Visualizza Versione Completa : i fannulloni
a giudicare dalle cifre non mi pare che l'effetto brunetta" abbia avuto un'impatto così efficacie sull'assenteismo.
Statali, conto annuale del 2008 Meno insegnanti e forze dell'ordine - economia - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/2009/12/sezioni/economia/rgs-statali/rgs-statali/rgs-statali.html)
sempre che i dati indicati dal quotidiano :ph34r:non siano falsi........
Lo scrofo
14/12/2009, 16:57
... come sempre del resto.... a detta di qualcuno
anche perchè se non controllano anche i dirigenti ect.....la vedo dura...solo che i colletti bianchi ed i vari manager sono intoccabili....
valterone
14/12/2009, 17:03
...i dipendenti pubblici sono stati a casa per motivi di salute in media 10.6 giorni, contro i 12,2 giorni del 2007.
Non mi sembra malaccio, considerati i numeri in gioco. :wink_:
valterone
14/12/2009, 17:06
e la sicurezza????
:blink::blink: Dei dipendenti statali?? :rolleyes::biggrin3:
:blink::blink: Dei dipendenti statali?? :rolleyes::biggrin3:no che mi frega la mia:laugh2::laugh2:
l'articolo dice che ci sono meno FO,quindi chi garantisce la mia sicurezza????
quindi chi garantisce la mia sicurezza????
Vedro' di farti assegnare la scorta del Premier...saranno disoccupati per qualche giorno ancora.
Ti va bene?:biggrin3::tongue:
no che mi frega la mia:laugh2::laugh2:
l'articolo dice che ci sono meno FO,quindi chi garantisce la mia sicurezza????
hai paura che qualcuno ti tiri una riproduzione di un nuragu sardo? :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
...i dipendenti pubblici sono stati a casa per motivi di salute in media 10.6 giorni, contro i 12,2 giorni del 2007.
Non mi sembra malaccio, considerati i numeri in gioco. :wink_:
se pensi al can can sbandierato ( e soprattutto i numeri enunciati dal ministro che parlava di un calo del 40/50%) ma soprattutto del fatto che è inevitabile il calo ad ogni nuova normativa restrittiva promulgata, una diminuzione come quella evidenziata è minimale ed irrisoria e come già indicato dallo stesso Brunetta riassorbita in tempi brevi.:ph34r:
Vedro' di farti assegnare la scorta del Premier...saranno disoccupati per qualche giorno ancora.
Ti va bene?:biggrin3::tongue:a quanto pare quelli non son bravi nel loro mestiere meglio di no
hai paura che qualcuno ti tiri una riproduzione di un nuragu sardo? :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
nuraghe D nuraghe:tongue:
no avrei più paura dell'intero complesso di barumini,quello si che farebbe male:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
valterone
14/12/2009, 17:40
se pensi al can can sbandierato ( e soprattutto i numeri enunciati dal ministro che parlava di un calo del 40/50%) ma soprattutto del fatto che è inevitabile il calo ad ogni nuova normativa restrittiva promulgata, una diminuzione come quella evidenziata è minimale ed irrisoria e come già indicato dallo stesso Brunetta riassorbita in tempi brevi.:ph34r:
'nsomma....irrisoria.....parliamo di qualche milione di giornate di lavoro. Le pago anch'io e quindi, se permetti, meglio qualcosa in meno. Per il fatto del riassorbimento, direi che per l'itagliano medio le brutte abitudini sono dure a morire. :ph34r::ph34r: Comunque vedremo i dati di quest'anno....
ripeto se non vanno a toccare anche i signorotti dirigenti......è una battaglia coi mulini a vento...
pretoriano
14/12/2009, 17:46
no che mi frega la mia:laugh2::laugh2:
l'articolo dice che ci sono meno FO,quindi chi garantisce la mia sicurezza????
hai ragione ma tutti quanti noi dovremmo sentirci meno sicuri,per il semplice fatto che ad esempio i vigile del fuoco hanno avuto nel giro di 2 anni oltre 10.000 pensionamenti e si e no ne sono stati assunti 4000 circa
ti do notizie perche' e' il mio lavoro sotto pagato soggetto a turni e via dicendo......
come me polizia ecc.ecc.
quante cose non sappiamo noi cittadini .....
ma brunetta quante volte si assenta l'anno?
e quando e' presente quando lavora?
valterone
14/12/2009, 17:47
Da qualche parte bisogna pur cominciare. In termini assoluti, con tutti i quadri diligenti e solerti, le giornate di assenza sarebbero automaticamente riconducibili ai dirigenti.....che comunque sono meno, percentualmente parlando. Un giorno di un dirigente è lungo esattamente come quello di un impiegato, al massimo un pò più costoso.
hai ragione ma tutti quanti noi dovremmo sentirci meno sicuri,per il semplice fatto che ad esempio i vigile del fuoco hanno avuto nel giro di 2 anni oltre 10.000 pensionamenti e si e no ne sono stati assunti 4000 circa
ti do notizie perche' e' il mio lavoro sotto pagato soggetto a turni e via dicendo......
come me polizia ecc.ecc.
quante cose non sappiamo noi cittadini .....
mabrnetta quante volte si assenta l'annoio ho un amico vigile del fuoco,non fisso però,neanche stagionale,non te lo so spiegare,praticamente ha dei periodi dove deve fare servizio e altri no boh
non proprio se un dirigente fa un cazzone e non sa dirigere o è assente.....ha la responsabilità di chi lavora sotto di lui.....
pretoriano
14/12/2009, 17:54
io ho un amico vigile del fuoco,non fisso però,neanche stagionale,non te lo so spiegare,praticamente ha dei periodi dove deve fare servizio e altri no boh
e' un discontinuo che nel gergo si chiama precario lavora a chiamata 160 giorni l'anno
grazie alla cgil e la cisl che non fanno nulla per far assumere la gente a lavorare e ce ne sarebbe bisogno nn sai quanto.
e' un discontinuo che nel gergo si chiama precario lavora a chiamata 160 giorni l'anno
grazie alla cgil e la cisl che non fanno nulla per far assumere la gente a lavorare e ce ne sarebbe bisogno nn sai quanto.SI SI quello solo che lui lavora mooooooooooolto di più di 160 gg proprio perchè non c'è personale
pensa che x il suo compleanno gli ho regalato un viaggio,perchè sapevo che era libero dalò servizio,invece poco prima di partire chiamata,ha dovuto fare dei doc non so per rimandare il servizio,mi spiegava che se ti rifiuti o salti poi ti mollano e non ti chiamano più qualcosa del genere
oldbonnie
14/12/2009, 18:26
non proprio se un dirigente fa un cazzone e non sa dirigere o è assente.....ha la responsabilità di chi lavora sotto di lui.....
Quoto (in tal caso il dirigente risponde alla Corte dei Conti per danno erariale).
Quoto (in tal caso il dirigente risponde alla Corte dei Conti per danno erariale).
si ma la riforma gridata a furor di popolo i dirigenti li controlla mica? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.