PDA

Visualizza Versione Completa : Centralina Memjet - discussioni riunite



sir_lancillotto
27/12/2009, 14:02
ciao ragzzi volevo sapere cosa ne pensate della centralina memejet che visioniamo nel tpc del forum.... il prezzo mi piace ma mi chidevo se qualcuno l'ha provata......
come va come vi trovate ecc.

mi fate sapere grazie :wink_:

giacaj
27/12/2009, 14:07
io non la monto ma trovi varie discussioni in merito sintetizzate quì

La MEMJET (145€ spedita) agisce sul sensore di temperatura del airbox ingannando la centralina
una centralina di questo tipo è ottima per regolarizzare il rapporto stechiometrico (carburazione) su moto con catalizzatore rimosso e scarico sostituito. gli effetti della memjet sono notevoli: migliore erogazione ai bassi/medi, eliminazione effetto on-off, aumento di cv da 2 a 4 max (per certi modelli di moto)
Questa pseudo centralina altro non fa che alterare il valore della temperatura dell’aria, più alto è il numero che selezionate più fredda risulta l’aria più grassa sarà la moto.
Regolata sul 7 in inverno (oppure 1 o 0) e 4 d’estate. Modificando i dati del sensore di temperatura nel air box "forza" la centralina ad allungare i tempi di iniezione e modificare leggermente i gradi dell'anticipo, ingrassando la curva della benzina e compensando lo smagrimento indotto dal filtro e lo scarico. Come da da istruzioni con filtro e scarico è consigliato in posizione 7-8 e con moto originale 6.
Aprendola vi accorgerete che all’interno c’è un semplice trimmer da pochi euro, che comunque fa il suo lavoro, ingrassare o smagrire la benzina nel motore.

sir_lancillotto
27/12/2009, 14:22
si ok ? ma che consigli questa o la power

giacaj
27/12/2009, 14:32
non posso aiutarti perchè non mi piace l'elettronica e la moto originale va già di suo..

cmq eccoti altri appunti (da interpretare a proprio gusto ed esperienza)

pc vs rb

La power commander e' una eeprom aggiuntiva che bypassa l’originale e serve per regolarizzare l'erogazione dopo che si son cambiati componenti come filtro e marmitta... inganna la centralina originale In genere si guadagnano al massimo 2 cavalli.
Con essa devi prendere centralina e modulo d'anticipo; le power commander sono dedicate per ogni moto, non è possibile adattarne una di una moto diversa;
per la rapid bike per la quale basta cambiare i cablaggi solo che non hanno mappe fanno solo al banco.
con la rapid bike puoi mappare da solo ogni volta che vuoi perche ti danno il programma e il cavo, basta un portatile, e poi se in futuro dovessi cambiare moto basterà contattare la rapid bike e ti invieranno per 80 euri i cablaggi e le mappature per la nuova moto, quindi la centralina resterà sempre la stessa.
Con la rapid Bike 3 puoi Giocare con anticipo e iniezione.
Si può intervenire sulla pompa di ripresa ( dare + o - benzina alla pompa con l'apertura dell' ccelleratore a X° ). Si può spostare il limitatore di giri. C'è la possibilità si smanettare anche con il cambio elettronico. Ti misura il voltaggio della batteria a motore acceso e il minimo se è nei parametri giusti.
rapid bike 3 + rbo2 tutto ok ma solo fino a quando non avviene una sorta di correzione dei valori letti dalla sonda lambda che vanifica tutto il lavoro di carburazione.
RBO² modulator
La RB-O² modulator è una centralina universale a microprocessore per la modulazione del segnale proveniente dalla sonda lambda e può lavorare sia singolarmente sia abbinata a RapidBike. Nel primo caso, legge il segnale e tramite un firmware residente lo modifica, provocando un arricchimento del rapporto stechiometrico. Ciò consente una maggiore fluidità nell’erogazione, apprezzata dal motociclista soprattutto ai bassi regimi dove talvolta le moderne moto presentano problemi proprio nell’erogazione, con conseguenti perdite di stabilità.
Estremamente piccola e compatta, risulta quindi semplice da installare ed è universale, in quanto adattabile tramite appositi cablaggi ad ogni moto; é dotata infine di due canali in ingresso che le consentono di operare anche con quelle moto equipaggiate con due sonde lambda.
In abbinata con RapidBike, invece, legge il segnale proveniente dalla sonda lambda e lo modifica in funzione delle mappe di iniezione caricate sulla centralina aggiuntiva: la modifica, quindi, contrariamente a quanto succede se lavora da sola, non è standard ma personalizzata.
partiamo dal fatto che la rapid bike monta l'elettronica della versione precedente della powercommander e questo dovrebbe già bastare a dissuadere le persone dallo spendere il doppio x un prodotto vecchio.
quindi spendo il doppio della pc + devo comprare i cavi x ogni moto + devo farmi fare le mappature.
se compro la pc spendo la metà e quando cambio la moto mi rivendo la pc che sicuramente mi comprerà qualcun altro perchè è molto commerciabile e poi c'è sempre il discorso mappature.

urasch
27/12/2009, 14:34
che casino......

Herbie 53
27/12/2009, 14:35
che casino......

:blink:

giacaj
27/12/2009, 14:44
:risatona::risatona::risatona:

ma come avete migliaia di messaggi nel ranking e non avete capito le differenze fra power commander e rapid bike?

Vezza
27/12/2009, 14:45
questa prova al banco è stata fatta direttamente da Marco (MEMJET) è fatta sulla mia moto

io però non la monto perchè ho gia una power commander, è stata utilizzata solo per fare il grafico

http://img709.imageshack.us/img709/2629/graficospeedconmemjet.jpg (http://img709.imageshack.us/i/graficospeedconmemjet.jpg/)

giacaj
27/12/2009, 14:46
dani aiutami che quà la gente si è persa :w00t:

Vezza
27/12/2009, 14:47
dani aiutami che quà la gente si è persa :w00t:

Mi spiace ma sono ignorantissimo in sta cosa...e non solo in questa purtroppo:cry:

giacaj
27/12/2009, 14:51
l'umiltà ti fa onore :supremo:

zanna82
27/12/2009, 15:00
ciao ragzzi volevo sapere cosa ne pensate della centralina memejet che visioniamo nel tpc del forum.... il prezzo mi piace ma mi chidevo se qualcuno l'ha provata......
come va come vi trovate ecc.

mi fate sapere grazie :wink_:


se vuoi fare un'opera di benificenza comprala subito..addirittura all'inizio era uscita con dei diagrammi che dava quasi 10 cv.....meglio spendere 300 euro per una power commander o una rapid.....

sir_lancillotto
27/12/2009, 15:06
ok ragazzi mi siete stati molto d'aiuto sopratutto giacaj, mi ero un poperso mamisembra dicapire che e meglio la commander e che cmq non si guadagna più di due tre cv ma la cosa buone e che migliore l' erogazione l'effetto on off nei regimi intermedi....

ho capito vero?


questa prova al banco è stata fatta direttamente da Marco (MEMJET) è fatta sulla mia moto

io però non la monto perchè ho gia una power commander, è stata utilizzata solo per fare il grafico

http://img709.imageshack.us/img709/2629/graficospeedconmemjet.jpg (http://img709.imageshack.us/i/graficospeedconmemjet.jpg/)

vezza quindi tu hai una commander... che configurazione hai e cosa hai notato con l'utilizzo della commander

motogi1
27/12/2009, 22:16
guarda credo ke se rimappi ottieni gli stessi effetti della mem o della power a meno ke tu nn voglia andare in preparaz del motore importanti, ma con scarico e filtro ottieni gli stessi effetti e con meno di 50 eu..

Vezza
27/12/2009, 23:56
ok ragazzi mi siete stati molto d'aiuto sopratutto giacaj, mi ero un poperso mamisembra dicapire che e meglio la commander e che cmq non si guadagna più di due tre cv ma la cosa buone e che migliore l' erogazione l'effetto on off nei regimi intermedi....

ho capito vero?



vezza quindi tu hai una commander... che configurazione hai e cosa hai notato con l'utilizzo della commander

beh io ho filtro BMC power commander e terminale ZARD ma la mappa l'ho fatta dedicata al banco, non una gia prescritta...You know FERRACCI...?:wink_:

sir_lancillotto
28/12/2009, 11:45
beh io ho filtro BMC power commander e terminale ZARD ma la mappa l'ho fatta dedicata al banco, non una gia prescritta...You know FERRACCI...?:wink_:

scusami... da profano... ma una fatta dalla ferracci io pensavo che fosse fatta al banco da loro con una daytona altrimenti dovrei pensare che questi danno mappe a kazzo :cry:

zanna82
28/12/2009, 13:15
scusami... da profano... ma una fatta dalla ferracci io pensavo che fosse fatta al banco da loro con una daytona altrimenti dovrei pensare che questi danno mappe a kazzo :cry:

certo che ci mettono una daytona...,ma son mappe standar...nella tua potrebbe andare alla grande invece nella mia benino.....il motore e la componentistica,l'umidita e tanti altre fattori....influiscono sulla moto.....

Vezza
28/12/2009, 14:55
scusami... da profano... ma una fatta dalla ferracci io pensavo che fosse fatta al banco da loro con una daytona altrimenti dovrei pensare che questi danno mappe a kazzo :cry:

no no son fatte copn le moto indicate, ma sulla mia non ne è stata caricata una gia fatta su un'altra speed triple ma fatta proprio dedicata a lei...

Magari han preso come base una gia fatta poi è stata corretta solo in alcuni punti...

Non chiedetemi di più che so malapena guidarla una moto:biggrin3:


certo che ci mettono una daytona...,ma son mappe standar...nella tua potrebbe andare alla grande invece nella mia benino.....il motore e la componentistica,l'umidita e tanti altre fattori....influiscono sulla moto.....

esatto:wink_:

Brandhauer
28/12/2009, 19:54
io non la monto ma trovi varie discussioni in merito sintetizzate quì

La MEMJET (145€ spedita) agisce sul sensore di temperatura del airbox ingannando la centralina
una centralina di questo tipo è ottima per regolarizzare il rapporto stechiometrico (carburazione) su moto con catalizzatore rimosso e scarico sostituito. gli effetti della memjet sono notevoli: migliore erogazione ai bassi/medi, eliminazione effetto on-off, aumento di cv da 2 a 4 max (per certi modelli di moto)
Questa pseudo centralina altro non fa che alterare il valore della temperatura dell’aria, più alto è il numero che selezionate più fredda risulta l’aria più grassa sarà la moto.
Regolata sul 7 in inverno (oppure 1 o 0) e 4 d’estate. Modificando i dati del sensore di temperatura nel air box "forza" la centralina ad allungare i tempi di iniezione e modificare leggermente i gradi dell'anticipo, ingrassando la curva della benzina e compensando lo smagrimento indotto dal filtro e lo scarico. Come da da istruzioni con filtro e scarico è consigliato in posizione 7-8 e con moto originale 6.
Aprendola vi accorgerete che all’interno c’è un semplice trimmer da pochi euro, che comunque fa il suo lavoro, ingrassare o smagrire la benzina nel motore.

Scusa, dissento: no, non sono un esperto ma ho acquistato la "MemJet" e l'ho aperta (vedi post) e dentro NON C'E' UN TRIMMERINO ma tutta la sua bella basetta, zeppa di componenti. Non è possibile valutarne il reale valore in quanto tutto il circuito è immerso in una pasta solida (sembra silicone).

Per quanto possa interessare queste sono le mie considerazioni sul prodotto:
PRO
-Funziona, l'erogazione è decisamente più fluida;
-la combinazione con scarico e filtro aperti è "magica"
-viene tarata (nel mio caso) in Offcicina (Triumph) e "dimenticata";
-non ho notato aumenti nei consumi.
CONTRO
-il Meccanico (Triumph) dice che, per un utilizzo "non-race" cioè non sempre al massimo è molto probabile che, ingrassando la miscela aria/benzina, si favorisca l'insorgere di incrostazioni nella camera di scoppio e, a lungo andare, creare qualche problema (spegnimenti al minimo e a caldo, borbottii).

Un'ultima cosa: non la vendo io.

giacaj
28/12/2009, 22:25
ok aggiungo sui miei appunti le tue considerazioni :wink_:

Vezza
28/12/2009, 22:28
ok aggiungo sui miei appunti le tue considerazioni :wink_:

se ti interessa qualcosa, io come meccanico vado dalla persona che l'ha inventata, domani sono da lui...se ti interessa ne prendo una...o boh, che ne so...

giacaj
28/12/2009, 22:39
frekete!!!!!!!!!!!!!!

no caro grazie :wub:!!! troppo gentile. se avrò bisogno saprò come contattarti, un giorno di sicuro avrò bisogno della tua esperienza :w00t:

Vezza
28/12/2009, 22:40
frekete!!!!!!!!!!!!!!

no caro grazie :wub:!!! troppo gentile. se avrò bisogno saprò come contattarti, un giorno di sicuro avrò bisogno della tua esperienza :w00t:

sperò tu non ti debba limitare alla mia esperienza...non andresti tanto lontano:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

super_tele_gattone
30/12/2009, 16:13
LODEVOLE

gadano
01/01/2010, 14:57
ciao ragzzi volevo sapere cosa ne pensate della centralina memejet che visioniamo nel tpc del forum.... il prezzo mi piace ma mi chidevo se qualcuno l'ha provata......
come va come vi trovate ecc.

mi fate sapere grazie :wink_:

io c'e l'ho...ho montato solo i terminali di scarico( shark alti carbonio)indi sonda e catalizzatore sono rimasti un filtro racing bmc e la centralina memjet tarata a 7 e mezzo in estate:rolleyes:e devo dire che la moto vola:w00t:non ha piu l'effetto on of e in piu non scoppietta piu in rilascio cosa che faceva da originale..in piu cosa da notare un mio amico con ducati streetfighter(155cv) non riesce a capire come mai in accelerazione non l'ho vedo neanche:biggrin3:concludo dicendo se non sostituisci tutto lo scarico non c'e bisogno di powercommander o rapidbike da 400euro:biggrin3:saluta tutti

urasch
01/01/2010, 22:03
ma come si monta?che regolazioni ci sono da fare

Brandhauer
02/01/2010, 16:13
ma come si monta?che regolazioni ci sono da fare

Io sono fissato e porto la moto in Officina Triumph ma con la MemJet se hai solo che un pò di pratica e non rompi i connettori del serbatoio è veramente facile:
-togli il serbatoio e accedi all'air box
-lì c'è un connettore maschio/femmina e sulla MemJet pure
-stacchi/attacchi in un click
-rimonti tutto e provi la taratura che più ti sconquinfa come regolassi il volume della radio.
Non ci sono cavi d'alimentazione: prende la corrente dallo stesso connettore.

sir_lancillotto
03/01/2010, 18:58
Scusa, dissento: no, non sono un esperto ma ho acquistato la "MemJet" e l'ho aperta (vedi post) e dentro NON C'E' UN TRIMMERINO ma tutta la sua bella basetta, zeppa di componenti. Non è possibile valutarne il reale valore in quanto tutto il circuito è immerso in una pasta solida (sembra silicone).

Per quanto possa interessare queste sono le mie considerazioni sul prodotto:
PRO
-Funziona, l'erogazione è decisamente più fluida;
-la combinazione con scarico e filtro aperti è "magica"
-viene tarata (nel mio caso) in Offcicina (Triumph) e "dimenticata";
-non ho notato aumenti nei consumi.
CONTRO
-il Meccanico (Triumph) dice che, per un utilizzo "non-race" cioè non sempre al massimo è molto probabile che, ingrassando la miscela aria/benzina, si favorisca l'insorgere di incrostazioni nella camera di scoppio e, a lungo andare, creare qualche problema (spegnimenti al minimo e a caldo, borbottii).

Un'ultima cosa: non la vendo io.

Ragazzi, siete stati veramente gentili e dico a tutti, credo che sarà una delle mie prossime spese... devo ammettere che il fattore economico ha influito parecchio, ma non avrei pensato bene del prodotto, se non avessi ricevuto delle opinioni personali di chi l'ha utilizzata e chi no...
Devo anche dire, che io ho un impianto di scarico originale, tranne il bazzoka come terminale e il filtro bcm, non cerco tanto la potenza quanto la fluidita, l' elasticita nel motore e la sparizione dell' effetto on off, credo che questo lo raggiunga facilmente e spendere 400 eurini, solo per ragiugere questo o due cavallini in più, che da la commander o la rapid, mi sembra un po avventato, meglio spenderli in un bel mono o in un bel impianto frenante e cosi via...
ancora grazie a tutti e vi faro sapere le mie impressioni :wink_:

frappino1972
28/02/2010, 16:23
ciao a tutti!! ho montato la memjet sulla mia speed del 99......ma mi si è accesa la spia arancione e pur rimettendola originale la spia è rimasta accesa..:cry: che è successo?

S1m0ne75
28/02/2010, 17:21
ciao a tutti!! ho montato la memjet sulla mia speed del 99......ma mi si è accesa la spia arancione e pur rimettendola originale la spia è rimasta accesa..:cry: che è successo?

Marco il montaggio è semplice ,basta staccare lo spinotto del sensore dell'aria sopra l'airbox ,forse nel abbare il serbatoio non è che hai tirato qualche filo?
Io è piu di un'anno che la monto, mai dato problemi.
Vedo che a Bastia cè al moda a montare la memjet ,ho letto che anche Rossi la montata la scorsa settimana!

frappino1972
28/02/2010, 18:18
ciao simo'!!! si su la street e tiger è facilissimo e visibile il connettore ma sulla mia vecchietta è un po' piu' complicato....penso di aver fatto bene ma il sensore è scomodossimo e in piu' mi sono accorto che la centralina era in posizione zero quando ho acceso la moto non vorrei che il sensore ha letto dati molto bassi ed è andato in errore!!!

gadano
28/02/2010, 22:14
ciao simo'!!! si su la street e tiger è facilissimo e visibile il connettore ma sulla mia vecchietta è un po' piu' complicato....penso di aver fatto bene ma il sensore è scomodossimo e in piu' mi sono accorto che la centralina era in posizione zero quando ho acceso la moto non vorrei che il sensore ha letto dati molto bassi ed è andato in errore!!!

infatti..io c'e l'ho sulla mia 1050 e la spia motore mi e rimasta accesa 2 giornichiaramente la centralina ha letto valori diversi da quelli impostati ed e andata in errore.. pero' in teoria non dovrebbe succedere niente....in teori magari fai un salto dal concessionario e falla resettare

frappino1972
28/02/2010, 22:54
grazie del consiglio GADANO!!:rolleyes:

n0x
01/03/2010, 07:49
Ma quando mettete mano ai connettori la batteria la staccate? :rolleyes:

Vezza
03/03/2010, 00:12
Montato anche io oggi la centralina...ora l'ho anche in offerta nella sezione GDA:wink_:

Vezza
03/03/2010, 00:21
Ragazzi, siete stati veramente gentili e dico a tutti, credo che sarà una delle mie prossime spese... devo ammettere che il fattore economico ha influito parecchio, ma non avrei pensato bene del prodotto, se non avessi ricevuto delle opinioni personali di chi l'ha utilizzata e chi no...
Devo anche dire, che io ho un impianto di scarico originale, tranne il bazzoka come terminale e il filtro bcm, non cerco tanto la potenza quanto la fluidita, l' elasticita nel motore e la sparizione dell' effetto on off, credo che questo lo raggiunga facilmente e spendere 400 eurini, solo per ragiugere questo o due cavallini in più, che da la commander o la rapid, mi sembra un po avventato, meglio spenderli in un bel mono o in un bel impianto frenante e cosi via...
ancora grazie a tutti e vi faro sapere le mie impressioni :wink_:

Ora la vendo io e l'ho in offerta nella sezione GDA, se ti inreressa...:wink_:

Notturno
03/03/2010, 00:30
Ho unito le due discussioni più recenti sulla centralima memjet per aiutare chi cerca informazioni in merito.



:coool:

Vezza
03/03/2010, 00:37
Ho unito le due discussioni più recenti sulla centralima memjet per aiutare chi cerca informazioni in merito.



:coool:

hai fatto bene, se le riunisci tutte ci resti fino a domani mattina...ce ne sono davvero tante...buon lavoro:biggrin3:

S1m0ne75
03/03/2010, 08:29
hai fatto bene, se le riunisci tutte ci resti fino a domani mattina...ce ne sono davvero tante...buon lavoro:biggrin3:

Il pioniere agli albori Fu: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/street-triple/70130-centralina-memjet.html?highlight=memjet

Notturno
03/03/2010, 09:09
Il pioniere agli albori Fu: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/street-triple/70130-centralina-memjet.html?highlight=memjet





Vero, ma è già stata chiusa al tempo dal Boss.

Ma quando trovate discussioni con le stesse tematiche aperte, che possono interessare tutti, non fatevi scrupolo di segnalarle: accorpandole possiamo trovare più facilmente le informazioni che ci interessano !


:oook:

thundergreen67
03/03/2010, 11:13
Se ne volete sapere di piu' sulla rapid o la pc andate sul forum di "daidegas": c' e' una sezione apposita per la rapid, dove risponde direttamente la dim sport e ci sono una serie di thread su "pc vs rapid".

Saluti

gadano
03/03/2010, 11:33
Scusa, dissento: no, non sono un esperto ma ho acquistato la "MemJet" e l'ho aperta (vedi post) e dentro NON C'E' UN TRIMMERINO ma tutta la sua bella basetta, zeppa di componenti. Non è possibile valutarne il reale valore in quanto tutto il circuito è immerso in una pasta solida (sembra silicone).

Per quanto possa interessare queste sono le mie considerazioni sul prodotto:
PRO
-Funziona, l'erogazione è decisamente più fluida;
-la combinazione con scarico e filtro aperti è "magica"
-viene tarata (nel mio caso) in Offcicina (Triumph) e "dimenticata";
-non ho notato aumenti nei consumi.
CONTRO
-il Meccanico (Triumph) dice che, per un utilizzo "non-race" cioè non sempre al massimo è molto probabile che, ingrassando la miscela aria/benzina, si favorisca l'insorgere di incrostazioni nella camera di scoppio e, a lungo andare, creare qualche problema (spegnimenti al minimo e a caldo, borbottii).

Un'ultima cosa: non la vendo io.

quoto io c'e l'ho con filtro e scarico tarata a 7 e vola..chiaro che ogni motore fa storia A SE MA ho amici che la montano su z1 e addirittura su r1 e sono piu che contenti

urasch
03/03/2010, 11:39
secondo me sarebbe una figata me lo consigliate?io ho il filto bmc e scarico mivv gp..
ma ora non ce sta na lira

Max76
04/03/2010, 22:05
Secondo voi va bene su un kawa z750?me lo ha chiesto un mio collega....scarico miv
Io non ho dubbi...fa proprio al caso mio...Speed-sc doppio alto-filtro-corona +2 :biggrin3:

urasch
04/03/2010, 22:45
se qualcuno mi spiega come si monta?ma poi la centralina dove viene depositata?nello spazio dove ci sta il connettore per la diagnosi?

Vezza
05/03/2010, 07:41
Secondo voi va bene su un kawa z750?me lo ha chiesto un mio collega....scarico miv
Io non ho dubbi...fa proprio al caso mio...Speed-sc doppio alto-filtro-corona +2 :biggrin3:

certo va bene anche per z750
se ti interessa ho fatto un GDA


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/gda-gruppi-di-acquisto/124848-gda-centralina-memjet-ifb-italian-factory-bike.html

con il prezzo più basso sul mercato, se ti interessa sono disponibili :wink_:


se qualcuno mi spiega come si monta?ma poi la centralina dove viene depositata?nello spazio dove ci sta il connettore per la diagnosi?

si monta nel sensore temperatura aria che si trova sopra la cassa filtro


se qualcuno mi spiega come si monta?ma poi la centralina dove viene depositata?nello spazio dove ci sta il connettore per la diagnosi?

guarda qua

http://img6.imageshack.us/img6/6570/triumphspeedtriple1050.pdf

urasch
05/03/2010, 08:30
ok ho visto quindi era come dicevo io,poi una volta montato le regolazioni come vanno fatte in base a cosa ti regoli?

TIGRE SIBERIANA
05/03/2010, 09:30
noto che vengono fatte sempre le stesse domande:blink:
se leggete bene la discussione troverete le risposte alle domande che state facendo :wink_:

Vezza
05/03/2010, 09:34
ok ho visto quindi era come dicevo io,poi una volta montato le regolazioni come vanno fatte in base a cosa ti regoli?

a come va meglio la moto, la provi e regoli fin che non ti soddisfa al meglio:wink_:

maxdilella
05/03/2010, 17:15
vezza, una domanda, ho visto come si monta sta memjet. ma si deve staccare il sensore aria e fissare il connettore della memjet al suo posto? oppure si unisce il connettore della centralina a quello della moto? te lo chiedo perchè io non ho l' airbox, monto i filtri conici

Vezza
05/03/2010, 17:32
vezza, una domanda, ho visto come si monta sta memjet. ma si deve staccare il sensore aria e fissare il connettore della memjet al suo posto? oppure si unisce il connettore della centralina a quello della moto? te lo chiedo perchè io non ho l' airbox, monto i filtri conici

MA te montando dei filtri conici hai bisogno per forza di una centralina...ma va bene la tua moto???

hai rimappato qualcosa? credo tu l'abbia smagrita di un bel pò...hjai per caso rimappato la tua originale?

maxdilella
05/03/2010, 17:54
lo so che l' ideale sarebbe montarte una centralina. comunque ho la mappa x scarico aperto triumph, il sensore dell' aria è un po piu chiuso e il sensore della temperatura, che è quello viene sostituito dalla memjet, l' ho lasciato libero. se devo essere sincero, la moto va bene, anche se la proverò bene appena si aggiusta il tempo. però non mi hai risposto dove va posizionato il connettore della memjet e se io posso usare questa centralina.

urasch
05/03/2010, 21:02
io vorrei sapere di tutto su questa centralina anche le regolazioni come vengono effettuate?

Rene
06/03/2010, 00:09
lo so che l' ideale sarebbe montarte una centralina. comunque ho la mappa x scarico aperto triumph, il sensore dell' aria è un po piu chiuso e il sensore della temperatura, che è quello viene sostituito dalla memjet, l' ho lasciato libero. se devo essere sincero, la moto va bene, anche se la proverò bene appena si aggiusta il tempo. però non mi hai risposto dove va posizionato il connettore della memjet e se io posso usare questa centralina.

Cioè te il sensore aria ce l'hai a giro sotto il serbatoio? :blink:

Grugno
06/03/2010, 00:19
Cioè te il sensore aria ce l'hai a giro sotto il serbatoio? :blink:
No credo sia fissato con del nastro o con una fascetta:biggrin3:

Vezza
06/03/2010, 03:22
lo so che l' ideale sarebbe montarte una centralina. comunque ho la mappa x scarico aperto triumph, il sensore dell' aria è un po piu chiuso e il sensore della temperatura, che è quello viene sostituito dalla memjet, l' ho lasciato libero. se devo essere sincero, la moto va bene, anche se la proverò bene appena si aggiusta il tempo. però non mi hai risposto dove va posizionato il connettore della memjet e se io posso usare questa centralina.

hai eliminato te l'air box??? da come parli non sembra...il sensore temperatura aria lo vedi??? la centralina MEMJET la devi attaccare li, non capisco il tuo problema

maxdilella
06/03/2010, 07:17
scusate, ma forse mi spiego male. certo che ho eliminato l'airbox, l'ho proprio tolto dalla moto e ho montato i filtri conici. la domanda era semplice, e cioe: se il connettore della memjet va collegato all' airbox al posto del sensore della temperatura, oppure se va collegato proprio al connettore stesso. lo chiedo perchè dalla descrizione x il montaggio, si vede l' airbox e con un cerchietto si evidenzia il connettore della temperatura senza specificare dove va messo il nuovo cavetto. almeno io non ho capito

Grugno
06/03/2010, 09:49
scusate, ma forse mi spiego male. certo che ho eliminato l'airbox, l'ho proprio tolto dalla moto e ho montato i filtri conici. la domanda era semplice, e cioe: se il connettore della memjet va collegato all' airbox al posto del sensore della temperatura, oppure se va collegato proprio al connettore stesso. lo chiedo perchè dalla descrizione x il montaggio, si vede l' airbox e con un cerchietto si evidenzia il connettore della temperatura senza specificare dove va messo il nuovo cavetto. almeno io non ho capito
Max ma non vorrai mica attaccarlo all' airbox che hai in garage, non credo funzioni...:senzaundente:

Rene
06/03/2010, 10:14
Da quel che ho capito, la centralina va tra l'impianto elettrico della moto ed il sensore. Una doppia presa e via... :wink_:

maxdilella
06/03/2010, 10:54
ok, grazie, era solo questo che volevo sapere. quindi potrei montarla tranquillamente

TIGRE SIBERIANA
06/03/2010, 11:34
scusate l'ignoranza ma a questo punto faccio la domanda.....
da quello che ho capito la memjet ha un cavo che va collegato al "connettore temperatura aria aspirata", che troviamo collegato alla scatola aria, giusto?

maxdilella
06/03/2010, 11:38
se ho capito bene, si. e piu precisamente al sensore della temperatura

TIGRE SIBERIANA
06/03/2010, 11:47
se ho capito bene, si. e piu precisamente al sensore della temperatura

non voglio fare il pignolo ma il connettore temperaturia aria aspirata(come è riportato sul manuale d'officina) è ciò che tu chiami sensore della temperatura :biggrin3:

poi sulla scatola aria , vicino al connettore temperaturia aria aspirata troviamo anche il connettore sensore MAP.....

http://img59.imageshack.us/img59/6141/2551centralinaelettroni.jpg (http://img59.imageshack.us/i/2551centralinaelettroni.jpg/)

però guardando questa immagine mi sembra che ci siano 2 cavi...

uno va collegato al connettore temperatura aria e l'altro? :blink:

maxdilella
06/03/2010, 12:15
non ne ho idea, pignolo. speriamo che vezza descriva piu dettagliatamente

Vezza
06/03/2010, 12:19
ragazzi c'è una spina che va al sensore temperatura ARIA, basta.

Max tu anche se hai eliminato l'airbox il sensore temperatura aria lo hai lo stesso, la centralina la attaccherai li...
Quando mi arriva la centralina lo monterete in un attimo, e quando avrete finito direte...ma vaff. che cazzata:biggrin3:

Rene
06/03/2010, 13:03
non voglio fare il pignolo ma il connettore temperaturia aria aspirata(come è riportato sul manuale d'officina) è ciò che tu chiami sensore della temperatura :biggrin3:

poi sulla scatola aria , vicino al connettore temperaturia aria aspirata troviamo anche il connettore sensore MAP.....

http://img59.imageshack.us/img59/6141/2551centralinaelettroni.jpg (http://img59.imageshack.us/i/2551centralinaelettroni.jpg/)

però guardando questa immagine mi sembra che ci siano 2 cavi...

uno va collegato al connettore temperatura aria e l'altro? :blink:

Ma come a cosa va collegato!!! :ph34r:
Uno al sensore e l'altro all'impianto elettrico della moto, la spina che andava al sensore...mi sembra ovvio no?!!??
La Memjet sta tra il sensore e l'impianto della moto...

Ipcress
06/03/2010, 13:06
non voglio fare il pignolo ma il connettore temperaturia aria aspirata(come è riportato sul manuale d'officina) è ciò che tu chiami sensore della temperatura :biggrin3:

poi sulla scatola aria , vicino al connettore temperaturia aria aspirata troviamo anche il connettore sensore MAP.....

http://img59.imageshack.us/img59/6141/2551centralinaelettroni.jpg (http://img59.imageshack.us/i/2551centralinaelettroni.jpg/)

però guardando questa immagine mi sembra che ci siano 2 cavi...

uno va collegato al connettore temperatura aria e l'altro? :blink:

la "centralina" si interpone tra sensore e cavo... altrimenti come potrebbe funzionare?:rolleyes:

Rene
06/03/2010, 13:09
Grande KKK, forse ce l'abbiamo fatta a spiegarglielo... :coool:

TIGRE SIBERIANA
06/03/2010, 13:15
Ma come a cosa va collegato!!! :ph34r:
Uno al sensore e l'altro all'impianto elettrico della moto, la spina che andava al sensore...mi sembra ovvio no?!!??
La Memjet sta tra il sensore e l'impianto della moto...

l'altro cavo va collegato all'impianto elettrico e precisamente dove?Collegato a quale spinotto,cavo o altro?
dalle istruzioni non c'è alcun riferimento:blink:
1)TOGLIERE SELLA PILOTA
2)TOGLIERE LE VITI DI TENUTA DEL SERBATOIO
3)SOLLEVARE IL SERBATOIO FACENDO MOLTA ATTENZIONE A NON PIEGARE IL TUBO DELLA BENZINA, SGANCIARE IL TUBO E TOGLIERE IL SERBATOIO
4)NELLA CASSA FILTRO TROVATE IL SENSORE TEMPERATURA ARIASGANCIATELO E MONTATE LA MEMJET CON LE RELATIVE SPINE
5)POSIZIONATE LA CENTRALINA CON ATTENZIONE NELLA ZONA SOTTO ALLA SELLA

Ipcress
06/03/2010, 13:20
l'altro cavo va collegato all'impianto elettrico e precisamente dove?Collegato a quale spinotto,cavo o altro?
dalle istruzioni non c'è alcun riferimento:blink:
1)TOGLIERE SELLA PILOTA
2)TOGLIERE LE VITI DI TENUTA DEL SERBATOIO
3)SOLLEVARE IL SERBATOIO FACENDO MOLTA ATTENZIONE A NON PIEGARE IL TUBO DELLA BENZINA, SGANCIARE IL TUBO E TOGLIERE IL SERBATOIO
4)NELLA CASSA FILTRO TROVATE IL SENSORE TEMPERATURA ARIASGANCIATELO E MONTATE LA MEMJET CON LE RELATIVE SPINE
5)POSIZIONATE LA CENTRALINA CON ATTENZIONE NELLA ZONA SOTTO ALLA SELLA

Il sensore T aria è fissato all'airbox. A questo sensore è collegato un cavo tramite un connettore a sgancio rapido. Stacchi il connettore dal sensore, attacchi uno dei cavi della memjet al sensore, l'altro cavo della memjet al connettore. Non puoi sbagliare perchè un connettore è maschio, l'altro è femmina e viceversa. In questo modo i dati rilevati dal sensore passano prima dalla memjet e poi vanno, rielaborati, alla ecu originale.

Grugno
06/03/2010, 13:26
Ma come a cosa va collegato!!! :ph34r:
Uno al sensore e l'altro all'impianto elettrico della moto, la spina che andava al sensore...mi sembra ovvio no?!!??
La Memjet sta tra il sensore e l'impianto della moto...
risposta...


ragazzi c'è una spina che va al sensore temperatura ARIA, basta.
Quando mi arriva la centralina lo monterete in un attimo, e quando avrete finito direte...ma vaff. che cazzata:biggrin3:
:tongue:

Vezza
06/03/2010, 13:32
Il sensore T aria è fissato all'airbox. A questo sensore è collegato un cavo tramite un connettore a sgancio rapido. Stacchi il connettore dal sensore, attacchi uno dei cavi della memjet al sensore, l'altro cavo della memjet al connettore. Non puoi sbagliare perchè un connettore è maschio, l'altro è femmina e viceversa. In questo modo i dati rilevati dal sensore passano prima dalla memjet e poi vanno, rielaborati, alla ecu originale.

up kkk sembra ne monti dalla mattina alla sera:biggrin3:

maxdilella
06/03/2010, 14:13
onestamente kkk lo ha spiegato in modo perfetto!! grugno, ma tu x caso monti la memjet?

Grugno
06/03/2010, 14:25
No ma ho letto credo tutte le discussioni(sono tante) su come funziona e sembra essere la più intuitiva e semplice delle "centraline" volevo approfittare del GDA Vezza, ma devo fare 2 conti...:cry:
:moneyyy::nonono:

Vezza
06/03/2010, 14:30
No ma ho letto credo tutte le discussioni(sono tante) su come funziona e sembra essere la più intuitiva e semplice delle "centraline" volevo approfittare del GDA Vezza, ma devo fare 2 conti...:cry:
:moneyyy::nonono:

sulla 50 special la MEMJET non monta

Grugno
06/03/2010, 14:32
sulla 50 special la MEMJET non monta
:cry:

http://img199.imageshack.us/img199/8538/12003155.jpg
http://img59.imageshack.us/img59/6141/2551centralinaelettroni.jpg
Io avevo capito che si sostituiva al sensore stesso eliminandolo,foto 1 con un connettore solo, poi ho capito che andava frapposta, tipo ponte, tra sensore e connettore, foto2.
Poi ho visto che hanno pure 2 nomi diversi Memjet e MemjetSC....:wacko:

Mi son chiarito da solohttp://www.dmmeccanica.com/articolo_special.pdf

Ipcress
06/03/2010, 18:53
:cry:

http://img199.imageshack.us/img199/8538/12003155.jpg
http://img59.imageshack.us/img59/6141/2551centralinaelettroni.jpg
Io avevo capito che si sostituiva al sensore stesso eliminandolo,foto 1 con un connettore solo, poi ho capito che andava frapposta, tipo ponte, tra sensore e connettore, foto2.
Poi ho visto che hanno pure 2 nomi diversi Memjet e MemjetSC....:wacko:

Mi son chiarito da solohttp://www.dmmeccanica.com/articolo_special.pdf

I nomi diversi non saprei perchè, ma il connettore singolo o doppio è semplice... al connettore singolo si attaccano le due derivazioni... il cavo è identico nella prima parte.

urasch
06/03/2010, 21:27
voi a che valore la tenete?

Grugno
07/03/2010, 00:53
I nomi diversi non saprei perchè, ma il connettore singolo o doppio è semplice... al connettore singolo si attaccano le due derivazioni... il cavo è identico nella prima parte.
Si l' avevo capito tardi guardando l' articolo di special in cui ne parlano molto bene, anche se mi sembra sia inutile se non si maschera la lambda(quindi con moto di serie).Cmq io non ce l'ho la lambda...

Vezza
07/03/2010, 11:20
si chiama SC perchè è l'SC Project che la commercializza, la mia dovrebbe chiamarsi MEMJET IFB in teoria...ne esiste solo una di MEMJET


voi a che valore la tenete?

urash, dovresti provare a tarare la centralina MEMJET inizialmente direi su 7 poi prova la moto e vedi come va...la MEMJET la tari in questo modo

joski
07/03/2010, 11:48
IO avendo problemi di on-off, Prima sù avevo la rapid-b 3 la moto andava decisamente di più,ma il mio problema continuava,dopo l ho tolta e ho
messo la GPR (praticamente stessa cosa della memjet) il problema cè
ancora e la moto rende meno!!!!!

TIGRE SIBERIANA
07/03/2010, 14:40
IO avendo problemi di on-off, Prima sù avevo la rapid-b 3 la moto andava decisamente di più,ma il mio problema continuava,dopo l ho tolta e ho
messo la GPR (praticamente stessa cosa della memjet) il problema cè
ancora e la moto rende meno!!!!!

c'è qualcuno che ha montato la memjet sul tiger e si è trovato meglio?

Brandhauer
08/03/2010, 19:28
Scusate: ri-posto perchè avevo sbagliato discussione.
Chiedo lumi, in particolare a Vezza ma accetterei con grande piacere pareri e consigli da chiunque pensi di potermi sciogliere questo Nuovo Dubbio (atrox!):
letto il post di Vezza circa la "classifica" di prestazioni con MemJet mi pare d'essere "fuori quota" perchè la mappatura che ho scelto, su consiglio Trident che mi ha venduto lo scarico, è la TOR mentre con MemJet, leggo, andrebbe Originale. Il dubbio riguarda la scarico: pare che il 3C 1050 vada al Top senza dBkiller (scarico Trident) e senza MJ.
...che fare?

Rene
08/03/2010, 19:56
Sinceramente non sò quanti parametri modifichi la mappa sulla centralina originale per "aiutare" il motore a girare bene con filtro e scarico aftermarket.

Le regolazioni su questa centralina sono rapide e sempre possibili, anche su strada. Le altre hanno bisogno di allacciamento al PC...

Cmq è da valutare...io l'ho presa e vedo che succede. Magari non forzandola fino a 7; ma cercando di regolarmi sotto il 5. In modo da non ingrassare troppo la miscela. Anche perchè senza Memjet è come se fosse a zero, con questa già mettendola es ad 1 si ha, anche se minimo, un leggero ingrassamento...quindi arrivare fino a 7 (il regolatore va da 1 a 10) mi sembra troppo invasivo. Senza considerare che la mia è euro2, quindi il motore già gira più tondo delle euro3...

Rik26
09/03/2010, 09:32
Sinceramente non sò quanti parametri modifichi la mappa sulla centralina originale per "aiutare" il motore a girare bene con filtro e scarico aftermarket.

Le regolazioni su questa centralina sono rapide e sempre possibili, anche su strada. Le altre hanno bisogno di allacciamento al PC...

Cmq è da valutare...io l'ho presa e vedo che succede. Magari non forzandola fino a 7; ma cercando di regolarmi sotto il 5. In modo da non ingrassare troppo la miscela. Anche perchè senza Memjet è come se fosse a zero, con questa già mettendola es ad 1 si ha, anche se minimo, un leggero ingrassamento...quindi arrivare fino a 7 (il regolatore va da 1 a 10) mi sembra troppo invasivo. Senza considerare che la mia è euro2, quindi il motore già gira più tondo delle euro3...

Mi sembrava di aver letto da qualche parte che non è proprio così, poi posso sbagliare, ma avevo letto che la taratura originale è + o - al livello 2 e non 0...perchè così facendo si ha anche la possibilità di smagrire portando l'indicatore sul livello 0 o 1, oltre che di ingrassare, cosa che risulterà positiva anche per la revisione in caso di gas di scarico troppo ricchi......:wink_:

Rene
09/03/2010, 13:01
Bene a sapersi, vorrà dire che partirò da 2. Cmq sia anche partendo da 1 si sente subito se è più magra...dopo tre botti hai voglia a girare il trimmer... :biggrin3: