PDA

Visualizza Versione Completa : Dalla catena alla cinghia....



dopato
16/12/2009, 09:41
Su internet ho trovato un kit "upgrade" per Bonneville e Thruxton per sostituire la catena con la cinghia.
Mi chiedo se e quali vantaggi potrebbero esserci (senza tener conto dell'estetica) nel fare una tale modifica...:dry:

http://s1.postimage.org/FQs80.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxFQs80)

http://s1.postimage.org/FQuD9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxFQuD9)

loro indicano questi rapporti:

Stock Gear Ratio: 2.3
Upgrade belt Gear Ratio: 2.4

...parola agli esperti...:w00t:

Mr. Noisy
16/12/2009, 09:46
cacchio....non mi sporco più di grasso :D

keir
16/12/2009, 09:53
Per quanto concerne i rapporti non so dirti.
A mia scienza la cinghia dovrebbe trasmettere una sensibilità minore rispetto alla catena (quindi anche una comodità maggiore); poi - a differenza della catena - non richiede manutenzione e lubrificazione, però dura di meno e costa di più cambiarla.
Inoltre dovrebbe avere una silenziosità maggiore.

giancarlo
16/12/2009, 10:06
Per quanto concerne i rapporti non so dirti.
A mia scienza la cinghia dovrebbe trasmettere una sensibilità minore rispetto alla catena (quindi anche una comodità maggiore); poi - a differenza della catena - non richiede manutenzione e lubrificazione, però dura di meno e costa di più cambiarla.
Inoltre dovrebbe avere una silenziosità maggiore.

q8
:wink_:

motomike78
16/12/2009, 10:11
Su internet ho trovato un kit "upgrade" per Bonneville e Thruxton per sostituire la catena con la cinghia.
Mi chiedo se e quali vantaggi potrebbero esserci (senza tener conto dell'estetica) nel fare una tale modifica...:dry:

http://s2.postimage.org/12ql_S-bda3f5115e104f0fd94e1d8c56ff55b4.jpg

http://s2.postimage.org/12qov0-bda3f5115e104f0fd94e1d8c56ff55b4.jpg

loro indicano questi rapporti:

Stock Gear Ratio: 2.3
Upgrade belt Gear Ratio: 2.4

...parola agli esperti...:w00t:
se vuoi la cinghia penditi un h/d:laugh2:

dr. Gonzo
16/12/2009, 10:12
Su internet ho trovato un kit "upgrade" per Bonneville e Thruxton per sostituire la catena con la cinghia.
Mi chiedo se e quali vantaggi potrebbero esserci (senza tener conto dell'estetica) nel fare una tale modifica...:dry:

http://s2.postimage.org/12ql_S-bda3f5115e104f0fd94e1d8c56ff55b4.jpg

http://s2.postimage.org/12qov0-bda3f5115e104f0fd94e1d8c56ff55b4.jpg

loro indicano questi rapporti:

Stock Gear Ratio: 2.3
Upgrade belt Gear Ratio: 2.4

...parola agli esperti...:w00t:


il link??????

DELLO$
16/12/2009, 10:30
porta pazienza ma non si vede ne foto ne link. thanks

Gian
16/12/2009, 10:37
cacchio....non mi sporco più di grasso :D

Quindi cerchione post. e raggi immacolati....:w00t::w00t:....è roba per me...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

081
16/12/2009, 11:35
se vuoi la cinghia penditi un h/d:laugh2:

ben detto Mike

Nicco73
16/12/2009, 11:39
..cinghia e ruote senza raggi....:cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso: mi sembrerebbe poi di non guidare più una triumph....:ph34r::sad::sad::sad::sad::sad:

ilius
16/12/2009, 11:55
la bonnie è sempre stata con la catena la cinghia la vedrei meglio sulla speedmaster, nulla toglie che se fatta bene anche sulla bonnie è una fidata non so i costi però

dopato
16/12/2009, 12:21
il produttore del kit Quiet Power Drive (http://www.quietpowerdrive.com/QPDhtm/QPDhome.htm)

keir
16/12/2009, 12:32
azz
http://www.quietpowerdrive.com/FinalBeltElements/ModernBonneville.jpg

flu
16/12/2009, 12:39
non lo trovo cosi' male !!!! oltretutto dalle foto del sito non si nota molto la sostituzione della catena...almeno sulla bonneville !!!!
col la cinghia verrebbe meno lo spirito Modern Classic....pero' un po piu di Modern e un po meno di Classic...tanto male non ci farebbe ( ma non voglio aprire vecchie ferite )
il prezzo ? non c'è ! ....per valutare se effettivamente converrebbe !!!

nazam50
16/12/2009, 12:45
Basta grasso sul cerchio e manutenzione azzerata!!! Un ottima dritta.:biggrin3::biggrin3:

flu
16/12/2009, 12:49
stasera invio una mail all'arzillo vecchietto che ha inventato il sistema e gli chiedo il prezzo !!!


avete visto il filmatino.....sentito il sound della old bonnie ??????

mic56
16/12/2009, 12:59
In effetti io ho sempre avuto un rapporto tormentato con pignone catena e corona ed è stato uno dei motivi, anche se non l'unico, che mi ha fatto scegliere in passato guzzi e attualmente bmw, mi piaceva il cardano esente da manutenzione.
Sulla cinghia non saprei, non conosco nessuno che ha moto con cinghia per chiedere come si trova.

fankyand
16/12/2009, 13:05
stasera invio una mail all'arzillo vecchietto che ha inventato il sistema e gli chiedo il prezzo !!!


avete visto il filmatino.....sentito il sound della old bonnie ??????


non saprei... sono dubbioso.... il prezzo potrebbe essere indice di gradimento!!!!

Mr. Noisy
16/12/2009, 13:14
mi sembra uno spippolo giusto per spippolare, che di per sè non sarebbe neanche un male....ma a me non dice nulla

Nighteagle
16/12/2009, 13:20
Trovato questo, non costa nemmeno tanto...

Belt Drive Conversion Kit for the New Triumph Bonneville (http://www.newbonneville.com/html/belt_drive_conversion.html)

DELLO$
16/12/2009, 13:31
non male.
Renderebbe senza dubbio la guida piu fluida e silenziosa.
Flu prova informarti e poi facci sapere

Apple
16/12/2009, 13:31
sbaglio o per montarla bisogna togliere il forcellone?

fankyand
16/12/2009, 13:34
Trovato questo, non costa nemmeno tanto...

Belt Drive Conversion Kit for the New Triumph Bonneville (http://www.newbonneville.com/html/belt_drive_conversion.html)

550$ non sono tanti????? un mio rene è stato quotato molto meno.....

mic56
16/12/2009, 13:35
Non credo, penso che basti togliere la ruota e l'ammortizzatore inferiormente.

Apple
16/12/2009, 13:36
Non credo, penso che basti togliere la ruota e l'ammortizzatore inferiormente.
come fa a essere messa sul pignone ?

mic56
16/12/2009, 13:51
Hai ragione, andavo amemoria, il pignone rimane interno e quindi bisogna smontare il forcellone, ma la stessa cosa si fa sostituendo la catena, allora, o la catena della bonnie ha la falsa maglia?

flu
16/12/2009, 13:51
...............tanto per togliermi la curiosità ...ho gia scritto all'arzillo vecchietto !!!

DELLO$
16/12/2009, 13:53
...............tanto per togliermi la curiosità ...ho gia scritto all'arzillo vecchietto !!!

GRANDE!!!!

flu
16/12/2009, 13:54
550$ non sono tanti????? un mio rene è stato quotato molto meno.....

smettila di mangiare smodatamente, bere, fumare, drogarti, sco@@@@@e come un fagocero.....e vedrai che le quotazioni dei tuoi reni saliranno !!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:





p.s. O.T. vieni al pranzo di natale ? ....faccio una macchinata da torino !....chiuso O.T.

Gaetan3
16/12/2009, 14:05
Perchè si dovrebbe smontare il forcellone?

dopato
16/12/2009, 14:16
Perchè si dovrebbe smontare il forcellone?


non farci caso e lasciali fare... tra un po' diranno che devono tagliare il telaio e poi incollarlo col bostik.... :tongue:

flu
16/12/2009, 14:26
non farci caso e lasciali fare... tra un po' diranno che devono tagliare il telaio e poi incollarlo col bostik.... :tongue:

usando il WD40 pero' !!

fankyand
16/12/2009, 15:21
smettila di mangiare smodatamente, bere, fumare, drogarti, sco@@@@@e come un fagocero.....e vedrai che le quotazioni dei tuoi reni saliranno !!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:





p.s. O.T. vieni al pranzo di natale ? ....faccio una macchinata da torino !....chiuso O.T.


flu, è che ormai certe cose non si recuperano più... se ne sono andate per sempre, come le cellule celebrali.... se te le fumi poi non puoi sperare che ritornino:w00t::w00t::w00t:!!! fermo restando che uno le abbia mai avute!!!:biggrin3:

O.T. crazie dell'invito ma purtoppo non posso!!!

Apple
16/12/2009, 19:36
non farci caso e lasciali fare... tra un po' diranno che devono tagliare il telaio e poi incollarlo col bostik.... :tongue:
sarebbe l'unica maniera per evitare di smontare il forcellone :wink_::tongue:

bob modz
16/12/2009, 19:46
..cinghia e ruote senza raggi....:cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso: mi sembrerebbe poi di non guidare più una triumph....:ph34r::sad::sad::sad::sad::sad:

idem.

Frankie100
16/12/2009, 19:48
Trovato questo, non costa nemmeno tanto...

Belt Drive Conversion Kit for the New Triumph Bonneville (http://www.newbonneville.com/html/belt_drive_conversion.html)

...avevo già trovato tanti validi motivi per passare alla trasmissione a cinghia (a breve la mia catena arriverà a fine vita)... ma è bastato vedere il suo prezzo per ritornare sui miei passi e restare fedele ai cari vecchi catena corona e pignone ;)

540€... me che sò matti!!!!!:ph34r:

Apple
16/12/2009, 19:51
...avevo già trovato tanti validi motivi per passare alla trasmissione a cinghia (a breve la mia catena arriverà a fine vita)... ma è bastato vedere il suo prezzo per ritornare sui miei passi e restare fedele ai cari vecchi catena corona e pignone ;)

540€... me che sò matti!!!!!:ph34r:
Frankie sono dollari...certo non a buon mercato comunque,ma non così distanti dalle 200 euro del Kit catena originale.

Frankie100
16/12/2009, 20:03
Frankie sono dollari...certo non a buon mercato comunque,ma non così distanti dalle 200 euro del Kit catena originale.

...con 200€ ci compri una magnifica catena passo 520 con corona in ergal e pignone sforacchiato (alleggerito).

540$... circa 380€ + IVA (non la Zanicchi ;) ) + dazi doganali + spedizione.
Fai te ;)


P.S.
Per la catena/corona/pignone 525 (standard) si spendono circa 150€.

http://www.laboratoriobicilindrico.com/LaboratorioBicilindricoWeb/DettaglioArticoloAction.do;jsessionid=177F1E648011B6486C4E5E1AAF773B9D?codice=P13b

http://www.laboratoriobicilindrico.com/LaboratorioBicilindricoWeb/DettaglioArticoloAction.do;jsessionid=177F1E648011B6486C4E5E1AAF773B9D?codice=P13a

mic56
16/12/2009, 20:03
ma a quanti km è necessario sostituire catena corona e pignone?

gianz
16/12/2009, 21:26
mah a me non sembra una gran idea.....................

Marcos
16/12/2009, 22:29
Non lo monterei mai!:wacko:

Ipcress
16/12/2009, 22:57
L'unica cinghia che concepisco è quella dei pantaloni.

fitzcarraldo
16/12/2009, 22:58
non farci caso e lasciali fare... tra un po' diranno che devono tagliare il telaio e poi incollarlo col bostik.... :tongue::ph34r::ph34r:perchè..... non si fa così?????:blink::blink:

franco62
16/12/2009, 23:24
Difendo la cinghia per diversi motivi.
Da anni le ho sulle Harley e dopo 120.000 km è perfetta.
Non sporca.
Se di buona qualità, non si consuma.
Quando si lava la moto, non ci si preoccupa di asciugare la catena.
Non ha manutenzione.
E' silenziosa.
Funziona anche come parastrappi.
La perdita di potenza è nulla.
Pesa un uinto di una catena.
Alla fine è anche economica perchè dura almeno 5/6 cambi di catena/corona/pignone.
Se la devi cambiare, sostituisci solo la cinghia.
Se dovesse rompersi, esiste un kit di emergenza che funziona come una falsa maglia.
E' sicura...se si rompe non distrugge i carter come una catena.
E' affidabile, viene usata nei dragster con centinaia di cavalli.
E' comunque vintage/classic perchè le prime moto avevano la trasmissione finale a cinghia (di cuoio).
Stanno cominciando ad usarla anche nelle biciclette.

Senza dubbio, cinghia tutta la vita!

Franco

Mr. Noisy
16/12/2009, 23:37
difendo la catena per vari motivi

Pro catena:
1-se togli il paracatena ti sporca i pantaloni in modo da poter sembrare un rude motociclista
2-ti sporca il mozzo ed i raggi delicati delle nostre moto, in modo da preservarli dalla ruggine
3-dura il giusto
4-costa il giusto
5-dato il punto 3 ed il punto 4 costringe molti motociclisti a cambiare moto pur di non cambiar catena
6-dato il punto 5 permette a noi di acquistare una bonneville usata ad un costo inferiore
7-in caso di rissa la catena è più dura della cinghia
8-la corona la puoi anche mettere rossa in modo da "fare pendant" col coprivalvole
9-la corona mi permette di avere un pignone
10-dato il punto 9 posso avere un copripignone
11-dato il punto 10 posso cambiare copripignone, scegliendo tra le foggie più diverse, ad ogni equinozio
12-è chiaro a tutti che se sulla moto c'è una corona io sono il re

:D

Ipcress
16/12/2009, 23:40
difendo la catena per vari motivi

Pro catena:
1-se togli il paracatena ti sporca i pantaloni in modo da poter sembrare un rude motociclista
2-ti sporca il mozzo ed i raggi delicati delle nostre moto, in modo da preservarli dalla ruggine
3-dura il giusto
4-costa il giusto
5-dato il punto 3 ed il punto 4 costringe molti motociclisti a cambiare moto pur di non cambiar catena
6-dato il punto 5 permette a noi di acquistare una bonneville usata ad un costo inferiore
7-in caso di rissa la catena è più dura della cinghia
8-la corona la puoi anche mettere rossa in modo da "fare pendant" col coprivalvole
9-la corona mi permette di avere un pignone
10-dato il punto 9 posso avere un copripignone
11-dato il punto 10 posso cambiare copripignone, scegliendo tra le foggie più diverse, ad ogni equinozio
12-è chiaro a tutti che se sulla moto c'è una corona io sono il re

:D

:risate2::risate2::risate2::risate2:

sei fantastico...

franco62
16/12/2009, 23:46
La catena ha connotazioni negative!
Si dice che uno è stato incatenato...mai sentito che è stato incinghiato!

E poi se non posso mettere un copripignone, metterò un copripuleggia!

Apple
17/12/2009, 06:35
difendo la catena per vari motivi

Pro catena:
1-se togli il paracatena ti sporca i pantaloni in modo da poter sembrare un rude motociclista
2-ti sporca il mozzo ed i raggi delicati delle nostre moto, in modo da preservarli dalla ruggine
3-dura il giusto
4-costa il giusto
5-dato il punto 3 ed il punto 4 costringe molti motociclisti a cambiare moto pur di non cambiar catena
6-dato il punto 5 permette a noi di acquistare una bonneville usata ad un costo inferiore
7-in caso di rissa la catena è più dura della cinghia
8-la corona la puoi anche mettere rossa in modo da "fare pendant" col coprivalvole
9-la corona mi permette di avere un pignone
10-dato il punto 9 posso avere un copripignone
11-dato il punto 10 posso cambiare copripignone, scegliendo tra le foggie più diverse, ad ogni equinozio
12-è chiaro a tutti che se sulla moto c'è una corona io sono il re

:D
mi hai convinto!!
:wink_::biggrin3:

keir
17/12/2009, 08:17
difendo la catena per vari motivi

Pro catena:
1-se togli il paracatena ti sporca i pantaloni in modo da poter sembrare un rude motociclista
2-ti sporca il mozzo ed i raggi delicati delle nostre moto, in modo da preservarli dalla ruggine
3-dura il giusto
4-costa il giusto
5-dato il punto 3 ed il punto 4 costringe molti motociclisti a cambiare moto pur di non cambiar catena
6-dato il punto 5 permette a noi di acquistare una bonneville usata ad un costo inferiore
7-in caso di rissa la catena è più dura della cinghia
8-la corona la puoi anche mettere rossa in modo da "fare pendant" col coprivalvole
9-la corona mi permette di avere un pignone
10-dato il punto 9 posso avere un copripignone
11-dato il punto 10 posso cambiare copripignone, scegliendo tra le foggie più diverse, ad ogni equinozio
12-è chiaro a tutti che se sulla moto c'è una corona io sono il re

:D

Noisy Re subito :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Frankie100
17/12/2009, 08:45
"Hello F.Demasis,
Your english is fine.
Available 10 days after receiving an order.
Price; $890.00 + shipping there are no modifications.
Best regards"

fankyand
17/12/2009, 09:39
"Hello F.Demasis,
Your english is fine.
Available 10 days after receiving an order.
Price; $890.00 + shipping there are no modifications.
Best regards"

Stica, meco, parde!!!!! 890$.... e la bambolina è inclusa vero!!!

franco62
17/12/2009, 09:46
Ma quello a 490 dollari non è male....sono circa 350 euro!

mic56
17/12/2009, 09:50
Anch'io penso che la cinghia sia più pratica e offra numerosi vantaggi, ma sulla bonnie proprio non ce la vedo e in quanto alle harley è nella loro tradizione.
Piuttosto avevo fatto un paio di domande che non hanno avuto risposta: La catena della bonniè è sigillata o ha la falsa maglia? E ogni quanto và cambiata in media? Grazie!

Nicco73
17/12/2009, 09:53
...già che ci siamo oltre alla cinghia, le ruote tubeless, i cerchi a in lega...perchè non ci mettiamo due belle ali sui fianchetti e al posto delle marmitte un bel razzo così non si parla proprio più di modern o di classic ma forse di special?:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::oops::iamsorry::offtopic:

franco62
17/12/2009, 10:07
Ragazzi...guardate che la cinghia è più vecchia della catena!
Quindi filologicamente, la catena è meno indicata!
Sulle Harley la cinghia è comunque una cosa abbastanza recente....gli sportster negli anni 90 avevano la catena e i big twin l'hanno adottata alla fine degli anni 70......

jollyroger
17/12/2009, 10:08
Anch'io penso che la cinghia sia più pratica e offra numerosi vantaggi, ma sulla bonnie proprio non ce la vedo e in quanto alle harley è nella loro tradizione.
Piuttosto avevo fatto un paio di domande che non hanno avuto risposta: La catena della bonniè è sigillata o ha la falsa maglia? E ogni quanto và cambiata in media? Grazie!
ciao mic...
i perni della catena sono ribaditi, esiste la possibilità che sia chiusa all'origine (endless), cmq la Triumph contempla la possibilità, di aprire e chiudere le maglie...con un attrezzo dedicato.
Il cambio va fatto valutando l'allungamento delle maglie, che non deve superare un certo limite (mi sembra per la Bonnie 20 maglie < 321mm...non ho il manuale sottomano quindi non ti so essere più preciso)...la durata di una catena varia moltissimo a seconda del tipo di guida, della potenza installata:rolleyes:, e delle condizioni di utilizzo....:biggrin3:

franco62
17/12/2009, 10:10
Mic 56.....mi sembra sia sigillata...o meglio ribattuta...
Per cambiarla....dipende dall'utilizzo....se sei in posti sabbiosi, se fai fuoristrada, se fai partenze a razzo, se invece vai tranquillo e sottocoppia e soprattutto dipende dalla qualità di corona/catena/pignone.
E quelle di serie sono davvero di qualità infima!

...ribattuta e senza o-ring!

jollyroger
17/12/2009, 10:29
Mic 56.....mi sembra sia sigillata...o meglio ribattuta...
...ribattuta e senza o-ring!
non vorrei sbagliarmi, ma gli o-ring mi sembra ci siano....:biggrin3:

franco62
17/12/2009, 10:35
Per controllare di quanto si sia stirata la catena, si deve prendere una maglia nella corona e tirarla verso l'esterno.
Se ha un gioco sensibile, è da sostituire.
La corona invece si vede ad occhio se i denti sono piegati....il pignone essendo di materiale più duro generalmente è abbastanza a posto, ma si devono cambiare i 3 elementi insieme.

Jolly, è possibile...io ne ho vista una di un 790 aperta ed era senza.
Probabilmente essendo vecchia e con tanti km era stata già sostituita.

Nicco73
17/12/2009, 10:38
Mic 56.....mi sembra sia sigillata...o meglio ribattuta...
Per cambiarla....dipende dall'utilizzo....se sei in posti sabbiosi, se fai fuoristrada, se fai partenze a razzo, se invece vai tranquillo e sottocoppia e soprattutto dipende dalla qualità di corona/catena/pignone.
E quelle di serie sono davvero di qualità infima!

...ribattuta e senza o-ring!

...ok quoto...ma una durata media?:rolleyes:

franco62
17/12/2009, 10:38
Verificato...l'O-ring c'è!

La durata media di una buona catena con O-ring regolarmente manutenuta e tensionata correttamente è di circa 25/30.000 km.

Phil
17/12/2009, 10:52
Che dire: volevo montare il kit di conversione a cinghia sulla mia Speedmaster. Poi, visto il costo finale, ho desistito! Tra dazi doganali, iva e trasporto, sommati al costo del kit, la cifra levitava notevolmente. Senza dimenticare l'onorario del meccanico per sua la manodopera...

Alla fine ho optato per una catena EK (rinforzata) color oro, che sul nero di base impreziosito dalle scallop LIME GOLD di House of Kolor sta da dio!

Ovviamente ho potuto giocare con un dente di corona in più (non ho voluto esagerare per non trovarmi "impiccato" in autostrada...) e la differenza è apprezzabile. Costo? Sotto i 200 euro contro gli 800 finali (circa) previsti per la cinghia.

Vogliamo parlare di HD? Ebbene: le Harley escono da Milwaukee con la cinghia ma tra i preparatori il trend attuale è di eliminarla in favore di una buona catena, che ricalca maggiormente lo stile Vintage che furoreggia attualmente.

Personalmente ho avuto una moto con trasmissione a cinghia e mi sono trovato bene (40.000 km percorsi). Con la mia precedente, a catena, ne ho fatti 50.000.

Concludendo: se non te ne frega di giocare con i rapporti, e non hai problemi a spendere, la cinghia è una figata. Se vuoi risparmiare, concedendoti magari il lusso di una variante colorata, vai di catena.

Comunque vada, come diceva quel p... di Chiambretti.... sarà un successo!

franco62
17/12/2009, 10:59
Phil, la motivazione principale per cui sulle HD viene montata la catena, è che sostituendo i pneumatici con quelli da "camion" hanno più spazio conla catena che con la cinghia.
Adesso hanno fatto cinghie più strette.

Roberto Rossi di MN che le moto le riporta positivamente all'età della pietra (e secondo me fa le migliori moto inEuropa) non sostituisce la trasmissione finale....

Io comunque provo a farmi prendere questo kit da qualche amico...magari mandandomelo a pezzi o portandoselo a casa in valigia, si paga solo il prodotto.

Per montarlo poi non è difficile....solo il forcellone è un pò più ostico, ma in un'ora è già tutto montato!

Alla fine quello di New Bonneville sono 350 euro circa!

Nicco73
17/12/2009, 11:22
Verificato...l'O-ring c'è!

La durata media di una buona catena con O-ring regolarmente manutenuta e tensionata correttamente è di circa 25/30.000 km.

...azz...ho superato i 32.000...vuoi dire che devo cambiarla?:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:

Mr. Noisy
17/12/2009, 11:24
...azz...ho superato i 32.000...vuoi dire che devo cambiarla?:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:

dipende da come è messa....potresti tranquillamente farne ancora 3/4 mila

Nicco73
17/12/2009, 11:27
dipende da come è messa....potresti tranquillamente farne ancora 3/4 mila

...ok sono ignnnorante...come faccio a vede come è messa???:tongue:

Mr. Noisy
17/12/2009, 11:31
...ok sono ignnnorante...come faccio a vede come è messa???:tongue:

non ho foto da farti vedere....basta accostarti ad un'altra moto nuova e vedere com'è la corona

se i denti sono diventati molto piccoli rispetto a quelli nuovi vuol dire che devi cambiare tutto (catena, corona e pignone)
basta andare dal meccanico, se è onesto, ti dirà quanto ancora ci puoi girare

franco62
17/12/2009, 11:33
Nicco...ti ho scritto come si verifica l'allungamento di una catena!
Ma leggi?!?

Nicco73
17/12/2009, 11:37
Nicco...ti ho scritto come si verifica l'allungamento di una catena!
Ma leggi?!?

....come sei violento...:ph34r::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry: sei troppo tennico per me...pace?:mazzodifiori::mazzodifiori::mazzodifiori:


non ho foto da farti vedere....basta accostarti ad un'altra moto nuova e vedere com'è la corona

se i denti sono diventati molto piccoli rispetto a quelli nuovi vuol dire che devi cambiare tutto (catena, corona e pignone)
basta andare dal meccanico, se è onesto, ti dirà quanto ancora ci puoi girare

...ti preferisco a quell'energumeno violento del veneto...:wub::wub::wub::wub:

ilius
17/12/2009, 12:05
mi pare di capire che con la trasmissione a cinghia non si può in seguito giocare con i rapporti come con il pignone da 16, 17, 18, 19 non ci sono diametri diversi

Phil
17/12/2009, 12:13
Phil, la motivazione principale per cui sulle HD viene montata la catena, è che sostituendo i pneumatici con quelli da "camion" hanno più spazio conla catena che con la cinghia.
Adesso hanno fatto cinghie più strette.

Roberto Rossi di MN che le moto le riporta positivamente all'età della pietra (e secondo me fa le migliori moto inEuropa) non sostituisce la trasmissione finale....

Io comunque provo a farmi prendere questo kit da qualche amico...magari mandandomelo a pezzi o portandoselo a casa in valigia, si paga solo il prodotto.

Per montarlo poi non è difficile....solo il forcellone è un pò più ostico, ma in un'ora è già tutto montato!

Alla fine quello di New Bonneville sono 350 euro circa!

Il trend del momento VUOLE la finale a catena. Anche in un momento, come l'attuale, in cuo le moto si snelliscono e posteriromente viene montato il 130.

Che ognuno, poi, abbia il suo stile e scelga soluzioni tecniche differenti è una questione a parte. Se hai qualcuno che ti può portare a casa il kit ben venga, ma per i "comuni mortali" ribadisco che si tratta di una "faccenda" piuttosto dispendiosa...

franco62
17/12/2009, 12:15
esistono pulegge con dentature diverse....

Marcos
17/12/2009, 16:57
Verificato...l'O-ring c'è!

La durata media di una buona catena con O-ring regolarmente manutenuta e tensionata correttamente è di circa 25/30.000 km.

:blink:Quindi io dovrei sotituirla, sei matto? non ci penso nemmeno, ci faccio fare almeno altri 30.000km!:tongue:

mic56
17/12/2009, 17:07
Infatti quello che non sopportavo nelle moto a catena possedute era proprio la manutenzione e il dovere cambiare catena corona e pignone.
Da questo punto di vista il cardano, se non si hanno velleità sportive esagerate è una libidine.

franco62
17/12/2009, 17:09
Il cardano ha altri problemi e pesa molto!
In assoluto la cinghia, per le moto da turismo credo sia la soluzione migliore.
Se posso, mi accatterò il kit!

Marcos
17/12/2009, 17:23
Infatti quello che non sopportavo nelle moto a catena possedute era proprio la manutenzione e il dovere cambiare catena corona e pignone.
Da questo punto di vista il cardano, se non si hanno velleità sportive esagerate è una libidine.

Il cardano sarebbe indicato per il nostro amico Fitz!:biggrin3:


Il cardano ha altri problemi e pesa molto!
In assoluto la cinghia, per le moto da turismo credo sia la soluzione migliore.
Se posso, mi accatterò il kit!

Sono curioso come un delfino!:rolleyes:

Ipcress
17/12/2009, 18:14
Cmq la catena originale non fa proprio schifo... è una DID con o-ring sigillata. Testimone ne è il fatto che qualcuno ci ha fatto anche più di 30.000 km

Mr. Noisy
17/12/2009, 18:25
Cmq la catena originale non fa proprio schifo... è una DID con o-ring sigillata. Testimone ne è il fatto che qualcuno ci ha fatto anche più di 30.000 km

esatto....la corona potevano anche alleggerirla però

Ipcress
17/12/2009, 18:27
esatto....ma corona potevano anche farla alleggerita però

Vero, quella è un gran pezzo di ferraccio, marchiata Sunstar...:rolleyes: però sostituirla è un attimo... :wink_:

fitzcarraldo
17/12/2009, 18:55
Vero, quella è un gran pezzo di ferraccio, marchiata Sunstar...:rolleyes: però sostituirla è un attimo... :wink_:ma sunstar non è braking???:ph34r::ph34r::ph34r:

Ipcress
17/12/2009, 19:40
ma sunstar non è braking???:ph34r::ph34r::ph34r:

No, il contrario... Braking è del gruppo Sunstar... marchio attivo nel mass market della ricambistica per moto...

fitzcarraldo
17/12/2009, 19:49
No, il contrario... Braking è del gruppo Sunstar... marchio attivo nel mass market della ricambistica per moto...ok..il senso della mia affermazione non era chi è di chi.... ma mi era parso,evidentemente sbagliando, che tu considerassi sunstar un marchio secondario....:wink_:

Ipcress
17/12/2009, 19:54
ok..il senso della mia affermazione non era chi è di chi.... ma mi era parso,evidentemente sbagliando, che tu considerassi sunstar un marchio secondario....:wink_:

No, anzi, lo so che Sunstar è un big... diciamo però, per fare un esempio nel campo freni, che Sunstar-Braking sta a Discacciati come Fiat sta a Porsche...:ph34r:

fitzcarraldo
17/12/2009, 20:13
No, anzi, lo so che Sunstar è un big... diciamo però, per fare un esempio nel campo freni, che Sunstar-Braking sta a Discacciati come Fiat sta a Porsche...:ph34r:beh... se è per questo... forse c'è anche di meglio...imho!!!:w00t::w00t:

DELLO$
17/12/2009, 20:45
Roberto Rossi di MN che le moto le riporta positivamente all'età della pietra (e secondo me fa le migliori moto inEuropa) non sostituisce la trasmissione finale....
O.T. e vanno come quelle dell'età della pietra!:cry:Ma quanto se tira ROBERTO ROSSI da villagaribaldi mn. :dry:

flu
17/12/2009, 23:28
ecco la risposta dell'arzillo vecchietto !!!

Hello Fulvio,
Nice to hear from you.
Easy installationPrice; $890.00 + shipping USD
Yes, you can buy direct just request via email.
Best regards to you!.


a questo punto.....


mi sono tolto la voglia di cinghia.....

mi cadranno i pantaloni e restero' in mutande !

esattamente come sarei spendendo la cifra richiesta !!!

DELLO$
18/12/2009, 10:33
Totale 600 Eurozzi + 30€ trasporto+iva 20%=726€+ dazio10%=798.6€:cry:

Marcos
18/12/2009, 16:44
Totale 600 Eurozzi + 30€ trasporto+iva 20%=726€+ dazio10%=798.6€:cry:

No, grazie!:botteee:

mic56
18/12/2009, 20:43
Ma perchè complicarsi la vita?
Anzitutto bisogna vedere se la cinghia è efficiente, poi, diciamolo sulla bonnie è più bella la catena e poi con 800 euro risparmiati si è messo via più di un terzo per partecipare al mitico raduno Italia!

Ipcress
18/12/2009, 21:13
Ma perchè complicarsi la vita?
Anzitutto bisogna vedere se la cinghia è efficiente, poi, diciamolo sulla bonnie è più bella la catena e poi con 800 euro risparmiati si è messo via più di un terzo per partecipare al mitico raduno Italia!

Per il mitico raduno Italia io farei anche un finanziamento, se necessario. Anzi, bisognerebbe abbinarlo all'iniziativa: partecipa anche tu e finanzia la tua quota in 36 comode rate a partire da 89.99€ euro al mese - TAN 13,62% TAEG 17,24% aut. min. rich.

mic56
18/12/2009, 21:17
Per il mitico raduno Italia io farei anche un finanziamento, se necessario. Anzi, bisognerebbe abbinarlo all'iniziativa: partecipa anche tu e finanzia la tua quota in 36 comode rate a partire da 89.99€ euro al mese - TAN 13,62% TAEG 17,24% aut. min. rich.

Mi sono permesso di postarlo sul post del raduno, per chi fosse interessato.

dopato
02/02/2010, 09:53
Riprendo questo post per non aprirne un'altro. Il tasto 78 non ha dato i risultati sperati....
A proposito di catene... se dovessi cambiare la catena voi cosa consigliate?

Mr. Noisy
02/02/2010, 10:16
DID


















:D

dopato
02/02/2010, 10:32
DID.... esiste solo la catena oppure bisogna comprare tutto il kit? Ci sono di varie colorazioni? Chi le vende?

sai sono nuovo del forum....

fitzcarraldo
02/02/2010, 10:57
Riprendo questo post per non aprirne un'altro. Il tasto 78 non ha dato i risultati sperati....
A proposito di catene... se dovessi cambiare la catena voi cosa consigliate?Io ho montato il kit 520 che mi ha procurato Daniele di Cafe Twin..con catena DID e pignone alleggerito Drive system. Se ti interessa mi avanza un pignone da 18".... ho letto che sulle nostre moto il guadagno di potenza alla ruota può arrivare anche a sfiorare il cavallo!!!!!:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Herbie 53
02/02/2010, 10:59
Io ho montato il kit 520 che mi ha procurato Daniele di Cafe Twin..con catena DID e pignone alleggerito Drive system. Se ti interessa mi avanza un pignone da 18".... ho letto che sulle nostre moto il guadagno di potenza alla ruota può arrivare anche a sfiorare il cavallo!!!!!:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

può sfiorare anche il mio cavallo???:w00t:

dopato
02/02/2010, 11:04
L'uomo che sfiorava il cavallo!

Herbie 53
02/02/2010, 11:05
L'uomo che sfiorava il cavallo!

Christian invece "sussurra":ph34r:

fitzcarraldo
02/02/2010, 11:06
bannateli!!!!!!:mad::mad::mad::mad::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue:

Bebo.4
02/02/2010, 11:15
Christian invece "sussurra":ph34r:
da dietro? :ph34r:

Herbie 53
02/02/2010, 11:45
da dietro? :ph34r:

ho detto sussura...mica soffia!!!:biggrin3:

Bebo.4
02/02/2010, 12:02
ho detto sussura...mica soffia!!!:biggrin3:

si ma chris quando vedo un buco va in confusione dall'emozione e non capisce più nulla! :w00t:

dopato
02/02/2010, 13:43
La smettete di inquinare la mia richiesta di catene??

Cea
04/04/2010, 00:10
a proposito della cinghia:
ma non esiste niente di acquistabile in Europa?

8e65
15/11/2013, 22:27
a proposito della cinghia:
ma non esiste niente di acquistabile in Europa?

Ho riesumato questo trhead da poco scoperto.........
ed ecco le trasmissioni finali a cinghia per bonny trux scram amer/speem.
Eccolo:
Trasmissioni, Parti Triumph: Bonneville, Scrambler, America, Classic

(http://www.freespirits.it/it/prodotti-it-triumph/t/trasmissioni.html)

8e65
26/12/2013, 22:11
........

bella sulla speedm.

http://www.newspeedmaster.com/assets/images/fs_belt3.jpg