PDA

Visualizza Versione Completa : Abbigliamento termico



jonny34
15/12/2009, 07:38
Ciao ragazzi ho sentito parlare di abbigliamento termico tipo maglie o altroda mettere sotto il giubbotto di inverno che aiutano a mantenere cado sapete consigliarmi grazie.:ph34r:

Mr Frowning
15/12/2009, 08:03
Ciao ragazzi ho sentito parlare di abbigliamento termico tipo maglie o altroda mettere sotto il giubbotto di inverno che aiutano a mantenere cado sapete consigliarmi grazie.:ph34r:

chiedi a everts...è lui l'esperto in abbigliamento :biggrin3:

PhacocoeruS
15/12/2009, 09:30
Vai da Decathlon, hanno varie serie di abbigliamento termico (ciclismo, vela, corsa, ...), in genere articolate su 3 strati (intimo, intermedio ed esterno), di cui ovviamente a noi interessano i primi due. Costano poco (anzi niente se confrontati a quelli "specifici" per moto) e funzionano benissimo.

redcell
15/12/2009, 09:32
Vai da Decathlon, hanno varie serie di abbigliamento termico (ciclismo, vela, corsa, ...), in genere articolate su 3 strati (intimo, intermedio ed esterno), di cui ovviamente a noi interessano i primi due. Costano poco (anzi niente se confrontati a quelli "specifici" per moto) e funzionano benissimo.

sacrosanto.. specialmente quelli per il ciclismo e la corsa...
io pero' quest anno ho ceduto alla tentazione ed ho preso una maglia windstopper dainese..da usare sotto la tuta traforata di inverno..e la differenza si sente..in pratica metto solo quella e sono a posto..!!..ovviamente il prezzo e'piu'alto...:wink_:

Gabriel
15/12/2009, 09:34
Vai da Decathlon...

Quotone, poca spesa tanta resa.

jonny34
15/12/2009, 09:56
grazie ragazzi ottima dritta
:rolleyes:

giacaj
15/12/2009, 10:02
dipende anche da quanto vuoi spendere, cmq ti hanno già consigliato bene con decathlon.. ma everts76 può dare di + come confronti

PhacocoeruS
15/12/2009, 10:45
...ho preso una maglia windstopper dainese..da usare sotto la tuta traforata di inverno..e la differenza si sente..
Effettivamente sotto una tuta traforata serve il wind stopper (e forse se fa freddo non basta neanche), io però non lo amo perchè normalmente è abbastanza ingombrante e quasi sempre le maglie hanno la cerniera sul collo che mi dà un fastidio bestiale. Ho provato parecchi modelli (Bikers, Dainese,...) ma alla fine ho sempre lasciato perdere. :wink_:

Lo zar
15/12/2009, 11:16
Vai da Decathlon, hanno varie serie di abbigliamento termico (ciclismo, vela, corsa, ...), in genere articolate su 3 strati (intimo, intermedio ed esterno), di cui ovviamente a noi interessano i primi due. Costano poco (anzi niente se confrontati a quelli "specifici" per moto) e funzionano benissimo.

Quoto!

Mamba
15/12/2009, 11:41
mah........

Mr. Buy
15/12/2009, 13:15
Compra solo Bikers e non te ne pentirari !!
Sono leggerissimi i capi e poi puoi anche vederli in internet su
motorama.it / com
o comfortinaction.com

everts76™
15/12/2009, 13:56
Ciao ragazzi ho sentito parlare di abbigliamento termico tipo maglie o altroda mettere sotto il giubbotto di inverno che aiutano a mantenere cado sapete consigliarmi grazie.:ph34r:

mi sento chiamato in causa...:tongue::laugh2:

allora....io t sfido a provare un sottotuta della decathlon con quelli ideati espressamente per motociclisti...:dry::wink_: prima di tutto.
poi, motivazioni:
-uno xke' le cuciture di quelli x moto sono fatte in modo tale da nn dar fastidio nei movimenti naturali della guida
-due xke' il materiale utilizzato in quelli per moto spesso fa piu' di una semplice funzione termoregolante, ma possono darti comfort anche contro vento o intemperie varie e di norma usano fibre adatte a ogni tipo di condizione (tipo il coolmax x l'estate o il thermalite x l'inverno)
-tre perche' puoi trovare una completa linea di abbigliamento e accessori dello stesso materiale invece di abbinarne diversi e soprattutto hanno delle chikke x un espresso utilizzo in moto.

sono ottimi quelli della Forcefield, quelli della Rev'it (nuova collezione) ma anche quelli di altre marche conosciute (io vendo quelle citate) o, se vuoi spender meno, quelli della A-pro

e con gli sconti che t faccio io avrai tanta resa/giusta spesa :rolleyes::wink_::tongue:

ciao!


Effettivamente sotto una tuta traforata serve il wind stopper (e forse se fa freddo non basta neanche), io però non lo amo perchè normalmente è abbastanza ingombrante e quasi sempre le maglie hanno la cerniera sul collo che mi dà un fastidio bestiale. Ho provato parecchi modelli (Bikers, Dainese,...) ma alla fine ho sempre lasciato perdere. :wink_:

i forcefield , gli a-pro e i rev'it nn hanno cerniera frontale...e sono sottilissimi...
a parte i mid layer per condizioni estreme...
inoltre anche questi ultimi hanno la cerniera spostata di lato...proprio xke' sono x motociclisti...:wink_:

Mamba
15/12/2009, 13:59
io ho scoperto il termico Dainese collezione da sci....leggero è ottimo......

NEMO
15/12/2009, 16:41
io ho tutto il sottotuta windstopper della tucano, dalle calze (termiche), pantaloni, maglia e sottoguanti.

pagato tutto 80 euro e fantastico.

sotto i capi wind devi però mettere un lupetto termico che ti tenga caldo.

everts76™
16/12/2009, 08:14
io ho tutto il sottotuta windstopper della tucano, dalle calze (termiche), pantaloni, maglia e sottoguanti.

pagato tutto 80 euro e fantastico.

sotto i capi wind devi però mettere un lupetto termico che ti tenga caldo.

come si dice in ancona:
"allora e' tutt'un cazzo!" :biggrin3:

ci sono capi che ti fanno egregiamente le due funzioni..senza sentirsi imbottito di spessori....:wink_: e soprattutto risparmiando...visto che ne compri uno solo

NEMO
16/12/2009, 08:47
come si dice in ancona:
"allora e' tutt'un cazzo!" :biggrin3:

ci sono capi che ti fanno egregiamente le due funzioni..senza sentirsi imbottito di spessori....:wink_: e soprattutto risparmiando...visto che ne compri uno solo

beh ma sotto la maglia un qlcosa lo devi sempre mettere, oltretutto x chi come me usa i capi in pelle pure d'inverno.

ed un lupetto termico costa 30 euro.

:wink_:

everts76™
16/12/2009, 08:55
beh ma sotto la maglia un qlcosa lo devi sempre mettere, oltretutto x chi come me usa i capi in pelle pure d'inverno.

ed un lupetto termico costa 30 euro.

:wink_:

si certo...:wink_: io parlavo di indumenti x le tute intere o spezzate che siano soprattutto, ma cmq devi sempre metterne uno in meno :wink_:
basta quello termico e windsopper e un maglioncino sopra :wink_:

zanna82
16/12/2009, 08:55
si certo...:wink_: io parlavo di indumenti x le tute intere o spezzate che siano soprattutto, ma cmq devi sempre metterne uno in meno :wink_:
basta quello termico e windsopper e un maglioncino sopra :wink_:

hai la casella piena di mp-----è ora di svuotarla...

everts76™
16/12/2009, 09:03
hai la casella piena di mp-----è ora di svuotarla...

ti chiamo....:wink_:

Tiello
16/12/2009, 09:54
ho preso la top map term della dainese con windstopper... 85€... eccezionale a -10gradi a 250km/h (paracadutismo) non si sente freddo

jonny34
16/12/2009, 09:56
Ragazzi ringrazio tutti x le info volevo solo specificare che io non uso la tuta ma giubbotto e pantaloni uso la moto per diciamo turismo, ora onde evitare l effetto omino michelen avevo sentito parlare di questo benedetto abbigliamento termico volevo quindi sapere secondo voi cosa dovrei acquistare per andare in moto tranquillo pure di inverno sono ben accetti consigli basati su esperienza personale.

PhacocoeruS
16/12/2009, 10:01
...io t sfido a provare un sottotuta della decathlon con quelli ideati espressamente per motociclisti...
Già fatto. E non sto dicendo che sono migliori, ma che hanno un rapporto qualità/prezzo molto più favorevole e PER ME spesso sono più confortevoli, oltre ad essere adeguati nelle condizioni in cui guido io (al massimo temperature vicine allo 0 ma sempre sopra).
Prioprio questa mattina (+5°C a Roma) ho addosso una maglia intima in microfibra e una Tshirt termica a maniche lunghe di Decathlon, portate con una giacca Spidi, e sono andato benissimo.


...le cuciture di quelli x moto sono fatte in modo tale da nn dar fastidio nei movimenti naturali della guida...
Mah... immagino dipenda dipenda dai capi. Quando mi toglievo l'intimo della Bikers avevo le cuciture (piatte e larghe mezzo centimetro) tatuate sul corpo per un paio d'ore...


...il materiale utilizzato in quelli per moto spesso fa piu' di una semplice funzione termoregolante, ma possono darti comfort...
Dal punto di vista termico posso essere d'accordo (l'ho scritto in un altro post), per il comfort finora non è questa la mia esperienza. Almeno sui capi invernali. Sugli estivi invece mi trovo benissimo anche con Alpinestars.


...anche contro vento o intemperie varie e di norma usano fibre adatte a ogni tipo di condizione (tipo il coolmax x l'estate o il thermalite x l'inverno)...
Le fibre spesso sono simili, anche se hanno nomi diversi.


...i forcefield , gli a-pro e i rev'it nn hanno cerniera frontale...e sono sottilissimi...
I Rev'it li proverò sicuramente. Anzi è probabile che in primavera ti romperò le scatole per un completo giacca/pantaloni (Turbine) che ho visto in catalogo.


...questi ultimi hanno la cerniera spostata di lato...proprio xke' sono x motociclisti...
Provati anche quelli con cerniera di lato. Quelli che ho provato mi davano fastidio ugualmente (collo taurino...).
:wink_:

everts76™
16/12/2009, 19:40
Ragazzi ringrazio tutti x le info volevo solo specificare che io non uso la tuta ma giubbotto e pantaloni uso la moto per diciamo turismo, ora onde evitare l effetto omino michelen avevo sentito parlare di questo benedetto abbigliamento termico volevo quindi sapere secondo voi cosa dovrei acquistare per andare in moto tranquillo pure di inverno sono ben accetti consigli basati su esperienza personale.
ti consiglio rev'it :wink_:
hanno cuciture nn solo piatte, ma anche posizionate in posti intelligenti che nn danno fastidio nei movimenti..
oltre ad utilizzare tessuti di ultima generazione :wink_:
ti consiglio (nello specifico) questo completo mid layer:
shirt frontier wb 69,95 €
pantalone gamma wb 59,95 €
di listino...:rolleyes:
e vai dappertutto..sono termici, traspiranti e windstopper :wink_:
leggermente piu' spessi di un base layer estivo..:wink_:


Già fatto. E non sto dicendo che sono migliori, ma che hanno un rapporto qualità/prezzo molto più favorevole e PER ME spesso sono più confortevoli, oltre ad essere adeguati nelle condizioni in cui guido io (al massimo temperature vicine allo 0 ma sempre sopra).
Prioprio questa mattina (+5°C a Roma) ho addosso una maglia intima in microfibra e una Tshirt termica a maniche lunghe di Decathlon, portate con una giacca Spidi, e sono andato benissimo.
mi fa piacere...fanno lo sporco lavoro...ma ribadisco che nn sono il top, come dici anche tu :wink_:

Mah... immagino dipenda dipenda dai capi. Quando mi toglievo l'intimo della Bikers avevo le cuciture (piatte e larghe mezzo centimetro) tatuate sul corpo per un paio d'ore...

la rev'it le ha piatte, esterne e posizionate con sistema engineering skin :wink_:
Dal punto di vista termico posso essere d'accordo (l'ho scritto in un altro post), per il comfort finora non è questa la mia esperienza. Almeno sui capi invernali. Sugli estivi invece mi trovo benissimo anche con Alpinestars.


Le fibre spesso sono simili, anche se hanno nomi diversi.

certo...:wink_: quelle citate hanno pero' il brevetto..:wink_:
I Rev'it li proverò sicuramente. Anzi è probabile che in primavera ti romperò le scatole per un completo giacca/pantaloni (Turbine) che ho visto in catalogo.

sei un buongustaio...il turbine e' un completo da pelle d'oca...:wub: e nn a causa del freddo...:biggrin3: ti tratto bene :wink_: fammi sapere....anzi se vuoi visto che x iniziare devo fare un mega ordine che mi affloscera' le finanze, posso ordinarteli ora con consegna e pagamento quando vuoi tu :rolleyes: cosi' evito di ordinare cose invendute...:cry:
Provati anche quelli con cerniera di lato. Quelli che ho provato mi davano fastidio ugualmente (collo taurino...).
:wink_:
mecojoni! :biggrin3:
ho risposto coi neretti :wink_::rolleyes:

PhacocoeruS
17/12/2009, 09:55
anzi se vuoi visto che x iniziare devo fare un mega ordine che mi affloscera' le finanze, posso ordinarteli ora con consegna e pagamento quando vuoi tu cosi' evito di ordinare cose invendute...
Lo farei volentieri, ma purtroppo non sono ancora riuscito a provarlo, ed avendo misure un po' difficili indovinare la taglia giusta sarebbe una vera lotteria...:wink_:

everts76™
17/12/2009, 09:58
Lo farei volentieri, ma purtroppo non sono ancora riuscito a provarlo, ed avendo misure un po' difficili indovinare la taglia giusta sarebbe una vera lotteria...:wink_:

lo troverai facilmente da qualcuno nel lazio...ci sono un po' di conce :wink_:

snipe
17/12/2009, 18:31
jonny qui puoi trovare qualcosa Abbigliamento Termico : Abbigliamento Moto, Accessori Moto (http://www.motoabbigliamento.it/abbigliamento-moto-accessori-abbigliamento-termico-c-28_749.html)

pigbull
21/12/2009, 20:52
ti consiglio rev'it :wink_:
hanno cuciture nn solo piatte, ma anche posizionate in posti intelligenti che nn danno fastidio nei movimenti..
oltre ad utilizzare tessuti di ultima generazione :wink_:
ti consiglio (nello specifico) questo completo mid layer:
shirt frontier wb 69,95 €
pantalone gamma wb 59,95 €
di listino...:rolleyes:
e vai dappertutto..sono termici, traspiranti e windstopper :wink_:
leggermente piu' spessi di un base layer estivo..:wink_:



Ecco però vedi di darti una mossa che l'inverno sta finendo e noi siam qua che aspettiamo.....:biggrin3:

Io ti curo anche per Forcefield.....:rolleyes:

jonny34
21/12/2009, 21:13
Grazie Snipe

everts76™
22/12/2009, 12:39
Ecco però vedi di darti una mossa che l'inverno sta finendo e noi siam qua che aspettiamo.....:biggrin3:

Io ti curo anche per Forcefield.....:rolleyes:
TIENIMI D'OCCHIO...sto arrivando....:demon:

jonny34
22/12/2009, 13:52
TIENIMI D'OCCHIO...sto arrivando....:demon:

Ciao Everts puoi dare un occho al post che ho aperto sulla manutenzione catena vorrei dei consigli grazie.

Mamba
22/12/2009, 14:15
ti dirà di cambiare gomme ....

everts76™
22/12/2009, 17:20
Ciao Everts puoi dare un occho al post che ho aperto sulla manutenzione catena vorrei dei consigli grazie.
arrivo..spetta....:rolleyes::tongue:

ti dirà di cambiare gomme ....

quoto...e' sempre una cosa buona... :rolleyes::biggrin3::biggrin3:

mariorom63
23/12/2009, 09:38
Ragazzi ringrazio tutti x le info volevo solo specificare che io non uso la tuta ma giubbotto e pantaloni uso la moto per diciamo turismo, ora onde evitare l effetto omino michelen avevo sentito parlare di questo benedetto abbigliamento termico volevo quindi sapere secondo voi cosa dovrei acquistare per andare in moto tranquillo pure di inverno sono ben accetti consigli basati su esperienza personale.

ciao Jonny, per esperienza io ti posso consigliare l'abbigliamento termico della
Bikers, studiato per le bassissime temperature in termolite:biggrin3:.

Azienda (http://www.berracing.it/home.php)

jonny34
24/12/2009, 08:07
Grazie Mario do uno sguardo al sito.