni.

grande verita' ... questo e' stato permesso inoltre da un Governo ( al tempo del cambio di valuta ) che non ha controllato i prezzi. Ed ecco i risultati.

Vezza
02/12/2009, 23:53
tony...come si chiama la tua azienda...?

anch'io lavoro nel settore...son curioso

up

valterone
03/12/2009, 12:38
grande verita' ... questo e' stato permesso inoltre da un Governo ( al tempo del cambio di valuta ) che non ha controllato i prezzi. Ed ecco i risultati.

:rolleyes: Eeebbè......tenendo conto che abbiamo avuto il doppio prezzo sui cartellini per 4/5 anni dopo l'avvento dell'Euro, il cliente doveva avere la mortadella sugli occhi ( non una fetta, la mortadella intera..) per non accorgersi che lo stavano fregando.
Faccio notare che, con un pò di impegno, trovo ancora oggi la scatoletta di tonno da 80gr al corrispettivo delle 1200 lire dell'epoca, e sono passati 7 (sette) anni. Certo, se volete il tonno viola, pescato a mano su fondo sabbioso da pescatori eunuchi dodicenni, :ph34r: può darsi che sia anche aumentato....
D'altronde se si vuole il prezzo imposto dallo stato, basta trasferirsi a Cuba.:wink_:
I telefonini e le Xbox-Playstation-laptop-digitali-iPod non mi sembra abbiano sofferto di cali di vendita......:rolleyes:...eppure siam tutti in miseria.

England
03/12/2009, 15:22
bei discorsi , quelli che nn sanno e nn conoscono la realta' , il solito discorso che raggruppa tutto e tutti ........nn meriteresti neanche risposta.
nn ti rendi neanche minimamente conto cosa voglia dire lavorare in proprio , nn aggiungo altro .
tralascio il rischio dei mancati pagamenti , ma tu di questo cosa ne sai .....
50,00 euro all'ora?? vabbe' lasciamo perdere .............

si lasciamo perdere, anche tu non meriteresti nemmeno risposta..... dato che la tua non mi pare una risposta educata!!!
ahhh dimenticavo se vuoi ti do il numero della mia partita iva, anzi no come hai detto ma tu che ne sai.......bhè lasciamo perdere va che è meglio!!! Vado a controllarmi gli insoluti, anzi no quelli li lascio a te, visto che sei padre delle verità assoluta e solo tu sai cosa sono!

Saluti e baci

Ah per la cronaca un mio cliente, mi ha mostrato qualche giorno fa la sua nuova X5, avrebbe preferito prendere l' X6, ma sapete com'è c'è la crisi, ha dovuto ripiegare su una misera X5!
è a questa gente che piange che io dare un bel calcio nel culo!!!
poi chi ha inteso ciò che voglio dire bene, chi travisa come sempre o ne fa un fatto personale, bhè pazienza, sarò io che mi spiego male!

Teo Mito
03/12/2009, 15:33
Comunque finchè ci sarà gente che dichiara 12 mila euro l'anno quando invece ne guadagna 120mila (potrei farvi MOLTI esempi) LA SITUAZIONE NON MIGLIORERA' MAI.

Concordo in pieno,
ma secondo il nostro esimio pres. del consiglio ce la siamo lasciati alle spalle.
Mavaffa :mad:

EIKONTRIPLE
03/12/2009, 16:13
si lasciamo perdere, anche tu non meriteresti nemmeno risposta..... dato che la tua non mi pare una risposta educata!!!
ahhh dimenticavo se vuoi ti do il numero della mia partita iva, anzi no come hai detto ma tu che ne sai.......bhè lasciamo perdere va che è meglio!!! Vado a controllarmi gli insoluti, anzi no quelli li lascio a te, visto che sei padre delle verità assoluta e solo tu sai cosa sono!

Saluti e baci

Ah per la cronaca un mio cliente, mi ha mostrato qualche giorno fa la sua nuova X5, avrebbe preferito prendere l' X6, ma sapete com'è c'è la crisi, ha dovuto ripiegare su una misera X5!
è a questa gente che piange che io dare un bel calcio nel culo!!!
poi chi ha inteso ciò che voglio dire bene, chi travisa come sempre o ne fa un fatto personale, bhè pazienza, sarò io che mi spiego male!

nn rientro sul discorso , tanto inutile parlarne con te ,piuttosto ,quanti anni hai di "partitona" iva espertone??

sulla risposta "educata" nei tuoi confronti , mi sembra di essere stato fin troppo educato nel risponderti .

England
03/12/2009, 16:19
nn rientro sul discorso , tanto inutile parlarne con te ,piuttosto ,quanti anni hai di partitona iva esprertone??

sulla risposta "educata" ne tuoi confronti , mi sembra di essere stato fin troppo educato nel risponderti .

l'epertone mi sembri tu da come parli!
Cmq chiudo qui sei troppo simpatico ed educato, ciao custode della sapienza!:wink_:

maurotrevi
03/12/2009, 16:20
bbbbbboniiii