Visualizza Versione Completa : Credete "plausibili" le accuse di Spatuzza a Berlusconi e Dell'Utri?
si si, anche io compro spesso negli HARD ...discount....(era solo per sdrammatizzare la discussione)
io mi faccio comprare negli hard!:laugh2:
Almagesto
08/12/2009, 17:44
io mi faccio comprare negli hard!
interessante...prezzo??
interessante...prezzo??
chiedi a spatuzza.. lui sa tutto....!:dry:
Almagesto
08/12/2009, 17:52
spatuzza...dovrei averlo sull'agendina dell'anno scorso, il suo numero....
SergioSun
08/12/2009, 18:42
So' mancato un giorno e m'hanno quotato in 200.. rispondo in generale, ognuno trovi il suo.
X chi piagnucola che non c'è verso di discutere e che ci sarebbero ideologie...beh vorrei capire quale sarebbe l'ideologia di chi vede nell'antiberlusconismo una incapacià di accettare una sconfitta elettorale. Mentre dall'altra parte ci sono oggettivamente ideologie politiche.
Io, come chi la pensa come me, non ho televisioni, nè miliardi, nè ruoli politici di nessun genere, nè processi ecc ecc, quindi evidentemente non c'è bisogno di essere coinvolti in prima persona (ad personam:wink_:) x vedere delle anomalie e non voler accettare il tentativo (pluriennale) di prevaricazione antidemocratica del voto, mascherata da "mani pulite" atto secondo.
Questa nn è una posizione idologica, ma solo un'impressione..:dry:
Per chi dice che se i testimoni del caso Mills non sono stati convocati è xkè nn erano importanti nn ha capito il senso della contestazione.
Se la tesi di B. è che magistrati politicizzati (ed è oggettiva l'appartenenza) lo vogliono condannato innocente, e proprio uno di quei giudici si permette di scartare 79 testi a favore su 80 proposti in un processo collegato al suo (Mills) mi sembra inconfutabile l'anomalia e il relativo sospetto (=certezza) che non interessi acquisire agli atti informazioni che potrebbero far vacillare le accuse. Tant'è che alcuni scartati avrebbero potuto mostrare i famosi movimenti bancari. Se poi erano prove false o inconsistenti (possibilissmo) lo si sarebbe dovuto dimostrare il aula e mettere tutto a verbale..
Ma come leggo da molte reply l'unica cosa che conta è che vada a casa, o meglio in galera.. che sia x il conflitto d'interesse (ormai fuori moda), x le veline, per i festini, e ora per i pentiti, fa lo stesso...
VIVA LA DEMOCRAZIA :cry:
X chi piagnucola che non c'è verso di discutere e che ci sarebbero ideologie...beh vorrei capire quale sarebbe l'ideologia di chi vede nell'antiberlusconismo una incapacià di accettare una sconfitta elettorale. Mentre dall'altra parte ci sono oggettivamente ideologie politiche.
Sei troppo avanti tu, hai il cervello digitale, acceso-spento, milan-inter, piu'-meno... se qualcuno mette in discussione Berlusconi allora è antiberlusconiano... se non sei con Berlusconi sei "dall'altra parte", se non sei di destra sei un comunista ideologizzato...
Sei troppo avanti... un fine pensatore davvero.
Comincio a credere allo stereotipo dell'elettore medio forzaitaliota stordito dalla televisione. Non ci credevo perchè penso che gli italiani siano persone intelligenti, ma tu mi stai facendo cambiare idea.
Almagesto
08/12/2009, 19:03
VIVA LA DEMOCRAZIA
la democrazia è proprio, anche, questo: ognuno può dire più o meno la sua.
Quindi al termine della discussione ognuno rimarrà della sua idea, dopo aver usufruito della libertà concessa dalla democrazia in cui viviamo....niente di male, certo.
il problema è che qualcuno, in fondo in fondo, non vorrebbe berlusconi al governo per il semplice fatto che gli sta sul cavolo: e così, questo qualcuno prova in tutti i modi, leciti e illeciti, a tirare giù il governo, denunciando ipotetiche violazioni alla democrazia, che lui stesso, con le medesime accuse che tira fuori contro il presidente del consiglio, viola.
è inutile chiedere se crediamo o meno alle accuse di spatuzza: la magistratura lo chiarirà (spero). il fatto è che la magistratura, fino all'altro giorno era comprata, legata alla politica, filoberlusconiana avendo salvato berlusconi dalle varie accuse di mafia: era una magistratura che, non avendo definito berlusconi colpevole, era bollata come venduta... è la stessa che adesso lo accusa, tramite il "pentito Spatuzza"..... forse c'è qualcosa che non va....era venduta allora, quando ha salvato berlusconi, o è venduta adesso agli antiberlusconiani, avendolo accusato?
secondo me, la soluzione più semplice, è pensare che la magistratura fa il suo lavoro. punto e basta.
mister51
08/12/2009, 19:05
Sei troppo avanti tu, hai il cervello digitale, acceso-spento, milan-inter, piu'-meno... se qualcuno mette in discussione Berlusconi allora è antiberlusconiano... se non sei con Berlusconi sei "dall'altra parte", se non sei di destra sei un comunista ideologizzato...
Sei troppo avanti... un fine pensatore davvero.
Comincio a credere allo stereotipo dell'elettore medio forzaitaliota stordito dalla televisione. Non ci credevo perchè penso che gli italiani siano persone intelligenti, ma tu mi stai facendo cambiare idea.
quoto convinto.
secondo me, la soluzione più semplice, è pensare che la magistratura fa il suo lavoro. punto e basta.
quoto... ed è il minimo! il patetico è quello che accade nel durante.
Almagesto
08/12/2009, 19:12
quoto... ed è il minimo! il patetico è quello che accade nel durante.
ma infatti il fatto che a casa mi manchi il televisore, non mi crea nessun problema.....!
Hannibal
08/12/2009, 19:14
quoto convinto.
quoto anch'io chi quota il quotato:blink:
votalele
08/12/2009, 19:24
Sei troppo avanti tu, hai il cervello digitale, acceso-spento, milan-inter, piu'-meno... se qualcuno mette in discussione Berlusconi allora è antiberlusconiano... se non sei con Berlusconi sei "dall'altra parte", se non sei di destra sei un comunista ideologizzato...
Sei troppo avanti... un fine pensatore davvero.
Comincio a credere allo stereotipo dell'elettore medio forzaitaliota stordito dalla televisione. Non ci credevo perchè penso che gli italiani siano persone intelligenti, ma tu mi stai facendo cambiare idea.
E' la strategia del cavaliere: chi non è con me ( sempre e comunque ) è contro di me , e quindi, visto che io sono legittimato dal popolo, un sovversivo, anzi peggio un comunista!!!
Sergiosun non mi sembra un idiota.
E' schierato politicamente e difende le sue posizioni anche contro l'evidenza.
Fino ad arrivare a ipotizzare un megacomplotto internazionale, con la UE, il newyork Times, Murdoch, il sistema giudiziario italiano fino alla corte costituzionale ( l'ha detto : sono di sinistra) tutta la stampa meno Il Giornale, l'unico veramente indipendente ed obiettivo, tutte le televisioni meno Fede, e,, vediamo, ah si tutti gli attori e registi ed artisti che contano, più comici giornalisti ed intellettuali vari.
Ma con il Cavaliere chi sta?
Il popolino, la gente, quella che vuole espellere gli immigrati, che vuole passare per le armi i manifestanti in piazza, che odiano i negri, i musulmani, gli stranieri in generale, oltre che i giudici tutti fannulloni, gli operai rompicoglioni.
La classica Italietta del passato ventennio, quella forte coi deboli e debole coi forti, quella che inizia le guerra da una parte, ma le finisce sempre da quell' altra ( dei vincitori) quell'italietta di cui all'estero fanno la macchietta, e di cui dobbiamo sempre un po' vergognarci, quella del ma perchè non stanno a casa loro, del perchè devo pagare il canone se poi fanno parlare quelli che non la pensano come me, dei valori cristiani, della famiglia, e di tutte le stronzate in cui credono i fessi , che se lo prendono di dietro e sono pure contenti....
quelli insomma che credono ancora a ciò che dicono i vari Sergiosun....
Poi per carità, ognuno è libero di credere quello che gli pare.
Come si dice, la ragione si vede nelle urne elettorali.
Finchè si potrà votare.....
:cry:
black bomber
08/12/2009, 20:33
tornando all'assunto iniziale, che siano o meno plausibili le accuse di un pentito di mafia non lo puo' stabilire la stampa e tanto meno la pubblica opinione, agitata in piazza o nei forum, bensi' il serio e scrupoloso lavoro dei magistrati,
si puo' tuttavia riflettere su altre situazioni, ad esempio come mai le loro dichiarazioni, considerate accettabili per condannare gregari e padrini, quando invece toccano politici e colletti bianchi, sono solo spazzatura di miserabili assassini e reietti criminali, o possiamo riflettere del caso bizzarro, che vede lo spatuzza pur se pentito e collaborante ancora rispettato e considerato dalla sua "famiglia" non come un'infame, o magari che valenza abbia inserire in una finanziaria blindata e non discutibile in parlamento, un emendamento, che prevede di mettere all'asta, per giunta a licitazione privata, per valori inferiori a
400 milioni, ovvero la maggior parte, i beni requisiti alla mafia, si permettera' quindi che i mafiosi si riprendano i loro piccioli, con una mano si toglie arrestando esponenti sacrificabili, e con l'altra si rende il potere vero, proprieta' e controllo del territorio, la cosa strana e' questa,un pentito minaccia rivelazioni e la mafia ottiene regali di natale
alessandro2804
08/12/2009, 20:49
sul beni che rimettono all'asta
non ricordo i nomi, ma una grande villa sequestrata ad un importante mafioso di Palermo è stata acquistata proprio da una persona che collaborava accanto al procuratore,
chi meglio di lui conosceva l'affare
black bomber
08/12/2009, 21:33
sul beni che rimettono all'asta
non ricordo i nomi, ma una grande villa sequestrata ad un importante mafioso di Palermo è stata acquistata proprio da una persona che collaborava accanto al procuratore,
chi meglio di lui conosceva l'affare
non conosco la cosa, comunque sia non trovo disdicevole che i simboli della ricchezza del potere mafioso vadano a persone perbene, o vorresti dire che in procura sono tutti collusi, e pure il procuratore capo e' un mammasantisima,
nel caso ti suggerisco se hai notizie di reato, fare circostanziata denuncia, e non di buttare merda su persone che rischiano la vita, scorta e familiari compresi, per garantire un minimo di legalita' in questo misero paese di corrotti e corruttori di famigli e tritolo che esplode sempre quando la verita' s'avvicina,
SergioSun
09/12/2009, 11:14
Sei troppo avanti tu, hai il cervello digitale, acceso-spento, milan-inter, piu'-meno... se qualcuno mette in discussione Berlusconi allora è antiberlusconiano... se non sei con Berlusconi sei "dall'altra parte", se non sei di destra sei un comunista ideologizzato...
Sei troppo avanti... un fine pensatore davvero.
Comincio a credere allo stereotipo dell'elettore medio forzaitaliota stordito dalla televisione. Non ci credevo perchè penso che gli italiani siano persone intelligenti, ma tu mi stai facendo cambiare idea.
Ti rispondo solo e semplicemente che non ti rendi conto della realtà che viviamo. Come puoi dire che io vedo solo bianco o nero? se questo è vero lo è esattamente anche x te e tuoi quotatori, che vedete solo nero dove io vedo bianco e viceversa...:rolleyes:
"Se qualcuno mette in discussione Berlusconi"?? Berlusconi in sè non mi interessa, è troppo Craxiano x i miei gusti. Io sono molto, molto + a destra (sociale):ph34r: Quello di cui ho parlato è la leggittimità di un governo alternativo a uno di sinistra, che vorrebbe decidere le linee politiche ed economiche anche quando nn è al potere..:mad: PUNTO!
Penso d'aver fatto discorsi molto + articolati e motivati di quella rappresentazione suerfciale che dai, e che evidentemente hai percepito.:blink:
E' la strategia del cavaliere: chi non è con me ( sempre e comunque ) è contro di me , e quindi, visto che io sono legittimato dal popolo, un sovversivo, anzi peggio un comunista!!!
Sergiosun non mi sembra un idiota.
E' schierato politicamente e difende le sue posizioni anche contro l'evidenza.
Fino ad arrivare a ipotizzare un megacomplotto internazionale, con la UE, il newyork Times, Murdoch, il sistema giudiziario italiano fino alla corte costituzionale ( l'ha detto : sono di sinistra) tutta la stampa meno Il Giornale, l'unico veramente indipendente ed obiettivo, tutte le televisioni meno Fede, e,, vediamo, ah si tutti gli attori e registi ed artisti che contano, più comici giornalisti ed intellettuali vari.
Férmate!! Mai parlato di complotti, non banalizzare se puoi.
-Intanto la UE e gli indicatori internazionai riconoscono nel nostro governo un buon governo. Idem i leader internazionali.
-Ke Murdoch sia avversario di B è un dato di fatto (anche ad Obama stà sulle palle)
-Che De Benedetti-La Repubblica-L'espresso siano acerrimi nemici di B è un dato di fatto (alcuni importanti processi nascono da rivalità impreditoriali col padrone di Travaglio).
-Mai letto Il Giornale nè Libero: non ha senso leggere "opinioni" simili alle proprie, mi bastano le mie e i fatti. Però vedo,quando posso, Annozero, Ballarò, e soprttuto ascolto assiduamente Radio Capital (del gruppo DeBenedetti-l'Espresso), musicalmente ok, ma con le sue news anti-B ogni ora, con le perle del direttore Zucconi ecc...poi, faccio riscontri con i fatti informandomi (non piace neanche a me un cattivo governo) e hoplà 9 volte su 10 sono info parziali e/o stravolte... ecco come si costruisce un dissenso informato...:mad:
-Ke esistano magistrati fortemente politicizzati è dato di fatto (hanno un'associazione ufficiale, MD, con tanto di statuto e iscritti)
-Ke la piazza che non ha votato centro-dx è contro B è un dato di fatto (e scrosanto diritto!). Anche io nn amavo il governo Prodi degli indulti, dei trasferimenti della GdF scomoda, delle tasse e dei matrimoni gay come priorità x il paese. Anche allora c'erano poveri, pensionati, precari (di Treu) e disoccupati con gli stessi problemi di ora, ma nn ricordo tutto il fervore agguerrito e banalotto di questo periodo..
Ma con il Cavaliere chi sta?
Il popolino, la gente, quella che vuole espellere gli immigrati, che vuole passare per le armi i manifestanti in piazza, che odiano i negri, i musulmani, gli stranieri in generale, oltre che i giudici tutti fannulloni, gli operai rompicoglioni.
La classica Italietta del passato ventennio, quella forte coi deboli e debole coi forti, quella che inizia le guerra da una parte, ma le finisce sempre da quell' altra ( dei vincitori) quell'italietta di cui all'estero fanno la macchietta, e di cui dobbiamo sempre un po' vergognarci, quella del ma perchè non stanno a casa loro, del perchè devo pagare il canone se poi fanno parlare quelli che non la pensano come me, dei valori cristiani, della famiglia, e di tutte le stronzate in cui credono i fessi , che se lo prendono di dietro e sono pure contenti....
quelli insomma che credono ancora a ciò che dicono i vari Sergiosun....
Evito di mandarti al quel paese xkè mi 6 simpatico:ph34r:
Hai scritto una serie di stronzate dettate da preconcetti, quelli che vi tappano la vena e vi impediscono di ascolare il parere altrui senza vedere l'altro come un marziano, pure un po' fesso. Come molti tuoi colleghi, accusi gli antagonsiti di ottusità, ma 6 pregno di preconcetti su chi non la pensa come te (li hai messi nero su bianco:biggrin3:).
In conclusione, xò, temo che "in quel posto" lo stiate prendendo voi, e dalle lamentele mi sa che le dicerie sulla dotazione dei nani sia vera..:attentodietro: che dolore...:risate2:
Poi per carità, ognuno è libero di credere quello che gli pare.
Come si dice, la ragione si vede nelle urne elettorali.
Finchè si potrà votare.....
:cry:
Amen
Bye
...Io sono molto, molto + a destra (sociale) Quello di cui ho parlato è la leggittimità di un governo alternativo a uno di sinistra...
Mi verrebbe da chiederti se sai cos'è la destra sociale... ma evito, per non metterti in imbarazzo. Mi limito a dire che per fortuna a destra non ci sei solo tu.
Legittimità si scrive con una g sola.
okkio raga che a stare troppo a destra in alcune strade ci sono i fossi :biggrin3:
in moto non sono piacevoli :D
votalele
09/12/2009, 12:28
Evito di mandarti al quel paese xkè mi 6 simpatico:ph34r:
in fondo in fondo pure tu
In conclusione, xò, temo che "in quel posto" lo stiate prendendo voi, e dalle lamentele mi sa che le dicerie sulla dotazione dei nani sia vera..:attentodietro: che dolore...:risate2:
sono alto 1,64 !!!! confermo : la diceria è vera!!!!
:biggrin3:
Amen
Bye
e cosi sia , però scusa se te lo dico ma ti vedo distante dalla destra sociale, di cui per altro ammiro talune posizioni.
:wink_:
mister51
09/12/2009, 12:32
Evito di mandarti al quel paese xkè mi 6 simpatico:ph34r:
Hai scritto una serie di stronzate dettate da preconcetti, quelli che vi tappano la vena e vi impediscono di ascolare il parere altrui senza vedere l'altro come un marziano,
Bye
senza offesa ma tu sei immune da ciò? Leggendo i tuoi interventi non mipare.
Mi dispensato anche personalmente.:rolleyes:
bastamoto
09/12/2009, 12:50
moderatevi
un governo leggittimo può, anzi deve governare, ma rimanendo nella legalità.
nessun voto e nessuno schieramento può arrogarsi il diritto di rendersi immune e intoccabile.
So' mancato un giorno e m'hanno quotato in 200.. rispondo in generale, ognuno trovi il suo.
X chi piagnucola che non c'è verso di discutere e che ci sarebbero ideologie...beh vorrei capire quale sarebbe l'ideologia di chi vede nell'antiberlusconismo una incapacià di accettare una sconfitta elettorale. Mentre dall'altra parte ci sono oggettivamente ideologie politiche.
Io, come chi la pensa come me, non ho televisioni, nè miliardi, nè ruoli politici di nessun genere, nè processi ecc ecc, quindi evidentemente non c'è bisogno di essere coinvolti in prima persona (ad personam:wink_:) x vedere delle anomalie e non voler accettare il tentativo (pluriennale) di prevaricazione antidemocratica del voto, mascherata da "mani pulite" atto secondo.
Questa nn è una posizione idologica, ma solo un'impressione..:dry:
Per chi dice che se i testimoni del caso Mills non sono stati convocati è xkè nn erano importanti nn ha capito il senso della contestazione.
Se la tesi di B. è che magistrati politicizzati (ed è oggettiva l'appartenenza) lo vogliono condannato innocente, e proprio uno di quei giudici si permette di scartare 79 testi a favore su 80 proposti in un processo collegato al suo (Mills) mi sembra inconfutabile l'anomalia e il relativo sospetto (=certezza) che non interessi acquisire agli atti informazioni che potrebbero far vacillare le accuse. Tant'è che alcuni scartati avrebbero potuto mostrare i famosi movimenti bancari. Se poi erano prove false o inconsistenti (possibilissmo) lo si sarebbe dovuto dimostrare il aula e mettere tutto a verbale..
Ma come leggo da molte reply l'unica cosa che conta è che vada a casa, o meglio in galera.. che sia x il conflitto d'interesse (ormai fuori moda), x le veline, per i festini, e ora per i pentiti, fa lo stesso...
VIVA LA DEMOCRAZIA :cry:Siccome tutte queste belle parole hanno come premesaa che ci sia qualcosa e qualcuno che spinge contro b DI CUI NON HAI PROVE ma solo invenzioni politiche sono solo parole al vento:wink_:
Ti ricordo inoltre che uno dei famosi testimoni non ascoltati è scappato all'estero,e sarebbe lo stesso che con il suo "pezzo di carta"" ha dato le indicazionio a mills poi condannato,lo stesso testimone che se torna in italia viene automaticamente arrestato,ora non ricordo il nome ma riguardando la puntata è un nome che fa travagli esplicitamente:wink_:
Oggi e domani sul fatto quotidiano ci sono i verbali degli interrogatori del processoc he ha condannato a 9 anni dell'utri
mi pare che le cose che spatuzza dice oggi si sappiano gia da 15 anni,mi chiedo come mai noi invece non ne sappiamo quasi nulla????
http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578
SergioSun
10/12/2009, 09:48
un governo leggittimo può, anzi deve governare, ma rimanendo nella legalità.
nessun voto e nessuno schieramento può arrogarsi il diritto di rendersi immune e intoccabile.
Attento che KKK ti bacchetta se scrivi legittimo con 2 G, lo ha fatto poche righe sopra con me :bravissimo_:
E' stato pure buono xkè le poche volte ke mi rileggo vedo orrori mostruosi a rotta di collo... Però pensa come siamo diversi, io qualche volta quando quoto correggo gli errori di battitura o di ortgrafia altrui senza tirarmela tanto:wink_:
Tornando a noi, lo dico una volta x tutte: anche secondo me le accuse, vere o false, vanno smentite nei processi in cui vengono fatte. Purtroppo però nn riesco a nn vedere un certo accanimento piuttosto che una sana voglia di giustizia. Sai la giustizia è una bellissima parola, ma poi dietro ci sono persone con i loro limiti personali ed ideologici, perchè negarlo anche davanti all'evidenza?
Il lodo Alfano, se ci pensi, avrebbe solo posticipato il processo. Ma nn interessa una eventuale condanna posticipata, serve ora!
x quello a nessuno interessa riformularlo come legge costituzionale.:wink_:
Attento che KKK ti bacchetta se scrivi legittimo con 2 G, lo ha fatto poche righe sopra con me :bravissimo_:
E' stato pure buono xkè le poche volte ke mi rileggo vedo orrori mostruosi a rotta di collo... Però pensa come siamo diversi, io qualche volta quando quoto correggo gli errori di battitura o di ortgrafia altrui senza tirarmela tanto:wink_:
Tornando a noi, lo dico una volta x tutte: anche secondo me le accuse, vere o false, vanno smentite nei processi in cui vengono fatte. Purtroppo però nn riesco a nn vedere un certo accanimento piuttosto che una sana voglia di giustizia. Sai la giustizia è una bellissima parola, ma poi dietro ci sono persone con i loro limiti personali ed ideologici, perchè negarlo anche davanti all'evidenza?
Il lodo Alfano, se ci pensi, avrebbe solo posticipato il processo. Ma nn interessa una eventuale condanna posticipata, serve ora!
x quello a nessuno interessa riformularlo come legge costituzionale.:wink_:
gran cazzata del giorno, se il processo va in prescrizione non lo si ripete, è quello a cui aspirano i delinquenti :rolleyes:
learchjr
10/12/2009, 10:00
E' la strategia del cavaliere: chi non è con me ( sempre e comunque ) è contro di me , e quindi, visto che io sono legittimato dal popolo, un sovversivo, anzi peggio un comunista!!!
Sergiosun non mi sembra un idiota.
E' schierato politicamente e difende le sue posizioni anche contro l'evidenza.
Fino ad arrivare a ipotizzare un megacomplotto internazionale, con la UE, il newyork Times, Murdoch, il sistema giudiziario italiano fino alla corte costituzionale ( l'ha detto : sono di sinistra) tutta la stampa meno Il Giornale, l'unico veramente indipendente ed obiettivo, tutte le televisioni meno Fede, e,, vediamo, ah si tutti gli attori e registi ed artisti che contano, più comici giornalisti ed intellettuali vari.
Ma con il Cavaliere chi sta?
Il popolino, la gente, quella che vuole espellere gli immigrati, che vuole passare per le armi i manifestanti in piazza, che odiano i negri, i musulmani, gli stranieri in generale, oltre che i giudici tutti fannulloni, gli operai rompicoglioni.
La classica Italietta del passato ventennio, quella forte coi deboli e debole coi forti, quella che inizia le guerra da una parte, ma le finisce sempre da quell' altra ( dei vincitori) quell'italietta di cui all'estero fanno la macchietta, e di cui dobbiamo sempre un po' vergognarci, quella del ma perchè non stanno a casa loro, del perchè devo pagare il canone se poi fanno parlare quelli che non la pensano come me, dei valori cristiani, della famiglia, e di tutte le stronzate in cui credono i fessi , che se lo prendono di dietro e sono pure contenti....
quelli insomma che credono ancora a ciò che dicono i vari Sergiosun....
Poi per carità, ognuno è libero di credere quello che gli pare.
Come si dice, la ragione si vede nelle urne elettorali.
Finchè si potrà votare.....
:cry:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
tornando all'assunto iniziale, che siano o meno plausibili le accuse di un pentito di mafia non lo puo' stabilire la stampa e tanto meno la pubblica opinione, agitata in piazza o nei forum, bensi' il serio e scrupoloso lavoro dei magistrati,
si puo' tuttavia riflettere su altre situazioni, ad esempio come mai le loro dichiarazioni, considerate accettabili per condannare gregari e padrini, quando invece toccano politici e colletti bianchi, sono solo spazzatura di miserabili assassini e reietti criminali, o possiamo riflettere del caso bizzarro, che vede lo spatuzza pur se pentito e collaborante ancora rispettato e considerato dalla sua "famiglia" non come un'infame, o magari che valenza abbia inserire in una finanziaria blindata e non discutibile in parlamento, un emendamento, che prevede di mettere all'asta, per giunta a licitazione privata, per valori inferiori a
400 milioni, ovvero la maggior parte, i beni requisiti alla mafia, si permettera' quindi che i mafiosi si riprendano i loro piccioli, con una mano si toglie arrestando esponenti sacrificabili, e con l'altra si rende il potere vero, proprieta' e controllo del territorio, la cosa strana e' questa,un pentito minaccia rivelazioni e la mafia ottiene regali di natale
:wub::wub::wub::wub: finalmente qualcuno che ha inquadrato il problema!
Non credo che nessuno pensi a B. come "bombarolo", ma evidentemente qualche scheletro nell'armadio ce l'ha (a partire dai famosi capitali con cui ha iniziato la sua fulgida carriera) ed è evidentemente ricatabile...e una persona ricatabile non può governare un paese...punto.
Attento che KKK ti bacchetta se scrivi legittimo con 2 G, lo ha fatto poche righe sopra con me :bravissimo_:
E' stato pure buono xkè le poche volte ke mi rileggo vedo orrori mostruosi a rotta di collo... Però pensa come siamo diversi, io qualche volta quando quoto correggo gli errori di battitura o di ortgrafia altrui senza tirarmela tanto:wink_:
Tornando a noi, lo dico una volta x tutte: anche secondo me le accuse, vere o false, vanno smentite nei processi in cui vengono fatte. Purtroppo però nn riesco a nn vedere un certo accanimento piuttosto che una sana voglia di giustizia. Sai la giustizia è una bellissima parola, ma poi dietro ci sono persone con i loro limiti personali ed ideologici, perchè negarlo anche davanti all'evidenza?
Il lodo Alfano, se ci pensi, avrebbe solo posticipato il processo. Ma nn interessa una eventuale condanna posticipata, serve ora!
x quello a nessuno interessa riformularlo come legge costituzionale.:wink_:
Il problema è che trovo profondamente ingiusto che qualcuno non venga processato a differenza del resto della popolazione. In particolare non riesco a capire come sia possibile accettare che il lodo voglia coprire tutti i reati, non quelli legati alla carica ricoperta (in quel caso sarei quasi d'accordo), ma tutti! inconcepibile!
m'è scappata la doppia G :)
SergioSun
10/12/2009, 10:22
Siccome tutte queste belle parole hanno come premesaa che ci sia qualcosa e qualcuno che spinge contro b DI CUI NON HAI PROVE ma solo invenzioni politiche sono solo parole al vento:wink_:
Mica ho capito sai? mi sembra come il discorso che faceva qualcun altro sul fatto che siccome i complotti sono improbabili allora è impossibile che uno sia osteggiato in generale:wacko:.
Non c'è bisogno di grandi disegni o che te lo imponga un grande vecchio per perseguire accanitamente qualcuno, basta che ti sta sulle palle! Immaginati solo se uno di voi fosse un pm o peggio un giudice. Vi sbattereste x ponderare anche l'eventuale inconsistenza di prove contro ki ritenete mafioso porco pedofilo fedifrago monopolista piduista nano e quant'altro?
Ti ricordo inoltre che uno dei famosi testimoni non ascoltati è scappato all'estero,e sarebbe lo stesso che con il suo "pezzo di carta"" ha dato le indicazionio a mills poi condannato,lo stesso testimone che se torna in italia viene automaticamente arrestato,ora non ricordo il nome ma riguardando la puntata è un nome che fa travagli esplicitamente:wink_:
Mi sembra che avevo ben specificato che tra i 79 scartati fosse possibilissimo (così ho scritto!!) che alcune deposizioni si sarebbero potute rivelare inconsistenti. Sinceramente la difesa di Mills è assolutamente plausibile (ammesso che qualcuno la conosca), e vista la mancanza di passaggio di denaro tra fininvest (o collegate) e l'avvocato inglese, sono sicuro che un tribunale più sereno avrebbe avuto difficoltà a condannare "oltre ogni ragionevole dubbio" come dicono (e fanno) gli americani. L'errore di Mills è stato quello di nn aver immerdato B. e l'ha pagata cara :rolleyes: Sicuramente spatuzza risulterà più simpatico, almeno qui nel Bar :risate2:
Oggi e domani sul fatto quotidiano ci sono i verbali degli interrogatori del processoc he ha condannato a 9 anni dell'utri
mi pare che le cose che spatuzza dice oggi si sappiano gia da 15 anni,mi chiedo come mai noi invece non ne sappiamo quasi nulla????
l'AnteFatto | Il Cannocchiale blog (http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578)
Sinceramente mi domando anche io xkè in questi 15 anni, quando B era al governo ci si è attaccati al conflitto di interesse, a rete 4, alla par condicio, alle veline, al divorzio, alle feste di 18anni ecc e in fondo anche a quello che risulta un peccato veniale, il finaziamento pubblico ai partiti, quando c'erano questo popò di prove della sua mafiosità:cipenso:
Stammi bene :wink_:
SergioSun
10/12/2009, 10:24
gran cazzata del giorno, se il processo va in prescrizione non lo si ripete, è quello a cui aspirano i delinquenti :rolleyes:
Gran cazzata la tua. Il lodo alfano faceva slittare le prescrizioni.
Hai certe idee xkè nn sai mai le cose vere
Gran cazzata la tua. Il lodo alfano faceva slittare le prescrizioni.
Hai certe idee xkè nn sai mai le cose vere
chiaro, slittava tutto l' iter processuale, pertanto anche la prescrizione. non ti arrabbiare con intrippato, lui pensa solo a mangiare ed odiare silvio!:dry:
Gran cazzata la tua. Il lodo alfano faceva slittare le prescrizioni.
Hai certe idee xkè nn sai mai le cose vere
il Lodo Alfano rendeva intoccabili i 4, la prescrizione non slittava col Lodo, altrimenti il caro B era da capo :wink_:
La prescrizione del reato determina l'estinzione dello stesso reato sul presupposto del trascorrere di un determinato periodo di tempo.
:rolleyes::rolleyes:
alessandro2804
10/12/2009, 10:43
Berlusconi non sara' un santo ma nella struttura
istituzionale che abbiamo pensate ci sia
qualcuno purificato?
Detto questo non e' possibile fare associazioni
all'interno delle istituzioni sottobanco , per
pianificare l'eliminazione di chi e' al governo
non e' possibile che sia il compiacimento
di alcuni a decidere chi deve esserci in quel posto
La prescrizione del reato determina l'estinzione dello stesso reato sul presupposto del trascorrere di un determinato periodo di tempo.
:rolleyes::rolleyes:
ancora non capisce.... o non ti abbiamo capito?
tu pensi che se il lodo alfano fosse stato approvato il processo del berlusca sarebbe caduto in prescrizione?
Attento che KKK ti bacchetta se scrivi legittimo con 2 G, lo ha fatto poche righe sopra con me :bravissimo_:
E' stato pure buono xkè le poche volte ke mi rileggo vedo orrori mostruosi a rotta di collo... Però pensa come siamo diversi, io qualche volta quando quoto correggo gli errori di battitura o di ortgrafia altrui senza tirarmela tanto:wink_:
Tornando a noi, lo dico una volta x tutte: anche secondo me le accuse, vere o false, vanno smentite nei processi in cui vengono fatte. Purtroppo però nn riesco a nn vedere un certo accanimento piuttosto che una sana voglia di giustizia. Sai la giustizia è una bellissima parola, ma poi dietro ci sono persone con i loro limiti personali ed ideologici, perchè negarlo anche davanti all'evidenza?
Il lodo Alfano, se ci pensi, avrebbe solo posticipato il processo. Ma nn interessa una eventuale condanna posticipata, serve ora!
x quello a nessuno interessa riformularlo come legge costituzionale.:wink_:
Perchè non riesci proprio a capire che la realtà è un attimo più complessa di quanto non la descriva e non la concepisca tu? Esiste altro, degno di essere preso in considerazione, anche se esula da quell'orticello di certezze che ti fanno sentire sicuro.
Non ci sono più quei fieri uomini di destra, laici ed indipendenti, senza pregiudizi, con i quali era un piacere confrontarsi e qualche volta lasciarsi convincere. Che noia.
595Abarth
10/12/2009, 11:34
E' la strategia del cavaliere: chi non è con me ( sempre e comunque ) è contro di me , e quindi, visto che io sono legittimato dal popolo, un sovversivo, anzi peggio un comunista!!!
Sergiosun non mi sembra un idiota.
E' schierato politicamente e difende le sue posizioni anche contro l'evidenza.
Fino ad arrivare a ipotizzare un megacomplotto internazionale, con la UE, il newyork Times, Murdoch, il sistema giudiziario italiano fino alla corte costituzionale ( l'ha detto : sono di sinistra) tutta la stampa meno Il Giornale, l'unico veramente indipendente ed obiettivo, tutte le televisioni meno Fede, e,, vediamo, ah si tutti gli attori e registi ed artisti che contano, più comici giornalisti ed intellettuali vari.
Ma con il Cavaliere chi sta?
Il popolino, la gente, quella che vuole espellere gli immigrati, che vuole passare per le armi i manifestanti in piazza, che odiano i negri, i musulmani, gli stranieri in generale, oltre che i giudici tutti fannulloni, gli operai rompicoglioni.
La classica Italietta del passato ventennio, quella forte coi deboli e debole coi forti, quella che inizia le guerra da una parte, ma le finisce sempre da quell' altra ( dei vincitori) quell'italietta di cui all'estero fanno la macchietta, e di cui dobbiamo sempre un po' vergognarci, quella del ma perchè non stanno a casa loro, del perchè devo pagare il canone se poi fanno parlare quelli che non la pensano come me, dei valori cristiani, della famiglia, e di tutte le stronzate in cui credono i fessi , che se lo prendono di dietro e sono pure contenti....
quelli insomma che credono ancora a ciò che dicono i vari Sergiosun....
Poi per carità, ognuno è libero di credere quello che gli pare.
Come si dice, la ragione si vede nelle urne elettorali.
Finchè si potrà votare.....
:cry:
Questa me l'ero persa... ringrazio LucaBB, per averlo uppato.
Premetto che non ho intenzione di aprire una polemica, in quanto sarebbe talmente sterile e puerile, come tutto il discorso da me quotato d'altronde, che non avrebbe senso.
Votalele mi avevi fatto un impressione molto diversa... La politica divide gli opposti schieramenti, è sempre stato così e sarà sempre così, però non può dividere gli uomini. si discute, magari animatamente, ma poi si beve una birra. Tu hai scritto, invece, delle cose a mio parere (e penso di chiunque con un minimo di buon senso, a prescindere da cosa vota), di una gravità estrema.
Hai offeso in un colpo solo più della metà degli Italiani, in modo squallido e riprorevole, con un astio interiore che non si ha nemmeno nei confronti di chi delinque per professione.
Hai dato del "popolino", "gente che vuole passare per le armi i manifestanti" , "che odiano i negri"... e mi fermo perchè, non ha senso ri-elencarle, chi vuol leggere legga e chi non vuol farlo, o far finta di non farlo non lo faccia.
Ora. Domanda? ma tu che ne sai di tutta questa gente? come ti permetti di etichettare tutti loro (me compreso dato che mi sento particolarmente chiamato in causa, perchè ho votato questo governo.)
Perchè ti arroghi il diritto di spalare merda in questo modo? Sei per il classico principio comunista dell'abnegazione della volontà? uno non può essere libero di pensarla come vuole che passa per decerebrato comandato da fili? Ci vuoi mettere tutti in un bel "istituto di rieducazione attraverso il lavoro" come si usava un tempo in russia??
Hai mai pensato che si può trattare di gente che che magari lavora onestamente, lo ha sempre fatto, ed ha solo un idea diversa dalla tua? Ti pare normale?
Foss'anco venuta fuori da un 14enne complessato, con la maglietta del chè, pieno di brufoli e che fa uso della locuzione "cioè" in modo improprio, potevo anche evitare di perdere il tempo in una risposta, ma da un Uomo maturo e cosciente, mi sarei aspettato altro.
in ultimo ti dico, che io non mi vergogno proprio di niente. non odio i negri, non vorrei passare i manifestanti sotto le armi (al contrario tuo ovviamente), I musulmani mi stanno sui cosiddetti perchè non ci rispettano e per la loro assurda sub-cultura che millantano per cosa buona e giusta, i fannulloni dovrebbero rimboccarsi le maniche accuratamente, come fa la maggior parte dei lavoratori autonomi che in caso contrario non mangia.
Comunque "i vari SergioSun" ti ringraziano di cuore per la gentile attenzione.
SergioSun
10/12/2009, 11:43
Questa me l'ero persa... ringrazio LucaBB, per averlo uppato.
[....]
Comunque "i vari SergioSun" ti ringraziano di cuore per la gentile attenzione.
Beh in realtà a me nn era sfuggito e a pag 27 (poco dopo la pubblicazione originale) avevo risposto, punto x punto, con l'eleganza che mi contraddistingue :w00t:
Mr. Noisy
10/12/2009, 11:47
vista dall'esterno questa discussione è veramente patetica....
La rappresentazione del popolo berlusconiano fatta da votalele è provocatoria ed intrisa di pregiudizi esattamente quanto la rappresentazione fatta da 595Abarth dei musulmani e della loro cultura.
Quello che ci frega tutti è proprio il pregiudizio. E' un falso amico, è bello tenerselo accanto, si tiene al calduccio e quando serve interviene, sollevandoci dalla responsabilità di pensare ed esprimere un giudizio nostro.
Mr. Noisy
10/12/2009, 11:55
La rappresentazione del popolo berlusconiano fatta da votalele è provocatoria ed intrisa di pregiudizi esattamente quanto la rappresentazione fatta da 595Abarth dei musulmani e della loro cultura.
Quello che ci frega tutti è proprio il pregiudizio. E' un falso amico, è bello tenerselo accanto, si tiene al calduccio e quando serve interviene, sollevandoci dalla responsabilità di pensare ed esprimere un giudizio nostro.
ti quoto.... aggiungerei che l'attaccamento al pregiudizio è inversamente proporzionale alla capacità di discernimento
vista dall'esterno questa discussione è veramente patetica....
Verissimo Noisy, hai colto il punto, del resto tu sei una persona intelligente, siamo patetici. Ma lo siamo anche nella realtà di tutti i giorni, nel sostenere queste tesi... Spatuzza si... Berlusconi no... negri si... musulmani no... comunisti no fascisti si... sono tutte parole vuote... etichette... caselle... solo per risparmiare tempo e non dover pensare troppo... o solo perchè non abbiamo gli elementi per pensare... o non abbiamo voglia di pensare...
Mr. Noisy
10/12/2009, 12:05
Verissimo Noisy, hai colto il punto, del resto tu sei una persona intelligente, siamo patetici.
letta così, senza badare a chi scrive, mi suonerebbe come una presa per i fondelli, ma credo che non lo sia :rolleyes:
letta così, senza badare a chi scrive, mi suonerebbe come una presa per i fondelli, ma credo che non lo sia :rolleyes:
No, nella maniera più assoluta, non è una presa per i fondelli.
595Abarth
10/12/2009, 12:18
La rappresentazione del popolo berlusconiano fatta da votalele è provocatoria ed intrisa di pregiudizi esattamente quanto la rappresentazione fatta da 595Abarth dei musulmani e della loro cultura.
Quello che ci frega tutti è proprio il pregiudizio. E' un falso amico, è bello tenerselo accanto, si tiene al calduccio e quando serve interviene, sollevandoci dalla responsabilità di pensare ed esprimere un giudizio nostro.
OT.Permettimi di avere dei dubbi... io cerco, per quanto sia intrinseco all'essere umano, di tenermi lontano dai pregiudizi... ma quello che penso dei Musulmani, o meglio della parte integralista dei musulmani, è supportato da fatti, accadimenti che mi hanno fatto cadere le braccia più volte, facendomi sentire impotente davanti alla loro criminale attuazione di un pensiero religioso portato all'estremo, è semplicemente questo il motivo che mi porta a non apprezzarli per nessun motivo alcuno.
mentre nello scritto di Votalele traspare come questo sia legato al fenomeno di razzismo, (cosa assurda e non vera nella stragrande maggioranza dei casi).
Comunque apprezzo tantissimo, e credimi, che anche chi ha pensieri politici differenti abbia preso le distanze. Questo rafforza la mia idea sul tuo conto.
Saluti e buona giornata.
Mimmo.
OT.Permettimi di avere dei dubbi... io cerco, per quanto sia intrinseco all'essere umano, di tenermi lontano dai pregiudizi... ma quello che penso dei Musulmani, o meglio della parte integralista dei musulmani, è supportato da fatti, accadimenti che mi hanno fatto cadere le braccia più volte, facendomi sentire impotente davanti alla loro criminale attuazione di un pensiero religioso portato all'estremo, è semplicemente questo il motivo che mi porta a non apprezzarli per nessun motivo alcuno.
mentre nello scritto di Votalele traspare come questo sia legato al fenomeno di razzismo, (cosa assurda e non vera nella stragrande maggioranza dei casi).
Comunque apprezzo tantissimo, e credimi, che anche chi ha pensieri politici differenti abbia preso le distanze. Questo rafforza la mia idea sul tuo conto.
Saluti e buona giornata.
Mimmo.
Mah... vedi... che ci sia del fanatismo nel mondo musulmano siamo d'accordo... del resto tutte le grandi religioni monoteiste del mondo producono o hanno prodotto fanatici nel corso della loro storia... però tu dici a votalele come si permette di esprimere giudizi su persone che non conosce... ebbene questo vale anche per te... nella categoria "musulmani" rientrano milioni di persone diversissime... è inutile stare a generalizzare... fatto salvo che, essendo il nostro un paese laico (o almeno dovrebbe esserlo) ritengo sia necessario fare ogni cosa per facilitare l'integrazione, dato che oramai sono qua (a meno che non si scelga di mandarli tutti a casa, opzione che credo difficile da realizzare)... integrazione che però deve avvenire, nel rispetto delle diversità, in primis sulla base del rispetto delle nostre regole... un pò quel che dice Fini... con il quale sono d'accordo anche sul discorso del voto... se vivono e lavorano qua e sono in regola, pagano le tasse ecc non vedo perchè non possano scegliersi dei rappresentanti...
595Abarth
10/12/2009, 12:41
Mah... vedi... che ci sia del fanatismo nel mondo musulmano siamo d'accordo... del resto tutte le grandi religioni monoteiste del mondo producono o hanno prodotto fanatici nel corso della loro storia... però tu dici a votalele come si permette di esprimere giudizi su persone che non conosce... ebbene questo vale anche per te... nella categoria "musulmani" rientrano milioni di persone diversissime... è inutile stare a generalizzare... fatto salvo che, essendo il nostro un paese laico (o almeno dovrebbe esserlo) ritengo sia necessario fare ogni cosa per facilitare l'integrazione, dato che oramai sono qua (a meno che non si scelga di mandarli tutti a casa, opzione che credo difficile da realizzare)... integrazione che però deve avvenire, nel rispetto delle diversità, in primis sulla base del rispetto delle nostre regole... un pò quel che dice Fini... con il quale sono d'accordo anche sul discorso del voto... se vivono e lavorano qua e sono in regola, pagano le tasse ecc non vedo perchè non possano scegliersi dei rappresentanti...
siam d'accordo, ma io mi riferivo ad episodi tristemente noti, e ancor più tristemente numerosi... quindi il mio pensiero è basato sulla conoscenza di determinate condizioni riferite appunto ai Musulmani integralisti ed estremisti, li non si tratta di conoscere, credo...
Hai in oltre scritto una cosa sacrosanta... il rispetto delle nostre regole. Io credo sia quello il cardine per una integrazione.
learchjr
10/12/2009, 12:48
siam d'accordo, ma io mi riferivo ad episodi tristemente noti, e ancor più tristemente numerosi... quindi il mio pensiero è basato sulla conoscenza di determinate condizioni riferite appunto ai Musulmani integralisti ed estremisti, li non si tratta di conoscere, credo...
Hai in oltre scritto una cosa sacrosanta... il rispetto delle nostre regole. Io credo sia quello il cardine per una integrazione.
Il rispetto deve essere reciproco, sempre...se no non si gioca alla pari!
Gli episodi a cui ti riferisci, per quanto tristi sono comunque la stragrande minoranza...il che mi porta a pensare che stai generalizzando, come fa la lega, come fanno in tanti....
ancora non capisce.... o non ti abbiamo capito?
tu pensi che se il lodo alfano fosse stato approvato il processo del berlusca sarebbe caduto in prescrizione?
il lodo alfano non c'è +, ora devono trovare il modo di non farlo processare, mai + :rolleyes:
ma se non vi è chiaro questo.....
595Abarth
10/12/2009, 12:53
Il rispetto deve essere reciproco, sempre...se no non si gioca alla pari!
Gli episodi a cui ti riferisci, per quanto tristi sono comunque la stragrande minoranza...il che mi porta a pensare che stai generalizzando, come fa la lega, come fanno in tanti....
minoranza... purtroppo vorrei che fosse così... ma in alcuni paesi sono cose all'ordine del giorno... ovvio che al tg ne sentirai pochi episodi...
(io mi riferisco in primis alla condizione femminile eh...).
io non posso rispettare chi compie determinate azioni... chi ha determinati pensieri... è come chiedere di rispettare un qualsiasi sfruttatore, omicida...:rolleyes:
learchjr
10/12/2009, 12:59
minoranza... purtroppo vorrei che fosse così... ma in alcuni paesi sono cose all'ordine del giorno... ovvio che al tg ne sentirai pochi episodi...
(io mi riferisco in primis alla condizione femminile eh...).
io non posso rispettare chi compie determinate azioni... chi ha determinati pensieri... è come chiedere di rispettare un qualsiasi sfruttatore, omicida...:rolleyes:
Continui a confondere le persone con le categorie...mi spiace ma se fosse come dici tu essendoci circa un miliardo di musulmani in una settimana la popolazione mondiale si dimezzererbbe...senza contare che di omicidi-delitti-atti efferati-crimini ne avvengono un sacco quotidianmente in tutto il mondo, compiuti da chiunque....neri bianchi gialli cristiani musulmani padani teroni etc etc....vogliamo capire che è una cosa insita nell'uomo (e alle sue condizioni sociali) in quanto tale e non perchè appartenente a una qualche sottocategoria?
595Abarth
10/12/2009, 13:07
Continui a confondere le persone con le categorie...mi spiace ma se fosse come dici tu essendoci circa un miliardo di musulmani in una settimana la popolazione mondiale si dimezzererbbe...senza contare che di omicidi-delitti-atti efferati-crimini ne avvengono un sacco quotidianmente in tutto il mondo, compiuti da chiunque....neri bianchi gialli cristiani musulmani padani teroni etc etc....vogliamo capire che è una cosa insita nell'uomo (e alle sue condizioni sociali) in quanto tale e non perchè appartenente a una qualche sottocategoria?
mi riferisco alla frangia estremista integralista... e la tua ultima frase in questo contesto è errata... quel padre che fatto lapidare la figlia non l'ha fatto per pazzia... ma per un principio scritto sul corano... la cosa nell'orrore, è differente. il modo in cui trattano le donne (involucro per contenere i figli), non è frutto della loro condizione sociale... ma è frutto del loro modo di pensare...
l'accostamento all'omicidio non trova una reale collocazione nel contesto, per quanto mi riguarda, specie per l'esito... se "io" ammazzo mia figlia mi danno 30 anni per omicidio volontario, se la uccido co le pietre mi danno l'aggravante dell'efferatezza. se "tu musulmano" ammazzi tua figlia... hai fatto il tuo dovere secondo i principi.
:rolleyes:
learchjr
10/12/2009, 13:17
mi riferisco alla frangia estremista integralista... e la tua ultima frase in questo contesto è errata... quel padre che fatto lapidare la figlia non l'ha fatto per pazzia... ma per un principio scritto sul corano... la cosa nell'orrore, è differente. il modo in cui trattano le donne (involucro per contenere i figli), non è frutto della loro condizione sociale... ma è frutto del loro modo di pensare...
l'accostamento all'omicidio non trova una reale collocazione nel contesto, per quanto mi riguarda, specie per l'esito... se "io" ammazzo mia figlia mi danno 30 anni per omicidio volontario, se la uccido co le pietre mi danno l'aggravante dell'efferatezza. se "tu musulmano" ammazzi tua figlia... hai fatto il tuo dovere secondo i principi.
:rolleyes:
Ti sembrano persone colte o agiate??
Fino a poco tempo fa valeva il delitto d'onore...vedi tu...
E in ogni caso il padre a cui ti riferisci sarà processato secondo le leggi italiane è qui la differenza, è questa la risposta al tuo problema, nessuno si sogna di dire che, essendo musulmani ed immigrati, bisogna applicare la legge dello stato di provenienza. C'è la legge italiana e a quella si deve rispondere, punto.
Mr. Noisy
10/12/2009, 13:27
Ti sembrano persone colte o agiate??
Fino a poco tempo fa valeva il delitto d'onore...vedi tu...
anche in Italia fino al 1981 :rolleyes:
595Abarth
10/12/2009, 13:29
Ti sembrano persone colte o agiate??
Fino a poco tempo fa valeva il delitto d'onore...vedi tu...
E in ogni caso il padre a cui ti riferisci sarà processato secondo le leggi italiane è qui la differenza, è questa la risposta al tuo problema, nessuno si sogna di dire che, essendo musulmani ed immigrati, bisogna applicare la legge dello stato di provenienza. C'è la legge italiana e a quella si deve rispondere, punto.
parlavo delle loro terre, mica degli immigrati in Italy... ci mancherebbe pure, che li lasciassimo fare impuniti...
io sono convinto che la loro condizione, non è proporzionale al loro modo di pensare. Comunque tu stesso confermi quanto detto da me all'inizio... loro sfoggiano una non-cultura, e noi siamo tenuti essendo civili (almeno in questo) a non rispettarla.... ma a denunciare il problema... se questo potesse servire anche in piccola parte a cambiare le cose.
learchjr
10/12/2009, 13:31
anche in Italia fino al 1981 :rolleyes:
si, non mi ero spiegato, ma intendevo in Italia :D
ritengo che manchino altre possibili scenari nel tuo sondaggio ....
é possibile che sia immischiato solo Dell'Utri, oppure solo Berlusconi, oppure che non siano immischiati ma che siano un po' borderline ... o che addirittura abbiano dato talmente fastidio a certi che contano che sono stati appositamente tirati in ballo ....
un si o un no assoluto mi sembra un sondaggio al quanto limitato ... :wink_:
hai ragione, però è vero che ciò che dice spatuzza è grave, non parla di borderline...
personalmente penso che mafia e politica in italia siano insieme dal 1945 forse anche prima.
mi suona strano però che sto pentito parla di fatti del 1994 adesso..mah
595Abarth
10/12/2009, 13:33
anche in Italia fino al 1981 :rolleyes:
è stata una cosa vergognosa... una legge scritta da politici di un tempo arcigni e maschilisti all'ennesima potenza...anche se comunque c'era il carcere.
Ma è cambiato... fortunatamente... ora è reato anche lo stalking.. le nazioni progrediscono.
learchjr
10/12/2009, 13:35
parlavo delle loro terre, mica degli immigrati in Italy... ci mancherebbe pure, che li lasciassimo fare impuniti...
io sono convinto che la loro condizione, non è proporzionale al loro modo di pensare. Comunque tu stesso confermi quanto detto da me all'inizio... loro sfoggiano una non-cultura, e noi siamo tenuti essendo civili (almeno in questo) a non rispettarla.... ma a denunciare il problema... se questo potesse servire anche in piccola parte a cambiare le cose.
No no...attenzione...io al limite sostengo che sia una cultura diversa, che deriva da condizioni diverse e processi storici diversi. Il fatto della non-cultura e il non doverla rispettare è tutta farina del tuo sacco, io ho detto che in Italia le leggi ci sono e devono valere per tutti che non vuol dire avercela più con il padre musulmano che ammazza la figlia, che con l'italiano che amputa le mani alla vicina...diversamente da tanta gente che vede solo negli immigrati i problemi di questa piccola nazione.
595Abarth
10/12/2009, 13:41
No no...attenzione...io al limite sostengo che sia una cultura diversa, che deriva da condizioni diverse e processi storici diversi. Il fatto della non-cultura e il non doverla rispettare è tutta farina del tuo sacco, io ho detto che in Italia le leggi ci sono e devono valere per tutti che non vuol dire avercela più con il padre musulmano che ammazza la figlia, che con l'italiano che amputa le mani alla vicina...diversamente da tanta gente che vede solo negli immigrati i problemi di questa piccola nazione.
e chi lo ha detto?? sono d'accordissimo con te.
ma ritenere "una cultura diversa" una cultura dove sono ammesse atrocità è pura follia learchjr... scusami eh... ma io non posso ammettere ciò... allora secondo il tuo ragionamento anche hitler va rispettato... in fondo era solo una "considerazione diversa" della vita altrui...
La barbarie non ha giustificazione, non può trovarne... e non dobbiamo trovarne... anche se si nasconde dietro la "cultura" (come dici te), o dietro la religione, o dietro la pazzia, o semplicemente dietro la cattiveria.
La barbarie va condannata SEMPRE E COMUNQUE.
alessandro2804
10/12/2009, 13:44
No no...attenzione...io al limite sostengo che sia una cultura diversa, che deriva da condizioni diverse e processi storici diversi. Il fatto della non-cultura e il non doverla rispettare è tutta farina del tuo sacco, io ho detto che in Italia le leggi ci sono e devono valere per tutti che non vuol dire avercela più con il padre musulmano che ammazza la figlia, che con l'italiano che amputa le mani alla vicina...diversamente da tanta gente che vede solo negli immigrati i problemi di questa piccola nazione.
non prendiamoci in giro l'occidente sta diverse spanne avanti rispetto la cultura orientale, non facciamo gli ipocriti, spero solo che si plasmino seguendo l'occidente ...ma non possono permettersi di dettare loro le regole quando sono gli ospiti ...l'integrazione prevede un'economia dei comportamenti, risultano apprezzati quelli derivanti da uno scambio sociale, ma se si chiudono nei loro ghetti non ci sarà mai tanta cooperazione
i comportamenti umani derivano dalla pratica , consuetudini...i risultati se permetti sono evidenti ...la libertà è vissuta diversamente dalle loro parti
non prendiamoci in giro l'occidente sta diverse spanne avanti rispetto la cultura orientale, non facciamo gli ipocriti, spero solo che si plasmino seguendo l'occidente ...ma non possono permettersi di dettare loro le regole quando sono gli ospiti ...l'integrazione prevede un'economia dei comportamenti, risultano apprezzati quelli derivanti da uno scambio sociale, ma se si chiudono nei loro ghetti non ci sarà mai tanta cooperazione
i comportamenti umani derivano dalla pratica , consuetudini...i risultati se permetti sono evidenti ...la libertà è vissuta diversamente dalle loro parti
Grosso modo gli stessi tuoi argomenti sono stati utilizzati per giustificare lo schiavismo, l'apartheid sudafricano, lo sterminio dei nativi americani, lo sterminio degli aborigeni australiani, l'annientamento delle civiltà precolombiane da parte dei conquistadores spagnoli, il razzismo degli italiani del nord nei confronti degli italiani del sud e molto altro ancora. Da tempo è stato elaborato il concetto di relativismo culturale, secondo il quale non è corretto "pesare" due culture differenti sulla base di un parametro unico, ma queste vanno valutate in modo relativo alla realtà cui appartengono. Concetto peraltro anche discutibile, soprattutto alla luce di quel "meltin pot" di culture e suggestioni culturali nel quale oggi siamo immersi. Come al solito, credo che il buon senso stia nel mezzo, ovvero non credo sia efficace ai fini della pacifica convivenza ne il tuo approccio ne un approccio ciecamente basato sul concetto di cultura relativa.
alessandro2804
10/12/2009, 14:04
Grosso modo gli stessi tuoi argomenti sono stati utilizzati per giustificare lo schiavismo, l'apartheid sudafricano, lo sterminio dei nativi americani, lo sterminio degli aborigeni australiani, l'annientamento delle civiltà precolombiane da parte dei conquistadores spagnoli, il razzismo degli italiani del nord nei confronti degli italiani del sud e molto altro ancora. Da tempo è stato elaborato il concetto di relativismo culturale, secondo il quale non è corretto "pesare" due culture differenti sulla base di un parametro unico, ma queste vanno valutate in modo relativo alla realtà cui appartengono. Concetto peraltro anche discutibile, soprattutto alla luce di quel "meltin pot" di culture e suggestioni culturali nel quale oggi siamo immersi. Come al solito, credo che il buon senso stia nel mezzo, ovvero non credo sia efficace ai fini della pacifica convivenza ne il tuo approccio ne un approccio ciecamente basato sul concetto di cultura relativa.
in effetti non sono un sostenitore del relativismo culturale, le regole se sono
giuste è perchè incentivano alla vita , se una cultura potenzia questo concetto , io la scelgo , il relativismo piano piano si frantuma perchè sterile
learchjr
10/12/2009, 14:08
e chi lo ha detto?? sono d'accordissimo con te.
ma ritenere "una cultura diversa" una cultura dove sono ammesse atrocità è pura follia learchjr... scusami eh... ma io non posso ammettere ciò... allora secondo il tuo ragionamento anche hitler va rispettato... in fondo era solo una "considerazione diversa" della vita altrui...
La barbarie non ha giustificazione, non può trovarne... e non dobbiamo trovarne... anche se si nasconde dietro la "cultura" (come dici te), o dietro la religione, o dietro la pazzia, o semplicemente dietro la cattiveria.
La barbarie va condannata SEMPRE E COMUNQUE.
Per avere integrazione occorre rispetto, reciproco per carità, ma comunque rispetto e sinceramente i discorsi che continuo a sentire non mi sembra ne siano perfusi.
in effetti non sono un sostenitore del relativismo culturale, le regole se sono
giuste è perchè incentivano alla vita , se una cultura potenzia questo concetto , io la scelgo , il relativismo piano piano si frantuma perchè sterile
Bizzarro ragionamento il tuo. Una cultura non è assegnata ad una comunità o ad un popolo in base ad un sorteggio, una cultura, se esiste, è perchè è funzionale alla sopravvivenza della comunità che l'ha generata e la coltiva, e questo è vero tanto più la cultura e la sua comunità sono "primitive".
Altrimenti non sopravviverebbero, ne la cultura ne la comunità stessa. In realtà poi anche questa visione non è corretta, perchè statica. L'interazione tra culture, derivante dal contatto tra i popoli e le persone, genera richieste di cambiamento, proprio come sta accadendo a noi, necessarie ad evitare i conflitti e perpetuare la sopravvivenza.
senza parole
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/G-kpAJ35On0&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/G-kpAJ35On0&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
Per chi avesse voglia, le motivazioni della condanna in primo grado per Dell'Utri.
Appello Dell’Utri - 21a puntata
Il "pizzo delle antenne" nella requisitoria del processo. Il pg: "Berlusconi ha fornito un apporto rilevante e significativo a Cosa nostra".
"Can. 5 numero 8". "Regalo 990, 5000". Queste annotazioni compaiono su due agendine diverse. Sotterrate in un luogo segreto insieme a molte armi, tutte appartenenti alla famiglia mafiosa di San Lorenzo.
Nelle rubriche venivano annotati "conferimenti di danaro a titolo estorsivo provenienti da vari esercizi commerciali o da imprenditori che lavoravano nella zona di competenza della famiglia di San Lorenzo".
Il pentito Giovan Battista Ferrante, che ha fatto parte della famiglia di San Lorenzo dal 1980, di quelle annotazione ha detto: "990 sicuramente si riferisce all’anno, il numero otto è lo stesso che c’è nell’altra agendina… regalo perché, come ho detto, noi non abbiamo mai fatto nessun tipo di richiesta a Fininvest… 5000 sono i milioni, chiaramente gli togliamo gli zeri in più". Ecco il codice decifrato: una donazione a titolo di regalo di cinque milioni di lire da parte di Canale 5 alla famiglia mafiosa palermitana di San Lorenzo.
Nella prima parte della sua requisitoria al processo d’Appello Dell’Utri, il pg Antonino Gatto ha parlato anche di questo. Il cosiddetto “pizzo delle antenne”. Una pratica consolidata che consisteva nel versamento di 200 milioni da parte di Fininvest a Cosa Nostra. Ogni anno. Soldi che passavano da Marcello Dell’Utri a Gaetano Cinà, che consegnava poi il denaro a Peppino Di Napoli. Di Napoli passava i milioni a Raffaele Ganci, il suo capo mandamento. E Ganci, infine, li consegnava a Totò Riina. "Zu’ Totuccio, questi sono… Pierino ha portato i soldi delle antenne".
Questi fatti, già confermati nella sentenza definitiva del processo Di Napoli, fanno oggi parte del processo Dell’Utri. Il pg li ha ricostruiti nella prima parte della requisitoria, di cui abbiamo già pubblicato ampi stralci. Pubblichiamo oggi anche questa parte relativa al “pizzo delle antenne”.
Il pizzo delle antenne
"Attraverso il detto di vari collaboranti […] il Tribunale ha ritenuto di potere essere provato il versamento di somme da parte della Fininvest, attraverso la mediazione sia dell’imputato Dell’Utri sempre in rapporto con Gaetano Cinà, di consistenti somme di denaro all’organizzazione mafiosa anche in epoche successive alla morte di Bontade, alla scomparsa di Teresi, a titolo di “messa a posto”, come suol dirsi, per la collocazione dei ripetitori del segnale televisivo nel palermitano, ovvero […] per l’interessamento del Riina per risolvere i problemi – le intimidazioni subite da Berlusconi – con riferimento a un attentato in via Rovani […] verificatosi nel novembre dell’86".
"La difesa […] ritiene, in questa ricostruzione compiuta dai primi giudici, fuori da ogni logica che “Riina avesse dovuto attendere fino al 1986 – l’epoca in cui Galliano [uomo d’onore della famiglia della Noce molto vicino a Gaetano Cinà, nda] colloca l’apprendimento da parte sua dell’incontro di Milano [Galliano ha raccontato di un incontro di Berlusconi con Cinà, Bontade e Mimmo Teresi che avevano rassicurato il Cavaliere dalle minacce di sequestro dei suoi figli e gli avevano mandato, a garanzia, Vittorio Mangano, nda] e del pagamento del pizzo – e solo a seguito dell’occasionale sfogo di Cinà, durante la riunione nella villa di Citarda [Giovanni Citarda, mafioso legato a Stefano Bontade, nda] per venire a conoscenza dell’apporto rilevante e significativo che Berlusconi forniva all’organizzazione e che addirittura essa poteva godere della mediazione compiacente e solidale di Marcello Dell’Utri”.
"Questa ricostruzione - continua Gatto - è la conseguenza, il frutto di una inesatta lettura degli atti. Infatti, come emerge dal complesso delle dichiarazioni così come sono trascritte e riportate nella motivazione del Tribunale, la conoscenza di Riina di questi fatti non è avvenuta, come dice la difesa, a seguito dell’occasionale sfogo di Cinà in occasione della riunione di fine ‘86 […] ma, come risulta dalle dichiarazioni di Calogero Ganci riportate in sentenza alla pagina 995: “Quest’ultimo, infatti, aveva confidato al figliolo, odierno collaboratore, che il Cinà, intorno all’84-85, si era fatto portavoce di un’esigenza di Marcello Dell’Utri, il quale, per conto di una ditta milanese – non meglio indicata dal delatore ma che, "da quel che si era venuto a sapere, era del gruppo Berlusconi" - "voleva aggiustare la situazione delle antenne televisive", cioè mettersi a posto con l’organizzazione mafiosa, ottenendo, tramite il pagamento di una somma di danaro, la protezione per le antenne in Sicilia”.
"Quindi Raffaele Ganci aveva confidato al figlio che il Cinà intorno all’84-’85 si era fatto portavoce di questa esigenza di Dell’Utri, e non nell’86, quando poi ne parla Galliano. E ritiene illogico pure il fatto che i Pullarà, che avevano ereditato i rapporti intrattenuti da Bontade (i Pullarà sono, dopo la guerra di mafia i reggenti della famiglia di Santa Maria del Gesù, quella di Stefano Bontade), abbiano voluto tenere per sé questo rapporto non informandone il vertice che era Totò Riina. Ma non tiene conto, quest’obiezione, che già Stefano Bontade, che già era il vertice, aveva tenuto per se questo rapporto e che i Pullarà, che dal contesto degli atti compaiono come soggetti particolarmente rapaci, […] come già il loro predecessore abbiano voluto tenere per sé questo rapporto, sol considerando che il consolidamento della posizione di Riina a seguito della guerra di mafia avvenne […] nel 1983 e questi rapporti vengono rivelati nell’84-’85 e non nell’86".
Enigmi cifrati
Il pg racconta poi del "ritrovamento che fu effettuato […] di un libro di pertinenza della famiglia di San Lorenzo in cui, in maniera anche elaborata e criptica, sono annotate le somme compendio di estorsione". In questo libretto "è menzionato un regalo di cinque milioni fatto da Canale 5. Regalo annotato, compendio di estorsione, che la difesa in modo contorto cerca di attribuire ad altra causale dimenticando che è scritto là su questo libro che era sotterrato insieme alle armi ed è prova documentale del versamento di questa somma".
L’attentato in via Rovani
Altra "circostanza obbiettiva" di cui riferisce il pg è "l’attentato alla villa di Berlusconi" in via Rovani, "l’attentato del 28 novembre del 1986 ad opera della mafia catanese". "Riina - spiega Gatto - ne era al corrente e […] furbescamente cercò di appropriarsi di questa situazione e fece […] spedire da Catania una lettera minatoria all’indirizzo di Berlusconi. E fece fare una telefonata minatoria, avendo ottenuto il numero di telefono e l’indirizzo da Gaetano Cinà, al fine di fare credere che anche queste altre intimidazioni derivanti dalla lettera e dalla telefonata […] fossero ricollegabili a questo attentato alla villa di via Rovani; stimolare quindi l’intervento [di] Dell’Utri che avrebbe richiesto, come già in passato aveva fatto con Bontade, tramite l’intervento del solito Cinà, l’intervento della mafia Palermitana. In questo modo il Cinà si sarebbe rinforzato agli occhi di Dell’Utri e Berlusconi in prospettiva di certe mire politiche che il Riina nutriva di avvicinamento di Bettino Craxi, cui il Berlusconi notoriamente era legato".
"Niente paura, garantisce Tanino"
Il pg si sofferma quindi sulle "intercettazioni telefoniche e le conversazioni intervenute fra Dell’Utri e Berlusconi immediatamente susseguenti a questo attentato di Via Rovani. Attentato e conversazioni che sono interpretate, mi spiace dirlo, in maniera magistrale dai giudici del Tribunale. Per tanto rinvio alle pagine da 1041 a 1044 della sentenza, ma trascrivo solo quello che può giovare […] ai fini di una certa tesi che esporrò. […] Trascrivo solo alcuni brani di una conversazione, quella intervenuta il 31 novembre del ‘96 alle ore 14.01, appena due giorni dall’attentato di Via Rovani. […] In questa telefonata […]Dell’utri informa Berlusconi [che sospettava che l’autore di questo attentato fosse stato Vittorio Mangano]: “Dunque, io stamattina ho parlato con quello lì [Stefano Rea, agente della Digos che si occupava del caso, ndr] e poi ho visto Tanino [Gaetano Cinà, ndr], che è qui a Milano. Ed invece è da escludere quella ipotesi [del coinvolgimento di Mangano nell’attentato, ndr], perché è ancora dentro. Non è fuori. E Tanino mi ha detto che assolutamente è proprio da escludere, ma proprio categoricamente. Comunque, poi ti parlerò… perché… di persona. E quindi, non c’è proprio… guarda, veramente, nessuna, da stare tranquillissimi, eh!”.
A questo proposito si legge nella sentenza di primo grado: "L’imprenditore, avendo sentito le assicurazioni del suo manager - provenienti dalla conversazione avuta con “Tanino”, più che da quella con il dottor Rea - aveva interloquito, soltanto, prima con un “Ah!”, poi con un “Uh!”, dopo con un “Ah si, eh?”, poi, ancora, con un triplo “Uh, Uh, Uh!” e, finalmente, dopo la precisazione di Dell’Utri che bisognava parlarne “di persona”, con un “perfetto, ho capito”. E Berlusconi aveva effettivamente compreso che vi era dell’altro, perché l’argomento della conversazione era stato immediatamente cambiato. I silenzi sono illuminanti, si diceva, perché Berlusconi palesa, attraverso essi, di sapere chi era “Tanino” e che “voce” aveva in siffatto contesto; perché Dell’Utri aveva subito parlato di un argomento così delicato con il Cinà, il quale era in grado di riferire che Vittorio Mangano “è dentro” (non lo sapevano neanche i carabinieri di Monza e i funzionari della Digos di Milano); perché tale notizia veniva recepita senza dubbio alcuno pur non essendo acquisibile se non dopo adeguati accertamenti presso istituti carcerari (che “Tanino” non poteva avere avuto il tempo di esperire in meno di quarantotto ore, ammesso e non concesso che ne avesse avuto la possibilità); ed, infine, quel che è maggiormente significativo, perché accontentarsi, senza neanche discuterle, delle categoriche “rassicurazioni” di Tanino Cinà sull’estraneità di Vittorio Mangano al fatto intimidatorio e, poi, quant’altro Dell’Utri gli avrebbe confidato personalmente di aver appreso da questa stessa persona".
"L’elemento che volevo fare rilevare - dice Gatto - e che non è enucleato nella sentenza di primo grado" è che "emerge quanto riduttiva e guardinga sia stata la deposizione di Berlusconi resa il 26 giugno del 1987 - questa telefonata è del 30 novembre ‘86 - quando fu sentito dai giudici istruttori di Milano. Dichiarò, a proposito dell’assunzione di Mangano, che avendo bisogno di un responsabile nella cura della suddetta attività, che era quella dell’allevamento dei cavalli, chiese a Dell’Utri Marcello di interessarsi anch’egli di trovare una persona adatta “ed egli mi aveva proposto, presentato il signor Mangano come persona al lui conosciuta, più precisamente conosciuta da un suo amico con il quale si davano del tu, che da tempo aveva conosciuto alla squadra Bacigalupo di Palermo”.
L’amico con cui Marcello Dell’Utri si dava del tu è indubbiamente Gaetano Cinà, di cui Berlusconi in questa sede, siamo nel giugno del 1987, mostra di ignorare persino il nome. Invece, da come risulta dalla telefonata precedente del novembre dell’86 […] immediatamente si rende conto di chi è e conosceva anche, soprattutto, lo spessore mafioso, accontentandosi immediatamente delle rassicurazioni che tramite il suo manager Dell’Utri il Tanino aveva potuto fornire circa l’attentato da lui subito.
Ed è quello stesso Tanino […] che il Di Carlo ha affermato essere conosciuto […] da Berlusconi durante l’incontro di Milano. Perché quando Di Carlo afferma che all’incontro sopraggiunse Berlusconi, si fecero […] le presentazioni, Di Carlo dice: “Siamo arrivati […] Dopo un po’ di tempo è spuntato questo signore sui trent’anni, trenta e rotti anni, e hanno presentato il dottore Berlusconi”.
"Chi faceva le presentazioni?" chiede il pm a Di Carlo. "Dell’Utri", risponde. "A Tanino lo conosceva, però".
_________________________________________________________________
Se avete voglia:
Intercettazione Tra Berlusconi e Dell'Utri SOTTOTITOLATA!!! - video - YouTube (http://www.wikio.it/video/306439)
insomma... di dubbi io non ne ho che ci siano implicazioni e anche pesanti, vediamo che vien fuori ammesso che si faccia processare, nel frattempo le intercettazioni le blocca... ma solo per noi e a tutela dei poveri cristi a cui si invade la privacy...
________________________________________________________________________________
Ricordo che Dell'Utri è il FONDATORE di Forza Italia.
Ecco i fatti. Poi giudicate voi.
Quando in tv gli hanno chiesto: «Dottor Dell'Utri, esiste la mafia?», lui ha detto: «Le risponderò con una frase di Luciano Liggio: se esiste l'antimafia esisterà anche la mafia». Era il 1999, alla conclusione del processo di Palermo e alla sua condanna a nove anni di reclusione per concorso esterno, mancavano ancora più di 200 udienze. Ma quella trasmissione, condotta da Michele Santoro, sarebbe stata l'unica interamente dedicata allo strano caso di un uomo a suo agio sia tra i libri antichi che tra capibastone e mammasantissima di ogni ordine e grado. Eppure davanti al tribunale che ha condannato l'ideatore di Forza Italia per essere stato il referente prima finanziario e poi politico di Cosa Nostra per anni, al contrario di quello che sostengono le difese, non si è discusso di pentiti, ma di fatti. Che emergono da intercettazioni, pedinamenti, filmati, documenti e testimonianze. Di rapporti con i boss ammessi persino dall'imputato. Ecco i principali.
5 marzo 1974
Marcello Dell'Utri si dimette dalla Sicilcassa per andare a lavorare a Milano da Silvio Berlusconi. Per lui si tratta di un ritorno. Negli anni '60 aveva già allenato una squadra di calcio sponsorizzata dal futuro Cavaliere. Adesso invece è il segretario particolare di Silvio. Cura la ristutturazione della villa di Arcore e fa assumere come fattore Vittorio Mangano. Come racconterà lui stesso, Mangano, che già conosceva, gli è stato consigliato da «l'amico di una vita» Gaetano Cinà: il proprietario di una lavanderia palermitana, imparentato attraverso la moglie con i boss Stefano Bontade e Mimmo Teresi. Secondo i pentiti, le intercettazioni ambientali e il tribunale che lo ha condannato a sette anni, Cinà fa parte della famiglia mafiosa di Malaspina. Mangano quando arriva a Milano è già stato tre volte in carcere. Nel 1967 era stato pure diffidato come «persona pericolosa», poi era finito sotto inchiesta per reati che vanno dalla ricettazione alla tentata estorsione e nel 1972 era stato fermato in auto con un mafioso trafficante di droga. Ad Arcore, Mangano porta a scuola i figli di Berlusconi e cura la sicurezza della villa, liberando ogni sera sei grossi mastini napoletani. Siamo negli anni dei sequestri di persona. I pentiti sostengono che la funzione di Mangano, mafioso della famiglia di Porta Nuova, era quella di garantire Berlusconi dai rapimenti. Lo stesso Berlusconi ammette di aver trasferito la famiglia in Spagna per qualche mese, in seguito a una serie di minacce e un attentato avvenuto nella villa milanese di via Rovani nel maggio del '75. Il boss Francesco Di Carlo, un padrino di casa nel bel mondo palermitano, dice di aver partecipato a un incontro tra Bontade, Teresi, Cinà, Dell'Utri e Berlusconi al termine del quale si parlò del ruolo di Mangano. Stando a un rapporto della Digos del 1984, Mangano restò ad Arcore due anni, durante i quali fu arrestato altre due volte per scontare condanne per truffa, porto di coltello e ricettazione. Da un foglio di dimissioni dal carcere risulta che Mangano, ancora il 6 dicembre 1975, eleggeva domicilio sempre ad Arcore, in via Villa San Martino 42. Ma nonostante gli arresti, nessuno lo licenziava. In un rapporto dei Carabinieri di Arcore del 30 dicembre 1974 si legge: «Dell'Utri (...) ha chiamato Mangano pur essendo perfettamente a conoscenza (...) del suo poco corretto passato». Mangano, interrogato in aula prima della morte, avvenuta nel 2000, dirà che spesso lui e la moglie cenavano con i Berlusconi. In quei mesi, secondo i pentiti, Berlusconi comincia a versare denaro a Cosa Nostra. Un ex socio di Dell'Utri, Filippo Alberto Rapisarda, sostiene che l'intervento di Marcello servì per ridurre le pretese della mafia. Dell'Utri ammetterà di averglielo detto, ma solo per vanteria. Non saprà spiegare però perché le minacce cessarono.
1976
Mangano lascia Arcore, ma continua a gravitare su Milano. Vive all'hotel Duca di York dal quale gestirà il traffico di droga per conto della mafia. Per questo verrà arrestato nel 1980 e poi
condannato.
24 ottobre 1976
Il boss Antonino Calderone festeggia il compleanno al ristorante le Colline pistoiesi di Milano. Al suo tavolo ci sono Mangano, i boss Nino e Gaetano Grado e Dell'Utri. Lo ammetterà pure Dell'Utri, anche se dirà che Mangano non gli presentò i commensali.
1977, estate-autunno
Dell'Utri pensa di prendere un anno sabbatico per studiare teologia. Berlusconi infatti non lo vuole promuovere: «Era perplesso sulle mie capacità manageriali». Così si dimette e va a lavorare da Rapisarda, un imprenditore buon conoscente dei vertici di Cosa Nostra dell'epoca e proprietario dell'Inim, in quegli anni considerato il secondo gruppo immobiliare Italiano. Già nel 1987 Rapisarda sosterrà di averlo assunto perché era sponsorizzato da Cinà «uno a cui non si poteva dire di no». Nello stesso interrogatorio Rapisarda accuserà Dell'Utri di aver poi riciclato soldi di Bontade e Teresi nella Fininvest. Nonostante le pesanti affermazioni non verrà denunciato per calunnia e invece, a partire da 1988, tornerà amico di Dell'Utri. Creerà con lui quattro società immobiliari e gli presterà 2 miliardi di lire. Dell'Utri nega la sponsorizzazione di Cinà, ma ammette di aver incontrato nel '77 Rapisarda assieme a Tanino. Un giornalista amico di Cinà testimonia però che la raccomandazione ci fu.
1978-79
Dell'Utri lavora all'Inim. Ma il gruppo va in bancarotta. Rapisarda fugge latitante in Venezuela, dove è ospite dei narcos mafiosi Caruana-Cuntrera. Poi vola a Parigi utilizzando un documento intestato ad Alberto Dell'Utri, il gemello di Marcello. Nel 1997-98 da intercettazioni telefoniche disposte contro ex dipendenti di Rapisarda emergerà come all'improvviso molti di loro, in prossimità della convocazione in Procura come testimoni, abbiano ottenuto abitazioni nella berlusconiana Milano 3 (in un caso) o contratti o promesse di contratti da Pagine Utili. Per i pm è un episodio di inquinamento probatorio.
14 febbraio 1980
In un'indagine di droga viene intercettata una conversazione tra Mangano e Dell'Utri. Mangano dice di avere «un affare» da proporre. Dell'Utri: «Questi sono bei discorsi». Poi Mangano parla di un secondo affare «per il suo cavallo». Ma Dell'Utri spiega di non avere soldi e al suggerimento di chiederli «al suo principale, Silvio», risponde: «Iddu non sura» (lui non sgancia). Infine si accordano per vedersi «al solito, in via Moneta».
19 aprile1980
Si sposa a Londra Jimmy Fauci, un pregiudicato che gestisce il narcotraffico dei Caruana. Alle nozze partecipano Di Carlo e Teresi, Cinà e Dell'Utri. È lui stesso a confermarlo sostenendo però di esserci stato portato per caso da Cinà.
1983
Secondo i pentiti, l'onorata società torna a perseguitare il Cavaliere con richieste di denaro sempre più pesanti del clan Pullarà. Berlusconi, reduce da una serie di affari immobiliari in Sardegna con il faccendiere legato alla mafia Flavio Carboni, richiama Dell'Utri alla Fininvest e, nonostante il disastro del gruppo Inim, lo promuove numero uno di Publitalia. Per i pm, non ha scelta: Dell'Utri, tramite Cinà, sigla una nuova tregua con Cosa Nostra.
1986
Stando ai pentiti, Toto Riina diventato capo dei capi dopo aver fatto fuori Bontade e i suoi uomini, scopre i rapporti dei Pullarà con Dell'Utri: indispettito per non essere stato informato, li mette da parte e affida a Cinà la gestione esclusiva di quel canale. Il suo obiettivo dicharato è agganciare Bettino Craxi e dare una lezione alla Dc, non più affidabile. Nell'87 in Sicilia si verificherà un travaso di voti.
28 novembre 1986
Scoppia un'altra bomba in via Rovani. Berlusconi chiama Dell'Utri (intercettato): «È stato Mangano... una cosa > rozzissima, ma fatta con molto rispetto, quasi con affetto...». Poi dice che gli dispiacerebbe «se i carabinieri, da questa roba qui, fanno una limitazione della libertà personale a lui (Mangano)». Due giorni dopo Dell'Utri riceve la visita di Cinà e, con Tanino al fianco, chiama Silvio per rassicurarlo: «Tanino mi ha detto che (Mangano) assolutamente è proprio da escludere. Poi ti parlerò di persona». Per i pentiti l'attentato faceva parte della strategia di riavvicinamento di Riina. Altre intercettazioni rivelano che Cinà da quel giorno è spesso a Milano e che per il Natale regala una cassata di 12 chili a Berlusconi. I buoni rapporti Fininvest-mafia sono poi confermati, per i pm, da un'agenda, sequestrata alla famiglia mafiosa di San Lorenzo, in cui i boss tenevano i conti. Accanto alla voce Canale 5 compare una cifra e la dicitura «regalo». La mafia però non si accontenta. Punta a Craxi, non ai soldi.
17 febbraio 1988
Berlusconi chiama l'immobiliarista Renato Della Valle (intercettato): «Devo mandare via i miei figli perché mi hanno fatto delle estorsioni in maniera brutta. Una cosa che mi è capitata altre volte, dieci anni fa (...) siccome mi han detto che, se entro una certa data, sei giorni, non faccio una roba, mi consegnano la testa di mio figlio ed espongono il corpo in piazza del Duomo, allora ho deciso: li mando in America». Che cosa doveva fare Berlusconi? Perché non denunciò l'accaduto? Impossibile saperlo: il premier in tribunale si avvarrà della facoltà di non
rispondere.
1990, gennaio-febbraio
Il gruppo torna nel mirino. A Catania avvengono una serie di attentati contro la Standa (Fininvest) e Rinascente (Fiat). La Fiat ammetterà di aver pagato per farli cessare. La Fininvest invece nega e non si costituirà parte civile al processo. Per i pm, il vero obiettivo è sempre avvicinare Craxi. Vari pentiti e un teste dicono che Dell'Utri incontrò i boss Salvatore Tuccio e Nitto Santapaola per accordarsi. E a partire da quel periodo Dell'Utri risulta volare spessissimo a Catania.
1991
Mangano esce di prigione. Vuole riprendere in esclusiva il legame con Dell'Utri. Ma Riina invia il boss Totò Cancemi a dirgli di farsi da parte. Dice Cancemi: «Dell'Utri inviava 200 milioni all'anno a Cinà, che tramite (i boss) Di Napoli e Ganci li dava a Riina, che li smistava alle famiglie».
1992, gennaio-febbraio
Vincenzo Garraffa, senatore Pri e presidente della Pallacanestro Trapani, riceve la visita del capomafia Vincenzo Virga. «Mi manda Marcello», spiega Virga venuto a reclamare 700 milioni per conto di Dell'Utri. Nel maggio 2004 il fatto è stato accertato dal Tribunale di Milano. Dell'Utri e Virga sono stati condannati a due anni per tentata estorsione.
1992, maggio-giugno
L'ex dc Ezio Cartotto (sentito come teste) è ingaggiato in segreto da Dell'Utri per studiare un'iniziativa politica in previsione del crollo dei partiti amici a causa di Tangentopoli.
15 gennaio 1993
Arresto di Riina. La mafia, coi vecchi referenti politici alle corde (compreso l'agognato Craxi), pensa di fondare il partito Sicilia Libera, con i cui esponenti (risulta da agende e tabulati telefonici) Dell'Utri è in contatto.
1993, estate
Bernardo Provenzano, secondo il boss Nino Giuffrè, abbondona l'idea di Sicilia Libera e stringe un patto elettorale con Dell'Utri: fine delle stragi in cambio dell'alleggerimento delle indagini, del 41 bis, e di una nuova legge sui pentiti.
12 luglio 1993
Berlusconi, racconta l'ex condirettore de "il Giornale" Federico Orlando, faxa un decalogo con la "linea" da seguire. Uno dei punti forti è l'attacco ai pentiti e al reato di associazione mafiosa.
1993, novembre
Mentre Berlusconi crea Forza Italia, Dell'Utri vede Mangano a Milano (risulta dalle agende del senatore). Con l'arresto di Riina l'ostracismo nei suoi confronti è caduto. Mangano anzi è stato promosso capofamiglia di Porta Nuova. Verrà presto riarrestato e condannato all'ergastolo per omicidio e mafia.
31 dicembre 1998
Dell'Utri viene filmato dalla Dia mentre incontra un collaboratore di giustizia messinese, Pino Chiofalo, organizzatore di un complotto per screditare i pentiti che accusano il senatore e i boss. Nel film lo si vede mentre gli consegna dei regali. Chiofalo, arrestato, confessa: «Dell'Utri promise di farmi ricco».
1999
Dell'Utri si candida alle europee. Una microspia capta la voce di uno stretto collaboratore di Provenzano, Carmelo Amato, mentre raccomanda più volte ai picciotti di votarlo. Per esempio il 22 maggio: «Ora a questo si deve portare in Europa: Dell'Utri. Sì, qua già si stanno preparando i cristiani (i mafiosi, ndr)». Anche Cinà, chiamato "zio Tano", viene intercettato. E addirittura ammette di essere un uomo d'onore: «Carmelo, vedi che io sono combinato (mafioso ndr) come te», dice.
13 maggio 2001
Dell'Utri viene rieletto. Nelle intercettazioni in casa del boss Giuseppe Guttadauro si sente il capomafia dire: «Con Dell'Utri bisogna parlare», anche se «alle elezioni del '99 ha preso degli impegni, e poi non s'è fatto più vedere». Poi Guttadauro aggiunge che Dell'Utri si era accordato di persona con Gioacchino Capizzi, l'anziano capomandamento della Guadagna, lo stesso clan di cui facevano un tempo parte Bontade, Teresi e i fratelli Pullarà. Per Dell'Utri è il passato che ritorna. Anzi che non se ne è mai andato.
________________________________________________________________
flabellieri cruciferi turiferari ...
coscienze obnubilate...offuscate inaridite:biggrin3:....
ci vogliono menti tenaci e cuori pugnaci
DE-dicotomizzatevi...guardate in faccia la realta'...
fornitevi di occhio sgombro di pregiudizio...
e affinate l'intelletto:rolleyes:...................
eradicate il capezzone che alberga nel vostro subconscio...
allenatevi con certosina pregnanza concimando sapienza
e la verita' vi apparira' d'emblai hit et nunc
leggete se avete PASSIONE...lo scritto di ACME....
e guardate...ascoltate...riflettete...
cfZ13mvOXjw
AD MAIORA
Avere a che fare con la mafia é un reato tra i più gravi, visti gli agiti di questi personaggi ...
mi sa che sia giusto e doveroso che chi ne viene accusato permetta alla giustizia di fare chiarezza ... e che chi non ha i mezzi per poter giudicare fino in fondo possa discuisire, discuterne e dubitarne, ma senza troppi eccessi ...
Penso sia nell'interesse di tutti, berlusconiani e non, non metterla in caciara e fare in modo che la verità possa emergere.
(...)
fornitevi di occhio sgombro di pregiudizio...
e affinate l'intelletto:rolleyes:...................
eradicate il capezzone che alberga nel vostro subconscio...
allenatevi con certosina pregnanza concimando sapienza
e la verita' vi apparira' d'emblai hit et nunc
(...)
:blink: :laugh2::laugh2::laugh2:
troppo bella, questa me la rivendo.... :biggrin3:
________________________________
potremmo andare avanti per pagine e pagine e non è il caso... solo che stavo pulendo il Browser e mi è partito un colpo:
INTERCETAZIONE DELL'UTRI MICCICHE'
Palermo.eciderà entro il prossimo 24 settembre se richiedere o
meno l’acquisizione al processo contro Marcello Dell’Utri delle carte
ricevute nei giorni scorsi dalla Procura di Reggio Calabria.
Il sostituto procuratore generale di Palermo Antonino Gatto, che
rappresenta l’accusa al processo d’appello che vede il senatore del Pdl
accusato di concorso esterno in associazione mafiosa (in primo grado Dell’Utri è stato condannato a nove anni di reclusione) ha fatto sapere che comunicherà la sua
decisione, in merito ai documenti ricevuti dai colleghi calabresi, nel
corso dell’udienza che si terrà la prossima settimana a Firenze. E a
seguito della quale, in caso il pg propendesse per la richiesta di
acquisizione, dovranno esprimersi i giudici della Corte d’Appello di
Palermo e successivamente il Senato, che sarà chiamato a decidere se
concedere o meno l’autorizzazione all’utilizzo di alcune delle
intercettazioni contenute in quelle carte.
Negli atti trasmessi al Dott. Gatto dal procuratore calabrese
Giuseppe Pignatone sarebbero infatti riportate, tra le altre cose,
compromettenti conversazioni tra il senatore Dell’Utri e l’indagato per
associazione mafiosa Gioacchino Arcidiaco, parente di Antonio
Piromalli, figlio del boss Giuseppe Piromalli, detenuto e sottoposto
allo speciale regime del 41bis. E considerato il capo di una delle più
potenti ‘ndrine insediate nella Piana di Gioia Tauro.L’Arcidiaco,
stando a quanto si legge nel documento di fermo e sequestro preventivo
emesso dalla procura di Reggio Calabria – firmato dai pm Pennisi,
Boemi, Prestipino, Di Palma e Miranda – “doveva incontrare l’on.
Marcello Dell’Utri”, sul finire dello scorso anno, “per prospettargli
talune situazioni che riguardavano la famiglia Piromalli e sollecitare
un suo intervento”. In vista di questo importante summit – al quale
avrebbe partecipato anche l’avv. Lima – aveva chiesto delucidazioni ad
Aldo Miccichè – ex politico dai rilevanti trascorsi penali, indagato
per associazione mafiosa, da tempo residente in Venezuela, personaggio
chiave dell’inchiesta e suo tramite con lo stesso senatore.
“Voglio capire in che termini mi devo proporre”, è la domanda posta
dall’Arcidiaco al Miccichè, lo scorso 2 dicembre del 2007, alla quale
quest’ultimo risponde: “Spiegagli chi siamo, che cosa rappresentiamo
per la Calabria… voglio che tu sia rappresentato bene… io gli ho
già detto tante cose… mi sono spiegato?” Poi continua: “La Piana …
la Piana è cosa nostra facci capisciri … il Porto di Gioia Tauro lo
abbiamo fatto noi, insomma! Hai capito o no? Fagli capire che in
Aspromonte e tutto quello che succede là sopra è successo tramite noi,
mi hai o capito? … ”.
Gioacchino, però, non è convinto e chiede delucidazioni: “…adesso
l’oggetto che… voglio capire… è stato lui a cercare noi tramite
te… perché avesse bisogno di qualcosa giù”… E Micciché si spiega
meglio: “Sono stato io a collocare i miei due pupilli, Gioacchino ed
Antonio (Arcidiaco e Piromalli ndr.), in mano loro quando ho capito che
la loro forza politica che si stava svolgendo in questo senso…”. “Ora
fagli capire – prosegue – che in Calabria o si muove sulla Tirrenica o
si muove sulla Ionica o si muove al centro ha bisogno di noi … hai
capito il discorso? E quando dico noi intendo dire Gioacchino ed
Antonio, mi sono spiegato ..”?
Il successivo passo dell’intercettazione spiega quale sarebbe stata una
delle principali richieste che l’Arcidiaco avrebbe rivolto al senatore
nell’interesse del “cugino” Antonio Piromalli. E che consisteva
nel far ottenere l’immunità allo stesso Piromalli attraverso il
conferimento di una funzione consolare per conto di un qualsiasi stato
estero. Che sia “russo, vietnamita, arabo, brasiliano, non mi
interessa”, sottolinea Arcidiaco, “perché se c’è zio fuori e pure lui … eh … poi siamo rovinati!”.
In riferimento alla presenza dell’Avv. Lima all’appuntamento Miccichè
invece sottolinea: così “capisce che non sei l’ultimo arrivato! Mica è facile parlare con Marcello Dell’Utri, parliamo chiaro… parlare con Marcello Dell’Utri significa l’anticamera di Berlusconi”. E ancora
aggiunge: “…Lui vorrà che si facciano i centri della Libertà…” “…e tu gli dici che noi siamo a disposizione che quando deve partire l’operazione per i Centri lui deve venire incontro”.
Il giorno dopo, 3 dicembre 2007, sono ancora le intercettazioni a confermare che quell’incontro è realmente avvenuto. Al telefono con Arcidiaco, Miccichè riferisce di un colloquio avuto con il senatore Dell’Utri in riferimento alla riunione tenuta poco prima. Marcello
Dell’Utri “mi ha chiamato… era entusiasto”, e di Arcidiaco aveva
detto: “pensa a quante cose possiamo fare… un giovane meraviglioso
…etc…etc…”. Lo stesso giorno Dell’Utri si sente con l’Arcidiaco,
che in presenza di Antonio Piromalli lo chiama e viene intercettato.
La conversazione tra i due non solo conferma l’avvenuto incontro , ma
consente di accertare quale fosse stato l’oggetto della riunione: “La
piena disponibilità offerta dall’Arcidiaco all’uomo politico di
organizzare le basi del partito (circoli) nel territorio di Gioia
Tauro, ed altri luoghi, e pienamente accolta dal Dell’Utri”.
E mentre per l’utilizzo a Palermo di tali intercettazioni si aspetta la
decisione del pg Gatto, nei giorni scorsi la procura di Reggio aveva
deciso di convocare Dell’Utri – che non risulta iscritto nel registro
degli indagati – come persona informata sui fatti. Ma il senatore ha
spiegato in una lettera inviata alla stessa procura che non intende
rispondere alle domande dei magistrati. Attraverso il proprio
difensore, l’avvocato Giuseppe Di Peri, ha fatto sapere che si avvarrà
infatti della facoltà di non rispondere perché le sue eventuali
dichiarazioni potrebbero essere utilizzate dai magistrati siciliani.
Se avete ancora dubbi su Dell'Utri e su Forza Italia significa che nulla, neppure l'evidenza, vi potrà convincere... :rolleyes:
ieri sera ho ascoltato alcune intercettazioni di dell'utri-berlusconi -confalonieri &co..
se anche la metà delle cose che dice spatuzza fossero vere....sarebbe uno schifo...
a questo aggiungi la tempistica con la quale sono saltati in aria falcone e borsellino che avevano intuito dei legami, tra l'imprenditoria del nord e la mafia..la cosa quanto meno mi fa riflettere..molto...!
vabbè... mi autocensuro...
Ciauz
SergioSun
11/12/2009, 12:29
ieri sera ho ascoltato alcune intercettazioni di dell'utri-berlusconi -confalonieri &co..
se anche la metà delle cose che dice spatuzza fossero vere....sarebbe uno schifo...
a questo aggiungi la tempistica con la quale sono saltati in aria falcone e borsellino che avevano intuito dei legami, tra l'imprenditoria del nord e la mafia..la cosa quanto meno mi fa riflettere..molto...!
Ma guarda che B nn era l'unco imprenditore del Nord.
Ieri Di Pietro (!!) ha accennato che probabilmente c'era il coinvolgimento di Gardini e delle imprese del cemento ed ha escluso l'idea di un mandante politico x gli omicidi Borsellio Falcone.
Mi sembra che si faccia una gran confusione: i contatti con la mafia da parte del mondo politico d'allora e soprattutto dei ROS era x interrompere le stragi di mafia. L'implicazione di B nei rapporti con la mafia citata dai pentiti fù archiviata come nn probante.
In ogni caso fa riferimento a "favori" che la nascitura FI avrebbe dovuto garantire alla mafia:
-Riduzione del 41bis (che invece è stato rafforzato):dry:
-Blocco dei sequesti dei beni (sequestro che invece viene fatto come non mai e che cmq non fu interrotto mai da nessun governo):dry:
ecc..
Riguardo alle attuali dichiarazioni di Spauzza, ha fatto il nome di B. solo dopo "suggerimento" del pm, mentre x un anno dichiarava di non saper indicare nomi. E' agli atti, letti ieri ad annozero..:biggrin3:
Secondo me vi fate imboccare e rigirare un po' troppo, meglio sentire entrambe le campane, si scoprono tante cose, soprattutto xkè in 15 e rotti anni non si è dimostrato un gran che.
Se fosse tutto così "evidente", non ci sarebbe possibilità di smenita, e anzichè di "concorso esterno" si parlerebbe di associazione mafiosa.. Addirittura qualcuo pensa alle stragi... alla faccia del concorso esterno :blink:
P.S. la telefonata Berluconi-Dell'Utri cosa dimostrerebbe?
alessandro2804
11/12/2009, 12:35
Lo stavo dicendo anch'io
graviano smentisce spatuzza
vi basta?
votalele
11/12/2009, 12:36
A me si.
:wink_:
alessandro2804
11/12/2009, 12:51
Anche Lo Nigro smentisce Spatuzza
a questo punto resta solo il trio Spatuzza Travaglio DiPietro
Avere a che fare con la mafia é un reato tra i più gravi, visti gli agiti di questi personaggi ...
mi sa che sia giusto e doveroso che chi ne viene accusato permetta alla giustizia di fare chiarezza ... e che chi non ha i mezzi per poter giudicare fino in fondo possa discuisire, discuterne e dubitarne, ma senza troppi eccessi ...
Penso sia nell'interesse di tutti, berlusconiani e non, non metterla in caciara e fare in modo che la verità possa emergere.
troppo tardi, Besconi sa che l'unico modo x salvarsi è la caciara e racconta cazzate e barze al parlamento europeo,
speriamo che almeno adesso il PResidente della Repubblica gli strizzi le palle :rolleyes:
flabellieri cruciferi turiferari ...
coscienze obnubilate...offuscate inaridite:biggrin3:....
ci vogliono menti tenaci e cuori pugnaci
DE-dicotomizzatevi...guardate in faccia la realta'...
fornitevi di occhio sgombro di pregiudizio...
e affinate l'intelletto:rolleyes:...................
eradicate il capezzone che alberga nel vostro subconscio...
allenatevi con certosina pregnanza concimando sapienza
e la verita' vi apparira' d'emblai hit et nunc
leggete se avete PASSIONE...lo scritto di ACME....
e guardate...ascoltate...riflettete...
AD MAIORA
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
Non dirlo, sia mai che ci si metta in discussione in qualsiasi modo.
Oggi ci sarebbe da fare un aggiornamento sulle dichiarazioni dei così detti pentiti...
Graviano: «Mai conosciuto Dell'Utri» E smentisce il pentito Spatuzza - Corriere della Sera (http://www.corriere.it/cronache/09_dicembre_11/deposizione-graviano_89d25ae2-e63b-11de-8315-00144f02aabc.shtml)
bene, ora siete contenti ? :laugh2:
il bello è che Spatuzza racconta palle x voi, mentre adesso Graviano sarà un eroe di verità :laugh2::laugh2:
povr'itaglia :cry:
mister51
11/12/2009, 13:18
[QUOTE=SergioSun;2782965]
Secondo me vi fate imboccare e rigirare un po' troppo, meglio sentire entrambe le campane,
Ame pare che ad essere "immoccata" ....sia la maggioranza..............
Bbenvenudi al bbrogiesso de lunnedì...
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
E viva l'Italia.
Mi pare che le cose stiano come sempre, se tizio fa comodo dice la verità, vedi Spatuzza
Se tizio è scomodo dice falsità
Per me sono due mafiosi uguali, per cui le dichiarazioni dell'uno valgono quanto quelle dell'altro.
C'è gente invece che crede che le dichiarazioni di tizio siano più vere di caio
E sono quelli che dichiarano a spada tratta di essere "liberi pensatori" perchè la loro opinione se la fanno su "repubblica" e sul "fatto di travaglio" riportando pedissequamente ogni parola riportata dai due giornali
si si :D
ho sempre sperato bastasse il velamox...
per eradicare l'helicobacter capezzory....
che villeggiava...
vacanziero ...
nel duemilaottocentoquattro...........
ahime'....
il capezzory...si e' espanso...sconfinando in lungo e in largo...
permeando financo dendriti e neuroni del nostro triunzista:laugh2:
mai verita' fu piu' chiara e stentorea....
capezzory pilori ha fagocitato cannibalizzato cio' che residuava del nostro
alessandro....
peccato...era un bravo utente..:cry:
capezzone2804 ghghghghgh :D
capezzone2804 ghghghghgh :D
sono extraordinari....
commoventi...a tratti...
tutto il postato di acme...gli e' scivolato addosso
come fosse il nulla...
tanto forte e terrorizzante
e' solo l'idea
di porsi domande...
troppe domande...
sono extraordinari....
commoventi...a tratti...
tutto il postato di acme...gli e' scivolato addosso
come fosse il nulla...
tanto forte e terrorizzante
e' solo l'idea
di porsi domande...
troppe domande...
:laugh2:
alessandro2804
11/12/2009, 14:28
ho sempre sperato bastasse il velamox...
per eradicare l'helicobacter capezzory....
che villeggiava...
vacanziero ...
nel duemilaottocentoquattro...........
ahime'....
il capezzory...si e' espanso...sconfinando in lungo e in largo...
permeando financo dendriti e neuroni del nostro triunzista:laugh2:
mai verita' fu piu' chiara e stentorea....
capezzory pilori ha fagocitato cannibalizzato cio' che residuava del nostro
alessandro....
peccato...era un bravo utente..:cry:
Io mi attengo alla mia razionalità , conoscendo i suoi limiti, non pretendo di avere la verità
a differenza di molti compreso te che usano la ragione come mezzo
dai poteri illimitati, dovete fare un passo indietro e riconoscere che
che non basta pretendere per fondare le ragioni e soprattutto
per credere nelle utopie sulla terra
me cojoni
http://images.google.it/url?source=imgres&ct=tbn&q=http://www.camelotdog.it/img/galleries/cinema_e_tv/maresciallo_rocca/rocca.jpg&usg=AFQjCNEsTNGmpxPWl7_D_V0ZJ6nDTnqRdQ
non compresi una beata minchia...
http://images.google.it/url?source=imgres&ct=tbn&q=http://static.blogo.it/02blog/Albanese.jpg&usg=AFQjCNFH0UgTPF8_CgOZ_BWRQYEJ3SN4lQ
:laugh2::laugh2::laugh2:
benornato bbrò,
sce mancavi quaggiù :wub:
alessandro2804
11/12/2009, 14:33
me cojoni
http://images.google.it/url?source=imgres&ct=tbn&q=http://www.camelotdog.it/img/galleries/cinema_e_tv/maresciallo_rocca/rocca.jpg&usg=AFQjCNEsTNGmpxPWl7_D_V0ZJ6nDTnqRdQ
non compresi una beata minchia...
http://images.google.it/url?source=imgres&ct=tbn&q=http://static.blogo.it/02blog/Albanese.jpg&usg=AFQjCNFH0UgTPF8_CgOZ_BWRQYEJ3SN4lQ
se non comprendi ...è proprio questo il problema:wink_:
mister51
11/12/2009, 14:36
chi ha detto che gli intellettuali sono tutti di sinistra???????
Bisognerebbe lapidarlo
http://images.google.it/url?source=imgres&ct=img&q=http://filcusum.files.wordpress.com/2008/11/capezzone_talebano.jpg&usg=AFQjCNFrTh3-ZpR8TjP8gpx4wlCCPihq0w
Forza alziamoci
il futuro è aperto entriamoci
e le tue mani unite alle mie
energie per sentirci più grandi (grandi)
Forza Italia mia che siamo in tanti a crederci
nella tua storia un'altra storia c'è
la scriveremo noi con te
e Forza Italia
per essere liberi
e Forza Italia
per fare e per crescere
e Forza Italia
c'è il grande orgoglio in noi
di appartenere a te
ad una gente che
rinasce con noi
nella tua storia un'altra storia c'è
la scriveremo noi con te
e Forza Italia
è tempo di credere
dai Forza Italia
che siamo tantissimi
e abbiamo tutti
un fuoco dentro al cuore
un cuore grande che
sincero e libero
batte forte per te
Forza Italia con noi !
ciao pazza mukka...
:rolleyes:
ti quoto a prescindere, BBRò :laugh2:
[QUOTE=Luca BB;2783425][QUOTE=marco61;2783409]
http://images.google.it/url?source=imgres&ct=tbn&q=http://www.camelotdog.it/img/galleries/cinema_e_tv/maresciallo_rocca/rocca.jpg&usg=AFQjCNEsTNGmpxPWl7_D_V0ZJ6nDTnqRdQ
Tu sei quello a sinistra?
Quindi sei amico di Proietti, lui si che è un attore.
Ma ti ha fatto anche l'autografo?
che fai prendi d'aceto?
:risate2::risate2::risate2:
magari sei pure della juve?...
zompa er grillo der marchese
zompa alto nel paese
alza il gomito un po' brillo
cade giu' come un birillo
tanto al lardo va er CAPEZZA
con spasmodica grettezza
er parruccone tutto azzurro
a nascondere er cimurro
gia' era stato deputato
alto giunse il suo belato
comandando uno spartito
senza trama e senza ordito
tira in alto la moneta
con la smorfia da esegeta
stando zitto il di' di festa
se magara e' uscita testa
o se invece gl' esce croce
allora si'..fa' er portavoce
tutto in tinta fiero fiero
emorroide del nocchiero
quel che l'italia ormai conduce
sulle orme del gran duce
un piccolo uomo
che all'ombra del duomo
la strada ha tracciato
e i media plasmato
sul ''santo ''reato...
dottrina di stato
vieppiu' modellato
il paese e' adagiato
votalele
11/12/2009, 15:42
Scusate ma voglio riportarvi alla cronaca.
Il secondo dei fratelli Graviano, si è avvalso della facoltà di non rispondere, giustificandosi con le precarie condizioni di salute.
Appena starò meglio, renderò le mie dichiarazioni ha detto.
Questo è strano, avrebbe potutto dire , non sto bene non posso venre al processo, ma confermo le dichiarazioni di mio fratello.
Invece no, non rispondo , dice.
Come se volessero tenersi ancora una carta da giocare, non vi sembra?
Io mi attengo alla mia razionalità , conoscendo i suoi limiti, non pretendo di avere la verità
a differenza di molti compreso te che usano la ragione come mezzo
dai poteri illimitati, dovete fare un passo indietro e riconoscere che
che non basta pretendere per fondare le ragioni e soprattutto
per credere nelle utopie sulla terra
Allora cambia la tua firma. O evita di contraddirla.
La moderazione non è una virtù del pensiero, che deve essere spregiudicato
bastamoto
11/12/2009, 15:50
complimenti a tutti
me compreso
learchjr
11/12/2009, 16:14
Scusate ma voglio riportarvi alla cronaca.
Il secondo dei fratelli Graviano, si è avvalso della facoltà di non rispondere, giustificandosi con le precarie condizioni di salute.
Appena starò meglio, renderò le mie dichiarazioni ha detto.
Questo è strano, avrebbe potutto dire , non sto bene non posso venre al processo, ma confermo le dichiarazioni di mio fratello.
Invece no, non rispondo , dice.
Come se volessero tenersi ancora una carta da giocare, non vi sembra?
E' evidente che nessuno creda che B. sia il mandante delle stragi, ma come ho già detto, e come è abbastanza rilevabile dalla documentazione postata, è innegabile che qualche rapporto losco alla base del successo, soprattutto di quello imprenditoriale, del Silvio ci sia. Non mi sembra difficile da capire che quando un uomo scende a compromessi, troppi compromessi, poi diventa ricatabile (a qualcuno sembra normale che uno che si è tenuto in casa per anni ti metta una bomba per mandarti un messaggio?? e che messaggio ti avrai mai voluto mandare?? di comprare le brioches che sono finite? non credo...) ed è proprio quello che secondo me sta avvenendo...i vari Spatuzza e Graviano and C. hanno in mano la possibilità di mettere in difficoltà il B. e la usano a piacimento, per loro sfortuna credo che ormai Silvio sia troppo potente per essere danneggiato più di tanto, ma in ogni caso è evidente che certi atteggiamenti si hanno solo per avere in cambio qualcosa.
Perche graviano dovrebbe essere credibile e spatuzza no???
perchè spatuzza avrebbe affermato certe cose quanda sapeva che dopo soli pochi giorni sarebbe stato smentito dal diretto interessato????
oggi leggo dai messaggi giornata triste per i comunisti
Perche graviano dovrebbe essere credibile e spatuzza no???
perchè spatuzza avrebbe affermato certe cose quanda sapeva che dopo soli pochi giorni sarebbe stato smentito dal diretto interessato????
ti rispondo io quotandomi
non capisco come si possa rimanere on topic in un 3d di questo genere.
la storia in se della vicenda è paradossalmente assurda:
- si parla di delinquente assassino alla ricerca di benefici per adesso sempre negati per le blande dichiarazioni.- un tribunale pieno di giornalisti ad ascoltare le affermazioni "per sentito dire" dell' assassino e pronti a sparare i titoloni come notizia "sensazionale". ma questa gente una deontologia professionale ce l' hanno?
Ribadisco che, le parole espresse dall' assassino, se non trovano un riscontro OGGETTIVO dei fatti dichiarati, restano tali e scatta la denuncia per calunnia.
Che rimanga al 41-bis a vita sino a quando non ripudia e sputa fuori tutti i legami con graviano e C.
.................................. da 15 anni
decine di mafiosi pentiti e di semplici
testimoni hanno parlato dei rapporti fra
Dell’Utri, Berlusconi e Cosa Nostra.
E
che le loro parole sono già state
riscontrate da indagini accurate e
documenti inoppugnabili. Di più: le
parole scritte dal Tribunale di Palermo
che nel 2004 ha condannato Marcello
Dell’Utri a 9 anni per concorso esterno in
associazione mafiosa fanno impallidire
quelle dell’ultimo pentito. Il quale si limita
ad aggiungere un paio di tasselli a un
mosaico già più che completo. Purtroppo
quel processo, diversamente da quelli di
Cogne, Erba, Perugia e Garlasco, nessuno
l’ha mai raccontato in tv e nemmeno i
mafiologi dei giornali che oggi si svegliano
con 15 anni di ritardo. Ci provarono
Luttazzi, Biagi e Santoro nel 2001, infatti
furono epurati dalla Rai proprio per
evitare che informassero i cittadini
elettori del processo più importante
d’Italia e più oscurato del mondo.
Oggi le
parole di Spatuzza cadono in quel vuoto
informativo accuratamente studiato a
tavolino e appaiono come funghi cresciuti
nel deserto, calunnie di un pazzo o di un
pentito prezzolato che ha deciso di
infangare l’immacolata reputazione del
premier e del suo braccio destro.
“Il
Fa t t o ” ha deciso di riempire quel vuoto
pubblicando in due puntate ampi stralci
della sentenza Dell’Utri. Nella prima di
oggi si raccontano i rapporti fra i
fondatori di Forza Italia e Cosa Nostra
negli anni Settanta e Ottanta. Domani
sarà la volta degli anni Novanta: la
“stagione politica”, dominata anche
secondo i giudici dai fratelli Graviano.
p.g.
CONDANNATO
CONDANNATO ...non c'e' bisogno di virtu' esegetiche
CONDANNATO PER ASSOCIAZIONE MAFIOSA...
il n.2...del partito ....
learchjr
11/12/2009, 16:35
.................................. da 15 anni
decine di mafiosi pentiti e di semplici
testimoni hanno parlato dei rapporti fra
Dell’Utri, Berlusconi e Cosa Nostra.
E
che le loro parole sono già state
riscontrate da indagini accurate e
documenti inoppugnabili. Di più: le
parole scritte dal Tribunale di Palermo
che nel 2004 ha condannato Marcello
Dell’Utri a 9 anni per concorso esterno in
associazione mafiosa fanno impallidire
quelle dell’ultimo pentito. Il quale si limita
ad aggiungere un paio di tasselli a un
mosaico già più che completo. Purtroppo
quel processo, diversamente da quelli di
Cogne, Erba, Perugia e Garlasco, nessuno
l’ha mai raccontato in tv e nemmeno i
mafiologi dei giornali che oggi si svegliano
con 15 anni di ritardo. Ci provarono
Luttazzi, Biagi e Santoro nel 2001, infatti
furono epurati dalla Rai proprio per
evitare che informassero i cittadini
elettori del processo più importante
d’Italia e più oscurato del mondo.
Oggi le
parole di Spatuzza cadono in quel vuoto
informativo accuratamente studiato a
tavolino e appaiono come funghi cresciuti
nel deserto, calunnie di un pazzo o di un
pentito prezzolato che ha deciso di
infangare l’immacolata reputazione del
premier e del suo braccio destro.
“Il
Fa t t o ” ha deciso di riempire quel vuoto
pubblicando in due puntate ampi stralci
della sentenza Dell’Utri. Nella prima di
oggi si raccontano i rapporti fra i
fondatori di Forza Italia e Cosa Nostra
negli anni Settanta e Ottanta. Domani
sarà la volta degli anni Novanta: la
“stagione politica”, dominata anche
secondo i giudici dai fratelli Graviano.
p.g.
CONDANNATO
CONDANNATO ...non c'e' bisogno di virtu' esegetiche
CONDANNATO PER ASSOCIAZIONE MAFIOSA...
il n.2...del partito ....
Comunista!
:D
.................................. da 15 anni
decine di mafiosi pentiti e di semplici
testimoni hanno parlato dei rapporti fra
Dell’Utri, Berlusconi e Cosa Nostra.
E
che le loro parole sono già state
riscontrate da indagini accurate e
documenti inoppugnabili. Di più: le
parole scritte dal Tribunale di Palermo
che nel 2004 ha condannato Marcello
Dell’Utri a 9 anni per concorso esterno in
associazione mafiosa fanno impallidire
quelle dell’ultimo pentito. Il quale si limita
ad aggiungere un paio di tasselli a un
mosaico già più che completo. Purtroppo
quel processo, diversamente da quelli di
Cogne, Erba, Perugia e Garlasco, nessuno
l’ha mai raccontato in tv e nemmeno i
mafiologi dei giornali che oggi si svegliano
con 15 anni di ritardo. Ci provarono
Luttazzi, Biagi e Santoro nel 2001, infatti
furono epurati dalla Rai proprio per
evitare che informassero i cittadini
elettori del processo più importante
d’Italia e più oscurato del mondo.
Oggi le
parole di Spatuzza cadono in quel vuoto
informativo accuratamente studiato a
tavolino e appaiono come funghi cresciuti
nel deserto, calunnie di un pazzo o di un
pentito prezzolato che ha deciso di
infangare l’immacolata reputazione del
premier e del suo braccio destro.
“Il
Fa t t o ” ha deciso di riempire quel vuoto
pubblicando in due puntate ampi stralci
della sentenza Dell’Utri. Nella prima di
oggi si raccontano i rapporti fra i
fondatori di Forza Italia e Cosa Nostra
negli anni Settanta e Ottanta. Domani
sarà la volta degli anni Novanta: la
“stagione politica”, dominata anche
secondo i giudici dai fratelli Graviano.
p.g.
CONDANNATO
CONDANNATO ...non c'e' bisogno di virtu' esegetiche
CONDANNATO PER ASSOCIAZIONE MAFIOSA...
il n.2...del partito ....
questa l'ho letta anche io volevo riportarla,ma è in formato pdf e non ho voglia di copiare e incollare tutto su word anche perchè vista la fonte poi non baderebbe al riscontro dei fatti purtroppo
.................................. da 15 anni
decine di mafiosi pentiti e di semplici
testimoni hanno parlato dei rapporti fra
Dell’Utri, Berlusconi e Cosa Nostra.
E
che le loro parole sono già state
riscontrate da indagini accurate e
documenti inoppugnabili. Di più: le
parole scritte dal Tribunale di Palermo
che nel 2004 ha condannato Marcello
Dell’Utri a 9 anni per concorso esterno in
associazione mafiosa fanno impallidire
quelle dell’ultimo pentito. Il quale si limita
ad aggiungere un paio di tasselli a un
mosaico già più che completo. Purtroppo
quel processo, diversamente da quelli di
Cogne, Erba, Perugia e Garlasco, nessuno
l’ha mai raccontato in tv e nemmeno i
mafiologi dei giornali che oggi si svegliano
con 15 anni di ritardo. Ci provarono
Luttazzi, Biagi e Santoro nel 2001, infatti
furono epurati dalla Rai proprio per
evitare che informassero i cittadini
elettori del processo più importante
d’Italia e più oscurato del mondo.
Oggi le
parole di Spatuzza cadono in quel vuoto
informativo accuratamente studiato a
tavolino e appaiono come funghi cresciuti
nel deserto, calunnie di un pazzo o di un
pentito prezzolato che ha deciso di
infangare l’immacolata reputazione del
premier e del suo braccio destro.
“Il
Fa t t o ” ha deciso di riempire quel vuoto
pubblicando in due puntate ampi stralci
della sentenza Dell’Utri. Nella prima di
oggi si raccontano i rapporti fra i
fondatori di Forza Italia e Cosa Nostra
negli anni Settanta e Ottanta. Domani
sarà la volta degli anni Novanta: la
“stagione politica”, dominata anche
secondo i giudici dai fratelli Graviano.
p.g.
CONDANNATO
CONDANNATO ...non c'e' bisogno di virtu' esegetiche
CONDANNATO PER ASSOCIAZIONE MAFIOSA...
il n.2...del partito ....
e il n° 1 va al parlamento europeo ad attaccare i giudici italiani, giornate sempre + tristi x i berluscones.....
alessandro2804
11/12/2009, 16:41
Allora cambia la tua firma. O evita di contraddirla.
La moderazione non è una virtù del pensiero, che deve essere spregiudicato
non mi contraddico per niente, per la libertà il pensiero deve essere"spregiudicato"
http://www.etimo.it/gifpic/13/644c0a.png
mister51
11/12/2009, 16:42
.................................. da 15 anni
decine di mafiosi pentiti e di semplici
testimoni hanno parlato dei rapporti fra
Dell’Utri, Berlusconi e Cosa Nostra.
E
che le loro parole sono già state
riscontrate da indagini accurate e
documenti inoppugnabili. Di più: le
parole scritte dal Tribunale di Palermo
che nel 2004 ha condannato Marcello
Dell’Utri a 9 anni per concorso esterno in
associazione mafiosa fanno impallidire
quelle dell’ultimo pentito. Il quale si limita
ad aggiungere un paio di tasselli a un
mosaico già più che completo. Purtroppo
quel processo, diversamente da quelli di
Cogne, Erba, Perugia e Garlasco, nessuno
l’ha mai raccontato in tv e nemmeno i
mafiologi dei giornali che oggi si svegliano
con 15 anni di ritardo. Ci provarono
Luttazzi, Biagi e Santoro nel 2001, infatti
furono epurati dalla Rai proprio per
evitare che informassero i cittadini
elettori del processo più importante
d’Italia e più oscurato del mondo.
Oggi le
parole di Spatuzza cadono in quel vuoto
informativo accuratamente studiato a
tavolino e appaiono come funghi cresciuti
nel deserto, calunnie di un pazzo o di un
pentito prezzolato che ha deciso di
infangare l’immacolata reputazione del
premier e del suo braccio destro.
“Il
Fa t t o ” ha deciso di riempire quel vuoto
pubblicando in due puntate ampi stralci
della sentenza Dell’Utri. Nella prima di
oggi si raccontano i rapporti fra i
fondatori di Forza Italia e Cosa Nostra
negli anni Settanta e Ottanta. Domani
sarà la volta degli anni Novanta: la
“stagione politica”, dominata anche
secondo i giudici dai fratelli Graviano.
p.g.
CONDANNATO
CONDANNATO ...non c'e' bisogno di virtu' esegetiche
CONDANNATO PER ASSOCIAZIONE MAFIOSA...
il n.2...del partito ....
ti quoto ad honorem, anche se poi arriveranno i soliti "appellativi"..............
questa l'ho letta anche io volevo riportarla,ma è in formato pdf e non ho voglia di copiare e incollare tutto su word anche perchè vista la fonte poi non baderebbe al riscontro dei fatti purtroppo
ma quale fonte...
eversiva creativa o comunista....
questo e' stato condannato per mafia...
Dell'Utri è una brava personcina :rolleyes:
è il co-fondatore di forza italia :rolleyes:
Dell'Utri è una brava personcina :rolleyes:
è il co-fondatore di forza italia :rolleyes:
sei proprio patetico! testa a tarantola!:dry:
Quotoquesto dimostra un'elevata apertura mentale e senso critico sulle informazioni che si ricevono:wink_:
ma quale fonte...
eversiva creativa o comunista....
questo e' stato condannato per mafia...
penso tutte e 3:biggrin3:
In questi giorni sul fatto quotidiano stanno pubblicando gli originali dei verbali del processo a dell'utri e questo brano che hai riportato è una parte dell'articolo
sembra quasi che ricevano un sussidio o vitalizio
per difendere i mafiosi....
io si ed affini, tu pensa che ci hai pure preso, mi pagano anche!
Quos Deus vult perdere, dementat prius.
:risate2::risate2:
sei proprio patetico! testa a tarantola!:dry:
difendi difendi Dell' Utri.....:sick::sick:
e lo psiconano ancor peggio :dry:
difendi difendi Dell' Utri.....:sick::sick:
e lo psiconano ancor peggio :dry:
pure tu sei intarantolato
http://img140.imageshack.us/img140/4415/forzamafia3py.jpg
non mi contraddico per niente, per la libertà il pensiero deve essere"spregiudicato"
http://www.etimo.it/gifpic/13/644c0a.png
E bravo che hai un dizionario etimologico in casa...
Ti contraddici, ammettendo i limiti della tua razionalità. Se davvero applicassi quel che hai in firma, non ti porresti nemmeno il limite della razionalità. C'est facile.
votalele
11/12/2009, 18:10
Ho l'impressione che, come quando c'era Lui, in Italia ad un certo punto, si creano due schieramenti contrapposti ed impermeabili, quello che è evidente per gli uni, è palesemente falso per gli altri, e viceversa.
L'altra volta è finita un po' a schifio, questa volta speriamo che vada meglio, ma mi sembra che ci sia ormai un clima pre-guerra civile.
Ad ogni buon conto io lo schioppo ce l'ho.
:biggrin3:
mister51
11/12/2009, 19:39
sembra quasi che ricevano un sussidio o vitalizio
per difendere i mafiosi....
sara' cosi'?......
e se cosi' non ha da essere...
ha ragione triple kappa?...
a priori a fortiori et prescindendo trascendendo?
Ribadisco quoto ad honorem...............:rolleyes::rolleyes:
alessandro2804
12/12/2009, 07:44
E bravo che hai un dizionario etimologico in casa...
Ti contraddici, ammettendo i limiti della tua razionalità. Se davvero applicassi quel che hai in firma, non ti porresti nemmeno il limite della razionalità. C'est facile.
Si il dizionario di Internet
Il limite e' nella razionalità ma non nel fine
moderare il desiderio e' come dire ad un
guerriero ... Sii eroe ma con moderazione... Non
troppo , un po', così e così ecc ..
speednew
12/12/2009, 07:57
Dell’Utri è stato condannato a nove anni per concorso esterno in associazione mafiosa dal Tribunale di Palermo nel 2004, quando Spatuzza ancora non parlava: segno evidente che c’era già un sacco di roba su Dell’Utri. Spatuzza fornisce altri particolari molto utili, in quanto Spatuzza era il braccio destro dei Graviano, che sono quelli che materialmente si sono occupati della strage di Via D’Amelio e delle stragi del 93 e che, guarda caso, abbandonarono Palermo e si trasferirono in pianta stabile a Milano, dove avevano dei grossi investimenti e, quando leggevano Il Corriere della Sera o, scusate, Il Sole 24 Ore per seguire i listini di borsa, erano molto attenti all’andamento delle azioni del gruppo Berlusconi.
E poi ci sono i particolari che Spatuzza non lesina, avete sentito con quale precisione meticolosa racconta come era formato l’esplosivo che doveva fare detonare l’autobomba allo Stadio Olimpico nel gennaio del 94, quando invece la bomba non funzionò la prima volta e la seconda volta fu poi annullata, in coincidenza con la discesa in campo del Cavaliere.
SergioSun
12/12/2009, 09:45
Marò quanta superficialità.:sick:
A chi si chiede xkè Graviano sia + credibile di Spatuzza è presto detto: Spatuzza (x chi non l'ha ancora capito) NON ha avuto contatti diretti con dell'Utri e B. ma riporta confidenze fatte da Graviano. Se Graviano smentisce quelle affermazioni, l'inattendibilità di Spatuzza è conseguente. Soprattutto xkè dai verbali di interrogtorio si è accertato che il nome di Berlusconi fu SUGGERITO dal pm... Basterà a capire? (e dedurre tante altre cose...)
Riguardo invece alle conoscenze di quel maiale di Spatuzza sui dettagli degli attentati non capisco cosa ci sia da stupirsi... vi ha parecipato!!
Riguardo al fratello di Graviano e la sua temporanea reticenza, mi sembra evidente che sia condizionata a contrattare con eventuali benefici di pena. Ciò nn implica nulla se non che la gestione dei pentiti non può essere data a pm che imboccano "nomi giusti" in cambio della cancellazione di fior d'ergastoli.. Ci vuole onestà anche da parte della pubblica accusa!:mad:
Ricordate la famosa "eroicità di Mangano"? La disinformazione di sx (e l'imbecillità dei suoi seguaci) continua a far passare come una "consacrazione" della mafia da parte di Dell'U e B. mentre era ufficialmente e inequivocabilmente l'affermazione che il carcerato Mangano non aveva ceduto alla solita contrattazione: immerda B. e avrai libertà e tutela al posto del carcere..:sick: Ma di che stiamo a parlare??
In ultimo riguardo alle dichiarazioni di B... Non era al parlamento euopeo... ma xkè non vi informate? Era al congresso dei popolari europei di cui il PdL fa parte. Quindi la sede era assolutamente pertinente. Poi si può discutere dell'opportunità o meno di raccontare "certi meccanismi" e certe frizioni che esistono all'interno dei vari poteri dello stato italiano.
Quindi se vogliamo parlare di puttanate fatte all'immagine italiana all'estero ricordiamoci di questa roba
Di Pietro compra pagina sull'Herald Tribune: «Democrazia in pericolo» - Il Sole 24 ORE (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/07/Di_Pietro-Herald_tribune.shtml?uuid=da346d66-6c76-11de-a42f-0ae3d5ec691e&DocRulesView=Libero)
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/ARCH_Immagini/Italia/2009/07/Herald-tribune-dipietro352.jpg
Poi si racconta che all'estero parlano male dell'italia...
Anche se sicuramente i compagnoski non ne saranno al corrente... leggono solo La Republica e L'Unità, rinchiusi nel loro autismo politico...
Ehi, fenomeno, nella tua acuta analisi ti è sfuggito un particolare: Spatuzza è un pentito, Graviano no. E' normale che chi non è pentito contraddica i pentiti, qualunque cosa dicano. Se così non fosse, la mafia avallerebbe l'istituto dei collaboratori di giustizia.
Almagesto
12/12/2009, 09:57
scusate, prima si crede a spatuzza perchè è un pentito, e perchè (e qui segue tutta una serie di deduzioni e notizie segretissime di cui solo una parte di popolazione italiana è a conoscenza) ecc....poi però non si crede a graviano, perchè non è attendibile e perchè (altra serie di notizie e deduzioni di cui la stessa parte di popolazione italiana di prima è a conoscenza) .....ma perchè tutta sta gente facente parte di quella parte di popolazione italiana così informata, non si presenta in tribunale e dice quello che sa!???????? così si risolverebbe prima il processo!
Ma dico io: prima un pentito accusa un uomo politico dicendo che un altro mafioso gli aveva detto di averci parlato, poi lo stesso mafioso smentisce tutto...siamo tutte persone mediamente intelligenti, quindi: non vi viene il dubbio che c'è qualcosa che non va? cos'è, graviano è di destra e quindi ha deciso di difendere Berlusconi? così appena esce di carcere gli regala una villa in sardegna??
Oggi parliamo di spatuzza e graviano come se fossero gli unici collaboratori e non che hanno parlato dei rapporti tra mafia e berlusconi e dell'utri,ma quando quest'ultimo è stato condannato nel 94 spatuzza non aveva mica parlato,in base a cosa è stato condannato??? quali sono state le accuse che hanno fatto si che si pronunciasse una sentenza simile????
Forse le dichiarazioni di altri????
Antonino Calderone
Un compleanno
tra amici a Milano
Pentito storico
della mafia
catanese. Sostiene
di aver festeggiato
il 24 ottobre
del ‘76 il proprio compleanno
a Milano con Dell’Utri,
Mangano e i fratelli Grado.
Dell’Utri ammette l’incontr o,
ma spiega che Mangano non
gli presentò i commensali.
Calogero Ganci
“Il gruppo e i soldi ai
Corleonesi”
Figlio di Raffaele,
il capomandamento
della
Noce, la famiglia
palermitana
più vicina a Riina. È tra gli assassini
di Giovanni Falcone.
Ganci spiega che a partire dal
1986 la Fininvest avrebbe
versato denaro (che ha visto)
ai corleonesi.
Filippo Alberto Rapisarda
“Bontate disse: ‘Sarò
socio tv del Cavaliere’”
Dell’Utri ha lavorato
per
lui nel ‘77-‘79. Dice
che fosse amico
di Bontate e altri
boss. Dell’Utri ha ammesso
di aver parlato di loro con
Rapisarda per vantarsi. Rapisarda
spiega che nel ‘78 Bontate
gli ha detto che sarebbe
stato socio di B. in una tv.
Vittorio Mangano
Il “f a t t o re ”
re di Porta Nuova
Lo “stallier e”
di Arcore è
stato il capo
mandamento di
Porta Nuova a
Milano durante gli anni delle
stragi del ‘92 e ‘93. Il nome
di Mangano viene citato
per la prima volta da Borsellino:
“Era uno delle teste di
ponte della mafia al Nord”.
Gaspare Mutolo
Il piano-sequestro
e il primo contatto
A metà anni
’70 ha pedinato
Berlusconi
quando la mafia
aveva deciso di rapirlo.
Secondo Mutolo il sequestro
andò a monte per un
intervento di Pippo Bono, il
boss più importante di Milano.
Da qui l’inizio dei rapporti
tra B. e Cosa Nostra.
Totò Cancemi
“Arcore? Una tana
di mafiosi”
Capo della famiglia
di Porta
Nuova prima di
Mangano, ha raccontato
che ad Arcore
si nascondevano mafiosi
come i Grado e che
Dell’Utri era amico dei boss
Bontate e Teresi. Ha parlato
dei fondi Fininvest alla mafia
per installare le antenne.
le dichiarazioni di questi zelanti signori hanno gia trovato riscontro ecco perchè dell'utri è stato condannato
PER ME QUESTO SI CHIAMA DEPISTAGGIO
SergioSun
12/12/2009, 11:01
Oggi parliamo di spatuzza e graviano come se fossero gli unici collaboratori e non che hanno parlato dei rapporti tra mafia e berlusconi e dell'utri,ma quando quest'ultimo è stato condannato nel 94 spatuzza non aveva mica parlato,in base a cosa è stato condannato??? quali sono state le accuse che hanno fatto si che si pronunciasse una sentenza simile????
Forse le dichiarazioni di altri????
Antonino Calderone
Un compleanno
tra amici a Milano
Pentito storico
della mafia
catanese. Sostiene
di aver festeggiato
il 24 ottobre
del ‘76 il proprio compleanno
a Milano con Dell’Utri,
Mangano e i fratelli Grado.
Dell’Utri ammette l’incontr o,
ma spiega che Mangano non
gli presentò i commensali.
Calogero Ganci
“Il gruppo e i soldi ai
Corleonesi”
Figlio di Raffaele,
il capomandamento
della
Noce, la famiglia
palermitana
più vicina a Riina. È tra gli assassini
di Giovanni Falcone.
Ganci spiega che a partire dal
1986 la Fininvest avrebbe
versato denaro (che ha visto)
ai corleonesi.
Filippo Alberto Rapisarda
“Bontate disse: ‘Sarò
socio tv del Cavaliere’”
Dell’Utri ha lavorato
per
lui nel ‘77-‘79. Dice
che fosse amico
di Bontate e altri
boss. Dell’Utri ha ammesso
di aver parlato di loro con
Rapisarda per vantarsi. Rapisarda
spiega che nel ‘78 Bontate
gli ha detto che sarebbe
stato socio di B. in una tv.
Vittorio Mangano
Il “f a t t o re ”
re di Porta Nuova
Lo “stallier e”
di Arcore è
stato il capo
mandamento di
Porta Nuova a
Milano durante gli anni delle
stragi del ‘92 e ‘93. Il nome
di Mangano viene citato
per la prima volta da Borsellino:
“Era uno delle teste di
ponte della mafia al Nord”.
Gaspare Mutolo
Il piano-sequestro
e il primo contatto
A metà anni
’70 ha pedinato
Berlusconi
quando la mafia
aveva deciso di rapirlo.
Secondo Mutolo il sequestro
andò a monte per un
intervento di Pippo Bono, il
boss più importante di Milano.
Da qui l’inizio dei rapporti
tra B. e Cosa Nostra.
Totò Cancemi
“Arcore? Una tana
di mafiosi”
Capo della famiglia
di Porta
Nuova prima di
Mangano, ha raccontato
che ad Arcore
si nascondevano mafiosi
come i Grado e che
Dell’Utri era amico dei boss
Bontate e Teresi. Ha parlato
dei fondi Fininvest alla mafia
per installare le antenne.
le dichiarazioni di questi zelanti signori hanno gia trovato riscontro ecco perchè dell'utri è stato condannato
Beh il fatto che invece le procure Caltanissetta e Firenze abbiano archiviato i 15 anni di accuse dei pentiti contro B. nn conta niente? e Dell'Utri lavorava x B.
Io aspetterei tutti i gradi di giuizio prima di essere così sicuro che "l'associazione esterna" attribuita al palermitano Dell'Utri sia dimosrata essere una reale collaborazione delinquenziale con la mafia, con tanto di malefatte..:coool:
Ehi, fenomeno, nella tua acuta analisi ti è sfuggito un particolare: Spatuzza è un pentito, Graviano no. E' normale che chi non è pentito contraddica i pentiti, qualunque cosa dicano. Se così non fosse, la mafia avallerebbe l'istituto dei collaboratori di giustizia.
Sembravi seglio, ma mi sa che te la giochi con Intrippato in quanto a deduzioni... ma almeno lui è simpatico :biggrin3:
Sembravi seglio, ma mi sa che te la giochi con Intrippato in quanto a deduzioni... ma almeno lui è simpatico :biggrin3:
Tu non sai dove abiti di casa. Te l'ho già detto, informati, leggi, documentati, spremiti le meningi, perchè così mi fai cascare le braccia. L'ho già scritto, io non considero attendibile Spatuzza, c'è un processo in corso, faranno le opportune verifiche, sebbene sarà difficile ricostruire presunti fatti ed avvenimenti accaduti 15 anni orsono. Ma, ripeto, non venire ad argomentare con quello che ha dichiarato Graviano, è ovvio che avrebbe detto il contrario di Spatuzza, perchè questo è un pentito e l'altro no. Dai, questa è semplice, ce la puoi fare.
se modificano il 41 bis si capiscono molte cose
Hannibal
12/12/2009, 14:19
Tu non sai dove abiti di casa. Te l'ho già detto, informati, leggi, documentati, spremiti le meningi, perchè così mi fai cascare le braccia. L'ho già scritto, io non considero attendibile Spatuzza, c'è un processo in corso, faranno le opportune verifiche, sebbene sarà difficile ricostruire presunti fatti ed avvenimenti accaduti 15 anni orsono. Ma, ripeto, non venire ad argomentare con quello che ha dichiarato Graviano, è ovvio che avrebbe detto il contrario di Spatuzza, perchè questo è un pentito e l'altro no. Dai, questa è semplice, ce la puoi fare.
Ineressante come alcuni considerino ora graviano un mafioso attendibile,
e ieri.... i mafiosi inattendibili............
spatuzza in particolare.
Hanno la mente fine che dire...
Ineressante come alcuni considerino ora graviano un mafioso attendibile,
e ieri.... i mafiosi inattendibili............
spatuzza in particolare.
Hanno la mente fine che dire...
sincermanente da te non me l'aspettavo una dichiarazione del genere:dry:
ma non lo sai che le dichiarazioni sono attendibili a piacimento non se verificate:biggrin3:
vado a pesca ciao belli
Supertramp08
12/12/2009, 15:02
ipotesi plausibile in virtù del fatto che non è il primo che indica il sig. B come immischiato in tanti e tanti casini.
SergioSun
12/12/2009, 16:25
Tu non sai dove abiti di casa. Te l'ho già detto, informati, leggi, documentati, spremiti le meningi, perchè così mi fai cascare le braccia. L'ho già scritto, io non considero attendibile Spatuzza, c'è un processo in corso, faranno le opportune verifiche, sebbene sarà difficile ricostruire presunti fatti ed avvenimenti accaduti 15 anni orsono. Ma, ripeto, non venire ad argomentare con quello che ha dichiarato Graviano, è ovvio che avrebbe detto il contrario di Spatuzza, perchè questo è un pentito e l'altro no. Dai, questa è semplice, ce la puoi fare.
Io ce la posso sicuramente fare ma tu evidentemente no, almeno nn da solo :w00t:.
(ANSA) - NAPOLI, 11 DIC - Secondo Massimo D'Alema, la smentita di Filippo Graviano delle affermazioni di Spatuzza, 'non e' la prova che la giustizia non funziona'.
Sugli sviluppi del processo Dell'Utri, il presidente della Fondazione Italianieuropei ha detto: 'Spatuzza e' un pentito e Graviano no. Certo, spetta ai magistrati accertare il pentimento ma se un pentito fa una rivelazione sul capo mafia e' difficile che l'altro lo confermi. Graviano e' un capomafia che non collabora con lo Stato'.
Che i magistrati faranno le verifiche è ovvio, ma questo non impedisce a nessuno di esporsi e di fare le proprie considerazioni (ma quanto ce credi?? 6 pesante...:sick:)
Le diciarazioni di Spatuzza erano già deboli, tardive e "sugerite" durante un interrogatorio, è verbalizzato :w00t:.
Il Graviano (e nn solo lui) non ha semplicemene smentito "le parole", ma ha negato di aver mai conosciuto dell'Utri. Evidentemente non esistono altre posibilità di associare direttamente Graviano-Dell'Utri se non con le dichiarzioni di uno che dice che un altro gli a detto... altrimenti questa smentita varrebbe zero già da ora.
In ogni caso si sono resi conto tutti che la dichiarazioni di Graviano sminuiscono fortemente l'attendibilità di Spatuzza come jolly anti B.
-Graviano : 'Non conosco Dell'Utri' Berlusconi: 'Siamo alle comiche' - Diretta - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/2009/12/dirette/sezioni/cronaca/spatuzza-processo/deposizione-graviano/index.html)
-Dell'Utri, Graviano smentisce Spatuzza Berlusconi: "Che vi aspettavate? Sono falsità" - cronaca - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/2009/12/sezioni/cronaca/mafia-12/deposizione-graviano/deposizione-graviano.html)
-Graviano: «Mai conosciuto Dell'Utri» E smentisce il pentito Spatuzza - Corriere della Sera (http://www.corriere.it/cronache/09_dicembre_11/deposizione-graviano_89d25ae2-e63b-11de-8315-00144f02aabc.shtml)
-Mafia, processo Dell'Utri: Graviano smentisce Spatuzza* - Yahoo! Notizie (http://it.notizie.yahoo.com/4/20091211/tts-oittp-graviano-dellutri-punto-ca02f96.html)
-Graviano smentisce Spatuzza, mai conosciuto Dell’Utri, Notizie politica, Ultime Notizie (http://www.ultimenotizie.tv/notizie-politiche/graviano-smentisce-spatuzza-mai-conosciuto-dellutri.html)
-Graviano, Spatuzza e la lingua “spinta” dei pm - Italia - Panorama.it (http://blog.panorama.it/italia/2009/12/11/graviano-spatuzza-e-la-lingua-spinta-dei-pm/)
Ovviamente questo brucia molto ad alcuni (i soliti), che solo ora scoprono la differenza tra parole e fatti.
(ANSA) - NAPOLI, 11 DIC - Secondo Massimo D'Alema, la smentita di Filippo Graviano delle affermazioni di Spatuzza, 'non e' la prova che la giustizia non funziona'.
Sugli sviluppi del processo Dell'Utri, il presidente della Fondazione Italianieuropei ha detto: 'Spatuzza e' un pentito e Graviano no. Certo, spetta ai magistrati accertare il pentimento ma se un pentito fa una rivelazione sul capo mafia e' difficile che l'altro lo confermi. Graviano e' un capomafia che non collabora con lo Stato'.
Ma ti devo fare i disegnini? Hai bisogno dell'insegnante di supporto? perchè mi citi l'Ansa di D'Alema? Ho scritto proprio la stessa cosa, Spatuzza è un collaboratore di giustizia, Graviano no, è dunque molto difficile che forniscano entrambi la stessa versione. Dunque non c'è da stupirsi che uno abbia smentito l'altro, dov'è la notizia?
E' la terza volta che scrivo la stessa cosa. Sei disarmante.
SergioSun
12/12/2009, 17:18
Ma ti devo fare i disegnini? Hai bisogno dell'insegnante di supporto? perchè mi citi l'Ansa di D'Alema? Ho scritto proprio la stessa cosa, Spatuzza è un collaboratore di giustizia, Graviano no, è dunque molto difficile che forniscano entrambi la stessa versione. Dunque non c'è da stupirsi che uno abbia smentito l'altro, dov'è la notizia?
E' la terza volta che scrivo la stessa cosa. Sei disarmante.
Ti ho citato D'Alema proprio xkè sembrava la tua fonte :rolleyes:
Non sei molto perspicace... In ogni caso modera i modi,.. finchè si scherza si scherza, ma smettila di fare il kogl... (ops ecco il xkè di tutte quelle K :risate2:)
Tornando on topic è interessante vedere come ragionava il mondo reale
(anche questo sondaggio è anteriore alle dichiarazioni-smentita di Graviano,ma rivendico la tempestività del mio qui sul TCP)
26196
c'è una leggera differenza col Bar 26197
Ti ho citato D'Alema proprio xkè sembrava la tua fonte :rolleyes:
Non sei molto perspicace... In ogni caso modera i modi,.. finchè si scherza si scherza, ma smettila di fare il kogl... (ops ecco il xkè di tutte quelle K :risate2:)
Tornando on topic è interessante vedere come ragionava il mondo reale
(anche questo sondaggio è anteriore alle dichiarazioni-smentita di Graviano,ma rivendico la tempestività del mio qui sul TCP)
26196
c'è una leggera differenza col Bar 26197
Bravo, mi hai scoperto, sono una spia russa al soldo di D'Alema, iscritto a questo forum per fare propaganda filosovietica. L'efficacia della mia attività è testimoniata dai risultati del tuo sondaggio, difformi dai risultati dei sondaggi nazionali. Mi arrendo di fronte alla tua mente elastica ed alla tua acuta intelligenza.
A sinistra sono messi male, ma anche di qua abbiamo delle menti eccelse... senti, fammi solo un favore, non andare troppo in giro a dire che sei un sostenitore della destra sociale.
Sembravi seglio, ma mi sa che te la giochi con Intrippato in quanto a deduzioni... ma almeno lui è simpatico :biggrin3:
zitto tu che sarai il troll del 2804 :D
cmq il tuo sondaggio su Dell'Utri è come la scoperta dell'acqua calda, Dell'Utri è già condannato x MAfia, non c'è bisogno ne di ascoltare spatuzza ne nessun altro :wink_:
però magari sul Giornale non le scrivono certe cose..............
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.