Accedi

Visualizza Versione Completa : antivirus.....cercasi!!!!



A.V.R.75
27/12/2009, 12:36
da qualche giorno un merdoXiXXimo virus.....(mi sembra che si chiami rootkit.Win32.agent.pp o qualche cosa del genere).....nonostante avessi un antivirus free come l'avira e anche costantemente aggiornato, è riuscito a fare il nido nel mio povero pc.....:cry: :cry: :cry:


vorrei sapere se acquistando adesso un antivirus riesco ad eliminare il problema.....:ph34r::wacko::ph34r::wacko:


come mi fanno girare le p@lle queste cose :mad: :mad: :mad:

grazie di tutto ragazzi!

urasch
27/12/2009, 12:47
io ho avg e mi trovo bene

D74
27/12/2009, 12:48
no anche con quelli a pagamento cambia ben poco....

consiglio scansiona on line con bitdefender

dopo di che ti scarichi aggiorni e scansioni con virit (c'è il trial di 30 giorni) meglio se la scansione la fai da modalità provvisoria

dopo di che incrocia le dita....

per il resto il miglior antivirus è levare windows... hihihih

Sim1
27/12/2009, 13:06
io a casa ho Nod32 e mi trovo davvero bene, in ufficio uso AVG, ottimo e leggerissimo. Però sono sempre dell'avviso che è meglio prevenire che curare, quindi occhio a dove si va, quello che si scarica ecc....

iunio
27/12/2009, 13:14
kaspersky...per me l'unico valido..

Sir J
27/12/2009, 15:10
da qualche giorno un merdoXiXXimo virus.....(mi sembra che si chiami rootkit.Win32.agent.pp o qualche cosa del genere).....nonostante avessi un antivirus free come l'avira e anche costantemente aggiornato, è riuscito a fare il nido nel mio povero pc.....:cry: :cry: :cry:


vorrei sapere se acquistando adesso un antivirus riesco ad eliminare il problema.....:ph34r::wacko::ph34r::wacko:


come mi fanno girare le p@lle queste cose :mad: :mad: :mad:

grazie di tutto ragazzi!

NOD32 della ESET. E' tra i più validi.

Scarica la versione prova gratuitamente dal loro sito, e fai subito la scansione ... dovrebbe individuarlo e metterlo in quarantena. :wink_:

Facci sapere

TonyManero
27/12/2009, 15:50
se vuoi risolvere un problema comprati un MAC :wink_:


apparte questo, fino a settembre avevo un pc e sono stato anni con Avira senza problemi

giorgiorox
27/12/2009, 15:51
avast

Crash5wv297
27/12/2009, 16:02
Appoggio l'Avast. Per i privati c'è la versione gratuita. Non trial.

Lampss

MotoTopo69
27/12/2009, 16:06
Prova questo: a-squared Free - Free of charge Anti-Virus, Anti-Trojan, Anti-Spyware, Anti-Dialer and Anti-Worm Software - Freeware! (http://www.emsisoft.com/en/software/free/)
Qui puoi vedere anche le comparazioni nei test condotti: One more test win for a-squared Anti-Malware in MRG October test | Anti-Malware Reviews (http://www.anti-malware-reviews.com/2009/10/21/one-more-test-win-for-a-squared-anti-malware-in-mrg-october-test/)
Ciauzzz...

ferdyspeed
27/12/2009, 16:14
Prova ad istallare AVG free...esegui la scansione di tutto il pc,vedrai che te lo castiga!!!
:attentodietro:

pippopoppi
27/12/2009, 16:15
Io ti consiglio Kaspersky. Al negozio mi sembra di averlo pagato intorno alle 49 euro. Ti danno una licenza per 3 PC e allo scadere dei 12 mesi dall'attivazione...hai solo da rinnovare la licenza che si aggira sulle 35 euro per altri 12 mesi. E' uno dei migliori se non il miglior antivirus.

fearless
27/12/2009, 16:15
io ho Avira e funziona molto bene
poi e' gratis :oook:

MR-T
27/12/2009, 16:16
secondo me devio cercare su internet come risolvere il problema specifico. poi io consiglio avast come av ;)

ferdyspeed
27/12/2009, 16:17
Io ti consiglio Kaspersky. Al negozio mi sembra di averlo pagato intorno alle 49 euro. Ti danno una licenza per 3 PC e allo scadere dei 12 mesi dall'attivazione...hai solo da rinnovare la licenza che si aggira sulle 35 euro per altri 12 mesi. E' uno dei migliori se non il miglior antivirus.

il migliore si paga....:wink_:

A.V.R.75
27/12/2009, 16:53
ieri avevo scaricato avast.....ha eseguito una scansione, ma nulla...lo stronzissimo viris è ancora dentro il pc....

ora seguirò qualche altro vosro consiglio e vi faccio sapere....:wink_:

D74
27/12/2009, 17:00
il migliore si paga....:wink_:

lo è stato.... da quando i coniugi kaspersky si sono separati.....

inoltre un antivirus può essere efficace in un dato periodo, ma state certi che tra 1 mese potrebbe essere il peggiore... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

tdm47
27/12/2009, 17:04
Prova ad istallare AVG free...esegui la scansione di tutto il pc,vedrai che te lo castiga!!!
:attentodietro:

pure io con AVG free nessun problema :wink_: e aggiornamenti automatici praticamente ogni giorno :biggrin3::biggrin3:

ferdyspeed
27/12/2009, 17:09
pure io con AVG free nessun problema :wink_: e aggiornamenti automatici praticamente ogni giorno :biggrin3::biggrin3:

con un'aggiornamento al giorno....togli il virus di torno!!!!

:w00t::w00t::w00t::tongue:

D74
27/12/2009, 17:12
con un'aggiornamento al giorno....togli il virus di torno!!!!

:w00t::w00t::w00t::tongue:

direi che non basta..... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

winter1969
27/12/2009, 17:15
direi che non basta..... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

:ph34r: Tanto non mi convinci ad abbandonare W

EIKONTRIPLE
27/12/2009, 17:15
io ho panda , molto efficace ,pulisce anche lo schermo del monitor.

D74
27/12/2009, 17:17
:ph34r: Tanto non mi convinci ad abbandonare W

peggio per te.... persino alcuni aggiornamenti di windows in alcune situazione impallano tutto...

cerca un po death black screen....

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

winter1969
27/12/2009, 17:21
peggio per te.... persino alcuni aggiornamenti di windows in alcune situazione impallano tutto...

cerca un po death black screen....

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Amo il rischio,una volta al mese disinstallo l'antivirus e navigo senza :coool:

tdm47
27/12/2009, 17:22
direi che non basta..... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

certo !!!

oltre agli aggiornamenti occorre fare anche le scansioni .......:biggrin3::biggrin3: non basta avere le medicine occorre anche usarle :biggrin3::biggrin3:

winter1969
27/12/2009, 17:25
certo !!!

oltre agli aggiornamenti occorre fare anche le scansioni .......:biggrin3::biggrin3: non basta avere le medicine occorre anche usarle :biggrin3::biggrin3:

Ogni quanto tempo ???

D74
27/12/2009, 17:25
certo !!!

oltre agli aggiornamenti occorre fare anche le scansioni .......:biggrin3::biggrin3: non basta avere le medicine occorre anche usarle :biggrin3::biggrin3:

sperando che gli aggiornamenti non facciano più danni......:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

tdm47
27/12/2009, 17:36
Ogni quanto tempo ???

io con AVG lo faccio una volta a settimana.

prima di andare a letto lancio la scansione " lenta " e al mattino e' tutto fatto:biggrin3:

ha pure la possibilita' di scansioni a velocita' "normale " o " veloce " nonche' la possibilita' di controllare File o Cartelle specifiche

per me funziona ,ma come tutte le cose e' una questione di preferenze soggettive

A.V.R.75
27/12/2009, 17:57
ho scaricato e installato spyware fighter (versione gratuita per 30 giorni) sta effettuando la scansione e ha già trovato tre cartelle infette....

nome infezione: trojan.fraudload.Gen!Pac.12

c\programmi\malware defense\mdefence.exe


e poi ci sono altre due cartelle infette.....:cry::cry::cry:


ultimo aggiornamento: ho fatto mente locale su quello che è successo e mi sono ricordato un particolare.....il virus entra nel pc come se fosse un aggiornamento di windows...quindi occhio ragazzi quando fate l'aggiornamento del vostro sistema operativo....

D74
27/12/2009, 17:58
heehhehe

winter1969
27/12/2009, 18:01
heehhehe

...........e D ride

Cesare-Skabry
27/12/2009, 18:02
Per toglierlo ----->SUPERAntiSpyware.com | Remove Malware | Remove Spyware - AntiMalware, AntiSpyware, AntiAdware! (http://www.superantispyware.com/) <---------fai una ricerca con Google -- [ antivirus rootkit.Win32.agent.pp ] -- trovi molto materiale dice di scaricare e installare questo --Malwarebytes’ Anti-Malware -- ne ho sentito parlare ma non l'ho mai usato, lascia perdere gli antivurs free,
non servono a nulla, quelli a più alte statistiche di risoluzione dei virus sono questi due kaspersky o nod 32, personalmente uso il primo da svariati anni con ottimi risultati.

I virus di root sono delle rogne niente male, prova quello che Ti ho segnalato, sono riuscito a togliere dei virus da PC di amici, quando l'installi Ti sembrerà lui un virus.....non ti preoccupare funziona molto bene anche la versione free, divertiTi ......:rolleyes:

D74
27/12/2009, 18:05
...........e D ride

ovvio che si....

:wink_:

come ti hanno suggerito se hai trovato il nome con un po di google trovi soluzioni ad hoc

A.V.R.75
27/12/2009, 19:08
mentre d ride elle mie sventure :dry: :dry: :dry: ho ascoltato il suo consiglio e ho installato virit.....e che dire.....nel mio pc in questo momento c'è una lotta tra il bene e il male.....:cry::sick::cry::sick:

cmq qualche segnale di vita lo sto ricevendo....ad esempio il virit è riuscito a far ripartire l'avira (ossia l'antivirus che ho sempre avuto e che non dava più segni di se...)
ora virit sta effettuando una scansione...ma appena termina devo fare qualche altra cosuccia.....


ad esempio su internet dicono un pò tutti di accendere in modalità provvisoria,disabilitare momentaneamente il ripristino di configurazione di sistema e poi far partire una nuova scansione....

che ne dici d74...l'accendiamo???? :blink::wacko: io non è che sono proprio una cima in fatto di pc.....:cry: :cry: :cry:

Stinit
27/12/2009, 19:11
kaspersky...per me l'unico valido..

quoto...kaspersky è riuscito dove gli altri(avg,antivir,nod32,avast) non hanno potuto fare niente :wink_:

A.V.R.75
27/12/2009, 19:12
quoto...kaspersky è riuscito dove gli altri(avg,antivir,nod32,avast) non hanno potuto fare niente :wink_:

infatti sarà il mio prossimo acquisto......:rolleyes:

D74
27/12/2009, 19:22
mentre d ride elle mie sventure :dry: :dry: :dry: ho ascoltato il suo consiglio e ho installato virit.....e che dire.....nel mio pc in questo momento c'è una lotta tra il bene e il male.....:cry::sick::cry::sick:

cmq qualche segnale di vita lo sto ricevendo....ad esempio il virit è riuscito a far ripartire l'avira (ossia l'antivirus che ho sempre avuto e che non dava più segni di se...)
ora virit sta effettuando una scansione...ma appena termina devo fare qualche altra cosuccia.....


ad esempio su internet dicono un pò tutti di accendere in modalità provvisoria,disabilitare momentaneamente il ripristino di configurazione di sistema e poi far partire una nuova scansione....

che ne dici d74...l'accendiamo???? :blink::wacko: io non è che sono proprio una cima in fatto di pc.....:cry: :cry: :cry:

certo che si se leggi il mio primo consiglio.....già te lo ho avevo indicato... :wink_::wink_::wink_:

A.V.R.75
27/12/2009, 20:34
Per toglierlo ----->SUPERAntiSpyware.com | Remove Malware | Remove Spyware - AntiMalware, AntiSpyware, AntiAdware! (http://www.superantispyware.com/) <---------fai una ricerca con Google -- [ antivirus rootkit.Win32.agent.pp ] -- trovi molto materiale dice di scaricare e installare questo --Malwarebytes’ Anti-Malware -- ne ho sentito parlare ma non l'ho mai usato, lascia perdere gli antivurs free,
non servono a nulla, quelli a più alte statistiche di risoluzione dei virus sono questi due kaspersky o nod 32, personalmente uso il primo da svariati anni con ottimi risultati.

I virus di root sono delle rogne niente male, prova quello che Ti ho segnalato, sono riuscito a togliere dei virus da PC di amici, quando l'installi Ti sembrerà lui un virus.....non ti preoccupare funziona molto bene anche la versione free, divertiTi ......:rolleyes:

:bravissimo_::yess::bravissimo_::yess::bravissimo_::yess: grazie ai tuoi consigli e a Malwarebytes'anti-malware sembra che ho eliminato questo merdoxixximo virus......
speriamo che non sia nascosto da qualche parte e pronto a ricomparire.....


cmq per ora sembra tutto ok.....

grazie mille veramente!!!!
ti devo come minimo un paio di birrozze!!!!!se passi da milano fammi sapere :wink_:

P.S. il prossimo passo sarà l'acquisto del kaspersky :tongue:

D74
27/12/2009, 20:36
ripeto lassa perde gli acquisti....

non servono a molto.....

A.V.R.75
27/12/2009, 20:40
ripeto lassa perde gli acquisti....

non servono a molto.....

ma purtroppo nonostante avessi l'avira aggiornato non mi ha protetto granchè.....
mi piacerebbe passare al mac, ma purtroppo temo che lo scarso tempo che ho di solito e le mie limitate conoscenze informatiche mi facciano creare più casini che altro......
per il resto ho visto che anche il virit dopo un pò ti chiede di acquistare il prodotto quindi non saprei come tutelare il pc.....

MotoTopo69
27/12/2009, 21:11
ma purtroppo nonostante avessi l'avira aggiornato non mi ha protetto granchè.....
mi piacerebbe passare al mac, ma purtroppo temo che lo scarso tempo che ho di solito e le mie limitate conoscenze informatiche mi facciano creare più casini che altro......
per il resto ho visto che anche il virit dopo un pò ti chiede di acquistare il prodotto quindi non saprei come tutelare il pc.....

Secondo me con questo risolvevi e risolvi tanti problemi senza spendere un cent... poi fa un pò tu. Dai un'occhio ai test comparativi (http://www.anti-malware-reviews.com/2009/10/21/one-more-test-win-for-a-squared-anti-malware-in-mrg-october-test/) con altri anti-virus, anti-trojan etc... anche a pagamento e vedi come si posizionano nella classifica. Così puoi farti un'idea di cosa si tratta.
Ciauzz...

a-squared Free - Free of charge Anti-Virus, Anti-Trojan, Anti-Spyware, Anti-Dialer and Anti-Worm Software - Freeware! (http://www.emsisoft.com/en/software/free/)

Cesare-Skabry
27/12/2009, 21:17
Già provato purtroppo, non ho mai avuto esiti positivi con i FREE, ( per provare intendo oltre 100 pc, suddivisi in 5 sottoreti )
l'impegno per mantenere le impronte virali è troppo alte e costose, non è lavoro per tutti.

Sistema operativo leggero facile funziona su quasi tutto i PC ti permette di provarlo senza installazione.
L'ho installato anche su due portatili,senza alcun problema e quando devo fare cose un pochino particolare lo uso, provare per credere, si potrebbe quasi confonderlo con Windows fate un giro da queste parti ---:ubuntu-it - Home (http://www.ubuntu-it.org/) -- leggete, antivirus non esiste :biggrin3: o , con google provate cercare ( in Italiano) win ubuntu. Buon divertimento .

MotoTopo69
27/12/2009, 21:20
Beh... allora è meglio il consiglio che è stato dato da qualcuno al quale mi aggiungo pure io... fatti un MAC :wub::wub::wub:
Ciauzzz...

Cesare-Skabry
27/12/2009, 21:33
Beh... allora è meglio il consiglio che è stato dato da qualcuno al quale mi aggiungo pure io... fatti un MAC :wub::wub::wub:
Ciauzzz...

Farsi un Mac.....costa un pochino perchè vuol dire comperarsi un pc nuovo , e ........costassero poco, Ubuntu xubuntu edubuntu e varie edizioni, sono GRATIS ! si può installare anche come secondo Sistema Operativo, ci si documenta si scaricano i driver mancanti si stampa qualche pagina di istruzioni e il gioco è fatto. (si installa anche da windows, mi sembra controproducente se si vuole lasciare da parte Windows)

Hannibal
27/12/2009, 22:04
certi Trojan la prima cosa che fanno e' sputtanare l'antivurs che hai su...,

e' dura levarli...

ci vogliono routine specifiche per il tipo di trojan e accorgimenti particolari... tipo lavorare sul registro di Win, lavorare in provvisoria etc etc...

Te lo dico perche' ne ho tolto uno ora... (due ore di lavoro duro...)
e non sono ancora certo di avercela fatta...

Cesare-Skabry
27/12/2009, 22:12
certi Trojan la prima cosa che fanno e' sputtanare l'antivurs che hai su...,

e' dura levarli...

ci vogliono routine specifiche per il tipo di trojan e accorgimenti particolari... tipo lavorare sul registro di Win, lavorare in provvisoria etc etc...

Te lo dico perche' ne ho tolto uno ora... (due ore di lavoro duro...)
e non sono ancora certo di avercela fatta...

:biggrin3: Già verissimo, ho evitato parlare del registro ......è abbastanza pericoloso e lungo, il modo migliore per togliere certi "VIRUS" ( quelli informatici :biggrin3: ) è propio quello di lavorare sul registro.

natan
27/12/2009, 22:14
dicono che sia molto buono, tra i gratuiti, Avast ......


oppure, il migliore in assoluto .... un mac :wink_:


Farsi un Mac.....costa un pochino perchè vuol dire comperarsi un pc nuovo , e ........costassero poco, Ubuntu xubuntu edubuntu e varie edizioni, sono GRATIS ! si può installare anche come secondo Sistema Operativo, ci si documenta si scaricano i driver mancanti si stampa qualche pagina di istruzioni e il gioco è fatto. (si installa anche da windows, mi sembra controproducente se si vuole lasciare da parte Windows)

Anche linux non é male, se non si vuole cambiare il pc ... :wink_:

Hannibal
27/12/2009, 22:16
:biggrin3: Già verissimo, ho evitato parlare del registro ......è abbastanza pericoloso e lungo, il modo migliore per togliere certi "VIRUS" ( quelli informatici :biggrin3: ) è propio quello di lavorare sul registro.


Spesso,
a parte l'incazzatura..., sarebbe proficuo riinstallare win subito..
forse ....forse ci metti meno... (se non hai installato un mare di programmi ovviamente... ed hai fatto backup)

Cesare-Skabry
27/12/2009, 22:27
Spesso,
a parte l'incazzatura..., sarebbe proficuo riinstallare win subito..
forse ....forse ci metti meno... (se non hai installato un mare di programmi ovviamente... ed hai fatto backup)

Purtroppo Ti dovo contraddire un rootkit, non lo cancelli con la formattazione, se ben ricordo va scrivere in traccia zero dell'HDD o nel MBR, dopo l'installazione lo RITROVI il maledetto. Quando un antivirus rileva una forma virale, è troppo tardi si è già espanso, buona norma dopo la "pulitura " è quella di eliminare tutti i punti di ripristino , in quanto il virus si è già espanso anche dentro nel "ripristino"

P.S. . .

http://www.pcalsicuro.com/main/2009/06/mbr-rootkit-reloaded/

http://forum.kaspersky.com/lofiversion/index.php/t147876.html

ceryx
27/12/2009, 22:31
Per risolvere il problema del virus sul pc e' molto facile e gratuito...
Si chiama WUBI. Ti installi linux come se fosse un programma windows. Se devi usare il pc per navigare su internet al boot avvii ubuntu (linux) e dei virus te ne freghi altamente, solo un mero ricordo....:wink_::coool:
Spesa: 0 euri.... e 0 grattacapi....:w00t: Solo 5GB di spazio su disco.

Io personalmente per eliminare i virus uso Pstools....
Ma il vero ed unico programma che risolve definitivamente il problema e'.....
FORMAT C: /Q non ci sono equali...:coool:
Ovviamente un bel dump dell'SO (windows) appena installato accorcia di molto i tempi di ripristino....
A proposto... il dump si fa' con il ghost e non con quello di windows....

Cesare-Skabry
27/12/2009, 22:41
Per risolvere il problema del virus sul pc e' molto facile e gratuito...
Si chiama WUBI. Ti installi linux come se fosse un programma windows. Se devi usare il pc per navigare su internet al boot avvii ubuntu (linux) e dei virus te ne freghi altamente, solo un mero ricordo....:wink_::coool:
Spesa: 0 euri.... e 0 grattacapi....:w00t: Solo 5GB di spazio su disco.

Io personalmente per eliminare i virus uso Pstools....
Ma il vero ed unico programma che risolve definitivamente il problema e'.....
FORMAT C: /Q non ci sono equali...:coool:
Ovviamente un bel dump dell'SO (windows) appena installato accorcia di molto i tempi di ripristino....
A proposto... il dump si fa' con il ghost e non con quello di windows....


:ph34r::wacko:

Facendo come indichi l' MBR non lo tocchi. La procedure è da fare :
fdisk /mbr da Dos

Come faccio a formattare il mbr di un hard disk? [Archivio] - Hardware Upgrade Forum (http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-308454.html)

Per il doppio Sistema Operativo uso Grub

Ghost della Symanted validissimo.

Hannibal
27/12/2009, 23:03
Purtroppo Ti dovo contraddire un rootkit, non lo cancelli con la formattazione, se ben ricordo va scrivere in traccia zero dell'HDD o nel MBR, dopo l'installazione lo RITROVI il maledetto. Quando un antivirus rileva una forma virale, è troppo tardi si è già espanso, buona norma dopo la "pulitura " è quella di eliminare tutti i punti di ripristino , in quanto il virus si è già espanso anche dentro nel "ripristino"

l (http://forum.kaspersky.com/lofiversion/index.php/t147876.html)

NON VORREI SBAGLIARE.., MA NON CREDO SCRIVA SULLA TRACCIA 0 DELL'HD,
IN GENERE CREDO SCRIVANO NEL KERNEL DI LINUX O NELLE DLL DI WINDOWS, QUINDI FILES DEL SO, SE LO CANCELLI DOVREBBERO SPARIRE...
O NO...:rolleyes:

ceryx
27/12/2009, 23:03
:ph34r::wacko:

Facendo come indichi l' MBR non lo tocchi. La procedure è da fare :
fdisk /mbr da Dos

Come faccio a formattare il mbr di un hard disk? [Archivio] - Hardware Upgrade Forum (http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-308454.html)

Per il doppio Sistema Operativo uso Grub

Ghost della Symanted validissimo.

ovvio fdisk...:wink_:
WUBI usa il grub ma bada bene, non ti crea una partizione con l'Os linux, te lo installa come fosse un programma sotto winzoz. ;)
E' veramente antistupido...
Addirittura io lo tengo su una chiavetta usb

Cesare-Skabry
27/12/2009, 23:34
NON VORREI SBAGLIARE.., MA NON CREDO SCRIVA SULLA TRACCIA 0 DELL'HD,
IN GENERE CREDO SCRIVANO NEL KERNEL DI LINUX O NELLE DLL DI WINDOWS, QUINDI FILES DEL SO, SE LO CANCELLI DOVREBBERO SPARIRE...
O NO...:rolleyes:

----> :biggrin3:, infatti è nell' MBR.

Vaghi a durmì notte :tongue:

MotoTopo69
28/12/2009, 10:04
Farsi un Mac.....costa un pochino perchè vuol dire comperarsi un pc nuovo , e ........costassero poco, Ubuntu xubuntu edubuntu e varie edizioni, sono GRATIS ! si può installare anche come secondo Sistema Operativo, ci si documenta si scaricano i driver mancanti si stampa qualche pagina di istruzioni e il gioco è fatto. (si installa anche da windows, mi sembra controproducente se si vuole lasciare da parte Windows)

Iniziai con Linux nel 1999 con Suse per terminare la mia avventura con Ubuntu (non ricordo quale versione ora...). Poi ho iniziato a lavorare con Mac e devo dirti che il rapporto qualità prezzo ci sta tutto! Quando vedi amici che ti fanno vedere il loro portatile appena acquistato... te ne rendi sempre più conto. Pagare un Acer 400 e più euro è un furto considerata la qualità (scarsa) del prodotto e quel colabrodo di sistema operativo... :sick::sick::sick:
Ma restano sempre punti di vista e tendo a rispettare comunque le scelte degli altri limitandomi al semplice consiglio (se chiesto ovviamente). Come hai potuto vedere non ho nominato inizialmente Apple e il suo Mac ma ho semplicemente suggerito un s/w di protezione del sistema.
Tornando al discorso iniziale che il nostro amico sembra avere risolto, confermo la validità di molti prodotti free a discapito di molti a pagamento (come per esempio Linux...) al contrario di quanto tu hai affermato in precedenza . Se hai dato un'occhiata ai test comparativi potresti farti un'idea diversa. In fondo, a-squared (versione free) mi ha aiutato a debellare un paio di trojan e rootkit dal pc di mio fratello mentre altri s/w a pagamento non lo facevano. Ecco perchè lo consiglio vivamente...
Ciauzzz...

Lamarunica
28/12/2009, 10:13
ehm... per tutti i fanboy apple, vorrei ricordare che OS X pur essendo un bel SO e' anche uno dei meno sicuri in assoluto, la sua sicurezza e' data semplicemente dal fatto che nessuno va a "rompere le scatole" (termine tecnico :tongue: ) all'OS X perche non e' cosi diffuso quanto Windows che al contrario e' uno dei SO con piu implementazioni di sicurezza in circolazione, Windows 7 stesso e' il SO piu sicuro esistente (tra quelli commerciali).
Quindi prima di dire che win e' un colabrodo, documentiamoci e lasciamo le frasi da Fanboy a chi non sa cosa sia il cervello :wink_:

MotoTopo69
28/12/2009, 10:15
ehm... per tutti i fanboy apple, vorrei ricordare che OS X pur essendo un bel SO e' anche uno dei meno sicuri in assoluto, la sua sicurezza e' data semplicemente dal fatto che nessuno va a "rompere le scatole" (termine tecnico :tongue: ) all'OS X perche non e' cosi diffuso quanto Windows che al contrario e' uno dei SO con piu implementazioni di sicurezza in circolazione, Windows 7 stesso e' il SO piu sicuro esistente (tra quelli commerciali).
Quindi prima di dire che win e' un colabrodo, documentiamoci e lasciamo le frasi da Fanboy a chi non sa cosa sia il cervello :wink_:

Ok... si ... si... crediamoci!!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
:risatona::risatona::risatona:
:risate2::risate2::risate2:
Partendo sempre dal concetto che: l’unico computer sicuro potrebbe essere quello riposto in una stanza chiusa dotata di porta blindata, scollegato dalla Rete e spento!
Ciauzzz...

D74
28/12/2009, 10:17
ehm... per tutti i fanboy apple, vorrei ricordare che OS X pur essendo un bel SO e' anche uno dei meno sicuri in assoluto, la sua sicurezza e' data semplicemente dal fatto che nessuno va a "rompere le scatole" (termine tecnico :tongue: ) all'OS X perche non e' cosi diffuso quanto Windows che al contrario e' uno dei SO con piu implementazioni di sicurezza in circolazione, Windows 7 stesso e' il SO piu sicuro esistente (tra quelli commerciali).
Quindi prima di dire che win e' un colabrodo, documentiamoci e lasciamo le frasi da Fanboy a chi non sa cosa sia il cervello :wink_:

ehehehehe sogghigno...... infatti death black screen dice nulla?

tris d'assi xp - vista e seven vittime....

osx come linux hanno dietro la solidità unix cosa che windows non ha......

Lamarunica
28/12/2009, 10:20
Ok... si ... si... crediamoci!!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
:risatona::risatona::risatona:
:risate2::risate2::risate2:
Ciauzzz...

che tristezza vedere queste cose, io pensavo si potesse avere una discussione costruttiva ma vedo che sei solo un'altro fanboy apple.

giusto per farti un esempio l'OS X non sa neanche cosa sia una Sandbox, Windows 7 le ha invece implementate di base ed a strati pure.
Tu sai cos'e' una sandbox senza pero' andare a guardare su Google?

Altra cosa, alcuni tra i piu grandi Hacker e Cracker del mondo utilizzano come SO base Apple ma poi ci virtualizzano su Windows 7 perche e' piu sicuro, cosi sfruttano la velocita' e la stabilita' di OS X, ma poi per fare tutto utilizzano la sicurezza di Win7.

D74
28/12/2009, 10:22
sicurissimo....

Microsoft al lavoro per “tappare” una falla zero-day su Windows 7 |oneWindows (http://www.onewindows.it/13/11/2009/microsoft-al-lavoro-per-tappare-una-falla-zero-day-su-windows-7/)

Lamarunica
28/12/2009, 10:23
ehehehehe sogghigno...... infatti death black screen dice nulla?

tris d'assi xp - vista e seven vittime....

osx come linux hanno dietro la solidità unix cosa che windows non ha......

ma infatti io non ho mai detto che Win e' meglio.

Anzi i sistemi Unix sono fantastici.
Dico solo che prima di sparare frasi da Fanboy dicendo Win e' merda Apple e Linux sono dio sceso in terra, io mi documenterei un pochino per non far figuracce :laugh2:

Apple e Linux sono due gran SO stabilissi e OS X e' anche molto veloce.

Pero' diamo a Cesare quel che e' di Cesare, se OS X e Linux avessero la quantita di software malevolo che ha Windows sarebbero in un bel mare di guai perche non riuscirebbero a difendersi.


sicurissimo....

Microsoft al lavoro per “tappare” una falla zero-day su Windows 7 |oneWindows (http://www.onewindows.it/13/11/2009/microsoft-al-lavoro-per-tappare-una-falla-zero-day-su-windows-7/)

beh se vuoi ti cito i problemi che ha avuto Apple ad iniziare dall'account guest che cancellava tutti i dati degli altri utenti :wink_:

D74
28/12/2009, 10:24
Sembra che Windows 7 sia affetto da una vulnerabilità irrisolvibile, questa può essere sfruttata da un hacker tramite un programma di soli 3KB chiamato VBootKit eseguito durante il boot di sistema e modificherebbe alcune aree della memoria per consentire il controllo da remoto del PC. Essendo installato in memoria al successivo riavvio non è più presente.

La falla non sarebbe risolvibile in quanto risiede in un difetto di progettazione.

C’è da dire che questa vulnerabilità richiede l’accesso fisico al PC e questo la rende insignificante, mi spiego meglio, se un hacker è di fronte al PC non gli serve certo una falla per averne il controllo, gli basta un qualsiasi livecd o penna usb per avviare il proprio sistema operativo e fare quello che vuole senza lasciare traccia.

Fonte: Windows 7 e la falla irrisolvibile - Tom's Hardware (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17854)

oh yeah!

anche linux e macosx hanno i loro difetti ma sicuramente sono meno pallosi di quelli in ambito microsoft....


ma infatti io non ho mai detto che Win e' meglio.

Anzi i sistemi Unix sono fantastici.
Dico solo che prima di sparare frasi da Fanboy dicendo Win e' merda Apple e Linux sono dio sceso in terra, io mi documenterei un pochino per non far figuracce :laugh2:

Apple e Linux sono due gran SO stabilissi e OS X e' anche molto veloce.

Pero' diamo a Cesare quel che e' di Cesare, se OS X e Linux avessero la quantita di software malevolo che ha Windows sarebbero in un bel mare di guai perche non riuscirebbero a difendersi.



beh se vuoi ti cito i problemi che ha avuto Apple ad iniziare dall'account guest che cancellava tutti i dati degli altri utenti :wink_:

certo, peccato che l'utente guest chi usa mac è la prima cosa che disabilita..... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Lamarunica
28/12/2009, 10:30
oh yeah!

anche linux e macosx hanno i loro difetti ma sicuramente sono meno pallosi di quelli in ambito microsoft....

suvvia non siamo irragionevoli, questa e' proprio un'affermazione che non sta ne in cielo ne in terra.
Tutti difetti sono pallosi.



certo, peccato che l'utente guest chi usa mac è la prima cosa che disabilita..... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

sbagliato.
Mia madre e mio zio, che usano apple da prima che uscisse OS X e per uso professionale (sono un architetto e un ingegnere) lo hanno abilitato entrambi perche a volte devono far vedere delle cose ad altra gente senza che possa creare alcun casino.
Da quando c'e' quel problema sono costretti a creare un account per ogni persona.

MotoTopo69
28/12/2009, 10:32
che tristezza vedere queste cose, io pensavo si potesse avere una discussione costruttiva ma vedo che sei solo un'altro fanboy apple.

giusto per farti un esempio l'OS X non sa neanche cosa sia una Sandbox, Windows 7 le ha invece implementate di base ed a strati pure.
Tu sai cos'e' una sandbox senza pero' andare a guardare su Google?

Altra cosa, alcuni tra i piu grandi Hacker e Cracker del mondo utilizzano come SO base Apple ma poi ci virtualizzano su Windows 7 perche e' piu sicuro, cosi sfruttano la velocita' e la stabilita' di OS X, ma poi per fare tutto utilizzano la sicurezza di Win7.

Hey... non te la prendere così! Io volevo anche un pò scherzare dai! :wink_: Se ci hai fatto caso ho anche scritto che: l’unico computer sicuro potrebbe essere quello riposto in una stanza chiusa dotata di porta blindata, scollegato dalla Rete e spento...
Non sono un ing. informatico, mi piace però lavorare sempre su cose nuove. No non so cos'è una sandbox, considerato che mi piace il confronto, potresti spiegarmelo tu. Credo che non ti serva vedere su google...
Non mi piace tanto meno essere considerato un "fanboy"... ero semplicemente stanco di tutti i problemi collegati a winzopp :tongue: e di tutti i s/w aggiuntivi che devi mettere per proteggerlo e farlo funzionare correttamente... e questo lo devi ammettere! Cosa che invece non succede a Mac perchè funziona e basta! Non si blocca come microzozz :tongue: e non hai bisogno impazzire a far riconoscere hardware installando s/w aggiuntivi. Mi dispiace che tu te la sia presa così... non pensavo ti stessero tanto a cuore i prodotti di casa Redmond.
Ciauzzz... :wink_:

Cesare-Skabry
28/12/2009, 10:35
Iniziai con Linux nel 1999 con Suse per terminare la mia avventura con Ubuntu (non ricordo quale versione ora...). Poi ho iniziato a lavorare con Mac e devo dirti che il rapporto qualità prezzo ci sta tutto! Quando vedi amici che ti fanno vedere il loro portatile appena acquistato... te ne rendi sempre più conto. Pagare un Acer 400 e più euro è un furto considerata la qualità (scarsa) del prodotto e quel colabrodo di sistema operativo... :sick::sick::sick:
Ma restano sempre punti di vista e tendo a rispettare comunque le scelte degli altri limitandomi al semplice consiglio (se chiesto ovviamente). Come hai potuto vedere non ho nominato inizialmente Apple e il suo Mac ma ho semplicemente suggerito un s/w di protezione del sistema.
Tornando al discorso iniziale che il nostro amico sembra avere risolto, confermo la validità di molti prodotti free a discapito di molti a pagamento (come per esempio Linux...) al contrario di quanto tu hai affermato in precedenza . Se hai dato un'occhiata ai test comparativi potresti farti un'idea diversa. In fondo, a-squared (versione free) mi ha aiutato a debellare un paio di trojan e rootkit dal pc di mio fratello mentre altri s/w a pagamento non lo facevano. Ecco perchè lo consiglio vivamente...
Ciauzzz...

Probabilmente mi sono espresso male, come S.O. non ci sono dubbi nel mondo Linux si trova di tutto e di più, come applicativi nel mondo Microsoft se ne possono trovare a vagonate, e quà dove avevo detto che il software free, non è all'altezza di quelli a pagamento,sopratutto nel mondo degli antivirus, propio perchè tenere sotto controllo tonnellate di impronte virali non è per tutti, e questa è stata la mia affermazione. Non mi metto a decantare la bellezza o le potenzialità di VLC, o come funziona molto meglio di uno a pagamento il VNC. che in queso momento non interessa nessuno.

Da quanto ho capito che dopo vari approci al mondo Linux, Hai trovato la Tua sistemazione nel mondo Mac, perfetto , in questo caso me ne guardo bene di fare considerazioni di come vengono spesi i propi soldi, come non faccio considerazioni di quanto può far schifo un Acer con Windows.
Ho comperato 20 gg fà un Acer TravelMate 250 a 70 € ( usato ) come S.O. ho messo Ubuntu 9.10 uso FireFox, non uso antivirus...... ECCELLENTE . Ma sinceramente di tutto quello che ho scritto adesso non frega niente a nessuno, anzi si potrebbe definire anche O.T. .

Chiedo scusa io, per essermi espresso in modo fuorviante, ma si stava parlando di un virus da debellare,( per altro lavoro di una manciata di minuti per gli addetti al lavori, trauma per chi non conosce ) non della validità di un prodotto verso l'altro.

:biggrin3:

MotoTopo69
28/12/2009, 10:38
P.s.: ma perchè bisogna andare sempre fuori percorso? Un nostro amico ha chiesto aiuto per un antivirus e noi stiamo qui a discutere su quale s.o. sia migliore. Rispetto le scelte di chi usa Windows, ripeto non ho tirato fuori discorsi su Apple fintanto che non me lo hanno cacciato fuori. Per cui, tu preferisci Win io Mac... punto.
E con questo chiudo.
Ciauzzz...

D74
28/12/2009, 10:40
il nostro amico ha risolto il suo problema, si sta discutendo della fonte del problema...

ehehehe

Cesare-Skabry
28/12/2009, 10:42
P.s.: ma perchè bisogna andare sempre fuori percorso? Un nostro amico ha chiesto aiuto per un antivirus e noi stiamo qui a discutere su quale s.o. sia migliore. Rispetto le scelte di chi usa Windows, ripeto non ho tirato fuori discorsi su Apple fintanto che non me lo hanno cacciato fuori. Per cui, tu preferisci Win io Mac... punto.
E con questo chiudo.
Ciauzzz...

Hai ragione ma mi sembra che mi stai rispondendo senza leggere i miei post.

Concordo su chiudere, le Nostre stupidaggini. :rolleyes:

MotoTopo69
28/12/2009, 10:43
Hai ragione ma mi sembra che mi stai rispondendo senza leggere i miei post.

Concordo su chiudere, le Nostre stupidaggini. :rolleyes:

Li ho letti tranquillo... scusami se non ti ho risposto direttamente. :wink_: e mi fa piacere che con una spesa irrisoria si possa utilizzare un pc oltre al fatto che ci sono sempre più utenti Linux del quale mi innamorai fin da subito e lo consigliavo come sistema operativo per chi volesse imparare a conoscere come funziona un computer!

Lamarunica
28/12/2009, 10:44
Hey... non te la prendere così! Io volevo anche un pò scherzare dai! :wink_: Se ci hai fatto caso ho anche scritto che: l’unico computer sicuro potrebbe essere quello riposto in una stanza chiusa dotata di porta blindata, scollegato dalla Rete e spento...
Non sono un ing. informatico, mi piace però lavorare sempre su cose nuove. No non so cos'è una sandbox, considerato che mi piace il confronto, potresti spiegarmelo tu. Credo che non ti serva vedere su google...
Non mi piace tanto meno essere considerato un "fanboy"... ero semplicemente stanco di tutti i problemi collegati a winzopp :tongue: e di tutti i s/w aggiuntivi che devi mettere per proteggerlo e farlo funzionare correttamente... e questo lo devi ammettere! Cosa che invece non succede a Mac perchè funziona e basta! Non si blocca come microzozz :tongue: e non hai bisogno impazzire a far riconoscere hardware installando s/w aggiuntivi. Mi dispiace che tu te la sia presa così... non pensavo ti stessero tanto a cuore i prodotti di casa Redmond.
Ciauzzz... :wink_:

non mi stanno a cuore i prodotti di bigM :tongue:
anzi! detesto bigM solo che lavorando come tecnico informatico e studiando per ingegneria informatica. mi tocca documentarmi abbastanza :wacko:

comunque le Sandbox sono (come suggerisce il nome) delle scatole virtuali (detto molto terra terra) in cui vengono rinchiusi i software che possono veicolare software nocivo o dannoso per il SO, in questo modo anche se virus e schifezze varie dovessero penetrare si ritroverebbero rinchiusi senza possibilita' di far danni.
Ovviamente questo e' detto in soldoni, in realta' la cosa e' molto piu complicata e articolata e non priva di possibilita' di aggiramento, ma e' una cosa che ha solo Win7 e Chrome e solo i SO usati sui megaserver delle multinazionali.

La mia discussione si e' accesa per il fatto che non mi piace leggere cose dettate dalla disinformazione, perche sono del parere che e' giusto che ognuno scelga in base alle sue esigenze, ma e' bene che scelga quando e' ben informato.

Detto questo Linux e OS X sono due grandi SO che non soffrono dei principali problemi di Win e viceversa :wink_:


comunque se volete un ottimo antivirus io uso NOD32 e a fronte di molti riscontri, personali e a giro per la rete, lo reputo il miglior Antivirus in circolazione.

D74
28/12/2009, 10:47
Windows 7 vulnerabile a 8 virus su 10

Questo purtroppo è quello che emerge da un’analisi condotta da Sophos. Quando è uscito windows vista o anche il piu’ vecchio windows xp non c’erano tutti questi problemi con il mondo dei virus informatici. Oggi che il numero di virus è aumentato e anche le tecniche di infezioni sono diventate piu’ sofisticate, sembra che non ci siano buone notizie dal mondo dei sistemi operativi e quindi Windows 7 è vulnerabile a 8 virus su 10!Il problema di Windows 7 è che la sua tecnologia non è molto diversa da windows vista, che è nonostante le innovazioni, facilmente infettabile da virus che ad esempio si camuffano da antivirus.

Quando un utente esegue un programma che reputa sicuro, questo potrebbe far finta di soddisfare le richieste dell’utente, ma poi di nascosto puo’ liberamente eseguire codice pericoloso che fa si che l’utente infetto entri a far parte di una botnet molto grande.

E sono queste botnet di utenti zoombie con windows 7, windows vista e windows xp ha rappresentare il vero pericolo della sicurezza di internet, perchè dai computer degli utenti zoombie vittime dei virus partono attacchi DDOS verso siti, spam, hacking di altri computer, furto di carte di credito, identità clonate quindi furto di identità, ecc ecc


comunque esistono le gabbie di root..... microsoft ha scoperto l'acqua calda

Lamarunica
28/12/2009, 10:49
comunque esistono le gabbie di root..... microsoft ha scoperto l'acqua calda

beh ma almeno le ha implementate e insieme a quelle tante altre cose rivolte alla sicurezza.
Secondo me stanno facendo un buon lavoro, ovvio che potrebbero impegnarsi di piu e meglio con il fior fiore di ingegneri che non hanno :tongue:

MotoTopo69
28/12/2009, 10:55
non mi stanno a cuore i prodotti di bigM :tongue:
anzi! detesto bigM solo che lavorando come tecnico informatico e studiando per ingegneria informatica. mi tocca documentarmi abbastanza :wacko:
Io studiavo ing. informatica alla Sapienza.
comunque le Sandbox sono (come suggerisce il nome) delle scatole virtuali (detto molto terra terra) in cui vengono rinchiusi i software che possono veicolare software nocivo o dannoso per il SO, in questo modo anche se virus e schifezze varie dovessero penetrare si ritroverebbero rinchiusi senza possibilita' di far danni.
Ovviamente questo e' detto in soldoni, in realta' la cosa e' molto piu complicata e articolata e non priva di possibilita' di aggiramento, ma e' una cosa che ha solo Win7 e Chrome e solo i SO usati sui megaserver delle multinazionali.

La mia discussione si e' accesa per il fatto che non mi piace leggere cose dettate dalla disinformazione, perche sono del parere che e' giusto che ognuno scelga in base alle sue esigenze, ma e' bene che scelga quando e' ben informato.
Qui hai un pò toppato, non te la prendere... appunto perchè non ti piace la disinformazione, devi partire dal presupposto che chi ti sta di fronte, potrebbe non conoscere il vasto mondo dell'informatica... o di altri argomenti ovviamente! Per cui invece di scaldarti, avresti dovuto spiegare con calma :wink_: Se leggi tra le righe nei miei post, vedrai che ho sempre rispettato le scelte degli altri, poi a un certo punto ho detto semplicemente la mia. Ripeto, rispetto tutte le scelte degli altri e quando mi viene chiesto consiglio do il mio punto di vista. Poi sta all'interlocutore che ho di fronte trarre le conclusioni. Se ho affermato che per me winzopp fa :sick: è un mio personalissimo punto di vista...
Detto questo Linux e OS X sono due grandi SO che non soffrono dei principali problemi di Win e viceversa :wink_:


comunque se volete un ottimo antivirus io uso NOD32 e a fronte di molti riscontri, personali e a giro per la rete, lo reputo il miglior Antivirus in circolazione.

Ciao, spero di avere altri confronti con te perchè mi piace! :wink_:

Lamarunica
28/12/2009, 10:58
Ciao, spero di avere altri confronti con te perchè mi piace! :wink_:

se ho dato l'impressione di scaldarmi chiedo scusa, non mi sono affatto scaldato tranne alla risposta con gli smiles che ridevano :dry: :tongue:

D74
28/12/2009, 11:01
beh ma almeno le ha implementate e insieme a quelle tante altre cose rivolte alla sicurezza.
Secondo me stanno facendo un buon lavoro, ovvio che potrebbero impegnarsi di piu e meglio con il fior fiore di ingegneri che non hanno :tongue:

uno dei problemi di microsoft è che vendono per cose nuove oggetti esistenti da anni......

le uniche novità dovevano essere il nuovo filesystem che non c'è.....

mentre in ambito linux ext4 esiste.... :wink_::wink_::wink_:

Lamarunica
28/12/2009, 11:02
uno dei problemi di microsoft è che vendono per cose nuove oggetti esistenti da anni......

le uniche novità dovevano essere il nuovo filesystem che non c'è.....

mentre in ambito linux ext4 esiste.... :wink_::wink_::wink_:

saccio saccio purtroppo.
anche io attendevo a gloria il nuovo FS