Visualizza Versione Completa : Carrello moto!!
ALEANDRO
06/01/2010, 23:49
ciao a tutti!!!
come al solito sono a chiedervi consigli e opinioni !!!
sto valutando l'acquisto di un carrello moto...però non ho idea di quanto possa costare ,dove trovarlo,ovviamente sto parlando di qualcosa di seconda mano .....sicuramente il vostro aiuto sarà come al solito molto prezioso!!!!
grazie
ciao a tutti!!!
come al solito sono a chiedervi consigli e opinioni !!!
sto valutando l'acquisto di un carrello moto...però non ho idea di quanto possa costare ,dove trovarlo,ovviamente sto parlando di qualcosa di seconda mano .....sicuramente il vostro aiuto sarà come al solito molto prezioso!!!!
grazie
domanda stupida....hai gia il gancio traino sulla tua macchina?
ALEANDRO
07/01/2010, 00:23
domanda stupida....hai gia il gancio traino sulla tua macchina?
....ti stupirò.......
.....SI.......
.....:w00t::w00t::w00t:......
..... dimenticavo.....ciao Vezza......
Mr Frowning
07/01/2010, 00:28
per un carrello se ti va bene ed è in buone condizioni almeno sono 400 euro in sù
ALEANDRO
07/01/2010, 00:32
per un carrello se ti va bene ed è in buone condizioni almeno sono 400 euro in sù
ma con 400 € lo trovo con tre porta moto (che poi se non ho capito male ne possono portare solo due per il peso)o con uno? con ammortizzatori?con le ruote del carrello munite di freni o senza?
grazie
Mr Frowning
07/01/2010, 09:08
ma con 400 € lo trovo con tre porta moto (che poi se non ho capito male ne possono portare solo due per il peso)o con uno? con ammortizzatori?con le ruote del carrello munite di freni o senza?
grazie
a tre posti lo puoi anche trovare ma con qualcosina in più...per il peso non saprei cmq in quello a 3 corsie 3 moto non ci entrano,ce ne stanno 2,solo motard ne puoi mettere 3.
per i freni ci sono tutti e due tipi...ovvio che più semplice lo prendi meno ti costa.
ecco qualche esempio di usato,ovviamente da controllare se in buono stato e con i documenti in regola
Carrello per moto 3 posti con freni - Accessori Moto In vendita Bologna (http://www.subito.it/carrello-portamoto-cross-e-o-enduro-brescia-7902840.htmhttp://www.subito.it/carrello-per-moto-3-posti-con-freni-bologna-8964492.htm)
Carrllo 1 posto moto - Accessori Moto In vendita Milano (http://www.subito.it/carrllo-1-posto-moto-milano-9684304.htm)
Carrello portamoto 3 posti - Accessori Moto In vendita Bologna (http://www.subito.it/carrello-portamoto-3-posti-bologna-9703061.htm)
ALEANDRO
07/01/2010, 21:22
ti ringrazio!!!
....casualmente non ci sono foto!!!!....
....comunque proverò a contattarli per avere maggiori info....
ma con 400 € lo trovo con tre porta moto (che poi se non ho capito male ne possono portare solo due per il peso)o con uno? con ammortizzatori?con le ruote del carrello munite di freni o senza?
grazie
per il peso dipende...
per trasportare moto di solito è rimorchio leggero e non carrello appendice
il rimorchio leggero non può pesare più di 750kg a pieno carico (carrello + carico)
puoi trasportare anche di più, ma il coplesso macchina + carrello carico non deve superare le 3,5t
e cosa più importante non devi sforare con il rapporto di traino...
se il rimorchio non ha freni il rapporto è di 0,5 (il carrello carico non deve pesare più della metà dalla macchina)
se il rimorchio hai i freni a inerzia 0,8
se il rimorchio ha la frenatura di servizio 1
se avete un fuoristrada (immatricolato come tale) 1,5 fino a max 3,5t trainate...
spero di esser stato chiaro...
dimenticavo....con il rimorchio i limiti sono 70-80
occhio ai tutor!
Mr Frowning
07/01/2010, 22:49
ti ringrazio!!!
....casualmente non ci sono foto!!!!....
....comunque proverò a contattarli per avere maggiori info....
quello 1 posto a milano c'è la foto e sembra un buon affare...informati
ALEANDRO
08/01/2010, 07:28
grazie a tutti!!
per il peso dipende...
per trasportare moto di solito è rimorchio leggero e non carrello appendice
il rimorchio leggero non può pesare più di 750kg a pieno carico (carrello + carico)
puoi trasportare anche di più, ma il coplesso macchina + carrello carico non deve superare le 3,5t
e cosa più importante non devi sforare con il rapporto di traino...
se il rimorchio non ha freni il rapporto è di 0,5 (il carrello carico non deve pesare più della metà dalla macchina)
se il rimorchio hai i freni a inerzia 0,8
se il rimorchio ha la frenatura di servizio 1
se avete un fuoristrada (immatricolato come tale) 1,5 fino a max 3,5t trainate...
spero di esser stato chiaro...
dimenticavo....con il rimorchio i limiti sono 70-80
occhio ai tutor!
Fresco di patente E ehh.... :wink_:
ALEANDRO
08/01/2010, 21:38
per il peso dipende...
per trasportare moto di solito è rimorchio leggero e non carrello appendice
il rimorchio leggero non può pesare più di 750kg a pieno carico (carrello + carico)
puoi trasportare anche di più, ma il coplesso macchina + carrello carico non deve superare le 3,5t
e cosa più importante non devi sforare con il rapporto di traino...
se il rimorchio non ha freni il rapporto è di 0,5 (il carrello carico non deve pesare più della metà dalla macchina)
se il rimorchio hai i freni a inerzia 0,8
se il rimorchio ha la frenatura di servizio 1
se avete un fuoristrada (immatricolato come tale) 1,5 fino a max 3,5t trainate...
spero di esser stato chiaro...
dimenticavo....con il rimorchio i limiti sono 70-80
occhio ai tutor!
:yess:
io ho il carrello monoposto comprato nuovo che con immatricolazione si aggira intorno ai 600-700 euro............i monoposto sono tutti senza freni e non occorre che ci siano perchè quelli della macchina per una sola moto sono sufficienti........se lo prendi usato sono fondamentali i documenti, non occorre assicurarlo, non si pagano bolli.
ill mio consiglio è acquistarlo nuovo, quelli usati devi sempre revisionarli.
non dimenticare la targa ripetitrice costo circa 70 euro
beppesan
09/01/2010, 16:21
non occorre assicurarlo, non si pagano bolli
Questa non la sapevo: se è vero è proprio una bella notizia!!
Ma è solo per i mono, o per tutti i carrelli in generale? Io sapevo che si pagavano entrambi, oltre all'omologazione per il gancio di traino...
Fresco di patente E ehh.... :wink_:
non ancora.....al momento è l'unica patente che mi manca....la sto prendendo....
ALEANDRO
09/01/2010, 23:37
Questa non la sapevo: se è vero è proprio una bella notizia!!
Ma è solo per i mono, o per tutti i carrelli in generale? Io sapevo che si pagavano entrambi, oltre all'omologazione per il gancio di traino...
quoto
vorrei ricordare che sganciare un rimorchio anche in un parcheggio è sanzionabile con multa per divieto di sosta.
decade se si sosta mantenendolo agganciato.
in teoria vanno parcheggiati in parcheggi privati o specifici per rimorchi e semirimorchi
allora i bolli non sono previsti perchè il carrello è un'appendice.......l'assicurazione non è obbligatoria in quanto assicuri il gancio traino che fa parte integrante della polizza a prezzi irrisori..........personalmente il carrello l'ho assicurato credo mi cosi circa 60€ annui........poi non c'è alcuna differenza tra carrelli monoposto e no la normativa è identica.....personalmente consiglio il monoposto.
ienatriumph
10/01/2010, 17:23
ciao a tutti,io ho il carrello a tre moto ,e al momento dell'assicurazione basta denunciare anche l'uso del carrello,per il parcheggio devi sostarlo sempre in proprieta' privata o assicurarlo dal momento che e' sganciato.io pago solo il bollo perche' lo tengo al caldo in garage vicino le pupe .Io ti consiglio tre posti perche' prima o dopo capitera' che si spinga anche qualche tuo amico noooo....almeno a me e' capitato,e qualsiasi macchina mi pare che puo' trainare 750kg.ciao e buon aquisto.
michele0105
11/01/2010, 10:31
Meglio assicurare anche il carrello,perchè se mai dovesse staccarsi in movimento sono cazzi e non è detto che l'assicurazione dell'auto copra....tanto la cifra è modica.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.