Visualizza Versione Completa : azz e poi come si fa a credere nel made in Italy: FIAT
Azz.......alla faccia del problema del richiamo :ph34r::ph34r::cry::cry::cry:
Mezzo milione di automobili Punto Fiat già commercializzate da controllare in fretta e furia. Prima che ci scappi l'incidente, o peggio ancora il morto. La Fiat sta organizzando una delle più grandi campagne di richiamo della sua storia, a causa di un difetto di fabbricazione del piantone dello sterzo su cinquecentomila auto fabbricate nel 2008 e nel 2009, vendute metà in Italia e metà nel resto d'Europa. Una debolezza strutturale di cui si sono accorti i greci qualche giorno fa.
Da Atene è partita una comunicazione al Rapex, il Sistema di allerta rapido messo in piedi dalla Commissione europea per i prodotti pericolosi. In mezzo ai soliti prodotti cinesi, tra giocattoli che perdono pezzi e apparecchi elettrici che causano scosse, nel penultimo bollettino (pubblicato il 27 novembre) spunta a sorpresa la Fiat Grande Punto e la Grande Punto Abarth.
Ecco nel dettaglio i termini del problema: «Il prodotto presenta rischi di danni perché un possibile scorretto avvitamento detta vite superiore che fissa il piantone dello sterzo, potrebbe causare la rottura dello sterzo con conseguente perdita di controllo del volante, che a su volta potrebbe causare un incidente».
Le macchine da richiamare vanno dal numero di matricola 24267 al 412774, e dal numero 1112419 al 1392261. Dal Lingotto ammettono l'esistenza della campagna: «Sono circa cinquecentomila le Punto da controllare» spiega Franco Sodano, ufficio stampa «Per fortuna non ci sono stati ancora incidenti. L'eventuale riparazione sarà a nostro carico».
Si tratta della seconda grande campagna dell'anno di una multinazionale del settore, dopo quella della Toyota, che ad inizio ha dovuto richiamare 1,3 milioni di Yaris per un difetto alle cinture di sicurezza. Già nel 1997 la Fiat richiamò circa 40mila vetture modello Cinquecento, per controlli al servofreno, ma in quel caso si esclusero problemi di sicurezza reali.
Nel 2002, invece, dopo un braccio di ferro con un associazione di consumatori, Fiat ritirò 40mila Lancia Dedra costruite negli anni '90: il sospetto, in quel caso, interessava possibili infiltrazioni di gas di scarico nell'abitacolo.
Richiamate quella Fiat | L'espresso (http://espresso.repubblica.it/dettaglio/richiamate-quella-fiat/2116401&ref=hpsp)
bastamoto
04/12/2009, 12:42
disfattismo made in Italy
PS anche la serie 3 Bmw ha problemi con il piantone
Anacleto68
04/12/2009, 12:43
In Belgio invece c'è il problema della 500 che non supera la revisione, quindi i proprietari delle 500 che volgiono venderle non possono farlo, al test delle sospensioni le gomme non restano aderenti al suolo, qualche concessionario consiglia di mettere 2 sacchi di sabbia da 40 kg nel cofano.......
Made in Italy
In Belgio invece c'è il problema della 500 che non supera la revisione, quindi i proprietari delle 500 che volgiono venderle non possono farlo, al test delle sospensioni le gomme non restano aderenti al suolo, qualche concessionario consiglia di mettere 2 sacchi di sabbia da 40 kg nel cofano.......
Made in Italy
belle cose.....
beh la mercedes ha commercializzato la classe A che si cappottava non credo sia meglio
sono cose che non dovrebbero ma succedono
Lo scrofo
04/12/2009, 12:55
In Belgio invece c'è il problema della 500 che non supera la revisione, quindi i proprietari delle 500 che volgiono venderle non possono farlo, al test delle sospensioni le gomme non restano aderenti al suolo, qualche concessionario consiglia di mettere 2 sacchi di sabbia da 40 kg nel cofano.......
Made in Italy
Made in Italy un cazzo. Sono fatte in Polonia.
Made in Italy un cazzo. Sono fatte in Polonia.
beh il marchio è italiano......se si va a vedere la reale produzione il made in Italy ormai è solo una fantasia....salvo piccole rare eccezioni
Anacleto68
04/12/2009, 12:57
beh la mercedes ha commercializzato la classe A che si cappottava non credo sia meglio
sono cose che non dovrebbero ma succedono
Non è assolutamente vero, il test dell'alce venne effettuato prima della commercializzazione e Mercedes intervenne, modificando le sospensioni, montando gomme ribassate e ESP di serie su tutti i modelli, non a caso nessuna classe A ha cappottato....
Ma portemmo citare il passato della Lancia ad esempio, quando i gas di scarico entravano nell'abitacolo e in Lancia conoscevano il problema e non intervennero, c'è stata un ordinanza della magistratura che li ha obbigati ad intervenire e risarcire..
Made in Italy un cazzo. Sono fatte in Polonia.
Vero, ma tu le vedi col nastro della bandiera polacca o con il tricolore italiano?
losvizzero
04/12/2009, 12:59
Qui non si tratta di made in Italy o made chissaddove,prodotti difettosi ne fabbricano ovunque,il richiamo è un atto serio e dovuto.
Quindi è corretto divulgare la notizia senza polemizzare.
Stop
Non è assolutamente vero, il test dell'alce venne effettuato prima della commercializzazione e Mercedes intervenne, modificando le sospensioni, montando gomme ribassate e ESP di serie su tutti i modelli, non a caso nessuna classe A ha cappottato....
Ma portemmo citare il passato della Lancia ad esempio, quando i gas di scarico entravano nell'abitacolo e in Lancia conoscevano il problema e non intervennero, c'è stata un ordinanza della magistratura che li ha obbigati ad intervenire e risarcire..Non me la ricordavo cosi cmq ribadisco che sono cose che capitano non ne farei un dramma colossale
mi ricordo della golf forse la 3 che dovette ritirare i modelli perchè l'alzacristallo elettrico non andava proprio e dovettero mettere quelli a mano:blink:,poi ovviamente risolto anche quello
bastamoto
04/12/2009, 13:00
che merda di popolo che siamo
O mamma,la storia della Lancia e dei gas di scarico nn l'avevo mai sentita.....assurdo!
Anacleto68
04/12/2009, 13:01
Non me la ricordavo cosi cmq ribadisco che sono cose che capitano non ne farei un dramma colossale
mi ricordo della golf forse la 3 che dovette ritirare i modelli perchè l'alzacristallo elettrico non andava proprio e dovettero mettere quelli a mano:blink:,poi ovviamente risolto anche quello
No, non è un dramma, prò quando si parla di sterzo è una cosa molto pericolosa
Qui non si tratta di made in Italy o made chissaddove,prodotti difettosi ne fabbricano ovunque,il richiamo è un atto serio e dovuto.
Quindi è corretto divulgare la notizia senza polemizzare.
Stop
Beh si questo è vero, il richiamo è un atto di onestà, in passato fiat in questo era meno brava diciamo
Qui non si tratta di made in Italy o made chissaddove,prodotti difettosi ne fabbricano ovunque,il richiamo è un atto serio e dovuto.
Quindi è corretto divulgare la notizia senza polemizzare.
Stop
molto spesso leggo che si deve spingere il made in italy, ora per la fiat considerando il costo dei mezzi e quello che effettivamente danno....sinceramente non ci penso proprio a comprarne una.
(considerando inoltre che il marchio è made in Italy, ma la produzione è nostrana è la minima parte....)
quindi visto che la fiat quando fa comodo è marchio italiano la cosa vale anche quando toppa.... :rolleyes:
Non me la ricordavo cosi cmq ribadisco che sono cose che capitano non ne farei un dramma colossale
mi ricordo della golf forse la 3 che dovette ritirare i modelli perchè l'alzacristallo elettrico non andava proprio e dovettero mettere quelli a mano:blink:,poi ovviamente risolto anche quello
Nn vorrei sbagliarmi ma l'Audi ebbe dei problemi con l'ossidazione e quindi la rottura di un braccetto delle ruote ant!
Comunque quella della Lancia coi gas che entrano nell'abitacolo è grave,ma ancor + grave che la Lancia nn è intervenuta se nn sotto forzatura
Anacleto68
04/12/2009, 13:04
O mamma,la storia della Lancia e dei gas di scarico nn l'avevo mai sentita.....assurdo!
Eppure é passata alla storia.
Lancia "Dedra" - RICHIAMO FORZATO - News - Quattroruote (http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?Codice=12564&)
losvizzero
04/12/2009, 13:05
che merda di popolo che siamo
così sei disfattista anche tu però:wink_:
Eppure é passata alla storia.
Lancia "Dedra" - RICHIAMO FORZATO - News - Quattroruote (http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?Codice=12564&)
Si si,ci credo!mah a tutti puo' succedere di sbagliare,ma una volta accertato l'errore bisogna intervenire,cazzo!
Anacleto68
04/12/2009, 13:06
Nn vorrei sbagliarmi ma l'Audi ebbe dei problemi con l'ossidazione e quindi la rottura di un braccetto delle ruote ant!
Boh, non la ricordo, ricordo un modello di Ford Fiesta che aveva un problema seria allo snodo sferico della sterzo...
bastamoto
04/12/2009, 13:06
così sei disfattista anche tu però:wink_:
i fatti danno ragione a loro :coool:
Boh, non la ricordo, ricordo un modello di Ford Fiesta che aveva un problema seria allo snodo sferico della sterzo...
Era un problema che affliggeva soprattutto le serie ''s'',lo lessi su 4ruote diversi anni fa!
bastamoto
04/12/2009, 13:07
Boh, non la ricordo, ricordo un modello di Ford Fiesta che aveva un problema seria allo snodo sferico della sterzo...
le Dacia e le Trabant sono affidabilissime :sick:
losvizzero
04/12/2009, 13:08
quindi visto che la fiat quando fa comodo è marchio italiano la cosa vale anche quando toppa.... :rolleyes:
mi sarò spiegato male,
ok è un marchio italiano,
hanno prodotto una serie di mezzi difettosi,qualcuno se n'è accorto,han fatto il richiamo.
Mi pare una cosa del tutto logica.
Scandaloso sarebbe se avessero cercato di negare la cosa.
Mr. Number
04/12/2009, 13:08
In Belgio invece c'è il problema della 500 che non supera la revisione, quindi i proprietari delle 500 che volgiono venderle non possono farlo, al test delle sospensioni le gomme non restano aderenti al suolo, qualche concessionario consiglia di mettere 2 sacchi di sabbia da 40 kg nel cofano.......
Made in Italy
sono i criteri della prova di revisione ad essere dubbi, il problema è di tutte le vetture leggere. non facciamo allarmismi facili e inutili...
Anacleto68
04/12/2009, 13:10
le Dacia e le Trabant sono affidabilissime :sick:
Puo essere vero, una volta sono andato a Mosca, nel 2007, stavo in un autobus che mi partava in città dall'aeroporto di domodedovo e tra tutte quelle cacchio di auto, le vecchie 124 fiat, qual'era l'unica ferma con 4 frecce e triangolo? Una nuovissima e lucente Mercedes serie S :rolleyes:
bastamoto
04/12/2009, 13:10
sono i criteri della prova di revisione ad essere dubbi, il problema è di tutte le vetture leggere. non facciamo allarmismi facili e inutili...
in Italia siamo troppo indietro
colpa di Scajola
Lo scrofo
04/12/2009, 13:10
Qui non si tratta di made in Italy o made chissaddove,prodotti difettosi ne fabbricano ovunque,il richiamo è un atto serio e dovuto.
Quindi è corretto divulgare la notizia senza polemizzare.
Stop
verissimo.
Ma quando si parla di Made in Italy quando in realta' non lo e' , allora mi girano i maroni, soprattutto con i tempi che corrono.
bastamoto
04/12/2009, 13:11
Puo essere vero, una volta sono andato a Mosca, nel 2007, stavo in un autobus che mi partava in città dall'aeroporto di domodedovo e tra tutte quelle cacchio di auto, le vecchie 124 fiat, qual'era l'unica ferma con 4 frecce e triangolo? Una nuovissima e lucente Mercedes serie S :rolleyes:
mitico , le Fiat venivano prodotte su olicenza in URSS e ex Jugoslavia
Anacleto68
04/12/2009, 13:12
sono i criteri della prova di revisione ad essere dubbi, il problema è di tutte le vetture leggere. non facciamo allarmismi facili e inutili...
Il Belgio è l'unico paese europeo ad aver adottato l'apposito macchinario prova sospensioni indicato dalla comunità europea. Non ho fatto allarmismo, ho riportato una notizia vera. Poi non lo so, io la 500 non l'ho mai provata quindi non esprimo giudizi
Anacleto68
04/12/2009, 13:13
mitico , le Fiat venivano prodotte su olicenza in URSS e ex Jugoslavia
Beh si in Russia sono tutte 124 in pratica, peccato che siano prodotte in una città dal nome poco piacevole, la Detroit russa, Togliatti :biggrin3:
Non hai visto "Fight Club"?
Si,bel film!:biggrin3::biggrin3:
Cmq per rispondere alla domanda: come credere nel made in Italy io direi:
http://img705.imageshack.us/img705/1918/mvagustaf4201001.jpg (http://img705.imageshack.us/i/mvagustaf4201001.jpg/) http://img705.imageshack.us/img705/mvagustaf4201001.jpg/1/w432.png (http://g.imageshack.us/img705/mvagustaf4201001.jpg/1/)
http://img402.imageshack.us/img402/7204/ferrari458italiae.jpg (http://img402.imageshack.us/i/ferrari458italiae.jpg/) http://img402.imageshack.us/img402/ferrari458italiae.jpg/1/w554.png (http://g.imageshack.us/img402/ferrari458italiae.jpg/1/)
http://img402.imageshack.us/img402/7204/ferrari458italiae.jpg (http://img402.imageshack.us/i/ferrari458italiae.jpg/) http://img402.imageshack.us/img402/ferrari458italiae.jpg/1/w554.png (http://g.imageshack.us/img402/ferrari458italiae.jpg/1/)
http://img14.imageshack.us/img14/7534/eh101t.jpg (http://img14.imageshack.us/i/eh101t.jpg/) http://img14.imageshack.us/img14/eh101t.jpg/1/w509.png (http://g.imageshack.us/img14/eh101t.jpg/1/)
http://img691.imageshack.us/img691/1571/apriliarsv4factory20090a.jpg (http://img691.imageshack.us/i/apriliarsv4factory20090a.jpg/) http://img691.imageshack.us/img691/apriliarsv4factory20090a.jpg/1/w1193.png (http://g.imageshack.us/img691/apriliarsv4factory20090a.jpg/1/)
Anacleto68
04/12/2009, 13:17
Oddio, L'RSV4, l'adoro :wub::wub: quasi come una speed:wub:
ma l'aprilia non ha avuto già un richiamo? :rolleyes: :biggrin3:
Splendida la nuova Ferrari:wub::wub:
ma l'aprilia non ha avuto già un richiamo? :rolleyes: :biggrin3:
mah che io sappia anche la speed qualcosina ce l ha....io ne ho fatti 2 in un anno di richiami :wink_:
bastamoto
04/12/2009, 13:18
Cmq per rispondere alla domanda: come credere nel made in Italy io direi:
http://img705.imageshack.us/img705/1918/mvagustaf4201001.jpg (http://img705.imageshack.us/i/mvagustaf4201001.jpg/) http://img705.imageshack.us/img705/mvagustaf4201001.jpg/1/w432.png (http://g.imageshack.us/img705/mvagustaf4201001.jpg/1/)
http://img402.imageshack.us/img402/7204/ferrari458italiae.jpg (http://img402.imageshack.us/i/ferrari458italiae.jpg/) http://img402.imageshack.us/img402/ferrari458italiae.jpg/1/w554.png (http://g.imageshack.us/img402/ferrari458italiae.jpg/1/)
http://img402.imageshack.us/img402/7204/ferrari458italiae.jpg (http://img402.imageshack.us/i/ferrari458italiae.jpg/) http://img402.imageshack.us/img402/ferrari458italiae.jpg/1/w554.png (http://g.imageshack.us/img402/ferrari458italiae.jpg/1/)
http://img14.imageshack.us/img14/7534/eh101t.jpg (http://img14.imageshack.us/i/eh101t.jpg/) http://img14.imageshack.us/img14/eh101t.jpg/1/w509.png (http://g.imageshack.us/img14/eh101t.jpg/1/)
http://img691.imageshack.us/img691/1571/apriliarsv4factory20090a.jpg (http://img691.imageshack.us/i/apriliarsv4factory20090a.jpg/) http://img691.imageshack.us/img691/apriliarsv4factory20090a.jpg/1/w1193.png (http://g.imageshack.us/img691/apriliarsv4factory20090a.jpg/1/)
troppi disfattisti in Italia
pretendono e non costruiscono
criticano e criticano
...comprata a settembre...:mad:
...speriamo bene....:cry:
SGRAAAAAAATTTTTTTTTTTTT !!!!!!!!!
bastamoto
04/12/2009, 13:22
non comprate FIAT
lo dice Spatuzza
e la Mussolini fa i video Hard
troppi disfattisti in Italia
pretendono e non costruiscono
criticano e criticano
quoto....e stando un po all'estero si vede che il made in Italy viene apprezzato eccome. Anche gli italiani stessi sono molto apprezzati per i modi amichevoli e gentili oltre che reputati brillanti nei loro campi. Vi assicuro che nella mia limitata esperienza il nostro livello culturale, comparato con il mondo occidentale non sfigura affatto, anzi...
Nonostante ce l'abbiamo messa tutta a cercar di smerdarci con spaghetti, mafia e mandolini siamo molto apprezzati altro che discredito sul made in Italy :wink_:
bastamoto
04/12/2009, 13:23
quoto....e stando un po all'estero si vede che il made in Italy viene apprezzato eccome. Anche gli italiani stessi sono molto apprezzati per i modi amichevoli e gentili oltre che reputati brillanti nei loro campi. Vi assicuro che nella mia limitata esperienza il nostro livello culturale, comparato con il mondo occidentale non sfigura affatto, anzi...
Nonostante ce l'abbiamo messa tutta a cercar di smerdarci con spaghetti, mafia e mandolini siamo molto apprezzati altro che discredito sul made in Italy :wink_:
purtroppo Berlusca rovina tutto , come sempre
purtroppo Berlusca rovina tutto , come sempre
oddio Silvio fa un po cagare, (anche politica a parte) ed e' uno dei motivi per cui ci paraculano attualmente :rolleyes:....ma non basta a compensare per fortuna :biggrin3:
Anacleto68
04/12/2009, 13:27
quoto....e stando un po all'estero si vede che il made in Italy viene apprezzato eccome. Anche gli italiani stessi sono molto apprezzati per i modi amichevoli e gentili oltre che reputati brillanti nei loro campi. Vi assicuro che nella mia limitata esperienza il nostro livello culturale, comparato con il mondo occidentale non sfigura affatto, anzi...
Nonostante ce l'abbiamo messa tutta a cercar di smerdarci con spaghetti, mafia e mandolini siamo molto apprezzati altro che discredito sul made in Italy :wink_:
Oddio, vero in parte, ma non esageriamo, io è 14 anni che vivo all'estero, ed un conto è parlare di made in Italy per quel che concerne, moda, cibo e moto, ma ben altra reputazione ha ad esempio fiat, se si è sputtanata è solo colpa sua, non l'ha mica inventato un itlaiano il Fix It Again Tomorrow.
purtroppo Berlusca rovina tutto , come sempre
Su questo ci puoi giurare, è percepito come un comico ovunue in europa.....
giorgio porri
04/12/2009, 13:29
che merda di popolo che siamo
tutte le case hanno i loro difetti,io ho avuto l' Audi TT e ho dovuto rispedirla in Germania anni fà, per sistemare l' assetto e montare un alettone posteriore,modifica fatta a tutta la serie , dopo vari incidenti mortali avvenuti in germania.e parliamo di Audi.
Oddio, vero in parte, ma non esageriamo, io è 14 anni che vivo all'estero, ed un conto è parlare di made in Italy per quel che concerne, moda, cibo e moto, ma ben altra reputazione ha ad esempio fiat, se si è sputtanata è solo colpa sua, non l'ha mica inventato un itlaiano il Fix It Again Tomorrow.
Certo, ma quel che dico io e' che comunque non basta per azzerare il conto che resta a nostro favore. Quello per cui ci invidiano e' lo stile e i rischi che ci prendiamo quando ci spingiamo davvero: qui in inghilterra l'altro giorno alla radio parlavano del gusto di accettare la scarsa affidabilita' delle Alfa per il gusto che ti danno a guardarle e a guidarle (magari quelle vecchie un po di piu :laugh2:)....a top gear domenica parlavano di Lancia, un marchio che qui e' scomparso dai primi anni '90 per una enorme campagna di richiamo sulla beta che si arrugginiva di brutto....e ne parlavano BENE! Macchine con difetti...ma che appassionano :wink_:
armageddon
04/12/2009, 13:38
Oddio, vero in parte, ma non esageriamo, io è 14 anni che vivo all'estero, ed un conto è parlare di made in Italy per quel che concerne, moda, cibo e moto, ma ben altra reputazione ha ad esempio fiat, se si è sputtanata è solo colpa sua, non l'ha mica inventato un itlaiano il Fix It Again Tomorrow.
Su questo ci puoi giurare, è percepito come un comico ovunue in europa.....
non siete mica obbligati a comprare fiat,perchè secondo i vostri ragionamenti se c'è una campagna di richiamo della casa bisogna non comprare ,mah fors sono speciale io ho rischiato di prendere fuoco col daytona perchè i connettori benzina che monta di serie erano di plastica infima,sostititi con campagna di richiamo eppure mica sto spargendo merda sul marchio.
eppoi chi conosce la realtà delle grandi industrie sa benissimo che è una prassi normale la campagna di richiamo.
Anacleto68
04/12/2009, 13:39
tutte le case hanno i loro difetti,io ho avuto l' Audi TT e ho dovuto rispedirla in Germania anni fà, per sistemare l' assetto e montare un alettone posteriore,modifica fatta a tutta la serie , dopo vari incidenti mortali avvenuti in germania.e parliamo di Audi.
Quale? Quella che non si capiva quale fosse la testa e quale il kulo? :biggrin3:
Eh si fecero una gran minchiata con quel retrotreno ballerino
bastamoto
04/12/2009, 13:41
non siete mica obbligati a comprare fiat,perchè secondo i vostri ragionamenti se c'è una campagna di richiamo della casa bisogna non comprare ,mah fors sono speciale io ho rischiato di prendere fuoco col daytona perchè i connettori benzina che monta di serie erano di plastica infima,sostititi con campagna di richiamo eppure mica sto spargendo merda sul marchio.
eppoi chi conosce la realtà delle grandi industrie sa benissimo che è una prassi normale la campagna di richiamo.
sono solo obbligati a fare le manifestazioni contro la Fiat
non siete mica obbligati a comprare fiat,perchè secondo i vostri ragionamenti se c'è una campagna di richiamo della casa bisogna non comprare ,mah fors sono speciale io ho rischiato di prendere fuoco col daytona perchè i connettori benzina che monta di serie erano di plastica infima,sostititi con campagna di richiamo eppure mica sto spargendo merda sul marchio.
eppoi chi conosce la realtà delle grandi industrie sa benissimo che è una prassi normale la campagna di richiamo.
:wink_:
Anacleto68
04/12/2009, 13:42
Certo, ma quel che dico io e' che comunque non basta per azzerare il conto che resta a nostro favore. Quello per cui ci invidiano e' lo stile e i rischi che ci prendiamo quando ci spingiamo davvero: qui in inghilterra l'altro giorno alla radio parlavano del gusto di accettare la scarsa affidabilita' delle Alfa per il gusto che ti danno a guardarle e a guidarle (magari quelle vecchie un po di piu :laugh2:)....a top gear domenica parlavano di Lancia, un marchio che qui e' scomparso dai primi anni '90 per una enorme campagna di richiamo sulla beta che si arrugginiva di brutto....e ne parlavano BENE! Macchine con difetti...ma che appassionano :wink_:
Si lo so, li vedo spesso quei furoi di testa di Top gear, ho assistito anche alla presentazione del libro di Jeremy a Oxford street ad inizio Novembre.
Beh l alfa e le lancia del passato avevano molto fascino, ed un gran piacere di guida, oggi purtroppo la lancia è moribonda e l'alfa ha perso quel fascino della trazione posteriore.
bastamoto
04/12/2009, 13:43
D74 allarmista esterofilo subito
sono solo obbligati a fare le manifestazioni contro la Fiat
La manifestazione contro la Fiat la farei solo per il fatto che e' a carico dello Stato nei momenti di crisi e autonoma quando fa utili :rolleyes:. :La qualita' delle auto mi pare molto competitiva con la concorrenza. Multipla a parte :sick:
Anacleto68
04/12/2009, 13:44
non siete mica obbligati a comprare fiat,perchè secondo i vostri ragionamenti se c'è una campagna di richiamo della casa bisogna non comprare ,mah fors sono speciale io ho rischiato di prendere fuoco col daytona perchè i connettori benzina che monta di serie erano di plastica infima,sostititi con campagna di richiamo eppure mica sto spargendo merda sul marchio.
eppoi chi conosce la realtà delle grandi industrie sa benissimo che è una prassi normale la campagna di richiamo.
Abbi pazienza, ma non hai capito un tubo, il problema della fiat non è il richiamo, anzi...... è il passato con il quale da sola si è sputtanata, agli inizi degli anni 90 era la priam casa in europa per vendita, poi è diventata una finanziaria + che una casa costruttrice di auto
bastamoto
04/12/2009, 13:46
ho trovato il dopo Marchionne
Anacleto68
armageddon
04/12/2009, 13:47
Abbi pazienza, ma non hai capito un tubo, il problema della fiat non è il richiamo, anzi...... è il passato con il quale da sola si è sputtanata, agli inizi degli anni 90 era la priam casa in europa per vendita, poi è diventata una finanziaria + che una casa costruttrice di auto
abbi pazienza ,siccome assemblo auto per una nota casa automobilistica italiana ,torinese nello specifico,cosa ha fatto per sputtanarsi da sola?
Anacleto68
04/12/2009, 13:47
ho trovato il dopo Marchionne
Anacleto68
Ti ringrazio, ma Marchionne è troppo bravo, ed i numeri gli danno ragione :wink_:
bastamoto
04/12/2009, 13:48
abbi pazienza ,siccome assemblo auto per una nota casa automobilistica italiana ,torinese nello specifico,cosa ha fatto per sputtanarsi da sola?
fa auto schifose , inaffidabili e che consumano e poi ha rovinato i marchi alfa e lancia
dimenticavo la ferrari
Comunque se vogliam parlare di Fiat parliamo dei richiami sulla grande punto ma parliamo anche del Multi-air? Robetta da ridere....roba da rivoluzionare il panorama motoristico mondiale con la possibilita' di regolare fasatura e alzata valvole a piacimento e, soprattutto, abolizione della farfalla...
di questo non s'e' mai detto nulla.....sempre made in Italy no?
Anacleto68
04/12/2009, 13:50
abbi pazienza ,siccome assemblo auto per una nota casa automobilistica italiana ,torinese nello specifico,cosa ha fatto per sputtanarsi da sola?
eh questo dovresti chiederlo a tale .... come si chiama, l'ex manager condannato in primo grado a 6 mesi per fondi neri fiat?
La manifestazione contro la Fiat la farei solo per il fatto che e' a carico dello Stato nei momenti di crisi e autonoma quando fa utili :rolleyes:. :La qualita' delle auto mi pare molto competitiva con la concorrenza. Multipla a parte :sick:
Quoto. Anche circa la Multipla, è veramente abominevole. Sarà anche comoda però è più brutta di un incubo!:sick:
Anacleto68
04/12/2009, 13:52
Agnelli era famoso per privatizzare l'utile e statalizzare le perdite.
Il santo Agnelli, a me fa ridere quelli che c'è l'hanno a morte con Berlusconi, ma i soldi che si è fregato Agnelli e famiglia nessuno che abbia mai detto bah.
Ora si scopre che aveva un patrimonio in fondi neri nei paradisi fiscali, ma nessuno che si scandalizzi.
Questa è l'Italia dei due pesi e delle due misure
No, guarda, per me Agnelli è peggio di Berlusconi, la famiglia Agnelli riusciva a controllare il gruppofiat avendo nemmeno il 16% di azioni, ed aiuti di stato a dismisura, da Mussolini ad oggi incluso........
armageddon
04/12/2009, 13:54
eh questo dovresti chiederlo a tale .... come si chiama, l'ex manager condannato in primo grado a 6 mesi per fondi neri fiat?
e il nesso con le auto,lo stile made in italy,i volumi produttivi,la competitività,ecc ecc ecc dove sta?pensi che gli altri marchi automobilistici abbiano i bilanci senza buchi?se si vogliono fare discorsi finanziari parliamo di gruppi in vendita o addirittura in offerta speciale
niconino
04/12/2009, 13:55
disfattismo made in Italy
PS anche la serie 3 Bmw ha problemi con il piantone
anche quando facevo il militare avevo problemi con il PIANTONE non mi ubbidiva mai:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Comunque se vogliam parlare di Fiat parliamo dei richiami sulla grande punto ma parliamo anche del Multi-air? Robetta da ridere....roba da rivoluzionare il panorama motoristico mondiale con la possibilita' di regolare fasatura e alzata valvole a piacimento e, soprattutto, abolizione della farfalla...
di questo non s'e' mai detto nulla.....sempre made in Italy no?
http://img142.imageshack.us/img142/2767/multiair1.jpg (http://img142.imageshack.us/i/multiair1.jpg/) http://img142.imageshack.us/img142/multiair1.jpg/1/w400.png (http://g.imageshack.us/img142/multiair1.jpg/1/)
FRANKIE79
04/12/2009, 14:06
Dai almeno sono stati corretti nel richiamare i clienti....vorrei ricordare a tutti che la mitica wolkswagen/audi ha prodotto un motore (il 2000td) prima serie , che dopo 80mila km si spaccava la testata... E NON HA RISARCITO NESSUNO!!!!!
troppi disfattisti in Italia
pretendono e non costruiscono
criticano e criticano
beh immagino che tu abbia tutto made in italy... macchina moto.... e si si :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Dai almeno sono stati corretti nel richiamare i clienti....vorrei ricordare a tutti che la mitica wolkswagen/audi ha prodotto un motore (il 2000td) prima serie , che dopo 80mila km si spaccava la testata... E NON HA RISARCITO NESSUNO!!!!!
bei bastardi...... :cry::cry::cry:
FRANKIE79
04/12/2009, 14:11
beh immagino che tu abbia tutto made in italy... macchina moto.... e si si :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
bei bastardi...... :cry::cry::cry:
il colmo è che i concessionari, conoscendo il problema, non ritirano nemmeno l'usato....BRAVI....
bastamoto
04/12/2009, 14:11
beh immagino che tu abbia tutto made in italy... macchina moto.... e si si :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
bei bastardi...... :cry::cry::cry:
no io ho una bmw e una triumph , ma non perche' penso che la roba italiana faccia schifo
e' una scelta personale
S1m0ne75
04/12/2009, 14:12
io ho avuto la prima bravo 1.4 dopo otto anni e 92000 km l'ho buttata dalla disperazione ,mai piu fiat!:mad:
tonidaytona
04/12/2009, 14:13
disfattismo made in Italy
PS anche la serie 3 Bmw ha problemi con il piantone
la forza commerciale di FIAT in questo momento fa' paura e allora si pubblicizzano notizie come questa con tono da evento eccezionale.
in realta' queste cose accadono di continuo.
anche ai marchi piu' prestigiosi.
e' la efficacia e correttezza del post-vendita a fare la differenza tra un marchio e l'altro.
e BMW insegna a tutti.
Fiat per fortuna sta' recuperando.
saluti.
Quoto. Anche circa la Multipla, è veramente abominevole. Sarà anche comoda però è più brutta di un incubo!:sick:
una delle auto piu' geniali e coraggiose della storia.
strano che i cinesi non l'abbiano ancora copiata...
o almeno spero:dry:
mah sulla qualità fiat ho i miei dubbi.....
sono care visto che se vuoi qualche accessorio ti costano come l'ira di dio.....comunque questi sono punti di vista
inoltre non ho detto che il made in Italy fa schifo, però di quello vero fatto in ITALIA e non delocalizzato esistono solo le piccole realtà.
il resto sono multinazionali che di italiano tengono solo il marchio.....vedi la Barilla
bastamoto
04/12/2009, 14:16
la forza commerciale di FIAT in questo momento fa' paura e allora si pubblicizzano notizie come questa con tono da evento eccezionale.
in realta' queste cose accadono di continuo.
anche ai marchi piu' prestigiosi.
e' la efficacia e correttezza del post-vendita a fare la differenza tra un marchio e l'altro.
e BMW insegna a tutti.
Fiat per fortuna sta' recuperando.
saluti.
una delle auto piu' geniali e coraggiose della storia.
strano che i cinesi non l'abbiano ancora copiata...
o almeno spero:dry:
il bello e' che sono notizie messe in risalto da "italiani" che poi si indignano se chiude Termini Imerese
tonidaytona
04/12/2009, 14:18
troppi disfattisti in Italia
pretendono e non costruiscono
criticano e criticano
ti STRAQUOTO!!
e me ne torno a lavorare...
( produco componenti anche Fiat se non si fosse capito:rolleyes::laugh2:)
la forza commerciale di FIAT in questo momento fa' paura e allora si pubblicizzano notizie come questa con tono da evento eccezionale.
in realta' queste cose accadono di continuo.
anche ai marchi piu' prestigiosi.
e' la efficacia e correttezza del post-vendita a fare la differenza tra un marchio e l'altro.
e BMW insegna a tutti.
Fiat per fortuna sta' recuperando.
saluti.
una delle auto piu' geniali e coraggiose della storia.
strano che i cinesi non l'abbiano ancora copiata...
o almeno spero:dry:
Anche perchè nel settore ha una certa esperienza: ho avuto per qualche anno una 528, me l'hanno richiamata due volte per il cambio automatico (che era l'unica cosa che funzionava), quando me ne sono liberato ho stappato una bottiglia di quello buono!
oldbonnie
04/12/2009, 14:20
Mah, parecchie aziende automobistiche o motociclistiche italiane e/o straniere hanno prodotto delle auto o moto con qualche difetto.
Tuttavia, l'efficienza di un sistema produttivo sta nell'accorgersene e porre rimedio (leggi richiamo).
Noi viviamo, per fortuna, in un sistema Paese efficiente da questo punto di vista.
Anche e non solo per questo, sono sempre stato fiero ed onorato di appartenere al Popolo Italiano.
Se la Fiat commercializzasse a prezzi migliori e concorrenziali venderebbero di più, inoltre lo stato potrebbe sospendere agevolazioni ect. se delocalizza a scapito degli impianti Italiani.
ma questo non viene fatto.
tonidaytona
04/12/2009, 14:20
il bello e' che sono notizie messe in risalto da "italiani" che poi si indignano se chiude Termini Imerese
un paese di lavoratori fessi e indefessi incoerenti!!
ciao Bastafiat:biggrin3:
Se la Fiat commercializzasse a prezzi migliori e concorrenziali venderebbero di più, inoltre lo stato potrebbe sospendere agevolazioni ect. se delocalizza a scapito degli impianti Italiani.
ma questo non viene fatto.
Delocalizzano tutte le concorrenti...se non delocalizza la Fiat esce dal mercato. Che facciamo?
la forza commerciale di FIAT in questo momento fa' paura e allora si pubblicizzano notizie come questa con tono da evento eccezionale.
in realta' queste cose accadono di continuo.
anche ai marchi piu' prestigiosi.
e' la efficacia e correttezza del post-vendita a fare la differenza tra un marchio e l'altro.
e BMW insegna a tutti.
Fiat per fortuna sta' recuperando.
saluti.
una delle auto piu' geniali e coraggiose della storia.
strano che i cinesi non l'abbiano ancora copiata...
o almeno spero:dry:
Sul fatto che sia coraggiosa non ci sono dubbi. Ci vuoe un bel coraggio a viaggiare con quell'ippopotamo (e a me capita spesso, la mia signora ne ha una):laugh2:
Sul fatto che sia coraggiosa non ci sono dubbi. Ci vuoe un bel coraggio a viaggiare con quell'ippopotamo (e a me capita spesso, la mia signora ne ha una):laugh2:
poi ha la sezione frontale di un ducato. A quel punto mi prendo quello :laugh2:
tonidaytona
04/12/2009, 14:24
Se la Fiat commercializzasse a prezzi migliori e concorrenziali venderebbero di più, inoltre lo stato potrebbe sospendere agevolazioni ect. se delocalizza a scapito degli impianti Italiani.
ma questo non viene fatto.
i prezzi sono conseguenza del dissanguamento subito dai fornitori di ogni cosa prodotta in italia.
se io che faccio componenti devo allo stato circa il 50% di quanto fatturo mi spieghi come faccio a essere competitivo con i polacchi cechi e company???
i quali non hanno ancora l'euro e deprezzano continuamente le loro monete per recuperare altra competitivita' facendo credere di dare aumenti ai loro dipendenti..sfruttati e fatti fessi.
Sul fatto che sia coraggiosa non ci sono dubbi. Ci vuoe un bel coraggio a viaggiare con quell'ippopotamo (e a me capita spesso, la mia signora ne ha una):laugh2:
beata lei che ha buon gusto.( a parte quando ha sposato te:laugh2::wink_:)
la mia signora che non ne ha ( ha sposato me) ha voluto la musa che invece a me sembra un pinguino messo sulla schiena...:laugh2:
w la multipla!!!:tongue:
lorisss83
04/12/2009, 14:26
qui stiamo parlando di sicurezza e il problema è MOLTO serio....però nessuna auto è esente da difetti.
mio zio ha preso in primavera una delle prime mercedes classe E nuove.La 350 CDI.
l'avrà usata sì e no 2 mesi,è sempre in officina e nn sanno come risolvere il problema ke si spegne in corsa e nn si accende più.
fà l'agente di commercio.....quindi immaginatevi l'incazzatura.
alla fine l'anno prox gliela cambiano......ma nn gratis cm ci si potrebbe aspettare,deve aggiungere 7mila euro.....ormai nn sò più ke dire....
altro esempio sono le golf 2.0 TDI alle quali bisognava rifare la testata attorno ai 100.000km........e si ke volkswagen "era" una certezza ;)
poi ha la sezione frontale di un ducato. A quel punto mi prendo quello :laugh2:
Il Ducato in confronto sembra un cuopè:laugh2: A parte le sciocchezze, la Multipla è tremenda, però è di una comodità veramente notevole.
Certo noi parlavamo dell'estetica e qui non c'è niente da fare: è davvero brutta!
i prezzi sono conseguenza del dissanguamento subito dai fornitori di ogni cosa prodotta in italia.
se io che faccio componenti devo allo stato circa il 50% di quanto fatturo mi spieghi come faccio a essere competitivo con i polacchi cechi e company???
i quali non hanno ancora l'euro e deprezzano continuamente le loro monete per recuperare altra competitivita' facendo credere di dare aumenti ai loro dipendenti..sfruttati e fatti fessi.
beata lei che ha buon gusto.( a parte quando ha sposato te:laugh2::wink_:)
la mia signora che non ne ha ( ha sposato me) ha voluto la musa che invece a me sembra un pinguino messo sulla schiena...:laugh2:
w la multipla!!!:tongue:
questo è il problema reale!
ma qui invece di mettere le pezze che aiutano tutti con gli incentivi.....dovrebbero risolverlo a livello politico in modo duraturo. :wink_:
beata lei che ha buon gusto.( a parte quando ha sposato te:laugh2::wink_:)
la mia signora che non ne ha ( ha sposato me) ha voluto la musa che invece a me sembra un pinguino messo sulla schiena...:laugh2:
w la multipla!!!:tongue:
La stessa cosa vista da due punti di vista diversi: anche secondo me la mia signora ha gusto (a parte quando ha comprato la multipla):laugh2:
La musa è molto più signorile. La tua signora si che ha gusto (a parte quando ha sposato te):tongue::w00t::w00t:
armageddon
04/12/2009, 16:53
mah sulla qualità fiat ho i miei dubbi.....
sono care visto che se vuoi qualche accessorio ti costano come l'ira di dio.....comunque questi sono punti di vista
inoltre non ho detto che il made in Italy fa schifo, però di quello vero fatto in ITALIA e non delocalizzato esistono solo le piccole realtà.
il resto sono multinazionali che di italiano tengono solo il marchio.....vedi la Barilla
certo che comprare una smart al prezzo di una grande punto o una cinquecento ha il suo bel risparmio:biggrin3:
taite i cavei barbun
Mr. Noisy
04/12/2009, 16:56
disfattismo made in Italy
PS anche la serie 3 Bmw ha problemi con il piantone
amaramente quoto
bob modz
04/12/2009, 17:02
per favore NON bannate bastamoto.
Anacleto68
04/12/2009, 17:18
e il nesso con le auto,lo stile made in italy,i volumi produttivi,la competitività,ecc ecc ecc dove sta?pensi che gli altri marchi automobilistici abbiano i bilanci senza buchi?se si vogliono fare discorsi finanziari parliamo di gruppi in vendita o addirittura in offerta speciale
Scusa perché nel 1990 il grppo fiat vendeva + di quello VW ed invece ora siamo a oltre 5milioni di pezzi venduti VW contro nemmeno 2 milioni del gruppo fiat?
Vedi in fiat le ricerche fatte sono sempre state messe in soffitta oppure vendute, vedi multijet, col risultato che gli altri girano con l'iniezione diretta di benzina, mentre fiat arranca ancora con i motori fire che non sono + attuali, lenti, assetati ed inquinanti, con costi molto simili ai tedeschi, che hanno portato avanti una tecnologia molto + moderna, guarda la differenza di prezzo tra una golf ed una Bravo, poi paragonala alle differenze che c'erano tra una golf ed una ritmo o una tipo, poi capirai perché fiat é anni luce dietro VW.
Ma anche a livello di prestzioni, tra le due oggi c'é un abisso, mentre a quei tempi fiat produceva otori + potenti e prestazionali, Tipo TD 90 cv, Golf GTD 70 cv.... Oggi la golf TDi ha un 170cv, mentre la Bravo credo 140cv..
Poi a benzina non c'é un divario, ma un abisso Golf R32 con quasi 300cv..
Poi vogliamo parlare della lancia? Ridotta ad un cadavere ? Per favore
Dai almeno sono stati corretti nel richiamare i clienti....vorrei ricordare a tutti che la mitica wolkswagen/audi ha prodotto un motore (il 2000td) prima serie , che dopo 80mila km si spaccava la testata... E NON HA RISARCITO NESSUNO!!!!!
Strano perché io con quel motore ho fatto 200000 km senza problemi... touran del 2004
Con tutto il rispetto...ma c'è made in italy e "made in italy"!
Anacleto68
04/12/2009, 17:22
http://img142.imageshack.us/img142/2767/multiair1.jpg (http://img142.imageshack.us/i/multiair1.jpg/) http://img142.imageshack.us/img142/multiair1.jpg/1/w400.png (http://g.imageshack.us/img142/multiair1.jpg/1/)
Mah, fino a ieri giravano col fire, e comunque non hanno scoperto nulla di ché, in Honda l'hanno fatto alemno 5 anni l'alzata e la fasatura variabile della valvole.
wailingmongi
04/12/2009, 18:07
dai almeno hanno avvisato...
COME FIAT ALTRE CASE HANNO AVUTO PROBLEMI CON IL PIANTONE DI STERZO MEGLIO DENOMINATO COME EPS LA BLOCK STAM DITTA DI BARI RIGENERA I PIANTONI PER FIAT OPEL RENAULT BMW MINI PEUGEOUT TOYOTA
!!!FIAT DAL MIO PUNTO DI VISTA SI E' COMPORTATA CORRETTAMENTE
Made in Italy un cazzo. Sono fatte in Polonia.
Che tristezza
beh dispiace... ma a volte succede....giusta serietà sul richiamo. peccato il danno all'immagine dopo gli ultimi sforzi..
Di porcate le hanno fatte un po tutte le case costruttrici.... Noi parliamo male della nostra perche' siamo fatti cosi.... ;)
La nota positiva e' che hanno fatto subito il richiamo senza far passare ulteriore tempo. :coool:
Poi e' ovvio, quando si costruisce una macchina da zero (o quasi) la si mette in commercio prima dei fine lavori. Infatti sono i primi acquirenti che "pagano" in termini di test e di fondi per rendere l'automobile esente da difetti... :coool:
In quanto ad affidabilita'.... La piu' venduta e' la piu affidabile.... E questo prescinde dalla marca o dal modello.. :coool:
Non ho una grande stima della fiat, ma di certo non la sento piu screditata di prima dopo aver letto questa notizia. Invece l'avrei ritenuta piu grave se era riferita ad una macchina che viene prodotta ormai da anni....
Pero' aggiungo: lo stesso dicasi di altre marche.
Comunque l'unica vera grande macchina che sia stata mai prodotta dal genere umano e' e restera' per sempre la Panda.....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
armageddon
04/12/2009, 21:05
Scusa perché nel 1990 il grppo fiat vendeva + di quello VW ed invece ora siamo a oltre 5milioni di pezzi venduti VW contro nemmeno 2 milioni del gruppo fiat?
Vedi in fiat le ricerche fatte sono sempre state messe in soffitta oppure vendute, vedi multijet, col risultato che gli altri girano con l'iniezione diretta di benzina, mentre fiat arranca ancora con i motori fire che non sono + attuali, lenti, assetati ed inquinanti, con costi molto simili ai tedeschi, che hanno portato avanti una tecnologia molto + moderna, guarda la differenza di prezzo tra una golf ed una Bravo, poi paragonala alle differenze che c'erano tra una golf ed una ritmo o una tipo, poi capirai perché fiat é anni luce dietro VW.
Ma anche a livello di prestzioni, tra le due oggi c'é un abisso, mentre a quei tempi fiat produceva otori + potenti e prestazionali, Tipo TD 90 cv, Golf GTD 70 cv.... Oggi la golf TDi ha un 170cv, mentre la Bravo credo 140cv..
Poi a benzina non c'é un divario, ma un abisso Golf R32 con quasi 300cv..
Poi vogliamo parlare della lancia? Ridotta ad un cadavere ? Per favore
Strano perché io con quel motore ho fatto 200000 km senza problemi... touran del 2004
infatti il mondo è pieno di auto da 300 cavalli che si vendono come il pane,se poi ne hanno solo 170 invece di 140 il discorso non cambia vero?mah, sarà che non capisco un cazzo di marketing ma di punto , panda , uno e 500 da 70/90 cv se ne è vendute piu di tutte le altre motorizzazioni.
comunque resta un solo punto fermo ,per me come per tutti ,compreso te:compra solo quello che ti piace,il resto sono solo chiacchiere:wink_:
Anacleto68
04/12/2009, 21:51
infatti il mondo è pieno di auto da 300 cavalli che si vendono come il pane,se poi ne hanno solo 170 invece di 140 il discorso non cambia vero?mah, sarà che non capisco un cazzo di marketing ma di punto , panda , uno e 500 da 70/90 cv se ne è vendute piu di tutte le altre motorizzazioni.
comunque resta un solo punto fermo ,per me come per tutti ,compreso te:compra solo quello che ti piace,il resto sono solo chiacchiere:wink_:
Non é facile capire le dinamiche di vendita, altrimenti tutti troverebbero le contromisure, fiat sta tentando una carta rischiosa ma l'unica, uscire dalla banalità, linee originali perché fare la guerra ai tedeschi sul loro terreno vuol dire perdere in partenza, a volte ci riesce, come la 500, a volte le prende come con la thesis, la delta ancora non si sa, ma che la fiat stia migliorando é indubbio, pero' tirarsi fuori da una situazione di diffidenza non é facile, dovrebbero abbassare un pochino i prezzi secondo me ...
l'importante e sputtanare tutto ciò che è italiano,senza pensare all'enorme massa di componentistica automobilistica che dall'italia va alle grandi case tedesche,ah,che sbadato,non avevo visto i pezzi marchiati "made in germany",sveglia ragazzi
Hannibal
04/12/2009, 22:18
non a caso nessuna classe A ha cappottato....
Ma portemmo citare il passato della Lancia ad esempio, quando i gas di scarico entravano nell'abitacolo e in Lancia conoscevano il problema e non intervennero, c'è stata un ordinanza della magistratura che li ha obbigati ad intervenire e risarcire..
Vero, ma tu le vedi col nastro della bandiera polacca o con il tricolore italiano?
Come fai ad essere cosi' certo che nessuna classe A abbia mai cappottato in qualche angolo recondito della terra?
Le Lancia.... e' passato, ma passato remoto.....:rolleyes: saran 30 anni fa...:dry:
Anacleto68
04/12/2009, 22:51
Come fai ad essere cosi' certo che nessuna classe A abbia mai cappottato in qualche angolo recondito della terra?
Le Lancia.... e' passato, ma passato remoto.....:rolleyes: saran 30 anni fa...:dry:
Semplice perché era nell'occhio del ciclone e se avesse cappottato per il problema del baricentro alto c'avrebbero riempito le pagine di tutte le riviste specialistiche, eppoi perché io l'ho avuta, non é stata una gran macchina, ma la dote migliore era proprio la tenuta, a scapito del comfort, tutto era tranne che una mercedes tradizionale, era dura come un mattone, una macchina da corsa incollata all'asfalto...
A parte che non sono 30 anni, basta vedersi la data della sentenza, ma se anche fossero, le responsabilità cambiano?
Hannibal
04/12/2009, 22:53
Semplice perché era nell'occhio del ciclone e se avesse cappottato per il problema del baricentro alto c'avrebbero riempito le pagine di tutte le riviste specialistiche, eppoi perché io l'ho avuta, non é stata una gran macchina, ma la dote migliore era proprio la tenuta, a scapito del comfort, tutto era tranne che una mercedes tradizionale, era dura come un mattone, una macchina da corsa incollata all'asfalto...
A parte che non sono 30 anni, basta vedersi la data della sentenza, ma se anche fossero, le responsabilità cambiano?
Ok d'accordo,
ma se vai indietro negli anni, che comunque sono una ventina se ricordo bene... sulle Dedra,
e' ovvio che certo la fiat (o lancia che sia) non e' l'unica di sicuro
ad aver fatto richiami sostanziosi....
Toyota mi pare abbia richiamato 4 milioni.... di auto il mese scorso in USA................
io penso che nel 2009 un problema del genere dove puo addirittura scapparci il morto non dovrebbe esserci, indifferentemente dal fatto che sia fiat bmw merced honda ecc non deve succedere..
Mi sento di quotare tony e tutti quelli che sostengono che tutta questa pubblicità negativa non serva a nulla se non a mettere in cattiva luce il marchio,io ho detto e ribadisco che sono cose che non dovrebbero,ma purtroppo capitano in tutti i marchi quindi non ci vedo nulla di strano,ne capisco ne condivido tutto questo accanimento
anche la triumph ha fatto dei richiami perchè la moto NON FRENAVA eppure nessuno ha sollevato un polverone simile:wacko::wacko::wacko::wacko:
beh il marchio è italiano......se si va a vedere la reale produzione il made in Italy ormai è solo una fantasia....salvo piccole rare eccezioni
Tipo Alfa e Lancia? :rolleyes:
In ogni caso la Grande Punto è fatta in Italia
Anacleto68
05/12/2009, 07:59
Ok d'accordo,
ma se vai indietro negli anni, che comunque sono una ventina se ricordo bene... sulle Dedra,
e' ovvio che certo la fiat (o lancia che sia) non e' l'unica di sicuro
ad aver fatto richiami sostanziosi....
Toyota mi pare abbia richiamato 4 milioni.... di auto il mese scorso in USA................
Ma io non critico i richiami, io critico quando i richimi non vengono fatti, anche se mi augurerei maggiore attenzione agli organi importanti di un veicolo, sterzo e freni sopattutto
Mah, fino a ieri giravano col fire, e comunque non hanno scoperto nulla di ché, in Honda l'hanno fatto alemno 5 anni l'alzata e la fasatura variabile della valvole.
ASSOLUTAMENTE NO! Per favore non spariam cazzate. Il sistema fasatura variaible honda automobilistico (xe il VTEC della VFR era diverso) variava la vasatura semplicemente spostando assialmente uno degli alberi a camme col risultato che la fasatura rimaneva identica ma sfasata solo di qualche grado dell angolo di manovella SENZA permettere di variare l alzata in alcun modo :rolleyes:
Il sistema FIAT permette di variare veramente la fasatura e l alzata sui parametri veramente ottimali per ogni regime di rotazione. E PERMETTE DI ABOLIRE LA FARFALLA con tutte le perdite connesse
Un sistema simile a quello cui stava lavorando BMW da anni (Valvetronic) senza successo pero':rolleyes:
Inoltre per i motori Diesel Fiat-Bosh e' stata la partnership che ha dato via al common rail...che ora tutti montano...compresa la tanto osannata VW che per non pagare le loyalties a BOSH sinora si ostinava ad usare l'iniettore pompa.
In Fiat le buone idee ci sono...non sono in grado di tenersele o di farsele pagare quando gli altri voglion copiare
Semplice perché era nell'occhio del ciclone e se avesse cappottato per il problema del baricentro alto c'avrebbero riempito le pagine di tutte le riviste specialistiche, eppoi perché io l'ho avuta, non é stata una gran macchina, ma la dote migliore era proprio la tenuta, a scapito del comfort, tutto era tranne che una mercedes tradizionale, era dura come un mattone, una macchina da corsa incollata all'asfalto...
A parte che non sono 30 anni, basta vedersi la data della sentenza, ma se anche fossero, le responsabilità cambiano?
Te confondi la mancanza di comfort con la capacità di tenere la strada. La classe A cappottava a causa del baricentro alto quindi la soluzione improvvisata per salvare il salvabile fu aumentare il peso del pianale :sick: per abbassare il baricentro, montare sospensioni piu' rigide per diminuire beccheggio e rollio e montare di serie l'ESP.
Se tutte queste operazioni le avessi fatte su un'auto che aveva il baricentro dove si deve allora si che avrebbe tenuto bene la strada. La prima classe A, estetica a parte, era un autentico bocchino di auto e la gente la comprava proprio per il malsano gusto di schifare la produzione nazionale o ambire ad un marchio di lusso che, in quel caso, offriva una concimaia di auto
Mi sento di quotare tony e tutti quelli che sostengono che tutta questa pubblicità negativa non serva a nulla se non a mettere in cattiva luce il marchio,io ho detto e ribadisco che sono cose che non dovrebbero,ma purtroppo capitano in tutti i marchi quindi non ci vedo nulla di strano,ne capisco ne condivido tutto questo accanimento
anche la triumph ha fatto dei richiami perchè la moto NON FRENAVA eppure nessuno ha sollevato un polverone simile:wacko::wacko::wacko::wacko:
quoto
e io ho una triumph e una VW
Tipo Alfa e Lancia? :rolleyes:
In ogni caso la Grande Punto è fatta in Italia
la 500 in Polonia pero' :D
Anacleto68
05/12/2009, 10:35
ASSOLUTAMENTE NO! Per favore non spariam cazzate. Il sistema fasatura variaible honda automobilistico (xe il VTEC della VFR era diverso) variava la vasatura semplicemente spostando assialmente uno degli alberi a camme col risultato che la fasatura rimaneva identica ma sfasata solo di qualche grado dell angolo di manovella SENZA permettere di variare l alzata in alcun modo :rolleyes:
Il sistema FIAT permette di variare veramente la fasatura e l alzata sui parametri veramente ottimali per ogni regime di rotazione. E PERMETTE DI ABOLIRE LA FARFALLA con tutte le perdite connesse
Un sistema simile a quello cui stava lavorando BMW da anni (Valvetronic) senza successo pero':rolleyes:
Inoltre per i motori Diesel Fiat-Bosh e' stata la partnership che ha dato via al common rail...che ora tutti montano...compresa la tanto osannata VW che per non pagare le loyalties a BOSH sinora si ostinava ad usare l'iniettore pompa.
In Fiat le buone idee ci sono...non sono in grado di tenersele o di farsele pagare quando gli altri voglion copiare
Te confondi la mancanza di comfort con la capacità di tenere la strada. La classe A cappottava a causa del baricentro alto quindi la soluzione improvvisata per salvare il salvabile fu aumentare il peso del pianale :sick: per abbassare il baricentro, montare sospensioni piu' rigide per diminuire beccheggio e rollio e montare di serie l'ESP.
Se tutte queste operazioni le avessi fatte su un'auto che aveva il baricentro dove si deve allora si che avrebbe tenuto bene la strada. La prima classe A, estetica a parte, era un autentico bocchino di auto e la gente la comprava proprio per il malsano gusto di schifare la produzione nazionale o ambire ad un marchio di lusso che, in quel caso, offriva una concimaia di auto
quoto
e io ho una triumph e una VW
la 500 in Polonia pero' :D
Se permetti le cazzate non le sparo io, il sitema Honda varia sia la fasatura che l'alzata della vavola, informati meglio... e tanto per dimostrare ch fra noi spara cazzate ecco una testimonianza, autorevole
http://www.autoblog.it/post/7033/honda-advanced-vtec/2
.
Sulla classe A ho parlato di baricentro alto infatti, leggi meglio, e non fu affatto appesantito il pianale ( solo un mentecatto portebbe farlo, immagina se uno sulla speed gli zavorra 30 kg sotto la sella per abbassare il baricentro quando lo potrebbe fare tranquillamente agendo sull'altezza della molla), ma abbassarono il baricentro tramite gomme superribassate, oltre a questo, che di per se irrigidisce anche la macchina, furono irrigidite anche le sospensioni appunto per limitare beccheggio e rollio, fatto sta che l'unica qualità che aveva la classe A alla fine era proprio una gran tenuta, a scapito di un interno schifo e scricchiolante, tu l'hai mai provata che fai tanto il sapientino?
papitosky
05/12/2009, 13:11
l'atteggiamento fiat mi sembra serio
DocHollyday
05/12/2009, 13:20
Richiamare dei modelli per un difetto che verrà sistemato non significa, secondo me, cattiva gestione. Tuttaltro, è sinonimo di un concreto modello di servizio verso la clientela. Era peggio quando vendevano le auto ed erano sempre cavoli tuoi!
Per inciso: da Citroen a Toyota, passando per SAAB, BMW e Mercedes (per non parlare di marche motociclistiche) la cosa è successa un po' a tutti.
595Abarth
05/12/2009, 13:37
Capita, e il richiamo è sinonimo di serietà.
@ Anacleto, devi informarti un pò meglio... la Classe A venne venduta (che si cappottava a pochi km/h), e poi richiamata. non è vero che fu venduta solo dopo.
Per il Resto, FIAT fa belle macchinette, dovrebbe concentrarsi sugli altri marchi... maggiormente... mandare in direzione lusso la la LANCIA, e in direzione sportività l'ALFA. manca un bella berlina a trazione posteriore...
Anacleto68
05/12/2009, 17:16
Capita, e il richiamo è sinonimo di serietà.
@ Anacleto, devi informarti un pò meglio... la Classe A venne venduta (che si cappottava a pochi km/h), e poi richiamata. non è vero che fu venduta solo dopo.
...
Se permetti io in MB c'ho lavorato, erano pronte per la commrcializzazione, in pratica stavano cominciando a consegnarle (in germania e non in Italia dove le commercializzano + tardi) quando venne l'ordine, da Stoccarda di fermare tutto, quindi vennero tutte modificate e messo l'esp di serie per tutti, alla fine chi ci guadagno furono proprio i primi che si trovarono le macchine con degli accessori che avrebbero dovuto pagare e che gli furono dati senza maggiorazione di prezzo, non esiste una classe A senza Esp...
Per il resto, guarda, i sogni aiutano a vivere, se lancia investe ancora sul lusso chiude prima del tempo, credi poi che vadano a investire per nuovi pianali ed una trazionae posteriore per Alfa quando possono usare lo stesso per fiat, lancia e Alfa? Se addirittura hanno usato ancora quello della Tipo per la 147? Infatti lo si vede nei test euroncap, 3 stelle....
595Abarth
05/12/2009, 17:20
Se permetti io in MB c'ho lavorato, erano pronte per la commrcializzazione, in pratica stavano cominciando a consegnarle (in germania e non in Italia dove le commercializzano + tardi) quando venne l'ordine, da Stoccarda di fermare tutto, quindi vennero tutte modificate e messo l'esp di serie per tutti, alla fine chi ci guadagno furono proprio i primi che si trovarono le macchine con degli accessori che avrebbero dovuto pagare e che gli furono dati senza maggiorazione di prezzo, non esiste una classe A senza Esp...
Per il resto, guarda, i sogni aiutano a vivere, se lancia investe ancora sul lusso chiude prima del tempo, credi poi che vadano a investire per nuovi pianali ed una trazionae posteriore per Alfa quando possono usare lo stesso per fiat, lancia e Alfa? Se addirittura hanno usato ancora quello della Tipo per la 147? Infatti lo si vede nei test euroncap, 3 stelle....
io ho letto che le avevano consegna te e poi ritirate, se lo trovo lo posto.
Per quanto riguarda, il pianale a Tp per una futura Alfa, spero nella joint venture con chrysler... chissà, sarebbe ora...
per quanto riguarda il pianale Tipo, quello della 147-156 è una derivazione, non vuol dire che hanno preso il pianale della tipo e messo sotto una 147...
Guidane una e poi capisci cosa voglio dire... non esiste una trazione anteriore che può tenergli testa, anzi forse solo la Megane rs.
parlando di prodotti crucchi..
e il merdoso cambio del golf serie 4 nessuno lo ricorda?
Anacleto68
05/12/2009, 17:25
io ho letto che le avevano consegna te e poi ritirate, se lo trovo lo posto.
Per quanto riguarda, il pianale a Tp per una futura Alfa, spero nella joint venture con chrysler... chissà, sarebbe ora...
per quanto riguarda il pianale Tipo, quello della 147-156 è una derivazione, non vuol dire che hanno preso il pianale della tipo e messo sotto una 147...
Guidane una e poi capisci cosa voglio dire... non esiste una trazione anteriore che può tenergli testa, anzi forse solo la Megane rs.
Ti basta se mi fido di quelli di top gear sulla 147?
parlando di prodotti crucchi..
e il merdoso cambio del golf serie 4 nessuno lo ricorda?
Perché? Cos'Aveva?
595Abarth
05/12/2009, 17:28
Ti basta se mi fido di quelli di top gear sulla 147?
quale puntata? quella dove c'era la 147 GTA AUTODELTA che ha girato più veloce dell' M3?:rolleyes:
Ti basta se mi fido di quelli di top gear sulla 147?
Perché? Cos'Aveva?
ben otto rivetti sulla corona differenziale che cedevano e foravano la
campana cambio e già che c'erano segnavano i satelliti dell'albero...
la wolsk non ha mai riconosciuto e RICHIAMATO per il difetto strutturale...
Anacleto68
05/12/2009, 17:31
quale puntata? quella dove c'era la 147 GTA AUTODELTA che ha girato più veloce dell' M3?:rolleyes:
Quella puntata dove hanno disattivato il controllo di trazione e la 147 non imbucava manco una curva :tongue:
Comunque, a pressindere da tutto, a me la 147 piace, ma per me l'ultima Alfa fu la 75, dopo solo fiat ricarrozzate
Eccoti la storia della classe A, probabilemnte qualcuna l'avevano consegnata, ma questo non sposta di molto il problema, il fatto é che MB ci mise mano e fece un ottimo lavoro:
-----------------------------------------------------------------------
La storia del modello
05/97 la Classe A viene presentata in anteprima in Germania nell’ambito di un Tour promozionale.
09/97 inizia la commercializzazione delle versioni A 140 (82 CV) e A 160 (102 CV).
10/97 blocco immediato della distribuzione a causa del rovinoso esito del “test dell’alce”.
02/98 La Classe A viene reintrodotta nel mercato dotata di ESP di serie.
08/98 lancio delle versioni A 160 CDi (60 CV) e 170 CDi (90 CV).
03/99 vengono apportate alcune modifiche: migliorano i sedili e le materie plastiche utilizzate.
04/99 lancio dell’A 190 con 125 CV.
03/01 ritocchi al modello, con la novità dell’introduzione della versione lunga (17 centimetri in più).
ben otto rivetti sulla corona differenziale che cedevano e foravano la
campana cambio e già che c'erano segnavano i satelliti dell'albero...
la wolsk non ha mai riconosciuto e RICHIAMATO per il difetto strutturale...
Mah, bene a spersi, sai avendo avuto un passat tdi 110 cv del 98 ed una golf 4 , 1600 16v e come problema solo il catalizzatore della passat in garanzia ed un richiamo per i silent block delle sospensioni, devo die che il cambio era eccelelnte, quello della 1600 duro, ma affidabile :wacko:
595Abarth
05/12/2009, 17:36
Quella puntata dove hanno disattivato il controllo di trazione e la 147 non imbucava manco una curva :tongue:
Comunque, a pressindere da tutto, a me la 147 piace, ma per me l'ultima Alfa fu la 75, dopo solo fiat ricarrozzate
Eccoti la storia della classe A, probabilemnte qualcuna l'avevano consegnata, ma questo non sposta di molto il problema, il fatto é che MB ci mise mano e fece un ottimo lavoro:
-----------------------------------------------------------------------
La storia del modello
05/97 la Classe A viene presentata in anteprima in Germania nell’ambito di un Tour promozionale.
09/97 inizia la commercializzazione delle versioni A 140 (82 CV) e A 160 (102 CV).
10/97 blocco immediato della distribuzione a causa del rovinoso esito del “test dell’alce”.
02/98 La Classe A viene reintrodotta nel mercato dotata di ESP di serie.
08/98 lancio delle versioni A 160 CDi (60 CV) e 170 CDi (90 CV).
03/99 vengono apportate alcune modifiche: migliorano i sedili e le materie plastiche utilizzate.
04/99 lancio dell’A 190 con 125 CV.
03/01 ritocchi al modello, con la novità dell’introduzione della versione lunga (17 centimetri in più).
si ma sicuro fece un buon lavoro!! non dico mica questo!! dico solo che sicuramente lo farà anche Fiat, con la sua campagna richiami!
la 75...:wub:
per la 147, linkami la puntata.. perchè sinceramente una 147 che non "imbuca una curva" voglio proprio vederla... dato che ha uno sterzo che è a dir poco favoloso e delle sospensioni sofisticatissime.
p.s.: ho la 156, e credimi per metterla in crisi ce ne vuole davvero tanto... anzi troppo.
non dimentichiamo che è un'auto plurivittoriosa nelle competizioni... nonostante Trazione anteriore ha molto meno sottosterzo rispetto le altre auto.
Quella puntata dove hanno disattivato il controllo di trazione e la 147 non imbucava manco una curva :tongue:
Comunque, a pressindere da tutto, a me la 147 piace, ma per me l'ultima Alfa fu la 75, dopo solo fiat ricarrozzate
Eccoti la storia della classe A, probabilemnte qualcuna l'avevano consegnata, ma questo non sposta di molto il problema, il fatto é che MB ci mise mano e fece un ottimo lavoro:
-----------------------------------------------------------------------
La storia del modello
05/97 la Classe A viene presentata in anteprima in Germania nell’ambito di un Tour promozionale.
09/97 inizia la commercializzazione delle versioni A 140 (82 CV) e A 160 (102 CV).
10/97 blocco immediato della distribuzione a causa del rovinoso esito del “test dell’alce”.
02/98 La Classe A viene reintrodotta nel mercato dotata di ESP di serie.
08/98 lancio delle versioni A 160 CDi (60 CV) e 170 CDi (90 CV).
03/99 vengono apportate alcune modifiche: migliorano i sedili e le materie plastiche utilizzate.
04/99 lancio dell’A 190 con 125 CV.
03/01 ritocchi al modello, con la novità dell’introduzione della versione lunga (17 centimetri in più).
Mah, bene a spersi, sai avendo avuto un passat tdi 110 cv del 98 ed una golf 4 , 1600 16v e come problema solo il catalizzatore della passat in garanzia ed un richiamo per i silent block delle sospensioni, devo die che il cambio era eccelelnte, quello della 1600 duro, ma affidabile :wacko:
riguardava il benzina 8v...una moria
ben otto rivetti sulla corona differenziale che cedevano e foravano la
campana cambio e già che c'erano segnavano i satelliti dell'albero...
la wolsk non ha mai riconosciuto e RICHIAMATO per il difetto strutturale...
Vero. E non è la prima volta che VW cicca. Avevano già avuto in passato problemi con lo spingidisco della frizione.
Vero. E non è la prima volta che VW cicca. Avevano già avuto in passato problemi con lo spingidisco della frizione.
e il golf 5? troppo da fare....come richiami
meglio passare al golf6 pensano i geni della wolsk
e il golf 5? troppo da fare....come richiami
meglio passare al golf6 pensano i geni della wolsk
Che ha il Golf 5 che non va? ancora cambio?
Che ha il Golf 5 che non va? ancora cambio?
diciamo che gli autodemolitori hanno fatto i soldi con i cambi golf 4...non
se ne trovavano neanche per...
golf5? può darsi che riparta la cosa...
wolsk non vive solo di fingerma...ma di ricambi costosi
strano è che gli autodemolitori sono pieni di cambi Fiat e A.R. invenduti.....:biggrin3:
Anacleto68
05/12/2009, 18:02
si ma sicuro fece un buon lavoro!! non dico mica questo!! dico solo che sicuramente lo farà anche Fiat, con la sua campagna richiami!
la 75...:wub:
per la 147, linkami la puntata.. perchè sinceramente una 147 che non "imbuca una curva" voglio proprio vederla... dato che ha uno sterzo che è a dir poco favoloso e delle sospensioni sofisticatissime.
p.s.: ho la 156, e credimi per metterla in crisi ce ne vuole davvero tanto... anzi troppo.
non dimentichiamo che è un'auto plurivittoriosa nelle competizioni... nonostante Trazione anteriore ha molto meno sottosterzo rispetto le altre auto.
No guarda, non confondermi, io dico che la 147 e la 156 non sono cattive macchine, ma nemmeno tradizionali Alfa, mi spiego, nel periodo degli anni 70-80, con il ponte dedion, dischi e pinze freni sui semiassi e cambio centro-posteriore, aveva trovato una perfetta distribuzione dei pesi, non c'era paragone ne con Mercedes ne con BMW in fatto di tenuta, si aveva un grande problema di ruggine, ma davano sensazini uniche....
La 156 é molto meglio della 159, credo tu sia d'accordo, la 159 ha un peso spaventoso, bellissima ma non sportiva, BMW fa macchine + leggere, + prestazionali e + sobrie ad esmpio, con una trazione posteriore.
Cocludendo, io credo che il gruppo fiat, dopo la svolta con General motors abbia imboccato un percorso nuovo e credo valido, ma ci vorrà tempo.
La puntata non so quale sia, io la vidi che ero a Londra, ma comunque non ne parlavano male, pero' sai com'é Jeremy no? Volle provarla senza controllo di trazione e gli sottosterzava di contuno :wink_:
riguardava il benzina 8v...una moria
Ah ok, quello non lo sapevo e non l'ho mai avuto, comunque con la Touran mi hanno richiamato per cambiare il volano bimasse.....
e il golf 5? troppo da fare....come richiami
meglio passare al golf6 pensano i geni della wolsk
La Golf 5 é stata richiamata, per il volano bimasse
No guarda, non confondermi, io dico che la 147 e la 156 non sono cattive macchine, ma nemmeno tradizionali Alfa, mi spiego, nel periodo degli anni 70-80, con il ponte dedion, dischi e pinze freni sui semiassi e cambio centro-posteriore, aveva trovato una perfetta distribuzione dei pesi, non c'era paragone ne con Mercedes ne con BMW in fatto di tenuta, si aveva un grande problema di ruggine, ma davano sensazini uniche....
La 156 é molto meglio della 159, credo tu sia d'accordo, la 159 ha un peso spaventoso, bellissima ma non sportiva, BMW fa macchine + leggere, + prestazionali e + sobrie ad esmpio, con una trazione posteriore.
Cocludendo, io credo che il gruppo fiat, dopo la svolta con General motors abbia imboccato un percorso nuovo e credo valido, ma ci vorrà tempo.
La puntata non so quale sia, io la vidi che ero a Londra, ma comunque non ne parlavano male, pero' sai com'é Jeremy no? Volle provarla senza controllo di trazione e gli sottosterzava di contuno :wink_:
Ah ok, quello non lo sapevo e non l'ho mai avuto, comunque con la Touran mi hanno richiamato per cambiare il volano bimasse.....
Provate sia 156 che 159(in pista),beh anche a me la 156 è sembrata migliore!
Anacleto68
05/12/2009, 18:06
wolsk non vive solo di fingerma...ma di ricambi costosi
strano è che gli autodemolitori sono pieni di cambi Fiat e A.R. invenduti.....:biggrin3:
Vabbé questa non é una statistica, allora potremmo dire che gli autodemolitori hanno tanti cambi Fiat perché le fiat finiscono di frequente dall'autodemolitore a differenza delle VW :biggrin3:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.