Visualizza Versione Completa : enigma invernale thruxton
Ciao ragazzi.
Rieccomi con un nuovo quesito.
Da ieri sera (non so se possa essere rilevante il fatto che ho preso la moto con -2 gradi fuori) se accelero e raggiungo i circa 100 orari con la mia thruxton a carburatori, quando poi mollo l'acceleratore sento che rimane un sibilo simile a quello di una ventola che gira molto velocemente. Se freno il sibilo rimane comunque costante, e poi a un certo punto, quando ho rallentato di molto, si ferma improvvisamente.
Giuro che non ho bevuto.
:blink:
eta beta
21/12/2009, 17:09
Don't worry... tutto a posto... é la turbina dell'intercooler. :w00t:
Scherzi a parte, prova scaldare bene la moto prima di partire poi vedi se lo fa ancora. Certo la moto a carburatori risente di più di certi sbalzi di pressione e di temperatura.
Me stai a pijà per culer? O esiste davvero? :)
mi inchino sempre per la mia ignoranza.
Scherzava, l'ha detto!
Ma lo fa in marcia o anche accelerando in folle?
Fin'ora l'ho notato solo in marcia.
LUPETRUS
21/12/2009, 17:20
Succede anche alla mia Thruxton; credo che sia il cavo del contachilometri prova a controllare quando senti il sibilo se la lancetta del contachilometri ha delle vibrazioni.
Io ho notato che succede quando la temperatura è molto fredda.
Se il tuo è un'altro problema fammi sapere...
eta beta
21/12/2009, 17:24
Succede anche alla mia Thruxton; credo che sia il cavo del contachilometri prova a controllare quando senti il sibilo se la lancetta del contachilometri ha delle vibrazioni.
Io ho notato che succede quando la temperatura è molto fredda.
Se il tuo è un'altro problema fammi sapere...Può essere. Io pensavo ad un rumore proveniente dal motore. Quindi come dice Mic provare a sentire da fermo... se lo risenti, a quel punto potrebbe essere il cavo del contagiri :biggrin3:
Fin'ora l'ho notato solo in marcia.
Allora bisogna andare per esclusione: Se lo fa solo in marcia escludiamo che possa dipendere dal motore, a parte quei meccanismi che sono legati alla marcia della moto.
Il filo del contkm potrebbe essere un'idea, poi c'è la frizione, il cambio e la catena e le ruote.
Lì bisogna indagare, se non ho scordato qualcosa.
Le ruote le escluderei perché, credo, il rumore subirebbe delle variazioni rallentando. Il rumore non varia. Si spegne di botto come una cosa elettrica che si spegne.
Era già stato posto questo quesito ed il caso venne chiuso con la condanna del'imputato cavo del contakm. Con il freddo diventa rumoroso, probabilmente perchè la guaina si restringe un pò ed il grasso solidifica.
Ciao a tutti, ho constatato lo stesso problema sulla mia tbs,
si tratta probabilmente del contachilometri. Staccando il cavo dallo strumento il rumore scompare.
Dipende dalla temperatura esterna molto rigida.
Ormai convivo con il difetto da anni e confermo che il rumore è molto inquietante.
Szotho
parole sagge kkk, cmq per la cronaca succede pure a me:dry:
Bond Street
21/12/2009, 22:15
adesso che leggo confermo il rumore come di una cicala, me l'ero scordato però sono talmente in extasy alla guida che non ci faccio caso :)
è il freddo che ti manda in estasy:biggrin3:
pedro_1989
21/12/2009, 22:42
stesso problema anche per me... solo che poi mi impazzisce anche il km :D l'altro giorno a velocità moderata mi segnava 180 :| poi ogni tanto si riprende
rockin_al
22/12/2009, 00:03
Il sibilo sono i denti che digrignano dal freddo!:biggrin3::biggrin3:
Era già stato posto questo quesito ed il caso venne chiuso con la condanna del'imputato cavo del contakm. Con il freddo diventa rumoroso, probabilmente perchè la guaina si restringe un pò ed il grasso solidifica.
http://www.celicateamitalia.com/modules/Forums/images/smiles/152.gif
Grazie alla funzione 'cerca' ho trovato questo post. Oggi per la prima volta ho sentito il famigerato sibilo e mi sono un po spaventato. Ma a parte conviverci, c è un modo per eliminarlo definitivamente?
Grazie alla funzione 'cerca' ho trovato questo post. Oggi per la prima volta ho sentito il famigerato sibilo e mi sono un po spaventato. Ma a parte conviverci, c è un modo per eliminarlo definitivamente?
pero' oggi a Roma non era freddo....anzi:blink::blink:
pero' oggi a Roma non era freddo....anzi:blink::blink:
A Roma no.... a Milano freschino ;)
A Roma no.... a Milano freschino ;)
aaaaaa stai "su"....e allora dillo...:biggrin3::biggrin3:ma era poi cosi' freddo???:blink::blink:
aaaaaa stai "su"....e allora dillo...:biggrin3::biggrin3:ma era poi cosi' freddo???:blink::blink:
Eh si, attualmente sto su ma su ubicazione ho lasciato Roma perche il cuore è li :D
Non cosi freddo, ma mi è successo un paio di orette fa e saranno stati 12/13 gradi. E' la prima volta che prendo la moto al di sotto dei 20 gradi per un lungo tragitto e la descrizione del problema è in tutto simile a quella del thread.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.