PDA

Visualizza Versione Completa : La Moratti propone: alle radio il 50% di musica italiana.



votalele
18/12/2009, 21:14
Questa la prima proposta politica del neo iscritto al PDL Letizia Moratti, sindaco di Milano.
Non è chiaro se questa sia un primo passo ad una vera e propria proposta di legge o solo un indirizzo cui le radio possano aderire volontariamente.

A me sembra una cosa totalmente fuori dal mondo, se una radio vuole può trasmettere il 100% di musica Italiana ma mettere degli obblighi mi sembra poco artistico.
Pensate se per esempio il 50% dei film nelle sale dovesse essere per forza italiano: probabilmente un sacco di film stranieri di qualità non potrebbero essere mai visti, mentre una quantità di Bmovie invaderebbe i cinema.

Tuttavia leggo che in Francia una legge simile è già operativa.


D'altra parte non ricordo musicisti francesi di rilievo nelle hit parade mondiali.
Contenti loro.

Il mio pensiero che la produzione e la riproduzione artistica dovrebbero essere totalmente liberi, semplicemente si trasmette quello che piace di più al pubblico, o a quel determinato pubblico di quella data emittente.
Cosa ne pensate?

giorgiorox
18/12/2009, 21:17
al di là della libertà di ascolto, ineludibile a mio modesto avviso... vista la qualità musicale italiana, penso sia una cazzata....

MR-T
18/12/2009, 21:19
quoto la liberta di riproduzione...

alessandro2804
18/12/2009, 21:20
libero mercato .. ..unica legge che crea equilibrii/squilibri all'infinito e arricchisce il mondo

Lordsinclair
18/12/2009, 21:24
gia' che c' era poteva proporre musica giapponese ....:biggrin3:

giorgiorox
18/12/2009, 21:26
gia' che c' era poteva proporre musica giapponese ....:biggrin3:

che amarezza

MR-T
18/12/2009, 21:27
gia' che c' era poteva proporre musica giapponese ....:biggrin3:

:sick::sick::sick:


:tongue::laugh2:

Gabriel
18/12/2009, 21:29
D'altra parte non ricordo musicisti francesi di rilievo nelle hit parade mondiali.
Contenti loro.

Beh insomma, Air e Daft Punk hanno decisamente un respiro internazionale.

Lordsinclair
18/12/2009, 21:31
che amarezza



ma va sono bellissime le canzoncine giapponesi... dopo 2 minuti si va in depressione totale..:laugh2::biggrin3:


:sick::sick::sick:


:tongue::laugh2:



ciaooooooooo carooooooooooo :wub: todo bien ??? :rolleyes: (scusate l' ot ma devo salutare il mio amico Zenese) :wub:

MR-T
18/12/2009, 21:38
ma va sono bellissime le canzoncine giapponesi... dopo 2 minuti si va in depressione totale..:laugh2::biggrin3:





ciaooooooooo carooooooooooo :wub: todo bien ??? :rolleyes: (scusate l' ot ma devo salutare il mio amico Zenese) :wub:

:tongue::laugh2: beneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :w00t::wub:

cmq la musica è bella tutta... :rolleyes:

roberto70
18/12/2009, 21:42
grande Moratti un colpo di genio........continua così!

votalele
18/12/2009, 21:46
Beh insomma, Air e Daft Punk hanno decisamente un respiro internazionale.

Beh hai dimenticato Edith Piaf...

qualcosa di più attuale?

natan
18/12/2009, 21:51
Questa la prima proposta politica del neo iscritto al PDL Letizia Moratti, sindaco di Milano.
Non è chiaro se questa sia un primo passo ad una vera e propria proposta di legge o solo un indirizzo cui le radio possano aderire volontariamente.

A me sembra una cosa totalmente fuori dal mondo, se una radio vuole può trasmettere il 100% di musica Italiana ma mettere degli obblighi mi sembra poco artistico.
Pensate se per esempio il 50% dei film nelle sale dovesse essere per forza italiano: probabilmente un sacco di film stranieri di qualità non potrebbero essere mai visti, mentre una quantità di Bmovie invaderebbe i cinema.

Tuttavia leggo che in Francia una legge simile è già operativa.


D'altra parte non ricordo musicisti francesi di rilievo nelle hit parade mondiali.
Contenti loro.

Il mio pensiero che la produzione e la riproduzione artistica dovrebbero essere totalmente liberi, semplicemente si trasmette quello che piace di più al pubblico, o a quel determinato pubblico di quella data emittente.
Cosa ne pensate?

non posso che quotarti totalmente ... :wink_:

Lordsinclair
18/12/2009, 21:53
Beh hai dimenticato Edith Piaf...

qualcosa di più attuale?



a me piace Edith Piaf..una grande artista :rolleyes:

giorgiorox
18/12/2009, 21:56
a me piace Nilla Pizzi.. oltre tutto è anche una bella figa

roberto70
18/12/2009, 21:57
a me piace Nilla Pizzi.. è anche una bella figa

in effetti...bella donna....:rolleyes:

MR-T
18/12/2009, 21:57
:D eh behhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

votalele
18/12/2009, 21:58
a me piace Nilla Pizzi.. oltre tutto è anche una bella figa

Povco....

Gabriel
18/12/2009, 22:00
Beh hai dimenticato Edith Piaf...

qualcosa di più attuale?

Sono degli anni 2000, ripigliati :tongue:

La legge francese è del '96, direi quindi 2 esempi perfettamente calzanti

natan
18/12/2009, 22:00
comunque penso che almeno 1/3 delle canzoni dovrebbero essere regionali ... in stretto dialetto e con la voce di Bossi che incita al karaoke :D

giorgiorox
18/12/2009, 22:03
http://img686.imageshack.us/img686/8151/nillapizzi2.gif (http://img686.imageshack.us/i/nillapizzi2.gif/)

:alarm::alarm::alarm:

:sperm::sperm::sperm::sperm::sperm::sperm:

Lordsinclair
18/12/2009, 22:03
comunque penso che almeno 1/3 delle canzoni dovrebbero essere regionali ... in stretto dialetto e con la voce di Bossi che incita al karaoke :D

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

votalele
18/12/2009, 22:09
Sono degli anni 2000, ripigliati :tongue:

La legge francese è del '96, direi quindi 2 esempi perfettamente calzanti

A beh son solo 9 anni...:blink:


Vuoi che ti faccia un elenco dei musicisti da urlo inglesi e americani degli ultimi 9 anni?


Nooooo, non ho voglia di scrivere così tanto.


Magari...
Killers?

Editors?

Paramore?


va beh continuate voi...
:biggrin3:

Gabriel
18/12/2009, 22:15
A beh son solo 9 anni...:blink:
Vuoi che ti faccia un elenco dei musicisti da urlo inglesi e americani degli ultimi 9 anni?


Nooooo, non ho voglia di scrivere così tanto.


Magari...
Killers?

Editors?

Paramore?


va beh continuate voi...
:biggrin3:

Ma che dici?? Sono DEGLI anni 2000, gli Air hanno fatto 5 dischi di cui l'ultimo nel 2009, i Daft Punk 7 e l'ultimo nel 2007. Il paragone con gli americani e gli inglesi è incomprensibile, ho detto per caso che i francesi hanno prodotto di più di tutti al mondo?? Ho detto che la legge della Moratti è giusta? Ho espresso opinioni sulla legge francese?? Ti ho solo ricordato 2 gruppi francesi visto che non te ne venivano in mente.

giampippi
18/12/2009, 22:17
Questa la prima proposta politica del neo iscritto al PDL Letizia Moratti, sindaco di Milano.
Non è chiaro se questa sia un primo passo ad una vera e propria proposta di legge o solo un indirizzo cui le radio possano aderire volontariamente.

A me sembra una cosa totalmente fuori dal mondo, se una radio vuole può trasmettere il 100% di musica Italiana ma mettere degli obblighi mi sembra poco artistico.
Pensate se per esempio il 50% dei film nelle sale dovesse essere per forza italiano: probabilmente un sacco di film stranieri di qualità non potrebbero essere mai visti, mentre una quantità di Bmovie invaderebbe i cinema.

Tuttavia leggo che in Francia una legge simile è già operativa.


D'altra parte non ricordo musicisti francesi di rilievo nelle hit parade mondiali.
Contenti loro.

Il mio pensiero che la produzione e la riproduzione artistica dovrebbero essere totalmente liberi, semplicemente si trasmette quello che piace di più al pubblico, o a quel determinato pubblico di quella data emittente.
Cosa ne pensate?


Io mi ricordo qualche anno fa una canzone tormentone dei noir desir: le vent nous portera! Ve la ricordo:


hIkXK6rxt4c

Ma in Francia come fanno con la bruni che è Italiana e canta in francese? :biggrin3:


Sono del parere inoltre che una forzatura al 50% porterebbe la crisi di diverse radio specializzate!

votalele
18/12/2009, 22:29
Ma che dici?? Sono DEGLI anni 2000, gli Air hanno fatto 5 dischi di cui l'ultimo nel 2009, i Daft Punk 7 e l'ultimo nel 2007. Il paragone con gli americani e gli inglesi è incomprensibile, ho detto per caso che i francesi hanno prodotto di più di tutti al mondo?? Ho detto che la legge della Moratti è giusta? Ho espresso opinioni sulla legge francese?? Ti ho solo ricordato 2 gruppi francesi visto che non te ne venivano in mente.

sto dicendo che questo tipo di legge in francia non ha prodotto nè promosso artisti francesi degni di nota , poi se a te ne vengono in mente due, in 10 anni, con le migliaia di artisti stratalentuosi che escono in altri paesi che non hanno una legge del genere, a me sembra un caxxo.

Dato che il topic era questo tipo di proposta, credevo che tu ti riferissi a questo.
non avevo inteso che il tuo intervento era privo di riferimento al topic.
:biggrin3:

Gabriel
18/12/2009, 22:50
sto dicendo che questo tipo di legge in francia non ha prodotto nè promosso artisti francesi degni di nota , poi se a te ne vengono in mente due, in 10 anni, con le migliaia di artisti stratalentuosi che escono in altri paesi che non hanno una legge del genere, a me sembra un caxxo.


Intanto già sono 2 e non 0 :tongue:
Poi se proprio vogliamo entrare nel merito, a me sembra che tu ne faccia più un discorso quantitativo che qualitativo, e non è detto che questo fosse lo scopo della legge (anzi, tenderei ad escluderlo).

Sul talento avrei parecchio da ridire. Hai citato gruppi che scimmiottano i Joy Division con 30 anni di ritardo. Dico io, va bene ancora riscoprirli nel 2002 come gli Interpol, ma oggi fanno decisamente sorridere. Artisti talentuosi ci sono, ma non fra quelli che hai citato :biggrin3:

Andre3
19/12/2009, 07:32
al di là della libertà di ascolto, ineludibile a mio modesto avviso... vista la qualità musicale italiana, penso sia una cazzata....

Se il livello e' questo
S95f4nS_E0A

indubbiamente lo e'.

D74
19/12/2009, 08:02
al di là della libertà di ascolto, ineludibile a mio modesto avviso... vista la qualità musicale italiana, penso sia una cazzata....

Q8.....manca solo che vengano richieste tot generazioni di famiglia italiana...(sai la purezza...) per essere mandati in onda.

stiamo andando sempre peggio.
Se vogliono rilanciare la musica (qui se gli italiani fanno pena non è colpa degli stranieri) che rivedano quel ladrocinio della siae.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

simone160
19/12/2009, 08:04
Giusto cosi' come almeno meta' delle mignotte per strada dovrebbe essere italiana ,almeno meta' dei parlamentari intelligente, ma non si puo' avere tutto....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Medoro
19/12/2009, 08:07
Giusto cosi' come almeno meta' delle mignotte per strada dovrebbe essere italiana ,almeno meta' dei parlamentari intelligente, ma non si puo' avere tutto....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:le mignotte italiane stanno in altri luoghi,come x altri lavori hanno preferito lasciare quello scporco agli immigrati:biggrin3:

natan
19/12/2009, 08:09
gli farei una linguaccia a quella !!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:


alla:


http://artfiles.art.com/images/-/Rolling-Stones-Poster-C12181205.jpeg

redcell
19/12/2009, 09:09
facciamo passi avanti.... mussolini ne chiedeva il 100%

yatta
19/12/2009, 09:12
:smoke_:.....mah...io ascolterei tutto il giorno Pupo

natan
19/12/2009, 09:28
:smoke_:.....mah...io ascolterei tutto il giorno Pupo

o8CRYLV6NNQ&feature=related


eccoti accontentato :D


sei arrivato in tempo questa mattina al lavoro? :D

TriplePave
19/12/2009, 09:29
comunque penso che almeno 1/3 delle canzoni dovrebbero essere regionali ... in stretto dialetto e con la voce di Bossi che incita al karaoke :D

Abbiamo anche l'heavy in dialetto:slayer::slayer::slayer:

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/FhSLLkdB5t0&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/FhSLLkdB5t0&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

D74
19/12/2009, 09:30
Abbiamo anche l'heavy in dialetto:slayer::slayer::slayer:

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/FhSLLkdB5t0&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/FhSLLkdB5t0&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

italiano non dialetto cribbio! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

yatta
19/12/2009, 09:34
o8CRYLV6NNQ&feature=related


eccoti accontentato :D


sei arrivato in tempo questa mattina al lavoro? :D

:laugh2: grazie.....

:ph34r: stamani alle 5 ho spalato neve per mezz' ora...acc ho una rampa prima del box che adoro profondamente.....cantonale e autostrada ok...son passato da Ponte Chiasso e li' son cominciati i dolori...salitona 20 km/h...
:wacko: peggio la discesa....:wub: ma sono arrivato in orario e mi son autopremiato con un mega cappuccino e cornetto annesso...
:rolleyes: fra un po' rientro...:dry: oggi "operazione ricerca gommista" senno' rischio nei prox giorni...

:w00t: WWW PUPO... :tongue: per non essere troppo O.T.

TriplePave
19/12/2009, 09:36
italiano non dialetto cribbio! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Si, poi ci troviamo Masini che canta Nothing Else Matters in italiano....:sick::sick::sick:


<object width="384" height="313"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/x6aj9rMdXaY&hl=it_IT&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/x6aj9rMdXaY&hl=it_IT&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" width="384" height="313" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true"></embed></object>


Credo che per la musica che passano di solito in radio sia meglio lasciare le cose come sono, giusto per non scavare più in basso di quanto già non si sia arrivati; ne abbiamo di musicisti validi, ma non li ca@a nessuno:dry:

F@bio
19/12/2009, 09:48
A me sembra una cosa totalmente fuori dal mondo...

Cosa ne pensate?


La Moratti è fuori dal mondo...

EIKONTRIPLE
19/12/2009, 09:55
be se i quel 50 % mettessero la musica di allevi , battiato, marlene kuntz , diaframma , consorzio suonatori indipendenti , sarei daccordo.

F@bio
19/12/2009, 10:05
DFDoDqxG8r8

papitosky
19/12/2009, 13:56
la proposta è una cagata, e come sempre i francesi ci sono arrivati prima :dry:

DocHollyday
19/12/2009, 14:11
In Francia prevedono, se non mi sbaglio, "solo" il 30%.

fastsnail
19/12/2009, 14:20
Penso che l'idea della Moratti sia improponibile.........

votalele
19/12/2009, 14:45
la proposta è una cagata, e come sempre i francesi ci sono arrivati prima :dry:

Quanto a cagate i francesi non sono secondi a nessuno....

F@bio
19/12/2009, 16:04
mah...a volte li battiamo alla grande :rolleyes: :laugh2:

natan
19/12/2009, 16:26
In Francia fanno anche delle belle cose ... per esempio gli artisti, musicisti ... quando lavorano rinunciano ad una percentuale del loro stipendio a beneficio della ricerca artistica. Ciò vuol dire che se un musicista, ad esempio, ha ben lavorato per un periodo e ha necessità di fermarsi per un periodo, anche di 1 anno, per creare nuove opere senza percepire stipendio, quella cassa lo manterrà ... bisogna essere dei professionisti e perciò non basta fare 2 o 3 serate per averne diritto ... ho amici che ci campano ed é un buon incentivo perché questi, se non vogliono uscire dal giro, creino cose buone, non necessariamente di successo popolare ma che abbiano anche solo una loro nicchia ma provata ... dalle nostre parti ci ritroveremmo un sacco di carte false e non solo ...

i francesi ... :wink_:

MR-T
19/12/2009, 17:47
In Francia fanno anche delle belle cose ... per esempio gli artisti, musicisti ... quando lavorano rinunciano ad una percentuale del loro stipendio a beneficio della ricerca artistica. Ciò vuol dire che se un musicista, ad esempio, ha ben lavorato per un periodo e ha necessità di fermarsi per un periodo, anche di 1 anno, per creare nuove opere senza percepire stipendio, quella cassa lo manterrà ... bisogna essere dei professionisti e perciò non basta fare 2 o 3 serate per averne diritto ... ho amici che ci campano ed é un buon incentivo perché questi, se non vogliono uscire dal giro, creino cose buone, non necessariamente di successo popolare ma che abbiano anche solo una loro nicchia ma provata ... dalle nostre parti ci ritroveremmo un sacco di carte false e non solo ...

i francesi ... :wink_:

:rolleyes: belle cose... so invece che i calciatori hanno una cassa speciale per quando tirano le testate agli avversari e vengono squalificati e fanno la figura da bel!noni in mondovisione....

i francesi....:rolleyes:

makaio
19/12/2009, 17:53
che cagata di proposta...ci sommergerebbero di Marco Carta & Co.:sick::sick::sick:

SpongeBob
19/12/2009, 17:57
Fuori dal mondo, questa qua si droga...

Segy
19/12/2009, 19:05
In Francia fanno anche delle belle cose ... per esempio gli artisti, musicisti ... quando lavorano rinunciano ad una percentuale del loro stipendio a beneficio della ricerca artistica. Ciò vuol dire che se un musicista, ad esempio, ha ben lavorato per un periodo e ha necessità di fermarsi per un periodo, anche di 1 anno, per creare nuove opere senza percepire stipendio, quella cassa lo manterrà ... bisogna essere dei professionisti e perciò non basta fare 2 o 3 serate per averne diritto ... ho amici che ci campano ed é un buon incentivo perché questi, se non vogliono uscire dal giro, creino cose buone, non necessariamente di successo popolare ma che abbiano anche solo una loro nicchia ma provata ... dalle nostre parti ci ritroveremmo un sacco di carte false e non solo ...

i francesi ... :wink_:

vero bello.. ma temo che gli italiani utilizzerebbero questo strumento impropriamente. purtroppo noi dobbiamo essere tenuti a briglie tirate. non è sempre facile adottare le iniziative dei paesi esteri, non perchè forse i tecnici non le abbiano in mente, ma per l' improponibilità per il ns popolo.

triumpassion
19/12/2009, 20:08
che cagata di proposta...ci sommergerebbero di Marco Carta & Co.:sick::sick::sick:




SONO PIENAMENTE D 'ACCORDO A METà............:laugh2::laugh2:

Ipcress
19/12/2009, 21:04
Quoto a prescindere i Daft Punk ed i loro antesignani Rockets.

E vorrei dire alla Moratti: ma che cazzo te ne frega della musica che trasmettono le radio?

Se è vero, stiamo messi male.

ZioVic
19/12/2009, 21:34
E vorrei dire alla Moratti: ma che cazzo te ne frega della musica che trasmettono le radio?



Forse pensa che cosi' si venderebbero piu' dischi di artisti italiani:wacko:

IACH
19/12/2009, 21:42
scava, scava....non è che per caso lei o chi per lei, ha manina in qualche casa discografica che si occupa principalmente di musica italiana...??

simone160
19/12/2009, 23:37
le mignotte italiane stanno in altri luoghi,come x altri lavori hanno preferito lasciare quello scporco agli immigrati:biggrin3:


diementicavano che le hanno assunte tutte nella municipale...si chiamano con lo stesso nome ma non danno nessun piacere!!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Segy
20/12/2009, 08:04
a proposito..... voglio dire..... possiibile che con i problemi da affrontare per la città di milano la moratti debba pensare alla musica? sarà mica suonata......

rus
20/12/2009, 08:46
Quanto a cagate i francesi non sono secondi a nessuno....
Poi pero'non usano il bibe':wink_:


scava, scava....non è che per caso lei o chi per lei, ha manina in qualche casa discografica che si occupa principalmente di musica italiana...??
Temo di si
PS:da un albero di pere non cadono che pere

maxsamurai
20/12/2009, 09:36
sempre cose importantissime...:dry:

Intrip
20/12/2009, 10:35
Questa la prima proposta politica del neo iscritto al PDL Letizia Moratti, sindaco di Milano.
Non è chiaro se questa sia un primo passo ad una vera e propria proposta di legge o solo un indirizzo cui le radio possano aderire volontariamente.

A me sembra una cosa totalmente fuori dal mondo, se una radio vuole può trasmettere il 100% di musica Italiana ma mettere degli obblighi mi sembra poco artistico.
Pensate se per esempio il 50% dei film nelle sale dovesse essere per forza italiano: probabilmente un sacco di film stranieri di qualità non potrebbero essere mai visti, mentre una quantità di Bmovie invaderebbe i cinema.

Tuttavia leggo che in Francia una legge simile è già operativa.


D'altra parte non ricordo musicisti francesi di rilievo nelle hit parade mondiali.
Contenti loro.

Il mio pensiero che la produzione e la riproduzione artistica dovrebbero essere totalmente liberi, semplicemente si trasmette quello che piace di più al pubblico, o a quel determinato pubblico di quella data emittente.
Cosa ne pensate?

penso che nel PDL ci mancava solo questa qui con queste sue idee del menga :sick: