PDA

Visualizza Versione Completa : quale fotocamera?



speedtigre
14/12/2009, 07:05
la mia vecchia canon S1 IS è morta:cry:,adesso devo farmi il regalo di natale:laugh2:

sono indeciso tra queste due fotocamere:wacko:

Canon PowerShot SX20 IS
http://img41.imageshack.us/img41/7424/canonsx20is300.jpg (http://img41.imageshack.us/i/canonsx20is300.jpg/)


Panasonic Lumix DMC-FZ38
http://img41.imageshack.us/img41/1164/panasonicdmcfz38fz35inu.jpg (http://img41.imageshack.us/i/panasonicdmcfz38fz35inu.jpg/)

presentano le stesse caratteristiche al prezzo di circa 300 euri

Intrip
14/12/2009, 07:06
Canon :coool:

speedtigre
14/12/2009, 07:10
Canon :coool:

sei di parte:biggrin3:

Intrip
14/12/2009, 07:27
sei di parte:biggrin3:

:ph34r::ph34r::laugh2:

sono le ottiche migliori le Canon :rolleyes:

ZioVic
14/12/2009, 07:40
sarei fortemente indeciso :rolleyes: ma avendo gia' avuto una Canon,opterei per la Panasonic

giorgiorox
14/12/2009, 07:42
CANON TUTTA LA VITA

Uelanino
14/12/2009, 07:59
canon

natan
14/12/2009, 08:32
guarda, dovresti parlare con alepeo, lui su questo genere di fotocamera sembrerebbe intendersene ... guarda che della lumix ne parlano un grand bene .... in questo caso la canon non la conosco ....

sono comunque tutte buone macchine ... bisognose di fotografi che le sappiano sfruttare al meglio .... :wink_:

D74
14/12/2009, 08:35
nikon

Giskard
14/12/2009, 08:50
La Panasonic fa le foto in raw.
Non so se è una qualità che ti serve o se vuoi fare semplicemente delle foto.
Un mio amico ce l'ha e ci si trova bene.

Ovviamente Nikon rules!:w00t::w00t::w00t:

speedtigre
14/12/2009, 08:54
guarda, dovresti parlare con alepeo, lui su questo genere di fotocamera sembrerebbe intendersene ... guarda che della lumix ne parlano un grand bene .... in questo caso la canon non la conosco ....

sono comunque tutte buone macchine ... bisognose di fotografi che le sappiano sfruttare al meglio .... :wink_:

me la cavo

joebar71
14/12/2009, 08:54
CANON

speedtigre
14/12/2009, 08:55
La Panasonic fa le foto in raw.
Non so se è una qualità che ti serve o se vuoi fare semplicemente delle foto.
Un mio amico ce l'ha e ci si trova bene.

Ovviamente Nikon rules!:w00t::w00t::w00t:

anche la sx20 is fa le foto in formato raw

Giskard
14/12/2009, 09:06
anche la sx20 is fa le foto in formato raw

Non ho letto bene allora. Mi pareva che nella specifica non ci fosse indicato

ABCDEF
14/12/2009, 09:12
:ph34r::ph34r::laugh2:

sono le ottiche migliori le Canon :rolleyes:

meglio di leica ?


anche la sx20 is fa le foto in formato raw

mi pareva di no, ma controllo meglio

Intrip
14/12/2009, 09:13
meglio di leica ?

boh, meglio di panasonic cmq penso di si, leica è OT qui :laugh2:

ABCDEF
14/12/2009, 09:15
boh, meglio di panasonic cmq penso di si, leica è OT qui :laugh2:

panasonic monta ottiche leica:wink_:

che quindi e' ontopicissima

se proprio proprio vogliamo andare OT, io darei un occhio anche alle fuji, che in questa categoria (bridge) sono (erano, quando la presi io) al top.


anche la sx20 is fa le foto in formato raw


Non ho letto bene allora. Mi pareva che nella specifica non ci fosse indicato

anche io nella specifica non trovo il raw

Intrip
14/12/2009, 09:19
panasonic monta ottiche leica:wink_:

che quindi e' ontopicissima

se proprio proprio vogliamo andare OT, io darei un occhio anche alle fuji, che in questa categoria (bridge) sono (erano, quando la presi io) al top.




io non voglio andare Off Topic, ma se proprio mi ci porti tu, oltre a Canon, Nikon fa buone fotocamere :rolleyes::rolleyes:

Battista
14/12/2009, 09:21
Dipende da che tipi di foto devi fare, snap-shot o foto con una qualche pretesa. Sia Nikon che Canon (ma anche Laica e Zaiss) fanno ottime ottiche, ma si parla di cifre ben distanti dai 300 euro.
Anche lavorare in raw secondo me ha senso solo con un ottimo sensore di partenza, percui chi è attento alla qualità esige un buon sensore (come dimensione dei pixel).
Io lavoro sempre con Reflex Nikon, ma se dovessi comperare una compatta prenderei la Canon G11 da 10 mpexel.

ABCDEF
14/12/2009, 09:25
io non voglio andare Off Topic, ma se proprio mi ci porti tu, oltre a Canon, Nikon fa buone fotocamere :rolleyes::rolleyes:

non ti ci voglio portare, anche perche' le nikon, in questo segmento, non sono le meglio

Battista
14/12/2009, 09:29
non ti ci voglio portare, anche perche' le nikon, in questo segmento, non sono le meglio

Di quali Nikon parli, le compatte o le super reflex?

Le compatte sono tutte più o meno uguali (quelle di fascia bassa) per le reflex "nessuna" concorrente ha una resa agli alti ISO come la D3, che è stata la macchina della "svolta" rispetto al predominio Canon.

PhacocoeruS
14/12/2009, 09:29
Io dico Panasonic. Comunque per un uso non da hobbysta evoluto ormai sono da tenere presenti anche le compatte come la Lumix DMC-TZ7 (risoluzione > 10 Mpix, zoom ottico 12x, video HD), che hanno prestazioni equilaventi:

http://pan2.fotovista.com/dev/2/0/02348602/u_02348602.jpg

ABCDEF
14/12/2009, 09:30
Di quali Nikon parli, le compatte o le super reflex?

le bridge, di cui stiamo parlando qui

nelle compatte e nelle super (ma anche non super) reflex, nikon e' (o almeno alcuni modelli sono) al top

Battista
14/12/2009, 09:35
le bridge, di cui stiamo parlando qui

nelle compatte e nelle super (ma anche non super) reflex, nikon e' (o almeno alcuni modelli sono) al top

Le bridge non le ho mai usate, ma visto l'ingombro che hanno tantovale una reflex usata, la paghi uguale ma la resa è molto migliore, sto pensando ad una D70 (o D70s) con 18-70, ma vale per molti modelli sia canon che Nikon.

ABCDEF
14/12/2009, 09:41
Le bridge non le ho mai usate, ma visto l'ingombro che hanno tantovale una reflex usata, la paghi uguale ma la resa è molto migliore, sto pensando ad una D70 (o D70s) con 18-70, ma vale per molti modelli sia canon che Nikon.

battista, stavo cercando solo di rispondere a speedtigre.
ha proposto un'alternativa, e , allinterno di quella , gli rispondevo.

per quanto attiene alla supposta maggior convenienza a utilizzare una reflex di fascia bassa , in luogo di una bridge, ci sono, come sempre, pro e contro in ognuno dei casi.

edotto
14/12/2009, 09:44
ho preso la canon da dieci giorni.

stupenda.

Intrip
14/12/2009, 09:45
non ti ci voglio portare, anche perche' le nikon, in questo segmento, non sono le meglio

appunto, cmq tra Canon e Panasonic :rolleyes::rolleyes:


ho preso la canon da dieci giorni.

stupenda.

flag non so se approverà :laugh2:

Battista
14/12/2009, 09:46
battista, stavo cercando solo di rispondere a speedtigre.
ha proposto un'alternativa, e , allinterno di quella , gli rispondevo.

per quanto attiene alla supposta maggior convenienza a utilizzare una reflex di fascia bassa , in luogo di una bridge, ci sono, come sempre, pro e contro in ognuno dei casi.


Si, certo, non era assolutamente un contraddittorio nei tuoi confronti, ci mancherebbe..... solo che magari Speedtigre non aveva preso in considerazione una reflex usata (se il problema è il prezzo).
Per come la vedo io le bridge non hanno la praticità delle compatte e non hanno la qualità delle reflex, ma è solo il mio modo di vedere, va da se che moglie ubriaca e botte piena.....

edotto
14/12/2009, 09:47
appunto, cmq tra Canon e Panasonic :rolleyes::rolleyes:



flag non so se approverà :laugh2:

almeno sulle fotocamere siamo d'accordo...:biggrin3:

Muttley
14/12/2009, 09:48
Nikon.

Intrip
14/12/2009, 09:52
almeno sulle fotocamere siamo d'accordo...:biggrin3:

:tongue:

ABCDEF
14/12/2009, 10:01
appunto, cmq tra Canon e Panasonic :rolleyes::rolleyes:



flag non so se approverà :laugh2:

se mi spieghi il motivo, non solo approvo, ma propugno e diffondo :wink_:, se invece e' una affermazione circa la notorieta' o la simpatia della marca, sarebbe come dicessi che fra honda e triunz :rolleyes:

ah, io sono canonista:reflex 40d e compatta G10.

Intrip
14/12/2009, 10:11
se mi spieghi il motivo, non solo approvo, ma propugno e diffondo :wink_:, se invece e' una affermazione circa la notorieta' o la simpatia della marca, sarebbe come dicessi che fra honda e triunz :rolleyes:

ah, io sono canonista:reflex 40d e compatta G10.

fatti una bella Panasonic x natale :biggrin3:

urasch
14/12/2009, 10:47
canon

Lo zar
14/12/2009, 10:57
Entrambe ottime,ma dovessi scegliere andrei di Canon!

ABCDEF
14/12/2009, 11:13
DPREVIEW e' la piu' autorevole risorsa per la fotografia digitale sul web.

hanno recentemente fatto una comparativa di fotocamere bridge (ne mancano alcune, ma da una buona idea)

non c'e' la panasonic per la quale si era in dubbio, qui, ma il risultato e' comunque interessante (dovrei controllare le similitudini dei modelli testati con quello sul quale era richiesto un parere, a volte dal mercato usa a quello euro, le sigle cambiano.

copio di seguito la pagina di commento finale, nonche il link per vedersi il test completo.

buona lettura.

Conclusions

....... in terms of image quality the difference between the best and the worst in class is rather small. This means that other factors such as dimensions, features, usability or price, are likely to be playing an important role in you decision making process as well.

At both base ISO and higher sensitivities the image results from most cameras in this test would be almost indistinguishable on a 6x4 print. However, differences become more visible the more you magnify the image and at a 100 percent view the wheat is clearly being separated from the chaff. ...... The pictures from all the cameras in this test are certainly good enough for a normal album size print.

............. The inevitable consequence are very tightly pixel-packed sensors that are prone to noise-reduction smearing even at base ISO and perform poorly at high sensitivities. It's a relatively small price to pay though for the enormous flexibility in terms of mobility and zoom range offered by a compact superzoom camera.

Despite the gaps between rivaling models becoming smaller and smaller there are of course clear performance differences between the six contenders and we have described them in detail on the previous pages of this review. None of the models that we have tested are really bad cameras but some are simply better than others, and even those which are 'bottom of the class' in our ranking might still be suitable for your specific photographic requirements.

Image quality: outdoors / daylight

If you take the majority of your pictures outdoors in good light you won't be disappointed with any of the cameras in this test. There is very little difference between the output of the better cameras in this comparison. At normal viewing size the images are (apart from the slightly different renditions of color) virtually indistinguishable but at a larger magnification differences in the rendition of detail will become visible.

The Panasonics and the Sony produce consistently the most detail across the frame (The Sony's default sharpness is a little on the strong side though, you might want to dial it down). The Canon is almost on par with the leaders but loses a hint of detail towards the edges of the frame. The Samsung displays good sharpness across the frame but applies fairly strong noise reduction at base ISO, losing some low contrast detail. The Olympus lens produces visibly softer output than the rest of the pack and doesn't make things better by adding a good portion of noise reduction to the mix.

* Best of the bunch: Panasonic ZS1, Panasonic ZS3, Sony H20
* Middle of the road: Canon Powershot SX200 IS, Samsung HZ10W
* Bottom of the class: Olympus Stylus 9000

Image quality: Low light / High ISO

This is arguably the most difficult section to determine a ranking for. All six cameras in this test struggle to produce decent results at anything over ISO 400 thanks to their small sensors but while most of the results are equally 'bad' they have very different characteristics. At ISO 1600 all cameras show a lot of noise (both the luminance and chroma variant), noise reduction artifacts, color bleeding and detail smearing, but the 'mix' of these rather unpleasant image characteristics is a different one on each model making choosing a 'winner' a very difficult task.

The only camera that is, in terms of high ISO performance, noticeably worse than the competition, showing visibly more noise and detail smearing, is the Olympus Stylus 9000. Ranking the other cameras is almost entirely a matter of personal preference and it has to be stressed that when looking at the images at a typical 6x4 print size it is very hard to spot any differences. So when you look at our rankin below please bear in mind that the differences, at least between the best and middle ranked cameras, are fairly marginal.

* Best of the bunch: Panasonic ZS1, Panasonic ZS3, Sony H20
* Middle of the road: Canon SX200, Samsung HZ10W
* Bottom of the class: Olympus Stylus 9000

Image quality / performance: Flash

Most of the cameras produce perfectly good flash output and for the typical user there's little practical difference between them. The rankings below represent the sliver of difference between the best and worst based on flash exposure, flash reach, low light focus, recycle time and red eye removal.

* Best of the bunch: Sony H20, Samsung HZ10W
* Middle of the road: Panasonic ZS1, Panasonic ZS3
* Bottom of the class: Olympus Stylus 9000, Canon SX200

Ratings and recommendations

Looking at the rankings above the Panasonic twins ZS1 and ZS3 emerge as the obvious choice for general use, offering an extremely versatile 12x zoom range from proper wide-angle to 300mm equivalent and good all-around performance and image quality.

The Sony H20 is more or less on par from an image quality point of view but offers, due to its non-existent wide-angle lens, much less versatility than the other cameras in this test and its user-interface is really designed for point-and-shoot operation only. If you're mainly working at the long end of the lens and don't usually tend to set parameters manually it should be very high up on your short list though.

The Canon SX200 is no doubt a very decent camera but we simply can't see why you would choose it over a Panasonic ZS. It's image output is almost up there with the very best but it's a tad larger than its closest competitors and comes with a slightly annoying pop-up flash and a user interface that we found slightly more clunky than its predecessor.



So on, then, to the most important part of this review. And the winner is...
Joint winners: Panasonic ZS1 and ZS3

'Compact Super Zoom' Camera Group Test (Q2 2009) Review: 1. Introduction: Digital Photography Review (http://www.dpreview.com/reviews/q209grouplongzoom/)

speedtigre
14/12/2009, 11:19
ragazzi....voglio un consiglio su questa tipologia di fotocamera,che abbia una buona ottica,un maxi zoom,con la modalita video in qualità HD,con la possibilità di utilizzare lo zoom durante i filmati.
non mi interessano le reflex,ma una fotocamare con queste caratteristiche.

ho già guardato con un amico fotografo,però volevo qualche parere in più:wink_:

non ho trovato nikon di questo genere,ho scartato le sony sono troppo costose.
la fuji finepix s2000hd viene 200 euro ma è troppo scarsa.

ps. sono troppo esigente:tongue:

edotto
14/12/2009, 11:30
ho preso la canon da dieci giorni.

stupenda.

quoto.

davebike
14/12/2009, 11:34
Ale io ho la FZ8 della panasonic ed è 1 figata!!! Monta ottiche Leica!!!

Pienamente soddisfatto!!!

speedtigre
14/12/2009, 11:34
ho preso la canon da dieci giorni.

stupenda.

ho letto che non c'è il manuale d'uso,è vero?


Ale io ho la FZ8 della panasonic ed è 1 figata!!! Monta ottiche Leica!!!

Pienamente soddisfatto!!!

è per quello che sono indeciso:biggrin3:

ABCDEF
14/12/2009, 12:23
ho letto che non c'è il manuale d'uso,è vero?



è per quello che sono indeciso:biggrin3:

leggiti quella review che ti ho postato..........

edotto
14/12/2009, 18:52
ho letto che non c'è il manuale d'uso,è vero?



ma stai scherzando???:blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink:


il manuale d'uso è nel cd rom ...

natan
14/12/2009, 19:51
ragazzi....voglio un consiglio su questa tipologia di fotocamera,che abbia una buona ottica,un maxi zoom,con la modalita video in qualità HD,con la possibilità di utilizzare lo zoom durante i filmati.
non mi interessano le reflex,ma una fotocamare con queste caratteristiche.

ho già guardato con un amico fotografo,però volevo qualche parere in più:wink_:

non ho trovato nikon di questo genere,ho scartato le sony sono troppo costose.
la fuji finepix s2000hd viene 200 euro ma è troppo scarsa.

ps. sono troppo esigente:tongue:

se hai le idee in chiaro hai già scelto la tua macchina ... io potrei consigliarti una D80, o meglio, una D90 della nikon ... ma se non ti interessano le reflex quello che hai proposto tu va più che bene ...

la fotocamera é come una moto, prima dell'acquisto prendila in mano e vedi se hai filing ... e a parità di qualità scegli quella che ti senti meglio ..... :wink_:

MR-T
14/12/2009, 19:54
canon....

speedtigre
14/12/2009, 20:07
ma stai scherzando???:blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink:


il manuale d'uso è nel cd rom ...

no,l'ho letto su internet

edotto
14/12/2009, 20:34
no,l'ho letto su internet

ripeto, io l'ho presa dieci giorni fa...

speedtigre
14/12/2009, 20:36
ripeto, io l'ho presa dieci giorni fa...

ho capito!!! che ci sono:wink_:

edotto
14/12/2009, 20:39
ho capito!!! che ci sono:wink_:

tranquillo...prendila ad occhi chiusi...ma aprili, almeno quando inquadri...:laugh2:

MR-T
14/12/2009, 21:13
tranquillo...prendila ad occhi chiusi...ma aprili, almeno quando inquadri...:laugh2:

:blink: ahecco ahecco :blink:

speedtigre
14/12/2009, 21:21
tranquillo...prendila ad occhi chiusi...ma aprili, almeno quando inquadri...:laugh2:

bella battuta:dry:

edotto
15/12/2009, 19:21
Presa?:rolleyes:

Intrip
15/12/2009, 19:21
si







































la Panasonic :tongue:

edotto
15/12/2009, 19:23
si







































la Canon :tongue:

Bravo, ottima scelta.

Intrip
15/12/2009, 19:29
:biggrin3:

natan
15/12/2009, 19:31
io Nikon ...



tu Nikon ...



egli Nikon ...




Nikon é una garanzia ... cambia il mondo ma non Nikon ...

Intrip
15/12/2009, 19:32
Canon you can :D

Nikon bocciate dal trattato di flag sulla cinefotottica

natan
15/12/2009, 19:34
Canon you can :D

ultimamente le Canon ... e fino a quando c'erano le pellicole ho sempre avuto Canon ... non erano all'altezza di Nikon .... ora, con la 7D penso che farà un salto avanti ... :w00t:

Intrip
15/12/2009, 19:36
ultimamente le Canon ... e fino a quando c'erano le pellicole ho sempre avuto Canon ... non erano all'altezza di Nikon .... ora, con la 7D penso che farà un salto avanti ... :w00t:

le Canon come ottica sono sempre state un passo avanti, Nikon ormai ha raggiunto l'elevata qualità Canon,
però parlo x sentito dire,
non sono sicuro come te e flag io :laugh2:

natan
15/12/2009, 19:41
le Canon come ottica sono sempre state un passo avanti, Nikon ormai ha raggiunto l'elevata qualità Canon,
però parlo x sentito dire,
non sono sicuro come te e flag io :laugh2:

Mi sa che flag ha comperato delle azioni Canon ... :laugh2::laugh2::laugh2:

comunque, credimi, ai nostri livelli Nikon o Canon fa lo stesso ... sono macchine stupende ... :wink_:

edotto
15/12/2009, 19:43
fino all'ultimo avevo considerato anche nikon ma poi l'istinto mi ha portato a scegliere canon...anche se comunque ho sentito parlare bene delle panasonic...

Intrip
15/12/2009, 19:43
Mi sa che flag ha comperato delle azioni Canon ... :laugh2::laugh2::laugh2:

comunque, credimi, ai nostri livelli Nikon o Canon fa lo stesso ... sono macchine stupende ... :wink_:

ti credo ti credo ma io uso delle compatte, tanto x fotografare 3 over sfigati ogni tanto..................:laugh2:

ABCDEF
15/12/2009, 19:51
Mi sa che flag ha comperato delle azioni Canon ... :laugh2::laugh2::laugh2:

comunque, credimi, ai nostri livelli Nikon o Canon fa lo stesso ... sono macchine stupende ... :wink_:

non solo, ma sono anche uno dei maggiori azionisti apple :biggrin3:

comunque vengo da nikon a pellicola:tongue:

e qui avevo consigliato, anche se sbeffeggiato da intri:ph34r: di prendere panasonic :tongue:

:linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2:

se vuoi poi ti spiego perche' ho scelto quella canon al posto della nikon che avrei potuto prendere per la stessa cifra, ma mi sa che esagero con l'OT:dry:

natan
15/12/2009, 19:55
non solo, ma sono anche uno dei maggiori azionisti apple :biggrin3:

comunque vengo da nikon a pellicola:tongue:

e qui avevo consigliato, anche se sbeffeggiato da intri:ph34r: di prendere panasonic :tongue:

:linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2:

se vuoi poi ti spiego perche' ho scelto quella canon al posto della nikon che avrei potuto prendere per la stessa cifra, ma mi sa che esagero con l'OT:dry:

ma quale canon hai preferito a quale nikon?

Big Marino
15/12/2009, 19:57
Ci sono, e ci saranno solo due tipi di fotografi:
"i Canonisti e i Nikonisti" il resto è noia

ABCDEF
15/12/2009, 19:57
ma quale canon hai preferito a quale nikon?

canon 40d vs nikon (mi pare di ricordare) d80

Intrip
15/12/2009, 19:59
ma quale canon hai preferito a quale nikon?

:coool:

ABCDEF
15/12/2009, 20:03
Ci sono, e ci saranno solo due tipi di fotografi:
"i Canonisti e i Nikonisti" il resto è noia

hasselbladt? :wub:

leica? :wub:

gtm [Matteo]
15/12/2009, 20:04
Ci sono, e ci saranno solo due tipi di fotografi:
"i Canonisti e i Nikonisti" il resto è noia

Non sarà mai la marca della fotocamera a fare la differenza

natan
15/12/2009, 20:10
canon 40d vs nikon (mi pare di ricordare) d80

io avrei optato per la D90 ... sinceramente!!!

ABCDEF
15/12/2009, 20:12
Non sarà mai la marca della fotocamera a fare la differenza

la fa molto piu' il modello, il tipo di sensore e soprattutto il vetro che usi.:biggrin3:

ho capito comunque cio' che intendi (il fotografo) , ma questo e' un discorso che vale con tutto: moto, auto, bicicletta, scarpa da calcio, fornello, e potrei continuare all'infinito :wink_:

Intrip
15/12/2009, 20:13
io avrei optato per la D90 ... sinceramente!!!

io D74

ABCDEF
15/12/2009, 20:14
io avrei optato per la D90 ... sinceramente!!!

anch'io, ma non era ancora uscita :tongue:

Intrip
15/12/2009, 20:16
anch'io, ma non era ancora uscita :tongue:

voi 2 me fate morì :biggrin3:

ABCDEF
15/12/2009, 20:17
io D74

BUFFONE :ph34r:
































:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

a me i parmigiani sono sempre stati sul xulo :biggrin3::tongue:




:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:

natan
15/12/2009, 20:19
voi 2 me fate morì :biggrin3:

é quello che si sta tentando di fare ... ma con poco successo ... :dry::biggrin3:

Intrip
15/12/2009, 20:21
:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

questi parlano parlano, ma che dicono ? :blink::wacko::wacko:

gtm [Matteo]
15/12/2009, 20:22
la fa molto piu' il modello, il tipo di sensore e soprattutto il vetro che usi.:biggrin3:

ho capito comunque cio' che intendi (il fotografo) , ma questo e' un discorso che vale con tutto: moto, auto, bicicletta, scarpa da calcio, fornello, e potrei continuare all'infinito :wink_:

Secondo me, assolutamente no!
Se non hai niente da rappresentare, è inutile avere 20 Mp o un sensore CMOS di ultima generazione.
E' come dire che il pittore che usa tempere di marca fà il dipinto più bello.
Moto, auto, ecc non devono rappresentare "arte"

natan
15/12/2009, 20:26
Secondo me, assolutamente no!
Se non hai niente da rappresentare, è inutile avere 20 Mp o un sensore CMOS di ultima generazione.
E' come dire che il pittore che usa tempere di marca fà il dipinto più bello.
Moto, auto, ecc non devono rappresentare "arte"

comunque una tempera che si fissa con facilità e una che si impasta fa anche la differenza ...

ABCDEF
15/12/2009, 20:27
Secondo me, assolutamente no!
Se non hai niente da rappresentare, è inutile avere 20 Mp o un sensore CMOS di ultima generazione.
E' come dire che il pittore che usa tempere di marca fà il dipinto più bello.
Moto, auto, ecc non devono rappresentare "arte"

se mi parli di arte mi arrendo e mi taccio.

A patto che me la definisci.

natan
15/12/2009, 20:29
se mi parli di arte mi arrendo e mi taccio.

A patto che me la definisci.

l'arte non esiste se non nella piena libertà d'espressione ... come poterla definire? solo per dar da mangiare a qualche critico ... é la generosità dell'arte che spesso preferisce solidarizzare con dei poveracci piuttosto che determinarsi per quello che é ...

ABCDEF
15/12/2009, 20:29
é quello che si sta tentando di fare ... ma con poco successo ... :dry::biggrin3:

..........secondo me, con un'azione ben coordinata...........tu da nord e io da sud..........

natan
15/12/2009, 20:31
..........secondo me, con un'azione ben coordinata...........tu da nord e io da sud..........

si può fare ... si può fare ... :smoke_:

ABCDEF
15/12/2009, 20:32
:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

questi parlano parlano, ma che dicono ? :blink::wacko::wacko:

se non capisci, capiscialo, e, soprattutto, se non lo sai, sallo !

edotto
15/12/2009, 20:32
scrivete potabile per dio!

gtm [Matteo]
15/12/2009, 20:33
comunque una tempera che si fissa con facilità e una che si impasta fa anche la differenza ...
Si parla di prodotti simili.



se mi parli di arte mi arrendo e mi taccio.

A patto che me la definisci.

Indefinibile:wink_::tongue:
Beh come fai a definire cos'è l'arte!? Non è razionale o perlomeno non è da tutti, soprattutto nelle foto non è la nitidezza, non è la composizione è l'immagine in sè che fà la differenza. Poi è naturale che un miglior prodotto facilita, ma stiamo parlando di prodotti simili.

Intrip
15/12/2009, 20:35
flag e natan casinisti della malora :laugh2::laugh2:

natan
15/12/2009, 20:36
flag e natan casinisti della malora :laugh2::laugh2:

qui si parla di cose serie ... caro mio ....... :tongue:

edotto
15/12/2009, 20:38
io non ho ancora capito, meglio fuji o pentax??

gtm [Matteo]
15/12/2009, 20:39
sony

ABCDEF
15/12/2009, 20:41
Si parla di prodotti simili.




Indefinibile:wink_::tongue:
Beh come fai a definire cos'è l'arte!? Non è razionale o perlomeno non è da tutti, soprattutto nelle foto non è la nitidezza, non è la composizione è l'immagine in sè che fà la differenza. Poi è naturale che un miglior prodotto facilita, ma stiamo parlando di prodotti simili.

vedi che siamo daccordo :biggrin3::tongue:

ho preso quella canon perche' era piu' veloce (raffica) della corrispondente nikon e perche' preferivo i colori, meno "impressionanti " della nikon (sempre che tu non lavori molto di PP, cosa che non ho tempo di fare.

per ultimo, ma non meno importante, grazie a un amico fotografo professionista canonista, ho avuto condizioni di acquisto moolto interessanti :biggrin3::tongue:



flag e natan casinisti della malora :laugh2::laugh2:

si, ma 2 bravi ragazzi, in fondo :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

edotto
15/12/2009, 20:42
sony

ora mi è tutto più chiaro.

natan
15/12/2009, 20:43
vedi che siamo daccordo :biggrin3::tongue:

ho preso quella canon perche' era piu' veloce (raffica) della corrispondente nikon e perche' preferivo i colori, meno "impressionanti " della nikon (sempre che tu non lavori molto di PP, cosa che non ho tempo di fare.

per ultimo, ma non meno importante, grazie a un amico fotografo professionista canonista, ho avuto condizioni di acquisto moolto interessanti :biggrin3::tongue:




si, ma 2 bravi ragazzi, in fondo :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

io ho scelto nikon perché maggiormente impressionabile ... amo le reflex un po' emotive ... :sleep2:

Intrip
15/12/2009, 20:43
si, ma 2 bravi ragazzi, in fondo :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

si si basta lasciarvi fare :laugh2:


io ho scelto nikon perché maggiormente impressionabile ... amo le reflex un po' emotive ... :sleep2:

io sono impressionabile io, la fotocamera è un ferro in fondo :coool:
io decido cosa inquadrare :coool:

gtm [Matteo]
15/12/2009, 20:46
io ho scelto nikon perché maggiormente impressionabile ... amo le reflex un po' emotive ... :sleep2:
:D non sò che dire....
Comunque anchio ho nikon, proprio perchè è meno "impressionabile" della canon

ABCDEF
15/12/2009, 20:47
io non ho ancora capito, meglio fuji o pentax??

proverei con la stenoscopia :rolleyes:

Come realizzare una polaroid stenoscopica (http://www.clickblog.it/post/5446/come-realizzare-una-polaroid-stenoscopica)

edotto
15/12/2009, 20:51
proverei con la stenoscopia :rolleyes:

Come realizzare una polaroid stenoscopica (http://www.clickblog.it/post/5446/come-realizzare-una-polaroid-stenoscopica)

non vorrei sbagliare, ma mi par di aver sentito dire che la polaroid riprenderà la produzione della mitica macchinetta scatta e stampa...

ABCDEF
15/12/2009, 20:58
io ho scelto nikon perché maggiormente impressionabile ... amo le reflex un po' emotive ... :sleep2:


:D non sò che dire....
Comunque anchio ho nikon, proprio perchè è meno "impressionabile" della canon

siete due str................. impressionanti :ph34r:


:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:


si si basta lasciarvi fare :laugh2:



io sono impressionabile io, la fotocamera è un ferro in fondo :coool:
io decido cosa inquadrare :coool:

......e ti pare poco ?:wink_::biggrin3::tongue:

Intrip
15/12/2009, 21:00
......e ti pare poco ?:wink_::biggrin3::tongue:

NO, ed è quello che manca a voi :D
vi fate 2000 pugnette sulle marche e poi magari non sapete dove c@cchio inquadrare :tongue::tongue:

ABCDEF
15/12/2009, 21:10
NO, ed è quello che manca a voi :D
vi fate 2000 pugnette sulle marche e poi magari non sapete dove c@cchio inquadrare :tongue::tongue:

ma tu fai foto ?





noooooooooooooooo, non vale, sei antiquato:sick:.

io passo le giornate a sparare raffiche da 60fps al ficus che ho in salotto (sperando che prima o poi si muova), e, quando sono stanco di farmi pippe su manuali e forum di fotografia, dispongo sul tavolo dello stesso salotto un foglio di carta millimetrata e verifico che il mio obiettivo non soffra di front o back focus, cosa che mi turberebbe a morte:mad:.

se dovessi realmente fare foto, mi prenderei una compatta, panasonic, ovviamente :biggrin3::tongue:

per finire, non capisco tutta questa tua avversione, verso le pugnette:w00t:

Intrip
15/12/2009, 21:27
vado di compatta, avevo una reflex analogica anni fa, ora compatta digitale che non mi permette nemmeno la profondità di campo :cry:

giampippi
15/12/2009, 22:50
la mia vecchia canon S1 IS è morta:cry:,adesso devo farmi il regalo di natale:laugh2:

sono indeciso tra queste due fotocamere:wacko:

Canon PowerShot SX20 IS
http://img41.imageshack.us/img41/7424/canonsx20is300.jpg (http://img41.imageshack.us/i/canonsx20is300.jpg/)


Panasonic Lumix DMC-FZ38
http://img41.imageshack.us/img41/1164/panasonicdmcfz38fz35inu.jpg (http://img41.imageshack.us/i/panasonicdmcfz38fz35inu.jpg/)

presentano le stesse caratteristiche al prezzo di circa 300 euri

Riporto il topic e cerchiamo di dare una mano al nostro amico piuttosto che pavoneggiarci sui nostri averi! :biggrin3:

Cancellato un po di roba in +!b:wink_: