Visualizza Versione Completa : Consumo pneumatico posteriore
Ho un problemino che non riesco a risolvere, ho già provato a chiedere consigli sull'altro forum specialistico, ma la cosa non si è risolta, spero di trovare una risposta tra gli esperti del forum.
In poche parole la gomma posteriore della mia thruxton si consuma in modo esagerato nella parte centrale e non riesco proprio a capire il perchè. Oggi ho fatto un breve giretto e la situazione sembra peggiorata dall'ultima volta, sembra peggiorare di kilometro in kilometro molto rapidamente :cry:
Con le curve "ci do dentro" parecchio, infatti all'anteriore lo pneumatico si consuma molto ai lati (con dei piccoli riccioli di gomma) mentre al centro è praticamente nuovo. Al posteriore invece anche se la gomma è "chiusa" da entrambi i lati tende ad appiattirsi al centro...
Non riesco a capire se è una questione di stile di guida o di impostazione della moto o tutte e due.
Preciso che ho sfilato le forche di circa un centimetro, ho olio più denso e molle traxion (mi pare), e pirelli sport demon delle misure originali. Ah e peso circa 90Kg.
Magari sono proprio le gomme che sono troppo morbide?
Ho pensato che fosse un problema di pressione di gonfiaggio, ma anche controllando ogni volta la pressione e facendo vari esperimenti come consigliatomi (da 2.2 a 2.6 bar) non è cambiato niente.
Cosa può essere? forse faccio delle partenze troppo decise? bho di certo non lascio la virgola nera ad ogni stop... o magari è propio comune a tutte le thrux?
Non posso mica cambiare una gomma a stagione!:dry:
Grazie a tutti per i consigli
Quanti km hanno? che gomme sono? quanti mesi/anni hanno, la pressione non è troppo alta? vai spesso in due, che tragitti fai, autostrada, passi, città? Come vedi non è semplice rispondere, gli interrogativi sono tanti
oldbonnie
11/12/2009, 17:56
Pressione troppo alta?
Dunque con la moto ho fatto circa 16000km, le metzeler di serie saranno durate circa 7000km, sostituite con un treno di pirelli sport deamon, quindi l'anteriore ha 9000km e con il posteriore ho fatto prima circa 4000km (poi "stracciata" a causa di una foratura in autostrada :ph34r: ) e adesso siamo a 5000 circa.
però sono calcoli approssimativi e fatti a memoria.
Ma io ho sempre pensato che una pressione troppo bassa potrebbe essere la causa perchè fa "spanciare" di più la gomma e provoca anche un aumento di temperatura e non una troppo alta... comunque ho provato a tenerla più bassa ma non è cambiato niente, anzi a dire il vero si abbassa da sola costantemente...:mad: ma solo al posteriore
fitzcarraldo
11/12/2009, 18:32
e quanti km. Vorresti fare???
pizzopapero
11/12/2009, 18:40
Con le gomme di primo equipaggiamento quanti km più o meno si fanno?
e quanti km. Vorresti fare???
no il problema è che al centro è piatta ma lateralmente no, non si consuma in modo uniforme anche se cerco di stare sempre piegato :laugh2: e poi dura meno della metà rispetto all'anteriore, comunque se mi dite che è normale così mi metto il cuore in pace...
CHRISTIANTILT
11/12/2009, 19:05
Le sport demon sono famose per la loro breve durata..
Diciamo che sei arrivato con quelle gomme, il consumo omogeneo si ottiene solo in pista. Una pressione troppo alta, aumenta il consumo al centro, una pressione troppo basssa consuma un pelo di più ai lati, non alla spalla, ma ai lati. Io Peso 90 kg, le gomme non squadrano, ma certamente il consumo maggiore tende al mezzo, con la mia guida, non ho mai fatto mai più di 4000 km, questo anche per la tipologia di gomme che di solito uso. Preferisco fare pochi km ma in sicurezza e divertimento.
Dunque con la moto ho fatto circa 16000km, le metzeler di serie saranno durate circa 7000km, sostituite con un treno di pirelli sport deamon, quindi l'anteriore ha 9000km e con il posteriore ho fatto prima circa 4000km (poi "stracciata" a causa di una foratura in autostrada :ph34r: ) e adesso siamo a 5000 circa.
però sono calcoli approssimativi e fatti a memoria.
Ma io ho sempre pensato che una pressione troppo bassa potrebbe essere la causa perchè fa "spanciare" di più la gomma e provoca anche un aumento di temperatura e non una troppo alta... comunque ho provato a tenerla più bassa ma non è cambiato niente, anzi a dire il vero si abbassa da sola costantemente...:mad: ma solo al posteriore
Le mie si sono comportate allo stesso modo, piatte al centro e quasi nuove sulle spalle e solo dopo 5000km, con le Avon am26 la cosa và decisamente meglio, anche se prevale il consumo nella parte centrale le spalle sono comunque consumate e la durata e la tenuta dello pneumatico sono decisamente superiori rispetto allo Sport demon.:wink_:
Ma uno pneumatico posteriore da moto, con una guida allegra, è difficile che sia in condizioni ottimali dopo 5-7000 km. Almeno nella mia esperienza.
Ma uno pneumatico posteriore da moto, con una guida allegra, è difficile che sia in condizioni ottimali dopo 5-7000 km. Almeno nella mia esperienza.
Verissimo, ma io le gomme le faccio diventare slick prima di cambiarle!:biggrin3:
Verissimo, ma io le gomme le faccio diventare slick prima di cambiarle!:biggrin3:
Anch'io e se è per quello anche le scarpe. Ma tu capisci che in forum pubblico bisogna dare consigli atti a salvaguardare la sicurezza.
Per ramarro :
secondo te quali sono lee gomme migliori per il bagnato ?
io di serie ho le Metzler.... e sul bagnato non sono un granchè da come ho visto oggi con qualche goccia di piaggia !!!
Inoltre dove le cambi ? IL GOMMISTA fa casini a sostituire o è abbastanza facile ?
Anch'io e se è per quello anche le scarpe. Ma tu capisci che in forum pubblico bisogna dare consigli atti a salvaguardare la sicurezza.
Certamente caro!:oook:
bu non so voi ma io con le metz mi trovo bene e penso di rimontarle
fitzcarraldo
11/12/2009, 23:38
Inoltre dove le cambi ? IL GOMMISTA fa casini a sostituire o è abbastanza facile ?:mad::mad: Andrea.... tu la devi smettere di prendere tutti per il culo!!!!!:mad::mad: e dove vuoi cambiarle le gomme.... in lavanderia??
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.