PDA

Visualizza Versione Completa : Strage di Acca Larentia



japkiller
07/01/2010, 07:56
Strage di Acca Larentia - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Strage_di_Acca_Larentia)

la politica rende gli uomini bestie..... :wink_:

fearless
07/01/2010, 08:02
:(

armageddon
07/01/2010, 08:10
Strage di Acca Larentia - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Strage_di_Acca_Larentia)

la politica rende gli uomini bestie..... :wink_:

da sempre:wink_:

black panther
07/01/2010, 08:14
Letta tutta..veramente un scia interminabile di sangue e sofferenza...
penso anche ai genitori di questi ragazzi..:cry: e non abbiamo ancora imparato..:mad:

japkiller
07/01/2010, 08:21
Letta tutta..veramente un scia interminabile di sangue e sofferenza...
penso anche ai genitori di questi ragazzi..:cry: e non abbiamo ancora imparato..:mad:

brava Anto... hai colto nel segno..... :wink_:
Fortunatamente sembra che adesso la violenza politica armata sia scemata in virtù della analogia dei diversi schieramenti, le ideologie politiche radicali sono rimaste solo per alcuni irriducibili che ancora non hanno realizzato di essere in un mondo diverso e dalle diverse priorità.... Almeno spero....

MR-T
07/01/2010, 08:23
.

Luigi
07/01/2010, 08:25
....ed è davvero deprimente come alcuni squallidi personaggi ancora usino in modo strumentale questi episodi che come tutti sanno appartengono ad un periodo particolare della nostra storia durante il quale le violenze di entrambi gli schieramenti erano pressocchè quotidiane (e non diamo le percentuali che è meglio) ma arrivando a negare la dimostrata matrice fascista delle stragi , quelle vere

Ipcress
07/01/2010, 08:33
Da quel che riporta Wikipedia sembrerebbe un episodio non ascrivibile direttamente alle BR, forse inquadrabile nel contesto della cosiddetta "strategia della tensione". Non fa nessuna differenza per chi ha perso la vita e per i loro famigliari. Sarebbe invece auspicabile che si facesse la massima chiarezza una volta per tutte su quanto è accaduto in quegli anni.

japkiller
07/01/2010, 08:36
Da quel che riporta Wikipedia sembrerebbe un episodio non ascrivibile direttamente alle BR, forse inquadrabile nel contesto della cosiddetta "strategia della tensione". Non fa nessuna differenza per chi ha perso la vita e per i loro famigliari. Sarebbe invece auspicabile che si facesse la massima chiarezza una volta per tutte su quanto è accaduto in quegli anni.

quoto...


....ed è davvero deprimente come alcuni squallidi personaggi ancora usino in modo strumentale questi episodi che come tutti sanno appartengono ad un periodo particolare della nostra storia durante il quale le violenze di entrambi gli schieramenti erano pressocchè quotidiane (e non diamo le percentuali che è meglio) ma arrivando a negare la dimostrata matrice fascista delle stragi , quelle vere

Beh.... non sono d'accordo e non era questo lo spirito del post.... come non dobbiamo dare le percentuali (che è davvero meglio), non dobbiamo neanche contare le stragi da una e dall' altra parte, che è meglio di nuovo.....:wink_:
Il problema è che le stragi imputate ai terroristi ed estremisti di destra sono tutte riconducibili alla strategia della tensione, quindi ad un terrorismo di stato con ingerenze esterne (CIA ad esempio), quindi con personaggi usati allo scopo di destabilizzare la politica... in realtà di politico c'era ben poco...
Infatti per piazza fontana, bologna ecc. non ci sono stati colpevoli acclarati ma solo dei capri espiatori... i veri colpevoli sono altri, ma fa parte della storia del nostro paese purtroppo.....

black panther
07/01/2010, 08:45
brava Anto... hai colto nel segno..... :wink_:
Fortunatamente sembra che adesso la violenza politica armata sia scemata in virtù della analogia dei diversi schieramenti, le ideologie politiche radicali sono rimaste solo per alcuni irriducibili che ancora non hanno realizzato di essere in un mondo diverso e dalle diverse priorità.... Almeno spero....

Da giovane ho frequentato solo in amicizia sia gente di estrema destra
la "bene" di Rimini che gli Intellettualoidi di estrema sinistra (tra cui un mio
prof che ha cambiato il corso della mia testolina di adolescente matta e
selvaggia) però questo senso di appartenenza a costo di...mi ha sempre
un po' puzzato, come la chiesa, anche se avevo una voglia di spaccare
tutto ciò che non mi piaceva di questa società non sono mai riuscita ad
aderire a niente..e ti garantisco non era codardia.
non sottovaluterei l'eventuale risveglio di fronti armati, di certo non saranno gli
stessi di quella volta, cambieranno le motivazioni cioè non saranno mosse
da ideali ma da cose ben più bieche, cambieranno le caratteristiche e le modalità
ma secondo me...e spero di sbagliarmi...

japkiller
07/01/2010, 09:04
Da giovane ho frequentato solo in amicizia sia gente di estrema destra
la "bene" di Rimini che gli Intellettualoidi di estrema sinistra (tra cui un mio
prof che ha cambiato il corso della mia testolina di adolescente matta e
selvaggia) però questo senso di appartenenza a costo di...mi ha sempre
un po' puzzato, come la chiesa, anche se avevo una voglia di spaccare
tutto ciò che non mi piaceva di questa società non sono mai riuscita ad
aderire a niente..e ti garantisco non era codardia.
non sottovaluterei l'eventuale risveglio di fronti armati, di certo non saranno gli
stessi di quella volta, cambieranno le motivazioni cioè non saranno mosse
da ideali ma da cose ben più bieche, cambieranno le caratteristiche e le modalità
ma secondo me...e spero di sbagliarmi...


ormai gli ideali estremisti hanno fatto il loro tempo, le ideologie politiche non esistono più e la massificazione ci ha portati ad identificarle in argomentazioni irrilevanti.... se si persegue una ideologia bisognerebbe anche applicarla nel proprio quotidiano, e, permettimi, questo non succede, la politica è solo un mezzo per raggiungere il proprio fine..... qualunque essa sia....

Ipcress
07/01/2010, 09:08
ormai gli ideali estremisti hanno fatto il loro tempo, le ideologie politiche non esistono più e la massificazione ci ha portati ad identificarle in argomentazioni irrilevanti.... se si persegue una ideologia bisognerebbe anche applicarla nel proprio quotidiano, e, permettimi, questo non succede, la politica è solo un mezzo per raggiungere il proprio fine..... qualunque essa sia....

Io aggiungerei per fortuna non esistono più le ideologie politiche, così nella testa si lascia spazio alle idee.

japkiller
07/01/2010, 09:09
Io aggiungerei per fortuna non esistono più le ideologie politiche, così nella testa si lascia spazio alle idee.

magari fosse vero!!!!

Ipcress
07/01/2010, 09:11
magari fosse vero!!!!

Forse mi sono espresso male... si dovrebbe lasciare spazio alle idee...:rolleyes::biggrin3:

black panther
07/01/2010, 09:16
Forse mi sono espresso male... si dovrebbe lasciare spazio alle idee...:rolleyes::biggrin3:

That's better!:wink_:
Purtroppo in prospettiva vedo solo:
interessi economici e mercenari.

Luigi
07/01/2010, 09:19
quoto...



Beh.... non sono d'accordo e non era questo lo spirito del post.... come non dobbiamo dare le percentuali (che è davvero meglio), non dobbiamo neanche contare le stragi da una e dall' altra parte, che è meglio di nuovo.....:wink_:
Il problema è che le stragi imputate ai terroristi ed estremisti di destra sono tutte riconducibili alla strategia della tensione, quindi ad un terrorismo di stato con ingerenze esterne (CIA ad esempio), quindi con personaggi usati allo scopo di destabilizzare la politica... in realtà di politico c'era ben poco...
Infatti per piazza fontana, bologna ecc. non ci sono stati colpevoli acclarati ma solo dei capri espiatori... i veri colpevoli sono altri, ma fa parte della storia del nostro paese purtroppo.....

secondo me è proprio questo tipo di approccio che è sbagliato. Io , per carità, non pretendo di essere sempre obbiettivo, mi sforzo ma l'obbiettività assoluta è una dote rarissima e molto difficile da coltivare, ma a me sembra chiaro che da una parte si tende ...come dire....a diluire le responsabilità , a cercare sempre di ridimensionare i ruoli che certi personaggi hanno avuto nelle ben note vicende, mentre dall'altra (leggi BR) si tende, oggi, ad allargare queste responsabilità addirittura ad una intera classe politica e a tutte quelle persone, ed erano tante, che hanno appoggiato (ma mai incodizionatamente) certi ideali politici. A mio modo di vedere è successo esattamente il contrario, a destra c'erano connivenze con partiti e politici che siedevano in parlamento, le BR agivano isolate, non hanno mai avuto il benchè minimo apprezzamento dalla cosiddetta base ad esclusione di qualche ragazzino che esponeva la stella a cinque punte cosi' come si esibivano le svastiche.
So bene che questa posizione puo' sembrare faziosa, ma, permettimi di pensare, che anche la tua di posizione è estremamente schierata aldilà dello sbandieramento delle buone intenzioni

Ipcress
07/01/2010, 09:22
That's better!:wink_:
Purtroppo in prospettiva vedo solo:
interessi economici e mercenari.

Non tanto in prospettiva... ci siamo già dentro fino al collo, purtroppo, proprio perchè alle ideologie non sono seguite le idee.

massimio
07/01/2010, 09:25
Non tanto in prospettiva... ci siamo già dentro fino al collo, purtroppo, proprio perchè alle ideologie non sono seguite le idee.

esatto:wink_:

martinafranca
07/01/2010, 09:27
Strage di Acca Larentia - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Strage_di_Acca_Larentia)

la politica rende gli uomini bestie..... :wink_:


...non è la politica a rendere uomini bestie ma l'uso distorto che se ne fa...
anche perchè saltando dalla Roma contemporanea alla Grecia antica il termine nasce da "città" definendolo come "amministrazione per il bene di tutti"

per quanto rigurada le ideologie mi chiedo se sia meglio averne, per dar luogo ad un democratico scambio di idee anche divergenti che portano a delle azioni costruttive, oppure lasciare libero spazio alla oramai famosa bollicina che vaga nel trasparente...

Penso che anche la libertà sia una forma di disciplina.

F@bio
07/01/2010, 09:27
secondo me errato il titolo del post....dovrebbe essere "il branco fà uomini bestie" inteso come appartenenza ad un gruppo, aldilà che si parli di destra di sinistra...di paninari...di punk o di tifosi :rolleyes:
ricordatevi che si parla di giovanissimi...più o meno ventenni.......
la malavita nel sud li arruola giovanissimi....per fargli entrare nella testa di appartenere ad un clan.....

Ipcress
07/01/2010, 09:33
...non è la politica a rendere uomini bestie ma l'uso distorto che se ne fa...
anche perchè saltanto dalla Roma contemporanea alla Grecia antica il termine nasce da "città" definendolo come "amministrazione per il bene di tutti"



Hai fatto molto bene a ricordare il significato della parola "politica"... noto che spesso, anche in questo spazio, qualcuno confonde questo significato con altre cose... con "polemica", con "scontro ideologico" con "esercizio di privilegi da parte di pochi" o altro.

La politica è la disciplina dell'amministrazione del bene pubblico.

mister51
07/01/2010, 09:40
....ed è davvero deprimente come alcuni squallidi personaggi ancora usino in modo strumentale questi episodi che come tutti sanno appartengono ad un periodo particolare della nostra storia durante il quale le violenze di entrambi gli schieramenti erano pressocchè quotidiane (e non diamo le percentuali che è meglio) ma arrivando a negare la dimostrata matrice fascista delle stragi , quelle vere

condivido in pieno.


secondo me è proprio questo tipo di approccio che è sbagliato. Io , per carità, non pretendo di essere sempre obbiettivo, mi sforzo ma l'obbiettività assoluta è una dote rarissima e molto difficile da coltivare, ma a me sembra chiaro che da una parte si tende ...come dire....a diluire le responsabilità , a cercare sempre di ridimensionare i ruoli che certi personaggi hanno avuto nelle ben note vicende, mentre dall'altra (leggi BR) si tende, oggi, ad allargare queste responsabilità addirittura ad una intera classe politica e a tutte quelle persone, ed erano tante, che hanno appoggiato (ma mai incodizionatamente) certi ideali politici. A mio modo di vedere è successo esattamente il contrario, a destra c'erano connivenze con partiti e politici che siedevano in parlamento, le BR agivano isolate, non hanno mai avuto il benchè minimo apprezzamento dalla cosiddetta base ad esclusione di qualche ragazzino che esponeva la stella a cinque punte cosi' come si esibivano le svastiche.
So bene che questa posizione puo' sembrare faziosa, ma, permettimi di pensare, che anche la tua di posizione è estremamente schierata aldilà dello sbandieramento delle buone intenzioni

condivido anche questo.
Aggiungo che nel 1973 lavoravo al mio primo impiego negli uffici della grande Società metalmeccanica dove ci fù la prima azione "dimostrativa" delle BR.
Quindi penso di parlare come "testimone del tempo" e le cose erano esattamente come hai detto.
Per quanro riguarda il resto erano anni che, pur non avendo una divisa, il mio look era riconducibile ad una certa parte (che tra l'altro faceva parte del mio essere) e alcune vie o piazze erano "inaccessabili" a costo dell'incolumità fisica.

Quindi tornando alle origini non capisco il senso di questo post.

japkiller
07/01/2010, 10:05
solo appoggiate da ragazzini che esponevano un simbolo???
Beh, hanno fatto un pò troppi morti per essere considerati così.....
E meno male che le avete vissute, forse con una visione un pò troopo condiscendente però....:wink_:
Il senso di questo post è che i morti di questo genere sono morti inutili ed inaccettabili, da ogni parte essi provengano, ma la VOSTRA visione di parte vi fa vedere la cosa come un richiamo politico, solo perchè a commettere la strage sono stati dei giovani estremisti di sinistra.... il solito.... ma VOI allora...... ecc. ecc.
Io non ho parlato di destra e sinistra come non ho detto che i comunisti uccidono.... ho citato wikipedia e niente altro......
Se fosse stato l'anniversario di piazza della loggia e avessi fatto lo stesso post questi commenti non li avreste fatti ed il senso lo avreste sicuramente capito....
Questo intendevo dire col post, non a caso..... :wink_:

D74
07/01/2010, 10:08
ogni uso della religione, ideologia o altro che porta alla volontaria uccisione di altre persone è un crimine.

Q8 jap qui non si parla di dx o sx o almeno non è questo l'intento del topic.

Luigi
07/01/2010, 10:15
solo appoggiate da ragazzini che esponevano un simbolo???
Beh, hanno fatto un pò troppi morti per essere considerati così.....
E meno male che le avete vissute, forse con una visione un pò troopo condiscendente però....:wink_:
Il senso di questo post è che i morti di questo genere sono morti inutili ed inaccettabili, da ogni parte essi provengano, ma la VOSTRA visione di parte vi fa vedere la cosa come un richiamo politico, solo perchè a commettere la strage sono stati dei giovani estremisti di sinistra.... il solito.... ma VOI allora...... ecc. ecc.
Io non ho parlato di destra e sinistra come non ho detto che i comunisti uccidono.... ho citato wikipedia e niente altro......
Se fosse stato l'anniversario di piazza della loggia e avessi fatto lo stesso post questi commenti non li avreste fatti ed il senso lo avreste sicuramente capito....
Questo intendevo dire col post, non a caso..... :wink_:

purtroppo mi costringi ancora una volta ad entrare in una polemica a livello personale perchè è talmente evidente e dimostrabile che i tuoi interventi di carattere politiico/ideologico sono a senso unico , polemici e provocatori, che è ridicolo atteggiarsi a persona obbiettiva e al di sopra delle parti , che lotta pazientemente contro chi invece è vergognodsamente schierato, cosi' come è furbescamente ipocrita l'abitudine di non quotare mai gli interventi e non citare mai direttamente le persone alle quali ti rivolgi

japkiller
07/01/2010, 10:36
purtroppo mi costringi ancora una volta ad entrare in una polemica a livello personale perchè è talmente evidente e dimostrabile che i tuoi interventi di carattere politiico/ideologico sono a senso unico , polemici e provocatori, che è ridicolo atteggiarsi a persona obbiettiva e al di sopra delle parti , che lotta pazientemente contro chi invece è vergognodsamente schierato, cosi' come è furbescamente ipocrita l'abitudine di non quotare mai gli interventi e non citare mai direttamente le persone alle quali ti rivolgi

eravate in due.... non sono buono a quotare entrambi.... ma era evidente a chi mi riferivo, non mi dare dell' ipocrita meschino (anche perchè io non ti ho assolutamente offeso nè mi permetterei mai), quindi sono io ad essere provocatorio e a senso unico??? Vabbè... meno male che quello che scrivi rimane e può essere letto anche da chi non ha la tua veemenza......
P.S. tra l'altro appena aperto il post ho manifestato ad un amico in MP che sarebbe successo questo..... ed avevo ragione.....
Continua così che vai bene!!!

Cino
07/01/2010, 10:36
Strage di Acca Larentia - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Strage_di_Acca_Larentia)

la politica rende gli uomini bestie..... :wink_:

Si jap...io ci aggiungerei anche la religione.

japkiller
07/01/2010, 10:40
Si jap...io ci aggiungerei anche la religione.

ELEMENTARE WATSON!!! ti quoto in pieno.... ma a citare la religione su TCP non c'è gusto.... il post morirebbe in due minuti.....:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

winter1969
07/01/2010, 10:53
Forse mi sono espresso male... si dovrebbe lasciare spazio alle idee...:rolleyes::biggrin3:

Le "teste matte",purtoppo,esisteranno sempre,fortunatamente oggi certe ideologie estremistiche hanno pochissimi seguaci anche se la stuazione dovrebbe sempre essere tenuta sott'occhio delle forze dell'ordine.

Lo zar
07/01/2010, 10:59
.

Green Sail
07/01/2010, 10:59
Si jap...io ci aggiungerei anche la religione.

Politica...

Religione...

Sport...

...

a volte perfino stupidi campanilismi locali...

QUALUNQUE FORMA DI FANATISMO RENDE L'UOMO UNA BESTIA

e per fanatismo intendo la condivisione cieca ed acritica di una qualunque idea.

Personalmente non ho interpretato il Post di Davide (Jap) come una presa di posizione polemica, bensì un chiaro ed evidente invito a:

USARE IL CERVELLO ED ESSERE CRITICI NEI CONFRONTI DELLA REALTA' CHE VIVIAMO.

Ora spero che non provochi polemiche anche il mio intervento: il confronto è stimolante e ci permette di vedere le cose sotto punti di vista differenti dal nostro...

la polemica è sterile, poichè porta inevitabilmente entrambe le parti ad arroccarsi sulle proprie posizioni.

:rolleyes:

Salvo Protossido
07/01/2010, 11:05
Strage di Acca Larentia - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Strage_di_Acca_Larentia)

la politica rende gli uomini bestie..... :wink_:


Le cosiddette ''bestie'' sono animaletti migliori degli uomini!!
direi invece '' la politica rende gli uomini cattivi '' !!

Japkiller mi fa molto piacere che ami la Sicilia :yess::yess:

Cino
07/01/2010, 11:10
ELEMENTARE WATSON!!! ti quoto in pieno.... ma a citare la religione su TCP non c'è gusto.... il post morirebbe in due minuti.....:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Come nn quotarti...:rolleyes:

Ipcress
07/01/2010, 11:13
Vorrei postare questo riferimento a wikipedia Strage di piazza Fontana - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Strage_di_piazza_Fontana)

In un altro 3d, ora chiuso, avevo fatto riferimento a Piazza Fontana quale esempio di fatto di sangue con presupposti politici, che, tra le altre cose, aveva determinato l'avvio della cosiddetta "strategia della tensione". Mi era stato risposto che l'avvio della strategia della tensione deve essere fatta risalire ai fatti di Portella della Ginestra, punto di vista interessante, come però si vede dal link postato, la storiografia ufficiale non è d'accordo.

Ed infatti io non ho citato Piazza Fontana a caso o con intenti di parte, ma proprio perchè viene presa come punto iniziale della lunga stagione del terrorismo italiano di stampo politico.

Luigi
07/01/2010, 11:19
eravate in due.... non sono buono a quotare entrambi.... ma era evidente a chi mi riferivo, non mi dare dell' ipocrita meschino (anche perchè io non ti ho assolutamente offeso nè mi permetterei mai), quindi sono io ad essere provocatorio e a senso unico??? Vabbè... meno male che quello che scrivi rimane e può essere letto anche da chi non ha la tua veemenza......
P.S. tra l'altro appena aperto il post ho manifestato ad un amico in MP che sarebbe successo questo..... ed avevo ragione.....
Continua così che vai bene!!!

Quello che asserisci qui è formalmente corretto ma aprire una discussione senza apparentemente intenti polemici sapendo , come tu stesso hai puntualizzato, che questa scatenerà sicuramente delle polemiche, annulla automaticamente ogni buona intenzione e se davvero non volevi scatenare polemiche c'erano almeno altri cento modi per porre la questione.
Inoltre ti faccio notare che se qualcuno scrive , per esempio, "non mi piace la polenta" e qualcun'altro risponde "quanto sono imbecilli quelli a cui non piace la polenta" quel qualcuno non fa altro che utilizzare un sistema molto subdolo per sferrare unn attacco diretto

roberto70
07/01/2010, 11:31
spiace per quei ragazzi che morirono.....spiace anche la mediocrità di tanti che ancora oggi sfruttano quei tristi eventi per farli diventare strumento di dialettica politica a vantaggio di una parte o dell'altra a seconda che ci si senta di destra o di sinistra!
sono eventi che fanno parte della storia di questo paese....lasciamoli lì sperando che non ritornino mai...

Richymbler
07/01/2010, 11:42
Quello che asserisci qui è formalmente corretto ma aprire una discussione senza apparentemente intenti polemici sapendo , come tu stesso hai puntualizzato, che questa scatenerà sicuramente delle polemiche, annulla automaticamente ogni buona intenzione e se davvero non volevi scatenare polemiche c'erano almeno altri cento modi per porre la questione.
Inoltre ti faccio notare che se qualcuno scrive , per esempio, "non mi piace la polenta" e qualcun'altro risponde "quanto sono imbecilli quelli a cui non piace la polenta" quel qualcuno non fa altro che utilizzare un sistema molto subdolo per sferrare unn attacco diretto
Quoto.

Un modo diverso di aprire una discussione del genere senza dover preventivare polemiche sarebbe stato riportare questa citazione:

69 morti e più di mille feriti, 7.866 attentati e 4.290 episodi di violenza: sembra un bollettino di guerra, è invece il bilancio di una stagione politica tra le più drammatiche della prima Repubblica, quella che negli anni Settanta ha visto contrapposte l’estrema destra e l’estrema sinistra, il rosso e il nero. Mai come in quegli anni questi due colori hanno finito per dividere e accecare centinaia di migliaia di giovani di più generazioni, che si sono odiati e combattuti senza esclusione di colpi, trascinando il nostro Paese quasi alle soglie di una guerra civile. Una violenza che nasce nei cortei e nelle piazze, che diventa sempre più cieca, anche se ammantata di grandi ideologie.

mister51
07/01/2010, 11:51
solo appoggiate da ragazzini che esponevano un simbolo???
Beh, hanno fatto un pò troppi morti per essere considerati così.....
E meno male che le avete vissute, forse con una visione un pò troopo condiscendente però....:wink_:
Il senso di questo post è che i morti di questo genere sono morti inutili ed inaccettabili, da ogni parte essi provengano, ma la VOSTRA visione di parte vi fa vedere la cosa come un richiamo politico, solo perchè a commettere la strage sono stati dei giovani estremisti di sinistra.... il solito.... ma VOI allora...... ecc. ecc.
Io non ho parlato di destra e sinistra come non ho detto che i comunisti uccidono.... ho citato wikipedia e niente altro......
Se fosse stato l'anniversario di piazza della loggia e avessi fatto lo stesso post questi commenti non li avreste fatti ed il senso lo avreste sicuramente capito....
Questo intendevo dire col post, non a caso..... :wink_:

Secondo me giudichi un pò troppo frettolosamente le persone che esprimono concetti in questo forum, che la pensano un pò diversamente da te.
Personalmente quando scrivi "Voi" in un certo modo non mi tange più di tanto, perchè la mia storia e il mio modo di essere è apprezzato anche da "avversari" politici" e soprattutto dalla mia coscenza.

D74
07/01/2010, 11:52
Le "teste matte",purtoppo,esisteranno sempre,fortunatamente oggi certe ideologie estremistiche hanno pochissimi seguaci anche se la stuazione dovrebbe sempre essere tenuta sott'occhio delle forze dell'ordine.

anche se spesso si abbassa la guardia, mentre le ideologie estremistiche che siano di dx o sx fanno molta presa sulle nuove generazioni e quando sono in gruppo......

mister51
07/01/2010, 11:55
Politica...

Religione...

Sport...

...

a volte perfino stupidi campanilismi locali...

QUALUNQUE FORMA DI FANATISMO RENDE L'UOMO UNA BESTIA

e per fanatismo intendo la condivisione cieca ed acritica di una qualunque idea.

Personalmente non ho interpretato il Post di Davide (Jap) come una presa di posizione polemica, bensì un chiaro ed evidente invito a:

USARE IL CERVELLO ED ESSERE CRITICI NEI CONFRONTI DELLA REALTA' CHE VIVIAMO.

Ora spero che non provochi polemiche anche il mio intervento: il confronto è stimolante e ci permette di vedere le cose sotto punti di vista differenti dal nostro...

la polemica è sterile, poichè porta inevitabilmente entrambe le parti ad arroccarsi sulle proprie posizioni.

:rolleyes:

sono d'accordo.

Green Sail
07/01/2010, 14:16
spiace per quei ragazzi che morirono.....spiace anche la mediocrità di tanti che ancora oggi sfruttano quei tristi eventi per farli diventare strumento di dialettica politica a vantaggio di una parte o dell'altra a seconda che ci si senta di destra o di sinistra!sono eventi che fanno parte della storia di questo paese....lasciamoli lì sperando che non ritornino mai...

Quoto la prima parte delle tue affermazioni, ma non condivido la frase finale...

a mio avviso dovremmo imparare dalla storia; dimenticandola si corre il rischio di incappare nuovamente negli stessi errori !

:ph34r:

roberto70
07/01/2010, 14:18
Quoto la prima parte delle tue affermazioni, ma non condivido la frase finale...

a mio avviso dovremmo imparare dalla storia; dimenticandola si corre il rischio di incappare nuovamente negli stessi errori !

:ph34r:

sono d'accordo, ma troppe volte questi eventi vengono ricordati solo per essere strumentalizzati, evidentemente non hanno insegnato proprio niente....

Green Sail
07/01/2010, 14:32
sono d'accordo, ma troppe volte questi eventi vengono ricordati solo per essere strumentalizzati, evidentemente non hanno insegnato proprio niente....

Hai ragione anche tu...

si ritorna al mio discorso iniziale: occorre affrontare questi discorsi con un sano spirito di confronto e non arroccati su posizioni estremiste, utilizzando il proprio spirito critico, con la voglia di imparare e non di continuare "conflitti" le cui modalità non avevano senso al tempo, figuriamoci ora !

:wink_:

japkiller
07/01/2010, 14:42
Quoto.

Un modo diverso di aprire una discussione del genere senza dover preventivare polemiche sarebbe stato riportare questa citazione:

69 morti e più di mille feriti, 7.866 attentati e 4.290 episodi di violenza: sembra un bollettino di guerra, è invece il bilancio di una stagione politica tra le più drammatiche della prima Repubblica, quella che negli anni Settanta ha visto contrapposte l’estrema destra e l’estrema sinistra, il rosso e il nero. Mai come in quegli anni questi due colori hanno finito per dividere e accecare centinaia di migliaia di giovani di più generazioni, che si sono odiati e combattuti senza esclusione di colpi, trascinando il nostro Paese quasi alle soglie di una guerra civile. Una violenza che nasce nei cortei e nelle piazze, che diventa sempre più cieca, anche se ammantata di grandi ideologie.


E perche' mai? Siamo ancora fermi a questo? Citare una o l' altra strage fa differenza? Siccome e' l'anniversario della strage di Acca Larentia il post mi sembra quanto mai attuale...


Quello che asserisci qui è formalmente corretto ma aprire una discussione senza apparentemente intenti polemici sapendo , come tu stesso hai puntualizzato, che questa scatenerà sicuramente delle polemiche, annulla automaticamente ogni buona intenzione e se davvero non volevi scatenare polemiche c'erano almeno altri cento modi per porre la questione.
Inoltre ti faccio notare che se qualcuno scrive , per esempio, "non mi piace la polenta" e qualcun'altro risponde "quanto sono imbecilli quelli a cui non piace la polenta" quel qualcuno non fa altro che utilizzare un sistema molto subdolo per sferrare unn attacco diretto

Non era quello l'intento, parlavamo di neutralita' assoluta nel citare il fatto ed io ho manifestato il timore che scadesse nelle solite cazzate... Infatti...


Secondo me giudichi un pò troppo frettolosamente le persone che esprimono concetti in questo forum, che la pensano un pò diversamente da te.
Personalmente quando scrivi "Voi" in un certo modo non mi tange più di tanto, perchè la mia storia e il mio modo di essere è apprezzato anche da "avversari" politici" e soprattutto dalla mia coscenza.

Dico "voi" riferendomi ai soliti che in questo forum non fanno altro che portare avanti un discorso politico di parte, senza intervenire mai in post di moto, senza presenziare mai ai raduni, senza conoscere personalmente nessuno se non dello "schieramento" giusto, senza rispetto per gli altri arrivando sempre ad offendere le altrui persone e le altrui idee senza remore, convinti forsendi essere detentori della vaerita' assoluta...
Proprio coloro che a volte provoco apposta... E arrivano sempre in Massa.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
questo significa VOI, proprio Voi come utenti di questo forum, nulla di classista nelle mie affermazioni... Del resto e' dimostrato in questo topic come vanno di solito le cose.... E qui chiudo, vorrei tornare, se ritenuto interessante, all'agomento del topic... Siamo OT

mister51
07/01/2010, 15:18
E perche' mai? Siamo ancora fermi a questo? Citare una o l' altra strage fa differenza? Siccome e' l'anniversario della strage di Acca Larentia il post mi sembra quanto mai attuale...



Non era quello l'intento, parlavamo di neutralita' assoluta nel citare il fatto ed io ho manifestato il timore che scadesse nelle solite cazzate... Infatti...



Dico "voi" riferendomi ai soliti che in questo forum non fanno altro che portare avanti un discorso politico di parte, senza intervenire mai in post di moto, senza presenziare mai ai raduni, senza conoscere personalmente nessuno se non dello "schieramento" giusto, senza rispetto per gli altri arrivando sempre ad offendere le altrui persone e le altrui idee senza remore, convinti forsendi essere detentori della vaerita' assoluta...
Proprio coloro che a volte provoco apposta... E arrivano sempre in Massa.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
questo significa VOI, proprio Voi come utenti di questo forum, nulla di classista nelle mie affermazioni... Del resto e' dimostrato in questo topic come vanno di solito le cose.... E qui chiudo, vorrei tornare, se ritenuto interessante, all'agomento del topic... Siamo OT

scusami rispetto la tua opinione e insisto perchè non siamo OT in quando dal topic nasce la discussione sul confronto delle idee.

Io conosco alcune persone del forum, non tante, con quasi (per non fare il perfetto) tutte è stata una piacevole conoscenza, con alcuni anche se lontani ci siamo sentiti anche per gli auguri. Sono refrattario ai post di motori e/o raduni perchè (anche se vado in moto da una vita) sono un motociclista "anomalo".
Intervengo a post politici perchè mi piace dibattere sui temi della nostra Società, intervengo anche nei post sul calcio, sui libri, sui film e su altre cose amene......ma sulle moto non ho proprio la "competenza"

Poi non mi sento coinvolto nella tua descrizione perchè non mi sembra che i miei interventi siano del tipo "provocatorio"..............e soprattutto non ho bisogno di sentirmi "appoggiato" per quanto riguarda quello che mi sento di dire..............

Richymbler
07/01/2010, 15:30
E perche' mai? Siamo ancora fermi a questo? Citare una o l' altra strage fa differenza? Siccome e' l'anniversario della strage di Acca Larentia il post mi sembra quanto mai attuale...



Non era quello l'intento, parlavamo di neutralita' assoluta nel citare il fatto ed io ho manifestato il timore che scadesse nelle solite cazzate... Infatti...



Dico "voi" riferendomi ai soliti che in questo forum non fanno altro che portare avanti un discorso politico di parte, senza intervenire mai in post di moto, senza presenziare mai ai raduni, senza conoscere personalmente nessuno se non dello "schieramento" giusto, senza rispetto per gli altri arrivando sempre ad offendere le altrui persone e le altrui idee senza remore, convinti forsendi essere detentori della vaerita' assoluta...
Proprio coloro che a volte provoco apposta... E arrivano sempre in Massa.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
questo significa VOI, proprio Voi come utenti di questo forum, nulla di classista nelle mie affermazioni... Del resto e' dimostrato in questo topic come vanno di solito le cose.... E qui chiudo, vorrei tornare, se ritenuto interessante, all'agomento del topic... Siamo OT


Questa la dimostrazione che la tue intenzioni sono altre che commemorare le vittime di scontri politici.

Va ricordato che la terza vittima ad Acca Larentia fu colpita dalla polizia durante la manifestazione di protesta seguita all'omicidio dei due militanti del fronte che degenerò presto in scontri che videro i neofascisti sparare a loro volta contro le forze dell'ordine.

Insomma non fu parte della strage, se poi vogliamo definire strage quello che fu un orrendo atto criminale, un omicidio a sfondo politico di due ragazzi ma che definire in quel modo non aiuta a capire la differenza con altri avvenimenti come bombe di piazza fontana, della loggia, italicus e Bologna, quelle si vere stragi indiscriminate.

"Dalla deposizione di Francesca Mambro alla Seconda Corte d’assise d’appello di Bologna: «Acca Larentia segna il momento in cui la destra, i fascisti a Roma, hanno uno scontro armato violentissimo con le forze dell’ordine. Per la prima volta e per tre giorni, i fascisti romani spareranno contro la polizia. E questo segnò ovviamente un punto di non ritorno. Anche in seguito, per noi che non eravamo assolutamente quelli che volevano cambiare “il palazzo”, rapinare le armi ai poliziotti o ai carabinieri, avrà un grande significato. Che lo facessero altre organizzazioni era normale, il fatto che lo facessero i fascisti cambiava le cose di molto, perché i fascisti fino ad allora erano considerati il braccio armato del potere costituito. E poi diventerà anche un momento di prestigio»

Luigi
07/01/2010, 15:34
E perche' mai? Siamo ancora fermi a questo? Citare una o l' altra strage fa differenza? Siccome e' l'anniversario della strage di Acca Larentia il post mi sembra quanto mai attuale...



ovvio che non fa differenza, per me è scontato, siamo proprio sicuri che per te sia lo stesso ?



Dico "voi" riferendomi ai soliti che in questo forum non fanno altro che portare avanti un discorso politico di parte, senza intervenire mai in post di moto, senza presenziare mai ai raduni, senza conoscere personalmente nessuno se non dello "schieramento" giusto, senza rispetto per gli altri arrivando sempre ad offendere le altrui persone e le altrui idee senza remore, convinti forsendi essere detentori della vaerita' assoluta...
..............

ah meno male, questo mi rincuora perchè vuol dire che questa volta non ce l'hai con me visto che non ho mai aperto una discussione di carattere politico, ho partecipato ad una sacco di eventi e ho amici qui dentro di ogni razza e di ogni credo.
In quanto alla convinzione di detenere la verità assoluta sono in ottima compagnia



Proprio coloro che a volte provoco apposta... E arrivano sempre in Massa.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
..............

e ancora mi vuoi far credere che non apri i post con intenti provocatori, sei sempre in eterna contraddizione



nulla di classista nelle mie affermazioni...

per carità , niente di classista, sempre super partes te


scusami rispetto la tua opinione e insisto perchè non siamo OT in quando dal topic nasce la discussione sul confronto delle idee.

Io conosco alcune persone del forum, non tante, con quasi (per non fare il perfetto) tutte è stata una piacevole conoscenza, con alcuni anche se lontani ci siamo sentiti anche per gli auguri. Sono refrattario ai post di motori e/o raduni perchè (anche se vado in moto da una vita) sono un motociclista "anomalo".
Intervengo a post politici perchè mi piace dibattere sui temi della nostra Società, intervengo anche nei post sul calcio, sui libri, sui film e su altre cose amene......ma sulle moto non ho proprio la "competenza"

Poi non mi sento coinvolto nella tua descrizione perchè non mi sembra che i miei interventi siano del tipo "provocatorio"..............e soprattutto non ho bisogno di sentirmi "appoggiato" per quanto riguarda quello che mi sento di dire..............

quasi quasi mi viene da appoggiarti :biggrin3::biggrin3: ma poi qualcuno si incazza

Rubin
07/01/2010, 16:07
Da quel che riporta Wikipedia sembrerebbe un episodio non ascrivibile direttamente alle BR, forse inquadrabile nel contesto della cosiddetta "strategia della tensione". Non fa nessuna differenza per chi ha perso la vita e per i loro famigliari. Sarebbe invece auspicabile che si facesse la massima chiarezza una volta per tutte su quanto è accaduto in quegli anni.


Non è mai stato chiarito chi siano stati gli esecutori. Molto probabilmente una spedizione "spontanea" di autonomi del collettivo romano rosso di Via dei Volsci (quindi non BR, almeno direttamente).

L'episodio scatena un serie di ritorsioni sanguinarie (sia contro i rossi sia contro le forze dell'ordine) da parte degli estremisti di destra e di fatto la nascita dei NAR.

japkiller
07/01/2010, 16:34
Questa la dimostrazione che la tue intenzioni sono altre che commemorare le vittime di scontri politici.

Va ricordato che la terza vittima ad Acca Larentia fu colpita dalla polizia durante la manifestazione di protesta seguita all'omicidio dei due militanti del fronte che degenerò presto in scontri che videro i neofascisti sparare a loro volta contro le forze dell'ordine.

Insomma non fu parte della strage, se poi vogliamo definire strage quello che fu un orrendo atto criminale, un omicidio a sfondo politico di due ragazzi ma che definire in quel modo non aiuta a capire la differenza con altri avvenimenti come bombe di piazza fontana, della loggia, italicus e Bologna, quelle si vere stragi indiscriminate.

"Dalla deposizione di Francesca Mambro alla Seconda Corte d’assise d’appello di Bologna: «Acca Larentia segna il momento in cui la destra, i fascisti a Roma, hanno uno scontro armato violentissimo con le forze dell’ordine. Per la prima volta e per tre giorni, i fascisti romani spareranno contro la polizia. E questo segnò ovviamente un punto di non ritorno. Anche in seguito, per noi che non eravamo assolutamente quelli che volevano cambiare “il palazzo”, rapinare le armi ai poliziotti o ai carabinieri, avrà un grande significato. Che lo facessero altre organizzazioni era normale, il fatto che lo facessero i fascisti cambiava le cose di molto, perché i fascisti fino ad allora erano considerati il braccio armato del potere costituito. E poi diventerà anche un momento di prestigio»

non c'era provocazione alcuna qui, l'ho detto e ribadito...
Erano altri i post, palesemente "estemporanei" ai quali hanno partecipato in molti come api al miele.....
Ma del resto perchè stupirsi????
non capisco le tue precisazioni, si chiama strage perchè lo ènella fattispecie... , mi pare..... o ci sono stragi di serie a e di serie b???

CITAZIONCELLA UTILE...

In generale la strage è l'uccisione di una pluralità di persone con un'azione omicida di massa. Essa, pertanto, differisce dall'omicidio plurimo perché questo è rivolto contro persone determinate. In senso lato si parla di strage riguardo alla generica uccisione di una pluralità di persone o animali.
« Chiunque, fuori dei casi preveduti dall'articolo 285, al fine di uccidere, compie atti tali da porre in pericolo la pubblica incolumità è punito, se dal fatto deriva la morte di più persone, con la morte (pena sostituita con l'ergastolo).

Se è cagionata la morte di una sola persona si applica l'ergastolo. In ogni altro caso si applica la reclusione non inferiore a quindici anni. »
(Articolo 422 Codice Penale)
Il codice penale italiano prevede il reato di strage all'art. 422, tra i delitti contro l'incolumità pubblica. La fattispecie criminosa descritta nell'articolo consiste nel compiere "atti tali da porre in pericolo la pubblica incolumità", "al fine di uccidere". Il delitto è punito con l'ergastolo, se dal fatto deriva la morte di una o più persone; con la reclusione non inferiore a quindici anni negli altri casi (quindi, se, ad esempio, vi sono solo feriti o se la strage fallisce). Nel testo originario dell'articolo, se dal fatto derivava la morte di più persone, era comminata la pena di morte. Il delitto di strage è integrato, quanto alla condotta, dal solo porre in essere atti idonei a mettere in pericolo la pubblica incolumità. Viene pertanto classificato fra i reati a consumazione anticipata (ovvero d'attentato) e non è ammissibile il tentativo quale reato autonomo. La competenza per materia appartiene alla Corte d'Assise.

Come la vogliamo chiamare??? dacci tu una definizione calzante....
Ah, ottima dimostrazione, ma io non commemoravo nulla, ma se lo dite voi.....
La dimostrazione invece è che sempre i soliti quando si parla di destra tirano su gli scudi, offendono, pontificano, insegnano... anche se non ce n'è bisogno..... i morti di una parte sono meno morti di quelli dell' altra per qualcuno evidentemente.....
Per questo dicevo che la politica rende gli uomini bestie, nel nostro piccolo lo dimostriamo anche qui.... :wink_:

crisgas
07/01/2010, 16:55
anche qui si è arrivati a provocazioni personali e prima che il post degeneri chiudo
ciao cris