PDA

Visualizza Versione Completa : da oggi ecco cosa aumenta



massimio
02/01/2010, 16:25
Autostrade: dal primo gennaio il pedaggio sulle tratte di Autostrade per l'Italia, che gestisce il 53% della viabilita' nazionale, aumentera' del 2,4%, esattamente come lo scorso anno. Quello di Ativa (Autostrada Torino Ivrea Valle d'Aosta) crescera' del 6,23%, quello di Autostrada del Brennero dell'1,6%, della Brescia-Padova adel 6,56%, quello del Centropadane dello 0,74%; quello della Cisa dell'1,76%; della Fiori dell'1,15%; della Milano Serravalle Milano Tangenziali dell'1,41%; della Tangenziale di Napoli del 2,17%; della Rav dello 0,94%; della Salt dell'1,50%; quello della Sat del 2,11%; quello di Autostrade Meridionali (Sam) dell'1,43%; quello della Satap Tronco A4 per la Novara Est-Milano del 15,83% e per la Torino-Novara Est del 15,29%; quello della Satap Tronco A21 del 9,7%; quello della Sav per l'Autostrada dell'1,36% e per il raccordo Gran S. Bernardo dell'1,04%. Dalla mezzanotte di domani il pedaggio della Sitaf aumentera' del 2,35%; quello della Torino-Savona dell'1,47%; quello della Strada dei Parchi del 4,78%. Per il consorzio per le Autostrade Siciliane (Messina-Catania e Messina-Palermo), per Autovie Venete Spa e per Asti-Cuneo, invece, non sono stati riconosciuti incrementi tariffari. Infine le tariffe di pedaggio della societa' Cav Spa sono state ridotte, rispettivamente, del 1% per l'A4 Ve-Pd, Tang. Ovest di Mestre e raccordo con aeroporto Marco Polo e del 1,18% per il Passante di Mestre.

Gas: dopo un anno di ribassi, che hanno rappresentato per la spesa media della famiglia tipo riduzioni di 185 euro nel 2009, tornano a salire le tariffe del gas. Da gennaio i prezzi di riferimento saliranno del 2,8%, ovvero circa 26 euro in piu' su base annua.

Elettricità: si continuerà, invece, a risparmiare per la bolletta della luce. da gennaio scvatta infatti una riduzione delle tariffe del 2,2%: la spesa media della famiglia tipo per l'elettricita' si ridurra' cosi' di circa 10 euro su base annua, in aggiunta ai 39 euro di riduzioni del 2009.

Canone Rai: adeguamento anche per il canone Rai. Per il 2010 è stato fissato in 109 euro con un aumento rispetto al 2009 di 1,50 euro.

Aeroporti: da marzo gli scali aeroportuali potranno applicare rincari tra 1 e 3 euro, in base al volume degli investimenti e al numero di passeggeri di ogni scalo. Un aumento che le compagnie aeree metteranno a carico dei passeggeri attraverso i biglietti aerei. L'aumento sarà di 65 euro con un aumento di 3 euro a biglietto.

Rc auto: Ogni famiglia, secondo le due associazioni dei consumatori, spenderà 130 euro in piu' (aumento medio del 15%) per l'assicurazione Rc Auto.

Multe: il ricorso al giudice di pace per contestare le multe costera' 55 euro in piu' per ogni ricorso.

Acqua: l'aumento per il consumo di acqua sara' di 18 euro a famiglia. - TRENI: viaggiare in treno costerà 65 euro in più.

Tarsu: aumento stimato di 35 euro per la tariffa sui rifiuti solidi urbani.

Banche: aumento di 30 euro per i servizi bancari.

Mutui: 80 euro in più per le rate dei mutui.

Carburanti: i rincari registrati nell'ultima parte del 2009 avranno un effetto sul 2010 di circa 90 euro in più per i carburanti.

joebar71
02/01/2010, 16:26
...inutile commentare...pidfgoihusbdhasgiuwasyisvjsdptuwefnkl!!!!!!!!

Grunf
02/01/2010, 16:29
hanno messo le mani nelle tasche degli italiani.....:dry:

bob modz
02/01/2010, 16:32
paga e taci.

papitosky
02/01/2010, 16:32
dimentichi i quotidiani; corriere+20%

Herbie 53
02/01/2010, 16:32
complimenti alle assicurazioni

natan
02/01/2010, 16:32
ma dai, non si lamentino, lor signori .... é solo un passo .... un solo passo .....



in più ... :attentodietro:



alla fine ne vale la pena ... tra(e) monti e valli .... :cry:

winter1969
02/01/2010, 16:33
hanno messo le mani nelle tasche degli italiani.....:dry:

Calmati che tra qualche minuto arriverà qualcuno che ti dirà:Il Governo con gli aumenti non centra niente....bla....bla....bla....bla....bla....bla....bla....bla

papitosky
02/01/2010, 16:37
Calmati che tra qualche minuto arriverà qualcuno che ti dirà:Il Governo con gli aumenti non centra niente....bla....bla....bla....bla....bla....bla....bla....bla

perchè,non è vero? :blink:

winter1969
02/01/2010, 16:39
perchè,non è vero? :blink:

Ecco il primo

MR-T
02/01/2010, 16:40
brutte cose.... :(

FRANKIE79
02/01/2010, 16:44
DA OGGI SI PAGA IL RICORSO AL GIUDICE DI PACE?????? Siete sicuri? Se si...è veramente UNO SCHIFO!!!!

Lo zar
02/01/2010, 16:45
:buuu:

Grunf
02/01/2010, 16:47
perchè,non è vero? :blink:

perchè il governo precedente invece c'entrava?:ph34r:

e comunque per quanto riguarda giudice di pace e rai sicuramente si

Agi
02/01/2010, 16:48
a me l'assicurazione e' diminuita......

FRANKIE79
02/01/2010, 16:49
a me l'assicurazione e' diminuita......

sei scalato di classe?...è NORMALE!!:wink_:

winter1969
02/01/2010, 16:49
DA OGGI SI PAGA IL RICORSO AL GIUDICE DI PACE?????? Siete sicuri? Se si...è veramente UNO SCHIFO!!!!

Dai 30€ ai 70€ ogni ricorso...........:sick:

Ma anche in questo caso arriverà qualcuno che ti spiegherà che non è colpa del Governo

natan
02/01/2010, 16:50
Ecco il primo

e io il secondo ...


é tutta colpa dell'intriplato ... e di tutti i comunisti come lui .... ç*star##!!! :dry:

winter1969
02/01/2010, 16:54
e io il secondo ...


é tutta colpa dell'intriplato ... e di tutti i comunisti come lui .... ç*star##!!! :dry:

Tu essendo Svizzero non ti dovresti intromettere nelle discussioni politiche riguardanti l'Italia:biggrin3:

giorgiorox
02/01/2010, 16:55
solito andazzo

natan
02/01/2010, 17:03
Tu essendo Svizzero non ti dovresti intromettere nelle discussioni politiche riguardanti l'Italia:biggrin3:


Hai ragione!!!

con tutti quegli aumenti tra un po' mi costerà meno andare a S.Moritz ... che non a venire in Italia .... :rolleyes::wink_: :cry:

massimio
02/01/2010, 17:04
ma nei telegiornali italiani, di qualunque canale,le danno queste notizie?

Lo scrofo
02/01/2010, 17:08
dimentichi i quotidiani; corriere+20%

infatti ... anche i mensili ... porca puttana..
Qua noi poveri cretini a lavorare e prendere sempre i soliti soldi... e i prezzi aumentano.

massimio
02/01/2010, 17:41
infatti ... anche i mensili ... porca puttana..
Qua noi poveri cretini a lavorare e prendere sempre i soliti soldi... e i prezzi aumentano.

e le piazze sempre deserte............................................

Sim0ne
02/01/2010, 18:23
e ti pareva!!!
ogni anno comincia sempre con i rincari. per andare a verona il 15 spenderò + di gasolio e autostrada che per fiera e hotel :mad:

massimio
02/01/2010, 18:30
e ti pareva!!!
ogni anno comincia sempre con i rincari. per andare a verona il 15 spenderò + di gasolio e autostrada che per fiera e hotel :mad:

cavolo stai a reggio calabria

Silvan
02/01/2010, 20:19
però non sono aumentate le tasse:ph34r:

:cry:

Segy
02/01/2010, 20:28
che palle tutta colpa di berlusca, quando c' erano i comunisti al governo non aumentava niente! http://www.chatitaliachat.it/serpe/msn/186.gif

Silvan
02/01/2010, 20:33
che palle tutta colpa di berlusca, quando c' erano i comunisti al governo non aumentava niente! http://www.chatitaliachat.it/serpe/msn/186.gif

no, aumentavano le tasse

Segy
02/01/2010, 20:49
no, aumentavano le tasse

non è vero, ne tasse, ne autostrade.. non aumentava mai nemmemmanco la luce e gas. nulla.. anzi, mi pare una volta al mese, passava da casa mia un omino che, generosamente mi lasciava una busta chiusa con dentro un milioncino ad integrazione del mio reddito!

Silvan
02/01/2010, 20:55
anzi, mi pare una volta al mese, passava da casa mia un omino che, generosamente mi lasciava una busta chiusa con dentro un maglioncino!

di cachemire vero? :rolleyes:

massimio
03/01/2010, 14:41
DA OGGI SI PAGA IL RICORSO AL GIUDICE DI PACE?????? Siete sicuri? Se si...è veramente UNO SCHIFO!!!!


su questo articolo troverai la spiegazione e la motivazione a questa ulteriore inc@lata
Multe: per fare ricorso al Giudice di Pace ora si paga (http://www.omniauto.it/magazine/10701/multe-giudice-di-pace-si-paga)

papitosky
03/01/2010, 15:06
i giudici erano intasati di stupidaggini:38 euro sono meno di un ora del meccanico

Wallace
03/01/2010, 15:25
la plastica facciale e la nuova dentiera con qualcosa andava pagata :biggrin3:

oldbonnie
03/01/2010, 16:13
Piove....governo ladro!

Segy
03/01/2010, 17:53
di cachemire vero? :rolleyes:

naturalmente!! http://www.chatitaliachat.it/serpe/super/231.gif


Piove....governo ladro!

quoto!! http://www.chatitaliachat.it/serpe/super/231.gif

LadyB
03/01/2010, 18:03
non è vero, ne tasse, ne autostrade.. non aumentava mai nemmemmanco la luce e gas. nulla.. anzi, mi pare una volta al mese, passava da casa mia un omino che, generosamente mi lasciava una busta chiusa con dentro un milioncino ad integrazione del mio reddito!

di euro???? :w00t::w00t: posso venire a casa tua a vivere quando la sinistra torna al governo????

Segy
03/01/2010, 18:08
di euro???? :w00t::w00t: posso venire a casa tua a vivere quando la sinistra torna al governo????

ti dico di si, tanto non corro pericolo! http://www.chatitaliachat.it/serpe/msn/34.gif

winter1969
03/01/2010, 18:11
di euro???? :w00t::w00t: posso venire a casa tua a vivere quando la sinistra torna al governo????

Forse nel 2110


ti dico di si, tanto non corro pericolo! http://www.chatitaliachat.it/serpe/msn/34.gif

Q8

davebike
03/01/2010, 18:13
orgoglioso di essere italiano!!!

winter1969
03/01/2010, 18:14
orgoglioso di essere italiano!!!

Questo anche io,ma mi sono stancato di prenderlo in cul@ sempre e comunque

edlin
03/01/2010, 18:24
Autostrade: dal primo gennaio il pedaggio sulle tratte di Autostrade per l'Italia, che gestisce il 53% della viabilita' nazionale, aumentera' del 2,4%, esattamente come lo scorso anno. Quello di Ativa (Autostrada Torino Ivrea Valle d'Aosta) crescera' del 6,23%, quello di Autostrada del Brennero dell'1,6%, della Brescia-Padova adel 6,56%, quello del Centropadane dello 0,74%; quello della Cisa dell'1,76%; della Fiori dell'1,15%; della Milano Serravalle Milano Tangenziali dell'1,41%; della Tangenziale di Napoli del 2,17%; della Rav dello 0,94%; della Salt dell'1,50%; quello della Sat del 2,11%; quello di Autostrade Meridionali (Sam) dell'1,43%; quello della Satap Tronco A4 per la Novara Est-Milano del 15,83% e per la Torino-Novara Est del 15,29%; quello della Satap Tronco A21 del 9,7%; quello della Sav per l'Autostrada dell'1,36% e per il raccordo Gran S. Bernardo dell'1,04%. Dalla mezzanotte di domani il pedaggio della Sitaf aumentera' del 2,35%; quello della Torino-Savona dell'1,47%; quello della Strada dei Parchi del 4,78%. Per il consorzio per le Autostrade Siciliane (Messina-Catania e Messina-Palermo), per Autovie Venete Spa e per Asti-Cuneo, invece, non sono stati riconosciuti incrementi tariffari. Infine le tariffe di pedaggio della societa' Cav Spa sono state ridotte, rispettivamente, del 1% per l'A4 Ve-Pd, Tang. Ovest di Mestre e raccordo con aeroporto Marco Polo e del 1,18% per il Passante di Mestre.

Gas: dopo un anno di ribassi, che hanno rappresentato per la spesa media della famiglia tipo riduzioni di 185 euro nel 2009, tornano a salire le tariffe del gas. Da gennaio i prezzi di riferimento saliranno del 2,8%, ovvero circa 26 euro in piu' su base annua.

Elettricità: si continuerà, invece, a risparmiare per la bolletta della luce. da gennaio scvatta infatti una riduzione delle tariffe del 2,2%: la spesa media della famiglia tipo per l'elettricita' si ridurra' cosi' di circa 10 euro su base annua, in aggiunta ai 39 euro di riduzioni del 2009.

Canone Rai: adeguamento anche per il canone Rai. Per il 2010 è stato fissato in 109 euro con un aumento rispetto al 2009 di 1,50 euro.

Aeroporti: da marzo gli scali aeroportuali potranno applicare rincari tra 1 e 3 euro, in base al volume degli investimenti e al numero di passeggeri di ogni scalo. Un aumento che le compagnie aeree metteranno a carico dei passeggeri attraverso i biglietti aerei. L'aumento sarà di 65 euro con un aumento di 3 euro a biglietto.

Rc auto: Ogni famiglia, secondo le due associazioni dei consumatori, spenderà 130 euro in piu' (aumento medio del 15%) per l'assicurazione Rc Auto.

Multe: il ricorso al giudice di pace per contestare le multe costera' 55 euro in piu' per ogni ricorso.

Acqua: l'aumento per il consumo di acqua sara' di 18 euro a famiglia. - TRENI: viaggiare in treno costerà 65 euro in più.

Tarsu: aumento stimato di 35 euro per la tariffa sui rifiuti solidi urbani.

Banche: aumento di 30 euro per i servizi bancari.

Mutui: 80 euro in più per le rate dei mutui.

Carburanti: i rincari registrati nell'ultima parte del 2009 avranno un effetto sul 2010 di circa 90 euro in più per i carburanti.



Sempre notizie ellegre eh???:biggrin3::biggrin3:

massimio
03/01/2010, 19:42
Sempre notizie ellegre eh???:biggrin3::biggrin3:

cerco di informare i miei connazionali su quello che avviene nel loro paese:wink_:

Segy
03/01/2010, 19:46
cerco di informare i miei connazionali su quello che avviene nel loro paese:wink_:

se non ci fossi te..... http://www.chatitaliachat.it/serpe/msn/214.gif

massimio
03/01/2010, 19:50
se non ci fossi te..... http://www.chatitaliachat.it/serpe/msn/214.gif

senza pistola non ti riconosco piu'

Segy
03/01/2010, 20:00
senza pistola non ti riconosco piu'

http://www.chatitaliachat.it/serpe/birichini/87.gif

edlin
03/01/2010, 20:52
cerco di informare i miei connazionali su quello che avviene nel loro paese:wink_:

bhe grazie:biggrin3::biggrin3:... scusa devo andare...a rompere il salvadanaio per pagare tutte queste spese!!:w00t::w00t:

D74
03/01/2010, 21:00
Autostrade: dal primo gennaio il pedaggio sulle tratte di Autostrade per l'Italia, che gestisce il 53% della viabilita' nazionale, aumentera' del 2,4%, esattamente come lo scorso anno. Quello di Ativa (Autostrada Torino Ivrea Valle d'Aosta) crescera' del 6,23%, quello di Autostrada del Brennero dell'1,6%, della Brescia-Padova adel 6,56%, quello del Centropadane dello 0,74%; quello della Cisa dell'1,76%; della Fiori dell'1,15%; della Milano Serravalle Milano Tangenziali dell'1,41%; della Tangenziale di Napoli del 2,17%; della Rav dello 0,94%; della Salt dell'1,50%; quello della Sat del 2,11%; quello di Autostrade Meridionali (Sam) dell'1,43%; quello della Satap Tronco A4 per la Novara Est-Milano del 15,83% e per la Torino-Novara Est del 15,29%; quello della Satap Tronco A21 del 9,7%; quello della Sav per l'Autostrada dell'1,36% e per il raccordo Gran S. Bernardo dell'1,04%. Dalla mezzanotte di domani il pedaggio della Sitaf aumentera' del 2,35%; quello della Torino-Savona dell'1,47%; quello della Strada dei Parchi del 4,78%. Per il consorzio per le Autostrade Siciliane (Messina-Catania e Messina-Palermo), per Autovie Venete Spa e per Asti-Cuneo, invece, non sono stati riconosciuti incrementi tariffari. Infine le tariffe di pedaggio della societa' Cav Spa sono state ridotte, rispettivamente, del 1% per l'A4 Ve-Pd, Tang. Ovest di Mestre e raccordo con aeroporto Marco Polo e del 1,18% per il Passante di Mestre.

Gas: dopo un anno di ribassi, che hanno rappresentato per la spesa media della famiglia tipo riduzioni di 185 euro nel 2009, tornano a salire le tariffe del gas. Da gennaio i prezzi di riferimento saliranno del 2,8%, ovvero circa 26 euro in piu' su base annua.

Elettricità: si continuerà, invece, a risparmiare per la bolletta della luce. da gennaio scvatta infatti una riduzione delle tariffe del 2,2%: la spesa media della famiglia tipo per l'elettricita' si ridurra' cosi' di circa 10 euro su base annua, in aggiunta ai 39 euro di riduzioni del 2009.

Canone Rai: adeguamento anche per il canone Rai. Per il 2010 è stato fissato in 109 euro con un aumento rispetto al 2009 di 1,50 euro.

Aeroporti: da marzo gli scali aeroportuali potranno applicare rincari tra 1 e 3 euro, in base al volume degli investimenti e al numero di passeggeri di ogni scalo. Un aumento che le compagnie aeree metteranno a carico dei passeggeri attraverso i biglietti aerei. L'aumento sarà di 65 euro con un aumento di 3 euro a biglietto.

Rc auto: Ogni famiglia, secondo le due associazioni dei consumatori, spenderà 130 euro in piu' (aumento medio del 15%) per l'assicurazione Rc Auto.

Multe: il ricorso al giudice di pace per contestare le multe costera' 55 euro in piu' per ogni ricorso.

Acqua: l'aumento per il consumo di acqua sara' di 18 euro a famiglia. - TRENI: viaggiare in treno costerà 65 euro in più.

Tarsu: aumento stimato di 35 euro per la tariffa sui rifiuti solidi urbani.

Banche: aumento di 30 euro per i servizi bancari.

Mutui: 80 euro in più per le rate dei mutui.

Carburanti: i rincari registrati nell'ultima parte del 2009 avranno un effetto sul 2010 di circa 90 euro in più per i carburanti.

tu si che sai dare un augurio di buon anno.... sigh

@ndre@
03/01/2010, 21:03
Un VERO Bollettino di guerra che trisstesssa:cry::cry::cry:

Volevo comprare una parure alla mia 2ruote:wink_:
allora nisba:mad:

Segy
03/01/2010, 21:06
bhe grazie:biggrin3::biggrin3:... scusa devo andare...a rompere il salvadanaio per pagare tutte queste spese!!:w00t::w00t:

se ti avanza qualcosa...... http://www.chatitaliachat.it/serpe/super/231.gif

winter1969
03/01/2010, 21:07
se ti avanza qualcosa...... http://www.chatitaliachat.it/serpe/super/231.gif

Festaaaaaaaaaaaaaaaaa