Accedi

Visualizza Versione Completa : sempre rivista raiders....



vecchiostile
09/12/2009, 14:04
Vado al bar bevo un cafferino
li al mio fianco la rivista, la voglia di aprirla è tanta.... apro :w00t:
Diciamo che parlano tantissimo dire poco delle nostre motorette
c'è pure la pubblicità sulla bonneville:rolleyes::wacko:

potevano chiamarla bonneville :w00t:

Mr. Buy
09/12/2009, 14:15
pensa che sono abbonato ed ancora devo riceverla sto mese !!!!!!

vecchiostile
09/12/2009, 14:18
pensa che sono abbonato ed ancora devo riceverla sto mese !!!!!!

a far l'abbonamento costa molto molto meno :wink_:

fitzcarraldo
09/12/2009, 15:49
pensa che sono abbonato ed ancora devo riceverla sto mese !!!!!!e secondo te... a cosa sto pensando da stamattina....??????:cry::cry::cry::cry: non riesco a farmene una ragione!!!!:dry::dry::dry:

motomike78
09/12/2009, 15:51
e secondo te... a cosa sto pensando da stamattina....??????:cry::cry::cry::cry: non riesco a farmene una ragione!!!!:dry::dry::dry:

:ph34r::ph34r::ph34r::cry::cry::wacko:

doccerri
09/12/2009, 15:57
e secondo te... a cosa sto pensando da stamattina....??????:cry::cry::cry::cry: non riesco a farmene una ragione!!!!:dry::dry::dry:

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Bebo.4
09/12/2009, 16:14
e secondo te... a cosa sto pensando da stamattina....??????:cry::cry::cry::cry: non riesco a farmene una ragione!!!!:dry::dry::dry:

ti offro la mia spalla per piangere :rolleyes: e se non dovesse bastare mike ci mette qualcosa di suo :w00t:

alepeo
09/12/2009, 16:15
Pure io sono abbonato e pure a me non è ancora arrivata. Penso sia anche colpa del ponte, ultimamente sono migliorati nella consegna delle copie agli abbonati. La ritengo una rivista molto valida, fuori dai soliti schemi.

Ipcress
09/12/2009, 16:16
Si però su Riders è sempre pieno di bei maschioni...

mic56
09/12/2009, 16:17
Credo che stò mese sara in forte ritardo, forse la consegnano a gennaio.

s4_seblog
09/12/2009, 16:24
ma che articoli ci sono su rider di questo mese?

Ipcress
09/12/2009, 16:25
Pure io sono abbonato e pure a me non è ancora arrivata. Penso sia anche colpa del ponte, ultimamente sono migliorati nella consegna delle copie agli abbonati. La ritengo una rivista molto valida, fuori dai soliti schemi.

Mah... scherzi a parte, ne avevo comprato un numero tempo fa perchè sapevo che c'era un reportage sulla Monfa, una motocavalcata enduro che fanno dalle mia parti... una grossa delusione... molto stile e poca sostanza... e dire che la Monfa è popolata da personaggi folcloristici... enduristi duri e puri... si sono limitati a quattro foto fighette di Guido Meda ed altri 2 personaggi sopra delle Scrambler sporcate di fango per l'occasione...

Mah...

alepeo
09/12/2009, 16:26
ma che articoli ci sono su rider di questo mese?

Riders Blog (http://www.riders-online.it/)

Tullio
09/12/2009, 16:26
Si la rivista puo essere anche interessante, ma continua ad aumentare la publicita', ad ogni pagina c'e, quando era uscita per le prime volte la publicita' era poca, adesso secondo me stanno esagerando anche se so che senza non potrebbero vivere.

alepeo
09/12/2009, 16:29
Mah... scherzi a parte, ne avevo comprato un numero tempo fa perchè sapevo che c'era un reportage sulla Monfa, una motocavalcata enduro che fanno dalle mia parti... una grossa delusione... molto stile e poca sostanza... e dire che la Monfa è popolata da personaggi folcloristici... enduristi duri e puri... si sono limitati a quattro foto fighette di Guido Meda ed altri 2 personaggi sopra delle Scrambler sporcate di fango per l'occasione...

Mah...

Io trovo invece che facciano dei servizi un po' diversi dalle altre riviste. Poi propongono sempre delle realizzazioni artigianali. Un po' fuori dal coro insomma.

pizzopapero
09/12/2009, 17:54
A me non dispiace...c'è sempre qualche servizio su specials di preparatori interessanti:rolleyes:Certo la pubblicità è molta ma per costare solo 2 euro da qualche parte devono raccogliere due soldi:coool:

Ipcress
09/12/2009, 18:03
Io trovo invece che facciano dei servizi un po' diversi dalle altre riviste. Poi propongono sempre delle realizzazioni artigianali. Un po' fuori dal coro insomma.

Non so, sarà che a me forse interessa più l'aspetto tecnico e storico, ma ho trovato - in quell'unico numero che ho letto - molti riferimenti fashion e poco altro.

gssg
09/12/2009, 18:43
è una rivista confezionata con molto stile.. a volte mi fa un po' incazzare, con quel suo modo di porsi.. scivola nella "posa" per essere fuori dagli schemi, il risultato è che è più negli schemi di tanto altro..

sta di fatto che per due euro al mese offre belle foto e molti spunti estetici..
vale la pena guardarla, piuttosto che leggerla:biggrin3:

Ipcress
09/12/2009, 18:46
è una rivista confezionata con molto stile.. a volte mi fa un po' incazzare, con quel suo modo di porsi.. scivola nella "posa" per essere fuori dagli schemi, il risultato è che è più negli schemi di tanto altro..

sta di fatto che per due euro al mese offre belle foto e molti spunti estetici..
vale la pena guardarla, piuttosto che leggerla:biggrin3:

Ecco, hai centrato in pieno il problema, anche a me fa incazzare.

Di certo però non si può dire che lasci indifferenti o che non se ne parli...

dadoz
09/12/2009, 18:58
Io la compro da 3-4 mesi, e l'ho comprata in passato. Belle foto, si vede chiaramente qual'è il "rider" che interessa...questo mese in quarta di copertina c'è la pubblicità del Porsche Boxster. Mi fa un po' incazzare che tra Cereghini e qualche ottimo preparatore ti ritrovi il marchettone di orologi da 3000 euro o scarpe da ufficio da 600...
Comunque, per 2 euro posso anche fare a meno di lamentarmi!

immo...bile
09/12/2009, 19:01
Sembra una rivista da femmine :biggrin3:
ma io lo prendo tutti i mesi ,mi piace foss'anche per una sola foto...mi piace:coool:

The Undertaker
09/12/2009, 19:20
Sembra una rivista da femmine :biggrin3:
ma io lo prendo tutti i mesi ,mi piace foss'anche per una sola foto...mi piace:coool:

Marrazzo pure, foss'anche per un video!

roberto rozzi
09/12/2009, 20:32
per quanto mi riguarda, la trovo bella e interessante, sicuramente diversa da altre riviste di moto che mi sembrano molto simili tra loro

Marcos
09/12/2009, 20:50
Ho letto tutti i numeri grazie ad un mio collega!:biggrin3:

McSlow
09/12/2009, 21:34
Per chi non ha ancora visto il numero di dicembre: andatevi a leggere l'articolo a pag. 58 su una Hondina molto interessante. Ci metterà tutti d'accordo. :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

lusco
09/12/2009, 23:21
concordo con le critiche. La compro perchè costa poco e perchè spero sempre di trovare qualche articolo interessante. ma...
in realtà mi da la sgradevole sensazione di voler servire su un piatto d'argento un mini-manuale mensile di scuola di vita, un vademecum per gente di scarsa personalità (diciamocelo, la maggioranza della gente) che cerchi una serie di spunti per essere "rider". Non vedo grandi differenze concettuali rispetto a certe riviste fatte per guidare e sostenere l'uomo fighetto (class & c) o l'uomo fitness trombatore (lista infinita, tutte le riviste dirette da tale andrea biavardi, irriducibile presenzialista nelle trasmissioni pomeridiane d'opinione per massaie). Questo tipo di riviste cerca di "vendere" stili di vita chiavi in mano e dato che moltissimi ne cercano uno trovano adepti a bizzeffe.
In realtà trovo tutto un pò patetico.
Di moto si parla sempre meno. Si strizza l'occhio ad un uomo diverso, particolare, raro, essenziale, mattacchione, controcorrente..insomma, un rider.... e poi trovi montagne di pubblicità di marchi diffusi fra i fighetti che vivono secondo dettami ben precisi e che di tutto quanto sopra non hanno un solo atomo.
A bene vedere questi sono in gran parte e sempre di più gli acquirenti delle modern classic, gente che di punto in bianco si mette a girare con borse finto vintage di pelle e a ragionare di carburatori e mani sporche di grasso pur non avendo un benchè minimo background in materia.
Ecco, l'ho detto...

The Undertaker
09/12/2009, 23:46
Ma Gallimoto ce l'ha il background? Quanto costa?

Ipcress
10/12/2009, 07:29
concordo con le critiche. La compro perchè costa poco e perchè spero sempre di trovare qualche articolo interessante. ma...
in realtà mi da la sgradevole sensazione di voler servire su un piatto d'argento un mini-manuale mensile di scuola di vita, un vademecum per gente di scarsa personalità (diciamocelo, la maggioranza della gente) che cerchi una serie di spunti per essere "rider". Non vedo grandi differenze concettuali rispetto a certe riviste fatte per guidare e sostenere l'uomo fighetto (class & c) o l'uomo fitness trombatore (lista infinita, tutte le riviste dirette da tale andrea biavardi, irriducibile presenzialista nelle trasmissioni pomeridiane d'opinione per massaie). Questo tipo di riviste cerca di "vendere" stili di vita chiavi in mano e dato che moltissimi ne cercano uno trovano adepti a bizzeffe.
In realtà trovo tutto un pò patetico.
Di moto si parla sempre meno. Si strizza l'occhio ad un uomo diverso, particolare, raro, essenziale, mattacchione, controcorrente..insomma, un rider.... e poi trovi montagne di pubblicità di marchi diffusi fra i fighetti che vivono secondo dettami ben precisi e che di tutto quanto sopra non hanno un solo atomo.
A bene vedere questi sono in gran parte e sempre di più gli acquirenti delle modern classic, gente che di punto in bianco si mette a girare con borse finto vintage di pelle e a ragionare di carburatori e mani sporche di grasso pur non avendo un benchè minimo background in materia.
Ecco, l'ho detto...

L'hai detto. E hai detto bene.:biggrin3:

lusco
10/12/2009, 07:43
ecco, si, non dovevo usare la parola background ma era tardi e mi èvenuta quella.. ora ho dato il fianco alle battutine...
Riformulo: "... pur avendo le mani sporche di negroni sbagliato più che di pasta lavamani e grasso..". Beninteso, al mondo c'è posto per tutti, basta evitare, a mio avviso, di atteggiarsi per quello che palesemente non si è.

alepeo
10/12/2009, 07:45
Per chi non ha ancora visto il numero di dicembre: andatevi a leggere l'articolo a pag. 58 su una Hondina molto interessante. Ci metterà tutti d'accordo. :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

A noi abbonati non è ancora arrivato :mad:

Ganassa
10/12/2009, 08:41
e' il MAXIM per le moto... ma con poco di "moto"
ho preso un paio di numeri per le foto (alcune) e prezzo basso
ma non mi entusiasma

davide59
10/12/2009, 09:38
..ogni tanto c'è anche qualche donna nuda, per 2 euro che si può pretendere, dei regali in caso di abbonamento cosa mi dite? avete scelto la coperta matrimoniale in pile anche voi? :sick::sick:

gssg
10/12/2009, 10:06
concordo con le critiche. La compro perchè costa poco e perchè spero sempre di trovare qualche articolo interessante. ma...

q8 tutto il tuo discorso e la penso proprio come te..

Johnnyrebel
10/12/2009, 10:11
Riders??

non capisco se sia una rivista di Moto, di uomini in mutande con sguardo ammicante o di moda scadente . Sembra un frullato fra motociclismo, donna moderna e men's health .:blink::wacko::wacko::wacko:


però non comprandolo ammetto che spesso lo sfoglio da amici....e alcune volte qualcosa di intesante c'è...però rimango convinto che sia la rivista del motociclista da bar:mad:

Cea
10/12/2009, 12:10
lancio una provocazione:
ma chi è il motociclista da bar?

o lo siamo tutti un po' o non esiste....

nessuno di noi quando scende dalla moto è lercio di fuliggine, fango e polvere come 50 anni fa e più....
e siamo onesti dai!
in ogni forum di motociclismo dedicato sembra che gli utenti appartenenenti a questo e quel gruppo siano i depositari dello spirito del motociclismo, che, udite udite, non è morto ma si è solo proiettato nel futuro!

Sì lo stesso futuro che ha fatto in modo a tutti voi di avere l'ABS, e gli airbag che salvano la vita in auto e il cellulare che maneggiamo come un feticcio...

Siamo onesti e piantiamola lì di fare i finti integralisti solo per sentirci appartenenti ad un epoca passata e approvati da altri che dicano "quoto" "hai ragione" "tu si che la sai lunga".

Ad ognuno di noi piace che la gente si fermi a guardare il nostro mezzo e siamo alla perenne ricerca di modifiche che appaghino il nostro gusto estetico.
E allora siamo motociclisti da bar un po' tutti oppure continuiamo a spalleggiarci a vicenda e insultare tutto ciò che non è approvato dal gruppo!

Questa è prostituzione intellettuale....

Saluti a tutti, adesso vado al bar sul lungo lago a farmi un caffè prima di tornare a lavoro e se capita faccio anche il figo con qualche scooterista....
....sì sono un motociclista da bar!


aspetto il ban, ostracismo in tutti i miei 3d o quanto meno la classica presa di distanza da parte di tutti.....

pizzopapero
10/12/2009, 12:18
Cea mi hai tolto le parole di bocca.Ti quoto in pieno.
E poi all'interno della rivista qualcosa di interessasnte c'è sempre.
Tutte le altre riviste sono una passerella di supersportve con una sfilza di tabelle che calcolano i nano secondi sui 100 metri...e le prove tutte delle stesse moto perchè le case le forniscono nello stesso periodoAllora per due euro qualche pagina su di un preparatore o appassionato delle nostre moto le sfoglio volentieri.
Ebbene anche a me quando vado al bar fà piacere che mi guardino la moto:biggrin3:

mariorom63
10/12/2009, 12:35
cea, concordo anche io con il tuo pensiero, inoltre sono un felice abbonato a Raiders, penso che chiunque possegga delle moto come le nostre, sia un pò anche motociclista da bar, daltronde le nostre triumph, Spippolate al massimo, specialmente nello stile, sarebbe un vero peccato se non facessero anche un pò vita da bar.
:biggrin3:
Quattro ruote spostano il corpo, due muovono l'anima(Roberto Ungaro, direttore di Raiders)

lusco
10/12/2009, 13:44
cea,
concordo, infatti lo compro spesso seppur criticandolo. Nessuno è depositario di alcunchè, infatti se noti io stigmatizzo proprio questo nell'impostazione del giornale! Quell'atteggiamento ben presente in ogni pagina e che concorre a ribadire ogni tre righe il giusto modo di essere riders. C'è l'articoletto che insegna come spendere poco ed "essere avanti"! Certo, l'importante è essere avanti, è essere riders, quindi diversi e, autocompiacendosi, superiori. Perchè chi si sente avanti si sente anche superiore. Ora, io in tutto ciò vedo poco di superiore e la cosa è aggravata anche dal fatto che con una pagina santificano il tizio tutto sostanza con la sigaretta mezza fumata che penzola dalla bocca e la canotta e con la pagina successiva mi propongono una sfilza di orologi svizzeri che quel tizio dififcilmente indosserebbe o potrebbe permettersi. Questo è un cortocircuito logico e di impostazione e non si può non vedere.
Per non parlare poi delle continue frecciatine di carattere politico che nessuno ha chiesto e che vengono fatte saltare fuori sia negli articoli che nelle interviste sapientemente (ma neppure troppo) guidate.

Ciao!

TTbike
10/12/2009, 13:52
ma voi quando leggete una rivista di moto fate tutte queste considerazioni intellettuali alla Mughini?

ma rilassatevi...............:biggrin3:

fitzcarraldo
10/12/2009, 13:59
ma voi quando leggete una rivista di moto fate tutte queste considerazioni intellettuali alla Mughini?

ma rilassatevi...............:biggrin3::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:

Ipcress
10/12/2009, 14:39
lancio una provocazione:
ma chi è il motociclista da bar?

o lo siamo tutti un po' o non esiste....

nessuno di noi quando scende dalla moto è lercio di fuliggine, fango e polvere come 50 anni fa e più....
e siamo onesti dai!
in ogni forum di motociclismo dedicato sembra che gli utenti appartenenenti a questo e quel gruppo siano i depositari dello spirito del motociclismo, che, udite udite, non è morto ma si è solo proiettato nel futuro!

Sì lo stesso futuro che ha fatto in modo a tutti voi di avere l'ABS, e gli airbag che salvano la vita in auto e il cellulare che maneggiamo come un feticcio...

Siamo onesti e piantiamola lì di fare i finti integralisti solo per sentirci appartenenti ad un epoca passata e approvati da altri che dicano "quoto" "hai ragione" "tu si che la sai lunga".

Ad ognuno di noi piace che la gente si fermi a guardare il nostro mezzo e siamo alla perenne ricerca di modifiche che appaghino il nostro gusto estetico.
E allora siamo motociclisti da bar un po' tutti oppure continuiamo a spalleggiarci a vicenda e insultare tutto ciò che non è approvato dal gruppo!

Questa è prostituzione intellettuale....

Saluti a tutti, adesso vado al bar sul lungo lago a farmi un caffè prima di tornare a lavoro e se capita faccio anche il figo con qualche scooterista....
....sì sono un motociclista da bar!


aspetto il ban, ostracismo in tutti i miei 3d o quanto meno la classica presa di distanza da parte di tutti.....


Ti quoto! Tu si che la sai lunga! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Credo che il discorso qui non sia motociclisti da bar oppure no... è chiaro che questa definizione corrisponde ad uno stereotipo che, nella realtà, non esiste.

Semmai è vero il contrario e cioè che Riders vuole proporre, per pure finalità commerciali, una immagine del motociclista altrettanto stereotipata e altrettanto inesistente nella realtà quanto quella del motociclista da bar.

Personalmente io acquisto occasionalmente Motociclismo d'Epoca, che non trovo entusiasmante ma perlomeno non tenta di sedurmi con una immagine che, francamente, trovo anche un pò ridicola. Ci sono moto, uomini e le loro storie. E questo mi basta.

alepeo
10/12/2009, 14:41
Cea mi hai tolto le parole di bocca.Ti quoto in pieno.
E poi all'interno della rivista qualcosa di interessasnte c'è sempre.
Tutte le altre riviste sono una passerella di supersportve con una sfilza di tabelle che calcolano i nano secondi sui 100 metri...e le prove tutte delle stesse moto perchè le case le forniscono nello stesso periodoAllora per due euro qualche pagina su di un preparatore o appassionato delle nostre moto le sfoglio volentieri.
Ebbene anche a me quando vado al bar fà piacere che mi guardino la moto:biggrin3:

Anch'io mi schiero col vostro pensiero... non è la solita rivista che testa l'ennesima supersportiva giapponese anzi cercano sempre di proporre realizzazioni di artigiani che trovo siano molto nello spirito di noi spippolatori.

gssg
10/12/2009, 14:50
Ti quoto! Tu si che la sai lunga! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Credo che il discorso qui non sia motociclisti da bar oppure no... è chiaro che questa definizione corrisponde ad uno stereotipo che, nella realtà, non esiste.

Semmai è vero il contrario e cioè che Riders vuole proporre, per pure finalità commerciali, una immagine del motociclista altrettanto stereotipata e altrettanto inesistente nella realtà quanto quella del motociclista da bar.

Personalmente io acquisto occasionalmente Motociclismo d'Epoca, che non trovo entusiasmante ma perlomeno non tenta di sedurmi con una immagine che, francamente, trovo anche un pò ridicola. Ci sono moto, uomini e le loro storie. E questo mi basta.

kkk portavoce subito.. :biggrin3:

Ipcress
10/12/2009, 14:55
Almeno pubblicassero qualche topa... sono sempre tutti uomini mezzi nudi... vabbè il motociclista da bar... però...

R0GER
10/12/2009, 16:13
Anch'io lo prendo perchè costa pochissimo e solo dopo che ho letto tutta l'edicola!!! Normalmente prendo Motociclismo e poi Special Mag dove ci sono spesso delle belle speciali! A Gennaio hanno scritto che ci sarà parecchio sulle cafè racer...

Johnnyrebel
10/12/2009, 17:02
il motociclista da bar non esiste??? blahaaa!!!:w00t::w00t::w00t:

vi invito a Modena al bar "365".....ci sono tutti i pomeriggi da marzo fino a settembre parcheggiate davanti delle Harley, delle Bonneville, dei GS e delle Z100 con 5-6 anni alle spalle e chilometraggi md primo rodaggio!!!!!
con tanto di proprietari che fingono di avere la schiena indolenzita e che zaccherebbero al suolo al primo tornante!!!

da me ci sono...eccome......

e siete fortunati se non li vete mai incontrati!!!!:wink_:

Saponetto
10/12/2009, 21:09
Sono abbonato a Riders sin dall'inizio.

Probabilmente senza Riders non mi sarei mai nemmeno avvicinato al mondo Triumph, e questo è già un motivo più che sensato per dire che ho molto apprezzato in passato questa rivista.

E' anche vero che questa rivista ha perso per strada il coraggio di porsi sopra le righe a causa di un eccessivo sforzo finalizzato al "piacere al lettore" per forza, divenendo alla lunga troppo dipendente da quel che si dice e si scrive sul Riders Blog e rinunciando pertanto ad avere una definita "linea di redazione" con cui si possa essere o meno d'accordo, ma rimanendo pur sempre una linea.

Concordo comunque con chi sottolinea giustamente che si cerca di imporre una idea dell' "homme a la moto" forse troppo stereotipata e massificata per ben adattarsi a quegli ideali di libertà e di individualità per i quali penso molti di noi, in un passato più o meno lontano, sono saliti in sella per la prima volta.

Non concordo, invece, sul fatto che ci sia più pubblicità.
Ce n'è adesso tanta quanta ce n'era nel primo numero ed è normale che sia così, visto che presentando modelli stilistici a cui riferirsi non può esimersi dall'usare il veicolo pubblicitario per veicolarli.
Sta al solito alla saggezza ed al gusto del lettore identificare quali possano essere quelle proposte a lui più affini.

In ogni caso, resta qualcosa di particolare e, seppur più raramente rispetto a prima, godibile.