PDA

Visualizza Versione Completa : Gomme per un neofita, consiglio, sono io o sono loro?



Lamarunica
28/12/2009, 22:53
Raga volevo cambiare le gomme alla mia bimba, ma prima volevo un consiglio:

con quelle di serie proprio non mi ci trovo per nulla, quando cerco di andare giu in piega arrivato ad un certo punto sento la gomma posteriore che scarta, e' normale e quindi son io che devo avere piu fiducia che non mi sbattono sull'asfalto (e' un'esperienza che preferirei rimandare il piu a lungo possibile), oppure e' meglio cambiarle con altre che tengono meglio?

ps le gomme al momento al posteriore le sto usando fino a circa 1cm dal bordo.

criomat
28/12/2009, 22:55
d'inverno le gomme tengono mooolto meno

.... non credo sia un problema solo di tipo ma anche di temperatura
poi non so
c'è senz'altro chi può consigliarti meglio di me
... ed un po' di scodata è fisiologiga, finché sai di poterla controllare
basta non tirare troppo il collo alla gallina!! ^^

Lamarunica
28/12/2009, 22:57
d'inverno le gomme tengono mooolto meno

.... non credo sia un problema solo di tipo ma anche di temperatura
poi non so
c'è senz'altro chi può consigliarti meglio di me
... ed un po' di scodata è fisiologiga, finché sai di poterla controllare
basta non tirare troppo il collo alla gallina!! ^^

no no anche d'estate me lo faceva, certe "cagate sotto" quando sentivo la moto che partiva di lato :rolleyes:

criomat
28/12/2009, 23:00
ah, beh....
forse allora è una questione di "polso"

o di asfalto



poi mi taccio.... io sono uno tranquillo! ^^

Lamarunica
28/12/2009, 23:02
ah, beh....
forse allora è una questione di "polso"

o di asfalto



poi mi taccio.... io sono uno tranquillo! ^^

uhm... si il polso ci puo' stare in effetti, l'asfalto non credo se non erro me lo fa con ogni tipo di asfalto (ovvio quando vedo lucido col caspio che mi butto in piega :biggrin3: )

D74
28/12/2009, 23:08
il posto dove saggiare queste cose è la pista dove trovi le condizioni ideali:

asfalto, visibilità, niente traffico, sicurezza

Motomatto
28/12/2009, 23:12
io monto le Michelin pilot power 2CT e mi son trovato bene sia sul monster S2R 1000 che sulla Street R (fatti solo 1300 km).... alcuni dicono che fanno schifo e che son meglio le Qualifier RR (altri dicono che queste tengono tengono ma quando non tengono più non ti "avvisano" e quindi vai per terra mentre le mie ti avviserebbero )

provale magari ti trovi bene anche tu

Lamarunica
28/12/2009, 23:22
per le gomme ho ridotto la scelta a queste:

Pirelli Angel ST
Michelin PILOT ROAD 2
Continental CONTI-SPORTATTACK
Bridgestone BATTLAX BT 016 (queste pero' mi sa che sono prettamente estive)
Metzler LASERTEC (queste mi sembrano le migliori per l'inverno)

maurotrevi
28/12/2009, 23:23
hai le qualifer?
personalmente sono le migliori gomme che abbia mai usato in strada e sicuramente sei lontanissimo dal loro limite.
a quanto le gonfi?

Lamarunica
28/12/2009, 23:26
hai le qualifer?
personalmente sono le migliori gomme che abbia mai usato in strada e sicuramente sei lontanissimo dal loro limite.
a quanto le gonfi?

si ho le qualifier (se non ricordo male) le gonfio a 2.1 davanti e 2.4 dietro.

se mi dici che son lontano dal loro limite ci credo eccome, mi pareva strano esser arrivato gia al limite da neofita quale sono.

Pero' da cosa e' data questa scivolata che sento?
Come posso correggerla?

maurotrevi
28/12/2009, 23:33
le cose sono 3 o hai una gomma difettata, o si è scalinata (quanti km?) o semplicemente scivola solo nella tua testa.
non ti offendere ma è frequentissimo e non ci sarebbe nulla di strano.
in tutti e tre i casi la soluzione più semplice è cambiare gomma.
i pneumatici sono una cosa estremamente soggettiva, probabilmente tu ti troveresti bene con gomme rotonde e lente come le diablo corsa, evita michelin che sono più svelte di dunlop (anche se la differenza si sente molto più sull'anteriore) ed è quindi insolito il problema al posteriore.
nel frattempo prova a mettere il posteriore a 2.2 e magari alza un pelo l'anteriore che è troppo basso. (non usare i manometri dei distributori che sballano anche di 1 atm)

Lamarunica
28/12/2009, 23:36
le cose sono 3 o hai una gomma difettata, o si è scalinata (quanti km?) o semplicemente scivola solo nella tua testa.
non ti offendere ma è frequentissimo e non ci sarebbe nulla di strano.
in tutti e tre i casi la soluzione più semplice è cambiare gomma.
i pneumatici sono una cosa estremamente soggettiva, probabilmente tu ti troveresti bene con gomme rotonde e lente come le diablo corsa, evita michelin che sono più svelte di dunlop (anche se la differenza si sente molto più sull'anteriore) ed è quindi insolito il problema al posteriore.
nel frattempo prova a mettere il posteriore a 2.2 e magari alza un pelo l'anteriore che è troppo basso. (non usare i manometri dei distributori che sballano anche di 1 atm)

non mi offendo, anzi e' bene che mi si dicano queste cose, io chiedo proprio perche so di essere un neofita e quindi ho da imparare tantissimo!

con la gomma ci ho percorso 3400km.

uhm... quindi tra quelle che ho selezionato un paio di post sopra, quale mi consiglieresti?

per il manometro freghero' quello di mio fratello, dovrebbe essere buono essendo abbastanza pignolo su queste cose.

Mamba
28/12/2009, 23:42
cambiale in primavera.........d'inverno non c'è gomma che tenga la piega....

e monta qualifier RR..........

maurotrevi
28/12/2009, 23:45
hai messo tutte gomme abbastanza turistiche che sinceramente non conosco,
di mio posso dirti che
le brdgeston le ho usate una volta e non le userò mai più, alle altre io preferisco sempre e comunque dunlop ma ripeto sono gusti.
ti consiglio delle pirelli diablo, vedi tu se è il caso di prendere le diablo rosso o le corsa 3, sono sempre gomme sincere che bene o male non dispiacciono mai a nessuno e che potrebbero risolvere il tuo problema.
non andrei a mettere gomme troppo turistiche su una moto come la street.

Lamarunica
28/12/2009, 23:49
cambiale in primavera.........d'inverno non c'è gomma che tenga la piega....

e monta qualifier RR..........

azz mi tocca aspettare cosi' tanto :cry:
a me piace andare in moto anche se minaccia pioggia (piu di una volta son tornato che ero da strizzare assieme alla "bambina") figurati te :biggrin3:

Le Qualifier RR me ne han parlato bene in molti, ma non so perche il mio istinto mi dice che e' meglio non prenderle e di solito ci azzecca :tongue:
piu che altro perche durano pochino ho letto che piu di 3000km e' difficile che le facciano
Comunque prima o poi le devo provare giusto almeno per darmi di imbecille o meno :laugh2:

in alternativa cosa consiglieresti?


hai messo tutte gomme abbastanza turistiche che sinceramente non conosco,
di mio posso dirti che
le brdgeston le ho usate una volta e non le userò mai più, alle altre io preferisco sempre e comunque dunlop ma ripeto sono gusti.
ti consiglio delle pirelli diablo, vedi tu se è il caso di prendere le diablo rosso o le corsa 3, sono sempre gomme sincere che bene o male non dispiacciono mai a nessuno e che potrebbero risolvere il tuo problema.
non andrei a mettere gomme troppo turistiche su una moto come la street.

ah ok!
ennesima dimostrazione della mia niubbaggine :w00t:

ok terro' di conto allora Diablo rosso o Corsa 3, quale delle due dura di piu e cosa cambia dall'una all'altra?
Che differenza hanno con le Qualifier RR?

criomat
28/12/2009, 23:51
... mamba non dà mai alternative


sàllo! -.-




è spietatA!!!!!

Lamarunica
28/12/2009, 23:53
... mamba non dà mai alternative


sàllo! -.-




è spietatA!!!!!

beh con un nick del genere e quell'avatar e' abbastanza esplicito il motivo :biggrin3:

maurotrevi
28/12/2009, 23:56
diciamo che entrambe sono un po' meno sportive delle qualifer rr.
le rosso fai più strada e corsa3 sono più sportive ma sempre stradali.

per le qualifer rr sono sicuramente ottime gomme e comunque fai più km che con la concorrenza, il fatto è che la carcassa posteriore è uguale alle qualifer quindi non ti troveresti nemmeno con quelle sebbene cambi la mescola (doppia nelle rr) invece l'anteriore ha perso un po' del carattere dunlop e tende leggermente al pirelli.

Mamba
28/12/2009, 23:57
azz mi tocca aspettare cosi' tanto :cry:
a me piace andare in moto anche se minaccia pioggia (piu di una volta son tornato che ero da strizzare assieme alla "bambina") figurati te :biggrin3:

Le Qualifier RR me ne han parlato bene in molti, ma non so perche il mio istinto mi dice che e' meglio non prenderle e di solito ci azzecca :tongue:
piu che altro perche durano pochino ho letto che piu di 3000km e' difficile che le facciano
Comunque prima o poi le devo provare giusto almeno per darmi di imbecille o meno :laugh2:

in alternativa cosa consiglieresti?



ah ok!
ennesima dimostrazione della mia niubbaggine :w00t:

ok terro' di conto allora Diablo rosso o Corsa 3, quale delle due dura di piu e cosa cambia dall'una all'altra?
Che differenza hanno con le Qualifier RR?

beh...anch'io uso la moto quasi tutti i giorni...ma non è che cerco la piega estrema....
cmq...vedo gli amici con la Street che con le BT016 fanno faville...e dovrebbero durare qualche KM.in + delle RR...
oppure un'altra via di mezzo....sono leMetzeler M3....
cmq...io dopo aver montato le RR....non ho mai cambiato.....tranne che a Novembre che ho montato per passare l'inverno le BT014 ..ottime per la pioggia....a Marzo le butto via...

criomat
28/12/2009, 23:58
beh...anch'io uso la moto quasi tutti i giorni...ma non è che cerco la piega estrema....
cmq...vedo gli amici con la Street che con le BT016 fanno faville...e dovrebbero durare qualche KM.in + delle RR...
oppure un'altra via di mezzo....sono leMetzeler M3....
cmq...io dopo aver montato le RR....non ho mai cambiato.....tranne che a Novembre che ho montato per passare l'inverno le BT014 ..ottime per la pioggia....a Marzo le butto via...

mamba... se non cambi avatar qui è un casino!!!
te lo dico io!!! :tongue::tongue::tongue:

Mamba
29/12/2009, 00:00
mamba... se non cambi avatar qui è un casino!!!
te lo dico io!!! :tongue::tongue::tongue:

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:.....qua Bella non c'è ....dillo che sono masculo...:biggrin3:

criomat
29/12/2009, 00:01
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:.....qua Bella non c'è ....dillo che sono masculo...:biggrin3:

si... ma se legge sei fregatO!! :tongue::tongue::tongue::laugh2:


ed io pure!!! :laugh2::laugh2::laugh2::tongue:

Gabriel
29/12/2009, 00:09
Io ti consiglierei di stare un po' calmino e darci meno col gas in piega. Poi magari ti fai un corsicchio in pista la prossima primavera e verifichi realmente il tuo manico ;)

Lamarunica
29/12/2009, 00:11
diciamo che entrambe sono un po' meno sportive delle qualifer rr.
le rosso fai più strada e corsa3 sono più sportive ma sempre stradali.

per le qualifer rr sono sicuramente ottime gomme e comunque fai più km che con la concorrenza, il fatto è che la carcassa posteriore è uguale alle qualifer quindi non ti troveresti nemmeno con quelle sebbene cambi la mescola (doppia nelle rr) invece l'anteriore ha perso un po' del carattere dunlop e tende leggermente al pirelli.

uhm, quindi le Diablo ci faccio meno KM che con le RR, brutta storia visto che gia con le RR a quanto ho capito piu di 3000km non ci si fanno.


beh...anch'io uso la moto quasi tutti i giorni...ma non è che cerco la piega estrema....
cmq...vedo gli amici con la Street che con le BT016 fanno faville...e dovrebbero durare qualche KM.in + delle RR...
oppure un'altra via di mezzo....sono leMetzeler M3....
cmq...io dopo aver montato le RR....non ho mai cambiato.....tranne che a Novembre che ho montato per passare l'inverno le BT014 ..ottime per la pioggia....a Marzo le butto via...

uhm... sapete dirmi quali differenze ci sono tra queste gomme?


Io ti consiglierei di stare un po' calmino e darci meno col gas in piega. Poi magari ti fai un corsicchio in pista la prossima primavera e verifichi realmente il tuo manico ;)

non ho soldi per pagarmi la sessione in pista e i miei non me li danno, mi danno a malapena i 20€ per la benzina, se devo spenderli per la moto deve essere necessario purtroppo :cry:

criomat
29/12/2009, 00:14
lama

credo che l'unico modo, dopo aver avuto qualche consiglio, sia di provarle personalmente
... non c'è altro da fare
..... ci vuole tempo http://www.chatitaliachat.it/serpe/humor/35.gif
ed un po' di esperienza per valutare al meglio le cose
ed un minimo di soldini da spendere al momento del cambio gomme

ora, se fai un'altra domanda sulle gomme....:fisch:


:tongue::tongue::tongue::laugh2:

sto scherzando.... sia chiaro ^^
anche se la prima parte del discorso è seria, ecco

maurotrevi
29/12/2009, 00:15
le bt014 lasciale stare se vuoi usarle anche d'estate.
le bridgeston in generale hanno la tendenza a scalinare l'anteriore che si consuma alla velocità della luce.

detto questo sia con qualifer rr che con corsa 3 se trattate decentemente fanno tranquillamente 5-6000 km.
se ci fai solo autostrada, sempre in 2 con impennate ecc te credo che dura poco.

Gabriel
29/12/2009, 00:19
non ho soldi per pagarmi la sessione in pista e i miei non me li danno, mi danno a malapena i 20€ per la benzina, se devo spenderli per la moto deve essere necessario purtroppo :cry:

Te lo dico da genitore: i soldi spesi in pista sono il miglior investimento in fatto di sicurezza. Se riesci a farglielo capire sei a cavallo ;)

Lamarunica
29/12/2009, 00:26
lama

credo che l'unico modo, dopo aver avuto qualche consiglio, sia di provarle personalmente
... non c'è altro da fare
..... ci vuole tempo http://www.chatitaliachat.it/serpe/humor/35.gif
ed un po' di esperienza per valutare al meglio le cose
ed un minimo di soldini da spendere al momento del cambio gomme

ora, se fai un'altra domanda sulle gomme....:fisch:


:tongue::tongue::tongue::laugh2:

sto scherzando.... sia chiaro ^^
anche se la prima parte del discorso è seria, ecco

della serie niubbo avvisato mezzo salvato :biggrin3:

comunque cercavo di informarmi il piu possibile sul tipo di gomme prima di scegliere.


le bt014 lasciale stare se vuoi usarle anche d'estate.
le bridgeston in generale hanno la tendenza a scalinare l'anteriore che si consuma alla velocità della luce.

detto questo sia con qualifer rr che con corsa 3 se trattate decentemente fanno tranquillamente 5-6000 km.
se ci fai solo autostrada, sempre in 2 con impennate ecc te credo che dura poco.

uhm... beh allora si penso che mi dureranno quei 5-6000km, non sono uno che le frusta in continuazione soprattutto perche ci vado principalmente per strada.


Te lo dico da genitore: i soldi spesi in pista sono il miglior investimento in fatto di sicurezza. Se riesci a farglielo capire sei a cavallo ;)

eh vaglielo a far capire :dry:
ci provero' di nuovo verso primavera, ma prevedo gia la risposta

maurotrevi
29/12/2009, 00:32
uhm... beh allora si penso che mi dureranno quei 5-6000km, non sono uno che le frusta in continuazione soprattutto perche ci vado principalmente per strada.




e te credo, se trovi una gomma che fa 3000 km in pista dimmelo che ne compro una camionata :tongue:
in pista ci si fanno 4-500 km :cry:

verdai che se le usi bene (che non vuol dire andare piano anzi) ci fai i km che ti ho detto senza problemi.

Lamarunica
29/12/2009, 00:35
e te credo, se trovi una gomma che fa 3000 km in pista dimmelo che ne compro una camionata :tongue:
in pista ci si fanno 4-500 km :cry:

verdai che se le usi bene (che non vuol dire andare piano anzi) ci fai i km che ti ho detto senza problemi.

bueno allora inizio a risparmiare per le gomme e per il giro in pista, un si sa mai! :w00t:

D74
29/12/2009, 06:21
non far caso ai consumi medi degli utenti, sono molto variabili.

io le BT016 mi sono trovato benissimo e sono arrivato sopra i 10.000 (ma faccio eccezione...)

le diablo supercorsa SP con il caldo e strada asciutta sono eccezionali, sull'umido o bagnato....lasciamo perdere. 6000km (poi ho forato sigh!)

le dragon supercorsa non mi ci sono mai trovato bene 7000km

ora monto le qualifier 2 e non mi trovo bene

in ogni caso come Mamba ha detto con la pioggia, gli asfalti che abbiamo e le temperature attuali....beh non si cerca il limite.

Lamarunica
29/12/2009, 07:48
non far caso ai consumi medi degli utenti, sono molto variabili.

io le BT016 mi sono trovato benissimo e sono arrivato sopra i 10.000 (ma faccio eccezione...)

le diablo supercorsa SP con il caldo e strada asciutta sono eccezionali, sull'umido o bagnato....lasciamo perdere. 6000km (poi ho forato sigh!)

le dragon supercorsa non mi ci sono mai trovato bene 7000km

ora monto le qualifier 2 e non mi trovo bene

in ogni caso come Mamba ha detto con la pioggia, gli asfalti che abbiamo e le temperature attuali....beh non si cerca il limite.

infatti adesso non cerco il limite, lo cercai a suo tempo, senza trovarlo, probabilmente non era in casa :tongue: , in estate/autunno.

Le BT 016 come sono come forma? si paragonano alle Diablo o sono piu "spigolose"?

Lo scrofo
29/12/2009, 07:57
Io ti consiglierei di stare un po' calmino e darci meno col gas in piega. Poi magari ti fai un corsicchio in pista la prossima primavera e verifichi realmente il tuo manico ;)

quello che dovrei fare io... :(

Lamarunica
29/12/2009, 08:05
quello che dovrei fare io... :(

cosa? darti una calmata o andare in pista? :w00t:

D74
29/12/2009, 08:14
infatti adesso non cerco il limite, lo cercai a suo tempo, senza trovarlo, probabilmente non era in casa :tongue: , in estate/autunno.

Le BT 016 come sono come forma? si paragonano alle Diablo o sono piu "spigolose"?

rispetto alle dragon supercorsa sicuramente più svelte.

come forma mhhhh puoi paragonarle alle diablo, comunque con le 2 mescole all'anteriore e le 3 al posteriore l'usura dipende molto da come guidi.

chi entra molto forte con il daytona che è caricato parecchio in avanti mangia l'anteriore...idem il tiger .....

Brandhauer
29/12/2009, 08:14
per le gomme ho ridotto la scelta a queste:

Pirelli Angel ST
Michelin PILOT ROAD 2
Continental CONTI-SPORTATTACK
Bridgestone BATTLAX BT 016 (queste pero' mi sa che sono prettamente estive)
Metzler LASERTEC (queste mi sembrano le migliori per l'inverno)

Di me non ti fidare, chè sono un Fermone, ma tolte le Angel che quasi le regalano tutte le altre da te citate costano pressapoco uguale. A questo punto guardati un pò disegno e caratteristiche di:
-AVON Viper Supersport
-AVON Viper Extreme
poco conosciute ed altrettanto vendute in Italia ma Europa e Stati Uniti dicono un gran bene. Io ho scelto le ST per la mia e "sòn rimasto contento":wink_:

Lamarunica
29/12/2009, 08:26
rispetto alle dragon supercorsa sicuramente più svelte.

come forma mhhhh puoi paragonarle alle diablo, comunque con le 2 mescole all'anteriore e le 3 al posteriore l'usura dipende molto da come guidi.

chi entra molto forte con il daytona che è caricato parecchio in avanti mangia l'anteriore...idem il tiger .....

beh la street non mi pare molto carica all'anteriore infatti per fargli fare le curve devo tenerla giu


Di me non ti fidare, chè sono un Fermone, ma tolte le Angel che quasi le regalano tutte le altre da te citate costano pressapoco uguale. A questo punto guardati un pò disegno e caratteristiche di:
-AVON Viper Supersport
-AVON Viper Extreme
poco conosciute ed altrettanto vendute in Italia ma Europa e Stati Uniti dicono un gran bene. Io ho scelto le ST per la mia e "sòn rimasto contento":wink_:

beh mi han detto pero' che quelle che ho messo in quella lista sono molto turistiche come gomme, quindi non van bene per la street.

D74
29/12/2009, 08:38
beh la street non mi pare molto carica all'anteriore infatti per fargli fare le curve devo tenerla giu



beh mi han detto pero' che quelle che ho messo in quella lista sono molto turistiche come gomme, quindi non van bene per la street.


dipende.....in inverno più turistiche sono meglio vanno..... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Mamba
29/12/2009, 08:43
purtroppo la gomma universale non esiste......

bisogna scegliere.......

Lamarunica
29/12/2009, 08:51
ah capito allora :)
la cosa migliore sarebbe quindi avere un paio di gomme per autunno/inverno e un'altro paio per primavera/estate.
ora guardo come organizzarmi.

Grazie ancora dei consigli e della disponibilita, ma soprattutto della pazienza!

Mamba
29/12/2009, 08:55
io a Novembre ho montato le BT014 a 166 euro.montate......a Marzo le butto via....e riprendo le Qualifier RR......per andare a Piegalandia...:rolleyes:

Lamarunica
29/12/2009, 08:56
io a Novembre ho montato le BT014 a 166 euro.montate......a Marzo le butto via....e riprendo le Qualifier RR......per andare a Piegalandia...:rolleyes:

piegalandia quale? :tongue:

Mamba
29/12/2009, 08:57
piegalandia quale? :tongue:

le curve e i tornanti più comodi......:coool::w00t:

Lamarunica
29/12/2009, 09:04
le curve e i tornanti più comodi......:coool::w00t:

pensavo in pista :biggrin3:

Motomatto
29/12/2009, 09:06
quando parlate di scalinare la gomma intendete dire che diventa piatta al centro ?

....allora ricapitolando sarebbe bene avere davvero due tipi di gomme ?

una per l'inverno .......... quale ?

ed una primavera / estate .............quale ?

avevo le diablo corsa III sull ' s2r 1000 e mi mancava sempre un centimetro per chiuderle monto le pilot power 2ct faccio 40 km arrivo in montagna e le chiudo completamente su tutti e due i lati ... ora con la stessa gomma sulla street (è vero che è inverno e mi devo abituare al tipo di moto fatti solo 1300 km ) mi manca un mezzo centimetro buono

Lamarunica
29/12/2009, 09:15
quando parlate di scalinare la gomma intendete dire che diventa piatta al centro ?

....allora ricapitolando sarebbe bene avere davvero due tipi di gomme ?

una per l'inverno .......... quale ?

ed una primavera / estate .............quale ?

avevo le diablo corsa III sull ' s2r 1000 e mi mancava sempre un centimetro per chiuderle monto le pilot power 2ct faccio 40 km arrivo in montagna e le chiudo completamente su tutti e due i lati ... ora con la stessa gomma sulla street (è vero che è inverno e mi devo abituare al tipo di moto fatti solo 1300 km ) mi manca un mezzo centimetro buono

per scalinatura se non erro si intende o piatta al centro o troppo angolata sui bordi.
a quanto ho capito si e' meglio avere due gomme una per la stagione asciutta e calda e una per quella piu umida e fredda.

thehobbit
29/12/2009, 09:46
Il mio personalissimo punto di vista.
D'inverno trovo strade bagnate e sporche, per cui la moto la prendo solo per farla sgranchire, dimenticandomi di andare alla ricerca di pieghe, ma andando tranquillo.
Partendo da questa assunzione, qualsiasi gomma va bene, ovviamente vanno meglio quelle un pò più intagliate.
Per la primavera/estate il discorso cambia, per cui mi oriento su gomme più performanti sull'asciutto; personalmente mi sono trovato bene con le Metzeler, al momento monto le K3 e non ne posso parlare altro che bene.
L'ideale sarebbe avere due treni di gomme, uno per il caldo e uno per il freddo.
Io, vista la premessa, preferisco andare molto tranquillo d'inverno e osare un pò di più quando è più caldo.
Inoltre un treno di gomme sportive ti permette comunque una puntata in pista ogni tanto.

Lamarunica
29/12/2009, 09:51
io non riesco a stare senza la mia bambina :wub:

D74
29/12/2009, 09:56
ah capito allora :)
la cosa migliore sarebbe quindi avere un paio di gomme per autunno/inverno e un'altro paio per primavera/estate.
ora guardo come organizzarmi.

Grazie ancora dei consigli e della disponibilita, ma soprattutto della pazienza!

yes se la usi senza soste tutto l'anno si.

gomma turistica ben intagliata per la stagione fredda e piovosa, sportiva e performante per il caldo.

maurotrevi
29/12/2009, 10:15
sinceramente non ho mai sentito la necessità di avere due gomme per la strada, con le qualifer ho trovato la pace dei sensi, lo scorso anno ho fatto l'ultimo giro alla vigilia di natale con temperature prossime allo 0 e le andature erano decisamente allegre, così come a febbraio con la neve a bordo strada, mai una sbavatura.
d'estate con quelle gomme non ho mai avuto problemi ad andare forte, anche troppo quindi gomme più sportive per me non servono a niente.
ho usato anche un po' di gomme in mescola in strada e il risultato è sempre stato un disastro, l'anteriore non scalda mai a sufficenza e quando inizi a spingere di più ti fa bruttissimi scherzi, basta poco a farle raffreddare ecc.
quindi le varie supercorsa pro, qualifer rr e racetech k3 per me non hanno motivo di esistere anche perchè in pista non vanno comunque bene.

Lamarunica
29/12/2009, 10:21
quindi per poter andare a farsi qualche curva la domenica e divertirsi in strada durante gli altri giorni ma comunque non avere il problema di doverle tenere in temperatura e' meglio una gomma sportiveggiante ma non estrema come puo' essere una RR

D74
29/12/2009, 10:41
sinceramente non ho mai sentito la necessità di avere due gomme per la strada, con le qualifer ho trovato la pace dei sensi, lo scorso anno ho fatto l'ultimo giro alla vigilia di natale con temperature prossime allo 0 e le andature erano decisamente allegre, così come a febbraio con la neve a bordo strada, mai una sbavatura.
d'estate con quelle gomme non ho mai avuto problemi ad andare forte, anche troppo quindi gomme più sportive per me non servono a niente.
ho usato anche un po' di gomme in mescola in strada e il risultato è sempre stato un disastro, l'anteriore non scalda mai a sufficenza e quando inizi a spingere di più ti fa bruttissimi scherzi, basta poco a farle raffreddare ecc.
quindi le varie supercorsa pro, qualifer rr e racetech k3 per me non hanno motivo di esistere anche perchè in pista non vanno comunque bene.

non sono d'accordo

maurotrevi
29/12/2009, 10:44
non sono d'accordo
benissimo ma dimmi anche il perchè.

D74
29/12/2009, 10:51
supercorsa pro, qualifer rr e racetech k3

su asfalto asciutto e con andatura allegra vanno una meraviglia ed in pista danno qualcosa in più rispetto alle sorelle più turistiche, sia per la rigidità della carcassa, sia per la temperatura d'esercizio.

il discorso cambia radicalmente con basse temperature e pioggia.

Gabriel
29/12/2009, 10:59
quando parlate di scalinare la gomma intendete dire che diventa piatta al centro ?



No, scalinata è quando un bordo dell'intaglio è inferiore all'altro, evento normale con il consumo. Questi scalini creano oscillazioni che peggiorano la rotazione. Se passi un dito sullo pneumatico anteriore li senti.
Oh, almeno così è come l'hanno insegnato a me :biggrin3:

maurotrevi
29/12/2009, 11:01
infatti quello che io dico è che gomme come le qualifer o corsa3 sono gomme che permettono di andare fortissimo per strada e se la cavano egregiamente d'inverno.
in pista personalmente preferisco materiale ben più tecnico, sicuramente le prime volte va bene tutto ma poi si cerca qualche cosa in più.

matty675cagliari
29/12/2009, 11:02
un paio di m3? oppure diablo rosso

maurotrevi
29/12/2009, 11:04
No, scalinata è quando un bordo dell'intaglio è inferiore all'altro, evento normale con il consumo. Questi scalini creano oscillazioni che peggiorano la rotazione. Se passi un dito sullo pneumatico anteriore li senti.
Oh, almeno così è come l'hanno insegnato a me :biggrin3:

lo scalino si forma quando si usa la gomma sempre fino allo stesso punto senza usarla tutta, in pratica si delinea chiaramente il confine tra gomma usurata e gomma nuova.
quando si supera quel limite c'è un punto in cui la superfice d'appoggio della gomma è minimo e si sente "cadere" per poi riprendere da sola.
è una situazione normalissima nei principianti che sono in continuo miglioramento, all'iniziano consumano su una piccola zona poi migliorano e si spingono oltre.

Gabriel
29/12/2009, 11:06
supercorsa pro, qualifer rr e racetech k3


Per me queste gomme su strada sono sprecate. Non ho capito però perché in pista non dovrebbero andare bene.

maurotrevi
29/12/2009, 11:10
perchè a certi ritmi nemmeno troppo elevati dopo pochi giri cedono e devi starci attento. perchè una gomma surriscaldata molla di botto.
meglio le gomme in mescola.

Gabriel
29/12/2009, 11:13
lo scalino si forma quando si usa la gomma sempre fino allo stesso punto senza usarla tutta, in pratica si delinea chiaramente il confine tra gomma usurata e gomma nuova.
quando si supera quel limite c'è un punto in cui la superfice d'appoggio della gomma è minimo e si sente "cadere" per poi riprendere da sola.
è una situazione normalissima nei principianti che sono in continuo miglioramento, all'iniziano consumano su una piccola zona poi migliorano e si spingono oltre.

Ma sei sicuro? Quello che descrivi lo riscontro nel posteriore e molto difficilmente nell'anteriore, e non coinciderebbe con il fatto che solitamente si parla di scalinato riferendosi all'anteriore.

roberto70
29/12/2009, 11:19
tratto dal sito www.motorbox.com!

BANDO ALLE SLICK Chi utilizza pneumatici supersportivi, sappia che questi hanno ottime performance ma solo con climi caldi. Non è assolutamente vero che una gomma cosiddetta "morbida" sia meglio con l’asfalto freddo. I pneumatici racing sono progettati per lavorare alle temperature elevate tipiche di un utilizzo pistaiolo spinto. Con il freddo, e su strada normale, questo tipo di gomme non entrerebbe mai in temperatura e sarebbe quindi meno sicuro di un normale pneumatico stradale che con climi freddi è assolutamente raccomandabile, anche volendo fare qualche scorrazzata in pista. È dimostrato che al di sotto dei 15° un penumatico stradali consente di spiccare tempi migliori rispetto ad un pneumatico in mescola. Meditate gente. Oltretutto le strade sono spesso bagnate per cui meglio avere incavi consistenti.

leo
29/12/2009, 11:30
Ma sei sicuro? Quello che descrivi lo riscontro nel posteriore e molto difficilmente nell'anteriore, e non coinciderebbe con il fatto che solitamente si parla di scalinato riferendosi all'anteriore.

si scalina tranquillamente anche il post;se non ho letto male,l'amico manca ancora di 1 cm dietro e lì si è formato lo scalino.Quando tenta di andare oltre,avverte cedimenti.

maurotrevi
29/12/2009, 11:31
Ma sei sicuro? Quello che descrivi lo riscontro nel posteriore e molto difficilmente nell'anteriore, e non coinciderebbe con il fatto che solitamente si parla di scalinato riferendosi all'anteriore.

si sono sicurissimo di cosa intendo :laugh2: il fatto è che al posteriore è più facile usare tutta la gomma e evitare scalini mentre all'anteriore si formano sempre.


tratto dal sito Home | MotorBox (http://www.motorbox.com)!

BANDO ALLE SLICK Chi utilizza pneumatici supersportivi, sappia che questi hanno ottime performance ma solo con climi caldi. Non è assolutamente vero che una gomma cosiddetta "morbida" sia meglio con l’asfalto freddo. I pneumatici racing sono progettati per lavorare alle temperature elevate tipiche di un utilizzo pistaiolo spinto. Con il freddo, e su strada normale, questo tipo di gomme non entrerebbe mai in temperatura e sarebbe quindi meno sicuro di un normale pneumatico stradale che con climi freddi è assolutamente raccomandabile, anche volendo fare qualche scorrazzata in pista. È dimostrato che al di sotto dei 15° un penumatico stradali consente di spiccare tempi migliori rispetto ad un pneumatico in mescola. Meditate gente. Oltretutto le strade sono spesso bagnate per cui meglio avere incavi consistenti.

infatti in pista si usano le termocoperte per le gomme in mescola

Mugna
29/12/2009, 11:36
Raga volevo cambiare le gomme alla mia bimba, ma prima volevo un consiglio:

con quelle di serie proprio non mi ci trovo per nulla, quando cerco di andare giu in piega arrivato ad un certo punto sento la gomma posteriore che scarta, e' normale e quindi son io che devo avere piu fiducia che non mi sbattono sull'asfalto (e' un'esperienza che preferirei rimandare il piu a lungo possibile), oppure e' meglio cambiarle con altre che tengono meglio?

ps le gomme al momento al posteriore le sto usando fino a circa 1cm dal bordo.

Con le Dunlop è normale, io con la prima Street avevo subito montato delle Diablo Rosso e poi delle M3, con la nuova ho lasciato le Dunlop di serie e fatico anche io ad abituarmi a questa sensazione.

Vanno giù in piega molto più facilmente delle Pirelli e Metzler (perlomeno di quelle che ho provato io), e sembra in certi casi che tu stia per perdere aderenza.

Suppongo dipenda dalla costruzione della carcassa, da quello che ho visto sono molto più facili da "chiudere" delle Pirelli e Metzler che ho provato, ma come ho scritto devo imparare a fidarmi di loro.

Se ci riuscirò a primaverà passerò alle RR, altrimenti passerò alle M3, con le Diablo Rosso ho notato un decadimento troppo marcato con relativa perdita di aderenza dell'anteriore, e ho leggendo in giro non sono stato il solo.

Gabriel
29/12/2009, 11:36
si scalina tranquillamente anche il post;se non ho letto male,l'amico manca ancora di 1 cm dietro e lì si è formato lo scalino.Quando tenta di andare oltre,avverte cedimenti.

Confermo le mie forti perplessità su questa concezione di scalinato. Uno pneumatico che presentasse uno scalino da voi descritto sarebbe difettato e da sostituire immediatamente, non semplicemente consumato.

roberto70
29/12/2009, 11:38
si sono sicurissimo di cosa intendo :laugh2: il fatto è che al posteriore è più facile usare tutta la gomma e evitare scalini mentre all'anteriore si formano sempre.



infatti in pista si usano le termocoperte per le gomme in mescola

senza dubbio.....ma secondo me in questa stagione si gira più tranquilli con un qualifier normale o con un qualifier II che con delle qualifier rr....

maurotrevi
29/12/2009, 11:38
ma quale difettato, dove non arrivi a fargli toccare l'asfalto non si puù consumare.


senza dubbio.....ma secondo me in questa stagione si gira più tranquilli con un qualifier normale o con un qualifier II che con delle qualifier rr....

sono anni che lo dico!!!!
e le gomme in mescola in stradaq tengono meno delle stradali anche d'estate.

Gabriel
29/12/2009, 11:43
ma quale difettato, dove non arrivi a fargli toccare l'asfalto non si puù consumare.

Ragazzi, confondete spiattellato con scalinato.

maurotrevi
29/12/2009, 11:46
no spiattellato è quando è consumata solo al centro e non è necessariamente scalinato

roberto70
29/12/2009, 11:46
Ragazzi, confondete spiattellato con scalinato.

non vorrei dire ma secondo me è la stessa cosa.....:coool:
poi chiaro che uno che piega bene usa più gomma e ci mette più tempo a spiattellarla, uno che non piega e gli rimangono uno o due cm di battistrada la spiattella prima e di più e gli si forma lo scalino...

maurotrevi
29/12/2009, 11:56
non vorrei dire ma secondo me è la stessa cosa.....:coool:
poi chiaro che uno che piega bene usa più gomma e ci mette più tempo a spiattellarla, uno che non piega e gli rimangono uno o due cm di battistrada la spiattella prima e di più e gli si forma lo scalino...

uno puù anche usarla tutta la gomma e non creare scalini ma può spiattellarla magari facendo molta autostrada

Gabriel
29/12/2009, 11:58
non vorrei dire ma secondo me è la stessa cosa.....:coool:
poi chiaro che uno che piega bene usa più gomma e ci mette più tempo a spiattellarla, uno che non piega e gli rimangono uno o due cm di battistrada la spiattella prima e di più e gli si forma lo scalino...

Non sono sinonimi. In questa immagine il pneumatico di Sx è spiattellato, quello di Dx scalinato:

http://img60.imageshack.us/img60/413/diablostradafinite2rf6.jpg

se si toccasse il pneumatico di Dx si sentirebbe distintamente che il bordo superiore dell'intaglio è più alto di quello inferiore, e questo si chiama scalinatura.

Lo spiattellamento, e si vede chiaramente, può crearsi solo al centro e non a 1cm dal bordo.

Lamarunica
29/12/2009, 11:59
insomma a quanto sto capendo queste qualifier, sembra che cedano ma in realta' tengono ancora?
io sinceramente sono neofita quindi vado a sensazione non avendo esperienza, ma mi sembra proprio che la moto tenda col posteriore a andare verso l'esterno curva con uno strappo, poi non son stato li a sentire il dopo, perche la tiravo sempre un po su.

Gabriel
29/12/2009, 12:03
insomma a quanto sto capendo queste qualifier, sembra che cedano ma in realta' tengono ancora?
io sinceramente sono neofita quindi vado a sensazione non avendo esperienza, ma mi sembra proprio che la moto tenda col posteriore a andare verso l'esterno curva con uno strappo, poi non son stato li a sentire il dopo, perche la tiravo sempre un po su.

Ascolta, tira fuori il culo dalla moto e vedrai che a parità di piega chiuderai di più la curva. Non c'è alcuna ragione di dover arrivare al bordo dello pneumatico (in strada). Se senti che la gomma molla è perché sta mollando, oltre quel punto l'unica cosa che c'è è un bel ruzzolone.

valterone
29/12/2009, 12:06
:rolleyes: Eeehhh....son scalini tutti e due. Per me la parola "scalinato" andrebbe usata solo per la differenza di altezza in senso longitudinale tra la fine di un tassello e l'inizio del seguente (vedi gabriel..). Chiaramente anche nella gomma spiattellata si verifica uno scalino, che è dovuto al fatto ( vedi maurotrevi..) che dove non si usa non si consuma. La parola "spiattellata" la userei solo nel caso di una fascia consumata in piano larga almeno 3-4 cm.
E' evidente che:
- La gomma anteriore difficilmente si spiattella ma scalina.
- La scalinatura è irreversibile nel caso dell'anteriore.
- La gomma posteriore si spiattella, basta dare gas sul dritto.
- Lo spiattellamento lieve è recuperabile al posteriore e comunque più di tanto fastidio non dà.
- Alla fine della fascia di utilizzo normale, nel caso la gomma non venga chiusa, si forma uno scalino d'usura sia davanti che dietro, che però non definirei "scalinatura" ma solo "limite di utilizzo".
- L'utente che ha aperto il 3d è lontano dal limite della gomma e dovrebbe togliersi dalla mente che la moto possa rimanere ferma e stabile anche ai grandi angoli di piega. :rolleyes:
Prima ancora di andare a cercare gomme più prestazionali, credo dovrebbe dare meno gas a moto piegata e prendere familiarità coi movimenti caratteristici della moto. Movimenti che non sono un difetto ( almeno fino a un certo punto..) ma una caratteristica, basti pensare che la moto andrebbe volentieri sempre dritta e tutto quello che gli facciamo fare di diverso, diventa una turbativa agli equilibri della ciclistica.

:blink: Io la penso così....


Eccazzo, mi avete fulminato....son troppo lento. Comunque lo spiattellamento può verificarsi anche a 1 cm dal bordo, se quella è la fascia più utilizzata del pneumatico. A ben vedere, le anteriori di chi "ara" le curve sono tecnicamente spiattellate ai bordi....
Penso che la gomma di sx sia spiattellata ma anche scalinata, la pellicina alla fine del tassello non mente.

Lamarunica
29/12/2009, 12:07
Ascolta, tira fuori il culo dalla moto e vedrai che a parità di piega chiuderai di più la curva. Non c'è alcuna ragione di dover arrivare al bordo dello pneumatico (in strada). Se senti che la gomma molla è perché sta mollando, oltre quel punto l'unica cosa che c'è è un bel ruzzolone.

mi sento meno fifone ora :laugh2:

maurotrevi
29/12/2009, 12:07
Non sono sinonimi. In questa immagine il pneumatico di Sx è spiattellato, quello di Dx scalinato:



se si toccasse il pneumatico di Dx si sentirebbe distintamente che il bordo superiore dell'intaglio è più alto di quello inferiore, e questo si chiama scalinatura.

Lo spiattellamento, e si vede chiaramente, può crearsi solo al centro e non a 1cm dal bordo.

infatti, è quello ma quando parlavi di intaglio scalinato sembrava che ti riferissi a situazioni come il bordo della gomma a sx.

:wink_:

Gabriel
29/12/2009, 12:10
:blink: Io la penso così....

Quotissimo fino all'ultima virgola :yess:


Comunque lo spiattellamento può verificarsi anche a 1 cm dal bordo, se quella è la fascia più utilizzata del pneumatico. A ben vedere, le anteriori di chi "ara" le curve sono tecnicamente spiattellate ai bordi....

Sì, ma parliamo di usi non tipicamente da strada. Giù in box ho una rennsport posteriore usata in pista (non da me) ed effettivamente è spiattellata ad un paio di cm dal bordo Sx, probabilmente la pista aveva un curvone che permetteva di mantenere la moto alla stessa angolazione per parecchio tempo, e/o il tizio ci dava giù di gas tenendo la sbandata e/o le sospensioni erano tarate in modo particolare. Roba che francamente non ho mai visto fra le gomme delle moto parcheggiate fuori dai bar :rolleyes:


infatti, è quello ma quando parlavi di intaglio scalinato sembrava che ti riferissi a situazioni come il bordo della gomma a sx.

:wink_:

Perfetto allora :yess:

maurotrevi
29/12/2009, 12:23
Eccazzo, mi avete fulminato....son troppo lento. Comunque lo spiattellamento può verificarsi anche a 1 cm dal bordo, se quella è la fascia più utilizzata del pneumatico. A ben vedere, le anteriori di chi "ara" le curve sono tecnicamente spiattellate ai bordi....
Penso che la gomma di sx sia spiattellata ma anche scalinata, la pellicina alla fine del tassello non mente.

allora anche la mia è spiattellata?
http://img257.imageshack.us/img257/7288/26102009225.jpg

D74
29/12/2009, 12:25
dehihihiih:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

valterone
29/12/2009, 12:31
Succede più facilmente nelle anteriori, un pò come queste ma più evidente....

http://img9.imageshack.us/img9/5082/qualifant.jpg (http://img9.imageshack.us/i/qualifant.jpg/)

....gli intagli spariscono completamente in due fasce comprese tra il bordo e il centro. Sono le superfici più stressate ( magari si fanno più km sul dritto, ma sul dritto il consumo dell'anteriore è irrisorio..) dalla guida "pesante", in questo caso avevo fatto anche moltissime curve, anzi, più propriamente moltissime volte le stesse curve....:rolleyes:


allora anche la mia è spiattellata?
http://img257.imageshack.us/img257/7288/26102009225.jpg

:biggrin3: La tua è pelosa....è diverso. :wub:

Anacleto68
29/12/2009, 12:35
si ho le qualifier


Che qualifier? Perché se sono le prime, sono dei legni, se sono le 2 sono molo buone se sono le RR sono ottime, il tutto rapportato alal stagione estiva, io ho tolto le michelin pilot port che poco mi paicevano ed ho emsso le roadsmart per il freddo e mi ci trovo molto bene, poi in estate probabilemnte montero' le quialifier RR

D74
29/12/2009, 12:36
Succede più facilmente nelle anteriori, un pò come queste ma più evidente....

http://img9.imageshack.us/img9/5082/qualifant.jpg (http://img9.imageshack.us/i/qualifant.jpg/)

....gli intagli spariscono completamente in due fasce comprese tra il bordo e il centro. Sono le superfici più stressate ( magari si fanno più km sul dritto, ma sul dritto il consumo dell'anteriore è irrisorio..) dalla guida "pesante", in questo caso avevo fatto anche moltissime curve, anzi, più propriamente moltissime volte le stesse curve....:rolleyes:



:biggrin3: La tua è pelosa....è diverso. :wub:

:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::risate2::risate2::risate2::risate2:

maurotrevi
29/12/2009, 12:37
povera senza termo con meno di 20° e nel bastardissimo asfalto di rijeka... è già ottima così.
e poi la foto fatta con il telefonino non rende

Lamarunica
29/12/2009, 12:44
Che qualifier? Perché se sono le prime, sono dei legni, se sono le 2 sono molo buone se sono le RR sono ottime, il tutto rapportato alal stagione estiva, io ho tolto le michelin pilot port che poco mi paicevano ed ho emsso le roadsmart per il freddo e mi ci trovo molto bene, poi in estate probabilemnte montero' le quialifier RR

le sportmax qualifier normali.

valterone
29/12/2009, 12:49
le sportmax qualifier normali.

:wink_: Non sono legni, c'è indubbiamente di meglio ma durante i demo-ride della presentazione della Street, ho chiuso la posteriore senza nemmeno accorgermene, con la temperatura che era poco sopra allo zero.
Devi prendere confidenza, il limite delle gomme attuali ( almeno nella fascia super-sport..) è parecchio più in là.

Lamarunica
29/12/2009, 12:52
:wink_: Non sono legni, c'è indubbiamente di meglio ma durante i demo-ride della presentazione della Street, ho chiuso la posteriore senza nemmeno accorgermene, con la temperatura che era poco sopra allo zero.
Devi prendere confidenza, il limite delle gomme attuali ( almeno nella fascia super-sport..) è parecchio più in là.

uhm... quindi dici che e' normale che quando vado a chiuderla sento quello strappo verso l'esterno della curva come se la gomma stesse per mollarmi?

katta
29/12/2009, 12:53
personalissima impressione sulle gomme

Michelin Pilot power....gomma progressiva e "telefona" quando sta per mollare all'anteriore...dietro è un pò più brusca, ma le avevo su un motard quindi la guida è diversa.
Sulla street Dunlop qualifier di serie, all'inizio mi ci son trovato benissimo sia inverno che estate con ottime pieghe (post finita tutta, ant ancora un margine sulle spalle)
D'estate ho messo le Pirelli Diablo Supercorsa SP, gomme fantastiche, sincere e non mollano quasi mai, usate su strada 3000km e in pista mezza giornata (prima volta quindi ritmo blando ma dando sufficente gas per rischiare un brutto high side ad adria) ora le ho tolte per finirle d'estate.
Ho rimesso l'anteriore originale e un posteriore sempre originale seminuovo....dopo aver provato il grip pirelli non mi danno più fiducia e faccio fatica...non vedo l'ora di finirle

valterone
29/12/2009, 13:05
uhm... quindi dici che e' normale che quando vado a chiuderla sento quello strappo verso l'esterno della curva come se la gomma stesse per mollarmi?

Non riesco a visualizzare lo "strappo" che dici tu, ma posso dirti che una specie di accelerazione nella discesa in piega unita a una sensazione di spostamento laterale, la ritrovo all'anteriore, a gomme fredde e ferme da un pò e le prime volte ho stretto ben bene le chiappe, visto che l'asfalto era umido. Il tutto sparisce dopo aver "calpestato" la superficie corrispondente. Per capirci, mi sembra che la gomma fredda o ferma da un pò, abbia bisogno di "rullare" sull'asfalto su tutta la superficie, per dare tutta l'aderenza possibile. Direi di evitare gli esperimenti d'inverno ( anche se, conoscendo bene l'asfalto, le Qualifier permettono pieghe con le pedane a terra anche a zero gradi..) ma questa primavera dovresti usare di più l'inclinazione e di meno il gas. E' vero che piegando di meno si è più veloci, ma per cercare il limite o comunque provare ad andare oltre al solito, è meglio essere più lenti.
Sempre in sicurezza, mi raccomando....:rolleyes:

Lamarunica
29/12/2009, 13:21
Non riesco a visualizzare lo "strappo" che dici tu, ma posso dirti che una specie di accelerazione nella discesa in piega unita a una sensazione di spostamento laterale, la ritrovo all'anteriore, a gomme fredde e ferme da un pò e le prime volte ho stretto ben bene le chiappe, visto che l'asfalto era umido. Il tutto sparisce dopo aver "calpestato" la superficie corrispondente. Per capirci, mi sembra che la gomma fredda o ferma da un pò, abbia bisogno di "rullare" sull'asfalto su tutta la superficie, per dare tutta l'aderenza possibile. Direi di evitare gli esperimenti d'inverno ( anche se, conoscendo bene l'asfalto, le Qualifier permettono pieghe con le pedane a terra anche a zero gradi..) ma questa primavera dovresti usare di più l'inclinazione e di meno il gas. E' vero che piegando di meno si è più veloci, ma per cercare il limite o comunque provare ad andare oltre al solito, è meglio essere più lenti.
Sempre in sicurezza, mi raccomando....:rolleyes:

benissimo, allora vedo che posso fare :)
appena torna una giornata di sole ci provo, tanto qui a Firenze appena c'e' il sole ci son temperature estive, due giorni fa eravamo a 17-19°

maurotrevi
29/12/2009, 13:35
Che qualifier? Perché se sono le prime, sono dei legni, se sono le 2 sono molo buone se sono le RR sono ottime, il tutto rapportato alal stagione estiva, io ho tolto le michelin pilot port che poco mi paicevano ed ho emsso le roadsmart per il freddo e mi ci trovo molto bene, poi in estate probabilemnte montero' le quialifier RR

saranno dei legni ma in strada consentono andature che poche altre gomme concedono, si scaldano subito, sono rapide, l'anteriore è in assoluto il migliore che abbia provato in strada.
se dovessi tornare ad usare la moto in strada rimetterei senza esitazione le qualifer "vecchie" che si trovano a 2 soldi.

Anacleto68
29/12/2009, 16:17
saranno dei legni ma in strada consentono andature che poche altre gomme concedono, si scaldano subito, sono rapide, l'anteriore è in assoluto il migliore che abbia provato in strada.
se dovessi tornare ad usare la moto in strada rimetterei senza esitazione le qualifer "vecchie" che si trovano a 2 soldi.


Beh, questa é la dimostrazione che il giudizio sulle gomme é soggettivo, io non le ho provate, ma ho sentito tantissima gente che si é lamentata, invece per le qualifier II ho sentito solo lodi...

kaio
30/12/2009, 15:26
Montato oggi le Pirelli diablo normali,per la poca strada che ho fatto dal gommista a casa,e tutto un altro guidare :yess:

Lamarunica
30/12/2009, 15:27
Montato oggi le Pirelli diablo normali,per la poca strada che ho fatto dal gommista a casa,e tutto un altro guidare :yess:

rispetto alle qualifier?

kaio
30/12/2009, 15:34
rispetto alle qualifier?

Delle qualifier non ti so dire niente,la mia speed 955 l'ho presa da un mese circa,prima montava delle mezeler sportec m1 mooooolto vechie un 2003 davanti e un 2005 al posteriore
http://img710.imageshack.us/img710/3347/urlk.jpg (http://img710.imageshack.us/i/urlk.jpg/)

Lamarunica
30/12/2009, 15:48
capito :)

valterone
30/12/2009, 18:07
Montato oggi le Pirelli diablo normali,per la poca strada che ho fatto dal gommista a casa,e tutto un altro guidare :yess:

Si, ma.....ragazzi, appena montate vanno tutte molto bene. Si fa il confronto a brevissimo termine con i plasticoni finiti che si avevano prima, è chiaro che le nuove sono uno spettacolo.......altrimenti le vecchie non erano da cambiare. :biggrin3:

lorisss83
30/12/2009, 19:56
benissimo ma dimmi anche il perchè.

probabilmente per gente come me,che non ha molta esperienza danno più sicurezza.
ma nn xkè effettivamente siano necessarie per andature stradali(anche se veloci) ma perchè a livello di testa sai di avere il top di gamma di X marca quindi dai per certo ke tenga molto più di quello ke puoi fare tu.

poi se uno ha un gran polso destro và con tutto.
io vedo jhonny,metzeler,michelin,dunlop,pirelli.....piega cm un matto,gratta scarico pedane leve del cambio...con qualsiasi gomma.

tutto questo ovviamente è un parere mio,...:laugh2:

maurotrevi
30/12/2009, 20:07
giustissimo, come ho detto fin dall'inizio la nostra test può rendere orribile la miglior gomma del mondo.
però posso garantirti che con delle normalissime qualifer si può girare fortissimo senza trovere il loro limite.

kaio
30/12/2009, 22:07
Si fa il confronto a brevissimo termine con i plasticoni finiti che si avevano prima, è chiaro che le nuove sono uno spettacolo.......altrimenti le vecchie non erano da cambiare. :biggrin3:

Appunto,perchè sono finite :muaaa:

roberto70
31/12/2009, 08:52
probabilmente per gente come me,che non ha molta esperienza danno più sicurezza.
ma nn xkè effettivamente siano necessarie per andature stradali(anche se veloci) ma perchè a livello di testa sai di avere il top di gamma di X marca quindi dai per certo ke tenga molto più di quello ke puoi fare tu.

poi se uno ha un gran polso destro và con tutto.
io vedo jhonny,metzeler,michelin,dunlop,pirelli.....piega cm un matto,gratta scarico pedane leve del cambio...con qualsiasi gomma.

tutto questo ovviamente è un parere mio,...:laugh2:

secondo me questo ragionamento è fatto al contrario....se non hai esperienza montare delle gomme da pista serve solo a buttar via dei soldi e a soddisfare il proprio ego più che le proprie capacità di guida...:coool:

Motomatto
31/12/2009, 08:59
secondo me questo ragionamento è fatto al contrario....se non hai esperienza montare delle gomme da pista serve solo a buttar via dei soldi e a soddisfare il proprio ego più che le proprie capacità di guida...:coool:

come potrebbe anche essere che una avendo una gomma in mescola ma non da pista osi di più perchè si sente più sicuro anche in considerazione del fatto che il gommista consiglia quel tipo di gomma in quanto ti " avvisa " :wink_:

roberto70
31/12/2009, 09:45
come potrebbe anche essere che una avendo una gomma in mescola ma non da pista osi di più perchè si sente più sicuro anche in considerazione del fatto che il gommista consiglia quel tipo di gomma in quanto ti " avvisa " :wink_:

il gommista consiglia quel tipo di gomma in quanto poi ti rivede prima in officina, e quindi non è un gommista serio! il mio gommista fa esattamente il contrario, ti dice subito se non sei un manico lascia perdere la roba da pista e comprati una buona gomma stradale....ti dura di più e non hai problemi se piove o fa freddo!

Motomatto
31/12/2009, 10:14
il gommista consiglia quel tipo di gomma in quanto poi ti rivede prima in officina, e quindi non è un gommista serio! il mio gommista fa esattamente il contrario, ti dice subito se non sei un manico lascia perdere la roba da pista e comprati una buona gomma stradale....ti dura di più e non hai problemi se piove o fa freddo!


tu che gomma monti ?

roberto70
31/12/2009, 10:24
tu che gomma monti ?

qualifier!!

Lamarunica
31/12/2009, 11:03
qualifier!!

riesci ad usarla fino alla spalla?

maurotrevi
31/12/2009, 11:12
perchè non dovrebbe?

Lamarunica
31/12/2009, 11:18
perchè non dovrebbe?

chiedevo per conferma, perche poi volevo chiedergli se anche lui avverte quello strappo verso l'esterno come se stesse per cedere.

D74
31/12/2009, 11:37
levati la fissa della spalla...... andare forte non vuol dire quello....

per strada goditi la moto in sicurezza, già il fatto che arrivi a non sapere se ti tiene o meno (anche se può essere solo una tua sensazione) dovrebbe farti riflettere...ne vale la pena? mah

per strada visto gli asfalti ect mi pare di avere il 50% dell'aderenza e quando si scende a volte vuoi per la troppa prudenza (anche se non è mai troppa) vuoi perchè un po si muove.....rispetto alle pistate.

in pista quella sensazione non c'è, scaldi le gomme con 2-3 giri e alzi il ritmo e ti trovi con un po di pratica a grattare le famose saponette.... io rispetto a tanti altri anche in pista non sono un fulmine, devo migliorarmi ma lì è questione di pratica e fiducia.....

la strada con tutti i suoi imprevisti va presa con le molle.

Lamarunica
31/12/2009, 11:40
ok mi do una calmata, e' solo che voglio riuscire a sfruttarla al 100% la mia motina e scoprire ogni suo segreto :)
(ok e' pura illusione)

valterone
31/12/2009, 11:53
secondo me questo ragionamento è fatto al contrario....se non hai esperienza montare delle gomme da pista serve solo a buttar via dei soldi e a soddisfare il proprio ego più che le proprie capacità di guida...:coool:


il gommista consiglia quel tipo di gomma in quanto poi ti rivede prima in officina, e quindi non è un gommista serio! il mio gommista fa esattamente il contrario, ti dice subito se non sei un manico lascia perdere la roba da pista e comprati una buona gomma stradale....ti dura di più e non hai problemi se piove o fa freddo!


qualifier!!


perchè non dovrebbe?

:wink_::wink_:

http://img707.imageshack.us/img707/8874/fotoefilmsmaggio09003.jpg (http://img707.imageshack.us/i/fotoefilmsmaggio09003.jpg/)

Questa è una RoadSmart ( più turistica della Qualifier....qualcuno qui dentro non le monterebbe nemmeno sotto tortura..) anteriore. La posteriore finisce un bel pò prima. :wink_:

Non sono un esperto, ma a costo di passare per antipatico dico che cercare gomme da pista per rassicurarsi sulle prestazioni è controproducente.
Primo perchè già le prestazioni delle stradali sportive sono abbondanti rispetto alla richiesta ( un team privato SBK di 15 anni fa avrebbe pagato per avere ciò che si trova comunemente in vendita oggi....e non solo come gomme) dell'utente medio.
Secondo perchè le gomme da pista sono specializzate per quell'utilizzo e al di fuori del ristretto range di temperatura ( maurotrevi ha fatto notare che in pista si usano le termocoperte.....penserete mica che trotterellando per strada si scalderanno abbastanza?) che le fa lavorare al meglio, sono delle ciofeche. Credo ci sia abbondante storia anche su questo Forum, di gente caduta per una pinzata o un colpo di gas, con gomme in mescola o comunque superprestazionali.
Terzo perchè secondo me, l'approccio giusto è quello di trovare pian piano il limite proprio e del materiale che si ha a disposizione, e dopo passare a rifinire i dettagli o cercare materiale migliore.
Per fare un esempio in ambito natatorio, sarebbe come comprarsi la tuta in pelle di squalo (dicendo peste e corna degli gli slip normali...) che spopolava alle olimpiadi, per essere sicuri di nuotare bene o per cercare i 5 secondi che ci mancano per una vasca. :rolleyes:

lorisss83
31/12/2009, 12:10
secondo me questo ragionamento è fatto al contrario....se non hai esperienza montare delle gomme da pista serve solo a buttar via dei soldi e a soddisfare il proprio ego più che le proprie capacità di guida...:coool:

cmq io nn parlo di gomme da pista,io ora monto qualifier RR,ke certo nn sono da pista.
si scaldano in pochissimi km e nn sono male nemmeno sulla pioggia.
fino ad ora ci ho fatto oltre 6000km.

però,sarà solo una sensazione mia ma rispetto alle qualifier di serie nn sembrano neanche lontane parenti...

P.S. nè ho visto uno anche quest'anno cadere con le racetek k2 in mescola.abbiamo rallentato il ritmo x qualche km,frenata e si è bloccata la ruota anteriore.chiuso lo sterzo e bam.

Anacleto68
31/12/2009, 12:54
:wink_::wink_:

http://img707.imageshack.us/img707/8874/fotoefilmsmaggio09003.jpg (http://img707.imageshack.us/i/fotoefilmsmaggio09003.jpg/)

Questa è una RoadSmart ( più turistica della Qualifier....qualcuno qui dentro non le monterebbe nemmeno sotto tortura..) anteriore. La posteriore finisce un bel pò prima. :wink_:

Non sono un esperto, ma a costo di passare per antipatico dico che cercare gomme da pista per rassicurarsi sulle prestazioni è controproducente.
Primo perchè già le prestazioni delle stradali sportive sono abbondanti rispetto alla richiesta ( un team privato SBK di 15 anni fa avrebbe pagato per avere ciò che si trova comunemente in vendita oggi....e non solo come gomme) dell'utente medio.
Secondo perchè le gomme da pista sono specializzate per quell'utilizzo e al di fuori del ristretto range di temperatura ( maurotrevi ha fatto notare che in pista si usano le termocoperte.....penserete mica che trotterellando per strada si scalderanno abbastanza?) che le fa lavorare al meglio, sono delle ciofeche. Credo ci sia abbondante storia anche su questo Forum, di gente caduta per una pinzata o un colpo di gas, con gomme in mescola o comunque superprestazionali.
Terzo perchè secondo me, l'approccio giusto è quello di trovare pian piano il limite proprio e del materiale che si ha a disposizione, e dopo passare a rifinire i dettagli o cercare materiale migliore.
Per fare un esempio in ambito natatorio, sarebbe come comprarsi la tuta in pelle di squalo (dicendo peste e corna degli gli slip normali...) che spopolava alle olimpiadi, per essere sicuri di nuotare bene o per cercare i 5 secondi che ci mancano per una vasca. :rolleyes:


Hai chiuso l'anteriore della roadsmart? :wacko: A parte che io manco ci provo, ma chiudere l'anteriore di una dunlop lo trovo impossibile...
Comuqnue io le ho montate slla speed per l'inverno e mi ci trovo meglio che non con le michelin power sport

lire85
31/12/2009, 13:19
Allora, descrivo le mie personali esperienze:
- le qualifier di derie avevano una buona tenuta in curva, ma non mi ci trovavo con l'anteriore in quanto non permetteva aggiustamenti una volta impostata la curva, ogni volta che entravo troppo svelto ed avevo bisogno di sfiorare i freni anteriori, la moto mi si raddrizzava spaventosamente e questo non è gradevole!
- poi ho montato le metzeler sportec M3 e devo dire che mi sono trovato molto bene, non mi ha nno mai tradito ed hanno un anteriore che permette aggiustamenti a centro curva incredibili senza che la moto si risollevi dalla piega, con queste ho percorso 6400Km (estate) quasi tutti in montagna e anteriore e posteriore sono arrivati insieme all'usura finale;
- poi ho voluto provare la bridgestone BT 016 e devo dire che mi sono trovato bene, in alcune circostanze mi hanno dato l'impressione di avere più un effetto colla sull'asfalto, l'unica cosa è che l'anteriore (come diceva Mauro) è già alla frutta ed ha solo 3000 Km (autunno-inverno), ma più che essersi scalinato si è proprio consumato in corrispondenza dei 2 dischi freno! Il posteriore, penso che farà altrettanti Km (in tutto penso arriverà ai 6000) Ma dovrò montarci un altro anteriore per arrivarci.

Le BT 016, sono comunque gomme che si scaldano anche con -1°, testato in futa: sono arrivato su divertendomi, chiudendo il posteriore e quasi l'anteriore! L'asfalto però era perfetto!!!

Motomatto
31/12/2009, 13:24
Allora, descrivo le mie personali esperienze:
- le qualifier di derie avevano una buona tenuta in curva, ma non mi ci trovavo con l'anteriore in quanto non permetteva aggiustamenti una volta impostata la curva, ogni volta che entravo troppo svelto ed avevo bisogno di sfiorare i freni anteriori, la moto mi si raddrizzava spaventosamente e questo non è gradevole!
- poi ho montato le metzeler sportec M3 e devo dire che mi sono trovato molto bene, non mi ha nno mai tradito ed hanno un anteriore che permette aggiustamenti a centro curva incredibili senza che la moto si risollevi dalla piega, con queste ho percorso 6400Km (estate) quasi tutti in montagna e anteriore e posteriore sono arrivati insieme all'usura finale;
- poi ho voluto provare la bridgestone BT 016 e devo dire che mi sono trovato bene, in alcune circostanze mi hanno dato l'impressione di avere più un effetto colla sull'asfalto, l'unica cosa è che l'anteriore (come diceva Mauro) è già alla frutta ed ha solo 3000 Km (autunno-inverno), ma più che essersi scalinato si è proprio consumato in corrispondenza dei 2 dischi freno! Il posteriore, penso che farà altrettanti Km (in tutto penso arriverà ai 6000) Ma dovrò montarci un altro anteriore per arrivarci.

Le BT 016, sono comunque gomme che si scaldano anche con -1°, testato in futa: sono arrivato su divertendomi, chiudendo il posteriore e quasi l'anteriore! L'asfalto però era perfetto!!!

cosa vuol dire ?

quindi per te le migliori al momento sono le BT016 ?

lire85
31/12/2009, 13:42
cosa vuol dire ?

quindi per te le migliori al momento sono le BT016 ?

Qui:
http://img693.imageshack.us/img693/2200/15112009001f.th.jpg (http://img693.imageshack.us/i/15112009001f.jpg/)

Comunque globalmente preferisco le M3 (guardando anche al portafoglio), se poi uno ha 90€ in più da spendere, allora 2 antieriori+1posteriore delle BT 016 secondo me è un ottima scelta!

Forse però le M3 sono un pelo più lentine!

maurotrevi
31/12/2009, 13:48
per curiosità a che pressioni le usi?

lire85
31/12/2009, 18:19
2.2 anteriore, 2.4 posteriore

votalele
02/01/2010, 17:31
Se ti manca um centimetro dal bordo sei lontanissimo dal limite.
A volte le gomme sono molto cerate, anche io con le Diablo vecchie avevo lo stesso problema, poi pian piano sono arrivato al bordo.
Per quanto riguarda una gomma diversa, le qualifier RR sono un'altra categoria, non paragonabili alle normali, tantomento alle Pilot Sport.
Velocissime, gran tenuta , grande confidenza e sorriso dentro al casco quando vai.
Unico inconveniente: più di 5.000 non li fai.
:wink_:

Motomatto
02/01/2010, 17:49
Se ti manca um centimetro dal bordo sei lontanissimo dal limite.
A volte le gomme sono molto cerate, anche io con le Diablo vecchie avevo lo stesso problema, poi pian piano sono arrivato al bordo.
Per quanto riguarda una gomma diversa, le qualifier RR sono un'altra categoria, non paragonabili alle normali, tantomento alle Pilot Sport.
Velocissime, gran tenuta , grande confidenza e sorriso dentro al casco quando vai.
Unico inconveniente: più di 5.000 non li fai.
:wink_:


dicono in giro che non "avvisano"

Lamarunica
02/01/2010, 20:17
Se ti manca um centimetro dal bordo sei lontanissimo dal limite.
A volte le gomme sono molto cerate, anche io con le Diablo vecchie avevo lo stesso problema, poi pian piano sono arrivato al bordo.
Per quanto riguarda una gomma diversa, le qualifier RR sono un'altra categoria, non paragonabili alle normali, tantomento alle Pilot Sport.
Velocissime, gran tenuta , grande confidenza e sorriso dentro al casco quando vai.
Unico inconveniente: più di 5.000 non li fai.
:wink_:

beh 5000 ci posso anche stare se pero' a 5000 non mi arrivano sulle tele.


dicono in giro che non "avvisano"

questa sarebbe una brutta cosa in effetti

votalele
02/01/2010, 20:38
dicono in giro che non "avvisano"

Ma guarda io le ho brasate fino alle scritte laterali...( non è vero!)

e non mi hanno mai mollato, per cui non dovevano avvisarmi.
Più forte io non riesco ad andare.
Con le M3, a Franciacorta, un paio di volte all'ultimo tornante ho dovuto mettere giù il piede perchè l'anteriore mi ha mollato di colpo.
Certo erano alla fine, però non mi è piaciuto niente.
Le M3 poi sono lentissime, gnucche, non mi piacciono affatto.
Adesso ho le power one, provate a castelletto, però non ero in vena, ma non mi hanno impressionato.
La moto comunque non si è mai mossa di una virgola...

maurotrevi
03/01/2010, 18:52
in strada nessuna gomma "avvisa", quando parte l'anteriore in strada difficilmente ha grip a sufficenza da farti riprendere e non confondete l'avvisare con le piccole perdite di aderenza che succedono e che fanno prendere uno spavento.
la gomma che avvisa sta un tempo sufficente a garantire una reazione in una situazione di stallo e in strada non avviene.
le dunlop sono gran gomme quindi non credete alle solite leggende che girano su tutte le gomme.

leo
03/01/2010, 20:02
dicono in giro che non "avvisano"

Dicono in giro un mucchio di cazzate.....con le gomme vige l'unica regola"provare per credere"

valterone
04/01/2010, 13:30
beh 5000 ci posso anche stare se pero' a 5000 non mi arrivano sulle tele.



questa sarebbe una brutta cosa in effetti


Fidati :wink_: non sono l'unico che te lo ha scritto: a 1cm dal bordo non c'è nulla che richieda di essere avvisàti. Prendi confidenza, prima.... :wink_:

Lamarunica
04/01/2010, 13:42
Fidati :wink_: non sono l'unico che te lo ha scritto: a 1cm dal bordo non c'è nulla che richieda di essere avvisàti. Prendi confidenza, prima.... :wink_:

sisi infatti
per ora la bimba e' al calduccio sotto il suo telo impermeabile di mamma Triumph con tanto di cinghie che tengono ben rimboccate le coperte, perche qua nevica o piove quasi ogni giorno.
Appena fa bel tempo e un po piu di caldo la porto fuori a fare un bel giro per vedere di trovare sto benedetto limite che finche non ci arrivo so gia che non mi do pace :biggrin3:

Motomatto
04/01/2010, 14:27
dopo tanti fiumi d'inchiostro possiamo dire che :

le gomme stradali tengono meglio in inverno di una gomma in mescola ?
dove per mescola si intende non quelle da pista

leo
04/01/2010, 14:50
dopo tanti fiumi d'inchiostro possiamo dire che :

le gomme stradali tengono meglio in inverno di una gomma in mescola ?
dove per mescola si intende non quelle da pista

Diciamo che le sport touring si scaldano prima ,perciò con sto freddo tengono meglio;questo vale sopratutto per chi ,come me ,d'inverno ha paura delle strade sporche e non si fida delle gomme tiepide.Ho toccato con mano gomme in mescola (da pista) in cima al giogo ai primi di dicembre ed erano belle in temp,ma chi le aveva scaldate è un bel manico.
Le gomme supersport hanno mescole + morbide ( le multimescola in special modo sulle spalle)che gradiscono temp + miti per lavorare bene,perciò con sto freddo è più facile divertirsi con gomme meno performanti,che d'estate si surriscaldano e mollano.
Con le k2 in estate vai da dio anche in strada,ma basta abbassare il ritmo per qualche km e si freddano regalando qualche brivido (nulla di che),specialmente in montagna.

Motomatto
04/01/2010, 15:02
Diciamo che le sport touring si scaldano prima ,perciò con sto freddo tengono meglio;questo vale sopratutto per chi ,come me ,d'inverno ha paura delle strade sporche e non si fida delle gomme tiepide.Ho toccato con mano gomme in mescola (da pista) in cima al giogo ai primi di dicembre ed erano belle in temp,ma chi le aveva scaldate è un bel manico.
Le gomme supersport hanno mescole + morbide ( le multimescola in special modo sulle spalle)che gradiscono temp + miti per lavorare bene,perciò con sto freddo è più facile divertirsi con gomme meno performanti,che d'estate si surriscaldano e mollano.
Con le k2 in estate vai da dio anche in strada,ma basta abbassare il ritmo per qualche km e si freddano regalando qualche brivido (nulla di che),specialmente in montagna.

quindi secondo te in inverno meglio gomme da turismo ed in estate in mescola (ma non da pista )

Gabriel
04/01/2010, 15:17
Ma che vuol dire "in mescola non da pista"?
Se non erro "in mescola" si intendono gomme da pista omologate anche per la strada. Poi fra le gomme prettamente stradali ne esistono dalle sportive alle turistiche.

Riassumendo abbiamo pneumatici:

1a Racing solo pista (in mescola)
1b Racing omologate strada (in mescola)
2. Supersport
3. Sport-Touring
ecc.

Correggetemi se ho detto qualche cazzata ;)

valterone
04/01/2010, 15:25
Diciamo che le sport touring si scaldano prima ,perciò con sto freddo tengono meglio;questo vale sopratutto per chi ,come me ,d'inverno ha paura delle strade sporche e non si fida delle gomme tiepide.Ho toccato con mano gomme in mescola (da pista) in cima al giogo ai primi di dicembre ed erano belle in temp,ma chi le aveva scaldate è un bel manico.
Le gomme supersport hanno mescole + morbide ( le multimescola in special modo sulle spalle)che gradiscono temp + miti per lavorare bene,perciò con sto freddo è più facile divertirsi con gomme meno performanti,che d'estate si surriscaldano e mollano.
Con le k2 in estate vai da dio anche in strada,ma basta abbassare il ritmo per qualche km e si freddano regalando qualche brivido (nulla di che),specialmente in montagna.

Più precisamente, anzi in aggiunta, danno il meglio a temperature che quelle in mescola vedono solo col cellophane ancora addosso. :wink_:

Motomatto
04/01/2010, 16:08
Ma che vuol dire "in mescola non da pista"?
Se non erro "in mescola" si intendono gomme da pista omologate anche per la strada. Poi fra le gomme prettamente stradali ne esistono dalle sportive alle turistiche.

Riassumendo abbiamo pneumatici:

1a Racing solo pista (in mescola)
1b Racing omologate strada (in mescola)
2. Supersport
3. Sport-Touring
ecc.

Correggetemi se ho detto qualche cazzata ;)

in mescola ma non da pista intendo per esempio le mie Michelin Pilot power 2CT

il sito di un gommista dice per esempio che le Michelin Power One Slick sono da competizione

mentre le Michelin Power One (non slick) le mette nella categoria radiali racing
dove mette anche le Dunlop Sportmax D 211

nelle radiali strada mette le 2CT le dunlop Sportmax le D 208 RR

alla fine la mia domanda era questa

vistoche le stradali normali scaldano prima è meglio usare queste in inverno (in estate si rovinerebbero prima? ti mollerebbero prima? )

ed in estate una gomma in mescola tipo le 2 CT ?

oppure senza inbatterci in una ragnatela megagalattica alla fine di tanto discorrere chi più ne sa faccia uno specchietto in modo che un neofita come me si possa districare meglio nella scelta delle gomme da montare in futuro senza seguire i consigli senza meno di parte del gommista :wink_:

maurotrevi
04/01/2010, 16:36
allora gomme da pista, queste gomme vanno bene solo in pista e in strada non rendono come le altre:
tutte le slick
dunlop d211gp e prossimamente gp racer
dunlop d208 e d209 gp racer
pirelli diablo supercorsa sc1-2-3
metzeller racetech k0-1-2
michelin power one a-b-c-v
continental race attack

gomme sportive da strada e occasionalmente in pista queste gomme vanno bene in strada meglio se d'estate e in pista permettono di divertirsi senza cercare il tempo:
dunlop qualifer rr
pirelli diablop supercorsa sp
pirelli dragon supercorsa pro
metzeller racetech k3
michelin power one (non ricordo come si chiama la versione stradale)

gomme da strada anche se sportive queste gomme vanno benissimo in strada ma non in pista:
dunlop qualifer e qualifer II
pirelli diablo corsa III
michelin pilot sport 2ct
continental sport attack
bridgeston bt 016

non incorrete nell'errore di pensare di essere in grado di correre in strada come in pista, in pista anche andando piano si va più forte di ogni pilotone da strada.

leo
04/01/2010, 17:11
in mescola ma non da pista intendo per esempio le mie Michelin Pilot power 2CT

il sito di un gommista dice per esempio che le Michelin Power One Slick sono da competizione

mentre le Michelin Power One (non slick) le mette nella categoria radiali racing
dove mette anche le Dunlop Sportmax D 211

nelle radiali strada mette le 2CT le dunlop Sportmax le D 208 RR

alla fine la mia domanda era questa

vistoche le stradali normali scaldano prima è meglio usare queste in inverno (in estate si rovinerebbero prima? ti mollerebbero prima? )
ed in estate una gomma in mescola tipo le 2 CT ?

oppure senza inbatterci in una ragnatela megagalattica alla fine di tanto discorrere chi più ne sa faccia uno specchietto in modo che un neofita come me si possa districare meglio nella scelta delle gomme da montare in futuro senza seguire i consigli senza meno di parte del gommista :wink_:

Problemi li hai solo in luglio se ti metti a correre ,altrimenti vanno bene anche con il caldo.Certo che gomme tipo le pilot road con la coppia del tre vanno in difficoltà se ci dai dentro e iniziano a scivolare ;non son fatte pre lavorare ad alte temperature.

Motomatto
04/01/2010, 19:49
Problemi li hai solo in luglio se ti metti a correre ,altrimenti vanno bene anche con il caldo.Certo che gomme tipo le pilot road con la coppia del tre vanno in difficoltà se ci dai dentro e iniziano a scivolare ;non son fatte pre lavorare ad alte temperature.

non capisco :rolleyes:



gomme da strada anche se sportive queste gomme vanno benissimo in strada ma non in pista:
dunlop qualifer e qualifer II
pirelli diablo corsa III
michelin pilot sport 2ct
continental sport attack
bridgeston bt 016

non incorrete nell'errore di pensare di essere in grado di correre in strada come in pista, in pista anche andando piano si va più forte di ogni pilotone da strada.

intendevi scrivere PILOT POWER 2CT oppure PILOT SPORT ? perchè sul sito di Nik pneumatici non mi sembra che esista la pilot sport 2 ct


non capisco :rolleyes:



intendevi scrivere PILOT POWER 2CT oppure PILOT SPORT ? perchè sul sito di Nik pneumatici non mi sembra che esista la pilot sport 2 ct


nella fretta non ho neanche ringraziato :cry:

chiedo scusa a Maurotrevi :wink_:

Gabriel
05/01/2010, 09:10
...
gomme da strada anche se sportive queste gomme vanno benissimo in strada ma non in pista:
dunlop qualifer e qualifer II
pirelli diablo corsa III
michelin pilot sport 2ct
continental sport attack
bridgeston bt 016


Quoto tutto tranne questo punto. Dipende anche cosa vai a farci in pista, se fai qualche turno da 20' o comunque non esageri, in pista ci puoi andare, non le vedo così limitate. Cioè, se hai manico probabilmente le metti in crisi, ma al 90% di noi IMHO vanno bene :biggrin3:

leo
05/01/2010, 09:30
non capisco :rolleyes:



intendevi scrivere PILOT POWER 2CT oppure PILOT SPORT ? perchè sul sito di Nik pneumatici non mi sembra che esista la pilot sport 2 ct




nella fretta non ho neanche ringraziato :cry:

chiedo scusa a Maurotrevi :wink_:

Il 1050 TRE cilindri ha un bella coppia ,perciò,in uscita di curva (con la moto ancora piegata) da belle botte alla gomma e la può mettere in difficoltà.
Sicuramente mauro intendeva il pilot power 2 ct.


Quoto tutto tranne questo punto. Dipende anche cosa vai a farci in pista, se fai qualche turno da 20' o comunque non esageri, in pista ci puoi andare, non le vedo così limitate. Cioè, se hai manico probabilmente le metti in crisi, ma al 90% di noi IMHO vanno bene :biggrin3:

Tranne le continental,le ho avute tutte (le corsa 3 le ho adesso,vecchie di 3 anni.....perciò non posso parlarne) e sicuramente puoi andarci in pista ,ma solo fuori stagione,evitando luglio ed agosto.Le bt ,le q2 e le 2ct( in assoluto le peggiori) perdono aderenza,al post, anche in strada (con il caldo)se non le tieni basse di pressione (tra 2.2 e 2.4) e non so cosa succeda in pista ,ma non credo si possano usare a 1.5....
è vero che nessuno di noi cerca la superpole,ma ti assicuro che in circuito anche i + tranquilli,dopo qualche giro cominciano a prenderci gusto ed a dare gas(ogniuno secondo le sue possibilità).Considera poi la sensazione di onnipotenza che da la pista dopo che ci hai preso un po' la mano;la maggior parte di noi si sdraia(o rischia di farlo) sul finire del turno/giornata quando crede di "sapere"; in quel momento le gomme in mescola fanno ancora il loro sporco lavoro,mentre con le stradali potresti avere una gomma cotta o surriscaldata,anche se giri "tranquillo".

Sim1
05/01/2010, 09:51
Mia esperienza:
-Michelin pilot power e pilot power 2ct: (2 treni) una porcheria...quelle si che le senti scivolare, sia d'inverno che d'estate :sick: BOCCIATE
-Diablo Corsa III: le gomme che ho usato di più (5 treni), per me sono ottime, tenuta impeccabile e molto precise e stabili, meno veloci nello scendere in piega rispetto alle prossime, ma rimangono il top, peccato per il prezzo, sempre molto care rispetto ad altre marche.
-Dunlop D208RR: (2 treni) sono le gomme che monto ora, dicono che sono vecchie e superate, ma le trovo fantastiche, veloci a scendere in piega, ottima tenuta, forse meno rigide delle Diablo, ma complessivamente di quelle provate sono le migliori perchè hanno anche un ottimo rapporto qualita'/prezzo.
P.s. mi costano 100euro in meno delle Pirelli, direi che anche questo conta :wink_:

maurotrevi
05/01/2010, 16:54
cusate l'errore intendevo le pilot power 2ct

Quoto tutto tranne questo punto. Dipende anche cosa vai a farci in pista, se fai qualche turno da 20' o comunque non esageri, in pista ci puoi andare, non le vedo così limitate. Cioè, se hai manico probabilmente le metti in crisi, ma al 90% di noi IMHO vanno bene :biggrin3:

sinceramente se dovessi andare in pista con quelle gomme preferirei non andarci. :rolleyes:

avete mai fatto un burn out? avete visto di che colore diventa la gomma al centro? diventa nero lucido perchè surriscaldata e a quel punto non ha più grip.
il problema delle gomme che ho citato come non adatte alla pista sta sul fatto che diventano proprio lucide.... e a quel punto cadere è semplice.
meglio non correre un rischio del genere secondo me.

Motomatto
05/01/2010, 17:25
domanda :

le Dunlop qualifier rr

sono

le D 208 rr ? sono le stesse gomme ?

leo
05/01/2010, 17:40
domanda :

le Dunlop qualifier rr

sono

le D 208 rr ? sono le stesse gomme ?

No;le prime son l'evoluzione delle seconde ......:wacko:

lillo6767
05/01/2010, 17:47
domanda :

le Dunlop qualifier rr

sono

le D 208 rr ? sono le stesse gomme ?

Qualifier rr sono bimescola le 208 no

Motomatto
05/01/2010, 17:52
tank's :wink_:

burnout
23/01/2010, 11:30
domanda :

le Dunlop qualifier rr

sono

le D 208 rr ? sono le stesse gomme ?

no le qualifer rr sono l'evoluzione delle qualifer normali quelle di serie le rr sono bi mescola dure al centro e morbide ai lati ottima gomma anche se io monto sempre e solo d208 rr anche se datate non mi hanno mai deluso lamps

Rene
23/01/2010, 12:08
Cmq leggo che le QRR sono paragonate alle K3...secondo me è sbagliato.

Le K3 sono l'ultima gomma omologata su strada Metzeler, le Dunlop oltre alle QRR omologate stradali e più performanti hanno le 209 GP.

Idem per le Supercorsa ecc...

Prendi un treno di gomme categoria Sport (M3, QII ecc...) e ci fai tutte le stagioni.

PS L'evoluzione delle Qualifier normali non sono le RR; ma le Qualifier II...

leo
23/01/2010, 12:29
no le qualifer rr sono l'evoluzione delle qualifer normali quelle di serie le rr sono bi mescola dure al centro e morbide ai lati ottima gomma anche se io monto sempre e solo d208 rr anche se datate non mi hanno mai deluso lamps

Qualifier rr sono l'evoluzione delle d 208 rr,non delle qualifier normali.

burnout
23/01/2010, 16:54
Qualifier rr sono l'evoluzione delle d 208 rr,non delle qualifier normali.

a< me risulta d208/d208rr
qulifer/qualifer rr
qualifer II(nuovo)
:blink:

D74
23/01/2010, 17:04
ma guardare sul sito della dunlop no?

On-Road Index (http://www.dunlop-tires.com/dunlop_itit/mc/tyres/on_road/index.jsp)

leo
23/01/2010, 17:17
ma guardare sul sito della dunlop no?

On-Road Index (http://www.dunlop-tires.com/dunlop_itit/mc/tyres/on_road/index.jsp)

non mi pare che parlio della storia o preistoria delle loro gomme.....
poi ti dice che le qualifier 2 derivano dalle d 211.........ma per favore.......avranno si e no le scritte uguali.

D74
23/01/2010, 17:45
eh alla fine se non lo sanno loro che le fanno e le vendono......

Sim0ne
23/01/2010, 18:03
Sportmax Qualifier II
Ideato in pista, Ideale su strada

Per Riders Supersport che necessitano di grip in ogni condizione, Qualifier II è la scelta migliore. Il mercato del settore Supersport è molto esigente. I piloti di oggi non cercano soltanto elevati livelli di grip, maneggevolezza e percezione, ma anche elementi molto pratici quali affidabilità, tempi di riscaldamento contenuti e una durata maggiore degli pneumatici.

Con il nuovo Sportmax Qualifier II Dunlop porta su strada la tecnologia studiata per la competizione. La tecnologia Multi-Mescola (MultiTread, MT) di Qualifier II è derivata dal pneumatico da competizione D211GP, vincitore nel 2008 di 63 campionati in tutto il mondo e in oltre 23 circuiti.

Sportmax Qualifier II costituito grazie alla elevata tecnologia del Sistema di Controllo della Tensione della Carcassa (CTCS), che consente a determinate zone del pneumatico di subire una tensione proporzionata ai diversi gradi di rigidità incontrati.


Vantaggi

* Multi-Mescola (MultiTread, MT) per tempi di riscaldamento più veloci, durata più prolungata e grip maggiore sul bagnato e sull'asciutto
* CTCS per stabilità maggiore in frenata e in curva
* Disegno esclusivo del battistrada per area di contatto più estesa, grip assoluto e maggiore feedback


Sportmax Qualifier RR
Doppia "R", doppio divertimento

Sportmax Qualifier RR incorpora tutta la migliore tecnologia derivata dal pneumatico da competizione Sportmax GP Vi consentirà di esplorare tutto il potenziale della vostro moto hypersport in ogni condizione di guida. Collaudato e consigliato dalla stampa europea per la sua eccellenza su strada, Qualifier RR è perfettamente a suo agio in pista, dove vi permetterà di cercare i vostri limiti, grazie ad un eccezionale feedback.

La tecnologia Multi-Mescola (MultiTread, MT) assicura tempi di riscaldamento veloci ed il disegno ottimizzato del battistrada consente di raggiungere angoli di piega che sembrerebbero impossibili. Raddrizzare la moto sarà un'operazione semplice e stabile, lanciandovi verso l'orizzonte con la massima fiducia. Se dovesse sorprendervi la pioggia, niente paura: Qualifier RR è sviluppato per offrire prestazioni brillanti anche in condizioni meteo avverse.


Vantaggi

* Disegno del battistrada ridotto sulle spalle, per un grip maggiore ad angoli di piega estremi e una transizione uniforme a velocità elevate.
* "La mescola più morbida sulle spalle del battistrada assicura il grip assoluto, per curve più veloci e più sicure, al centro la Multi-Mescola più rigida prolunga la durata del battistrada, la trazione e la stabilità"
* Carcasse leggere e profili su misura per una maggiore maneggevolezza su strada
* La tecnologia JointLess Belt (JLB) migliora la stabilità alle alte velocità e l'assorbimento degli urti
* Il disegno del battistrada derivato dal prestazionale Sportmax GP, garantisce un'ottima tenuta sul bagnato, la rigidità del battistrada è ottimizzata per rispondere meglio alla guida.
* Elevata percentuale di incavi nell'area centrale per massime prestazioni in qualsiasi condizione climatica

leo
23/01/2010, 18:10
eh alla fine se non lo sanno loro che le fanno e le vendono......

è che ci marcaino un po' sull'utilizzo di tecnologie racing ,per uso strada.....è marketing e poco altro,poi se qualcuno ci crede :rolleyes:


Sportmax Qualifier II
Ideato in pista, Ideale su strada

Per Riders Supersport che necessitano di grip in ogni condizione, Qualifier II è la scelta migliore. Il mercato del settore Supersport è molto esigente. I piloti di oggi non cercano soltanto elevati livelli di grip, maneggevolezza e percezione, ma anche elementi molto pratici quali affidabilità, tempi di riscaldamento contenuti e una durata maggiore degli pneumatici.

Con il nuovo Sportmax Qualifier II Dunlop porta su strada la tecnologia studiata per la competizione. La tecnologia Multi-Mescola (MultiTread, MT) di Qualifier II è derivata dal pneumatico da competizione D211GP, vincitore nel 2008 di 63 campionati in tutto il mondo e in oltre 23 circuiti.Sportmax Qualifier II costituito grazie alla elevata tecnologia del Sistema di Controllo della Tensione della Carcassa (CTCS), che consente a determinate zone del pneumatico di subire una tensione proporzionata ai diversi gradi di rigidità incontrati.


Vantaggi

* Multi-Mescola (MultiTread, MT) per tempi di riscaldamento più veloci, durata più prolungata e grip maggiore sul bagnato e sull'asciutto
* CTCS per stabilità maggiore in frenata e in curva
* Disegno esclusivo del battistrada per area di contatto più estesa, grip assoluto e maggiore feedback


Sportmax Qualifier RR
Doppia "R", doppio divertimento

Sportmax Qualifier RR incorpora tutta la migliore tecnologia derivata dal pneumatico da competizione Sportmax GP Vi consentirà di esplorare tutto il potenziale della vostro moto hypersport in ogni condizione di guida. Collaudato e consigliato dalla stampa europea per la sua eccellenza su strada, Qualifier RR è perfettamente a suo agio in pista, dove vi permetterà di cercare i vostri limiti, grazie ad un eccezionale feedback.

La tecnologia Multi-Mescola (MultiTread, MT) assicura tempi di riscaldamento veloci ed il disegno ottimizzato del battistrada consente di raggiungere angoli di piega che sembrerebbero impossibili. Raddrizzare la moto sarà un'operazione semplice e stabile, lanciandovi verso l'orizzonte con la massima fiducia. Se dovesse sorprendervi la pioggia, niente paura: Qualifier RR è sviluppato per offrire prestazioni brillanti anche in condizioni meteo avverse.


Vantaggi

* Disegno del battistrada ridotto sulle spalle, per un grip maggiore ad angoli di piega estremi e una transizione uniforme a velocità elevate.
* "La mescola più morbida sulle spalle del battistrada assicura il grip assoluto, per curve più veloci e più sicure, al centro la Multi-Mescola più rigida prolunga la durata del battistrada, la trazione e la stabilità"
* Carcasse leggere e profili su misura per una maggiore maneggevolezza su strada
* La tecnologia JointLess Belt (JLB) migliora la stabilità alle alte velocità e l'assorbimento degli urti
* Il disegno del battistrada derivato dal prestazionale Sportmax GP, garantisce un'ottima tenuta sul bagnato, la rigidità del battistrada è ottimizzata per rispondere meglio alla guida.
* Elevata percentuale di incavi nell'area centrale per massime prestazioni in qualsiasi condizione climatica

A questo mi riferivo....... di sicuro la tecnologia deriverà davesperienze racing ,ma se facciamo analizzare il pneumatico ,son solo "cugini"e forse manco di primo grado.Son talmente diverse le esigenze che è assurdo pensare che sia "Ideato in pista,ideale in strada",però detto così vede bene di sicuro.....

lorisss83
23/01/2010, 18:31
sulle qualifier RR in piccolo c'è scritto d209rr...

Lamarunica
23/01/2010, 18:37
alla fine ho trovato un'offerta per 200€ all'expo' di Verona un paio di diablo corsa 3 nuove del 2008 e ho preso la palla al balzo, dovrebbero arrivarmi questa settimana che viene.

leo
23/01/2010, 18:38
sulle qualifier RR in piccolo c'è scritto d209rr...

Infatti,come ho scrito nella pag precedente,derivano dalle d 208 rr....
Ma qualcuno non ci crede :rolleyes:....

lorisss83
23/01/2010, 18:55
Infatti,come ho scrito nella pag precedente,derivano dalle d 208 rr....
Ma qualcuno non ci crede :rolleyes:....

ehhehe:wink_: