PDA

Visualizza Versione Completa : Cosa controllare sull'usato



iamlegend
03/12/2009, 01:34
Ragazzi,

so che ho aperto numerosi post per chiedervi le cose più svariate, ma vi assicuro che tutte queste domande avranno un perché...presto :wub:

Ora, in una bonneville o thrux da acquistare usate, che fossero cadute (a detta del proprietario) da ferme, ovvero tamponate da un camion in retromarcia...cosa si deve guardare affinché si sia sicuri che il mezzo sia in buone condizioni? Anche perché (sempre a detta di...) i danni elencati sono solo esteriori e vale a dire il serbatoio graffiato così come la parte terminale degli scarichi (appena) e quella parte copri motore che non so come si chiama tecnicamente (forse il carter, o copripignone?), più il parafango anteriore sbriciolato da cambiare.

In un quadro come questo, invoco la vostra conoscenza per erudire un ignorante: fosse veramente così che è andata, ci sta che i danni sono solo marginali? In particolare un pò di dubbi mi vengono con la storia del parafango distrutto, che secondo la dinamica spiegatomi è dovuta al contatto col paraurti del camion...non vorrei fosse stata schiacchiata anche dalla ruota del camion...

Ed eventualmente, cosa devo controllare al volo per rendermi conto di eventuali grandi/piccoli (a livello di euri) problemi e la convenienza a trattare/lasciare perdere-perché-costa-troppo-rifarlo?


Ovviamente poi farei controllare ad un meccanico prima dell'acquisto definitivo, ma non è male sapere l'abc del perfetto triumphista!

Grazie in anticipo a tutti quelli che contribuiranno a schiarirmi le idee e ad accelerare così il processo di triumphizzazione in fieri

ranocchio
03/12/2009, 05:46
Buon di' .

Penso , se e' stata urtata da un camion , che la fatta cadere e questo si e' fermato subito , non ci dovrebbero esere danni al telaio .

Ma se il suddetto mezzo fosse finito con la ruota sopra al parafango e quindi anche alla ruota e alle forcelle , non sarebbero in buono stato .
Prova a vedere se ci sono segni occulti , devi mettirti nei panni un'agente dei ris di parma , se ci sono segni sui steli forcella .

Poi la fatta cadere dal lato cavalletto o dall'altro lato .
perche' prova ad immaginare se la si ribalta dal lato dove non ce' il cavalletto non ce' nessuna opposizione .
Ma se la spingi giu' dove ce' il cavalletto questo si puo' anche piegare , o anche lo sterzo ne risente .

Guarda sotto alla piastra dello sterzo , dove ci sono i fermi di battuta. Se sono molto segnati vuol dire che ha preso una bella botta con lo sterzo piegato .


Spero di esserti d'aiuto , visto l'ora ed il sonno protrei sbagliare ;)
Ciao

gianz
03/12/2009, 09:12
ranocchio for president:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

s4_seblog
03/12/2009, 09:29
io ti dico solo di farti scontare in toto, o cmq non meno dell'80% a pezzo danneggiato.
E considera che i ricambi originali costano veramente un botto di soldi
Sostituendo i danni che ci sono, arrivi tranquillamente a spendere anceh 2000€, fai tu i tuoi conti.
Poi ovvio, il serba si può sistemare così come i carter è che a volte per "pigrizia" poi si lascia tutto così com'è, si pensa di aver risparmiato ed invece cercando con un pò più di accortezza si trova una moto in perfetto stato ad un prezzo quantomeno simile ...

pensaci su bene quindi ... ;)

ilius
03/12/2009, 12:09
io mi orienterrei su un'altra non incidentata perché è sei un vasco che sa bene ciò che fa con le moto incidentate altrimenti non puoi mai sapere anche quanto ti costa poi.....

sura
03/12/2009, 12:15
io mi orienterrei su un'altra non incidentata perché è sei un vasco che sa bene ciò che fa con le moto incidentate altrimenti non puoi mai sapere anche quanto ti costa poi.....


Quoto, a giochi fatti non e' detto ci sia stato risparmio

iamlegend
03/12/2009, 14:42
Ma solo cadendo da ferma, si creano tutti questi danni da 2000 euro!?!? :w00t:

Io pensavo solo qualche graffio

ranocchio
03/12/2009, 15:16
ranocchio for president:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Quale onore !

OT

E' che sono reduce , da uno sciopero per la nostra fabbrica che , paradosso , ha ordini e commesse , ma non riesce a farle per mancanza di materia prima alias soldi , da il " nostro datore di lavoro " che pensa solo al CALCIO e da il turno notturno . Quindi per non sdrammaticare , mi rifugio su questo forum .
iamlegend perdonami .

Chiuso OT

Via su OEM Parts, OEM Motorcycle Parts - BikeBandit.com (http://www.bikebandit.com/oem-parts) La ci sono tutti i prezzi originali , il dollari , ma il conto e' lo stesso .
Cosi' ti fai un'idea dei pezzi da sostituire e il relativo conto finale .

Ciao

ilfiorentino
03/12/2009, 15:57
e comunque si, anche solo cadendo da ferma, i danni posso essere ingenti in termini di euro...

iamlegend
05/12/2009, 17:40
Allora, sono andato a vedere la moto in questione, e questo è il resoconto:

1) graffi nelle zone che ho circolettato in rosso. Eventualmente quanto costano i pezzi da cambiare? E quanto costerebbe in caso ricromare le 2 parti?

2) la trasmissione del cambio, che non so come si chiama in gergo, circolettata in verde, si è spezzata e per adesso è saldata, che costo ha?

3) il parafango anteriore che è rotto; manca tutta la parte circolettata in blu, ma dovrebbe essere incluso quello nuovo (non riverniciato), che costo ha questo (per sapere se mi conviene prenderlo da me o no)?

4) il meccanico gli ha detto che devono essere tipo "riallineati i raggi" della ruota anteriore, perché leggermente fuori fase, insomma non so bene come spiegarlo ma a occhio nudo non si vede, ha detto che è una cosa che si sistema dal meccanico con un macchinario e che provvede a fare lui. E' una cosa da niente questa?

5) poi ci sarebbe da dire che la pedana sinistra ha un pò di gioco, il meccanico ha detto sempre a lui che basta mettere uno spessore, ma forse non basta cambiare "la vite" o come si chiama quel perno che "attacca" la pedana al telaio?

Mi aiuterebbe molto una vostra consulenza, in particolare riguardo ai prezzi e se la cosa dei raggi è una questione seria o meno (a livello di sicurezza futura, di tipologia di danno ecc), in modo da poter valutare l'investimento :wink_:

Cea
05/12/2009, 19:21
io ti consiglio di lasciar perdere questi casi,
ci sono moto usate molto più "semplici" da valutare....

McSlow
05/12/2009, 20:39
io ti consiglio di lasciar perdere questi casi,
ci sono moto usate molto più "semplici" da valutare....

In questo caso è forse il buon senso che ci deve guidare. Abbi pazienza, ne troverai sicuramente un'altra meno "problematica".

iamlegend
06/12/2009, 00:34
Il fatto è che è un prezzaccio...

però a conti fatti dipende sempre da quanti $$ dovrei aggiungere (prima o dopo) per portarla in condizioni intonse.

Io ovviamente sto guardando un pò di moto in giro, ma se per questa aggiungendo il costo X per sistemare quelle cose sto sempre sotto alle altre...perché no? :coool: Cosa dite?

raul
07/12/2009, 12:59
Ciao un modesto parere, per quanto il prezzo di vendita possa essere basso, stai comprando una moto che non sai per certo quale incidente ha subbito, dal racconto che fai mi sembra strano una caduta da fermo provochi tanto e poi su parti che interessano i due lati, pensa anche al fatto che il proprietario di sicuro sarà stato risarcito, chiediti perchè non la ripara invece di venderla, a tutti piace avere una moto integra ed originale, se devi ubriacarti fallo con del buon vino, non ti verrà il mal di testa.
Quando il meccanico dice non c'è problema basta una rondella, poi il folle non si innesta la fai ricontrollare una volta due tre, alla fine ti dice e però sai il pezzo era danneggiato per risolverlo bisogna sostituire o aprire il carter per capire bene, cosa fai? a te la scelta.

iamlegend
07/12/2009, 13:43
Ciao un modesto parere, per quanto il prezzo di vendita possa essere basso, stai comprando una moto che non sai per certo quale incidente ha subbito, dal racconto che fai mi sembra strano una caduta da fermo provochi tanto e poi su parti che interessano i due lati, pensa anche al fatto che il proprietario di sicuro sarà stato risarcito, chiediti perchè non la ripara invece di venderla, a tutti piace avere una moto integra ed originale, se devi ubriacarti fallo con del buon vino, non ti verrà il mal di testa.
Quando il meccanico dice non c'è problema basta una rondella, poi il folle non si innesta la fai ricontrollare una volta due tre, alla fine ti dice e però sai il pezzo era danneggiato per risolverlo bisogna sostituire o aprire il carter per capire bene, cosa fai? a te la scelta.


No in realtà i danni sono tutti da un lato.

Mi ha spiegato la dinamica dell'incidente sotto casa sua, all'uscita dal garage, lui era appena venuto giù dallo scivolo del passo carrabile e aspettava di immettersi in strada, e il camion che era in strada ha fatto retromarcia mentre lui era in moto, ha suonato e si è spostato indietro ma lo scivolo ha un gradino e quindi non ha potuto arretrare oltre, il camion ha continuato ad andare in retro e quindi lui bloccato così l'ha accompagnata nella caduta, graffiando le parti che ho evidenziato e rompendo la "trasmissione" del cambio o come si chiama (che è un'asta), e il parafango (ad opera del paraurti del camion).

E in effetti non ho visto bolli o graffi profondi e estesi da caduta in corsa o da caduta violenta, ci sono questi tre graffi, il parafango che lui cambierebbe e la pedana (non il cambio) che fa un pò di gioco.

Detto questo, se so che il costo del parafango originale è ammettiamo 200 euro, le parti graffiate costano in totale 600 euro, la pedana 50 e tirare i raggi (che non so se è una cosa da poco o è sintomatica di un problema serio) altre 100 euro, magari posso spuntare un prezzo ancora più basso e poi con calma cambiarmi io i pezzi, prendendo quelli che voglio io (esempio il parafango corto)

Per questo vorrei sapere per le parti diciamo "sostituibili", ovvero le parti graffiate e il parafango i costi che lui avrebbe per cambiarli (o non so se si possono ricromare a meno prezzo...), e invece per quell'asta della trasmissione e il "tirare i raggi della ruota" se sono operazioni semplici o meno :ph34r:

Poi non sto andando a prenderla di corsa questa moto, ma visto che mi sto guardando intorno, non vorrei neanche snobbarne una che potrebbe essere un'affare spaventato magari da problemi come i raggi o la trasmissione e poi scoprire che erano ca....e

mic56
07/12/2009, 13:51
Posso dire la mia? Ho capito che ormai sei innamorato di questa moto, e cerchi una motivazione razionale per poterla acquistare.
Qui i pareri sono in larghissima parte negativi, e anch'io razionalmente la penso allo stesso modo, ma conosco benissimo il tuo sentimento, chi non si è mai innamorato di qualcuna che a detta di tutti non lo meritava?
Eppure il cuore non sentiva ragioni, e allora ti dico dall'alto della mia anzianità anagrafica, comprala e non ci pensare più e se ti darà qualche problema lo risolverai grazie all'amore che ti ha suscitato. Ho detto.

iamlegend
07/12/2009, 16:05
Posso dire la mia? Ho capito che ormai sei innamorato di questa moto, e cerchi una motivazione razionale per poterla acquistare.
Qui i pareri sono in larghissima parte negativi, e anch'io razionalmente la penso allo stesso modo, ma conosco benissimo il tuo sentimento, chi non si è mai innamorato di qualcuna che a detta di tutti non lo meritava?
Eppure il cuore non sentiva ragioni, e allora ti dico dall'alto della mia anzianità anagrafica, comprala e non ci pensare più e se ti darà qualche problema lo risolverai grazie all'amore che ti ha suscitato. Ho detto.

Ciao Mic, grazie per la risposta.

Se ti posso dire, no non mi sono innamorato di questa moto. Solamente sono a conoscenza della mia scarsa conoscenza di moto, e da persona intelligente riconosco che qui ci sono persone molto più informate di me. Quello che vorrei quindi, è conoscere le risposte alle mie domande, riguardo i costi di quei pezzi per il cambio o al limite la riparazione ove possibile (ricromare o cambiare, cosa costa meno e quanto?), e sapere se per i problemi di "meccanica", vale a dire la trasmissione e quella cosa dei raggi, di cosa si tratta, se è sintomatico di un problema che ne nasconde altri più grossi o meno.

Io purtroppo non capendo niente non posso sapere se la trasmissione che come ho spiegato all'inizio si è spezzata ed è stata saldata, ma è stato consigliato di sostituire, è una cosa che si risolve cambiando il pezzo, o magari è un problema che si ripercuote su altri parti della moto e/o è una parte che quando si rompe, vuol dire che la botta è stata più grossa del previsto e quindi ci si va ad impelagare in un sacco di casini, o ancora ecc ecc cose che non posso neanche immaginare perché non ne ho la capacità.

Lo stesso per quanto riguarda la storia dei raggi, la ruota sembra dritta ma lui mi ha detto che quando si guida se si fa attenzione e si guarda la ruota, si vede che non è perfettamente in asse, e il meccanico gli ha risposto che è un problema da nulla...

Ecco, io da voi vorrei sapere, visto che non siete di parte, se queste cose sono veramente così, o c'è dell'altro. Tutto qui

Poi sono abbastanza freddo nella decisione, io voglio prendere una thruxton, e pagare il meno possibile avendo il più possibile, come tutti immagino quando fanno un acquisto. Se scopro che questa non ha problemi seri, solo cose riparabili, E A CHE PREZZO, posso fare una valutazione sull'investimento, in caso contrario viro verso altre soluzioni. Tanto alla fine sono tutte uguali, poi me la personalizzerò con comodo

Non voglio sembrare arrogante, ma per adesso le vostre risposte sono abbastanze impregnate di faciloneria, sono quei consigli che diciamo non mi servono, se non sono supportati da un'analisi. E' ovvio che è meglio una moto nuova, o senza problemi, ma preferirei sapere per quale motivo non conviene, visto che ho descritto la situazione. Purtroppo sono un cane come conoscenza quindi posso limitarmi a darvi i sintomi, sta a voi se vorrete darmi una diagnosi del problema :wink_:

raul
07/12/2009, 20:39
Ripropongo il mio modesto parere, noi ti rispondiamo da motociclisti ovvero da chi ha già una moto, ha in qualche modo vissuto una sfortuna meccanica e preciso di quelle che sembrano niente e poi......, noi diamo una risposta alle tue richieste ma non escludiamo che questa moto possa essere un affare, devi montarci sopra fare almeno 50 km sentire l'avantreno in ordine, il cambio che innesti bene per tutte le marce, il folle che non ti fà impazzire, piegarla in curva nella giusta misura senza che ti fà scherzi, la forcella che svolga bene il suo lavoro, frenare al bloccaggio restando diritto e se almeno in queste condizioni hai risposte positive allora potrai preoccuparti delle parti da cambiare e valutare se è un affare, ricordati è una moto non un triciclo, questa moto viaggia e tanto, lo dico per esperienza spesso sono in autostrada con quella di mio figlio, il pregio migliore del thruxton è che sei a 180 orari come tracciare binario, è perfetta. quanto ti dico forse sarà condiviso da altri.