PDA

Visualizza Versione Completa : CHI SE NE INTENDE DI CARBONIO?



Spitfire
20/10/2006, 09:37
volevo verniciare la marmitta che ha il carbonio a vista con un pò di trasparente per proteggerla dagli agenti atmosferici e dall' invecchiamento del carbonio (che si sta a poco a poco sbiadendo) così ho preso del trasparente termoresistente per marmitte..
ma ho sentito dire che per evitare reazioni chimiche dannose per il carbonio il trasparente deve essere di un tipo speciale..avete mai sentito niente del genere? cioè che non si può passare un trasparente qualsiasi sul carbonio ma ce ne vuole uno particolare (ai polimeri agglomerati di bo chessoio...:wacko: )
c'è qualcuno di voi che lavora con il carbonio o ne ha una conoscenza diciamo così..abbastanza approfondita?

calbersal
20/10/2006, 12:59
Ascolta un pò, se il carbonio del tuo scarico è stato prodotto con il sistema della vetroresina puoi anche farlo, ma se è stato trattato in campana lo rovini.

Spitfire
20/10/2006, 13:02
Ascolta un pò, se il carbonio del tuo scarico è stato prodotto con il sistema della vetroresina puoi anche farlo, ma se è stato trattato in campana lo rovini.

non so proprio di cosa parli...:wacko:
il mio scarico è il triumph alto non omologato..non saprei proprio come sia stato trattato..so solo che non ha rivestimento di alcun tipo, cioè non ha trasparente o vernici..passando una mano senti proprio l 'intreccio della fibra..non so se una foto potrebbe esserti d'aiuto...

ruth00
20/10/2006, 13:15
ti speugo un pò...essendo il carbonio un materiale composito ciò significa che è fatto di due parti...: la matrice in resina e il carbonio come rinforzo...il tuo problema è capire con che resina(poliestere, vinilestere, epossidica) è stato fatto il tuo pezzo....quando lo sai basta prendere una vernice epossidica ( o degli altri due) e dargliela....se metti quella sbagliata si sfoglia via...cmq nn tutti i carboni vengono verniciati con il trasparente..alcuni li lucidano e basta...

Hentour
20/10/2006, 13:20
Solitamente come ultimo strato protettivo/lucidante si dà una mano di resina paraffinata. La resina migliore è quella epossidica (bicomponente). Bisogna fare attenzione a prendere una resina con filtri UV perchè con il sole potrebbe ingiallire.
Sono lavori abbastanza difficili se non li hai mai fatti, rischi di ottenere un pessimo risultato perchè la resina la devi stendere a mano.
Forse esistono anche dei prodotti in bomboletta, ma non ne sono a conoscenza.
Se vuoi un consiglio non fare nulla da solo senza aver provato su dei pezzi sacrificali!
Inoltre, se pensi di farlo in inverno devi stare molto attento perchè questi materiali per ottenere un buon processo di catalisi (indurimento) hanno bisogno di temperature e umidità controllata, altrimenti ti ritrovi con lo scarico appicciocoso con tutta la polvere attaccata e le impronte digitali delle persone che lo toccano!!!

Spitfire
20/10/2006, 13:31
insomma tra buttar via la bomboletta e buttar via lo scarico mi consigliate di buttare la bomboletta,eh? non ho proprio idea di come fare a capire di che resina è fatto..lo lascerò così