Visualizza Versione Completa : Forche e mono 955 speciali
Ciao gente,volevo sapere la differenza,il funzionamento, tra le sospensioni originali della speed triple 955,e Aftermarket tipo:ohlins,mupo,wp.
Si dice che si ottengono buoni risultati in stabilità della moto,io non ho mai avuto possibilita di provarli su nessuna moto,volevo un parere da chi li ha cambiati o da chi ne sa più di me :supremo:
non esistono forche e/o mono "speciali", piuttosto esistono sospensioni che funzionano, sia meccanicamente (molla) che idraulicamente (pompanti & co) meglio di quelle di serie... e non è che ci voglia poi tanto ad essere migliori... :rolleyes:
ok,mi potresti fare un esempio sulla differenza durante la guida ,con dalle sospensioni originali e di quelle Aftermarket?
La moto copia meglio le asperita' dell'asfalto, tende ad avere un comportamento piu' neutro (sparisce il sottosterzo), il mono limita il "sedersi" in uscita di curva e l'allargamento della stessa con quindi maggior velocita' di percorrenza.
Chiccogarz
31/12/2009, 14:49
io ho cambiato mono post e molle pompantii e olio all'anteriore, un buon settaggio da un esperto e la moto è cambiata radicalmente...soldi spesi benissimo!
Insomma e tutto un'altro pianeta montare sospensioni Aftermarket,mi volevo un pò informare visto che in primavera avevo idea di mettere mano alle sospensioni della mia speed 2003,la moto ha quasi 25000 km,ero indeciso se rigenerare mono e forcelle,o fare la spesa di sospensioni Aftermarket.
Voi che consiglio dareste a uno che la moto la usa molto,ma allo stesso tempo non e un gran manico?
Se non hai problemi di budget, cambia tutto, sennò rigenera.
Se non hai problemi di budget, cambia tutto, sennò rigenera.
quanto può costare cambiare tutto,con delle sospensioni discrete?
e quanto rigenerare l'originali?
maurotrevi
31/12/2009, 16:07
per una revisione delle originali vai attorno alle 350-400 euro, per sostituire tutto... il prezzo aumenta vertiginosamente, diciamo che a voler fare un bel lavoro potresti prendere un buon mono nuovo dalle 5 alle 900 euro e all'anteriore una bella revisione con un kit per migliorarne l'idraulica e vai a 350-400 circa.
Cesare-Skabry
31/12/2009, 17:15
Ciao Kaio, ottimo 3D, se mi permetti l'allargherei un filino con un'altra domanda.
Sono convintissimo che quà si può trovare chi conosce ogni dettaglio di questi mezzi, domanda: la serie della 955, Speed Daytona Sprint ST-RS dove, cosa come cambiano le forche?
Quale altra moto monta quelle tipo modello etc. etc. di forche?
Nei ricambi non trovo niente per la mia SprintOna, non può essere che le montano solo loro ( vedi sopra), volevo anch'io dagli un pò di vitalità ma non trovo nulla nell'atermarket, sostituirle con l'avantreno completo di un altra moto diventa unpò troppo onoroso.
Mi hanno chiesto un centinaio di Oirelli per smontarle lavarle e sostituire l'olio.
Certo che se avessi già delle molle con un k più elevato, lineari o progressive che siano, il costo non aumenterebbe.
Senza poi, parlare dell'idraulica ....... :rolleyes:
Dopo le feste proverò a sentire il mio meccanico di fiducia,cosi provando la moto mi dice se mi conviene mettere mano sia sulle forcelle e mono,o posso fare prima le forcelle e in un secondo momento il mono,visto che le sospensioni Aftermarket costano parecchi eurini.
In ogni caso mi sapreste consigliare qualche marca che sia sulla fascia media di prezzo e qualità?
per una revisione delle originali vai attorno alle 350-400 euro, per sostituire tutto... il prezzo aumenta vertiginosamente, diciamo che a voler fare un bel lavoro potresti prendere un buon mono nuovo dalle 5 alle 900 euro e all'anteriore una bella revisione con un kit per migliorarne l'idraulica e vai a 350-400 circa.beh, sui prezzi ci sarebbe un po' da discutere dato che dipende parecchio anche dal brand: personalmente sono andato su extremetech e me la sono cavata con molto meno, diciamo che un ottimo mono l'ho preso per circa 400 ed un kit forca lo si paga intorno ai 200 (io però avevo preso le cartucce)...
Dopo le feste proverò a sentire il mio meccanico di fiducia,cosi provando la moto mi dice se mi conviene mettere mano sia sulle forcelle e mono,o posso fare prima le forcelle e in un secondo momento il mono,visto che le sospensioni Aftermarket costano parecchi eurini.
In ogni caso mi sapreste consigliare qualche marca che sia sulla fascia media di prezzo e qualità?...guarda, per esperienza ti dico che a suo tempo anche io avevo dato una "sistemata" alle forche (molle e olio) con buoni risultati e spesa onesta, il mono non l'ho toccato poichè ho preferito investire direttamente nell'aftermarket (la rigenerazione l'avrei pagata più del valore del mono stesso)... con la sostituzione completa invece la differenza è stata di gran lunga più evidente... di tutte le modifiche che ho fatto le sospensioni sono sicuramente le migliori, insieme ai freni mi hanno dato una soddisfazione pari all'acquisto di una nuova moto!! :tongue:
maurotrevi
01/01/2010, 15:49
beh, sui prezzi ci sarebbe un po' da discutere dato che dipende parecchio anche dal brand: personalmente sono andato su extremetech e me la sono cavata con molto meno, diciamo che un ottimo mono l'ho preso per circa 400 ed un kit forca lo si paga intorno ai 200 (io però avevo preso le cartucce)...
...guarda, per esperienza ti dico che a suo tempo anche io avevo dato una "sistemata" alle forche (molle e olio) con buoni risultati e spesa onesta, il mono non l'ho toccato poichè ho preferito investire direttamente nell'aftermarket (la rigenerazione l'avrei pagata più del valore del mono stesso)... con la sostituzione completa invece la differenza è stata di gran lunga più evidente... di tutte le modifiche che ho fatto le sospensioni sono sicuramente le migliori, insieme ai freni mi hanno dato una soddisfazione pari all'acquisto di una nuova moto!! :tongue:
ok il mono ma per il kit forche va anche montato e con meno di 150 euro difficilmente ce la fai. :wink_:
ok il mono ma per il kit forche va anche montato e con meno di 150 euro difficilmente ce la fai. :wink_:...sì, questo è vero, le cifre che ho messo non erano comprensive di montaggio :wink_:
guarda, per esperienza ti dico che a suo tempo anche io avevo dato una "sistemata" alle forche (molle e olio) con buoni risultati e spesa onesta, il mono non l'ho toccato poichè ho preferito investire direttamente nell'aftermarket (la rigenerazione l'avrei pagata più del valore del mono stesso)... con la sostituzione completa invece la differenza è stata di gran lunga più evidente... di tutte le modifiche che ho fatto le sospensioni sono sicuramente le migliori, insieme ai freni mi hanno dato una soddisfazione pari all'acquisto di una nuova moto!! :tongue:
A questo punto credo che faro come hai fatto te,mi sistemo per bene le forcelle,e metto da parte un po di soldini per il mono
Non c'è sodisfazione più grande quando senti la moto in tuo completo possesso :icon_moto:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.