Accedi

Visualizza Versione Completa : SONDAGGIO..... chi usa PC e chi MAC !



flu
16/12/2009, 16:48
chi usa PC - windows e chi MAC - windows o MAC - OSX










sondaggio che non serve ad un c@@@@@@o !!! ma sono curioso !

io faccio parte di una nutrita schiera di eletti che usano MAC.....insomma come è possedere una MC !!!!





adesso vediamo che succede !!

lake73
16/12/2009, 16:51
Questo Sondaggio mi piace!

MAC da sempre....

http://www.tuaw.com/media/2006/06/gatesjobtogethercqh.jpg

le persone che ci hanno cambiato la vita!!!!

mic56
16/12/2009, 16:53
Io ho già risposto nell'altro, qui voto.Quello di bill!

lake73
16/12/2009, 16:57
http://www.koupoukis.gr/wp-content/uploads/HLIC/cache.gawker.com/assets/images/gizmodo/2009/06/1982_bill_and_steve.jpg

fankyand
16/12/2009, 17:00
io uso UBUNTU!

Sergio60
16/12/2009, 17:03
Ubuntu 9.10!!
Anche se affianco un HD con XP (prossimo alla dismissione) e uno con Seven. Diciamo al 90 per cento uso Linux...

vecchiostile
16/12/2009, 17:14
OT.
Vi invidio voi che sapete usare il pc :sick:
so na sega io :biggrin3::wink_:

immo...bile
16/12/2009, 17:16
OT.
Vi invidio voi che sapete usare il pc :sick:
so na sega io :biggrin3::wink_:

io pure anche:wacko:
autodidatta sono:laugh2:

uccio
16/12/2009, 17:54
mac a casa
pc windows in ufficio

Apple
16/12/2009, 17:58
che te lo dico a fà...........ne ho quattro!!!!

giorgiorox
16/12/2009, 17:59
che te lo dico a fà...........ne ho quattro!!!!

dal nick suppongo tu abbia 4 PC

Herbie 53
16/12/2009, 18:00
i modern classic non usano pc....punto

Apple
16/12/2009, 18:01
i modern classic non usano pc....punto
solo tu puoi capire.....

flu
16/12/2009, 18:14
i modern classic non usano pc....punto



QUOTISSIMO !!!!!

Ipcress
16/12/2009, 18:39
Il MAC è per chi non sa usare il PC... ed io sono allergico a tutto ciò che è prodotto dalla Apple.:dry:

A casa PC assemblati con le mie mani, principalmente s.o. Microsoft ma ho anche Linux sul netbook.

In ufficio PC con Linux.

Thorio
16/12/2009, 18:45
ubuntu 9.10

dopato
16/12/2009, 18:47
Mac a casa e PC al lavoro... trovo in entrambi pregi e difetti anche se il Mac ha dei pregi davvero "pesanti" :)

The Undertaker
16/12/2009, 19:16
Mac......:biggrin3:

Apple
16/12/2009, 19:22
Il MAC è per chi non sa usare il PC... ed io sono allergico a tutto ciò che è prodotto dalla Apple.:dry:

A casa PC assemblati con le mie mani, principalmente s.o. Microsoft ma ho anche Linux sul netbook.

In ufficio PC con Linux.
nemmeno un IPOD?:tongue::biggrin3:

D99
16/12/2009, 20:04
Come altri qui ... uso del PC e Mac è davvero essenziale per
me - Io uso sia su base giornaliera ...

Ciascuna di esse fare diverse cose bene.

Ma mi piacerebbe il Mac più recenti con il processore Intel al posto di due
workstation (Mac e PC) affollano lo spazio - anche se - mi domando se
il passaggio tra i due sistemi operativi su una macchina così veloce o rallenta
tutto. Ci vuole solo un secondo per afferrare il mouse e andare ...

D9

alepeo
16/12/2009, 20:11
che te lo dico a fà...........ne ho quattro!!!!

Il tuo nick non svela per nulla le tue preferenze :wink_:
Anch'io sempre e solo Mac


i modern classic non usano pc....punto
:yess::yess::yess::yess::yess::yess:

Mr. Noisy
16/12/2009, 20:26
Mac Osx....che te lo dico a fare :D

Marcos
16/12/2009, 22:19
Pc, windows!:wink_:

Ipcress
16/12/2009, 22:20
nemmeno un IPOD?:tongue::biggrin3:

Soprattutto l'Ipod.

Credo di averlo comprato tra i primissimi... sull'onda dell'entusiasmo... subito dopo ho scoperto che per poterlo utilizzare era necessario l'apposito software Itunes... dal peso di circa 40 mb... e NON fornito nella confezione... erano ancora i tempi delle connessioni analogiche con modem 56k... l'ho riposto in un cassetto... e mi sono comprato un banale lettore mp3 Samsung... alla metà del prezzo... e che funzionava come un normalissimo archivio rimovibile... tempo dopo ho visto come funziona Itunes... sono contento di non averlo mai scaricato ed installato... Apple... il Mac OS è un bel sistema operativo... ma lo avete mai aperto un Mac... che la piantino di proporre hardware "finto proprietario" al quadruplo del prezzo di un normale pc... da anni il loro software gira su piattaforme x86... sono ridicoli...

grana67
16/12/2009, 22:25
Soprattutto l'Ipod.

Credo di averlo comprato tra i primissimi... sull'onda dell'entusiasmo... subito dopo ho scoperto che per poterlo utilizzare era necessario l'apposito software Itunes... dal peso di circa 40 mb... e NON fornito nella confezione... erano ancora i tempi delle connessioni analogiche con modem 56k... l'ho riposto in un cassetto... e mi sono comprato un banale lettore mp3 Samsung... alla metà del prezzo... e che funzionava come un normalissimo archivio rimovibile... tempo dopo ho visto come funziona Itunes... sono contento di non averlo mai scaricato ed installato... Apple... il Mac OS è un bel sistema operativo... ma lo avete mai aperto un Mac... che la piantino di proporre hardware "finto proprietario" al quadruplo del prezzo di un normale pc... da anni il loro software gira su piattaforme x86... sono ridicoli...

Il Mac oggi fa figo, e serve solo ai grafici.
Per i comuni mortali meglio un Pc Windows, con Hardware sostituibile e ad un costo irrisorio.
Questo è il mio pensiero, che può essere non condiviso.

mic56
16/12/2009, 22:28
Ecco, dopo la doverosa presa d'atto del fair play nel post politico qui si possono scatenare gli istinti.
Si dia inizio alla disputa su cosa è meglio.

Mr. Noisy
16/12/2009, 22:32
Il Mac oggi fa figo, e serve solo ai grafici.


questa è una leggenda metropolina......neanche esatta perchè il mac è buono per la grafica, non per i grafici :rolleyes:

quando usi il mac ti domandi com'è che il resto del mondo non lo usi (anche perchè ora costa pochissimo più di un normale PC)....ti domandi cosa siano i virus....ti domandi come mai altre macchine altrettanto tecnologiche dopo un po' abbiano rallentamenti nel funzionamento....ti domandi perchè spendere tanti soldi in un buon antivirus....ti chiedi perchè mai dovrei tornare al PC....

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

grana67
16/12/2009, 22:36
Ecco, dopo la doverosa presa d'atto del fair play nel post politico qui si possono scatenare gli istinti.
Si dia inizio alla disputa su cosa è meglio.

Questa è velenosa:cry::cry::cry:
:biggrin3:


questa è una leggenda metropolina......neanche esatta perchè il mac è buono per la grafica, non per i grafici :rolleyes:

quando usi il mac ti domandi com'è che il resto del mondo non lo usi (anche perchè ora costa pochissimo più di un normale PC)....ti domandi cosa siano i virus....ti domandi come mai altre macchine altrettanto tecnologiche dopo un po' abbiano rallentamenti nel funzionamento....ti domandi perchè spendere tanti soldi in un buon antivirus....ti chiedi perchè mai dovrei tornare al PC....

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

i grafici usano fondamentalmente programmi grafici.

comunque dimmi che fai con un Mac guasto, che ha tutto l'Harware dietro l'Lcd,
lo mandi in assistenza e ti fai svenare.
é lo stesso discorso di spippolarti personalmente la moto, o di farla spippolare dal mecc.

Mac. Vs Mecc. :w00t::w00t:

Ipcress
16/12/2009, 22:43
questa è una leggenda metropolina......neanche esatta perchè il mac è buono per la grafica, non per i grafici :rolleyes:

quando usi il mac ti domandi com'è che il resto del mondo non lo usi (anche perchè ora costa pochissimo più di un normale PC)....ti domandi cosa siano i virus....ti domandi come mai altre macchine altrettanto tecnologiche dopo un po' abbiano rallentamenti nel funzionamento....ti domandi perchè spendere tanti soldi in un buon antivirus....ti chiedi perchè mai dovrei tornare al PC....

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

- un PC assemblato faidate con il miglior hardware in circolazione oggi costa 400€

- con una buona installazione di Windows ed un antivirus gratuito non hai pensieri (questa macchina da cui scrivo l'ho assemblata nel dicembre 2007, mai fatto altro se non aggiornare l'antivirus gratuito Avast, si avvia in 10 secondi... faccio girare contemporaneamente applicativi anche pesanti senza il minimo rallentamento)

- un PC è riconfigurabile totalmente in ogni momento a livello hardware

- su PC girano moltissimi ed utilissimi software open source se non addirittura completamente gratuiti, in grado di sostituire totalmente il software commerciale

Apple
16/12/2009, 22:46
- un PC assemblato faidate con il miglior hardware in circolazione oggi costa 400€

- con una buona installazione di Windows ed un antivirus gratuito non hai pensieri (questa macchina da cui scrivo l'ho assemblata nel dicembre 2007, mai fatto altro se non aggiornare l'antivirus gratuito Avast, si avvia in 10 secondi... faccio girare contemporaneamente applicativi anche pesanti senza il minimo rallentamento)

- un PC è riconfigurabile totalmente in ogni momento a livello hardware

- su PC girano moltissimi ed utilissimi software open source se non addirittura completamente gratuiti, in grado di sostituire totalmente il software commerciale
un pò come una moto giapponese...............

Mr. Noisy
16/12/2009, 22:46
io mi riferivo ai portatili...i fissi non li considero neanche più :D



una domanda sola: avete mai sentito parlare di qualcuno che ha provato il Mac ed è tornato al PC?

grana67
16/12/2009, 22:48
- un PC assemblato faidate con il miglior hardware in circolazione oggi costa 400€

- con una buona installazione di Windows ed un antivirus gratuito non hai pensieri (questa macchina da cui scrivo l'ho assemblata nel dicembre 2007, mai fatto altro se non aggiornare l'antivirus gratuito Avast, si avvia in 10 secondi... faccio girare contemporaneamente applicativi anche pesanti senza il minimo rallentamento)

- un PC è riconfigurabile totalmente in ogni momento a livello hardware

- su PC girano moltissimi ed utilissimi software open source se non addirittura completamente gratuiti, in grado di sostituire totalmente il software commerciale

Grazie del supporto :biggrin3:


io mi riferivo ai portatili...i fissi non li considero neanche più :D



una domanda sola: avete mai sentito parlare di qualcuno che ha provato il Mac ed è tornato al PC?

Penso che nessuno dubiti sulla validità del Mac,
ma dubbi sul discorso commercile(prezzo) e di upgrade (o riparazione)

Ipcress
16/12/2009, 22:51
un pò come una moto giapponese...............

Molto meglio...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

In effetti io preferisco il PC perchè mi piace spippolare parecchio con il computer... e questo con il Mac non è possibile...:rolleyes:




una domanda sola: avete mai sentito parlare di qualcuno che ha provato il Mac ed è tornato al PC?

non parlano perchè si vergognano... dopo quel che hanno speso...:biggrin3::tongue:

Mr. Noisy
16/12/2009, 22:55
Penso che nessuno dubiti sulla validità del Mac,
ma dubbi sul discorso commercile(prezzo) e di upgrade (o riparazione)

non capisco quali dubbi...il prezzo lo trovo concorrenziale ora (tat'è che l'utenza si è allargata notevolmente) e problemi di riparazione non ce ne sono perchè non si guasta :tongue:


scherzi a parte, ho acquistato il mac 3 anni fa e credo che sia il migliore acquisto fatto nella mia vita...un motivo ci sarà

PS: ho speso 1100 euro mentre, per un prodotto di pari livello (PC), mi chiedevano almeno 850 euro

Apple
16/12/2009, 22:59
Molto meglio...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

In effetti io preferisco il PC perchè mi piace spippolare parecchio con il computer... e questo con il Mac non è possibile...:rolleyes:



non parlano perchè si vergognano... dopo quel che hanno speso...:biggrin3::tongue:
ho l'ultimo IMAC,quello con il monitor a led da 21,5",l'ho pagato meno di 1000 euro con mac os x leopard,quello che "sembra" vindows 7 per intenderci,ti sembra cosi caro?
quasi li spendi per avere un monitor uguale.....

Ipcress
16/12/2009, 23:00
PS: ho speso 1100 euro mentre, per un prodotto di pari livello (PC), mi chiedevano almeno 850 euro

Ma quei prezzi sono per un fisso o portatile?

grana67
16/12/2009, 23:00
[QUOTE=Mr. Noisy;2801513]non capisco quali dubbi...il prezzo lo trovo concorrenziale ora (tat'è che l'utenza si è allargata notevolmente) e problemi di riparazione non ce ne sono perchè non si guasta :tongue:

Dunque è il Mac che è Jap,
non si guata mai........:risate2::risate2::risate2::risate2:

mic56
16/12/2009, 23:01
io mi riferivo ai portatili...i fissi non li considero neanche più :D



una domanda sola: avete mai sentito parlare di qualcuno che ha provato il Mac ed è tornato al PC?

Io ho un amico che aveva quello di bill, poi ha preso due apple e poi alla fine h ripreso bill perchè diceva che aveva difficoltà a trovare i programmi.
Questo è quello che mi ha detto.

Mr. Noisy
16/12/2009, 23:02
Ma quei prezzi sono per un fisso o portatile?

portatile :wink_:

Apple
16/12/2009, 23:03
Io ho un amico che aveva quello di bill, poi ha preso due apple e poi alla fine h ripreso bill perchè diceva che aveva difficoltà a trovare i programmi.
Questo è quello che mi ha detto.
parli di tempo fà...........

keir
16/12/2009, 23:05
io se non c'ho vicino il case aperto da manipolare, pare che non uso il piccì :tongue:

p.s.
non ho mai usato apple, perchè costa troppo per l'uso che faccio io del pc. non uso portatili.
questo da cui scrivo è un fisso assemblato da me medesimo, comprato in 3 shop on-line diversi e pagato (tutto compreso) sui 500 euri.

Ipcress
16/12/2009, 23:06
ho l'ultimo IMAC,quello con il monitor a led da 21,5",l'ho pagato meno di 1000 euro con mac os x leopard,quello che "sembra" vindows 7 per intenderci,ti sembra cosi caro?
quasi li spendi per avere un monitor uguale.....

In effetti non è molto... anche se un monitor da 22" costa meno di 200€... a proposito il cavo rgb degli Apple è ancora "proprietario":rolleyes: come qualche anno fa? cmq non è molto... io faccio sempre il raffronto con un pc fisso perchè come portatile ho solo un piccolo netbook su cui faccio girare Knoppix... un pc oggi costa poco poco... ripeto con 400€ ti metti insieme una bella macchina...


portatile :wink_:

Beh allora devo ammettere che come prezzo ora ci siamo... non proprio allineato ai pc... ma sono più umani...:wink_:

franco62
16/12/2009, 23:07
tutti e due!
Uno non sostituisce l'altro....ma lavorare su Mac è più bello!
Per la grafica di altissimo livello comunque non si usa nè mac nè pc!

Ipcress
16/12/2009, 23:08
io se non c'ho vicino il case aperto da manipolare, pare che non uso il piccì :tongue:

p.s.
non ho mai usato apple, perchè costa troppo per l'uso che faccio io del pc. non uso portatili.
questo da cui scrivo è un fisso assemblato da me medesimo, comprato in 3 shop on-line diversi e pagato (tutto compreso) sui 500 euri.

:yess::yess::yess:

case aperto... ventole a manetta... overclock abbestia...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

grana67
16/12/2009, 23:09
In effetti non è molto... anche se un monitor da 22" costa meno di 200€... a proposito il cavo rgb degli Apple è ancora "proprietario":rolleyes: come qualche anno fa? cmq non è molto... io faccio sempre il raffronto con un pc fisso perchè come portatile ho solo un piccolo netbook su cui faccio girare Knoppix... un pc oggi costa poco poco... ripeto con 400€ ti metti insieme una bella macchina...



Beh allora devo ammettere che come prezzo ora ci siamo... non proprio allineato ai pc... ma sono più umani...:wink_:

Con 1000 euri, mi son fatto:
un Pc x il mulo, un Pc x youporn, e un Pc x TCP.
e ho avanzato qualcosa:wink_:

keir
16/12/2009, 23:12
:yess::yess::yess:

case aperto... ventole a manetta... overclock abbestia...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

:biggrin3:

oh, comunque sono ampiamente possibilista.
Sicuro che lo provo e non torno più indietro (pure perchè ho finito i soldi :cry: )

Ipcress
16/12/2009, 23:14
Con 1000 euri, mi son fatto:
un Pc x il mulo, un Pc x youporn, e un Pc x TCP.
e ho avanzato qualcosa:wink_:

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Oppure con 1000€ mi faccio un gamer pc che quando lo avvio faccio saltare la luce in tutto il quartiere...


Azz... sembriamo degli adolescenti invasati...:rolleyes:

Apple
16/12/2009, 23:15
In effetti non è molto... anche se un monitor da 22" costa meno di 200€... a proposito il cavo rgb degli Apple è ancora "proprietario":rolleyes: come qualche anno fa? cmq non è molto... io faccio sempre il raffronto con un pc fisso perchè come portatile ho solo un piccolo netbook su cui faccio girare Knoppix... un pc oggi costa poco poco... ripeto con 400€ ti metti insieme una bella macchina...



Beh allora devo ammettere che come prezzo ora ci siamo... non proprio allineato ai pc... ma sono più umani...:wink_:
parli di mooolto tempo fa...per il cavo
io credo che oggi avere un pc con le stesse caratteristiche costi quasi uguale,poi certo la possibilità di un pc di essere spippolato é maggiore,anche se io non ne ho mai sentito il bisogno.
Ho il primo Mac dal 1998 e,forse non ci crederai,ma funziona anche ora(in camera di mio figlio),ho due mac mini,di cui uno collegato alla televisione,e questo che mi sono regalato per natale,e fino ad ora non ho mai avuto problemi.....

grana67
16/12/2009, 23:17
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Oppure con 1000€ mi faccio un gamer pc che quando lo avvio faccio saltare la luce in tutto il quartiere...


Azz... sembriamo degli adolescenti invasati...:rolleyes:

Quelli si che son pericolosi................su una discussione del genere ci avrebbero già ca....to in testa :w00t:

Ipcress
16/12/2009, 23:19
parli di mooolto tempo fa...per il cavo
io credo che oggi avere un pc con le stesse caratteristiche costi quasi uguale,poi certo la possibilità di un pc di essere spippolato é maggiore,anche se io non ne ho mai sentito il bisogno.
Ho il primo Mac dal 1998 e,forse non ci crederai,ma funziona anche ora(in camera di mio figlio),ho due mac mini,di cui uno collegato alla televisione,e questo che mi sono regalato per natale,e fino ad ora non ho mai avuto problemi.....

Non metto in dubbio che siano macchine affidabili... del resto sono molto ben ingegnerizzate... come anche i pc "di marca"... nell'azienda dove lavoro ci sono degli Hewlett Packard accesi h 24 da 5/6 anni che non hanno problemi... dico soltanto che il Mac oggi è un pò sopravvalutato... se in passato (negli anni '80 primi anni '90) era davvero un passo avanti... oggi il divario si è ridotto moltissimo... ed è più che altro un fenomeno di marketing

Apple
16/12/2009, 23:23
Non metto in dubbio che siano macchine affidabili... del resto sono molto ben ingegnerizzate... come anche i pc "di marca"... nell'azienda dove lavoro ci sono degli Hewlett Packard accesi h 24 da 5/6 anni che non hanno problemi... dico soltanto che il Mac oggi è un pò sopravvalutato... se in passato (negli anni '80 primi anni '90) era davvero un passo avanti... oggi il divario si è ridotto moltissimo... ed è più che altro un fenomeno di marketing
hai proprio ragione,stavamo così bene quando eravamo in pochi:cry:

notte a tutti ragazzi!!

dopato
16/12/2009, 23:29
A mio avviso avere un mac e navigare tranquilli senza paura di virus, senza antivirus da aggiornare etc. vale 100 volte il prezzo più alto.
Poi come ho già detto entrambi i sistemi hanno pregi e difetti.... ma quanto ho detto sopra fa pendere e non di poco l'ago della mia bilancia verso il mac.

alepeo
17/12/2009, 06:28
questa è una leggenda metropolina......neanche esatta perchè il mac è buono per la grafica, non per i grafici :rolleyes:

quando usi il mac ti domandi com'è che il resto del mondo non lo usi (anche perchè ora costa pochissimo più di un normale PC)....ti domandi cosa siano i virus....ti domandi come mai altre macchine altrettanto tecnologiche dopo un po' abbiano rallentamenti nel funzionamento....ti domandi perchè spendere tanti soldi in un buon antivirus....ti chiedi perchè mai dovrei tornare al PC....

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Mi hai tolto le parole di bocca... non posso che quotarti al 100%


Io ho un amico che aveva quello di bill, poi ha preso due apple e poi alla fine h ripreso bill perchè diceva che aveva difficoltà a trovare i programmi.
Questo è quello che mi ha detto.

Ma che programmi usava? Per il Mac c'è tutto e di più


parli di mooolto tempo fa...per il cavo
io credo che oggi avere un pc con le stesse caratteristiche costi quasi uguale,poi certo la possibilità di un pc di essere spippolato é maggiore,anche se io non ne ho mai sentito il bisogno.
Ho il primo Mac dal 1998 e,forse non ci crederai,ma funziona anche ora(in camera di mio figlio),ho due mac mini,di cui uno collegato alla televisione,e questo che mi sono regalato per natale,e fino ad ora non ho mai avuto problemi.....

Io ho un macbook nero di circa 4 anni che continua andare alla grande mentre ho un portatile HP un po' più vecchio che se lo accendo mi viene voglia di prenderlo a martellate tanto è lento.

doccerri
17/12/2009, 10:18
questa è una leggenda metropolina......neanche esatta perchè il mac è buono per la grafica, non per i grafici :rolleyes:

quando usi il mac ti domandi com'è che il resto del mondo non lo usi (anche perchè ora costa pochissimo più di un normale PC)....ti domandi cosa siano i virus....ti domandi come mai altre macchine altrettanto tecnologiche dopo un po' abbiano rallentamenti nel funzionamento....ti domandi perchè spendere tanti soldi in un buon antivirus....ti chiedi perchè mai dovrei tornare al PC....

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Finora ho usato solo Windows... Ma oramai ho deciso: presto passo a MAC... Tutti coloro che conosco che hanno provato il MAC mi ripetono esattamente le stesse parole di Mr Noisy...:wink_:

alepeo
17/12/2009, 12:17
Finora ho usato solo Windows... Ma oramai ho deciso: presto passo a MAC... Tutti coloro che conosco che hanno provato il MAC mi ripetono esattamente le stesse parole di Mr Noisy...:wink_:

Ti si aprirà un nuovo mondo :yess:

franco62
17/12/2009, 12:19
Però nemmeno un XP ben tarato funziona male...anzi!!

Wiseman
17/12/2009, 12:19
Essendo grafico, uso Mac da 20 anni...

franco62
17/12/2009, 12:23
Proprio nella grafica avevo cominciato Mac e Illustrator 1.0.
Poi in california passato a Silicon Graphics e adesso invece con sistemi misti.
Vado benissimo e ho il meglio dei due sistemi!

striola
17/12/2009, 12:44
MAC TUTTA LA VITA !!!!!

:yess:

Straquoto Mr. Noisy

pitonci69
17/12/2009, 13:56
Tribolate pure con i vari windows......
Tribolate coi driver....
Tribolate coi virus....
Tribolate con le COM
Tribolate con Vista
Tribolate con le incompatibilità.....
Tribolate con i crash....

Poi però in ultimo si risolve tutto.......formattando!

Mac-user incallito dai tempi del mac os 7......a memoria non mi ricordo un crash o una formattazione nelle sei macchine con mac os che ho posseduto........

Scherzi a parte,
se ti piace(e se sai) spippolare windows funziona......per l'utente medio può essere l'inferno!

Grunf
17/12/2009, 15:36
i modern classic non usano pc....punto

e questo cos'è un messaggio olografico?:coool:

powerdarko
17/12/2009, 15:47
A lavoro PC Windows.
A casa Mac con Mac OSX e PC con Ubuntu e Windows...

Bebo.4
17/12/2009, 15:56
spero vivamente che con la risposta del sondaggio "mac- windows" non ci si riferisca a chi compra un mac per poi installarci windows ma che si intenda entrambe le piattaforme.

non entro nemmeno nel vivo dell'eterna discussione di cosa sia meglio, perchè a mio parere TUTTO dipende da quale uso si fa del computer.

il mondo mac è circondato da leggende metropolitane che lo rendono mercato di nicchia, io mi auguro che queste leggende ci siano in eterno e che resti un prodotto di nicchia. anche se come dice giustamente kkk col passaggio ad intel molte cose sono cambiate.

per rispondere al sondaggio io da quasi 3 anni uso solo macchine prodotte dalla Apple ma per lavoro mi capita di usare pc con OS Microsoft o Linux.

seconda risposta al messaggio, si c'è altro solo che il monopolio Microsoft ha fatto si che se si parla di computer si parla di windows.

lake73
17/12/2009, 16:01
Scherzi a parte,
se ti piace(e se sai) spippolare windows funziona......per l'utente medio può essere l'inferno!


con questa frase di pitonci69 secondo me si può sintetizzare l'eterna diatriba tra i due sistemi operativi...

Ipcress
17/12/2009, 17:55
con questa frase di pitonci69 secondo me si può sintetizzare l'eterna diatriba tra i due sistemi operativi...

Io l'avevo detto dall'inizio... un pò provocatoriamente... il Mac è per chi non sa usare Windows...:rolleyes::biggrin3:

pitonci69
17/12/2009, 19:39
Mi pare un pò semplicistica come affermazione,
personalmente conosco win e mac e mai mi sognerei di usare win se non per giocarci.
Chiaramente il mondo è bello perchè è vario e quindi la pensiamo diversamente.
Però,perdonami la franchezza kkk,confrontare un OS fallatissimo ed instabile come windows con un sistema operativo stabile ed affidabile come OSX mi pare improponibile.

Chiaramente senza polemica alcuna ed assolutissimamente imho

Ipcress
17/12/2009, 19:48
Mi pare un pò semplicistica come affermazione,
personalmente conosco win e mac e mai mi sognerei di usare win se non per giocarci.
Chiaramente il mondo è bello perchè è vario e quindi la pensiamo diversamente.
Però,perdonami la franchezza kkk,confrontare un OS fallatissimo ed instabile come windows con un sistema operativo stabile ed affidabile come OSX mi pare improponibile.

Chiaramente senza polemica alcuna ed assolutissimamente imho

Affermazione non solo semplicistica, ma anche provocatoria, come io stesso ho sottolineato.

Per il resto, io giudico quel che vedo, cioè per me Win XP (ma anche Win2k, anzi forse era anche meglio...:ph34r: e perfino Win98...:w00t:) se lo sai utilizzare è stabilissimo, veloce ed affidabile.... se a questo aggiungi che per i s.o. Microsoft sono disponibili una montagna di software di ogni genere... da quelli professionali agli open source ai freeware... capisci che l'opzione Win è appetibile...

Molto dipende dall'hardware... l'hardware Apple non è altro che un hardware x86-compatibile selezionato e ben testato... stessa cosa è possibile farla con un buon assemblato ad una frazione del costo Apple...:rolleyes: è ovvio che se paragoni un Apple con un assemblato da supermercato... il secondo in ogni caso fa schifo... sono il primo a dirlo.

la bestia e la bella
17/12/2009, 21:29
Alla grande MAC.....:biggrin3:

Bebo.4
18/12/2009, 08:44
Affermazione non solo semplicistica, ma anche provocatoria, come io stesso ho sottolineato.

Per il resto, io giudico quel che vedo, cioè per me Win XP (ma anche Win2k, anzi forse era anche meglio...:ph34r: e perfino Win98...:w00t:) se lo sai utilizzare è stabilissimo, veloce ed affidabile.... se a questo aggiungi che per i s.o. Microsoft sono disponibili una montagna di software di ogni genere... da quelli professionali agli open source ai freeware... capisci che l'opzione Win è appetibile...


limitiamoci a windows xp perchè win2k mi fa venire l'orticaria solo a nominarlo :biggrin3:

"se lo sai usare" è una frase che darebbe vita ad una lunga discussione.

credi che non esistano programmi open source e freeware per mac? ci sono ci sono :wink_:



Molto dipende dall'hardware... l'hardware Apple non è altro che un hardware x86-compatibile selezionato e ben testato... stessa cosa è possibile farla con un buon assemblato ad una frazione del costo Apple...:rolleyes: è ovvio che se paragoni un Apple con un assemblato da supermercato... il secondo in ogni caso fa schifo... sono il primo a dirlo.

daccordissimo con te che l'assemblato da supermercato è da evitare e che un buon assemblato può tranquillamente reggere il confronto HARDWARE con un computer by Apple, la differenza principale sta nel fatt che comprando un Mac hai anche il 95% dei programmi necessari all'utente medio, cosa che direi non capita comprando un pc, se si esclude l'utilizzio di emule e torrent per "comprare" software :rolleyes:

Ipcress
18/12/2009, 10:42
daccordissimo con te che l'assemblato da supermercato è da evitare e che un buon assemblato può tranquillamente reggere il confronto HARDWARE con un computer by Apple, la differenza principale sta nel fatt che comprando un Mac hai anche il 95% dei programmi necessari all'utente medio, cosa che direi non capita comprando un pc, se si esclude l'utilizzio di emule e torrent per "comprare" software :rolleyes:

In ambiente Windows è possibile, previo acquisto della licenza per il s.o., essere perfettamente nella legalità attraverso l'utilizzo di software freeware e/o open source, con il 100% dei programmi necessari all'utente medio.
Tempo fa avevo assemblato alcuni pc per amici che mi chiedevano, appunto, di NON utilizzare software piratato, una volta trovati i software giusti ne sono rimasti molto soddisfatti.

Aggiungo inoltre che molte distro Linux freeware allo stesso modo contengono interessanti suite piuttosto complete.

Bebo.4
18/12/2009, 11:46
In ambiente Windows è possibile, previo acquisto della licenza per il s.o., essere perfettamente nella legalità attraverso l'utilizzo di software freeware e/o open source, con il 100% dei programmi necessari all'utente medio.
Tempo fa avevo assemblato alcuni pc per amici che mi chiedevano, appunto, di NON utilizzare software piratato, una volta trovati i software giusti ne sono rimasti molto soddisfatti.

Aggiungo inoltre che molte distro Linux freeware allo stesso modo contengono interessanti suite piuttosto complete.

quando usavo Windows Xp non ho mai dovuto formattare causa virus o bug di sistema ma sempre perchè sono stato io a causare il danno , sono uno dei pochi che non si è lamentato troppo di xp. utilizzavo software free e di piratato credo di aver avuto solo photoshop perchè la licenza era davvero costosa e per il primo approccio ho preferito fare così.

da xp son passato al mondo linux provando diverse distro fino a stabilizzarmi con ubuntu con la 5.04 quindi aprile 2005. ran parte dei programmi per piattaforma windows sono reperibili in versioni gratuite per linux se si parlo di un uso per utente medio, non venite a dirmi che GIMP è la versione free di photoshop perchè non lo accetto.

Ipcress
18/12/2009, 11:58
...non venite a dirmi che GIMP è la versione free di photoshop perchè non lo accetto.

:biggrin3: perfettamente d'accordo, il confronto GIMP - Photoshop è del tutto improponibile... il primo sembra una brutta versione del Paint di Windows... ma sai com'è, il linusiano medio non è molto interessato alla grafica...:rolleyes: in effetti per il fotoritocco e la grafica non c'è molta roba seria e freeware...:dry:

zzapp
18/12/2009, 13:29
Finora ho usato solo Windows... Ma oramai ho deciso: presto passo a MAC... Tutti coloro che conosco che hanno provato il MAC mi ripetono esattamente le stesse parole di Mr Noisy...:wink_:

E fai bene!

Per quel che mi riguarda, mi sono sempre assemblato i pc da solo (ho cominciato con pezzi di 286 riciclati da miei amici a 15 anni, quando loro passavano al 486...) raccattando spesso pezzi qua e la...(i miei pc sonon sempre stati moolto MC)... ho un pc fisso ormai vecchiotto con il quale spesso ingaggio furiose guerre contro virus ed errori strani... e dall'anno scorso ho preso il macbook...il migliore acquisto che abbia fatto. Che il mac sia istintivo facile da configurare e con poche ma azzeccate opzioni non significa che è per chi non sa usare il computer ma solo che è ben progettato e che si fa usare senza richiedere all'utente una laurea in ingegneria informatica, elettronica (e talvolta un master in occultismo ed enigmistica...: vi è mai capitato il messaggio in Windows: "Si è verificato un errore sconosciuto"? ...A me si...). In più mettete che l'Apple fa circa 3-4 macchine e sulla base di quelle (e delle poche varianti precedenti) testa il software è chiaro che il SO è imbattibile rispetto ad un windows che deve adattarsi a 3 miliardi di di diverse configurazioni hw....
in più è esente dai virus, è molto bello esteticamente e i le batterie dei portatili durano veramente tanto...
Io l'ho comprato pensando di metterci anche windows con boot camp ma poi non ne ho sentito l'esigenza e non ho voluto "inquinarlo".
Quindi lo consiglio a tutti, assolutamente.

Bebo.4
18/12/2009, 13:51
Io l'ho comprato pensando di metterci anche windows con boot camp ma poi non ne ho sentito l'esigenza e non ho voluto "inquinarlo".
Quindi lo consiglio a tutti, assolutamente.

se proprio vuoi "inquinarlo" vai di VMWARE FUSION :wink_:

umbert0
18/12/2009, 14:09
:biggrin3: perfettamente d'accordo, il confronto GIMP - Photoshop è del tutto improponibile... il primo sembra una brutta versione del Paint di Windows... ma sai com'è, il linusiano medio non è molto interessato alla grafica...:rolleyes: in effetti per il fotoritocco e la grafica non c'è molta roba seria e freeware...:dry:

Non sarei troppo daccordo.

Gimp è estremamente potente, addirittura ti permette di creare/modificare matrici e crearti filtri personalizzati per l'elaborazione delle immagini.
PhotoS mette a disposizione alcuni strumenti, con Gimp te li puoi creare.

Bebo.4
18/12/2009, 14:23
una curiosità: mi rivolgo a chi ha votato l'opzione "altro", che sistemi operativi usate? chi usa linux immagino abbia ubuntu, vorrei sapere qual'è la distro che va per la maggiore tra gli adepti del pinguino.


"GIMP brutta versione di paint" immagino fosse una descrizione sarcastica, trovo il software buono e valido ma di certo non paragonabile alla versione Adobe.

alepeo
18/12/2009, 14:40
E fai bene!

Per quel che mi riguarda, mi sono sempre assemblato i pc da solo (ho cominciato con pezzi di 286 riciclati da miei amici a 15 anni, quando loro passavano al 486...) raccattando spesso pezzi qua e la...(i miei pc sonon sempre stati moolto MC)... ho un pc fisso ormai vecchiotto con il quale spesso ingaggio furiose guerre contro virus ed errori strani... e dall'anno scorso ho preso il macbook...il migliore acquisto che abbia fatto. Che il mac sia istintivo facile da configurare e con poche ma azzeccate opzioni non significa che è per chi non sa usare il computer ma solo che è ben progettato e che si fa usare senza richiedere all'utente una laurea in ingegneria informatica, elettronica (e talvolta un master in occultismo ed enigmistica...: vi è mai capitato il messaggio in Windows: "Si è verificato un errore sconosciuto"? ...A me si...). In più mettete che l'Apple fa circa 3-4 macchine e sulla base di quelle (e delle poche varianti precedenti) testa il software è chiaro che il SO è imbattibile rispetto ad un windows che deve adattarsi a 3 miliardi di di diverse configurazioni hw....
in più è esente dai virus, è molto bello esteticamente e i le batterie dei portatili durano veramente tanto...
Io l'ho comprato pensando di metterci anche windows con boot camp ma poi non ne ho sentito l'esigenza e non ho voluto "inquinarlo".
Quindi lo consiglio a tutti, assolutamente.

Pure io non ho inquinato i miei 2 Mac :wink_:

umbert0
18/12/2009, 14:50
Io uso la distro Ubuntu perchè fornisce un ottimo supporto.

Kubuntu per il mio notebook
Ubuntu per quello di mia figlia
Xubuntu per la mia compagna che ha un notebook con 256 mega di ram (ma cmq nn cè la fà).

Bebo.4
18/12/2009, 14:59
Io uso la distro Ubuntu perchè fornisce un ottimo supporto.

Kubuntu per il mio notebook
Ubuntu per quello di mia figlia
Xubuntu per la mia compagna che ha un notebook con 256 mega di ram (ma cmq nn cè la fà).

se non ricordo male per computer con ram inferiore a 384mb ram un tempo esisteva la versione "alternate" io a casa ho la 7.10, non so però se il progetto è stato poi portato avanti con le attuali versioni

umbert0
18/12/2009, 15:16
se non ricordo male per computer con ram inferiore a 384mb ram un tempo esisteva la versione "alternate" io a casa ho la 7.10, non so però se il progetto è stato poi portato avanti con le attuali versioni

Si, credo che il progetto sia confluito nella versione Xubuntu che utilizza un ambiente desktop Xfce alleggerito.

vespamax
18/12/2009, 16:00
mac non per scelta ma per colpa di bill gates

Ipcress
18/12/2009, 16:16
Non sarei troppo daccordo.

Gimp è estremamente potente, addirittura ti permette di creare/modificare matrici e crearti filtri personalizzati per l'elaborazione delle immagini.
PhotoS mette a disposizione alcuni strumenti, con Gimp te li puoi creare.

Ammetto di non conoscere GIMP così bene... è comunque un valido software per il fotoritocco, ma se paragonato al seppur costoso Photoshop è inferiore.

E' verissimo che il vero punto di forza del Mac è il s.o., proprio perchè ottimizzato per girare su un determinato hardware, mentre Windows deve adattarsi a milioni di configurazioni diverse. Ma, ripeto, è possibile farlo funzionare molto molto bene. Io ad esempio mi sono "costruito" qualche versione modificata con Nlite, in modo da renderlo anche più leggero. E sono soddisfatto. Nessun crash, nessun errore, buona velocità e flessibilità, parlando di XP. Vista... lasciamo perdere...:rolleyes:

nelluz
18/12/2009, 17:51
mac a casa, pc a lavoro

Hannibal
19/12/2009, 22:59
Io uso rigorosamente PC,

se no come faccio a spippolare...:wink_:

flu
21/12/2009, 13:21
insomma

mac batte pc 26 a 25 !!!


grazie a tutti

franco62
21/12/2009, 13:22
...nel mondo invece il pc è oltre l'85%!

flu
21/12/2009, 13:26
...nel mondo invece il pc è oltre l'85%!

PEGGIO PER LORO !!!!!

io sono per le minoranze .......ecco perchè mi sono comprato una Triumph :triumphpride:!!








:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

Mr. Noisy
21/12/2009, 13:31
PEGGIO PER LORO !!!!!

io sono per le minoranze .......ecco perchè mi sono comprato una Triumph :triumphpride:!!



mi sa che la sindrome da riserva indiana ce l'abbiamo in tanti qui dentro...ecco perchè mi viene lo sconforto leggendo i dati di vendita della bonneville, mi sembra di essere passato dalla parte del generale Custer :rolleyes:

Grunf
21/12/2009, 16:54
chi usa PC - windows e chi MAC - windows o MAC - OSX










sondaggio che non serve ad un c@@@@@@o !!! ma sono curioso !

io faccio parte di una nutrita schiera di eletti che usano MAC.....insomma come è possedere una MC !!!!





adesso vediamo che succede !!

non mi sembra proprio, prova a spippolarti un mac (forse puoi metterci delle lucine tutt'intorno allo schermo),.......:coool:

alepeo
21/12/2009, 16:56
PEGGIO PER LORO !!!!!

io sono per le minoranze .......ecco perchè mi sono comprato una Triumph :triumphpride:!!








:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

:yess::yess::yess::yess::yess::yess::yess:

zzapp
21/12/2009, 17:51
non mi sembra proprio, prova a spippolarti un mac (forse puoi metterci delle lucine tutt'intorno allo schermo),.......:coool:

...mah lo spippolo del pc è più un un mito che una realtà: appena escono degli upgrade hardware seri cambiano anche i socket CPU, gli slot delle schede e delle memorie, i chipset e quant'altro . Aumentare la ram di un vecchio computer si può ma i prezzi sono quelli (o quasi) di quando lo avevi comprato (cioè più alti degli attuali...). Più che altro è al momento della configurazione che ci si può sbizzarrire...
Alla fine il mac vince sempre: per esempio quando uscì Mac Os tiger venne garantita la compatibilità al 100% a mac vecchi di otto anni...prova a mettere windows 7 o vista su un pc 2002...

Grunf
21/12/2009, 19:09
ho da 3 anni un quad 6600 overcloccato(su socket 775) che va che una bellezza, lo slot pci express mi sembra sia in funzione da 6-7 anni e oltre, basta cambiare scheda grafica (quando serve) per giocare con tutto, per spippolo poi intendo altri ammeniccoli, quali ventole colorate, dissipatori da 1 kg (o per la ram) insomma spendere soldi per avere un pezzo unico come per la bonnie. sul fatto che vada meglio o peggio il mac o il pc, è evidente che come gia detto, il mac esce bell'è fatto e settato su un unco hardware al contrario del pc. per la stessa ragione specialmente per macchine aziendali su server il mac è più stabile. comunque io con xp, da 4 anni non formatto e comunque il sistema è pulito e veloce e vi assicuro che uso (io e mia figlia) il pc per molto molto tempo. premesso il tutto concordo che il mac sia bello esteticamente, funzionale (per spazio occupato e facilità d'uso) e che vada bene, ma non ne sento il bisogno.

ps. per non parlare dell'eventualità di doverci mettere le mani, che da quel che so su un mac è piuttosto difficile se non impossibile, mentre (sapendolo fare9 su un pc cambi pezzi (eventualmente guasti)in più o meno tempo

Ipcress
21/12/2009, 19:52
ho da 3 anni un quad 6600 overcloccato(su socket 775) che va che una bellezza, lo slot pci express mi sembra sia in funzione da 6-7 anni e oltre, basta cambiare scheda grafica (quando serve) per giocare con tutto, per spippolo poi intendo altri ammeniccoli, quali ventole colorate, dissipatori da 1 kg (o per la ram) insomma spendere soldi per avere un pezzo unico come per la bonnie. sul fatto che vada meglio o peggio il mac o il pc, è evidente che come gia detto, il mac esce bell'è fatto e settato su un unco hardware al contrario del pc. per la stessa ragione specialmente per macchine aziendali su server il mac è più stabile. comunque io con xp, da 4 anni non formatto e comunque il sistema è pulito e veloce e vi assicuro che uso (io e mia figlia) il pc per molto molto tempo. premesso il tutto concordo che il mac sia bello esteticamente, funzionale (per spazio occupato e facilità d'uso) e che vada bene, ma non ne sento il bisogno.

ps. per non parlare dell'eventualità di doverci mettere le mani, che da quel che so su un mac è piuttosto difficile se non impossibile, mentre (sapendolo fare9 su un pc cambi pezzi (eventualmente guasti)in più o meno tempo

Ti quoto fratello... case sempre aperto ed aggiornamento hardware costante... :ph34r::coool:

The Undertaker
21/12/2009, 20:02
...nel mondo invece il pc è oltre l'85%!

pensa che il forum MC è in maggioranza sinistrorso...mentre al governo...etc...:w00t:.....

E' troppo bastiancontrario!!!!!!!:ph34r::ph34r::ph34r:

Apple
21/12/2009, 20:08
mi sa che la sindrome da riserva indiana ce l'abbiamo in tanti qui dentro...ecco perchè mi viene lo sconforto leggendo i dati di vendita della bonneville, mi sembra di essere passato dalla parte del generale Custer :rolleyes:
come non quotarti fratello!
nel 2004 eravamo 2 o 3....e ti guardavano solo i vecchi....

Grunf
22/12/2009, 11:18
Ti quoto fratello... case sempre aperto ed aggiornamento hardware costante... :ph34r::coool:

be ultimamente mi sono un pò calmato ma sino a due anni fa i pezzi non si :biggrin3:impolveravano neppure....

Ipcress
22/12/2009, 11:44
be ultimamente mi sono un pò calmato ma sino a due anni fa i pezzi non si :biggrin3:impolveravano neppure....

A dire la verità anch'io... è da un pò che non aggiorno... però in casa avrò pezzi per assemblare almento 3 pc... tutta roba oramai vecchiotta però...:rolleyes:

Bebo.4
22/12/2009, 12:11
l'importante è non farsi contagiare dall'ansia di prestazione...avere sempre e comunque componentistica aggiornata...

"avere la scheda video più POTENTE"

non so quanti di noi sfruttano al meglio e al massimo le potenzialità del proprio computer








Inizio OT

ogni occasione è buona per un augurio, quindi buone feste a tutti !!!!

Fine OT