Accedi

Visualizza Versione Completa : ZUMO: NON COMPRATELO!!!



maurigna
29/12/2009, 07:37
Come navigatore va benissimo... finché va. Un mese dopo la fine della garanzia il mio 550 ha smesso di funzionare e in soldoni Garmin si rifiuta di riparare e propone un cambio agevolato per uno nuovo a prezzo ridotto (300 e passa euro).
Per un prodotto pagato una fucilata mi aspettavo un trattamento differente.
GARMIN con me hai chiuso.
Mi scuso per averlo consigliato ad altri utenti mesi fa.

Lo scrofo
29/12/2009, 07:58
scandaloso... ma come si fa a trattare i clienti in questa maniera?

D74
29/12/2009, 08:15
che problema ti dà di preciso?

smettere di funzionare può voler dire un sacco di cose: non si accende, non trova più il segnale, scazza la posizione....

maurigna
29/12/2009, 08:50
Semplicemente non si accende più... provato a resettare e, tramite il mio amico rivenditore, cambiare batteria interna e non è quella.

Flydive
29/12/2009, 09:06
zumo forum (http://www.zumoforums.com/index.php?topic=339.0)

D74
29/12/2009, 09:59
cercando un po su google....è pieno di problemi di accensione e su varie soluzioni.

zumo non si accende

Vezza
29/12/2009, 10:16
come si fa a trattare dei clienti cosi...mamma mia...

Io uso Garmin da 4 anni...

però anche sulla moto utilizzo il NUVI non lo ZUMO....quello da auto per intenderci...ed è uno spettacolo...

giancarlo
29/12/2009, 10:25
Semplicemente non si accende più... provato a resettare e, tramite il mio amico rivenditore, cambiare batteria interna e non è quella.

il mio aveva lo stesso problema, ero all'estero e avevo risolto il problema togliendo e rimettendo la batteria tute le volte che non si riaccendeva.
Me ne hanno sostituiti 4 in garanzia, tutti con lo stesso probema.
Questo sembra che funzioni
:mad::mad::mad:

maurigna
29/12/2009, 11:09
E pensare che non ho preso TomTom Rider perché pensavo Garmin volesse dire serietà.


come si fa a trattare dei clienti cosi...mamma mia...

Io uso Garmin da 4 anni...

però anche sulla moto utilizzo il NUVI non lo ZUMO....quello da auto per intenderci...ed è uno spettacolo...

I NUVI ora si possono collegare via bluetooth ad un auricolare??

Vezza
29/12/2009, 11:36
E pensare che non ho preso TomTom Rider perché pensavo Garmin volesse dire serietà.



I NUVI ora si possono collegare via bluetooth ad un auricolare??

Non ne ho idea, io l'unica cosa che ho fatto è stato farmi un supporto speciale per il mio NUVI e l'ho montato sulla speed, come alimentazione ho tirato fuori dalla bateria una "femmina" accendisigari e via...però c'è da guardare il quadrante, ma è anche vero che lo guardo solo in caso di necessità a ridottissime velocità, 20-30km/h giusto per vedere una qualche indicazione se mi perdo...

niconino
29/12/2009, 11:50
scandaloso... ma come si fa a trattare i clienti in questa maniera?

come tutte le case costruttrici di auto moto ecc... finita la garanzia sono tutti cassi dei consumatori:wacko::wacko:

tzunami78
29/12/2009, 12:47
purtroppo capita! tom tom tutta la vita

urasch
29/12/2009, 14:13
anche io ho il garmin e non mi ha mai dato problemi.

angeloyzf
29/12/2009, 18:42
Urca mi spiace :ph34r: il mio 500 ormai e' fuori garanzia e non ha mai perso un colpo .... per me Garmin e' sempre il numero uno, peccato che qualche centro assistenza faccia cambiare idea sul prodotto :cry:

ZioVic
29/12/2009, 18:59
Io ho un Nuvi da 1 anno...non lo uso tantissimo ma quando serve,va che e' un piacere:wink_:

Gabriel
29/12/2009, 19:08
purtroppo capita! tom tom tutta la vita

Per carità! TomTom Rider è un pessimo navigatore.

Hannibal
29/12/2009, 19:22
Io ho TOM TOM da due anni
e va da Dio...:wink_:

Gabriel
29/12/2009, 19:26
Io ho TOM TOM da due anni
e va da Dio...:wink_:

Quale TomTom? Chiunque conosca con TomTom Rider (1° e 2° serie) ha gli stessi miei problemi.

Notturno
30/12/2009, 00:07
Quale TomTom? Chiunque conosca con TomTom Rider (1° e 2° serie) ha gli stessi miei problemi.




Di che anni sono ? Con le serie non mi ci raccapezzo.... :coool:

Gabriel
30/12/2009, 00:26
Di che anni sono ? Con le serie non mi ci raccapezzo.... :coool:

Ci sono solo 2 versioni di Rider, ma il difetto è il medesimo: dopo un po' si consumano i contatti e non si ricarica più.

pippo.sk8
30/12/2009, 13:10
Come navigatore va benissimo... finché va. Un mese dopo la fine della garanzia il mio 550 ha smesso di funzionare e in soldoni Garmin si rifiuta di riparare e propone un cambio agevolato per uno nuovo a prezzo ridotto (300 e passa euro).
Per un prodotto pagato una fucilata mi aspettavo un trattamento differente.
GARMIN con me hai chiuso.
Mi scuso per averlo consigliato ad altri utenti mesi fa.

Garmin si è praticamente "inventata" i plotter marini...e a tutt’ora è difficile trovarne di superiori!
Ma, a terra, come navigatore terrestre Tomtom è imbattibile, almeno per me, ha un algoritmo per gestire i percorsi eccezionale!!
e…ne ho provati tanti di navigatori (garmin compreso)…sia nativi, sia su sistemi Symbian che pocket PC!
Attualmente…lo uso su HTC diamond…(usato in Europa, California e Nevada) da Natale su HTC HD2…
Di Tomtom ne ho rispediti anche alcuni in garanzia, e riavuti in tre giorni efficienti.
Per lo specifico tomtom rider non ho statistiche, non lo comprerei mai, ne lo consiglierei, per me troppo costoso per cio’ che offre!...