PDA

Visualizza Versione Completa : BMW 800 gs



vecchiostile
17/12/2009, 11:34
Ciao ragazzi e "ragazze:wub:"
Non simpatizzo tanto per il marchio bmw ma la gs 800
mi piace molto :tongue:
Che ne pensate di questa moto?
Avete un amico che la possiede ?

ciao :biggrin3:

Gabriel
17/12/2009, 11:45
A me piace solo la GS 80 :biggrin3:

http://www.sibimotor.it/upload/usato/BMW_r80gs_.jpg

A.V.R.75
17/12/2009, 11:48
penso che il gs 800 sia una ottima moto per entrare nel mondo bmw....ma potresti prendere in considerazione anche il tiger 1050 per restare in casa nostra....:biggrin3:

vecchiostile
17/12/2009, 11:49
penso che il gs 800 sia una ottima moto per entrare nel mondo bmw....ma potresti prendere in considerazione anche il tiger 1050 per restare in casa nostra....:biggrin3:


si ma il tiger 1050 è una stradale :rolleyes::rolleyes:

A.V.R.75
17/12/2009, 12:07
si ma il tiger 1050 è una stradale :rolleyes::rolleyes:

in effetti il gs 800 ti permette di fare anche un pò di enduro...cosa che con il tiger non è molto indicato....

cmq mi sembra che il gs 800 sia una moto abbastanza solida e ben fatta.....il bicilindrico parallelo va bene e ha anche un bel rumore....inoltre come di consueto nel mondo bmw si ha il must d'avere una sfilza infinita di accessori di gni tipo....
infine penso che devi valutare anche in base alle tue necessità concrete :wink_:

Battista
17/12/2009, 12:29
in effetti il gs 800 ti permette di fare anche un pò di enduro...cosa che con il tiger non è molto indicato....

cmq mi sembra che il gs 800 sia una moto abbastanza solida e ben fatta.....il bicilindrico parallelo va bene e ha anche un bel rumore....inoltre come di consueto nel mondo bmw si ha il must d'avere una sfilza infinita di accessori di gni tipo....
infine penso che devi valutare anche in base alle tue necessità concrete :wink_:


Dopo lunga e sofferta indecisione tra Tiger e 800 GS ho optato per quest'ultimo. Spesso vado in giro a fare foto e una moto che consenta un minimo di off mi torna utile, inoltre la posso allestire in mille modi per portarmi appresso attrezzatura fotografica o bagagli per le vacanze. Però è stata una bella lotta....

Uelanino
17/12/2009, 12:31
ma intendi l F800GS? se si è un gran mezzo!

Medoro
17/12/2009, 12:33
gs 1200 adventure quella si

vecchiostile
17/12/2009, 12:37
Dopo lunga e sofferta indecisione tra Tiger e 800 GS ho optato per quest'ultimo. Spesso vado in giro a fare foto e una moto che consenta un minimo di off mi torna utile, inoltre la posso allestire in mille modi per portarmi appresso attrezzatura fotografica o bagagli per le vacanze. Però è stata una bella lotta....

Allora ti stresso :w00t::w00t::w00t::w00t:

Come si comporta su strada asfaltata se si guida su di "ritmo"
rimane stabile nelle curve ?piacevole la guida ?

Nello stretto in montagna riesci a guidare svelto
considerando il 21 d'avanti ?

Il motore ha un bel tiro o vorresti di più ?

come stresso io non stressa nessuno :tongue::tongue::tongue::biggrin3::wink_:


gs 1200 adventure quella si

Pesa molto di più e "dicono" che vanno uguali :rolleyes:

Poi ha il cardano :dry:


ma intendi l F800GS? se si è un gran mezzo!
si quella :wink_:

natan
17/12/2009, 12:41
Ciao ragazzi e "ragazze:wub:"
Non simpatizzo tanto per il marchio bmw ma la gs 800
mi piace molto :tongue:
Che ne pensate di questa moto?
Avete un amico che la possiede ?

ciao :biggrin3:

Ne parlavo con un bmwista che la consigliava per gli amanti delle moto leggere e snelle. Lui preferiva sentire un po' più di peso e di stabilità e sta per comperarsi una GS 1200, se trova i soldi :D, ma della 800 me ne ha parlato solo bene, compresi cavalli e coppia.

vecchiostile
17/12/2009, 12:42
una cosa è certa costano un botto :sick:

Battista
17/12/2009, 12:44
Allora ti stresso :w00t::w00t::w00t::w00t:

Come si comporta su strada asfaltata se si guida su di "ritmo"
rimane stabile nelle curve ?piacevole la guida ?

Nello stretto in montagna riesci a guidare svelto
considerando il 21 d'avanti ?

Il motore ha un bel tiro o vorresti di più ?

come stresso io non stressa nessuno :tongue::tongue::tongue::biggrin3::wink_:



Pesa molto di più e "dicono" che vanno uguali :rolleyes:

Poi ha il cardano :dry:


si quella :wink_:

Mi dispiace deluderti, ma mi arriva la settimana prossima..... ma in ogni caso sono un "diversamente veloce", percui di quei cavalli ne utilizzerò si e no la metà....

natan
17/12/2009, 12:44
una cosa è certa costano un botto :sick:

Vabbé!!!

le triumph non le regalano ... :tongue:

vecchiostile
17/12/2009, 12:46
Mi dispiace deluderti, ma mi arriva la settimana prossima..... ma in ogni caso sono un "diversamente veloce", percui di quei cavalli ne utilizzerò si e no la metà....


:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
e io che volevo stressarti :tongue::tongue::tongue:

comunque ho il chido in testa :blink:

Battista
17/12/2009, 12:47
una cosa è certa costano un botto :sick:

Io con ABS, manopole riscaldate, computer di bordo, frecce led, cavalletto centrale, paramani grandi l'ho pagata 10500 euro e ho avuto un grosso sconto sul suo bauletto originale con schienalino.
Con la Tiger forse avrei pagato qualcosa di più, ma più o meno siamo li...


:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
e io che volevo stressarti :tongue::tongue::tongue:

comunque ho il chido in testa :blink:

Vai sul sito quellidellelica, li trovi tutto anche senza iscriverti, è un po' frequentato da "tipi BMW", ma puoi avere un sacco di informazioni.

MR-T
17/12/2009, 21:35
non mi esalta... ma.. se ti piace... vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

IACH
17/12/2009, 22:18
una cosa è certa costano un botto :sick:

deppiù.......:cry:

MrTiger
18/12/2009, 00:40
Non si può paragonare il tiger 1050 col gs 1200 figuriamoci con l' 800 che ha atitudini piu fuoristradistiche....datoche monta il 21 davanti e non ha il telelever...

motore è kymco............diciamo che mi prendo un africa twin e ci faccio le stesse cose pagandola 1/3............

giuva
18/12/2009, 06:46
io l'ho provata, mi pareva di guidare il mio vecchio omintaor per leggerezza e facilità. pertanto:
pregi: ottima posizione di guida, possibilità di fare del buon sterrato, leggera
difetti motore senza verve, quasi elettrico, forcella da enduro quindi in strada affonda come coltello nel burro fuso...
anche io sono un diversamente veloce, pertanto avere tanti cv non mi servono, ma io opterei per la gs 1200, almeno un pò di coppia c'è

Ipcress
18/12/2009, 07:05
Ciao Vecchio... ma che combini con 'sto GS800??? Ti ho messo il tarlo io???

Cmq hai la mia benedizione, da vecchio endurista quale sono. Non ti preoccupare per la ruota da 21"... una volta fatta l'abitudine non è molto differente dall'anteriore da 19" Bonneville... io ho solo qualche dubbio circa il motore... non l'ho mai provata però si dice che sia potente ma privo di personalità...

Provala!!!:wink_:

Richymbler
18/12/2009, 08:08
Non so riconoscere al volo le Bmw dalle sigle, ormai sono troppe e quindi dovrei informarmi, mi fido invece di Intriplato che mi dice che la sua si che è bella e non è nemmeno una mucca...


:wink_:

Battista
18/12/2009, 08:52
io l'ho provata, mi pareva di guidare il mio vecchio omintaor per leggerezza e facilità. pertanto:
pregi: ottima posizione di guida, possibilità di fare del buon sterrato, leggera
difetti motore senza verve, quasi elettrico, forcella da enduro quindi in strada affonda come coltello nel burro fuso...
anche io sono un diversamente veloce, pertanto avere tanti cv non mi servono, ma io opterei per la gs 1200, almeno un pò di coppia c'è

Anche io avevo pensato al 1200 GS, ma poi il prezzo..... i costi di gestione.... il peso.... le noie allimpianto elettrico....

papitosky
18/12/2009, 13:50
gs solo con il boxer

leo
18/12/2009, 14:14
gs 1200 adventure quella si

....che non è un fuoristrada!Il gs 800 è troppo meglio per l'off-road!