PDA

Visualizza Versione Completa : MOTOCICLISMO "SVIOLINATA SULLA HONDA E HORNET" TROPPO!!!!!



bond972
17/10/2006, 18:43
Oggi ho preso "la sola", compro l'edizione straordinaria di Motociclismo sulle novità 2007....

Apro e......giro pagina...giro pagina...giro pagina...e che marones sta' Hornet 2007 "bruttarella" e ste Honda ... per non parlare delle altre gialle...

Con la Honda hanno esagerato...:
Copertina Hornet;

ma non solo

da pag.07 a 33 solo Honda...
Che dite....li pagano...io dico di ...

va bene che la Hornet è stata una delle moto più vendute ma...le altre

E la Triumph "due paginette"...striminzite, però, è tutto un'altro mondo...n'antra catagoria!!!!!!

LA TRUXTON ROSSA .............................TROOOOOOOOOPPPO BELLLA......

superspeed
17/10/2006, 18:47
ce l'hò,ma lo devo ancora leggere!!!

il pedro
17/10/2006, 18:50
io non l'ho' comprato, perche' mi dava proprio questa impressione...... pubblicita' occulta:ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r:

krupica
17/10/2006, 18:51
Premessa: a me la Hornet fa schifo.
Seconda premessa: pure la nuova Tiger.
Terza premesas: pure Motociclismo mi fa schifo, troppa pubblicità per i miei gusti.

Non ci trovo nulla di sorprendente: la Hornet da anni è regina incontrastata del mercato nostrano, di conseguenza s'è meritata sul campo la copertina.
La Triumph con cosa esce l'anno prossimo? Colla nuova Tiger? Quante ne son state vendute nel 2006?
Mi sembra più che normale che la redazione di Motociclismo abbia messo in copertina la Hornet, loro devono vendere la rivista e sicuramente c'è più gente interessata alla Hornet 2007 che alla Tiger.

bond972
17/10/2006, 19:05
Premessa: a me la Hornet fa schifo.
Seconda premessa: pure la nuova Tiger.
Terza premesas: pure Motociclismo mi fa schifo, troppa pubblicità per i miei gusti.

Non ci trovo nulla di sorprendente: la Hornet da anni è regina incontrastata del mercato nostrano, di conseguenza s'è meritata sul campo la copertina.
La Triumph con cosa esce l'anno prossimo? Colla nuova Tiger? Quante ne son state vendute nel 2006?
Mi sembra più che normale che la redazione di Motociclismo abbia messo in copertina la Hornet, loro devono vendere la rivista e sicuramente c'è più gente interessata alla Hornet 2007 che alla Tiger.

Ti quoto ... però dai ... va bene che devono vendere ma poi non tira solo la Hornet e poi molte persone come me avranno comprato la rivista per vedere TUTTE le motonovità del 2007, anche quelle di nicchia, ma si, in fin dei conti siamo l'eccezzzzzione con cinque Z, siamo di nicchia, non omologati, meglio così :mad: :mad: :mad:
troppo Honda

bagarre
17/10/2006, 19:06
motociclismo abbandonato,o meglio boicottato da una vita... sui miei comodini solo superbike e caffè racer!!

krupica
17/10/2006, 19:12
motociclismo abbandonato,o meglio boicottato da una vita... sui miei comodini solo superbike e caffè racer!!

Per me Racer e InMoto, il primo per la passione che traspare dai loro articoli, il secondo perchè tra le riviste seriose (delle quali i fuori di testa di Racer non fan parte) mi sembra anche quella più seria.
Anche per me Motociclismo non esiste più da anni.

maverick65
17/10/2006, 20:11
Oggi ho preso "la sola", compro l'edizione straordinaria di Motociclismo sulle novità 2007....

Apro e......giro pagina...giro pagina...giro pagina...e che marones sta' Hornet 2007 "bruttarella" e ste Honda ... per non parlare delle altre gialle...

Con la Honda hanno esagerato...:
Copertina Hornet;

ma non solo

da pag.07 a 33 solo Honda...
Che dite....li pagano...io dico di ...

va bene che la Hornet è stata una delle moto più vendute ma...le altre

E la Triumph "due paginette"...striminzite, però, è tutto un'altro mondo...n'antra catagoria!!!!!!

LA TRUXTON ROSSA .............................TROOOOOOOOOPPPO BELLLA......

quoto in pieno................non se ne puo piu

Hannibal
17/10/2006, 21:09
E' vero sono d'accordo, hanno esagerato con la Honda....

thehandle
17/10/2006, 21:58
La Hornet nuova fa veramente ca**re!!! Mah, non riesco a capire come si faccia a parlarne bene...

Cmq ragazzi, vi consiglio di comprare il prox numero di DUE RUOTE... Ci sarà pane per i denti dei Triumphisti!!! :-)

giuva
18/10/2006, 06:53
essere obiettivi al giorno d'oggi è difficile, soprattutto quando le case motociclistiche ti pagano la pubblicità sulle pagine del quotidiano. Motocilismo è lungi da essere un mensile perfetto, spesso ne spara di boiate, ma almeno scende nella tecnica abbastanza bene e triumph non viene per niente ignorata. A me pare normale dare risalto alla hornet visto che si tratta della regina del mercato ed è la prima moto honda il cui telaio viene costruito in italia, oltre che assemblata..
Sinceramnte non capisco superbike invece, l'ho più volte letto..boh?

dega80
18/10/2006, 06:55
Oggi ho preso "la sola", compro l'edizione straordinaria di Motociclismo sulle novità 2007....

Apro e......giro pagina...giro pagina...giro pagina...e che marones sta' Hornet 2007 "bruttarella" e ste Honda ... per non parlare delle altre gialle...

Con la Honda hanno esagerato...:
Copertina Hornet;

ma non solo

da pag.07 a 33 solo Honda...
Che dite....li pagano...io dico di ...

va bene che la Hornet è stata una delle moto più vendute ma...le altre

E la Triumph "due paginette"...striminzite, però, è tutto un'altro mondo...n'antra catagoria!!!!!!

LA TRUXTON ROSSA .............................TROOOOOOOOOPPPO BELLLA......



quoto in pieno e che paxxe

poza
18/10/2006, 07:56
straquoto fa cag......re!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! d'altronde è una giapponese eh eh !

bert
18/10/2006, 08:03
LA TRUXTON ROSSA .............................TROOOOOOOOOPPPO BELLLA......

Zitto.... non me ne parlare.... è due giorni che non riesco a pensare ad altro????
Ma vi sembra normale a 23 anni???? :wacko: :wacko: :wub:

Comunque tornando in topic.... io prendo superbike per adesso.... in linea di massima mi piace.. e poi il nuovo taglio che stanno dando mi piace ancora di più...
la cosa che non sopporto è quando copiano (e anche male) gli articoli da Superbike UK e li spacciano per loro.. "siamo andati qui...." "siamo andati là...." MA CAXXO!! MA DITELO CHE LI COPIATE DAGLI INGLESI!!!

Racer purtroppo non sono mai riuscito a trovarlo........... :mad:

Cattivello
18/10/2006, 08:38
Io l'ho preso perchè pensavo fosse interessante ma......solo Honda Hornet!!!!! Mmmmmmmmmmmmmmmmm che merda!!!!!!!!!!!

lupocanuto
18/10/2006, 10:48
Io compro in Moto ...oltre che In Sella per il bagno:tongue:
Ho preso solo lo scorso numero di superwheels ma perchè c'era la prova della mia moto.:wink_:

straquoto fa cag......re!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! d'altronde è una giapponese eh eh !
Cmq la Hornet è brutta assai forte dal lato estetico:sick:ma da qui a dire che fa cac..re perchè è jap ne passa, le cacate le fanno tutti...nessuno escluso:wink_:

roth
18/10/2006, 13:20
secondo me motociclismo non è peggio delle altre riviste.


per quanto riguarda la Hornet e la Honda, si puo dire di tutto ma resta il fatto che è la prima azienda mondiale in fatto di motociclette, che piacciano o no le loro moto sono sempre sulla cresta delle statistiche di vendita e pertanto nessuna rivista del settore puo rinunciare a trattare i loro modelli tanto per necessita editoriali tanto per non perdere le mazzette che gli passano.
Se triumph avesse lo stesso fatturato di Honda succederebbe lo stesso.
Una rilfessione.
quando usci la 1050 parlavano (le varie riviste Tutte) della frenata come una delle migliori per prontezza, modulabilita gestibilità........................sappiamo bene quanto hanno penato i proprietari delle 1050 io per primo.......................quante mazzette arrivarono da triumph......................

pampie
18/10/2006, 13:28
1,90eu buttati.. strana mossa da parte di MOTOCICLISMO, davvero ridicola e va a ridurre la fiducia che ho sempre riposto in tal testata..

la HORNET è brutta, proprio brutta.. la precendente era una vera moto e mi piaceva persino, questa è una scopiazzatura di 100 modelli e fatta anche molto male.. è brutta, bruttissima..

se fosse stata fatta in JAP avrebbero detto le stesse cose mentre per campanilismo ne tessono le lodi in modo pateticamente evidente..

in tal modo non posso più fidarmi di loro, buffoni..

i JAP almeno l'avevano disegnata bene, pur facendola poi produrre ad ATESSA :(

3pleSALSA
18/10/2006, 13:36
:dry: :dry: qlla nuova a me vista così nn piace!

hummerspeed
18/10/2006, 13:38
Ma che vendano milioni di hornet, meglio così! ..si si meglio perchè così sento molto più esclusiva la triumph e allo stesso modo la mia adorata speed!!:wub: Se compro motoclismo è solo per guardare le pubblicità dei vari preparatori, ricambisti, negozi che fanno iper sconti etc etc etc!!.....altrimenti racer, e superweels!!:wink_: Per il resto compro quasi tutte le riviste di automobili(la mia 2nda passione:wub: ).

saluti

hs

ANTO
18/10/2006, 13:53
vista cosi la nuova hornet :sick: forse per questo fanno tutta questa puplicità hanno paura di non fare gli stessi numeri delle precedenti..

pampie
18/10/2006, 14:56
in foto è proprio brutta.. boh

Polso di legno
18/10/2006, 20:00
Motociclismo ha proprio fatto letteralmente schifo....si devono vergognare veramente.
Una leccata di culo cosi grossa ad una moto cosi orribile non l'avevo mai vista.
Interamente pagata da Honda Italia....uno schifo.
E' DA BOICOTTARE NEL VERO SENSO DELLA PAROLA.
Sulla rivista hanno messo degli schifosissimi scooter tutti uguali e sullo "speciale" foto che giravano su internet da agosto...
ma andate a lavorare!

Polso di legno
18/10/2006, 20:03
secondo me motociclismo non è peggio delle altre riviste.


per quanto riguarda la Hornet e la Honda, si puo dire di tutto ma resta il fatto che è la prima azienda mondiale in fatto di motociclette, che piacciano o no le loro moto sono sempre sulla cresta delle statistiche di vendita e pertanto nessuna rivista del settore puo rinunciare a trattare i loro modelli tanto per necessita editoriali tanto per non perdere le mazzette che gli passano.
Se triumph avesse lo stesso fatturato di Honda succederebbe lo stesso.
Una rilfessione.
quando usci la 1050 parlavano (le varie riviste Tutte) della frenata come una delle migliori per prontezza, modulabilita gestibilità........................sappiamo bene quanto hanno penato i proprietari delle 1050 io per primo.......................quante mazzette arrivarono da triumph......................
per favore compra lo "speciale" e poi dimmi...la supposta che la Hornet ha al posto dello scarico è definita un'opera d'arte....se questo non è leccare, dimmi tu...
LA cosa che più da fastidio e che sul giornale Motociclismo mettono gli sputer e sugli speciali le foto prese da internet o che le varie case danno loro.

bond972
18/10/2006, 20:12
per favore compra lo "speciale" e poi dimmi...la supposta che la Hornet ha al posto dello scarico è definita un'opera d'arte....se questo non è leccare, dimmi tu...
LA cosa che più da fastidio e che sul giornale Motociclismo mettono gli sputer e sugli speciali le foto prese da internet o che le varie case danno loro.

"LA SUPPOSTA" mi hai letto nella mente, anche a me aveva dato quell'impresione !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

super_tele_gattone
19/10/2006, 10:06
HONDA E SEMPRE HONDA

dott_speed
19/10/2006, 10:42
meno se ne parla e meglio è .............

AVP191
19/10/2006, 11:48
Non so se è perché sono un po' più grandicello (e, quindi, maggiormente disilluso o realista, oppure per altri motivi che non sono in grado di individuare) non mi scandalizzo più di tanto se una rivista (che comunque ha come fine anche l'utile aziendale e che, pertanto, deve fare i conti e redigere un bilancio eccetera), come Motociclismo, dia spazio a modelli di moto che hanno avuto e continuano ad avere successo commerciale e, verosimilmente, hanno ragionevole probabilità di continuare ad averlo. E' ovvio che in ogni attività, anche, come in questo caso, a fini di lucro (anche le moto si vendono per il fine di lucro) ci sia una deontologia, un'etica: ma l'etica e la deontologia sono dell'uomo. Il Direttore responsabile, ad esempio, che deve (non può: deve) rispondere all'Editore e alla sua "linea", eccetera. Anche l'Editore ha una propria deontologia, giudicabile da chiunque, migliore o peggiore, e così via. In tempi molto poco sospetti, scrivevo su questo forum che appariva tanto oggettivo quanto evidente che la Triumph, dal 2005 in poi, avesse acquistato spazi pubblicitari su Motociclismo e che la redazione avesse cominciato a dare più spazio ad argomenti concernenti il marchio inglese. Triumph, dal 2005, ha abbattutto, per la prima volta nella sua storia, il 2% di quota di mercato in Italia e il trend positivo sta continuando. Per conseguire questo obiettivo (evidentemente prefissato nella politica aziendale) è fisiologico e consequenziale che si finisca per (dico io: si debbano) sacrificare alcuni aspetti che si considerano "genuini" (=naturali, originari); rimanere, ostinatamente, immobili nel tempo e nello spazio è innaturale, anche un po' illogico.
Alcuni utenti si troveranno in sintonia con questo percorso, altri invece sono convinti che il successo commerciale sia sintomo di un allontanamento da canoni ideologici che, essendo appannaggio, di solito, di una minoranza, si riflettono come "migliori" rispetto a quelli espressi dalla maggioranza. E viceversa.

Polso di legno
19/10/2006, 12:30
Non so se è perché sono un po' più grandicello (e, quindi, maggiormente disilluso o realista, oppure per altri motivi che non sono in grado di individuare) non mi scandalizzo più di tanto se una rivista (che comunque ha come fine anche l'utile aziendale e che, pertanto, deve fare i conti e redigere un bilancio eccetera), come Motociclismo, dia spazio a modelli di moto che hanno avuto e continuano ad avere successo commerciale e, verosimilmente, hanno ragionevole probabilità di continuare ad averlo. E' ovvio che in ogni attività, anche, come in questo caso, a fini di lucro (anche le moto si vendono per il fine di lucro) ci sia una deontologia, un'etica: ma l'etica e la deontologia sono dell'uomo. Il Direttore responsabile, ad esempio, che deve (non può: deve) rispondere all'Editore e alla sua "linea", eccetera. Anche l'Editore ha una propria deontologia, giudicabile da chiunque, migliore o peggiore, e così via. In tempi molto poco sospetti, scrivevo su questo forum che appariva tanto oggettivo quanto evidente che la Triumph, dal 2005 in poi, avesse acquistato spazi pubblicitari su Motociclismo e che la redazione avesse cominciato a dare più spazio ad argomenti concernenti il marchio inglese. Triumph, dal 2005, ha abbattutto, per la prima volta nella sua storia, il 2% di quota di mercato in Italia e il trend positivo sta continuando. Per conseguire questo obiettivo (evidentemente prefissato nella politica aziendale) è fisiologico e consequenziale che si finisca per (dico io: si debbano) sacrificare alcuni aspetti che si considerano "genuini" (=naturali, originari); rimanere, ostinatamente, immobili nel tempo e nello spazio è innaturale, anche un po' illogico.
Alcuni utenti si troveranno in sintonia con questo percorso, altri invece sono convinti che il successo commerciale sia sintomo di un allontanamento da canoni ideologici che, essendo appannaggio, di solito, di una minoranza, si riflettono come "migliori" rispetto a quelli espressi dalla maggioranza. E viceversa.
son d'accordo con tuo filosofico discorso...ma secondo me ha un limite: finchè l'intelligenza dei lettori non viene messa in discussione...
chi compra quello speciale è letteralmente preso per il culo 3 volte:
1) si è comprato un depliant della nuova Hornet
2) è stato costretto a comprare un altro giornale da 2 euro perchè sulla rivista ufficiale oltre a pubblicità vengono provati scooter...e di moto serie c'è poca traccia.
3) Al salone non ci sono andati (cosi mi pare di capire) ma hanno preso le foto della cartella stampa di ogni moto e l'hanno messa su un pezzo di carta.

Questo è insultare l'intelligenza delle persone.
Ps: hanno tolto gli articoli di moto da fuoristrada ma quelle schifezze plasticose ci sono sempre.

AVP191
19/10/2006, 15:41
son d'accordo con tuo filosofico discorso...ma secondo me ha un limite: .

Solo uno di limite?
Grazie, sei magnanimo.