PDA

Visualizza Versione Completa : IL NORD/EST CHE TRAINA...



ranocchio
05/01/2010, 16:39
nuova pansac - la Nuova Venezia dal 2003.it » Ricerca (http://ricerca.gelocal.it/nuovavenezia?query=nuova%2520pansac&view=locali.la+Nuova+di+Venezia)
Ciao .

Volevo farvi partecipe della mia situazione lavorativa e di altri miei 950 colleghi ( 550 a Mira ) della NUOVA PANSAC SPA .
Ad ora , non si sa la valuta della tredicesima , non si sa al 10 di questo mese avremo il nostro stipendio , non si sa il tfr che doveva erogare al fondogommaplastica da giugno andra' nel rispettivo fondo , ma cosa piu' importante se avremo ancora un posto di lavoro .
E non per colpa nostra , perche' ordini ci sono .
Ma di una gestione sbagliata dell'intero gruppo .
Ci manca la materia prima , per soddisfare i clienti e questo e' un paradosso .
Spero' solo che all'8 , dove ci sara' un incontro al ministero del lavoro a Roma tra l'azienda e le istituzioni sociali e la rsu si risolva perche' mi sembra che il nostro DATORE DI LAVORO pensi di piu' al calcio che a MILLE FAMILIE !
Scusate lo Sfogo .

CIAO

winter1969
05/01/2010, 16:42
Situazione di merda

Norik
05/01/2010, 16:48
per questo odio il calcio in italia ha sempre la priorita
dalle notizie al telegiornale ai favori per diluire i debiti delle societa , fino
a questo
mi dispiace per te auguri

EIKONTRIPLE
05/01/2010, 16:49
mi spiace , auguri .

bob modz
05/01/2010, 16:50
comprensibile il tuo sfogo vi auguro il meglio ciao.

Ipcress
05/01/2010, 16:51
Purtroppo non solo al nord-est. Ne vedo tutti i giorni anche dalle mie parti di situazioni del genere. Piccole e medie imprese che sono sane dal punto di vista industriale ma bollite dal punto di vista finanziario, a causa di errori di gestione e di valutazione da parte della proprietà.

Il sistema delle piccole-medie imprese, l'economia dei distretti, così tanto decantata negli anni scorsi, mostra un altro lato debole: la scarsa cultura finanziaria e gestionale dei suoi amministratori, dote fondamentale per poter sopravvivere in un fase come quella odierna.

Cavaspeed
05/01/2010, 16:55
Massima solidarietà in momento di grande sconforto.
Fatti forza e se posso permettermi un consiglio guardati attorno per un eventuale ricollocazione, non è disfattismo ma cruda realtà.
Purtroppo conosco almeno una trentina di persone che sono state lasciate a casa per cattiva gestione e non per mancanza di, come dici tu, "ordini" .
In bocca al lupo....

valterone
05/01/2010, 17:03
Purtroppo non solo al nord-est. Ne vedo tutti i giorni anche dalle mie parti di situazioni del genere. Piccole e medie imprese che sono sane dal punto di vista industriale ma bollite dal punto di vista finanziario, a causa di errori di gestione e di valutazione da parte della proprietà.

Il sistema delle piccole-medie imprese, l'economia dei distretti, così tanto decantata negli anni scorsi, mostra un altro lato debole: la scarsa cultura finanziaria e gestionale dei suoi amministratori, dote fondamentale per poter sopravvivere in un fase come quella odierna.

:rolleyes: Bè...con 950 dipendenti non è proprio una piccola-media impresa. Quelle forse possono essere accusate di immobilismo commerciale. La scarsa cultura finanziaria e gestionale (magari in perfetta malafede..) io la vedo soprattutto nelle grandi-grandissime aziende.
Auguri comunque.....spero che tutto si risolva al meglio.

Lo scrofo
05/01/2010, 17:08
Massima solidarietà in momento di grande sconforto.
Fatti forza e se posso permettermi un consiglio guardati attorno per un eventuale ricollocazione, non è disfattismo ma cruda realtà.
Purtroppo conosco almeno una trentina di persone che sono state lasciate a casa per cattiva gestione e non per mancanza di, come dici tu, "ordini" .
In bocca al lupo....

quoto

papitosky
05/01/2010, 17:13
tutta la nostra solidarietà

MR-T
05/01/2010, 17:15
mi spiace... spero che tutto si risolva al più presto al meglio...

tanta solidarietà

Ipcress
05/01/2010, 17:21
:rolleyes: Bè...con 950 dipendenti non è proprio una piccola-media impresa. Quelle forse possono essere accusate di immobilismo commerciale. La scarsa cultura finanziaria e gestionale (magari in perfetta malafede..) io la vedo soprattutto nelle grandi-grandissime aziende.
Auguri comunque.....spero che tutto si risolva al meglio.

950 dipendenti è una media impresa... io vedo tutti i giorni realtà più piccole ed in difficoltà... non vi è malafede, ma tanta approssimazione

daytona675_bg
05/01/2010, 18:00
Purtroppo in tempo di crisi si perdono posti di lavoro.
E si perdono dove c'erano, mica dove non ci sono mai stati.
Paradossalmente la crisi la sta subendo più il nord che il sud che in crisi ci sta da decenni.
Credo che non se ne sono nemmeno accorti al sud della crisi.

gianz
05/01/2010, 18:03
tutta la nostra solidarietà

mi associo vivamente, certi cosidetti imprenditori si scordono di essere stati poveri e appena hanno 2 soldi si montano la testa e fanno andare tutto a puttane:dry:

mauro righi
05/01/2010, 18:15
Massima solidarietà in momento di grande sconforto.
Fatti forza e se posso permettermi un consiglio guardati attorno per un eventuale ricollocazione, non è disfattismo ma cruda realtà.
Purtroppo conosco almeno una trentina di persone che sono state lasciate a casa per cattiva gestione e non per mancanza di, come dici tu, "ordini" .
In bocca al lupo....

coraggio non mollare ! purtroppo siamo in un brutto momento con una crisi creata sembra apposta per licenziare gli operai e spostare le aziende in paesi dove costa molto meno la produzione. in bocca al lupo......

roberto70
05/01/2010, 18:18
sicuramente risolverete la situazione e tutto si aggiusta! in bocca al lupo ...speriamo tutti che arrivino presto tempi migliori!!!!:wink_:

dadoz
05/01/2010, 18:25
nuova pansac - la Nuova Venezia dal 2003.it » Ricerca (http://ricerca.gelocal.it/nuovavenezia?query=nuova%2520pansac&view=locali.la+Nuova+di+Venezia)
Ciao .

Volevo farvi partecipe della mia situazione lavorativa e di altri miei 950 colleghi ( 550 a Mira ) della NUOVA PANSAC SPA .
Ad ora , non si sa la valuta della tredicesima , non si sa al 10 di questo mese avremo il nostro stipendio , non si sa il tfr che doveva erogare al fondogommaplastica da giugno andra' nel rispettivo fondo , ma cosa piu' importante se avremo ancora un posto di lavoro .
E non per colpa nostra , perche' ordini ci sono .
Ma di una gestione sbagliata dell'intero gruppo .
Ci manca la materia prima , per soddisfare i clienti e questo e' un paradosso .
Spero' solo che all'8 , dove ci sara' un incontro al ministero del lavoro a Roma tra l'azienda e le istituzioni sociali e la rsu si risolva perche' mi sembra che il nostro DATORE DI LAVORO pensi di piu' al calcio che a MILLE FAMILIE !
Scusate lo Sfogo .

CIAO

Circa 3 anni fa ho tenuto dei corsi di primo soccorso e BLS alla Nuova Pansac di Mira, magari ci siamo pure conosciuti.
Massima solidarietà e tenete duro! Un abbraccio.

Lo zar
05/01/2010, 18:31
Mi dispiace molto,purtroppo la crisi è tutt'altro che alle spalle,speriamo in tempi migliori!
Tutta la nostra solidarieta'!

tormento
05/01/2010, 18:46
Mi spiace,conosco l'azienda ci sono venuto diverese volte per lavoro,comunque da quello che ho potuto riscontrare non è al massimo come gestione in fatto di burocrazia poi..............va bè speriamo le cose si risolvano e che paghino l'azienda per cui lavoro....................:ph34r:

Big Marino
05/01/2010, 18:48
Mi spiace sentire queste cose

tonidaytona
05/01/2010, 19:53
notizie tremende.
purtroppo ci siamo adagiati troppo a lungo convinti di poter contare sul made in italy e su una qualita' che ormai in oriente e' prassi consolidata a un quinto dei costi.

colpa di mille ragioni-situazioni-decisioni ecc ecc...

ma non possiamo ignorare che l'efficenza e competitivita' dei paesi emergenti ci sta' schiacciando.
se poi ci si mette la cattiva gestione o peggio le manie di grandezza...

spero comunque che per te come per molti altri nella tua situazione si trovi una soluzione positiva.

saluti.

Silvan
05/01/2010, 19:57
solidarietà per una situazione così difficile:wink_:

ranocchio
05/01/2010, 20:06
Circa 3 anni fa ho tenuto dei corsi di primo soccorso e BLS alla Nuova Pansac di Mira, magari ci siamo pure conosciuti.
Massima solidarietà e tenete duro! Un abbraccio.

BLS , cose' ?
Putroppo non ero tra gli eletti per fare il corso di primo soccorso .
Quindi tu lo sai di che realta' e' la NP a Mira .
Ti ricordi se hai visto , il via vai di camion .
Ecco , oggi ce' il deserto!

Ipcress
05/01/2010, 21:26
Cosa fabbricate?

t-bird 63
05/01/2010, 21:46
La fabbrica in cui lavoro e' una realta' multinazionale e, se ti puo' consolare, abbiamo attraversato un 2009 da "paura". Il 2010 non ci da' un orizzonte definito o meno scuro del precedente anno quindi...ti capisco e ti sono solidale.
Solo un commento benaugurante: se, da come ho letto, gli ordini non mancano vedrai che la situazione si risolvera'.:wink_:

ranocchio
06/01/2010, 03:09
Cosa fabbricate?

Facciamo il rivestiento , di materiale plastico accoppiato con il tnt ( tessuto non tessuto ) per i pannolini .....

massimio
06/01/2010, 06:16
un grosso in bocca al lupo

massimio
06/01/2010, 08:10
VENEZIA - Paga gli arretrati ai calciatori del Mantova, ma non le tredicesime agli operai. Bufera su Fabrizio Lori, spericolato imprenditore alla testa della Nuova Pansac, industria specializzata nella produzione di pellicole plastiche, attiva nel veneziano, con più sedi produttive. Lo stabilimento centrale è a Mira con 500 dipendenti, mentre un'ottantina sono operativi nella fabbrica di Marghera e altri 115, attualmente in cassa integrazione, a Portogruaro.

Lori si muove tra Venezia e Mantova dove, si trova la sede amministrativa della Nuova Pansac, ma dove c'è, soprattutto, il Mantova Calcio, la squadra che ha preso per mano qualche anno fa e ora rischia di portarlo a fondo. Per salvare il Mantova, Lori ha sfidato la rabbia di centinaia di lavoratori che ieri hanno scioperato e per domani hanno indetto una manifestazione che manderà il traffico in tilt sulla Romea.
Dal quartier generale di Mantova l'imprenditore fa filtrare messaggi rassicuranti, convinto che la vicenda si chiuderà positivamente. Ma nelle aziende di Lori il clima è molto teso: "Non è accettabile che si salvino i giocatori, mentre i lavoratori vengono messi in strada", osserva il consigliere regionale Nicola Atalmi dei Comunisti Italiani.

Per saldare gli arretrati ai giocatori Lori ha accesso un ulteriore finanziamento, a fronte di una situazione molto critica, con indebitamento vicino a 250 milioni. "Una finanziaria inglese avrebbe garantito fiducia e nuove risorse al gruppo, ma se il primo fornitore che viene saldato è la squadra di calcio, significa che vi è uno scarso interesse per il rilancio dell'azienda", denuncia il segretario della Filctem-Cgil di Venezia Riccardo Coletti.
Pagando i debiti ai giocatori, Lori ha sventato il pericolo che alla società venisse inflitta una penalizzazione in classifica, ma ad affondare potrebbe essere la Nuova Pansac. "Le materie prime nei magazzini - insiste Coletti - garantiscono solo due giorni di autonomia agli stabilimenti, a fronte di un nutrito pacchetto di ordini. Ma senza liquidità diventa impossibile acquistare materie prime".

Ora gli operai sperano che l'incontro in programma venerdì prossimo al ministero per lo Sviluppo Economico sblocchi la possibilità di accedere al finanziamento richiesto per l'acquisto delle resine, indispensabili per proseguire l'attività negli stabilimenti: "Al ministero la proprietà deve presentare un piano credibile per sanare il debito altrimenti la nostra reazione sarà molto dura", assicura il sindacato.
Diverse le aspettative dei tifosi mantovani, galvanizzati dal pareggio raggiunto ieri al 92' a Torino, che invece sperano ancora in un colpo al mercato di gennaio per rinforzare la squadra che naviga in cattive acque in serie B.

fearless
06/01/2010, 08:13
che amarezza........
spero che si risolva la situazione per gli operai

Salvo Protossido
06/01/2010, 08:25
Terribile!!

Kratos
06/01/2010, 08:27
siamo in Italia,il calcio prima di tutto...

dadoz
06/01/2010, 08:30
BLS , cose' ?
Putroppo non ero tra gli eletti per fare il corso di primo soccorso .
Quindi tu lo sai di che realta' e' la NP a Mira .
Ti ricordi se hai visto , il via vai di camion .
Ecco , oggi ce' il deserto!

BLS: Basic Life Support (massaggio cardiaco, ventilazione, messa in sicurezza, ecc). Mi ricordo del traffico di camion e mi ricordo soprattutto del zelante custode che non mi voleva far parcheggiare all'interno nonostante il borsone da 20 kg...
Spero riprenda tutto come prima, ciao

Silvan
06/01/2010, 08:31
sempre detto che lo sport calcio non esiste più da tempo:wink_:

rimango sempre più disgustato:sick: ed inca**ato:mad::mad::mad: da certe notizie

Salvo Protossido
06/01/2010, 08:31
Il calcio e' la rovina di questo Paese!!
tuttavia non riesco a credere che un'imprenditore di qui livelli lasci nel caos una fabbrica di quei livelli..per dedicarsi al pallone!!

massimio
06/01/2010, 08:36
Il calcio e' la rovina di questo Paese!!
tuttavia non riesco a credere che un'imprenditore di qui livelli lasci nel caos una fabbrica di quei livelli..per dedicarsi al pallone!!

forse al di la delle alpi sarebbe una cosa impossibile anche solo da concepire ma siamo in Italia,dove tutto e' possibile

Mr Frowning
06/01/2010, 08:46
:sick::sick:

Salvo Protossido
06/01/2010, 08:46
forse al di la delle alpi sarebbe una cosa impossibile anche solo da concepire ma siamo in Italia,dove tutto e' possibile

infatti!!

Gnolo
06/01/2010, 08:53
:sick:
:sick::sick:

winter1969
06/01/2010, 09:01
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/118656-il-nord-est-che-traina.html

C'era già un post a riguardo di un'utente coinvolto in questa amara situazione

Salvo Protossido
06/01/2010, 09:04
notizie tremende.
purtroppo ci siamo adagiati troppo a lungo convinti di poter contare sul made in italy e su una qualita' che ormai in oriente e' prassi consolidata a un quinto dei costi.

colpa di mille ragioni-situazioni-decisioni ecc ecc...

ma non possiamo ignorare che l'efficenza e competitivita' dei paesi emergenti ci sta' schiacciando.
se poi ci si mette la cattiva gestione o peggio le manie di grandezza...

spero comunque che per te come per molti altri nella tua situazione si trovi una soluzione positiva.

saluti.


Penso che la globalizzazione abbia rovinato il mondo ed allo stesso tempo
abbia creato delle opportunita'.
E' vero che in oriente si ottiene ''lo stesso prodotto'' utilizzando meno risorse..
ma e' anche vero che in oriente non utilizzano i nostri sistemi di smaltimento, gli operai lavorano 20 ore al giorno e se nel ''caro oriente'' nomini Il D.lgs 81/2008 ti prendono per pazzo e ti portano via con la camicia di forza!!
E' vero che buona parte degli investimenti si stanno trasferendo verso quelle zone....
Visto che purtroppo e' impossibile pretendere delle regole globali ed ammesso
che ci siano..sarebbe impossibile farle rispettare dai singoli stati..dobbiamo puntare su quello che non potranno mai copiare...il turismo, l'agricotura, i prodotti di qualita', le opere di ingegno... bisogna sburocratizzare l'intera
macchina sfasciata dello stato centrale e bisogna creare trasparenza nella
spesa..in modo da renderla efficiente. Il processo civile? conta e come..
molti non vengono ad investire in Italia per le lungagini che potrebbero avere in caso di lite ...si pensi ad un recupero crediti.... le infrastrutture carenti...
possiamo farcela...ma ci vorrebbe una classe dirigente stile De Gasperi!!!

D74
06/01/2010, 09:11
se gli italiani si svegliassero e mandassero a quel paese il calcio......

Notturno
06/01/2010, 09:12
se gli italiani si svegliassero e mandassero a quel paese il calcio......



... quello sarebbe davvero un bel giorno ...



...C'era già un post a riguardo di un'utente coinvolto in questa amara situazione



Hai ragione, unisco le discussioni.



:coool:

lucabi
06/01/2010, 10:50
schifo!

tormento
06/01/2010, 11:32
BLS: Basic Life Support (massaggio cardiaco, ventilazione, messa in sicurezza, ecc). Mi ricordo del traffico di camion e mi ricordo soprattutto del zelante custode che non mi voleva far parcheggiare all'interno nonostante il borsone da 20 kg...
Spero riprenda tutto come prima, ciao

Quel minchione del custode l'hanno spedito a casa da un po,coglione com'era.......ma volete metere il calcio quanto più importante sia??????????bisognerebbe abbassare i compensi stipendi sponsor e tutto quello che ci gira attorno cosi gli interessi degli imprenditori va altrove.:sick:

ranocchio
06/01/2010, 12:41
VENEZIA - Paga gli arretrati ai calciatori del Mantova, ma non le tredicesime agli operai. Bufera su Fabrizio Lori, spericolato imprenditore alla testa della Nuova Pansac, industria specializzata nella produzione di pellicole plastiche, attiva nel veneziano, con più sedi produttive. Lo stabilimento centrale è a Mira con 500 dipendenti, mentre un'ottantina sono operativi nella fabbrica di Marghera e altri 115, attualmente in cassa integrazione, a Portogruaro.

Lori si muove tra Venezia e Mantova dove, si trova la sede amministrativa della Nuova Pansac, ma dove c'è, soprattutto, il Mantova Calcio, la squadra che ha preso per mano qualche anno fa e ora rischia di portarlo a fondo. Per salvare il Mantova, Lori ha sfidato la rabbia di centinaia di lavoratori che ieri hanno scioperato e per domani hanno indetto una manifestazione che manderà il traffico in tilt sulla Romea.
Dal quartier generale di Mantova l'imprenditore fa filtrare messaggi rassicuranti, convinto che la vicenda si chiuderà positivamente. Ma nelle aziende di Lori il clima è molto teso: "Non è accettabile che si salvino i giocatori, mentre i lavoratori vengono messi in strada", osserva il consigliere regionale Nicola Atalmi dei Comunisti Italiani.

Per saldare gli arretrati ai giocatori Lori ha accesso un ulteriore finanziamento, a fronte di una situazione molto critica, con indebitamento vicino a 250 milioni. "Una finanziaria inglese avrebbe garantito fiducia e nuove risorse al gruppo, ma se il primo fornitore che viene saldato è la squadra di calcio, significa che vi è uno scarso interesse per il rilancio dell'azienda", denuncia il segretario della Filctem-Cgil di Venezia Riccardo Coletti.
Pagando i debiti ai giocatori, Lori ha sventato il pericolo che alla società venisse inflitta una penalizzazione in classifica, ma ad affondare potrebbe essere la Nuova Pansac. "Le materie prime nei magazzini - insiste Coletti - garantiscono solo due giorni di autonomia agli stabilimenti, a fronte di un nutrito pacchetto di ordini. Ma senza liquidità diventa impossibile acquistare materie prime".

Ora gli operai sperano che l'incontro in programma venerdì prossimo al ministero per lo Sviluppo Economico sblocchi la possibilità di accedere al finanziamento richiesto per l'acquisto delle resine, indispensabili per proseguire l'attività negli stabilimenti: "Al ministero la proprietà deve presentare un piano credibile per sanare il debito altrimenti la nostra reazione sarà molto dura", assicura il sindacato.
Diverse le aspettative dei tifosi mantovani, galvanizzati dal pareggio raggiunto ieri al 92' a Torino, che invece sperano ancora in un colpo al mercato di gennaio per rinforzare la squadra che naviga in cattive acque in serie B.

RINGRAZIO TUTTI PER I MESSAGGI DI SOLIDARIETA

Tutto vero , abbiamo autonomia fino a questa notte , e poi , anche le poche linee di produzione che sono adesso in marcia si fermano.
Quindi domani scioperiamo con le linee ferme , e anche all'8 sempre se , non arrivano resine ed un miracolo .:mad:

Mi sembra di vivere un incubo , sono 15 anni che lavoro in questa azienda e appena assunto , dalle prospettive che aveva non mi sarei mai immaginato di arrivare a questo punto .
Bisogna tener duro , non demoralizzarsi , ma e' molto difficile .

.
:cry:

montine
06/01/2010, 13:28
Hai la mia solidarietà. In bocca al lupo!

wlecurve
06/01/2010, 15:55
Purtroppo eì cosi' unj po ovunque.....per fortuna secondo il ns. amato presidente del consiglio la crisi non c'era.....dovete essere ottimisti diceva lui......beh! se fossi al suo posto pure io sarei otttimista.....

mic56
06/01/2010, 16:06
Paga i calciatori e non i lavoratori. Che schifo.

marcovsm
06/01/2010, 16:24
Massima solidarietà per questo momento di merda!

Appena il mercato del lavoro si riapre cerca di stare lontano da un imprenditore coglione che paga i calciatori e non i dipendenti della ditta.:mad:
E' sicuramente un mega pirla:ph34r:

Ipcress
06/01/2010, 17:35
Qui ci vuole l'esproprio, l'azienda deve essere nazionalizzata.

Salvo Protossido
06/01/2010, 17:57
Bisogna rivedere l'intero mercato del lavoro e dell'imprenditoria!! basta con questi contratti a termine....e basta con questo mercato selvaggio!
premiare gli imprenditori seri , quelli che assumono...quelli che investono nella propria azienda e sulla professionalita' dei propri dipendenti e prendere a ''calci nel sedere '' fiscalmente e finanziariamente tutti gli altri!!!
Quando un imprenditore si comporta in modo serio bisogna fargli una statua perche'
ha rischiato il proprio capitale...perche' ha creato e mantenuto posti di lavoro..
ma gente che irresponsabilmente o irragionevolmente abbandona un'impresa...
deve essere considerato un criminale!!!!

ranocchio
06/01/2010, 19:21
Fabrizio Lori , e' stato premiato, mi sembra 2 anni di fila , come
" migliore giovane imprenditore " .

Dopo il 2005/2006 ad oggi si e' mangiato tutto ( spero che abbia lasciato delle bricioline in giro )
con il calcio mantova , con ferrari , con offshore sequestrati al Lido di Venezia ,
con l' elicottero .
Finche' tutti i giocattoli se li paga di tasca propria mi va anche bene , ma se i soldini li prende da me , mi secca un po'.
Il dubbio o e' diventato pazzo e non sa piu' come fare , o tira fuori dal cilindro la bacchetta magica e sistema tutto .

immo...bile
06/01/2010, 20:42
Ranocchio se ti avanzano pannolini ..sai a chi spedirli:laugh2:
spero migliori alla svelta

edotto
06/01/2010, 20:45
in bocca al lupo.

Mamba
06/01/2010, 20:59
andate a vedere una partita del Mantova ....e fate + casino che potete.......
così forse andrete in TV....

ranocchio
06/01/2010, 21:04
andate a vedere una partita del Mantova ....e fate + casino che potete.......
così forse andrete in TV....

Gratis , pero' !
Siamo noi lo sponsor di maggioranza . Sulle maglie ce' scritto " nuovapansac" .
Intanto domani manifestiamo e blocchiamo ( si fa' per dire la polizia ci scorta ) la statale romea , poi una bella manifestazione fuori dallo stadio si puo' fare e la dobbiamo fare .

Mamba
06/01/2010, 21:09
Gratis , pero' !
Siamo noi lo sponsor di maggioranza . Sulle maglie ce' scritto " nuovapansac" .
Intanto domani manifestiamo e blocchiamo ( si fa' per dire la polizia ci scorta ) la statale romea , poi una bella manifestazione fuori dallo stadio si puo' fare e la dobbiamo fare .

quindi domani mattina tutti nella rotonda nuova ????...

io ci passo alle 5....quindi sono salvo....:rolleyes:

cmq se vedi una Street nera.......raccomandami.....e.fammi passare...:cry::wub:

ranocchio
06/01/2010, 21:24
quindi domani mattina tutti nella rotonda nuova ????...

io ci passo alle 5....quindi sono salvo....:rolleyes:

cmq se vedi una Street nera.......raccomandami.....e.fammi passare...:cry::wub:

Facciamo una passeggiatina dalle 14 alle 16 , dall'ingresso della fabbrica , fino alla pseudo rotonda che doveva essere il nuovo ingresso che penso non verra' finito/finiti i soldi.
cmq come l'altra volta , il traffico verra' solo rallentato , perche' ce' una strada parallela alla romea e la' verra' deviato il traffico .

t-bird 63
06/01/2010, 21:27
Bisogna rivedere l'intero mercato del lavoro e dell'imprenditoria!! basta con questi contratti a termine....e basta con questo mercato selvaggio!
premiare gli imprenditori seri , quelli che assumono...quelli che investono nella propria azienda e sulla professionalita' dei propri dipendenti e prendere a ''calci nel sedere '' fiscalmente e finanziariamente tutti gli altri!!!
Quando un imprenditore si comporta in modo serio bisogna fargli una statua perche'
ha rischiato il proprio capitale...perche' ha creato e mantenuto posti di lavoro..
ma gente che irresponsabilmente o irragionevolmente abbandona un'impresa...
deve essere considerato un criminale!!!!

Assolutamente daccordo!

Che si risolva nel migliore dei modi ranocchio.

Mamba
06/01/2010, 21:29
Facciamo una passeggiatina dalle 14 alle 16 , dall'ingresso della fabbrica , fino alla pseudo rotonda che doveva essere il nuovo ingresso che penso non verra' finito/finiti i soldi.
cmq come l'altra volta , il traffico verra' solo rallentato , perche' ce' una strada parallela alla romea e la' verra' deviato il traffico .

pensa che storie.....anni di casini per fare la rotonda apposta per i camion della Pansac.....e poi.......ma che skifo....ma che mexda....
cose da pazzi......con quel brevetto mondiale che avete.....:wacko:

ranocchio
06/01/2010, 21:35
quindi domani mattina tutti nella rotonda nuova ????...

io ci passo alle 5....quindi sono salvo....:rolleyes:

cmq se vedi una Street nera.......raccomandami.....e.fammi passare...:cry::wub:

Passi spesso per la romea ?

Mamba
06/01/2010, 21:40
Passi spesso per la romea ?

sempre..tutti i giorni.....e domani passo verso le 15....per andare a Camponogara...:rolleyes:

ranocchio
06/01/2010, 21:44
Allora prendi in pieno la manifestazione !

Mamba
06/01/2010, 21:59
mi armerò di pazienza.....

bella
06/01/2010, 23:56
a te e ai tuoi colleghi e alle vostre famiglie, tutto il mio supporto!

valterone
07/01/2010, 09:23
950 dipendenti è una media impresa... io vedo tutti i giorni realtà più piccole ed in difficoltà... non vi è malafede, ma tanta approssimazione

Ecco qua.....come dicevo io......ora salta fuori che è pura e semplice idiozia ( perchè un imprenditore che si comporta così è un idiota, non un imprenditore...). :wink_: Vogliono fare gli sboroni e non son capaci nemmeno di sgrullarsi l'uccello dopo aver pixato.
Il demente ha tutto il mio disprezzo.

Mamba
07/01/2010, 14:07
Statale Romea bloccata !!!!!!!!!!!!.....

bella
07/01/2010, 15:21
siamo tutti con loro!!!!

Salvo Protossido
07/01/2010, 17:47
siamo tutti con loro!!!!

Essere uniti e solidali!!!!
Sempre avanti!!

ranocchio
07/01/2010, 21:15
Ecco la manifestazione di oggi.

Domani si decide!
manifestazione dipendenti nuova pansac di Mira - YouReporter.it (http://www.youreporter.it/video_manifestazione_dipendenti_nuova_pansac_di_Mira_1)

MR-T
07/01/2010, 21:24
siamo con voi!!!!

giampippi
07/01/2010, 21:27
Da conterraneo ti sono vicino! :wink_:

Lo scrofo
07/01/2010, 21:29
Tega dura, mi raccomando...

giampippi
07/01/2010, 21:47
Tega dura, mi raccomando...

"Mai paura, testa alta e tega dura!"
citazione completa :ph34r:

gabri620
08/01/2010, 06:09
Massima solidarietà a tutte le famiglie.
è una vergogna