PDA

Visualizza Versione Completa : Problemino elettrico



allinside
15/12/2009, 20:06
Dopo tanti fusibili "andati" e numerose partenze avvenute mediante collegamento alla batteria dell'auto, ho trovato la causa: freccia post dx.
Volevo sapere se c'è qualche buon'anima che riesca a svelarmi l'arcano e trovare una soluzione dopo un i seguenti piccoli indizi:
-scollegando i cavi della freccia in questione tutto funziona
-provando a collegare singolarmente i cavi tutto funziona tranne logicamente la freccia in questione
-collegando i cavi ho come un "abbassamento elettrico", tutto funziona tranne entrambi le frecce dx, ant/post
Da dove comincio?

Mr. Noisy
15/12/2009, 20:07
dalla massa?

allinside
15/12/2009, 20:17
dalla massa?

C'è un modo per verificare che il cavo abbia qualche problema o devo provare proprio a sostituirlo?
Parli comunque di quel filo nero che parte dalla freccia e si incunea in altri fili neri che a loro volta entrano in uno spinotto, che a sua volta è collegato a chissà che cosa....:biggrin3: per dire, potrebbe essere l'ultimo tratto?

Mr. Noisy
15/12/2009, 20:21
no...no...non mi fare troppe domande, io l'ho buttata là

per risolvere il problema della massa sulle mie frecce ho dovuto fare un corso telefonico con motomichele, che nel frattempo era a lezione dal suo amico meccanico

:D


C'è un modo per verificare che il cavo abbia qualche problema o devo provare proprio a sostituirlo?
Parli comunque di quel filo nero che parte dalla freccia e si incunea in altri fili neri che a loro volta entrano in uno spinotto, che a sua volta è collegato a chissà che cosa....:biggrin3: per dire, potrebbe essere l'ultimo tratto?

certo che rileggendo quello che hai scritto...forse tu sei anche più ferrato di me sull'argomento......:risatona::risatona::risatona::risatona:

allinside
15/12/2009, 20:27
Andiamo bene....fai lo spiritoso, bravo! Intanto ho staccato tutto, 3 frecce son meglio di niente, no?
Se puoi mandami in MP il tuo indirizzo che devo spedirti una cosa, o vieni alla cena di giovedì?:tongue:
Ciao

Apple
15/12/2009, 21:07
penso che hai un cortocircuito creato dalla freccia,o é il portalampada o i cavi,hai un tester?

motomike78
15/12/2009, 23:20
Dopo tanti fusibili "andati" e numerose partenze avvenute mediante collegamento alla batteria dell'auto, ho trovato la causa: freccia post dx.
Volevo sapere se c'è qualche buon'anima che riesca a svelarmi l'arcano e trovare una soluzione dopo un i seguenti piccoli indizi:
-scollegando i cavi della freccia in questione tutto funziona
-provando a collegare singolarmente i cavi tutto funziona tranne logicamente la freccia in questione
-collegando i cavi ho come un "abbassamento elettrico", tutto funziona tranne entrambi le frecce dx, ant/post
Da dove comincio?

ciao ke tipo di fanale posteriore monti e ke tipo di frecce monti:rolleyes:

allinside
16/12/2009, 04:26
penso che hai un cortocircuito creato dalla freccia,o é il portalampada o i cavi,hai un tester?

Si ho il tester, mai usato ma ce l'ho! Spiegami dove, come e quando!:w00t:


ciao ke tipo di fanale posteriore monti e ke tipo di frecce monti:rolleyes:


Fanale mini lucas e frecce mini oval, ma per mesi hanno funzionato correttamente

wolve
16/12/2009, 09:53
Ciao Ale,

come ha detto Apple intanto ti conviene sincerarti che il problema non sia la freccia. Prova a collegarci un'altra freccia per vedere se il problema persiste. Se il problema sparisce con un'altra freccia chiaramente è la freccia che non isola bene i due collegamenti elettrici.
Se invece il problema persiste allora è il circuito.

Però per logica credo proprio che sia la freccia.

Bicilindrico
16/12/2009, 12:56
Dopo tanti fusibili "andati" e numerose partenze avvenute mediante collegamento alla batteria dell'auto, ho trovato la causa: freccia post dx.
Volevo sapere se c'è qualche buon'anima che riesca a svelarmi l'arcano e trovare una soluzione dopo un i seguenti piccoli indizi:
-scollegando i cavi della freccia in questione tutto funziona
-provando a collegare singolarmente i cavi tutto funziona tranne logicamente la freccia in questione
-collegando i cavi ho come un "abbassamento elettrico", tutto funziona tranne entrambi le frecce dx, ant/post
Da dove comincio?

La vedo semplice a questo punto:
Togli la lampadina incriminata poi ripeti:
-provando a collegare singolarmente i cavi uno dopo l'altro e per ultimo quello della freccia in questione.
a questo punto collegando il cavo della freccia post dx, se hai ancora "come un abbassamento elettrico" sai al 99,99%, che il problema è nel cavo.....
Buon divertimento:wink_:

allinside
16/12/2009, 17:37
Non avendo molto tempo a disposizione ho effettuato una veloce prova:
ho preso una lampadina, c'ho collegato i due cavi che dovrebbero andare sulla freccia...e puff!!! Abbassamento elettrico e sistema in tilt.
Le mie lungimiranti :biggrin3: deduzioni sono: la freccia non c'entra nulla allora, vero? Il problema dovrebbere essere a monte, ma se il cavo nero della massa è collegato allo stesso dell'altra freccia e del fanalino, che funzionano, e sinceratomi che suddetto cavo sia integro....è l'altro cavo elettrico colorato che dovrebbe finire nella freccia il colpevole? Sono stato chiaro?:wacko:

mic56
16/12/2009, 20:17
Allora fai questa prova:
1) a motore, quadro e luci spente prendi il tester.
2) commuti il tester su ohm
3) tocchi i puntali tra loro e vedi se la lancetta o il valore indicato se è un tester digitale indica 0
4) tocchi con un puntale il filo che tu ritieni di massa e con l'altro un punto metallico della moto: se da 0 è ok.
5) tocchi con un puntale l'altro filo e con l'altro puntale un punto metallico della moto: deve dare come valore o infinito o un valore diverso da zero. Se è così è ok.
6) se da zero il filo che tocchi è sbucciato da qualche parte e va a massa.
Chiaro?

Marcos
16/12/2009, 22:34
Allora fai questa prova:
1) a motore, quadro e luci spente prendi il tester.
2) commuti il tester su ohm
3) tocchi i puntali tra loro e vedi se la lancetta o il valore indicato se è un tester digitale indica 0
4) tocchi con un puntale il filo che tu ritieni di massa e con l'altro un punto metallico della moto: se da 0 è ok.
5) tocchi con un puntale l'altro filo e con l'altro puntale un punto metallico della moto: deve dare come valore o infinito o un valore diverso da zero. Se è così è ok.
6) se da zero il filo che tocchi è sbucciato da qualche parte e va a massa.
Chiaro?

:supremo:

mic56
16/12/2009, 22:36
:supremo:

Troppo gentile, intanto è da più di un'ora che è in linea ma non dà segni di vita.
Secondo me è in garage a smadonnare col tester, e mi maledice, perche sento un fischio alle orecchie.

Marcos
16/12/2009, 22:39
Troppo gentile, intanto è da più di un'ora che è in linea ma non dà segni di vita.
Secondo me è in garage a smadonnare col tester, e mi maledice, perche sento un fischio alle orecchie.

:risatona:

allinside
17/12/2009, 10:49
Troppo gentile, intanto è da più di un'ora che è in linea ma non dà segni di vita.
Secondo me è in garage a smadonnare col tester, e mi maledice, perche sento un fischio alle orecchie.


Per le maledizioni troverò il tempo di mandartele nel primo pomeriggio:tongue:..... ieri sera ero online virtualmente.....dormivo!:w00t:
Grazie, spero di risolvere.

gssg
17/12/2009, 11:04
penso che hai un cortocircuito creato dalla freccia,o é il portalampada o i cavi,hai un tester?

quoto il corto su freccia o portafreccia.. accendi il tester in modalità ohmetro, colleghi i due puntali (rosso e nero) ai due cavi della freccia, uno a uno, e se hai un corto leggi 0, se non ce l'hai leggi la resistenza della freccia.

ops.. non avevo realizzato che ti avevano già suggerito, in modo molto dettagliato, cosa fartene del tester.. :tongue:

allinside
17/12/2009, 16:19
4) tocchi con un puntale il filo che tu ritieni di massa e con l'altro un punto metallico della moto: se da 0 è ok.
5) tocchi con un puntale l'altro filo e con l'altro puntale un punto metallico della moto: deve dare come valore o infinito o un valore diverso da zero. Se è così è ok.


Massa = 0 (zero)
Altro filo = 0 (zero)

Pareggio a reti bianche che non mi soddisfa affatto!
Grazie a tutti per l'interessamento.

mic56
17/12/2009, 16:32
Allora l'altro filo tocca da qualche parte il metallo. Hai provato se agitandolo mentre lo tocchi il valora cambia? Prova a vedere se anche nelle altre frecce, qelle che funzionano il risultato è il medesimo. Se invece lo fà solo questa freccia devi vedere dove il filo fa un contatto col metallo che non deve fare.

gssg
17/12/2009, 21:16
prova anche a misurare la resistenza ai capi dei due fili, facendo attenzione che le porzioni scoperte non tocchino da nessun altra parte, se non i puntali del tester. Se leggi zero su tutte le scale di lettura del tester hai un corto sulla freccia stessa, altrimenti come dice Mic, può darsi che i fili non siano ben schermati dal resto.

allinside
31/12/2009, 15:27
Per due settimane ho utilizzato solo tre frecce a causa del problema riscontrato....oggi mi sono deciso di risolvere il piccolo guasto andando a cercare il filo che creava il problema e ricollegare la quarta freccia.
Non c'era nessun filo male isolato, nessun difetto visibile ad occhio nudo....unisco i fili e miracolo: funziona alla perfezione tutto!:blink:

vecchiostile
31/12/2009, 15:55
Per due settimane ho utilizzato solo tre frecce a causa del problema riscontrato....oggi mi sono deciso di risolvere il piccolo guasto andando a cercare il filo che creava il problema e ricollegare la quarta freccia.
Non c'era nessun filo male isolato, nessun difetto visibile ad occhio nudo....unisco i fili e miracolo: funziona alla perfezione tutto!:blink:
:blink::wacko::blink::wacko::blink::wacko:
portalampada isolato male :wacko::blink::rolleyes::laugh2::wink_:

Marcos
31/12/2009, 16:52
Per due settimane ho utilizzato solo tre frecce a causa del problema riscontrato....oggi mi sono deciso di risolvere il piccolo guasto andando a cercare il filo che creava il problema e ricollegare la quarta freccia.
Non c'era nessun filo male isolato, nessun difetto visibile ad occhio nudo....unisco i fili e miracolo: funziona alla perfezione tutto!:blink:

Meglio così, ma è risaputo che le Triumph si autoriparano............................in alcuni casi!:tongue: