PDA

Visualizza Versione Completa : pulizia collettori



gssg
10/12/2009, 10:16
carissimi...

ieri, da perfetto pollo, sono sceso in garage al volo e ho dato un accensione alla bonnie, giusto per controllare se era ok, visto il freddo umido e visto che da una decina di giorni non la mettevo in moto.. la moto è rimasta accesa 30 secondi, ma sono stati sufficienti a farmi fare la cazzata.. ho rimesso il telo senza aspettare e ora ho un pregevole effetto nylon fuso sui collettori..

non infierite, già mi sono mandato a cagare da solo più volte..

qualcuno sa suggerirmi qualche prodotto per pulirli?

potrei provare con del cloroformio o acetone (ovviamente a scarichi freddi.. :rolleyes:) dite che funzioni?

Gian
10/12/2009, 10:19
Scarichi tiepidi/caldi.....non roventi e pasta per cromature...:wink_:

Rubin
10/12/2009, 10:20
carissimi...

ieri, da perfetto pollo, sono sceso in garage al volo e ho dato un accensione alla bonnie, giusto per controllare se era ok, visto il freddo umido e visto che da una decina di giorni non la mettevo in moto.. la moto è rimasta accesa 30 secondi, ma sono stati sufficienti a farmi fare la cazzata.. ho rimesso il telo senza aspettare e ora ho un pregevole effetto nylon fuso sui collettori..

non infierite, già mi sono mandato a cagare da solo più volte..

qualcuno sa suggerirmi qualche prodotto per pulirli?

potrei provare con del cloroformio o acetone (ovviamente a scarichi freddi.. :rolleyes:) dite che funzioni?

Con i solventi ci fai poco. Pasta abrasiva e straccio e via di massaggi continui.

Ma è una causa persa.

buck
10/12/2009, 11:49
è capitato anche a me,con un po di pazienza e olio di gomito viene via

Ipcress
10/12/2009, 12:11
Scaldandosi i collettori a poco a poco il nylon si brucia e si stacca. Aggiungo che non è una buona idea accendere la moto con il freddo e lasciarla accesa per 30 secondi. I primi attimi di funzionamento sono quelli peggiori per il motore, perchè l'olio non ha ancora raggiunto tutte le parti in movimento.

Tullio
10/12/2009, 12:16
Pasta per cromature e olio di gomito, vedrai che tutto si rimette a nuovo

Agi
10/12/2009, 12:56
Scaldandosi i collettori a poco a poco il nylon si brucia e si stacca. Aggiungo che non è una buona idea accendere la moto con il freddo e lasciarla accesa per 30 secondi. I primi attimi di funzionamento sono quelli peggiori per il motore, perchè l'olio non ha ancora raggiunto tutte le parti in movimento.

in piu' ti si forma condensa negli scarichi, con ottime probabilita' di formazione di ruggine. Per i collettori, confermo quanto gia' ti e' stato detto....pasta leggermente abrasiva con collettori tiepidi e olio di gomito a badilate

fitzcarraldo
10/12/2009, 13:37
Aggiungo che non è una buona idea accendere la moto con il freddo e lasciarla accesa per 30 secondi. I primi attimi di funzionamento sono quelli peggiori per il motore, perchè l'olio non ha ancora raggiunto tutte le parti in movimento.
quoto!!!!infatti,come detto mesi fa,io preferisco saltare i primi attimi ed avviare dopo parecchi secondi.....:w00t::w00t::w00t::ph34r::ph34r::coool::coool:

mic56
10/12/2009, 13:41
E fai benissimo, è meglio non lasciarsi prendere dalla smania di mettere in moto subito.

Ipcress
10/12/2009, 13:41
quoto!!!!infatti,come detto mesi fa,io preferisco saltare i primi attimi ed avviare dopo parecchi secondi.....:w00t::w00t::w00t::ph34r::ph34r::coool::coool:

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

da qualche parte si dovrà pur iniziare...:biggrin3::biggrin3::biggrin3: dicevo solo che accendere - farlo girare per 30 secondi - spegnere non è un bel trattamento...:rolleyes:

fitzcarraldo
10/12/2009, 13:57
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

da qualche parte si dovrà pur iniziare...:biggrin3::biggrin3::biggrin3: dicevo solo che accendere - farlo girare per 30 secondi - spegnere non è un bel trattamento...:rolleyes:eheheheh... ede hai tutte le ragioni!!! ma se sono scemo è mica colpa tua!!!!!:tongue::tongue::biggrin3::biggrin3:

Ipcress
10/12/2009, 14:40
eheheheh... ede hai tutte le ragioni!!! ma se sono scemo è mica colpa tua!!!!!:tongue::tongue::biggrin3::biggrin3:

:blink:

gssg
10/12/2009, 14:45
grazie per i consigli..

riguardo all'avviamento (della moto!! :wink_:) per soli 30 secondi.. cercherò di evitare in futuro...

Rubin
10/12/2009, 14:48
grazie per i consigli..

riguardo all'avviamento (della moto!! :wink_:) per soli 30 secondi.. cercherò di evitare in futuro...


Scusa ho letto male e pensavo parlassi di solo blueing, se ti si è attaccato del nylon e non basta strofinare prova con del solvente nitro per sverniciature:wink_:

Ipcress
10/12/2009, 14:53
grazie per i consigli..

riguardo all'avviamento (della moto!! :wink_:) per soli 30 secondi.. cercherò di evitare in futuro...

Ma non è che succeda nulla... diciamo è un consiglio "dei veci"... magari i motori moderni non fanno una piega... ti riporto solo quanto detto a me... se l'accendi in inverno falla scaldare ben bene... magari facendo un giretto...:wink_:

gssg
10/12/2009, 15:07
a proposito di collettori..
stamani mi sono mosso in moto, l'ho accesa con lo starter completamente tirato, visto che faceva freddo e nel tempo necessario alla vestizione di rito (sottocasco, casco, chiudi giacca, guanti..) i collettori sono diventati arroventati (proprio incandescenti) per il primo tratto dall'uscita dei cilindri.

Mi sono sorpreso.. immagino sia normale, ma non ci avevo mai fatto caso..

mic56
10/12/2009, 15:09
L'aria và tenuta il più breve tempo possibile.

gssg
10/12/2009, 15:11
ok, ma quindi è dovuto allo starter tirato il fatto che i collettori si scaldino così tanto?

Ipcress
10/12/2009, 15:13
Si. Lo starter usalo solo per pochi secondi. Quando il motore gira regolare toglilo.

gssg
10/12/2009, 15:34
thanks!

non ero abituato allo starter con la moto precedente.. :wink_:

by the way i collettori li ho appena puliti con un po' di acetone e panno.. era proprio superficiale la cosa..

wolve
10/12/2009, 16:31
L'aria và tenuta il più breve tempo possibile.

In realtà, sulle nostre, non è un problema l'aria in sè (che poi è un arricchitore di benzina) quanto il sistema di iniezione aria secondaria (il SAIS) che genera una combustione nei collettori di scarico.
Più la miscela è grassa (cosa che accade con l'aria lasciata tirata per troppo tempo, quando ormai il motore è caldo e non c'è più il problema dello smagrimento della miscela a freddo) e più roba brucia nei collettori. I quali poveretti si arroventano.

Sulle Bonnie con il SAIS rimosso o inibito, lasciate accese con l'aria tirata anche più del necessario i collettori non diventano incandescenti.

gssg
10/12/2009, 16:37
In realtà, sulle nostre, non è un problema l'aria in sè (che poi è un arricchitore di benzina) quanto il sistema di iniezione aria secondaria (il SAIS) che genera una combustione nei collettori di scarico.
Più la miscela è grassa (cosa che accade con l'aria lasciata tirata per troppo tempo, quando ormai il motore è caldo e non c'è più il problema dello smagrimento della miscela a freddo) e più roba brucia nei collettori. I quali poveretti si arroventano.

Sulle Bonnie con il SAIS rimosso o inibito, lasciate accese con l'aria tirata anche più del necessario i collettori non diventano incandescenti.

grazie dell'ulteriore spiegazione!

ma questo sistema di iniezione aria secondaria è stato inserito per che motivo? normative anti inquinamento, tipo per promuovere un'ulteriore combustione di gas di scarico o cose così?
la sua rimozione cosa comporta in termini di rendimento motore/scarichi?

grazie

fitzcarraldo
10/12/2009, 16:41
grazie dell'ulteriore spiegazione!

ma questo sistema di iniezione aria secondaria è stato inserito per che motivo? normative anti inquinamento, tipo per promuovere un'ulteriore combustione di gas di scarico o cose così?
la sua rimozione cosa comporta in termini di rendimento motore/scarichi?

grazielo scopo principale è rendere roventi i collettori così da poterli usare come griglia,barbecue ecc. per altre info:TASTO NOISY.:coool:

Herbie 53
10/12/2009, 16:42
io so che si puliscono facendoci pipì

gssg
10/12/2009, 16:46
io so che si puliscono facendoci pipì

puliti, grazie
e senza pisciarci sopra.. :biggrin3:


lo scopo principale è rendere roventi i collettori così da poterli usare come griglia,barbecue ecc. per altre info:TASTO NOISY.:coool:

visto che si era in tema, pensavo di essere dispensato dal tasto noisy!!

fitzcarraldo
10/12/2009, 16:50
visto che si era in tema, pensavo di essere dispensato dal tasto noisy!!

nessuno è dispensato dal tasto noisy... solo noisy!!!!!:biggrin3::biggrin3::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Herbie 53
10/12/2009, 16:52
so che un amco li ha puliti con le maopole originali dopo aver aperto un post per sapere come smontarle

wolve
10/12/2009, 16:54
grazie dell'ulteriore spiegazione!

ma questo sistema di iniezione aria secondaria è stato inserito per che motivo? normative anti inquinamento, tipo per promuovere un'ulteriore combustione di gas di scarico o cose così?
la sua rimozione cosa comporta in termini di rendimento motore/scarichi?

grazie

Ok, dai ti dispenso dal tasto Noisy.
Anche perchè ci sei andato tu stesso vicino...servono per rientrare nelle normative anti-inquinamento. Se vuoi puoi dire agli amici che la tua moto ha il post-combustore...perchè tecnicamente lo è!! Brucia ciò che non ha avuto il tempo di bruciare in camera di combustione. Se la carburazione fosse perfetta e la combustione fosse perfetta non dovrebbe bruciare nulla fuori dalla camera di combustione...ma il nostro è un mondo terribilmente imperfetto...
Sulle carburate il SAIS si toglie senza problema alcuno. Su quelle a iniezione ci sono più problemi perchè a valle dell'iniezione aria secondaria ci sono le sonde lambda. Che sono state tarate "avvertendole" della presenza dell'iniezione aria. Se la rimuovi e non le "avverti"...qualche problemino c'è...spiegazione facile facile ma l'essenza credo sia chiara.

Per tutto il resto c'è MasterCard...o il tasto Noisy!

motomike78
10/12/2009, 16:56
so che un amco li ha puliti con le maopole originali dopo aver aperto un post per sapere come smontarle

:ph34r:

gssg
10/12/2009, 16:56
Ok, dai ti dispenso dal tasto Noisy.
Anche perchè ci sei andato tu stesso vicino...servono per rientrare nelle normative anti-inquinamento. Se vuoi puoi dire agli amici che la tua moto ha il post-combustore...perchè tecnicamente lo è!! Brucia ciò che non ha avuto il tempo di bruciare in camera di combustione. Se la carburazione fosse perfetta e la combustione fosse perfetta non dovrebbe bruciare nulla fuori dalla camera di combustione...ma il nostro è un mondo terribilmente imperfetto...
Sulle carburate il SAIS si toglie senza problema alcuno. Su quelle a iniezione ci sono più problemi perchè a valle dell'iniezione aria secondaria ci sono le sonde lambda. Che sono state tarate "avvertendole" della presenza dell'iniezione aria. Se la rimuovi e non le "avverti"...qualche problemino c'è...spiegazione facile facile ma l'essenza credo sia chiara.

Per tutto il resto c'è MasterCard...o il tasto Noisy!

danke
:wink_:

Herbie 53
10/12/2009, 16:56
:ph34r:

:smoke_:

Mr. Buy
10/12/2009, 21:32
oi oi .. a me interessa se qualcuno in privato con un PM mi dice la marca di questa pasta per cromature ed il nome esatto ....
Mi interessa .... grazie . thank !!!!!

gssg
10/12/2009, 21:34
oi oi .. a me interessa se qualcuno in privato con un PM mi dice la marca di questa pasta per cromature ed il nome esatto ....
Mi interessa .... grazie . thank !!!!!

guarda, io non so che tipo di residuo si sia attaccato sui tuoi collettori e in che quantità, ma io oggi ho rimosso tutto con un po' di acetone (a moto fredda e spenta!!) e panno-carta.

Se riesci a recuperarti un po' acetone e hai residui plastici, prova

Mr. Buy
10/12/2009, 21:37
il mio era una toccata VELOCE col pantalone di alcantara nero.....
ma disgraziatamente L' ho tolto poi anche con la lametta dopo aver provato di tutto...
ora non c'è più ma è rimasto qualche segnetto poi cotto dal calore e
VOLEVO LUCIDARE !!!

motomike78
10/12/2009, 21:37
vedi qui c'e' tutto per puli la moto dalla a alla z
Gelson Home Page (http://www.gelson.it/index.php?PHPSESSID=4a2ffdac1ad9c00dece2e51cf35393a8&azione=cerca&lang=it&cercanome=&cercacodice=&cercacategoria=0045&x=60&y=13)

THE DEVIL IN THE HILLS
11/12/2009, 07:49
scarichi tiepidi acetone o solvente al nitro....già provato e risolto , attraversavo una piazza e il vento mi ha lanciato un sacchetto sui collettori roventi :wink_:

Gian
11/12/2009, 08:57
il mio era una toccata VELOCE col pantalone di alcantara nero.....
ma disgraziatamente L' ho tolto poi anche con la lametta dopo aver provato di tutto...
ora non c'è più ma è rimasto qualche segnetto poi cotto dal calore e
VOLEVO LUCIDARE !!!

Cosa hai fatto???????....:blink::blink:
"cromature brillanti" o "rimuovi graffi" entrambi dell'Arexons...:wink_:
(speriamo che Noisy non se ne accorga...:biggrin3::biggrin3:)

Mr. Noisy
11/12/2009, 08:59
Cosa hai fatto???????....:blink::blink:
"cromature brillanti" o "rimuovi graffi" entrambi dell'Arexons...:wink_:
(speriamo che Noisy non se ne accorga...:biggrin3::biggrin3:)

dicevi???


certo che quando si tratta di "pulizia" tu sbuchi sempre fuori....:tongue:

superIII
11/12/2009, 08:59
Smack per fornelli gas e olio di gomito.

Gian
11/12/2009, 09:03
dicevi???


certo che quando si tratta di "pulizia" tu sbuchi sempre fuori....:tongue:

Eccolo!...:botteee::botteee::botteee::botteee::botteee:

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

eh va beh....son fissato che ti devo dì?

Pepi
11/12/2009, 11:35
il mio era una toccata VELOCE col pantalone di alcantara nero.....


:w00t:

complimenti!

:laugh2:

Mr. Buy
11/12/2009, 21:31
Oggi ho preso il Prodotto della Arexons Linea Mirage CROMATURE BRILLANTI e ha pulito il tutto molto bene,
praticamente ti fa tornare il collettore nuovo di pacca come uscito di fabbrica.
Sembra nuovo ora, la macchia se ne è andata, è rimasto solo qualche impercettibile sriscio leggerissimo !
Buon prodotto !

per caso con l' altro prodotto che mi dicevi "sempre della Arexons leviga anche ?
Non è che poi è una pasta molto abrasiva ?

sgnurz
11/12/2009, 22:55
questo prodotto serve anche ad eliminare le macchie bluastre che stanno impestando i miei collettori ??

Mr. Buy
11/12/2009, 23:03
SI SI
ho appena provato 2 ore fà ed il colore del collettore è nuovo di pacca.
funziona,
non so poi se al prossimoi riavvio e scaldamento questo problema si ripresenti !
Sicuramente si , ma intanto le macchie le levi molto bene....

Gian
12/12/2009, 08:53
Oggi ho preso il Prodotto della Arexons Linea Mirage CROMATURE BRILLANTI e ha pulito il tutto molto bene,
praticamente ti fa tornare il collettore nuovo di pacca come uscito di fabbrica.
Sembra nuovo ora, la macchia se ne è andata, è rimasto solo qualche impercettibile sriscio leggerissimo !
Buon prodotto !

per caso con l' altro prodotto che mi dicevi "sempre della Arexons leviga anche ?
Non è che poi è una pasta molto abrasiva ?

Allora....il "rimuovi graffi" Arexons è leggermente abrasivo, sulle verniciature con graffi superficiali funziona; sulle cromature (specie quelle delle ns. "inglesine"..:rolleyes::rolleyes:..) io ci andrei molto cauto...:wink_:....prova pian pianino (con movimenti circolari) senza sfregare con troppa energia.

sgnurz
14/12/2009, 22:36
Buono, un saluto a tutti, sabato se posso provo il prodotto sui collettori.

Vi farò sapere il risultato :rolleyes:

Bicilindrico
16/12/2009, 13:13
Scaldandosi i collettori a poco a poco il nylon si brucia e si stacca. Aggiungo che non è una buona idea accendere la moto con il freddo e lasciarla accesa per 30 secondi. I primi attimi di funzionamento sono quelli peggiori per il motore, perchè l'olio non ha ancora raggiunto tutte le parti in movimento.

Questo a mio avviso è il modo giusto. E funziona.
Non per tirartela ma capiterà ancora! Io solo quest'anno ho beccato 3 sacchetti di plastica, prima o poi accade ma non preoccuparti quando brucia si stacca.