PDA

Visualizza Versione Completa : Roma ha bloccato le moto...Euro 0



oldbonnie
07/01/2010, 13:56
Roma ha bloccato le Euro 0

Dal 1° gennaio è entrato in vigore il divieto di circolazione per le moto Euro 0.

Un blocco immotivato, contro cui i motociclisti protesteranno con una manifestazione il giorno dell'Epifania

Dal 1° gennaio 2010 a Roma è scattato il divieto di circolazione per le moto quattro tempi Euro zero all'interno dell'anello ferroviario: l'area centrale della città.

Da questo divieto restano esclusi i veicoli d'interesse storico, ovvero le moto di almeno 30 anni d'età o quelle fra i 20 e i 30 anni iscritte in un registro storico riconosciuto. Prorogati al 30 giugno invece per i residenti nella zona oggetto di divieto.

Eppure basterebbe fare una misurazione dei gas di scarico un po' più approfondita, per scoprire che i 4T Euro 0 non hanno emissioni di PM10 sensibilmente superiori a quelle degli altri veicoli più moderni...

Tra l'altro il particolato (cioè il PM10) non è neanche contemplato dalle attuali normative d'omologazione, per cui non c'è nessuna garanzia che una moto Euro 3 inquini meno (in termini di micropolveri) di una Euro 0...

Questo però chi ha fatto il decreto dirigenziale non lo sa....come non sa che la principale fonte di particolato, oltre alle attività industriali e al "risollevamento" di polveri depositate, sono i motori diesel non dotati di FAP...e le vecchie caldaie a gasolio.

Speriamo che qualcuno provveda quanto prima a un ravvedimento...

La vedo male per le vecchie MC a carburatori...

F@bio
07/01/2010, 14:14
bisogna far girare l'economia :dry:

Mr Frowning
07/01/2010, 14:15
amarezza :sick:

roberto70
07/01/2010, 14:16
mah....non vedo perchè se abito in centro e ho una moto euro 0 devo andarla a buttare nel cesso praticamente...soprattutto in questi tempi di crisi...

fearless
07/01/2010, 14:16
amarezza :sick:

QUOTO

oldbonnie
07/01/2010, 14:18
bisogna far girare l'economia :dry:

Quoto. La verità è tutta lì....che almeno incentivino seriamente l'acquisto di nuove moto.

HAL9000
07/01/2010, 14:23
bisognerebbe comprarsi tutti quanti una roba a 2 o 4 ruote di ALMENO 30 anni...

e cosi' glielo piantiamo nel c$%# ai nostri legislatori, visto che le leggi le fanno con la medesima parte del corpo

oldbonnie
07/01/2010, 14:26
....umh....prevedo un consistene aumento dei prezzi delle moto storiche (già, invero, piuttosto alto)...

Uelanino
07/01/2010, 14:33
anche qui in Lombardia nn scherzano con ste cacate...

urasch
07/01/2010, 14:49
che skifo..e chi non si puo permettere un altra moto?

pretoriano
07/01/2010, 15:36
bisognerebbe comprarsi tutti quanti una roba a 2 o 4 ruote di ALMENO 30 anni...

e cosi' glielo piantiamo nel c$%# ai nostri legislatori, visto che le leggi le fanno con la medesima parte del corpo



un mio collega si e' comprato come prima moto la honda four 500,
e come auto da tutti i giorni il camperino WW DEGLI YUPPIE anni 60 neanche 200 euro l'anno entrambi di assicurazione............alla faccia della fiat ecc.ecc. ecc.............................

Segy
07/01/2010, 16:18
se tolgono gli euro 0 a roma.. non girano più il 50% dei motoveicoli.... mah che tragedia!!

BRADIPO
07/01/2010, 16:42
Complimenti a quel genio che si è inventato sta grande cazzata a sfondo ecologico degli euro 0,1,2,3 ecc...
Per far girare l'economia.....probabile,
per far girare le balle.........DI SICURO!!!:dry:

papitosky
07/01/2010, 16:43
io le mie vecchie non le butto

Segy
07/01/2010, 16:49
Complimenti a quel genio che si è inventato sta grande cazzata a sfondo ecologico degli euro 0,1,2,3 ecc...
Per far girare l'economia.....probabile,
per far girare le balle.........DI SICURO!!!:dry:

sei da quotare!! http://www.chatitaliachat.it/serpe/msn/122.gif

DocHollyday
07/01/2010, 16:51
Per come controllano qui a Roma, ci sarà da stare attenti giusto nei primi giorni! Forse. Poi passa tutto in cavalleria...

MR-T
07/01/2010, 20:37
mah....

Lo scrofo
07/01/2010, 20:45
bisogna far girare l'economia :dry:

che si arrangino, il poveraccio con la sua cara moto che deve fare? Aspettare che diventi d'epoca? ma che cazzata!

edotto
07/01/2010, 20:48
Complimenti a quel genio che si è inventato sta grande cazzata a sfondo ecologico degli euro 0,1,2,3 ecc...
Per far girare l'economia.....probabile,
per far girare le balle.........DI SICURO!!!:dry:

parole sante.

Lo scrofo
07/01/2010, 20:51
Complimenti a quel genio che si è inventato sta grande cazzata a sfondo ecologico degli euro 0,1,2,3 ecc...
Per far girare l'economia.....probabile,
per far girare le balle.........DI SICURO!!!:dry:

un'altra santa verita'....

edotto
07/01/2010, 20:51
parole sante.


un'altra santa verita'....

santi fratelli...

Lo scrofo
07/01/2010, 21:06
santi fratelli...

Ora pro nobis....

pedro_1989
07/01/2010, 21:56
scusa io non ci ho mai capito una mazza... ma tipo una mc del 2005 che euro è? 2?

Lo zar
07/01/2010, 21:58
bisogna far girare l'economia :dry:

Quoto!

giampippi
07/01/2010, 22:07
Era nell'aria, come per le auto la morsa doveva arrivare anche per i ciclomotori!

martinafranca
07/01/2010, 22:54
non ho capio una cosa, in questi anni non avrei potuto guidare la mia piccolapiccola(meno di euro0 perchè si parla di lirette), entro gli stessi confini romani, perchè non d'epoca (quoto il che @@!!!:dry:) ed ora invece potrei farlo?:cipenso:



piesse fatta giustizia!!!:oops:
pipiesse e magari non si paga neanche il bollo
:senzaundente:

crisgas
08/01/2010, 09:22
bisogna far girare l'economia :dry:

bisogna che i romani manifestino tutti sotto il comune con continui burn out finche non cambiano la legge....ma ve le immaginate quante belle moto ferme?

FlashFX
08/01/2010, 10:00
la cosa "simpatica" è che una moto 4 tempi euro 0 inquina meno di un'auto euro 3 (forse anche delle e4), benzina o diesel che sia... :dry:

martinafranca
08/01/2010, 10:33
bisogna che i romani manifestino tutti sotto il comune con continui burn out finche non cambiano la legge....ma ve le immaginate quante belle moto ferme?

bell'idea!

...ma come forma di protesta e per ora, ho solo sentito questa:

Il Sindaco il 6 us ha trovato nella consueta calza, lettere e messaggi contenenti richieste, proposte e proteste, idee, denunce, fotografie che documentano lo stato delle strade.
Evidenziando anche, come già detto, che il provvedimento punta ad abbattere il articolato fine (PM10 e PM2,5), che i motori a 4 tempi, con o senza catalizzatore, producono in quote insignificanti. Le maggiori fonti non naturali di polveri sottili sono infatti, come ormai a tutti noto, i grandi motori diesel, gli impianti di riscaldamento e le emissioni industriali (centrali termoelettriche incluse).
fonte: http://www.cmfem.it