PDA

Visualizza Versione Completa : Il mondo dell'automobile si tinge di giallo...



oldbonnie
23/12/2009, 11:24
La Ford vende
la Volvo ai cinesi


L'accordo sarà finalizzato nei primi tre mesi del 2010. L'offerta sarebbe di 2 miliardi di dollari, meno di un terzo dell'acquisto dieci anni fa...:sick:

fearless
23/12/2009, 11:25
che amarezza.....

Herbie 53
23/12/2009, 11:26
pensavo ad un'auto pubblicizzata dall'evasore....va bene così allora!!!!!!

S1m0ne75
23/12/2009, 12:07
che amarezza.....

mi unisco!!:sick:

Uelanino
23/12/2009, 12:30
si stanno comprando tutto

TonyManero
23/12/2009, 12:57
che amarezza.....

Amarezza per il destino di prestigiose case automobilistiche europee, ma per fortuna ci sono i cinesi che consentiranno a Volvo di esistere ancora.

Saab non ha avuto la stessa fortuna ed è destinata a chiudere... :wink_:

giancarlo
23/12/2009, 13:00
una volta erano delle gran macchine.....una volta
:wink_:

Mr. Number
23/12/2009, 13:05
una volta erano delle gran macchine.....una volta
:wink_:

quoto, non che adesso facciano proprio schifo, la xc60 non è affatto male, ma anni fa erano un'altro pianeta rispetto alla concorrenza.

Ruvido
23/12/2009, 13:21
una volta erano delle gran macchine.....una volta
:wink_:


adesso invece no ?
argomenta che son' curioso :tongue:

speedcane
23/12/2009, 13:24
è da mo che si sa!
non ai cinesi ma cmq che doveva vendere volvo si sapeva da na cifra!

Anacleto68
23/12/2009, 13:24
Grazie Bush, la macchina + sicura al mondo venduta a chi costruisce bare su 4 ruote............ che schifo

giorgiorox
23/12/2009, 13:34
che amarezza.....

quotone...:cry::cry::cry:

FRANKIE79
23/12/2009, 14:22
che tristezza.....

papitosky
23/12/2009, 14:23
dopo se le comprano loro

MR-T
23/12/2009, 17:10
che amarezza.....

quoto :cry:

massimio
23/12/2009, 17:13
Amarezza per il destino di prestigiose case automobilistiche europee, ma per fortuna ci sono i cinesi che consentiranno a Volvo di esistere ancora.

Saab non ha avuto la stessa fortuna ed è destinata a chiudere... :wink_:



quoto:wink_:

tormento
23/12/2009, 18:02
Amarezza per il destino di prestigiose case automobilistiche europee, ma per fortuna ci sono i cinesi che consentiranno a Volvo di esistere ancora.

Saab non ha avuto la stessa fortuna ed è destinata a chiudere... :wink_:

Comunque mi sembra di aver letto da qualche parte che SAAB è stata ceduta da General motors ai cinesi...............peccato che le due case automobilistiche migliori d'europa facciano quella fine.:sick:

massimio
23/12/2009, 18:06
Comunque mi sembra di aver letto da qualche parte che SAAB è stata ceduta da General motors ai cinesi...............peccato che le due case automobilistiche migliori d'europa facciano quella fine.:sick:

purtroppo per saab ancora non c'e' nulla di concreto....solo un forte interessamento dell'olandese spyker ma per gli esperti ci sono scarsissime probabilita di accordo:cry:

edotto
23/12/2009, 19:17
maledetti cinesi.

massimio
23/12/2009, 19:19
maledetti cinesi.

ma perche'?

montine
23/12/2009, 19:31
una volta erano delle gran macchine.....una volta
:wink_:

Beh la S60 D5 che uso x lavoro ti assicuro che è una gran macchina:wink_:

oldbonnie
23/12/2009, 19:36
Perchè i prodotti “made in Cina” sono fatti da lavoratori sottopagati, sfruttati, privi di tutele sindacali.

Perchè specie l’agricoltura, il tessile, il calzaturiero fanno fatica sotto il peso della concorrenza sleale dei “gialli”.

Perchè molte aziende chiudono, altre preferiscono delocalizzare i loro stabilimenti.

Perchè il settore delle biciclette viene invaso sistematicamente dai prodotti orientali che aggirano le normative di tutela.

Perchè......

massimio
23/12/2009, 19:44
Perchè i prodotti “made in Cina” sono fatti da lavoratori sottopagati, sfruttati, privi di tutele sindacali.

Perchè specie l’agricoltura, il tessile, il calzaturiero fanno fatica sotto il peso della concorrenza sleale dei “gialli”.

Perchè molte aziende chiudono, altre preferiscono delocalizzare i loro stabilimenti.

Perchè il settore delle biciclette viene invaso sistematicamente dai prodotti orientali che aggirano le normative di tutela.

Perchè......


io credo che se i cinesi mantengono in vita un marchio come volvo e' tutto di guadagnato, come hanno fatto con benelli per le moto

edotto
23/12/2009, 19:45
Perchè i prodotti “made in Cina” sono fatti da lavoratori sottopagati, sfruttati, privi di tutele sindacali.

Perchè specie l’agricoltura, il tessile, il calzaturiero fanno fatica sotto il peso della concorrenza sleale dei “gialli”.

Perchè molte aziende chiudono, altre preferiscono delocalizzare i loro stabilimenti.

Perchè il settore delle biciclette viene invaso sistematicamente dai prodotti orientali che aggirano le normative di tutela.

Perchè......

ecco bravo, non aggiungo nient'altro.

daytona675_bg
23/12/2009, 20:04
non sei edotto.
Ti ricordi e state parlando della cina di 10 anni fa'.
Ora hanno i soldi ed elevato la qualità.
Quindi è vero che fanno biciclette di cioccolata, come è vero che fanno biciclette al top, con prezzi medio alti anzichè altissimi.
Questo in molti prodotti.
Molti italiani fanno costruire in Cina con standard occidentali.
La Yamaha per esempio è una vita che fa costruire motori motociclistici a LInhai e li monta sugli scooter.
Insomma se si perde di vista che il centro dello sviluppo economico e industriale attualmente è la cina e l'asia.
Sbagliamo molto nei nostri discorsi.
Ora con i soldi e l'occidente in crisi compreranno dei fiori all'occhiello e miglioreranno ancora la loro qualità.
Del resto anche in Italia esempio a Napoli fanno delle cose a bassissimo prezzo senza marchi CE.
Tutto il mondo è paese.

edotto
23/12/2009, 20:43
per fortuna mia c'è qualcuno che fa discorsi corretti e mi rende più edotto ogni giorno.

grazie.

daytona675_bg
23/12/2009, 20:58
per fortuna mia c'è qualcuno che fa discorsi corretti e mi rende più edotto ogni giorno.

grazie.

l'umiltà in questo caso paga sempre.

fastsnail
23/12/2009, 21:19
una volta erano delle gran macchine.....una volta
:wink_:


Una volta le Volvo erano auto dal design molto caratteristico,svedese, .......ora , sono auto per lo più dalla linea anonima anche se piacevole ed all'avanguardia sotto il profilo tecnico.:wink_:

urasch
23/12/2009, 23:20
mamma mia...

massimio
26/12/2009, 19:15
Libero News - Un ex produttore di frigoriferi a Pechino conquista Volvo (http://www.libero-news.it/articles/view/602510)

D74
26/12/2009, 19:22
anche se vendessero solo nel mercato interno......venderebbero + di tutte le altre case automobilistiche....

la cina è l'unica nazione veramente autosufficiente, cosa che non si può dire per nessun altra nazione, inoltre la loro strategia è ormai a termine...

non copiano più, hanno imposto volenti o nolenti la delocalizzazione.... (quando si diceva no alla globalizzazione.....eh....) ora tutte le grandi ditte e multinazionali sono "succubi" della Cina.....

la cina ora si compra direttamente i marchi.....

tutti i pezzi elettronici vengono da là......se non direttamente prodotti in cina le materie prime con cui sono fatti....

insomma la cina ha vinto la 4° guerra mondiale quella economica.

MR-T
27/12/2009, 05:59
anche se vendessero solo nel mercato interno......venderebbero + di tutte le altre case automobilistiche....

la cina è l'unica nazione veramente autosufficiente, cosa che non si può dire per nessun altra nazione, inoltre la loro strategia è ormai a termine...

non copiano più, hanno imposto volenti o nolenti la delocalizzazione.... (quando si diceva no alla globalizzazione.....eh....) ora tutte le grandi ditte e multinazionali sono "succubi" della Cina.....

la cina ora si compra direttamente i marchi.....

tutti i pezzi elettronici vengono da là......se non direttamente prodotti in cina le materie prime con cui sono fatti....

insomma la cina ha vinto la 4° guerra mondiale quella economica.


:rolleyes: beh beh.. bella disamina... vedremo.... dura fintanto che sono pochi quelli coi soldi... poi appena il lusso e benessere si diffonde secondo me ne vedremo delle belle... :rolleyes:

ceryx
27/12/2009, 07:07
La forza della cina e' la mancanza dei sindacati... e del rispetto per la vita altrui...:dry:
E Q8 MR-T

D74
27/12/2009, 08:55
La forza della cina e' la mancanza dei sindacati... e del rispetto per la vita altrui...:dry:
E Q8 MR-T

la forza della cina è che sfrutta l'ipocrisia occidentale....

se le aziende non delocalizzassero là......non esportassero..... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

ma quando c'è il soldo di mezzo....si sa ogni cosa passa in secondo piano :cry:

winter1969
27/12/2009, 09:00
Speriamo mantengano la qualità

D74
27/12/2009, 09:02
Speriamo mantengano la qualità

hanno imparato a segmentare il mercato.....

fascia strabassa
bassa
media
medio-alta
alta
elite..

:wink_:

oldbonnie
27/12/2009, 09:05
Speriamo.....ma anche se i cinesi mantenessero a livello industriale un livello qualitativo elevato...le loro Volvo sembrerebbero delle bionde svedesi con.....gli occhi a mandorla. :rolleyes:

D74
27/12/2009, 09:07
Speriamo.....ma anche se i cinesi mantenessero a livello industriale un livello qualitativo elevato...le loro Volvo sembrerebbero delle bionde svedesi con.....gli occhi a mandorla. :rolleyes:

beh sarei curioso di vedere questi incroci.... heehehe

alcune delle donne più belle del mondo sono incroci... :rolleyes:

oldbonnie
27/12/2009, 09:10
beh sarei curioso di vedere questi incroci.... heehehe

alcune delle donne più belle del mondo sono incroci... :rolleyes:

Non posso darti torto....ma l'importante è che ce ne siano per tutti i gusti...

fedex
27/12/2009, 11:12
i cinesi stanno facendo shopping di marchi europei....mi sa che anche l'MV Agusta farà sta fine.

badsephirot
27/12/2009, 11:20
Sigh.... ripenso con malinconia alla T5R el mio babbo, una portaerei che andava come un'offshore....bellssima!
http://carphotos.cardomain.com/ride_images/1/2712/4161/6779580019_large.jpg

europa25
27/12/2009, 11:24
Guardate che anche la KTM è in mano agli indiani..e allora ? Cosa cambia se il proprietario della Volvo è americano o cinese? L'importante è il "piano" . Se vogliono sviluppare sul concetto di sicurezza e affidabilità della tradizione volvo ben vengano. Ormai non serve a niente ragionare in termine "locale" per i prodotti di largo consumo .... oggi per i paesi "occidentali" serve fare quello che ha fatto a suo tempo la Germania, L'Olanda o la Svizzera: Specializzarsi!

P.S. : Non prendetemi sul serio io sono d'accordo con quello che dico al 50%

TonyManero
27/12/2009, 11:28
Guardate che anche la KTM è in mano agli indiani..e allora ? Cosa cambia se il proprietario della Volvo è americano o cinese? L'importante è il "piano" . Se vogliono sviluppare sul concetto di sicurezza e affidabilità della tradizione volvo ben vengano. Ormai non serve a niente ragionare in termine "locale" per i prodotti di largo consumo .... oggi per i paesi "occidentali" serve fare quello che ha fatto a suo tempo la Germania, L'Olanda o la Svizzera: Specializzarsi!

P.S. : Non prendetemi sul serio io sono d'accordo con quello che dico al 50%

x mfe hai ragione al 100% :wink_:

ceryx
27/12/2009, 12:04
la forza della cina è che sfrutta l'ipocrisia occidentale....

se le aziende non delocalizzassero là......non esportassero..... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

ma quando c'è il soldo di mezzo....si sa ogni cosa passa in secondo piano :cry:
E' vero, la Regina Sud ha quasi delocalizzato una fabrica che aveva qui in cina.. con non pochi problemi per chi ci lavora :cry::cry:
Non capiscono che e' solo n fatto temporaneo; quello che viene mosso in cina alla fine diventa loro... altro che soldi risparmiati.... :ph34r::ph34r:


hanno imparato a segmentare il mercato.....

fascia strabassa
bassa
media
medio-alta
alta
elite..

:wink_:

Di questo bisogna dargliene atto, ci sono stato da quelle parti, il concetto di poverta' non e' come da noi. ci sono diverse fascie sociali che vivono tutte insieme. La societa' e' strutturata in modo che anche chi guadagna poco, riesce lostesso a vivere (ovviamente con poco). Pero' questo e' piu' un sistema orientale non espressamente riferito ai cinesi...:wink_:


Guardate che anche la KTM è in mano agli indiani..e allora ? Cosa cambia se il proprietario della Volvo è americano o cinese? L'importante è il "piano" . Se vogliono sviluppare sul concetto di sicurezza e affidabilità della tradizione volvo ben vengano. Ormai non serve a niente ragionare in termine "locale" per i prodotti di largo consumo .... oggi per i paesi "occidentali" serve fare quello che ha fatto a suo tempo la Germania, L'Olanda o la Svizzera: Specializzarsi!

P.S. : Non prendetemi sul serio io sono d'accordo con quello che dico al 50%
Si e' vero... Tutto e' legato ai progetti ed a quanto il "Padrone" vuole investire....
Ma questo solo il tempo ce lo dira'.....:wink_:

massimio
27/12/2009, 12:22
Sigh.... ripenso con malinconia alla T5R el mio babbo, una portaerei che andava come un'offshore....bellssima!
http://carphotos.cardomain.com/ride_images/1/2712/4161/6779580019_large.jpg


che gran bela bestia che era:wub: