Visualizza Versione Completa : Le moto meno affidabili del 2009
S1m0ne75
04/01/2010, 20:43
Premettiamo che i risultati sono relativi al mercato USA, ma è lecito ritenere che la classifica risulterebbe ugualmente valida anche in Italia, anche se il Ministero dei Trasporti sembra decisamente meno pronto ed efficiente a tener traccia di ogni richiamo fatto dalle case, a differenza di quel che avviene negli Stati Uniti.
I risultati sono forse fin troppo scontati: al primo posto fra le moto ritenute meno affidabili si piazza con ampio margine il gruppo Harley Davisdon/Buell, con richiami che hanno coinvolto la bellezza di oltre 113.000 moto. Come se non bastasse, Buell è anche il produttore della moto oggetto del maggior numero di richiami in assoluto, ovvero la Buell Lightning XB12S, che somma la bellezza di ben 4 richiami nel corso del 2009 a cui si aggiungono i 4 dei 18 mesi precedenti.
Il secondo posto è purtroppo appannaggio di Ducati, che nonostante i tentativi di scrollarsi di dosso l'immagine di scarsa affidabilità ha effettuato ben 6 richiami durante il 2009 (il maggior numero di richiami per una singola casa) che hanno coinvolto oltre 3.500 moto. Fra questi ben 3 riguardavano la Ducati Streetfighter, una moto forse uscita un po' troppo frettolosamente sul mercato e che ha accusato alcuni problemi di gioventù.
Il terzo posto in questa poco meritevole classifica va a BMW per la Serie K, con oltre 2.000 moto richiamate nel corso di quest'anno oltre ad un numero imprecisato di GS.
E le giapponesi? Almeno sul mercato USA sembranon non avere eccessivi problemi, visto che solamente Kawasaki e Yamaha hanno effettuato un richiamo ciascuna, per un totale di sole 439 moto.
Fonte Le moto meno affidabili del 2009 (http://www.motocorse.com/news/mercato/25875_Le_moto_meno_affidabili_del_2009.php)
Big Marino
04/01/2010, 20:48
Quella di un mio amico di Padova
Trattasi di una Speed
Il nick non lo posso dire ma è grosso, alto, una mezza barba, la fidanzata si chiama Sabri.
Penso di aver detto tutto...................... ciao V....
fearless
04/01/2010, 20:52
la ducati non si smentisce nonostante passino gli anni!!!!
molto singolare il passo falso in bmw!!!
daytona675_bg
04/01/2010, 20:59
statistica sensa senso.
Che può essere indicativa solo nel caso BMW.
Le piccole case statisticamente hanno meno soldi per i progetti e in qualche cosa si perdono.
Oltre ad avere piccoli numeri sui cui basarsi per correggere in scala i difettucci.
E' chiaro e non ci voleva l'indagine, dire che le giapponesi che producono da anni milioni di pezzi hanno il risultato migliore.
mah.... qualche info cmq la può dare questa statistica...
la cosa bella è che sono tutte moto che costano un botto
papitosky
05/01/2010, 15:16
le jap sono carrarmati inarrestabili
Non vedo la classifica del link uff
Lo scrofo
05/01/2010, 15:28
le jap sono carrarmati inarrestabili
eh gia'
roberto70
05/01/2010, 15:29
la cosa bella è che sono tutte moto che costano un botto
perchè se invece compri una moto da 5 mila euro è giusto che ti lasci a piedi??
che centra il costo, che è legato a prestazioni componentistica ecc..ecc con l'affidabilità!:rolleyes:
maurotrevi
05/01/2010, 15:43
io non vedrei necessariamente i richiami come una mancanza di affidabilità, anzi lo vedo come una dimostrazione di serietà di un azienda.
ci sono moto che hanno richiami noti e non vengono richiamate, non per questo sono più affidabili.
Premettiamo che i risultati sono relativi al mercato USA, ma è lecito ritenere che la classifica risulterebbe ugualmente valida anche in Italia, anche se il Ministero dei Trasporti sembra decisamente meno pronto ed efficiente a tener traccia di ogni richiamo fatto dalle case, a differenza di quel che avviene negli Stati Uniti.
I risultati sono forse fin troppo scontati: al primo posto fra le moto ritenute meno affidabili si piazza con ampio margine il gruppo Harley Davisdon/Buell, con richiami che hanno coinvolto la bellezza di oltre 113.000 moto. Come se non bastasse, Buell è anche il produttore della moto oggetto del maggior numero di richiami in assoluto, ovvero la Buell Lightning XB12S, che somma la bellezza di ben 4 richiami nel corso del 2009 a cui si aggiungono i 4 dei 18 mesi precedenti.
Il secondo posto è purtroppo appannaggio di Ducati, che nonostante i tentativi di scrollarsi di dosso l'immagine di scarsa affidabilità ha effettuato ben 6 richiami durante il 2009 (il maggior numero di richiami per una singola casa) che hanno coinvolto oltre 3.500 moto. Fra questi ben 3 riguardavano la Ducati Streetfighter, una moto forse uscita un po' troppo frettolosamente sul mercato e che ha accusato alcuni problemi di gioventù.
Il terzo posto in questa poco meritevole classifica va a BMW per la Serie K, con oltre 2.000 moto richiamate nel corso di quest'anno oltre ad un numero imprecisato di GS.
E le giapponesi? Almeno sul mercato USA sembranon non avere eccessivi problemi, visto che solamente Kawasaki e Yamaha hanno effettuato un richiamo ciascuna, per un totale di sole 439 moto.
Fonte Le moto meno affidabili del 2009 (http://www.motocorse.com/news/mercato/25875_Le_moto_meno_affidabili_del_2009.php)
al primo posto c'e una marca di cancelli e ho detto tutto.. ducati soldi buttati:ph34r:
Questo articolo secondo me ha un titolo sbagliato. Il richiamo di una moto non e' sinonimo di inaffidabilita'. Per lo meno non lo e' in senso assoluto. A parte il fatto che andrebbero visti che tipo di richiami son stati fatti.
Un richiamo per una sella che si scuce e' diverso da un richiamo per una biella piegata...:wink_::dry:
Le statistiche andrebbero fatte sulle moto che vengono caricate sul carroattrezzi....:ph34r::ph34r:
papitosky
05/01/2010, 16:06
ogni casa ha le statistiche delle spese per gli interventi in garanzia in rapporto al fatturato;queste statistiche sarebbero il vero indicatore di affidabilità, peccato che nessuno le renda note
anni fa ho parlato con un venditore alfa romeo:le loro facevano spavento
Mr. Number
05/01/2010, 16:50
il numero di richiami non è sinonimo di scarsa affidabilità, anzi significa che il marchio ci tiene a fare un buon prodotto. pensate a triumph, per quanto tempo non ha fatto un richiamo sui freni? eppure facevano cagare, ma spesso conviene tacere i problemi...
papitosky
05/01/2010, 16:55
il numero di richiami non è sinonimo di scarsa affidabilità, anzi significa che il marchio ci tiene a fare un buon prodotto. pensate a triumph, per quanto tempo non ha fatto un richiamo sui freni? eppure facevano cagare, ma spesso conviene tacere i problemi...
negare i problemi può costare molto caro :ph34r:
daytona675_bg
05/01/2010, 18:55
Oramai le statistiche per come le riportano e leggono sviano e hanno scarso valore.
Si tirano come la coperta corta, si leggono in un verso e si mette un luce una cosa che può interessare a qualcuno , si leggono dal verso opposto omettendo qualche dato o premessa e assumono un altro significato.
Potere dei media e volontà di pilotare l'informazione distorcendola a piacere.
Vi ricorda qualcuno ? O qualche gruppo politico?:biggrin3:
papitosky
05/01/2010, 21:38
politica anche qua, non se ne può più
daytona675_bg
05/01/2010, 21:40
chiamala anche etica o costume, se ti da fastidio politica
papitosky
05/01/2010, 21:46
chiamala anche etica o costume, se ti da fastidio politica
non bariamo; quello che hai cercato di fare è costruire un parallelo fra un presunto malcostume e un partito politico
io non vedrei necessariamente i richiami come una mancanza di affidabilità, anzi lo vedo come una dimostrazione di serietà di un azienda.
ci sono moto che hanno richiami noti e non vengono richiamate, non per questo sono più affidabili.
la vedo anche io cosi
questa è la classifica dei richiami non dell'affidabilita dei mezzi
daytona675_bg
05/01/2010, 21:57
Non baro mai.
Questo senz'altro e ne sono pienamente convinto.
politica anche qua, non se ne può più
Le Ducati sono meno affidabili perchè sono fatte dai comunisti. Infatti sono rosse e la fabbrica è a Bologna.
Questo è un fatto incontrovertibile.
S1m0ne75
05/01/2010, 22:44
Le Ducati sono meno affidabili perchè sono fatte dai comunisti. Infatti sono rosse e la fabbrica è a Bologna.
Questo è un fatto incontrovertibile.
:w00t::w00t: :laugh2::laugh2:
il numero di richiami non è sinonimo di scarsa affidabilità, anzi significa che il marchio ci tiene a fare un buon prodotto.
quoto, anche bisogna vedere l'entità e la motivazione dei richiami.
massimio
06/01/2010, 05:38
credo che questa classifica con la parola "affidabilita'" abbia poco a che fare visto che si parla di richiami....e ci possono essere richiami per sostituire connetttori devioluci difettosi cosi come ruota dentata o dischi frizione...e non sono proprio la stessa cosa
Hannibal
06/01/2010, 08:27
Triumph ormai desiste anche dal richiamare... :wacko::wacko::wacko:
non c'e' più nulla da fare:wink_: il paziente e' irrecuperabile:cry:
:biggrin3:
la cosa bella è che sono tutte moto che costano un botto
Eh gia'........:dry:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.