PDA

Visualizza Versione Completa : Il treno più veloce del mondo è......cinese



oldbonnie
26/12/2009, 06:42
In Cina il treno più veloce al mondo "Oltre trecento chilometri orari" In Cina il treno più veloce del mondo


Contro la Tav... giapponese la Cina ha inaugurato una nuova linea ferroviaria di alta velocità lunga oltre mille chilometri. Il treno può viaggiare a una velocità media di 350 chilometri orari... la più rapida al mondo, lunga 1.069 km e i cui lavori erano cominciati...nel giugno 2005. "Il treno può raggiungere i 394,2 km orari, è il più veloce al mondo" ha dichiarato Zhang Shuguang, direttore dell'Ufficio trasporti al ministero cinese delle Ferrovie. Pechino sta realizzando un ambizioso programma di sviluppo ferroviario che mira a dotare il Paese di 120 mila km di linee, contro gli attuali 86 mila, di cui 12.000 ad alta velocità...

E poi dicono che i cinesi....

MR-T
26/12/2009, 06:45
....son cinesi... ;)

eh behhhhhhh complimenti!

Andre3
26/12/2009, 07:05
I francesi han gia' testato un TGV oltre i 500 km\h:wink_:
clD1vkgpLt0

MR-T
26/12/2009, 07:08
I francesi han gia' testato un TGV oltre i 500 km\h:wink_:
clD1vkgpLt0

:w00t: eh behhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

















































gli italiani ne hanno presentato uno con una velocità incredibile... quasi aalla velocità della luce... l'unico problema è che torna sempre alla stazione di partenza... e sembra quasi - e dico sembra - che non parta mai....:ph34r:

Andre3
26/12/2009, 07:11
Ma va la,cosa mi dici mai...........:wink_:

oldbonnie
26/12/2009, 07:11
Ah...la grandeur francese....

MR-T
26/12/2009, 07:12
Ma va la,cosa mi dici mai...........:wink_:

:fisch: :rolleyes:


Ah...la grandeur francese....

:blink: intendi la testata? :rolleyes::biggrin3:

oldbonnie
26/12/2009, 07:28
Aggiornamento...

Non è più francese il record del mondo, che era di 574 km/h, i giapponesi hanno superato tutti!

Infatti in Giappone hanno costruito e reso operativo il Maglev, che è un treno a lievitazione magnetica, cioè "il treno si solleva di circa 10 millimetri da terra per azione di magneti posti sulla "rotaia guida" ed alti magneti superconduttori posti lungo tutto il treno in una speciale lega di niobio e titanio raffreddata a -269°c da elio liquido", che nel 2 Dicembre 2003 ha stabilito la maggior velocità mai raggiunta da un convoglio terrestre, 581 km/h!!

Da paura eh?!

E pensare che in Italia hanno appena lanciato i treni da 300 km/h...


Tuttavia è da puntualizzare che in Cina non si fanno record ma con il treno da 394,2 km... si viaggia regolarmente...acquistando il biglietto presso la locale stazione ferroviaria...

Andre3
26/12/2009, 07:32
Diobo':ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

MR-T
26/12/2009, 07:34
Aggiornamento...

Non è più francese il record del mondo, che era di 574 km/h, i giapponesi hanno superato tutti!

Infatti in Giappone hanno costruito e reso operativo il Maglev, che è un treno a lievitazione magnetica, cioè "il treno si solleva di circa 10 millimetri da terra per azione di magneti posti sulla "rotaia guida" ed alti magneti superconduttori posti lungo tutto il treno in una speciale lega di niobio e titanio raffreddata a -269°c da elio liquido", che nel 2 Dicembre 2003 ha stabilito la maggior velocità mai raggiunta da un convoglio terrestre, 581 km/h!!

Da paura eh?!

E pensare che in Italia hanno appena lanciato i treni da 300 km/h...


Tuttavia è da puntualizzare che in Cina non si fanno record ma con il treno da 394,2 km... si viaggia regolarmente...acquistando il biglietto presso la locale stazione ferroviaria...

:blink: ahecco ahecco..

old.. ma l'aggiornamento è relativo a qualcosa che i giapponesi hanno fatto nel tempo intercorso da quando hai aperto il post? :blink::wacko:

ahecco ahecco:ph34r:... quando si dice della tecnologia giapponese :tongue::laugh2::laugh2::laugh2:


insomma complimenti ai cinesi, francesi e giapponesi....:rolleyes:

Herbie 53
26/12/2009, 07:37
non ci andrei nemmeno a pagamento

MR-T
26/12/2009, 07:39
non ci andrei nemmeno a pagamento

:rolleyes: beh beh.. se mi pagassero... :coool:

Andre3
26/12/2009, 07:45
Paura eh?:biggrin3:

Herbie 53
26/12/2009, 07:46
ma che scherzi......prima che se lo collaudino bene....poi se ne riparla

Andre3
26/12/2009, 07:47
Sto lievitanto!!!!!!

qE-JivrCUYM

Herbie 53
26/12/2009, 07:49
stupendo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Lo scrofo
26/12/2009, 07:55
Sto lievitanto!!!!!!

qE-JivrCUYM

:risate2:

MR-T
26/12/2009, 07:56
ma che scherzi......prima che se lo collaudino bene....poi se ne riparla

:rolleyes::rolleyes::rolleyes: lo han testato... ci mandavano su i ciclisti :ph34r: quando non funzionava bene :w00t::wink_:


Sto lievitanto!!!!!!

qE-JivrCUYM

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

oldbonnie
26/12/2009, 07:58
Il treno più veloce è, a tutt'oggi, quello cinese che viaggia regolarmente su rotaie, su di una linea ferroviaria operativa, con tanto di biglietto e di viaggiatori con la valigia.

Il treno su rotaie più veloce è, a tutt'oggi, quello francese che però è stato semplicemente testato, da qui il record (come la Bonneville sull'omonimo lago...).

Il treno più veloce è, a tutt'oggi, in assoluto, quello giapponese la cui particolarità che lo distingue dagli altri due è che non viaggia su rotaie.....tutto chiaro adesso....vero? Ditemi di si...

Herbie 53
26/12/2009, 07:59
si

MR-T
26/12/2009, 07:59
Il treno più veloce è, a tutt'oggi, quello cinese che viaggia regolarmente su rotaie, su di una linea ferroviaria operativa, con tanto di biglietto e di viaggiatori con la valigia.

Il treno su rotaie più veloce è, a tutt'oggi, quello francese che però è stato semplicemente testato, da qui il record (come la Bonneville sull'omonimo lago...).

Il treno più veloce è, a tutt'oggi, in assoluto, quello giapponese la cui particolarità che lo distingue dagli altri due è che non viaggia su rotaie.....tutto chiaro adesso....vero? Ditemi di si...

:supremo:
chiarissimo :rolleyes:

oldbonnie MANIACO-DELLA-PRECISIONE subitoooooooooooooooo :tongue::laugh2:

oldbonnie
26/12/2009, 08:04
:supremo:
chiarissimo :rolleyes:

oldbonnie MANIACO-DELLA-PRECISIONE subitoooooooooooooooo :tongue::laugh2:


:wink_:

MR-T
26/12/2009, 08:05
:wink_:

:biggrin3:

oldbonnie
26/12/2009, 08:07
:biggrin3:

:laugh2:

D74
26/12/2009, 08:57
io non so voi, ma da un po i cinesi hanno alzato il tiro tecnologico, stanno facendo infrastrutture enormi in tempi brevissimi......

da noi ci vogliono secoli......

MR-T
26/12/2009, 08:59
io non so voi, ma da un po i cinesi hanno alzato il tiro tecnologico, stanno facendo infrastrutture enormi in tempi brevissimi......

da noi ci vogliono secoli......

:ph34r: beh con la qtà di mano d'opera che hanno :ph34r:

:biggrin3:

beh... apparte gli scherzi stanno vivendo un boom che qui c'era 50 anni fa...

solo con la tecnologia di adesso ;)

speriamo non facciano l'errore di voler correre troppo...:cry:

D74
26/12/2009, 09:05
:ph34r: beh con la qtà di mano d'opera che hanno :ph34r:

:biggrin3:

beh... apparte gli scherzi stanno vivendo un boom che qui c'era 50 anni fa...

solo con la tecnologia di adesso ;)

speriamo non facciano l'errore di voler correre troppo...:cry:

il giappone è stato frenato dalla geografia....e dagli impedimenti derivanti nello sviluppo ed espansione.

La cina invece non ha freni..... e questo può essere preoccupante

MR-T
26/12/2009, 09:07
il giappone è stato frenato dalla geografia....e dagli impedimenti derivanti nello sviluppo ed espansione.

La cina invece non ha freni..... e questo può essere preoccupante

:cry: appunto.....:cry::cry::cry:

Ipcress
26/12/2009, 09:11
Treno su rotaie a 350 km/h?

Questo significa che finalmente hanno imparato a costruire i cuscinetti a sfera?

Geez
26/12/2009, 09:36
quindi io dovrei cavalcare un missile da 500km/h che sta attaccato alle rotaie con delle calamite, il tutto made in Cina???

se ceeeeerto :rolleyes:


preferisco la relativamente lenta affidabiltà occidentale :ph34r:

MR-T
26/12/2009, 09:37
quindi io dovrei cavalcare un missile da 500km/h che sta attaccato alle rotaie con delle calamite, il tutto made in Cina???

se ceeeeerto :rolleyes:


preferisco la relativamente lenta affidabiltà occidentale :ph34r:

:biggrin3:.. eh beh.. diciamo che il "made in china" fa paura :ph34r::ph34r::ph34r: :tongue::laugh2:

Lordsinclair
26/12/2009, 10:55
io sono un nostalgico.. mi piacciono i treni a vapore modello far west...:biggrin3:

D74
26/12/2009, 11:11
quindi io dovrei cavalcare un missile da 500km/h che sta attaccato alle rotaie con delle calamite, il tutto made in Cina???

se ceeeeerto :rolleyes:


preferisco la relativamente lenta affidabiltà occidentale :ph34r:

non hai letto attentamente....

quello gravitazionale è in giappone.....

quello cinese è tradizionale su rotaie, solo che non ha fatto un record di velocità estemporaneo...quella è la sua velocità di crociera....tutti i giorni... :wink_:

Geez
26/12/2009, 11:18
non hai letto attentamente....

quello gravitazionale è in giappone.....

quello cinese è tradizionale su rotaie, solo che non ha fatto un record di velocità estemporaneo...quella è la sua velocità di crociera....tutti i giorni... :wink_:


ah vero, avevo letto male :tongue:

resta comunque il fatto che pure a 90km/h non mi sentirei sicuro sapendo dove l'han fatto :laugh2:

D74
26/12/2009, 11:23
ah vero, avevo letto male :tongue:

resta comunque il fatto che pure a 90km/h non mi sentirei sicuro sapendo dove l'han fatto :laugh2:

esagerato.....allora non sentirti sicuro in ogni cosa contenga un chip.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

MR-T
26/12/2009, 11:24
esagerato.....allora non sentirti sicuro in ogni cosa contenga un chip.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

infatti :ph34r:





















































:tongue::tongue::tongue::tongue: scherzoooooooooooooooooooooo:laugh2:

Geez
26/12/2009, 11:47
esagerato.....allora non sentirti sicuro in ogni cosa contenga un chip.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:


beh l'assemblaggio lo faranno pure in cina visto che costa meno, ma la progettazione è comunque occidentale :tongue:


inoltre, saran 15anni che non prendo il treno, quindi.... :coool::laugh2:

massimio
26/12/2009, 11:53
gli italiani ne hanno presentato uno con una velocità incredibile... quasi aalla velocità della luce... l'unico problema è che torna sempre alla stazione di partenza... e sembra quasi - e dico sembra - che non parta mai....:ph34r:

ti sembra che non parta mai...in realta va cosi veloce che torna indietro nel tempo...e cosi ti sembra che rientri mestamente in stazione quando in realta ha gia effettuato il giro del mondo:biggrin3:

MR-T
26/12/2009, 19:12
ti sembra che non parta mai...in realta va cosi veloce che torna indietro nel tempo...e cosi ti sembra che rientri mestamente in stazione quando in realta ha gia effettuato il giro del mondo:biggrin3:

:w00t: esatto :w00t:

siamo troppo avanti :coool:

oldbonnie
27/12/2009, 09:00
Finché la barca va....

MR-T
27/12/2009, 09:41
Finché la barca va....

:blink: ma non era il treno? :wacko:

D74
24/07/2011, 09:24
Un treno ad alta velocità è deragliato nell'est della Cina, nella regione dello Zhejiang, e due carrozze sono precipitate da un ponte andando a finire in un fiume. Almeno 11 persone hanno perso la vita e 89 sono rimaste ferite. L'incidente è avvenuto attorno alle 20.30 locali (le 14.30 italiane) sulla linea ferroviaria Hangzhou-Wenzhou. La linea, ricordano i media cinesi, era già stata al centro di problemi e malfunzionamenti con cancellazioni e ritardi per cali di tensione e blackout elettrici.

E proprio un improvviso blocco della corrente elettrica sarebbe all'origine della sciagura. Secondo una prima ricostruzione, un treno si era fermato per la mancanza di elettricità dovuta alla caduta di un fulmine ed è stato tamponato dal convoglio che seguiva. L'urto ha fatto deragliare il convoglio che era fermo e due suoi vagoni sono precipitati da un ponte.

Il 30 giugno il premier Wen Jiabao aveva inaugurato una nuova linea ferroviaria ad alta velocità tra Pechino e Shangai, costata 33 miliardi di dollari.

mhhhhhh

Tonzula
24/07/2011, 09:27
:w00t: eh behhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

















































gli italiani ne hanno presentato uno con una velocità incredibile... quasi aalla velocità della luce... l'unico problema è che torna sempre alla stazione di partenza... e sembra quasi - e dico sembra - che non parta mai....:ph34r:


Uhuhuhuhuuuahauhauahuahauha uh uahuah u

Stinit
24/07/2011, 09:55
io non so voi, ma da un po i cinesi hanno alzato il tiro tecnologico, stanno facendo infrastrutture enormi in tempi brevissimi......

da noi ci vogliono secoli......

Indebitandosi fino al collo...se salta il debito pubblico americano ci sarà da ridere...anche per i cinesi....

D74
24/07/2011, 09:59
Indebitandosi fino al collo...se salta il debito pubblico americano ci sarà da ridere...anche per i cinesi....

non credo..... a differenza di tutti gli altri hanno tutto per essere del tutto indipendenti: dalle materie prime in poi...

la Cina può fare a meno del resto del mondo.... ma non è vero il contrario (aimè)

Stinit
24/07/2011, 10:18
non credo..... a differenza di tutti gli altri hanno tutto per essere del tutto indipendenti: dalle materie prime in poi...

la Cina può fare a meno del resto del mondo.... ma non è vero il contrario (aimè)

mmm :rolleyes:

Cina: le incognite crescita, inflazione e debito

Il rallentamento dell’economia cinese è qualcosa di cui si discute da settimane a Pechino, per cui per la prima volta l’1 luglio, alla ricorrenza per i 90 anni dalla nascita del Partito Comunista Cinese, il segretario del partito e presidente Hu Jintao, anzichè sproloquiare sulle gesta “eroiche” della storia comunista e di Mao, ha lanciato un monito, che ha raggelato i presenti in sala: siamo in crisi.

Una crisi certamente politica, con il PCC in perdita costante di consenso tra la popolazione, ma è il raffreddamento della macchina produttiva del colosso asiatico che inizia a creare qualche preoccupazione seria a Pechino. Per la prima volta, le stime ufficiali del governo parlano di un tasso annuo di espansione del pil del 7%, in calo dal 7,5% della stima per il quinquennio precedente. Il pericolo ha un nome e si chiama inflazione. Giunta già al 5,5% a maggio, la corsa dei prezzi accenna solo timidamente ad arrestarsi, pur mantenendosi ben al di sopra del tasso obiettivo del governo al 4% nel 2011.

E tutto ciò, malgrado siano stati rivisti al rialzo i tassi per ben quattro volte e una quinta volta la scorsa settimana e nonostante un aumento del coefficiente di riserva obbligatoria delle banche al tasso record del 21,5%.

Ma c’è una terza e forse devastante incognita, che rischia di fare saltare il banco, se il rallentamento dell’economia proseguisse in modo molto più marcato: il debito pubblico. Le cifre ufficiali parlano di un rapporto debito/pil al 20%; tuttavia, se si includono i debiti degli enti locali, si arriverebbe al 47% del pil. Ma ancora, se si considerasse l’indebitamento delle banche a capitale pubblico, al cifra ammonterebbe al 70% e, infine, se a ciò si aggiungessero le garanzie che il settore pubblico fornisce alle imprese, il rapporto debito/pil schizzerebbe al 150% del pil.



Cina: le incognite crescita, inflazione e debito | Economia | BlogLive.it - Testata Giornalistica Registrata (http://economia.bloglive.it/cina-le-incognite-crescita-inflazione-e-debito-5585.html)


tra garanzie del settore pubblico alle imprese e debito delle banche verso le altre economie (europea e statunitense) se salta il "sistema esterno" implode il loro sistema interno...e non è uno scenario tanto fantasioso visto che obama sta ad un passo dal dichiarare in DEFAULT gli Stati Uniti :ph34r:

wailingmongi
24/07/2011, 10:24
e bravi i china ganzi...

D74
24/07/2011, 10:27
beh una cosa utile per sistemare un po le cose sarebbe un default di tutti.....

si riparte tutti da zero e fine....

Stinit
24/07/2011, 10:41
beh una cosa utile per sistemare un po le cose sarebbe un default di tutti.....

si riparte tutti da zero e fine....

è si... :wink_: ...i cinesi nella loro forsennata industrializzazione a tutti i costi se non si danno una regolata non fanno una bella fine...solo che dal loro punto di vista regolarsi significa ribaltare il loro sistema paese...e questo porterebbe comunque sconvolgimenti talmente grossi che i dirigenti del partito rosso non vorrebbero mai :ph34r:

chi vivrà vedrà...

D74
24/07/2011, 10:44
noi abbiamo un piccolo grosso problema..... che intasa non poco..... :D

Stinit
24/07/2011, 10:48
noi abbiamo un piccolo grosso problema..... che intasa non poco..... :D

http://www.melonigroup.it/import/images/49316_big.jpg


:biggrin3:

HAL9000
24/07/2011, 10:59
tornando al discorso tecnico.... neanch'io mi fiderei molto di un treno a quella velocita' su rotaia normale, ma in quello giapponese mi sentirei gia' piu sicuro: guardate come e' fatto, praticamente e' tutto dentro un canale in cemento, e ad una certa velocita' le ruote si sollevano per andare in pura levitazione magnetica.... mi sa che praticamente non puo' deragliare :w00t:

VuSrLvCVoVk

Stinit
24/07/2011, 11:02
tornando al discorso tecnico.... neanch'io mi fiderei molto di un treno a quella velocita' su rotaia normale, ma in quello giapponese mi sentirei gia' piu sicuro: guardate come e' fatto, praticamente e' tutto dentro un canale in cemento, e ad una certa velocita' le ruote si sollevano per andare in pura levitazione magnetica.... mi sa che praticamente non puo' deragliare :w00t:

VuSrLvCVoVk

...i giapponesi hanno una cultura molto avanzata...e questo si riflette nei loro prodotti e nelle loro opere...


io su un treno a rotaia cinese che va a quelle velocità non ci salirei nemmeno sotto minaccia :ph34r:

D74
24/07/2011, 11:05
io su quello giapponese sono andato... ed è una favola

natan
24/07/2011, 11:08
In Cina il treno più veloce al mondo "Oltre trecento chilometri orari" In Cina il treno più veloce del mondo


Contro la Tav... giapponese la Cina ha inaugurato una nuova linea ferroviaria di alta velocità lunga oltre mille chilometri. Il treno può viaggiare a una velocità media di 350 chilometri orari... la più rapida al mondo, lunga 1.069 km e i cui lavori erano cominciati...nel giugno 2005. "Il treno può raggiungere i 394,2 km orari, è il più veloce al mondo" ha dichiarato Zhang Shuguang, direttore dell'Ufficio trasporti al ministero cinese delle Ferrovie. Pechino sta realizzando un ambizioso programma di sviluppo ferroviario che mira a dotare il Paese di 120 mila km di linee, contro gli attuali 86 mila, di cui 12.000 ad alta velocità...

E poi dicono che i cinesi....


ci vogliono linee ferroviarie diritte diritte perché un treno possa andare veloce ... al contrario ci puoi mettere dei missili ma in certe zone i treni devono andare piano per forza ... in Svizzera, con tutte le gallerie che ci ritroviamo, basterebbe una leggera inclinatura in più di un treno in curva per creare l'incidente ...

Black Death
24/07/2011, 13:05
Beh senza i verdi e senza sindacati si possono fare molte cose, poi dobbiamo vedere in che condizioni e con che conseguenze.


;;)

urasch
24/07/2011, 13:13
molto piu evoluto di noi....

giulio
24/07/2011, 13:45
Beh senza i verdi e senza sindacati si possono fare molte cose, poi dobbiamo vedere in che condizioni e con che conseguenze.


;;)

Sraquoto

Luigi
24/07/2011, 18:01
In Cina il treno più veloce al mondo "Oltre trecento chilometri orari" In Cina il treno più veloce del mondo



E poi dicono che i cinesi....

'era' :rolleyes::rolleyes:


minchia oldbonnie, ma portassi sfiga ?

7373massimo
24/07/2011, 18:04
...pensavo ci fosse stato un disastro ferrovviario:laugh2::laugh2::laugh2:

Nitro Express
24/07/2011, 18:09
Sarà in Cina...

ma è made in Germany

:ph34r:

7373massimo
24/07/2011, 18:34
Sarà in Cina...

ma è made in Germany

:ph34r:


...come la BMW motorrad?:w00t::w00t::w00t:

D74
24/07/2011, 18:40
...pensavo ci fosse stato un disastro ferrovviario:laugh2::laugh2::laugh2:

infatti c'è stato.... 43 persone decedute 211 feriti

:cry::cry::cry:

7373massimo
24/07/2011, 18:56
infatti c'è stato.... 43 persone decedute 211 feriti

:cry::cry::cry:


caxxo l' ho appena sentito nei titoli del TG:cry::cry::cry::cry::cry:

SuperStreetPlus
24/07/2011, 19:00
Se un giorno andremo in guerra contro le popolazioni con gli occhi mandorla noi avremo aerei, carrarmati e navi, loro useranno Jeeg Robot d'acciaio, Mazinga e Goldrake !

oldbonnie
24/07/2011, 19:27
Mi dispiace...

Mr. RustyNail
24/07/2011, 19:37
In Cina il treno più veloce al mondo "Oltre trecento chilometri orari" In Cina il treno più veloce del mondo


Contro la Tav... giapponese la Cina ha inaugurato una nuova linea ferroviaria di alta velocità lunga oltre mille chilometri. Il treno può viaggiare a una velocità media di 350 chilometri orari... la più rapida al mondo, lunga 1.069 km e i cui lavori erano cominciati...nel giugno 2005. "Il treno può raggiungere i 394,2 km orari, è il più veloce al mondo" ha dichiarato Zhang Shuguang, direttore dell'Ufficio trasporti al ministero cinese delle Ferrovie. Pechino sta realizzando un ambizioso programma di sviluppo ferroviario che mira a dotare il Paese di 120 mila km di linee, contro gli attuali 86 mila, di cui 12.000 ad alta velocità...

E poi dicono che i cinesi....

si e ha fatto anche il botto...

oldbonnie
24/07/2011, 20:01
La Cina ha già ordinato una revisione «urgente» della sua rete ferroviaria ad alta velocità....la più grande del mondo con 8 mila km.

E poi dicono che i cinesi...

MR-T
24/07/2011, 20:52
La Cina ha già ordinato una revisione «urgente» della sua rete ferroviaria ad alta velocità....la più grande del mondo con 8 mila km.

E poi dicono che i cinesi...

beh diciamo che per loro che sono non sarà un problema....l'urgenza...

HornetS2000
24/07/2011, 20:55
In Cina il treno più veloce al mondo "Oltre trecento chilometri orari" In Cina il treno più veloce del mondo


Contro la Tav... giapponese la Cina ha inaugurato una nuova linea ferroviaria di alta velocità lunga oltre mille chilometri. Il treno può viaggiare a una velocità media di 350 chilometri orari... la più rapida al mondo, lunga 1.069 km e i cui lavori erano cominciati...nel giugno 2005. "Il treno può raggiungere i 394,2 km orari, è il più veloce al mondo" ha dichiarato Zhang Shuguang, direttore dell'Ufficio trasporti al ministero cinese delle Ferrovie. Pechino sta realizzando un ambizioso programma di sviluppo ferroviario che mira a dotare il Paese di 120 mila km di linee, contro gli attuali 86 mila, di cui 12.000 ad alta velocità...

E poi dicono che i cinesi....

Per fare 30 km. qui da noi mediamente ci impiego 50 minuti .... :sick:

D74
24/07/2011, 20:55
Se un giorno andremo in guerra contro le popolazioni con gli occhi mandorla noi avremo aerei, carrarmati e navi, loro useranno Jeeg Robot d'acciaio, Mazinga e Goldrake !

ed il gundam dove lo metti???? (RX78 ovviamente)

HornetS2000
24/07/2011, 20:57
ed il gundam dove lo metti???? (RX78 ovviamente)

Tutte 'ste mercanzie di cui parlate sono nippo, mica made in china ... io non mi preoccuperrei :tongue:

SuperStreetPlus
28/07/2011, 14:08
ed il gundam dove lo metti???? (RX78 ovviamente)

Accidenti, non mi era venuto in mente !
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3: